PDA

View Full Version : Color Laser Samsung CLP 320-325:Opinioni


Pagine : [1] 2

al89
30-01-2011, 20:47
Ciao a Tutti
Ho acquistato da una settimana la stampante laser Samsung CLP 325.
La qualità di stampa è buona, in linea con la tecnologia.

Comunque vi indico le specifiche complete riportate sul sito ufficiale:
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/printers-multifunction/color-laser-printers/CLP-325/SEE/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification)


Stampa Velocità (B/N) Fino a 16 ppm in A4
(Colore) Fino a 4 ppm in A4
Tempo di Uscita Prima Pagina (B/N) Meno di 14 secondi (dalla modalità Ready)
Risoluzione Fino a 2400 x 600 dpi
Tempo di Uscita Prima Pagina (Colore) Meno di 26 secondi (dalla modalità Ready)
Duplex Manuale
Emulazione SPL-C (Samsung Printer Language Color)
Gestione Carta Ingresso carta Cassetto da 130 fogli
Uscita carta 80 fogli a faccia in giù
Formati carta 7,6 x 15,2 cm ~ 21,6 x 35,6 cm
Tipi di carta A4, A5, A6, Letter, Legal, Executive, Folio, ISO B5, JIS B5, lucidi (solo stampa b/n), Glossy Photo 220 g/m², buste, etichette, cartoncino, carta riciclata
Generale Processore 360 MHz
Memoria 32 MB
Compatibilità di sistema Windows 2000 / XP / 2003 / Vista / 2008 Server, Windows 7 / 2008 R2 Server, Mac OS X 10,3 - 10,6, diversi SO Linux
Interfaccia USB 2.0 ad alta velocità
Rumorosità Meno di 45 dBA (stampa a colori), meno di 47 dBA (stampa b/n)
Carichi di lavoro mensili 20000 immagini
Dimensioni (L x P x A) 38,8 x 31,3 x 24,3 cm (eccetto il cassetto della carta)
Peso 11 kg
Consumabili Tamburo fotoconduttore Circa 24000 pagine (b/n), 6000 pagine (a colori)
Black Toner Cartridge Rendimento medio continuo cartuccia nero: 1500 pagine standard (cartuccia toner inclusa da 1000 pagine) Rendimento dichiarato in accordo con gli standard ISO / IEC 19798
Yellow/Magenta/Cyan Toner Cartridge Rendimento medio continuo cartuccia giallo / magenta / ciano: 1000
Waste Toner Container Circa 10000 pagine (b/n), 2500 pagine (a colori)

Vorrei sapere come è possibile ricaricare i toner e aggirare i chip di controllo, oltre ai commenti di chi l'ha provata da più tempo e più intensamente di me (10 pp max in una settimana).

blasco017
31-01-2011, 09:25
dai per scontato che si ricarichi e che funzioni bene...!
può essere che per la tua laser sia vero, ma non è così per tutte. Va verificato prima dell'acquisto e non dopo...
ciao

al89
02-02-2011, 10:47
Ciao a Tutti,
ho trovato sul sito Samsung l'aggiornamento del Firmware della CLP-325: per sicurezza NON l'ho fatto, perchè penso potrebbe essere un modo per limitare l'uso di toner compatibili.
Mi dite che è meglio farlo, o è un bene che non l'abbia fatto?


dai per scontato che si ricarichi e che funzioni bene...!
può essere che per la tua laser sia vero, ma non è così per tutte. Va verificato prima dell'acquisto e non dopo...
ciao


In quanto alla ricarica del Toner, ho trovato un video su youtube che mi fa pensare positivamente(pur non dandolo per scontato) sulla ricarica:http://www.youtube.com/watch?v=yxXlMVi4fSI
nel video il toner giallo ha i manici gialli, nella mia, forse perchè sono i toner iniziali, oltre a essere neri, sono fissi, come in questo video review:http://www.youtube.com/watch?v=Yt9eq_xcsGI&feature=related

blasco017
02-02-2011, 13:44
ciao,
il mio avviso di attenzione non riguarda l'aspetto pratico dell'inserimento del toner, quanto il fatto che il toner compatibile poi funzioni, si carichi elettricamente nel modo corretto e venga quindi distribuito sul foglio nella giusta miasura. La mia esperienza in tal senso, limitata però ad una sola macchina, è negativa. Per altre macchine invece funziona.... ecco, verificate prima l'effettivo funzionamento, con quali compatibili...e regolatevi quindi prima dell'acquisto.
ciao

al89
03-02-2011, 17:17
ciao,
il mio avviso di attenzione non riguarda l'aspetto pratico dell'inserimento del toner, quanto il fatto che il toner compatibile poi funzioni, si carichi elettricamente nel modo corretto e venga quindi distribuito sul foglio nella giusta miasura. La mia esperienza in tal senso, limitata però ad una sola macchina, è negativa.

