PDA

View Full Version : Problema gestione periferiche Windows XP


vale201188
31-01-2011, 14:39
Salve,
in gestione periferiche di XP ho il problema che la stampante multifunzione viene contrassegnata da un putno esclamativo giallo...e viene riportato questo errore: Impossibile avviare la periferica hardware. Le informazioni di configurazione nel Registro di sistema sono incomplete o danneggiate. (Codice 19)
Ho già aggiornato i driver della stampante e chiamato l'assistenza ma dicono sia un problema del pc....
Cosa devo fare???

GRAZIE MILLE!

gellok
31-01-2011, 18:57
Ciao,hai provato a disinstallare e reinstallarli di nuovo?
Sicuro che sia andata a buon fine l'installazione?

vale201188
31-01-2011, 21:56
Sìsì sono sicurissima..ho disinstallato tutto mille volte anche nel registro di sistema ma niente, continua a comparire il punto esclamativo e quell'errore..

tallines
01-02-2011, 15:59
Salve,
in gestione periferiche di XP ho il problema che la stampante multifunzione viene contrassegnata da un putno esclamativo giallo...e viene riportato questo errore: Impossibile avviare la periferica hardware. Le informazioni di configurazione nel Registro di sistema sono incomplete o danneggiate. (Codice 19)
Ho già aggiornato i driver della stampante e chiamato l'assistenza ma dicono sia un problema del pc....
Cosa devo fare???

GRAZIE MILLE!

Durante l'installazione del software della stampante noti qualcosa di strano ?

Tipo dei rallentamenti o magari ti da o ti ha dato dei messaggi che tu non hai visto ?

Durante l'installazione hai il firewall attivo o no ?

Che firewall hai ?

vale201188
01-02-2011, 22:18
Durante l'installazione del software della stampante noti qualcosa di strano ?

Tipo dei rallentamenti o magari ti da o ti ha dato dei messaggi che tu non hai visto ?

Durante l'installazione hai il firewall attivo o no ?

Che firewall hai ?

Nono, niente a parte l'errore che ho postato dove dice che il registro è danneggiato...
Il firewall è quello di Xp..comunque la stampante funzionava poi ho avuto dei problemi al pc e ha smesso di funzionare lo scanner e la stampante viene riconosciuta sempre col punto esclamativo...

tallines
02-02-2011, 14:41
Nono, niente a parte l'errore che ho postato dove dice che il registro è danneggiato...
Il firewall è quello di Xp..comunque la stampante funzionava poi ho avuto dei problemi al pc e ha smesso di funzionare lo scanner e la stampante viene riconosciuta sempre col punto esclamativo...

Registro danneggiato...mmmhh....

Disinstalla la stampante con integrato lo scanner mi sembra di capire, togli i cavi di collegamento all'HD della stampante e fai un controllo del file system dando il comando sfc /scannow dalla finestra Start/esegui .

Per fare il System File Cecker, ossia dare il comando suddetto devi inserire il cd originale del SO nel lettore/masterizzatore cd/dvd .

Una volta finito il controllo, vai in gestione periferiche e guarda la situazione .

Poi reinstalli la stampante/scanner con il cd che dovresti avere in dotazione .

La disinstallazione della stampante puoi farla o con Revo Uninstaller o ancor meglio, con Advanced SystemCare della Iobit (anche questo come Revo, freeware) .
Una volta avviato (volendo puoi downloadare anche la versione portable) vai alla voce Utilità/Strumenti di amministrazione/Uninstall Unwanted Applications .
Vai in All programs, selezioni quello che devi disinstallare, clicchi su Uninstall (sopra) e segui la procedura ;) .
Alla fine riavvia il computer, è meglio ;)

vale201188
02-02-2011, 17:03
Registro danneggiato...mmmhh....

Disinstalla la stampante con integrato lo scanner mi sembra di capire, togli i cavi di collegamento all'HD della stampante e fai un controllo del file system dando il comando sfc /scannow dalla finestra Start/esegui .

Per fare il System File Cecker, ossia dare il comando suddetto devi inserire il cd originale del SO nel lettore/masterizzatore cd/dvd .

Una volta finito il controllo, vai in gestione periferiche e guarda la situazione .

Poi reinstalli la stampante/scanner con il cd che dovresti avere in dotazione .

La disinstallazione della stampante puoi farla o con Revo Uninstaller o ancor meglio, con Advanced SystemCare della Iobit (anche questo come Revo, freeware) .
Una volta avviato (volendo puoi downloadare anche la versione portable) vai alla voce Utilità/Strumenti di amministrazione/Uninstall Unwanted Applications .
Vai in All programs, selezioni quello che devi disinstallare, clicchi su Uninstall (sopra) e segui la procedura ;) .
Alla fine riavvia il computer, è meglio ;)

Niente da fare..ho disinstallato la stampante con Revo che avevo già e ho eliminato anche i file (seppur non tutti) nel registro di sistema...
ho eseguito "SFC/PURGECACHE" e poi "SFC/SCANNOW" e inserito il cd originale..ho riavviato e reinstallato la stampante ma niente..solito errore...

tallines
02-02-2011, 18:26
Niente da fare..ho disinstallato la stampante con Revo che avevo già e ho eliminato anche i file (seppur non tutti) nel registro di sistema...
ho eseguito "SFC/PURGECACHE" e poi "SFC/SCANNOW" e inserito il cd originale..ho riavviato e reinstallato la stampante ma niente..solito errore...

Quando si disinstalla qualsiasi cosa, qualsiasi software, demo, trial, stampanti, antivirus.....o lo si fa bene o non lo si fa ;) .

Infatti ASC (Advanced System Care) rispetto a Revo Uninstaller, lascia nel registro meno voci dell'applicazione disinstallata .

Poi bisogna entrare nel registro, cancellare ogni voce che riporta al software disinstallato e riavviare il pc ;)

Quanto installi la stampante usi l'installazione guidata da cd che hai della stessa o fai la procedura "trovato nuovo hardware", che viene fuori quando attacchi fisicamente la stampante all'hd e l'accendi (la stampante) ?

Prova a rimuovere la voce con il punto esclamativo giallo da gestione periferiche e riavvia il pc e torna in gestione periferiche, senza disinstallare la stampante .

Cosa trovi ?

vale201188
02-02-2011, 18:39
Quando si disinstalla qualsiasi cosa, qualsiasi software, demo, trial, stampanti, antivirus.....o lo si fa bene o non lo si fa ;) .

Infatti ASC (Advanced System Care) rispetto a Revo Uninstaller, lascia nel registro meno voci dell'applicazione disinstallata .

Poi bisogna entrare nel registro, cancellare ogni voce che riporta al software disinstallato e riavviare il pc ;)

Quanto installi la stampante usi l'installazione guidata da cd che hai della stessa o fai la procedura "trovato nuovo hardware", che viene fuori quando attacchi fisicamente la stampante all'hd e l'accendi (la stampante) ?

Prova a rimuovere la voce con il punto esclamativo giallo da gestione periferiche e riavvia il pc e torna in gestione periferiche, senza disinstallare la stampante .

Cosa trovi ?

Allora provo con l'altro programma a disinstallare comunque con Revo ho fatto rimuovere sia driver stampante che driver scan in modalità avanzata...e poi sono andata nel registro di sistema a cancellare le voci "Epson" ma non me ne cancella alcune...

Accendo la stampante solo quando mi viene richiesto durante l'installazione tramite il cd del driver..
Ho provato anche l'installazione attraverso la voce "trovato nuovo hardware" ma mi esce sempre l'errore "si è verificato un errore, il nuovo hardware potrebbe non funzionare correttamente"

Il punto esclamativo non si toglie a meno che non disinstallo ovviamente la stampante!

tallines
02-02-2011, 19:05
Altrimenti puoi provare cosi.

Segui questo percorso nel registro di sistema .
per accedervi digita il comando regedit in Start/Esegui .

HKEY_LOCAL_MACHINE/SYSTEM/CurrentControlSet/Control/Class/4D36E965-E325-11CE-BFC1-08002BE10318 ed elimina le voci UpperFilters e poi LowerFilters.

Se alla voce LowerFilters è scritto 1 non eliminarla .


In teoria dovresti trovare solo la voce LowerFilters .

Ovviamente una volta cancellata la voce (clicca sulla voce che devi eliminare, tasto destro del mouse e poi su elimina), riavvia il computer .

vale201188
02-02-2011, 19:46
Altrimenti puoi provare cosi.

Segui questo percorso nel registro di sistema .
per accedervi digita il comando regedit in Start/Esegui .

HKEY_LOCAL_MACHINE/SYSTEM/CurrentControlSet/Control/Class/4D36E965-E325-11CE-BFC1-08002BE10318 ed elimina le voci UpperFilters e poi LowerFilters.

Se alla voce LowerFilters è scritto 1 non eliminarla .


In teoria dovresti trovare solo la voce LowerFilters .

Ovviamente una volta cancellata la voce (clicca sulla voce che devi eliminare, tasto destro del mouse e poi su elimina), riavvia il computer .

Fatto...adesso?

Purtroppo non ho fatto caso se c'era scritto 1:muro:

tallines
02-02-2011, 20:00
Fatto...adesso?

Purtroppo non ho fatto caso se c'era scritto 1:muro:

Mica bene ;) , in teoria dovresti andare in gestione periferiche e trovare la voce famosa che era col punto esclamativo giallo, senza .

Ma tu hai hai messo in pratica solo la modifica del registro o hai fatto anche quello che ti ho suggerito nella risposta prima ?

