smok
05-02-2011, 11:36
Ciao a tutti!
Ho comprato un monitor (Fujitsu SL3230 T) che collego al mio portatile con cavo VGA (scheda video, ati HD 5730). Il monitor sfarfalla (o meglio, l'immagine "trema") non poco quando il notebook è collegato con tale cavo analogico. Cercando nel forum ho capito che si tratta di un distubo elettromagnetico. Provando e riprovando ho scoperto che la causa è l'alimentatore, ossia quando il pc è attaccato alla rete elettrica l'immagine trema, quando stacco il cavo di alimentazione si vede perfettamente. Ovviamente staccare la corrente non è una soluzione. Qundi vorrei chiedervi un consiglio su come risolvere.. :D Secondo voi un cavo VGA con nuclei di ferrite portebbe essere una soluzione?
Il mio notebook (ed anche il monitor) ha una uscita HDMI, quindi ho provato anche questa soluzione.. Il risultato è che quando attacco il pc con HDMI l'immagine non copre tutto lo schermo oppure si vede "sgranata" (vale a dire, i caratteri sono come sfocati).. In teoria con HDMI non dovrebbe essere tutto migliore (nessun distubo visto che il segnale è digitale)?
Voi che fareste?
Grazie mille in anticipo, a presto!
Ho comprato un monitor (Fujitsu SL3230 T) che collego al mio portatile con cavo VGA (scheda video, ati HD 5730). Il monitor sfarfalla (o meglio, l'immagine "trema") non poco quando il notebook è collegato con tale cavo analogico. Cercando nel forum ho capito che si tratta di un distubo elettromagnetico. Provando e riprovando ho scoperto che la causa è l'alimentatore, ossia quando il pc è attaccato alla rete elettrica l'immagine trema, quando stacco il cavo di alimentazione si vede perfettamente. Ovviamente staccare la corrente non è una soluzione. Qundi vorrei chiedervi un consiglio su come risolvere.. :D Secondo voi un cavo VGA con nuclei di ferrite portebbe essere una soluzione?
Il mio notebook (ed anche il monitor) ha una uscita HDMI, quindi ho provato anche questa soluzione.. Il risultato è che quando attacco il pc con HDMI l'immagine non copre tutto lo schermo oppure si vede "sgranata" (vale a dire, i caratteri sono come sfocati).. In teoria con HDMI non dovrebbe essere tutto migliore (nessun distubo visto che il segnale è digitale)?
Voi che fareste?
Grazie mille in anticipo, a presto!