Ciao,
volevo sapere(anche serischio di andare fuori tema) quale stampante è che ti ha dato problemi? e più precisamente?

p.s.: Quando parlo con qualcuno, se mi riferisco all'acquisto della CLP325, perchè la risposta è del tipo:"vuole dire che fai tante stampe..."? conosco gente che acquista laser(B/N o Colori) senza stampare tanto, per il fatto che l'inchiostro(Toner) non si secca, e quindi può stare ferma anche qualche mese.

blasco017
03-02-2011, 18:06
ciao,
i mei tentativi di utilizzo compatibili riguardano una vecchia Epson Aculaser C4100 con toner colore da 8.000 pag a circa 220 euro +iva. Avevo prima provato delle boccette di toner con cui ricaricare le cartucce originali... in tempi più recenti della cartucce già ricaricate.... a circa 100 euro.. ma nulla! Sono appena tornato ora dal centro Kyocera dove ho fatto il pieno di materiali...e mi raccontavano di uno che con un compatibile aveva fatto fuori due elementi elementi importanti della macchina...che avrebbero dovuto durare 300.000 copie...

Ci sono stampanti laser che funzionano bene anche con compatibili.... ma non tutte! Con macchine grandine della Kyocera ho abbattuto i costi copia con i materiali originali...che mi costano a volte meno dei compatibili di altre marche. Per macchine più piccole va appurato prima dell'acquisto quali vanno bene con i compatibili e quali no.....

ciao

al89
19-05-2011, 11:36
Ciao a tutti(a maggior ragione blasco017)

Dopo quasi 3 mesi inizio ad avere una buona esperienza con questa macinino da guerra(in senso buono).(il toner nero è già sotto la metà e i colori sono conumati solo per 1/4, da monitor samsung a monito che guardo solo saltuariamente, quando faccio print screen)

L'unico problema è il seguente:
quando stampo fronte-retro manuale, con la carta Fabriano (metto le marche per problemi tecnici e spiegazione) non i sono problemi, ma con l'ultima risma di un'altra marca, Impulse International paper, http://www.ip-marketing-tools.eu/uploads/produits/1291/2_impulse_premium_multi_use_a4_ream_75g_rp_hi.jpg
il foglio appena stampato da un lato, reinserito nel caricatore e premuto il tasto rosso per continuare, all'atto di caricare il foglio, il rullo di caricamento scivola e la stampa si ferma segnando inceppamento: è un problema di stampante o di tipo di carta?

spero non sia la stampante perché mi scoccerebbe portarla a far sostituire alla MW (non posso dire interamente il nome per non fare pubblicità occulta), e poi non so quanto me la terrebbero, a meno di sostituzione integrale e immediata

seconda domanda:
quando voglio fare print screen con il tasto sulla stampante, faccio fatica a caricare il samsung smart pannel, come posso fare? sul utente administator, mi si avvia subito, su un'altro account limitato, oltre a non caricarlo, se prima l'ho avviato da esso, da admin non me lo fa avviare; come fare?

Vi ringrazio per le vstre eventuali risposte in merito.

blasco017
19-05-2011, 13:29
ciao,
non hai ancora usato colori compatibili vero? quando lo farai raccontaci!

Se non ho compreso male tu hai il fronte retro manuale, stampi il fronte prelevando la carta da cassetto inferiore, poi posizioni la carta sul vassoio di bypass... è corretto? Può essere che il vassoio di bypass non lavori bene con un singolo foglio così leggero, prova a mettere il tuo foglio sopra una pila di altri 40/50 fogli e vedi come va... certamente su macchine più grandi, che io prediligo, hai una affidabilità diversa...

sull'altro argomento non ho capito...credo sia necessaria una conoscenza specifica di quella macchina che io non ho.

ciao

Masterminator
07-06-2011, 23:06
L'ho vista oggi in offerta 99euro e i toner a 40. Mi tenta parecchio per sostituire la mia pixma 4000 che ormai ha troppi problemi nella stampa. Il fronte retro manuale è gestito dai driver?

scioc55
21-06-2011, 11:48
Novità su come ricaricare i toner e aggirare i chip di controllo ?