"Prova a rimuovere la voce con il punto esclamativo giallo da gestione periferiche e riavvia il pc e torna in gestione periferiche, senza disinstallare la stampante .

Cosa trovi ?"

O tutti e due o cosa ? ;)

vale201188
02-02-2011, 20:15
Mica bene ;) , in teoria dovresti andare in gestione periferiche e trovare la voce famosa che era col punto esclamativo giallo, senza .

Ma tu hai hai messo in pratica solo la modifica del registro o hai fatto anche quello che ti ho suggerito nella risposta prima ?

"Prova a rimuovere la voce con il punto esclamativo giallo da gestione periferiche e riavvia il pc e torna in gestione periferiche, senza disinstallare la stampante .

Cosa trovi ?"

O tutti e due o cosa ? ;)

Ho messo in pratica tutto quello che mi hai scritto ma c'è sempre il punto esclamativo giallo adesso che ho reinstallato la stampante e c'è sempre il solito errore codice 19 del registro...
Da gestione periferiche non si toglie mica il punto esclamativo..a meno che non disinstallo la stampante e ovviamente sparisce anche il nome della stampante..il punto esclamativo è a fianco della stampante e non se ne va!:cry:

tallines
02-02-2011, 20:59
Ho messo in pratica tutto quello che mi hai scritto ma c'è sempre il punto esclamativo giallo adesso che ho reinstallato la stampante e c'è sempre il solito errore codice 19 del registro...
Da gestione periferiche non si toglie mica il punto esclamativo..a meno che non disinstallo la stampante e ovviamente sparisce anche il nome della stampante..il punto esclamativo è a fianco della stampante e non se ne va!:cry:


Prima di disinstallarlo hai fatto la procedura di disinstallare la periferica da gestione risorse e riavviare il pc, giusto ?

E non è successo niente .

Poi l'hai disinstallato con ASC e quindi l'hai reinstallato . Però ti sono rimaste alcune voci nel registro .

Poi hai fatto la procedura della cancellazione delle voci UpperFilters e LowerFilters nel registro e hai riavviato il pc, giusto ?

A proposito hai trovato tutte e due le voci ?

E anche qui non è successo niente .

Adesso in teoria dovresti averlo installato .

Per disinstallarlo non hai un'utility integrata nel cd d'installazione ?
Il cosiddetto Uninstaller ?

Comunque riprova a disinstallarlo e le voci che trovi nel registro che non si cancellano, le provi a cancellare andando in modalità provvisoria .

Dimmi se riesci a cancellarle tutte, ma tutte !

vale201188
03-02-2011, 13:26
Prima di disinstallarlo hai fatto la procedura di disinstallare la periferica da gestione risorse e riavviare il pc, giusto ?

E non è successo niente .

Poi l'hai disinstallato con ASC e quindi l'hai reinstallato . Però ti sono rimaste alcune voci nel registro .

Poi hai fatto la procedura della cancellazione delle voci UpperFilters e LowerFilters nel registro e hai riavviato il pc, giusto ?

A proposito hai trovato tutte e due le voci ?

E anche qui non è successo niente .

Adesso in teoria dovresti averlo installato .

Per disinstallarlo non hai un'utility integrata nel cd d'installazione ?
Il cosiddetto Uninstaller ?

Comunque riprova a disinstallarlo e le voci che trovi nel registro che non si cancellano, le provi a cancellare andando in modalità provvisoria .

Dimmi se riesci a cancellarle tutte, ma tutte !

Eh ma come faccio a sapere se riesco a cancellarle tutte ma tutte? :(
Comunque avevo già provato in modalità provvisoria ma ce ne sono alcune che proprio non si cancellano :(

tallines
03-02-2011, 20:36
Eh ma come faccio a sapere se riesco a cancellarle tutte ma tutte? :(
Comunque avevo già provato in modalità provvisoria ma ce ne sono alcune che proprio non si cancellano :(

Ciao, allora vediamo di capire qualcosa di più, sperando che tu mi risponda alle domande, poi ti dico come cancellare anche le voci che non riescia cancellare ;)

E' la prima volta che installi la stampante multifunzione o l'hai già fatto altre volte e non ti ha dato problemi ?

Se inserisci una qualsiasi pendrive nelle porte usb viene riconosciuta ?

Quando fai l'installazione della stampante e ti dice di collegare il cavo alla stampante, una volta colegato, la stampante si accende ?

Ti dà qualche messaggio di errore di rilevamento nuova perifica....o continua l'installazione dei driver ?

Alla fine dell'installazione chiaramente riavvi il pc si ?

Scusa delle troppe domande, ma sai, so de coccio ;)


Hai detto che: "...la stampante funzionava poi ho avuto dei problemi al pc e ha smesso di funzionare lo scanner e la stampante viene riconosciuta sempre col punto esclamativo..."

Cioè scusa se te lo chiedo, che problemi hai avuto col pc, hai disinstallato qualcosa, hai trovato virus....o cosa ?

In più guarda se ipoteticamente hai un punto di ripristino a prima che ti si creasse il problema .

vale201188
04-02-2011, 10:10
Ciao, allora vediamo di capire qualcosa di più, sperando che tu mi risponda alle domande, poi ti dico come cancellare anche le voci che non riescia cancellare ;)

E' la prima volta che installi la stampante multifunzione o l'hai già fatto altre volte e non ti ha dato problemi ?

Se inserisci una qualsiasi pendrive nelle porte usb viene riconosciuta ?

Quando fai l'installazione della stampante e ti dice di collegare il cavo alla stampante, una volta colegato, la stampante si accende ?

Ti dà qualche messaggio di errore di rilevamento nuova perifica....o continua l'installazione dei driver ?

Alla fine dell'installazione chiaramente riavvi il pc si ?

Scusa delle troppe domande, ma sai, so de coccio ;)


Hai detto che: "...la stampante funzionava poi ho avuto dei problemi al pc e ha smesso di funzionare lo scanner e la stampante viene riconosciuta sempre col punto esclamativo..."

Cioè scusa se te lo chiedo, che problemi hai avuto col pc, hai disinstallato qualcosa, hai trovato virus....o cosa ?

In più guarda se ipoteticamente hai un punto di ripristino a prima che ti si creasse il problema .


Ciao, innanzitutto GRAZIE per la pazienza!

Non è la prima volta che la installo, siccome è nuova però so che non è un problema della stampante anche perchè funzionava tutto appena l'ho presa e la Epson stessa mi ha detto che è un problema del pc...

Se inserisco qualsiasi drive nella porta viene riconosciuta (viene riconosciuta anche la stampante comunque e ho provato anche a cambiare porta USB ma niente)

Durante l'installazione mi viene chiesto di collegarla e io accendo la stampante e mi viene detto che la porta della stampante è stata rilevata correttamente.

Mi da l'errore Impossibile avviare la periferica hardware. Le informazioni di configurazione nel Registro di sistema sono incomplete o danneggiate. (Codice 19) se vado in gestione periferiche altrimenti durante l'installazione mi dice "si sono verificati degli errori e il nuovo hardware potrebbe non funzionare correttamente" (o qualcosa del genere adesso non ricordo bene)

Comunque sì, la stampante funziona ma l'unico problema è lo scanner e non funziona perchè mi hanno detto che sono 2 driver separati e lo scanner è moto potente..comunque prima funzionava adesso sinceramente non ricordo più cosa è successo..siccome ne ho passate tante con sto pc potrei dirti che mi fosse successo di tutto ma non ricordo :confused: :cry:
Il fatto è che prima in gestione periferiche sto punto esclamativo giallo non c'era e lo scanner andava...adesso no :(

Comunque sì, dopo ogni installazione/disinstallazione riavvio sempre..

GRAZIE MILLE PER L'AIUTO!

tallines
04-02-2011, 13:17
Mi da l'errore Impossibile avviare la periferica hardware. Le informazioni di configurazione nel Registro di sistema sono incomplete o danneggiate. (Codice 19) se vado in gestione periferiche altrimenti durante l'installazione mi dice "si sono verificati degli errori e il nuovo hardware potrebbe non funzionare correttamente" (o qualcosa del genere adesso non ricordo bene)

Questo durante l'installazione dei driver, una volta collegata la stampante, giusto ?

Comunque sì, la stampante funziona ma l'unico problema è lo scanner e non funziona perchè mi hanno detto che sono 2 driver separati e lo scanner è moto potente..comunque prima funzionava adesso sinceramente non ricordo più cosa è successo..siccome ne ho passate tante con sto pc potrei dirti che mi fosse successo di tutto ma non ricordo :confused: :cry:
Il fatto è che prima in gestione periferiche sto punto esclamativo giallo non c'era e lo scanner andava...adesso no :(



Scusa i vari "giusto" che troverai ;)

Praticamente, disinstallata e re-installata la stampante multifunzione (o multijet o come si chiama...), la stampante funziona, mentre lo scanner no giusto ?

E in più in gestione periferiche hai il famoso punto esclamativo giallo, giusto ?

Però anche se hai il punto esclamativo giallo, la stampante funziona ugualmente, giusto ?

L'hai già reinstallate altre volte....hai detto giusto ?

E non ti ha dato problemi, giusto ?

Hai visto se hai un punto di ripristino a prima che ti si creasse il problema ?

Una settimana fa, 10 gg fa......per vedere se hai e quanti punti di ripristino hai vai in Start/Programmi/Accessori/Utilità di sitema/Ripristino config di sistema.
Se i punti di ripristino sono attivi, dovresti avere un pallino verde alla voce "Ripristina uno stato precedente del computer".

