PDA

View Full Version : Collegamento monitor: VGA o HDMI?


smok
05-02-2011, 11:36
Ciao a tutti!
Ho comprato un monitor (Fujitsu SL3230 T) che collego al mio portatile con cavo VGA (scheda video, ati HD 5730). Il monitor sfarfalla (o meglio, l'immagine "trema") non poco quando il notebook è collegato con tale cavo analogico. Cercando nel forum ho capito che si tratta di un distubo elettromagnetico. Provando e riprovando ho scoperto che la causa è l'alimentatore, ossia quando il pc è attaccato alla rete elettrica l'immagine trema, quando stacco il cavo di alimentazione si vede perfettamente. Ovviamente staccare la corrente non è una soluzione. Qundi vorrei chiedervi un consiglio su come risolvere.. :D Secondo voi un cavo VGA con nuclei di ferrite portebbe essere una soluzione?
Il mio notebook (ed anche il monitor) ha una uscita HDMI, quindi ho provato anche questa soluzione.. Il risultato è che quando attacco il pc con HDMI l'immagine non copre tutto lo schermo oppure si vede "sgranata" (vale a dire, i caratteri sono come sfocati).. In teoria con HDMI non dovrebbe essere tutto migliore (nessun distubo visto che il segnale è digitale)?

Voi che fareste?
Grazie mille in anticipo, a presto!

tex200
05-02-2011, 11:42
l'hdmi è per le consolle quindi è normale che vedi male,attraverso catalyst puoi rendere il formato a schermo pieno se non ricordo male con l'overdrai..ma rimane scadente..
quindi ti rimane il segnale tramite dvi...ma non so come puoi risolvere.

domthewizard
05-02-2011, 11:43
per la questione dell'hdmi è sicuramente questione di frequenza (hz), devi trovare la frequenza giusta tra i 50 e i 60hz. per quanto riguarda la questione del vga è la prima volta che sento di un alimentatore per notebook che da fastidio al segnale video...

smok
05-02-2011, 17:43
ciao, grazie per le risposte!
@domthewizard: Purtroppo il disturbo causato dall´alimentatore non e' un problema solo mio.. :( Ma non ho capito se l'hdmi sarebbe un'alternativa possibile oppure e' solo per TV/Consolle?

Grazie ancora a presto!

domthewizard
05-02-2011, 18:32
ciao, grazie per le risposte!
@domthewizard: Purtroppo il disturbo causato dall´alimentatore non e' un problema solo mio.. :( Ma non ho capito se l'hdmi sarebbe un'alternativa possibile oppure e' solo per TV/Consolle?

Grazie ancora a presto!
per me l'hdmi dovrebbe essere lo standard, altro che alternativa :asd:
infatti da più di un anno ho sostituito il monitor con un tv 32" full hd e lo tengo collegato in hdmi :sisi1:

sacd
06-02-2011, 17:12
Collegare una vga con cavo senza anelli di ferrite è una cosa da non fare, i risultati li vedi di persona...
Per il digitale se il monitor ha un ingresso dvi puoi prendere un cavo hdmi > dvi ed usare quello

Pickwick85
03-05-2011, 21:39
Ciao a tutti ragazzi, scrivo qui per non aprire altri treadh, oggi per curiosità ho voluto collegare il notebook in hdmi al mio tv lcd philips 37" full hd 100hz, è tutto ok però ho un fastidiosissimo sfarfallio quando uso il notebook, cioè quando muovo il mouse per esempio, mentre se lo lascio fermo e tipo guardo un film si vede perfettamente, da cosa può dipendere secondo voi?

Abilmen
03-05-2011, 23:41
Pickwick85...per i tv lcd, devi chiedere e postare nell'apposito thread che trovi in rilievo all'inizio della 1.a pagina della sezione.

Pickwick85
04-05-2011, 09:54
Grazie mille. ;)