:rolleyes:

scioc55
27-06-2011, 09:34
Ma che differenza c'è tra la 320 e la 325?

:confused:

fabrik82
27-06-2011, 09:46
Ciao, anche io ho la 320 : riguardo a come ricaricare i toner io uso i compatibili e mi trovo benissimo senza dovermi scervellare con il chip anche perchè il prezzo rispetto alle copie è comunque accessibile.
Comunque volendo c'è anche chi vende i chip e il toner in modo da ricaricarteli da solo e con le istruzioni se è la prima volta che lo fai.
Ripeto secondo me in rapporto al costo conviene prenderli già belli e pronti compatibili ed evitare ogni problema.
Clp320 e 325 a livello di toner non cambia nulla...sono gli stessi ;)

scioc55
27-06-2011, 10:03
Come toner OK.


Ma come stampanti quale differenza c'è?
Solo il colore esterno? :sofico:

fabrik82
27-06-2011, 10:28
Si esatto sono praticamente uguali ;)

scioc55
27-06-2011, 10:35
Si esatto sono praticamente uguali ;)


Eppure hanno ovunque costi diversi! :stordita:

fabrik82
27-06-2011, 10:47
Come tutte le cose poi c'è chi specula su una serie nuova piuttosto che una vecchia...a quanto le hai viste ? Perchè io ho visto pure qualcuno che invece le fà pagare lo stesso prezzo...

scioc55
27-06-2011, 10:54
Ho comprato la 325 a 79 euro.


Sullo stesso sito la 320 costava 77.90. :confused:

TuMy
27-06-2011, 11:12
Questa stampante alletta anche me, costa veramente poco.
Ma com'è la qualità di stampa? Buona?

fabrik82
27-06-2011, 11:14
Vabbè è una differenza che ci può stare dovuta a quel discorso di un modello uscito dopo...parliamo di 1€ e poco piu' di differenza..però ho visto in paragone su alcuni siti le due schede tecniche e sono praticamente uguali.
Hai già cambiato i toner in dotazione o ancora no ?

scioc55
27-06-2011, 11:26
L'ho comprata la settimana scorsa e tra pochi giorni sarò in villeggiatura fino a settembre.


Ho fatto solo una ventina di stampe. :D

fabrik82
27-06-2011, 11:41
Ah dimenticavo...buona vacanza allora ;)

scioc55
27-06-2011, 11:42
Grazie. :D

al89
28-07-2011, 14:41
Ciao a tutti,
Adesso la mia Samsung ha iniziato a lampeggiare la luce rossa del toner nero,
anche se ho fatto tante stampe (I colori sono ancora a metà).

L'eventuale differenza di prezzo tra i modelli 320 e 325 stà nella eventuale lettera dopo il numero di modello, che indica la presenza o meno della Scheda di rete e/o Wifi (si può utilizzarla come stampante di rete).
La CLP-325 base e la CLP-320 base (io ho quest'ultima) sono uguali, cambia solo il colore esterno.

Il fronte-retro non è automatico, ma è gestito dal driver, comunque intuitivi.

Come toner, penso che il primo toner sostitutivo del nero sarà un'originale, che ho trovato sui 42-45 € Originale Samsung da Eco-Store di Brescia.

pinosx
28-07-2011, 21:19
Bella stampante... l'ho trovata a 70,40.... quasi quasi la prendo...
ma il primo toner nero quanto dura????
funziona bene sul mac?
grazie

al89
29-07-2011, 08:38
Bella stampante... l'ho trovata a 70,40.... quasi quasi la prendo...
ma il primo toner nero quanto dura????
funziona bene sul mac?


Io la comprai a gennaio e la pagai 150 € da MW(non posso fare pubblicità occulta).
L'ho comprata perchè la mia EPSON D78 mi aveva lasciato a piedi, non stampandomi più il nero.