Clicca su Avanti e ti si apre una schermata che a sinistra ti fa vedere il calendario mensile, in blu scuro-evidenziato, hai le date in cui si è creato uno o più punti di ripristino alla stessa data .

Selezionando a sinistra una data, a destra vedrai se hai uno o più punti di ripristino, ossia la specifica .

Comunque vedi quanti punti hai a sinistra nel calendario, e fino a che data anteriore puoi arrivare .

vale201188
04-02-2011, 13:21
Questo durante l'installazione dei driver, una volta collegata la stampante, giusto ?




Scusa i vari "giusto" che troverai ;)

Praticamente, disinstallata e re-installata la stampante multifunzione (o multijet o come si chiama...), la stampante funziona, mentre lo scanner no giusto ?

E in più in gestione periferiche hai il famoso punto esclamativo giallo, giusto ?

Però anche se hai il punto esclamativo giallo, la stampante funziona ugualmente, giusto ?

L'hai già reinstallate altre volte....hai detto giusto ?

E non ti ha dato problemi, giusto ?

Hai visto se hai un punto di ripristino a prima che ti si creasse il problema ?

Una settimana fa, 10 gg fa......per vedere se hai e quanti punti di ripristino hai vai in Start/Programmi/Accessori/Utilità di sitema/Ripristino config di sistema.
Se i punti di ripristino sono attivi, dovresti avere un pallino verde alla voce "Ripristina uno stato precedente del computer".

Clicca su Avanti e ti si apre una schermata che a sinistra ti fa vedere il calendario mensile, in blu scuro-evidenziato, hai le date in cui si è creato uno o più punti di ripristino alla stessa data .

Selezionando a sinistra una data, a destra vedrai se hai uno o più punti di ripristino, ossia la specifica .

Comunque vedi quanti punti hai a sinistra nel calendario, e fino a che data anteriore puoi arrivare .

Tutto GIUSTO :P
La stampante appena comprata funzionava..scanner incluso poi non so per quale motivo adesso la stampante funziona ma lo scanner no e mi viene dato l'errore e quel maledetto punto esclmativo...
Ho già provato col punto di ripristino ma niente :°(

tallines
04-02-2011, 13:25
Tutto GIUSTO :P
La stampante appena comprata funzionava..scanner incluso poi non so per quale motivo adesso la stampante funziona ma lo scanner no e mi viene dato l'errore e quel maledetto punto esclmativo...
Ho già provato col punto di ripristino ma niente :°(

La domanda specifica era : quando hai disinstallato la stampante multifunzione e dopo averla reinstallata, la stampante (per stampare o fotocopiare) funziona e lo scanner no ?

E funzionando solo la stampante e lo scanner no, hai quel punto esclamativo giallo ?

vale201188
04-02-2011, 13:39
La domanda specifica era : quando hai disinstallato la stampante multifunzione e dopo averla reinstallata, la stampante (per stampare o fotocopiare) funziona e lo scanner no ?

E funzionando solo la stampante e lo scanner no, hai quel punto esclamativo giallo ?

Esatto..quando l'avevo comprata TUTTO funzionava..ora la stampante stampa, fotocopia ma NON scannerizza ed è contrassegnata dal punto esclamativo e lo scanner non viene rilevato...

tallines
04-02-2011, 13:49
Esatto..quando l'avevo comprata TUTTO funzionava..ora la stampante stampa, fotocopia ma NON scannerizza ed è contrassegnata dal punto esclamativo e lo scanner non viene rilevato...

Vale ho capito che appena comprata, funzionava........siccome ti ho chiesto se l'avevi già disinstallata e re-installata e tu mi hai detto di si,

la domanda non è sul fatto "se appena comprata e installata.....funzia", è un pò scontato che debba funzionare, poi.........

ma se dopo averla disinstallata tu e re-installata tu, la stampante funziona e lo scanner no.

Oppure non funziona oltre allo scanner anche la stampante in sè (quella con cui fai le stampe.....) ?

Dopo la Re-Installazione ?

vale201188
04-02-2011, 14:32
Vale ho capito che appena comprata, funzionava........siccome ti ho chiesto se l'avevi già disinstallata e re-installata e tu mi hai detto di si,

la domanda non è sul fatto "se appena comprata e installata.....funzia", è un pò scontato che debba funzionare, poi.........

ma se dopo averla disinstallata tu e re-installata tu, la stampante funziona e lo scanner no.

Oppure non funziona oltre allo scanner anche la stampante in sè (quella con cui fai le stampe.....) ?

Dopo la Re-Installazione ?

Io ti dico che dopo un pò lo scanner non andava così ho provato a disinstallare tutto e reinstallare e da lì non mi è più andato definitivamente e mi esce l'errore...
Dopo la reinstallazione funziona la stampante...stampa ma non scannerizza..è come se lo scanner fosse a sè..ma infatti è così perchè ha il programmino e il driver a parte e non funziona...anche se comunque è una multifunzione...

tallines
04-02-2011, 21:39
Io ti dico che dopo un pò lo scanner non andava così ho provato a disinstallare tutto e reinstallare e da lì non mi è più andato definitivamente e mi esce l'errore...
Dopo la reinstallazione funziona la stampante...stampa ma non scannerizza..è come se lo scanner fosse a sè..ma infatti è così perchè ha il programmino e il driver a parte e non funziona...anche se comunque è una multifunzione...

Ok, adesso è più chiaro ;)


....altrimenti durante l'installazione mi dice "si sono verificati degli errori e il nuovo hardware potrebbe non funzionare correttamente....

Quando ti evidenzia questo errore, provare a installare i driver che ti danno errore, manualmente ?

Ossia invece che tramite la procedura del cd, tramite installazione nuovo hardware ?

Quandi ti esce l'errore, termini la procedura guidata tramite annulla e utilizzi sempre il cd per l'installazione del nuovo hardware.

Oppure puoi provare a fare l'installazione intera da cd, senza seguire la procedura guidata, ma facendo la stessa da installazione nuovo hardware, quando esce il messaggio di collegare la stampante e una volta collegata ti esce nella barra delle applicazioni l'iconcina di installazione nuovo hardware o rilevato nuovo hardware .

Quando ti chiede dove andare a cercare i driver (perchè quando si fanno le installazioni manuali, c'è questa richiesta), gli indichi il cd, o meglio l'unità dove è inserito il cd, la lettera e segui la procedura .

vale201188
04-02-2011, 22:43
Ok, adesso è più chiaro ;)




Quando ti evidenzia questo errore, provare a installare i driver che ti danno errore, manualmente ?

Ossia invece che tramite la procedura del cd, tramite installazione nuovo hardware ?

Quandi ti esce l'errore, termini la procedura guidata tramite annulla e utilizzi sempre il cd per l'installazione del nuovo hardware.

Oppure puoi provare a fare l'installazione intera da cd, senza seguire la procedura guidata, ma facendo la stessa da installazione nuovo hardware, quando esce il messaggio di collegare la stampante e una volta collegata ti esce nella barra delle applicazioni l'iconcina di installazione nuovo hardware o rilevato nuovo hardware .

Quando ti chiede dove andare a cercare i driver (perchè quando si fanno le installazioni manuali, c'è questa richiesta), gli indichi il cd, o meglio l'unità dove è inserito il cd, la lettera e segui la procedura .

Ho già fatto e rifatto tutto ciò mille volte ma niente..solito errore...:muro:

tallines
05-02-2011, 12:47
Ho già fatto e rifatto tutto ciò mille volte ma niente..solito errore...:muro:

Ahii se hai fatto anche l'installazione manuale e non è andata a buon fine....non siamo a cavallo.....boh forse per il fatto che ti rimangono delle voci nel registro dopo la disinstallazione, ma non penso...anche se è meglio non avere nessuna voce che riporti al software disinstallato .

Prova a disinstallare il software della tua stampante o con Revo o con Advanced System Care .

Assicurati di avere un punto di ripristino attivo: vai in Risorse del computer/tasto destro del mouse/Propietà/Ripristino configurazione di sistema .
Una volta selezionato, alla voce Disattiva ripristino configurazione di sitema, non deve esserci il segno di spunta nel quadratino bianco .

Poi vai in provvisoria (riavvii il pc, F8...) vai all'interno del registro con il comando regedit sempre dalla finestra Start/esegui .

Una volta entrata nel registro vai su Modifica/Trova .
All'interno della barra delle ricerca del registro digita il nome della stampante (Epson oppure anche multijet, o Epson mulitjet....).

Tutte le voci che trovi che si riferiscono alla stampante e allo scanner e solo alla stampante e allo scanner le cancelli .


Quando nel cancellare una voce dal registro, non te la fa cancellare in quanto sicuramente ti verrà fuori il messaggio "Accesso negato" , devi dargli le aurizzazioni .

Per darle, clicca tasto destro del mouse, una volta selezionata la voce da cancellare, nel menu che esce scegli Autorizzazioni.
Nella finestra che ti appare metti il segno si spunta su Controllo completo e gli dai ok .

Poi cancella la voce che non riuscivi a cancellare : tasto destro sulla voce stessa > Elimina .

Per fare la stessa operazione si può usare anche RegASSASSIN, che è un'utility integrata in Malwarebytes' Anti-Malware, alla voce Altri Strumenti .
Qui devi dargli il nome della cartella che vuoi cancellare, all'interno della quale c'è la chiave di registro che non riesci a cancellare .

La ricerca delle voci che rimangono nel registro una volta disinstallato il software, finisce quando, metti che usi come voce di ricerca Epson, ti esce il messaggio da parte dell'Editor del registro di sistema :

"E' stata portata a termine la ricerca nel registro di sistema" .

tallines
05-02-2011, 13:24
Una volta disinstallato tutto per bene, potresti fare un pò di pulizia con Advanced, con AtfCleaner e con CClener, magari anche con RegSeeker ;) , poi o usare la console di ripristino avviandola da Bios o provare a rimettere solo i file del SO sempre da Bios, avviando il cd originale del SO .


Però io penso che il pc non abbia problemi, i driver siano giusti, la stampante sia a posto: il problema è la procedura d'installazione della stampante o dei driver .

Oppure hai il pc infettato che non ti fa installare il driver dello scanner ?.......

Quasi quasi invece di fare riparazioni, avviare console di ripristino e quant'altro io farei un giro (anche più ;) ) anti-virus e anti-malware, poi...

Magari lanciando oltre al tuo antivirus anche Combofix ;)

Prova a lanciare Hijackthis .

Lancia HijackThis e cancella gli ads (malware) che trovi (questo vale solo se il computer che hai è in Ntfs)

Nella finestra che ti si apre di HijackThis vai su Config…
Scegli l’ultima voce che ti appare sopra, Misc Tools
In System Tools clicca su Open Ads Spy…
Alla finestra successiva togli il segno di spunta alla voce Quick scan (Windows base folder only) Clicca su Scan.
Cancella tutte le voci che ti appaiono
Dimmi solo quante e se ne hai trovate


Rilancia Hijackthis (Scan) e posta il log su www.wikisend.com

vale201188
07-02-2011, 13:50
provo tutto e ti dico :)

Grazie!

vale201188
07-02-2011, 14:08
sto eliminando le chiavi ma mi dice "IMPOSSIBILE ELIMINARE TUTTI I VALORI SPECIFICATI" e non posso usare le autorizzazioni e nemmeno tasto dx "elimina" perchè non me lo elimina lo stesso :(

vale201188
07-02-2011, 14:15
Una volta disinstallato tutto per bene, potresti fare un pò di pulizia con Advanced, con AtfCleaner e con CClener, magari anche con RegSeeker ;) , poi o usare la console di ripristino avviandola da Bios o provare a rimettere solo i file del SO sempre da Bios, avviando il cd originale del SO .


Però io penso che il pc non abbia problemi, i driver siano giusti, la stampante sia a posto: il problema è la procedura d'installazione della stampante o dei driver .

Oppure hai il pc infettato che non ti fa installare il driver dello scanner ?.......

Quasi quasi invece di fare riparazioni, avviare console di ripristino e quant'altro io farei un giro (anche più ;) ) anti-virus e anti-malware, poi...

Magari lanciando oltre al tuo antivirus anche Combofix ;)

Prova a lanciare Hijackthis .

Lancia HijackThis e cancella gli ads (malware) che trovi (questo vale solo se il computer che hai è in Ntfs)

Nella finestra che ti si apre di HijackThis vai su Config…
Scegli l’ultima voce che ti appare sopra, Misc Tools
In System Tools clicca su Open Ads Spy…
Alla finestra successiva togli il segno di spunta alla voce Quick scan (Windows base folder only) Clicca su Scan.
Cancella tutte le voci che ti appaiono
Dimmi solo quante e se ne hai trovate


Rilancia Hijackthis (Scan) e posta il log su www.wikisend.com


Ecco il log
http://wikisend.com/download/561730/hijackthis1.txt

il secondo passaggio me lo fa fare ma fino ad un certo punto...intendo questo "Open Ads Spy" ecc...perchè di voci me ne trova una decina ma non me le fa selezionare e quindi rimuovere...praticamente quando vado per selezionarle mi si blocca il programma..mi si è già bloccato 3 volte... e di conseguenza non posso rifare la seconda scansione con log....

tallines
07-02-2011, 14:41
Ecco il log
http://wikisend.com/download/561730/hijackthis1.txt

il secondo passaggio me lo fa fare ma fino ad un certo punto...intendo questo "Open Ads Spy" ecc...perchè di voci me ne trova una decina ma non me le fa selezionare e quindi rimuovere...praticamente quando vado per selezionarle mi si blocca il programma..mi si è già bloccato 3 volte... e di conseguenza non posso rifare la seconda scansione con log....

Va bene, don't worry ;) , anche se il fatto che non ti faccia cancellare gli ads che ti ha trovato, non è una cosa positiva .

Scusa la domanda hai lanciato hijackthis in modalità normale ed eri connessa a internet o no ?

Hai troppe toolbar........ e non solo, magari questo non c'entra con il tuo problema, però..... ;)

In Advanced System Care vai in Utilità/Strumenti di amministrazione/Uninstall Unwanted Applications.
Seleziona la voce Toolbars, quelle che vengono trovate è meglio che le cancelli .

vale201188
07-02-2011, 16:48
Va bene, don't worry ;) , anche se il fatto che non ti faccia cancellare gli ads che ti ha trovato, non è una cosa positiva .

Scusa la domanda hai lanciato hijackthis in modalità normale ed eri connessa a internet o no ?

Hai troppe toolbar........ e non solo, magari questo non c'entra con il tuo problema, però..... ;)

In Advanced System Care vai in Utilità/Strumenti di amministrazione/Uninstall Unwanted Applications.
Seleziona la voce Toolbars, quelle che vengono trovate è meglio che le cancelli .

Ero in modalità provvisoria quando l'ho lanciato...
Ma è possibile ci sia un virus?

vale201188
07-02-2011, 20:50
Adesso ho fatto una scansione con Malwarebytes' Anti-Malware e mi ha rilevato 10 infezioni che ho rimosso però non mi pareva fossero legate alla stampante..poi io me ne intendo poco..boh :confused: :cry:

tallines
07-02-2011, 22:06
Adesso ho fatto una scansione con Malwarebytes' Anti-Malware e mi ha rilevato 10 infezioni che ho rimosso però non mi pareva fossero legate alla stampante..poi io me ne intendo poco..boh :confused: :cry:

Vale ciao, hai fatto il lavoro delle toolbars....????....dal post sopra hai detto : Ma è possibile ci sia un virus? ;)

Può essere che interferisca nel driver della stampante, o meglio dello scanner anche se mi sembra un pò strano, comunque....può essere....

Allora proviamo cosi poi, poi torniamo con gli ads tramite hijackthis .

Non ne ero sicuro, però devo essere sincero che ho pensato a virus e quant'altro....poi tu mi hai detto che non riuscivi a cancellare gli ads, le famose voci che non riuscivi a selezionare.......gli ads per capire di ciò che si sta parlando, fanno parte del malware in genere, ossia virus, spyware....infezione del pc praticamente .

Le toolbars sono veicolatrici di infezioni.......ma al momento lascia stare, al limite puoi tornare a vedere se ci sono ancora dopo quello che leggi sotto .

Disattiva Ripristino configurazione di sistema, andando in Risorse del computer/tasto destro del mouse/Propietà .

Ripristino config di sistema è la prima voce (o linguetta) che ti appare sopra, all'apertura della finestra Propietà del sistema .

Metti il segno di spunta alla voce Disattiva ripristino configurazione di sistema, nel quadratino bianco .

Sperando che trovi la voce Ripristino configurazione di sistema .
Se non trovi la voce Ripristino configurazione di sistema, la causa sono i virus, comunque tu continua con la procedura ;)



Lancia Combofix.

Lo dowloadi in modalità normale sul desktop e lo lanci da modalità provvisoria (chiaramente scollegata da internet) .

Per usare Combofix non occorre installarlo, in quanto è un'eseguibile, tipo un software standalone o portable, quindi per avviarlo basta fare doppio click sul'eseguibile stesso che hai downloadato .

Disattiva il tuo antivirus in quanto è meglio per i risultati dello scan stesso.
Combofix vedrai che ti dirà che ha individuato la presenza del tuo antivirus (anche se lo disattivi, in quanto ti individua l'icona sul desktop): dagli ok e continua.
Lui stesso prima dello scan crea un punto di ripristino ed effettua un backup del registro di sistema .

Poi ti chiederà se vuoi installare la console di ripristino (se non ce l'hai già) : digli di no, tanto non serve ;)


Alla fine dello scan creerà due file di report:

- Combofix che trovi in C

e

- Combofix-quarantined-files che trovi in C/Qoobox (Qoobox è la cartella che crea Combofix stesso alla fine dello scan, prima del report) .


Postali su www.wikisend.com


Link per il download di Combofix :

http://www.bleepingcomputer.com/download/anti-virus/combofix

vale201188
08-02-2011, 11:20
Vale ciao, hai fatto il lavoro delle toolbars....????....dal post sopra hai detto : Ma è possibile ci sia un virus? ;)

Può essere che interferisca nel driver della stampante, o meglio dello scanner anche se mi sembra un pò strano, comunque....può essere....

Allora proviamo cosi poi, poi torniamo con gli ads tramite hijackthis .

Non ne ero sicuro, però devo essere sincero che ho pensato a virus e quant'altro....poi tu mi hai detto che non riuscivi a cancellare gli ads, le famose voci che non riuscivi a selezionare.......gli ads per capire di ciò che si sta parlando, fanno parte del malware in genere, ossia virus, spyware....infezione del pc praticamente .

Le toolbars sono veicolatrici di infezioni.......ma al momento lascia stare, al limite puoi tornare a vedere se ci sono ancora dopo quello che leggi sotto .