1) Per la durata dei toner di prima fornitura, le istruzioni dà come autonomia 1000 pagine il nero e 700 pagine i toner dei 3 colori.
I toner di ricambio invece sono 1500 pagine il nero e 1000 i 3 colori.
Conta però che sono numeri con la classica formula "copertura del foglio al 5%" (Come QUI (http://www.stampantieplotter.com/cartucce/stai-cercando-di-capire-cosa-sintende-per-copertura-5), anche se dovrebbero essere abbastanza fedeli)

2) Per quanto riguarda MAC, posso solo dirti che nel CD dei driver allegato alla stampante, ci sono i driver per mac (10.3-10.6) e linux

Sul sito poi c'è anche l'aggiornamento del FW, ma non l'ho fatto, dato che in futuro penso di usare toner compatibili, e magari tale aggiornamento limita l'uso dei compatibili.
Intanto che ho la garanzia prendo gli originali, per evitare qualsivoglia tipo di rottura di ... dall'assistenza, se per caso debba ripararla in garanzia (spero di no, ma non si sa mai).

pinosx
29-07-2011, 09:34
bene bene...
ho visto un po' il costo dei toner originali, in modo particolare quelli a colori...
come dice lei, quelli di ricambio durano 1000 pagine, contro le 700 di quelli dati in dotazione... ma a questo punto, visto che costano 35,00 euro ciascuno, conviene sempre ricomprare l'intera stampante nuova dato che già il cambio di 2 toner costerebbe quanto l'intera stampante....
è vero che quelli nuovi durano un po' in più... ma secondo me, per uso generale, si consuma più nero (che per fortuna è dato da 1000 pagine)...
secondo me non conviene nemmeno prendere il ner compatibilie, che ho visto che si trova a 35,00 contro i 50 dell'originale....
in altre parole, per come la vedo io, questa stampante ha un ciclo di vita di 1000 pagine (la maggior parte nere) e con qualche stampa a colori...
poi alla prima sostituzione uno la ricompra nuova, e dopo ha come ricambio tutti i toner non esauriti della prima....
ad ogni modo ogni stampa mi viene a costare 0,07 più il foglio che sono altri 0,006 ma è così poco che non lo metto nemmeno in conto....
bè non male per avere una stampa a colori in casa di buona qualita.....
ha provato a stampare qualche piccola foto su carta semplice? come viene? è apprezzabile? grazie di tutto.....

al89
29-07-2011, 11:09
Inanzi tutto, chiedo cortesemente se mi può dare del tu, preferisco.

Per quanto riguarda il nero, anche se devo ripetermi:
il nero sostitutivo, ha durata 1500 Pagine, contro le 1000 del toner di prima fornitura.

I colori singoli, quelli sostitutivi, durano 1000 pagine contro le 700 pagine della prima fornitura.

Come ben vedi, il nero è stato fatto appositamente più grande e capiente, perché penso lo sappiano anche loro che il nero è quello che si consuma di più (personalmente stampo spesso solo in nero, così risparmio tempo e colori).

Ricordo con piacere che con la EPSON D78 montavo i compatibili Ecostore, e oltre al risparmio sull'acquisto rispetto all'originale (6.9€ ecostore, 11.99€ originale, Cadauna; Multipack ecostore € 23, MP EPSON 45.99€), le Ecostore duravano circa il doppio rispetto agli originali, cosi' risparmiavo il doppio rispetto agli originali. Purtroppo su questa non si può fare come facevo sulla EPSON.

PS: dato che mi chiedevi per i driver MAC, hai un MAC?

pinosx
30-07-2011, 08:54
si si, ho un macbook pro 15...
attualmente uso una vecchia laser samsung ml-1510 e poichè stampo tanto, tipo dispense universitarie, progetti ecc ecc, volevo prendere qualche cosa che potesse stampare anche il colore in modo dignitoso e velocemente....
la mia samsung per esempio, spesso ha problemi quando stampo il retro... sa a volte stampo prima le pagine dispari, poi, giro i fogli e stampo le pari per avere volumi più piccoli e risparmiare un po' di carta....
mi auguro che questa stampante non abbia questi problemi...
poi se volessi stampare qualche foto su carta semplice come viene?
grazie di tutto.

al89
01-08-2011, 15:14
Attualmente uso una vecchia laser samsung ml-1510 e poichè stampo tanto, tipo dispense universitarie, progetti ecc ecc, volevo prendere qualche cosa che potesse stampare anche il colore in modo dignitoso e velocemente....


Per mia personale esperienza, la uso per stampare il Curriculum Vitae (che consegno per cercare lavoro) e siccome ha una certa quantità di colori, posso dire che stampa testi con una perfetta corrispondenza con lo schermo (i colori discostano leggermente, ma è normale, come per tutte le stampanti a colori)

La mia samsung per esempio, spesso ha problemi quando stampo il retro... a volte stampo prima le pagine dispari, poi, giro i fogli e stampo le pari per avere volumi più piccoli e risparmiare un po' di carta....