Disattiva Ripristino configurazione di sistema, andando in Risorse del computer/tasto destro del mouse/Propietà .

Ripristino config di sistema è la prima voce (o linguetta) che ti appare sopra, all'apertura della finestra Propietà del sistema .

Metti il segno di spunta alla voce Disattiva ripristino configurazione di sistema, nel quadratino bianco .

Sperando che trovi la voce Ripristino configurazione di sistema .
Se non trovi la voce Ripristino configurazione di sistema, la causa sono i virus, comunque tu continua con la procedura ;)



Lancia Combofix.

Lo dowloadi in modalità normale sul desktop e lo lanci da modalità provvisoria (chiaramente scollegata da internet) .

Per usare Combofix non occorre installarlo, in quanto è un'eseguibile, tipo un software standalone o portable, quindi per avviarlo basta fare doppio click sul'eseguibile stesso che hai downloadato .

Disattiva il tuo antivirus in quanto è meglio per i risultati dello scan stesso.
Combofix vedrai che ti dirà che ha individuato la presenza del tuo antivirus (anche se lo disattivi, in quanto ti individua l'icona sul desktop): dagli ok e continua.
Lui stesso prima dello scan crea un punto di ripristino ed effettua un backup del registro di sistema .

Poi ti chiederà se vuoi installare la console di ripristino (se non ce l'hai già) : digli di no, tanto non serve ;)


Alla fine dello scan creerà due file di report:

- Combofix che trovi in C

e

- Combofix-quarantined-files che trovi in C/Qoobox (Qoobox è la cartella che crea Combofix stesso alla fine dello scan, prima del report) .


Postali su www.wikisend.com


Link per il download di Combofix :

http://www.bleepingcomputer.com/download/anti-virus/combofix


Ciao :)
Per le toolbar avevo sbagliato procedimento...praticamente ero andata in software e "cerca software"..ora ho capito dove andare ma certe toolbar ho paura a toglierle perchè spn per esempio dei driver di grafica o audio e le altre le ho tolte ed erano programmi...


Volevo dirti che con Combofix ho un problemino...funziona..però mi rileva un antivirus che non ho più da tempo e che non ho più presente nel mio pc ossia Avira antivir Desktop...ho cercato di rimuoverlo anche con il tool di Avira visto che ho notato che in tanti hanno questo problema ma niente, ho cercato anche tra le chiavi di registro ma niente...praticamente il programma non c'è più ma Combofix lo rileva sempre...fa nulla? L'ho fatto in modalità normale disconnessa da internet...deve esser per forza in provvisoria?

Ecco lo stesso il log: http://wikisend.com/download/415038/ComboFix.txt

Inoltre non so come ma sono riuscita a eliminare le chiavi di registro della stampante..o almeno credo e spero!

Grazie :)

tallines
08-02-2011, 22:56
Ciao :)
Per le toolbar avevo sbagliato procedimento...praticamente ero andata in software e "cerca software"..ora ho capito dove andare ma certe toolbar ho paura a toglierle perchè spn per esempio dei driver di grafica o audio e le altre le ho tolte ed erano programmi...

Bene mi sembrava strano che non riuscivi a cancellarle ;)

Io avrei paura del contrario, ossia di averle, se le cancelli non succede nulla, anzi .
Ti posto un'articolo sulle toolbars, poi fai anche tu un giro on line, io ti consiglio di eliminarle ;)

I driver sono driver, le toolbar sono il collegamento veloce al sito al quale vuoi accedere, invece di cercarlo nella barra delle ricerche di google o di yahoo o di...e non c'entrano niente con i driver...

http://www.navigaweb.net/2007/09/rimuovere-toolbar-e-disinstallare-barre.html

Nell'articolo clicca anche su ;) :

"Le toolbar sono una delle tipologie di programmi da non installare mai sul computer"




Volevo dirti che con Combofix ho un problemino...funziona..però mi rileva un antivirus che non ho più da tempo e che non ho più presente nel mio pc ossia Avira antivir Desktop...ho cercato di rimuoverlo anche con il tool di Avira visto che ho notato che in tanti hanno questo problema ma niente, ho cercato anche tra le chiavi di registro ma niente...praticamente il programma non c'è più ma Combofix lo rileva sempre...fa nulla?

Si è no, comunque se te lo rileva vuol dire che qualcosa c'è .

Prova a lanciare RegSeeker, vai oltre che in pulizia del registro anche in Cronologia/vecchie voci menu start-avvio e cancella tutte quelle che ti rileva .

E fai un giro anche con Advanced System Care .


L'ho fatto in modalità normale disconnessa da internet...deve esser per forza in provvisoria?

Non necessariamente, però lo scan è più vero, nel senso che è difficile che venga falsato, come invece può essere che capiti se lo lanci in modalità normale, in quanto andando in provvisoria il pc carica solo l'essenziale .

L'antivirus devi disattivarlo quando sei in modalità normale, prima di andare in provvisoria .



Inoltre non so come ma sono riuscita a eliminare le chiavi di registro della stampante..o almeno credo e spero!

Grazie :)

Qualcosa sarà successo con gli scan che hai fatto cosa dici ;)
Cercale nel registro per vedere se ci sono ancora voci che si riferiscono alla stampante

I 10 virus che hai rilevato con Mbam, Malwarebites' Anti-Malware, hai detto che li hai rimossi, bene .
Hai disattivato ripristino config di sistema prima dello scan ?

Comunque se non l'hai fatto, è uguale, purchè tu l'abbia disattivato prima di lanciare Combofix.

Avresto dovuto postarmi due log di Combofix, non uno ;), però ti perdono perchè sei riuscita a cancellare le voci della stampante che prima non riuscivi a cancellare, almeno ;)

Sarebbe meglio che tu rifacessi lo scan da provvisoria.

Prima di farlo elimina la cartella Qoobox che hai in C .

Devi postarmi 2 file di log come ti avevo scritto ;) :

1 - Combofix che trovi in C

+

2 - Combofix-quarantined-files che trovi in C/Qoobox (Qoobox è la cartella che crea Combofix stesso alla fine dello scan, prima del report) .

vale201188
09-02-2011, 09:48
Bene mi sembrava strano che non riuscivi a cancellarle ;)

Io avrei paura del contrario, ossia di averle, se le cancelli non succede nulla, anzi .
Ti posto un'articolo sulle toolbars, poi fai anche tu un giro on line, io ti consiglio di eliminarle ;)

I driver sono driver, le toolbar sono il collegamento veloce al sito al quale vuoi accedere, invece di cercarlo nella barra delle ricerche di google o di yahoo o di...e non c'entrano niente con i driver...

http://www.navigaweb.net/2007/09/rimuovere-toolbar-e-disinstallare-barre.html

Nell'articolo clicca anche su ;) :

"Le toolbar sono una delle tipologie di programmi da non installare mai sul computer"

Sìsì ma ho presente cosa siano le toolbar solo che cancellandone alcune mi ha cancellato dei veri e propri programmi..e sono andata comunque nella sezione giusta...ti faccio un esempio..mi rileva come toolbar "Realtek high definition driver" oppure "Intel graphics media accelerator dirver" che sono comunque i driver audio e di grafica del mio pc...ma ce ne sono tanti altri..






Si è no, comunque se te lo rileva vuol dire che qualcosa c'è .

Prova a lanciare RegSeeker, vai oltre che in pulizia del registro anche in Cronologia/vecchie voci menu start-avvio e cancella tutte quelle che ti rileva .

E fai un giro anche con Advanced System Care .

Il fatto è che AVira antivir non c'è più veramente sul mio pc...provero a scaricare Regseeker perchè con Advanced System Care non credo mi toglierà nulla...




Qualcosa sarà successo con gli scan che hai fatto cosa dici ;)
Cercale nel registro per vedere se ci sono ancora voci che si riferiscono alla stampante . .

Sono riuscita a rimuoverle perchè ho capito come si mettevano finalmente le autorizzazioni :muro:


I 10 virus che hai rilevato con Mbam, Malwarebites' Anti-Malware, hai detto che li hai rimossi, bene .
Hai disattivato ripristino config di sistema prima dello scan ?

Comunque se non l'hai fatto, è uguale, purchè tu l'abbia disattivato prima di lanciare Combofix.

Avresto dovuto postarmi due log di Combofix, non uno ;), però ti perdono perchè sei riuscita a cancellare le voci della stampante che prima non riuscivi a cancellare, almeno ;)

Sarebbe meglio che tu rifacessi lo scan da provvisoria.

Prima di farlo elimina la cartella Qoobox che hai in C .

Devi postarmi 2 file di log come ti avevo scritto ;) :

1 - Combofix che trovi in C

+

2 - Combofix-quarantined-files che trovi in C/Qoobox (Qoobox è la cartella che crea Combofix stesso alla fine dello scan, prima del report)

Sìsì ho rimosso i 10 virus...mi sa che non avevo disattivato il ripristino ma l'ho disattivato quando ho lanciato Combofix!
Allora lo rilancio in modalità provvisoria e ti posto i log ;)

vale201188
09-02-2011, 10:45
ecco il primo log: http://wikisend.com/download/448910/ComboFix.txt

ed ecco il secondo: http://wikisend.com/download/902724/ComboFix-quarantined-files.txt

vale201188
09-02-2011, 16:37
intanto ho provato per curiosità a reinstallare la stampante ma niente..sembrava andasse diversamente visto che l'ho fatto con l'installazione guidata e inizialmente veniva fuori "periferica sconosciuta" poi ha iniziato ad installare i driver (anche se lo faceva già) ed è uscito che il nuovo hardware era pronto per l'uso..tra l'altro è stata per la prima volta riconosciuta come "Image" in gestione periferiche..poi ho dovuto installare ancora dei file ed è uscito il solito maledetto errore 19...

tallines
09-02-2011, 21:36
Il fatto è che AVira antivir non c'è più veramente sul mio pc...provero a scaricare Regseeker perchè con Advanced System Care non credo mi toglierà nulla...

Infatti... ;)

Ciao, RegSeeker usalo lo stesso, sia alla voce Cronologia/vecchie voci menu start-avvio e le cancelli tutte quelle che appaiono, sia alla voce Pulizia del registro. Anche qui cancella tutto quello che ti appare. Non fare file di back up, non servono...., quindi puoi togliere il segno di spunta che c'è sotto in basso, a sinistra, una volta aperta la finestra di RegSseker.;)

Per Avira scarica il file Avira Antivir Registry Cleaner che è il suo pulitore, da usare proprio dopo la disinstallazione per andare a cercare in giro per il pc i residui dopo la disinstallazione dell'antivirus :

http://www.avira.com/it/support/download_di_supporto.html

Una volta fatta la pulizia riavvia il pc .

Bene per le autorizzazioni cosi hai tolto tutte le voci

Per le toolbar, in teoria se ti ha cancellato anche i programmi, puoi reinstallarli, dovresti aver il setup.
Durante l'installazione, non installarle le toolbar ;) , sicuramente c'è un passaggio dove ti dice se le vuoi installare ;)

Comunque è strano che tu abbia delle toolbar cosi, anch'io come audio ho la scheda Realtek....comunque se sono dei programmi dovresti poter scegliere se installare o meno le toolbar.

Combofix non ha rilevato nulla .

Prima di installare di nuovo il software della stampante con i relativi driver, volevo suggerirti di fare almeno uno scandisk, in più volevo anche suggerirti che adesso, a software stampante disinstallato, potresti provare a rimettere solo i file del SO dal Bios, senza formattare, caricando il cd originale del Sistema Operativo stesso, e poi una volta fatto questo installare di nuovo la stampante con il relativo scanner e driver annessi .

Magari una volta fatto quanto sopra, quando colleghi la stampante e ti esce l'icona in basso, rilevato nuovo hardware, provare a fare la procedura di installazione dei driver seguendo la procedura di installazione guidata nuovo hardware ?
Magari risolvi senza seguire la procedura da cd della stampante .

tallines
09-02-2011, 22:03
A vale dimenticavo visto che hai usato combofix:

Dopo 7 gg dal download Combofix non funziona più, bisogna dowloadare la nuova versione (se a uno serve), però prima bisogna togliere il vecchio Combofix .
Per togliere Combofix downloada l’utility standalone OTC, molto leggera, pesa solo 197 kb:

Download diretto :

http://oldtimer.geekstogo.com/OTC.exe

Lo avvi, una volta aperto clicchi su CleanUp e aspetti la fine della pulitura totale .
Ti chiederà di riavviare il computer per completare la procedura di pulizia di Combofix


In più volevo chiederti se potevi postarmi anche un log nuovo di hijackthis ;)

vale201188
10-02-2011, 20:12
Infatti... ;)

Ciao, RegSeeker usalo lo stesso, sia alla voce Cronologia/vecchie voci menu start-avvio e le cancelli tutte quelle che appaiono, sia alla voce Pulizia del registro. Anche qui cancella tutto quello che ti appare. Non fare file di back up, non servono...., quindi puoi togliere il segno di spunta che c'è sotto in basso, a sinistra, una volta aperta la finestra di RegSseker.;)

Per Avira scarica il file Avira Antivir Registry Cleaner che è il suo pulitore, da usare proprio dopo la disinstallazione per andare a cercare in giro per il pc i residui dopo la disinstallazione dell'antivirus :

http://www.avira.com/it/support/download_di_supporto.html

Una volta fatta la pulizia riavvia il pc .

Bene per le autorizzazioni cosi hai tolto tutte le voci

Per le toolbar, in teoria se ti ha cancellato anche i programmi, puoi reinstallarli, dovresti aver il setup.
Durante l'installazione, non installarle le toolbar ;) , sicuramente c'è un passaggio dove ti dice se le vuoi installare ;)

Comunque è strano che tu abbia delle toolbar cosi, anch'io come audio ho la scheda Realtek....comunque se sono dei programmi dovresti poter scegliere se installare o meno le toolbar.

Combofix non ha rilevato nulla .

Prima di installare di nuovo il software della stampante con i relativi driver, volevo suggerirti di fare almeno uno scandisk, in più volevo anche suggerirti che adesso, a software stampante disinstallato, potresti provare a rimettere solo i file del SO dal Bios, senza formattare, caricando il cd originale del Sistema Operativo stesso, e poi una volta fatto questo installare di nuovo la stampante con il relativo scanner e driver annessi .

Magari una volta fatto quanto sopra, quando colleghi la stampante e ti esce l'icona in basso, rilevato nuovo hardware, provare a fare la procedura di installazione dei driver seguendo la procedura di installazione guidata nuovo hardware ?
Magari risolvi senza seguire la procedura da cd della stampante .

-Regseeker non mi rileva nulla :( è possibile????

-AVevo già fatto partire quel tool di Avira ma niente, mi ha rimosso anche Avast e tutte le voci ma Combofix continua a rilevarlo :(
-Ehm...lo scandisk sarebbe? :P

-Dal Bios cosa dovrei far partire? Il cd della stampante? Non ho capito :mbe: :help:

-La procedura del nuovo hardware l'ho provata una marea di volte ma esce il solito errore :(

tallines
10-02-2011, 21:16
-Regseeker non mi rileva nulla :( è possibile????

No, non è possibile, è strano ;)

RegSeeker è in versione avviabile, ossia una volta szippato (in quanto viene downlaoadato in formato zippato) vai all'interno della cartellach esi crea una volta decompresso, poi lo avvii, e clicchi sulla voce Pulizia del registro. Dovrebbero apparirti delle voci sia in rosso che in verde, cancellale tutte .

Tu dici che non ti appare niente......molto strano...

-AVevo già fatto partire quel tool di Avira ma niente, mi ha rimosso anche Avast e tutte le voci ma Combofix continua a rilevarlo :(

Strano anche questo: i tool specifici sono fatti proprio per togliere solo le voci che interessano, Avira toglie le voci residue di Avira, Avast toglie le voci residue di Avast

-Ehm...lo scandisk sarebbe? :P

Per fare lo scandisk classico, però dovresti farlo una volta disinstallato completamente il software della stampante/scanner, vai in C/tasto destro del mouse/Propietà/Strumenti/Esegui Scandisk .
Metti il segno di spunta a tutte e due le voci che trovi .
Ti dirà (il pc ) che non può farti adesso lo scandisk, o meglio quando glielo chiedi, in quanto l'unità C è in uso (ossia la stai usando tu).
Ti chiederà se vuoi che lo faccia, al prossimo riavvio del pc.
Digli di si e riavvia il pc ;)

-Dal Bios cosa dovrei far partire? Il cd della stampante? Non ho capito :mbe: :help:

Trami il Bios devi caricare il cd originale del Sistema Operativo Xp, non c'entra il cd della stampante in questo caso .
Questo per rimettere solo i file di Xp, senza formattare, chiaramente .

Questo per essere sicuri che tutti i file del sistema siano integri e senza difetti ;)
Se non sai come si fa ti posto la procedura .

-La procedura del nuovo hardware l'ho provata una marea di volte ma esce il solito errore :(

Ok adesso vediamo se cambia qualcosa con lo scandisk e con il rimettere i file del sistema operativo .

vale201188
11-02-2011, 14:59
Scusa non avevo visto il tuo post di prima..comunque l'aggiornamento di Combofix è uscito e l'ho aggiornato!

ok per il log di hijackthis! Scansiono e te lo posto ;)

Comunque Regseeker mi fa il procedimento che mi hai scritto questa volta ma se vado in cronologia e vecchie voci ecc non parte la pulizia :confused:

EH già, il tool di AVira mi ha cancellato anche delle chiavi di Avast, ti giuro che è così :( e purtroppo Combofix mi rileva ancora il programma!

Il cd di Xp l'avevo già fatto partire perchè poco fa ho preso un virus e ho dovuto ripristinare windows..speravo la stampante fosse andata a posto ma niente..

Ok per lo scandisk, lo eseguo e ti dico!

vale201188
11-02-2011, 16:57
Ho eseguito lo scandisk...! E ora?:confused:

Ecco il log di hijackthis: http://wikisend.com/download/484666/hijackthis.log

tallines
11-02-2011, 20:47
Per hijackthis a parte le due voci sotto, il resto va bene :

O2 - BHO: (no name) - {02478D38-C3F9-4efb-9B51-7695ECA05670} - (no file)
O2 - BHO: (no name) - {5C255C8A-E604-49b4-9D64-90988571CECB} - (no file)

Per cancellalarle, rilanci hijackthis, metti il segno di spunta alle due voci, e clicchi su Fix checked

E' strana questa voce:

O18 - Protocol: vsharechrome - {3F3A4B8A-86FC-43A4-BB00-6D7EBE9D4484} - (no file)

Perchè dice che non c'è il file .


Comunque Regseeker mi fa il procedimento che mi hai scritto questa volta ma se vado in cronologia e vecchie voci ecc non parte la pulizia :confused:

Strano...

EH già, il tool di AVira mi ha cancellato anche delle chiavi di Avast, ti giuro che è così :( e purtroppo Combofix mi rileva ancora il programma!

Quando si disinstalla un software, primo lo si disintalla completamente e poi si mette l'altro ;) : prima avresti dovuto completamente disinstallare Avira con l'aiuto anche del suo tool, e poi installavi Avast, a parte che tra i due preferisco Avira, poi.....;)

Il cd di Xp l'avevo già fatto partire perchè poco fa ho preso un virus e ho dovuto ripristinare windows..speravo la stampante fosse andata a posto ma niente..

Quindi hai già fatto la procedura di ripristinare i file di xp senza formattare .

Scusa la domanda, forse te l'ho già fatta, a parte che becchi troppi virus......;): questa benedetta ;) stampante non è la prima volta che la re-installi giusto ?
Nel senso l'hai già reinstallata altre volte ?

Altra domanda: che firewall usi ? Perchè dal log di Hijackthis non è uscito......non userai mica solo il firewall di Xp...... ????

vale201188
12-02-2011, 10:13
Per hijackthis a parte le due voci sotto, il resto va bene :

O2 - BHO: (no name) - {02478D38-C3F9-4efb-9B51-7695ECA05670} - (no file)
O2 - BHO: (no name) - {5C255C8A-E604-49b4-9D64-90988571CECB} - (no file)

Per cancellalarle, rilanci hijackthis, metti il segno di spunta alle due voci, e clicchi su Fix checked

E' strana questa voce:

O18 - Protocol: vsharechrome - {3F3A4B8A-86FC-43A4-BB00-6D7EBE9D4484} - (no file)

Perchè dice che non c'è il file .



Strano...



Quando si disinstalla un software, primo lo si disintalla completamente e poi si mette l'altro ;) : prima avresti dovuto completamente disinstallare Avira con l'aiuto anche del suo tool, e poi installavi Avast, a parte che tra i due preferisco Avira, poi.....;)



Quindi hai già fatto la procedura di ripristinare i file di xp senza formattare .

Scusa la domanda, forse te l'ho già fatta, a parte che becchi troppi virus......;): questa benedetta ;) stampante non è la prima volta che la re-installi giusto ?
Nel senso l'hai già reinstallata altre volte ?

Altra domanda: che firewall usi ? Perchè dal log di Hijackthis non è uscito......non userai mica solo il firewall di Xp...... ????

-QUelle 3 voci le ho cancellate...

-Eh mi sa che ormai il fantasma di Avira me lo tengo comunque assurdo perchè sia nel registro che nel pc non c'è traccia di sto antivirus!

-Sì, ho già fatto la procedura senza formattare :(

-Oddio, la stampante è nuova..l'ho installata una volta appena comprata poi non andava più qualcosa e l'ho reinstallata anzi..l'ho provata a reinstallare ma da lì sono iniziati i problemi ma non ricordo se prima avessi preso un virus o cosa..

-Il firewall è di Xp ma poi mica c'è anche in Avast? Oltre ad AVast comunque ho anche Spybot..ma non mi pare c'entri col firewall..sicuramente devo aver commesso qualche castroneria vero? :(

tallines
13-02-2011, 13:42
-QUelle 3 voci le ho cancellate...

-Eh mi sa che ormai il fantasma di Avira me lo tengo comunque assurdo perchè sia nel registro che nel pc non c'è traccia di sto antivirus!

Non esattamente ;) , puoi anche toglierlo però operando inquesto modo .

Togli Avast e poi usi il suo pulitore se ce l'ha. per vedere se cìè devi andare sul sito di Avast chiaramente .
Fai l apulziia di Avast, rimetti Avira. Lo disinstalli e poi passi il pulitore di Avira .
Chiaramente ogni volta che si disinstalla (sopratutto), ma questo vale anche per le installazioni, bisogna riavviare il pc. Con windows è così ;)

-Oddio, la stampante è nuova..l'ho installata una volta appena comprata poi non andava più qualcosa e l'ho reinstallata anzi..l'ho provata a reinstallare ma da lì sono iniziati i problemi ma non ricordo se prima avessi preso un virus o cosa..

Non so perchè ma lo immaginavo ;)

-Il firewall è di Xp ma poi mica c'è anche in Avast? Oltre ad AVast comunque ho anche Spybot..ma non mi pare c'entri col firewall..sicuramente devo aver commesso qualche castroneria vero? :(

No non hai detto nessuna castroneria. Magari c'è la versione di Avast, come di Avira....che ha anche il firewall, però penso che tu abbia la versione di Avast come anti-virus e basta .

Ed è meglio così . Meglio avere anti-virus, anti-spyware e firewall ognuno per fatti suoi: non tutto in uno.

Perchè i risultati degli scan è l'operatività del firewall sono migliori ;)

Io ti consiglio Avira cone anti-virus freeware, poi se vuoi tenere Avast, tienilo ;) .

Ti consiglio prima di mettere un firewall tipo Online Armor, piuttosto che Comodo o altri....

Una volta messo il firewall prova a rimettere il software della stampante .

Ormai solo il firewall come ti avevo già detto di Xp non basta più, per proteggere il pc, tra l'altro non è mai bastato......nonostante tutti gli aggiornamenti della Microsoft.......perchè sembra che tutto vada bene, invece magari qualche malware (anche se ti sembra di non averlo), salta il muro di fuoco (firewall) entra nel pc e inizia a darti problemi.....magari proprio anche tramite le famose toolbar che dovresti toglierle, tutte, anche le più innocue, all'apparenza.........poi non lamentatevi........;)

Io ho sempre avuto uno esterno a Xp......

Per magari avere delucidazioni in più sul firewall puoi andare nella sezione Antivirus e Sicurezza del forum, nella sottosezione "Guida all'uso dei programmi" .

Un'altro trucco per far accettare la stampante al sistema, però certe volte funziona, altre no, è quello di copare l'installazione, il setup da cd sul disco, ossia in C, o anche in Documenti, dove vuoi, comunque sull'hard disk .

Lanci il setup che ti sei copiata nell'hard disk, quando ti appare l'icona nella barra delle applicazioni, una volta collegata la stampante al pc, ti appare un messaggio che ti dice se vuoi abbandonare l'installazione che stavi facendo .

Tu digli di si .

E poi prosegui con l'installazione guidata nuovo hardware.

Occhio quando installi i driver: ti chiederà dove andare a cercarli, e tu gli indichi il percorso dove hai copiato il setup dell'installazione della stampante .

E occhio ai messaggi che ti appaiono durante la procedura guidata...
basta che sbagli solo un passaggio, e salta tutto, ossia l'installazione non va a buon fine .

vale201188
14-02-2011, 13:12
Non esattamente ;) , puoi anche toglierlo però operando inquesto modo .

Togli Avast e poi usi il suo pulitore se ce l'ha. per vedere se cìè devi andare sul sito di Avast chiaramente .
Fai l apulziia di Avast, rimetti Avira. Lo disinstalli e poi passi il pulitore di Avira .
Chiaramente ogni volta che si disinstalla (sopratutto), ma questo vale anche per le installazioni, bisogna riavviare il pc. Con windows è così ;)



Non so perchè ma lo immaginavo ;)



No non hai detto nessuna castroneria. Magari c'è la versione di Avast, come di Avira....che ha anche il firewall, però penso che tu abbia la versione di Avast come anti-virus e basta .

Ed è meglio così . Meglio avere anti-virus, anti-spyware e firewall ognuno per fatti suoi: non tutto in uno.

Perchè i risultati degli scan è l'operatività del firewall sono migliori ;)

Io ti consiglio Avira cone anti-virus freeware, poi se vuoi tenere Avast, tienilo ;) .

Ti consiglio prima di mettere un firewall tipo Online Armor, piuttosto che Comodo o altri....

Una volta messo il firewall prova a rimettere il software della stampante .

Ormai solo il firewall come ti avevo già detto di Xp non basta più, per proteggere il pc, tra l'altro non è mai bastato......nonostante tutti gli aggiornamenti della Microsoft.......perchè sembra che tutto vada bene, invece magari qualche malware (anche se ti sembra di non averlo), salta il muro di fuoco (firewall) entra nel pc e inizia a darti problemi.....magari proprio anche tramite le famose toolbar che dovresti toglierle, tutte, anche le più innocue, all'apparenza.........poi non lamentatevi........;)

Io ho sempre avuto uno esterno a Xp......

Per magari avere delucidazioni in più sul firewall puoi andare nella sezione Antivirus e Sicurezza del forum, nella sottosezione "Guida all'uso dei programmi" .

Un'altro trucco per far accettare la stampante al sistema, però certe volte funziona, altre no, è quello di copare l'installazione, il setup da cd sul disco, ossia in C, o anche in Documenti, dove vuoi, comunque sull'hard disk .

Lanci il setup che ti sei copiata nell'hard disk, quando ti appare l'icona nella barra delle applicazioni, una volta collegata la stampante al pc, ti appare un messaggio che ti dice se vuoi abbandonare l'installazione che stavi facendo .

Tu digli di si .

E poi prosegui con l'installazione guidata nuovo hardware.

Occhio quando installi i driver: ti chiederà dove andare a cercarli, e tu gli indichi il percorso dove hai copiato il setup dell'installazione della stampante .

E occhio ai messaggi che ti appaiono durante la procedura guidata...
basta che sbagli solo un passaggio, e salta tutto, ossia l'installazione non va a buon fine .

-Ok, proverò a disinstallare avast e a reinstallare e disinstallare AVira...

-Ma perchè dici di copiare il software della stampante sul pc? Cambia qualcosa? :confused:

-Va bene, allora mi scarico un firewall!

(Una cosa che non c'entra nulla :P come fai a quotare ogni pezzettino delle mie risposte? Io non riesco neanche con multiquote :( )

vale201188
14-02-2011, 14:57
c'è un problema con la disinstallazione di AVira (tanto per cambiare)..praticamente con il removal tool alcune voci non si cancellano così sono andata nel registro ma anche applicando le autorizzazioni le voci non si vogliono cancellare...da un errore poi si cancellano poi si "ricreano" e non si cancellano...

Ok..si sono cancellate ora solo che Combofix mi rileva Avira per ben 2 volte adesso!!!!
Niente da fare...

Adesso ho anche provato ad installare la stampante copiando il setup sull'hard disk ma nulla...inizialmente la periferica viene riconosciuta come Image poi mi chiede i file dello scan, glieli faccio avere e mi esce l'errore...

tallines
16-02-2011, 22:15
c'è un problema con la disinstallazione di AVira (tanto per cambiare)..praticamente con il removal tool alcune voci non si cancellano così sono andata nel registro ma anche applicando le autorizzazioni le voci non si vogliono cancellare...da un errore poi si cancellano poi si "ricreano" e non si cancellano...

Ok..si sono cancellate ora solo che Combofix mi rileva Avira per ben 2 volte adesso!!!!
Niente da fare...

Strano....una volta disinstallato e usato il tool di rimozione per Avira hai riavviato il pc ?

Questo si fa sempre: sia quando si installa chequando si disinstalla qualcosa ;) .

Quasi quasi mi sa che ti conviene tenere Avira......;)

No a parte la battuta, sembra una cosa strana....anche se sarebbe meglio che Combofix non rilevasse programmi antivirus disinstallati.....


Adesso ho anche provato ad installare la stampante copiando il setup sull'hard disk ma nulla...inizialmente la periferica viene riconosciuta come Image poi mi chiede i file dello scan, glieli faccio avere e mi esce l'errore...

Questo benedetto driver dello scanner non vuole sentir ragioni di intallarsi.......a parte che i signori della Epson dicendo che è il pc che non va.....se non andasse non riusciresti neanche a installare parte del software della stampante, penso, poi....e quindi la stampante in sè come hai detto nei post precedenti non funzionerebbe....e invece funziona .


-Ma perchè dici di copiare il software della stampante sul pc? Cambia qualcosa?

Da un certo punto di vista, magari si, nel senso che essendo il setup su un disco fisso, l'installazione è più stabile e magari puoi avere più probabilità che vada a buon fine....invece questo non è successo da quello che hai detto .

Che non siano problemi di autorizzazioni...ma tu accedi al pc da amministratore ?

Per vederlo vai in Account utente e guarda dove c'è scritto "O scegliere un account da modificare" se hai scritto amministratore in qualche account o in nessuno

Ti faccio questo domanda perchè ho letto anche nel tuo penultimo post che inizialmente hai avuto problemi a cancellare alcune voci di Avira.....e perchè forse c'entra con l'installazione del driver dello scanner, penso io, poi.....

Per il PS ;)

Quando clicchi su quote entri nella finestra di risposta con la risposta che ti ha dato la persona alla quale vuoi rispondere .

Noterai che all’inizio del testo e alla fine c’è un richiamo a chi è quotato.
Ossia nel tuo caso c’è il tuo nome vale seguito da un numero…cosi per me, c’è scritto tallines poi un numero…..però all’inizio di tutto c’è una parentesi quadra che apre e chiude il quote iniziale .

Alla fine del testo quotato idem, ossai c'è una parentesi quadra che apre e una che chiude il testo QUOTE, ossia c’è questo : [/QUOTE]

Se tu prendi le prime due parentesi quadre dove all'interno c'è il mio nome più uno due numeri e le ultime, dove all’interno c’è scritto QUOTE, le selezioni, fai copia e incolla, si forma lo spazio con sfondo blu ;)

Tra le due [ tallines....] [... ] che hai copiato e incollato, metti quello che vuoi del testo che devi quotare per rispondere, anche una sola parola ;)

L’importante è selezionare e copiare le prime due parentesi quadre per intero con tutto quello che c'è scritto, e le ultime due parentesi con tutto quello che c'è scritto, ossia il [/QUOTE].
In questo modo si forma lo spazio con sfondo blu dove c’è scritto Quote e sotto all’interno, Originariamente inviato da….

vale201188
17-02-2011, 18:01
Grazie per tutto :)

Ti confermo che non so più dove sbattere la testa ormai..entro nel pc come amministratore, ho controllato!

Secondo te è quindi un problema della stampante? O meglio..dello scanner?

tallines
18-02-2011, 13:32
Grazie per tutto :)

Ti confermo che non so più dove sbattere la testa ormai..entro nel pc come amministratore, ho controllato!

Secondo te è quindi un problema della stampante? O meglio..dello scanner?

Da un certo punto di vista anche .

Praticamente andando a rileggere la treccani che abbiamo scritto ;) , e mi sa che tra un pò dovremo pagare anche i diritti siae ;) ;) , lo scanner che funzionava di punto in bianco non ti ha funzionato più....per forse un virus....? O cosa...?

Di scaricare la versione aggiornata del driver dello scanner, che è il problema, non credo ci sia la necessità, se funzionava quello che avevi, in teoria dovrebbe funzionare ugualmente la stessa versione..però una volta installata la stampante o da cd o copiando il setup sull'HD e facendo anche l'installazione manuale.....risultato zero......

Che non si sia guastato lo scanner stesso.......

Non so se hai la possibilità di provare a installare questa benedetta ;) Epson in un'altro computer, magari chiedendo a qualche amica, parente.......

Se anche in quest'altro pc non si installa penso che il problema sia dello scanner, non del tuo pc.
Se invece riesci a installarla in un'altro computer, il problema dovrebbe essere del tuo pc .

Perchè se il problema non è del pc, è inutile che formatti, non serve ;) .

Bisognerebbe fare una o magari anche due prove, provando a installare la stampante multijet, magari in altri due computer, diversi dal tuo ;)

Hai questa possibilità o l'hai già fatto ?

Se poi provi e risulta che il problema è dello scanner, essendo recente l'acquisto, la stampante dovrebbe ancora essere in garanzia, avendo ancora lo scontrino, chiaramente.

Se l'hai buttato via, perso, o cosa...;) non hai più la garanzia .

La garanzia da quello che so è minimo un anno, può essere anche di due anni .

vale201188
19-02-2011, 14:06
Il fatto però è che lo scanner fotocopia...e il pc comunque seppur con un punto di domanda giallo lo riconosce e dopo quando viene installato parte l'errore...

Ancora comunque non ho provato la stampante su nessun altro pc..io sento che è un problema del mio pc...

tallines
22-02-2011, 10:54
Ancora comunque non ho provato la stampante su nessun altro pc..io sento che è un problema del mio pc...

Mai dire mai, ;) vale mai provi, mai sai ;) .

Secondo me è lo scanner che ha qualcosa, anche se ti fa le fotocopie, poi...

vale201188
24-02-2011, 13:40
Mai dire mai, ;) vale mai provi, mai sai ;) .

Secondo me è lo scanner che ha qualcosa, anche se ti fa le fotocopie, poi...

Brutta notizia...
Stampante installata magnificamente SENZA nessun errore su di un altro pc...e lo scanner FUNZIONAVA...ormai siamo certi che è il mio pc che ha qualcosa che non va...

tallines
25-02-2011, 16:58
Brutta notizia...
Stampante installata magnificamente SENZA nessun errore su di un altro pc...e lo scanner FUNZIONAVA...ormai siamo certi che è il mio pc che ha qualcosa che non va...

Ooops quindi la stampante funziona a meraviglia. Dopo le 3500 e anche più operazioni fatte sul tuo pc, mi sa che devi fare una formattazione, cosi magari cancelli completamente anche quei residui che rimangono, nonostante le pulizie fatte .

Niente recupera tutti i dati, guarda di avere tutti i programmi che poi devi installare e formatta ;), se poi neanche con la formattazione risolvi allora c'è qualcosa nel disco che non funge.

Ma in teoria con il format dovresti risolvere .

vale201188
01-03-2011, 18:03
Ooops quindi la stampante funziona a meraviglia. Dopo le 3500 e anche più operazioni fatte sul tuo pc, mi sa che devi fare una formattazione, cosi magari cancelli completamente anche quei residui che rimangono, nonostante le pulizie fatte .

Niente recupera tutti i dati, guarda di avere tutti i programmi che poi devi installare e formatta ;), se poi neanche con la formattazione risolvi allora c'è qualcosa nel disco che non funge.

Ma in teoria con il format dovresti risolvere .

La cosa che mi scoccia è star a rimettere il tutto per colpa di una stampante e non capire dove diavolo sia il problema..

ezio
03-03-2011, 23:57
Per la disinfezione del sistema c'è una apposita sezione: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125
Lì si trovano le istruzioni passo passo, solo successivamente va utilizzata la sezione Windows se il problema persiste.

Colgo l'occasione per chiedere la cortesia anche a chi fornisce il proprio aiuto di rimandare nell'apposita sezione gli altri utenti, in modo da mantenere efficiente la fruizione del forum ;)