Stampare sul retro lo faccio anche io, e consente il dimezzamento dei volumi e della carta necessaria.

Per mia esperienza, però, con un determinato tipo di carta(Impulse International paper, http://www.ip-marketing-tools.eu/uploads/produits/1291/2_impulse_premium_multi_use_a4_ream_75g_rp_hi.jpg, dopo che ho stampato il fronte, la stampa del retro si inceppa.
Comunque fortunatamente ho risolto: prima della stampa del retro, muovo leggermente il foglio per farlo raffreddare, poi faccio stampare il retro.
Questo lo faccio nel frattempo che finisco questa risma, e poi prendo una risma della Fabriano che utilizzavo prima di comprare la Impulse che dà questo piccolo inconveniente.

poi se volessi stampare qualche foto su carta semplice come viene?

Le foto stampate con questa stampante, a parere mio, sono buone.

Ovviamente non raggiungono la qualità delle foto stampate con stampante ink-jet, come la mia Epson D78, che su apposita carta fotografica, le stampava come se fossero stampate dal fotografo.

pinosx
02-08-2011, 12:57
Purtroppo anche io ho avuto lo stesso problema della carta... l'ultima risma che ho comprato, è stata HP, aimè, 3,99 euro... ed mi da problemi quando devo stampare il retro... però se prendo i fogli e cerco di arrotolarli un po', nello stesso senso che poi vengono caricati dal rullo, sembra funzionare bene...
ad ogni modo, è un problema che non avevo prima con altri tipi di carta...
allora procedo??? ordino la stampante?

al89
02-08-2011, 14:20
Purtroppo anche io ho avuto lo stesso problema della carta... l'ultima risma che ho comprato, è stata HP, aimè, 3,99 euro... ed mi da problemi quando devo stampare il retro... però se prendo i fogli e cerco di arrotolarli un po', nello stesso senso che poi vengono caricati dal rullo, sembra funzionare bene... ad ogni modo, è un problema che non avevo prima con altri tipi di carta...

Il problema lo hai risolto come faccio io, quindi se si verifica sei già preparato.

Se questa stampante ti soddisfa, puoi prendere in considerazione l'acquisto.

Posso solo dirti che per gli inchiostri, trovi in vendita i kit per ricaricare i toner.
Non ti posso dire quali vanno bene e quali no, perché non li ho provati e perché durante il primo anno di garanzia userò toner originali.
Aggiungo solo che alla fiera dell'informatica "Radiantistica Expo" di Montichiari (BS), a un banchetto mi hanno offerto il kit di tutti i 4 toner compatibili a meno di 100 €.

al89
03-08-2011, 08:26
Mi dimentico di dirlo tutte le volte, ma:

NON INSTALLATE L'AGGIORNAMENTO FIRMWARE PROPOSTO SUL SITO SAMSUNG, POICHÉ BLOCCA L'UTILIZZO DEI TONER COMPATIBILI.

Io non l'ho installato, e lo dico dietro raccomandazione di un tecnico che ripara stampanti laser.

Yaro86
09-09-2011, 09:59
Sono interessato alla 320: qualcuno mi sa dire se stampa correttamente su cartoncino? grammatura 200 circa.

Grazie

al89
23-09-2011, 11:25
Sono interessato alla 320: qualcuno mi sa dire se stampa correttamente su cartoncino? grammatura 200 circa.


ciao Yaro86,
per personale esperienza, ho già stampato dei cartoncini, e devo dire che la stampante restituisce una perfetta qualità, come se fossero stampati su carta normale.

Ovviamente nel driver, in fase di stampa, bisogna selezionare l'apposita opzione, cioè nella voce opzioni carta-Tipo c'è un menù a tendina dove si può selezionare il tipo di carta o cartoncino che si usa.

la CLP-320 dovrebbe essere il modello di colore bianco: io ho la 325, e la sola differenza dovrebbe essere il colore, nel mio caso nero.

pietrinopilotino
30-09-2011, 15:38
ciao a tutti,
mi si è riempita la vaschetta del waste toner. e dovrei sostituirla, ma perchè non si può semplicemnete svuotare? e Cancerogena o similari?
Grazie.
Non è strano che si sia riempita prima ancora di aver esaurito anche uno solo dei colori del toner?
Come va smaltito il vecchio toner dato che l'unico modo di trovare questa vaschetta è di prenderla su internet.
Grazie
Pietro

al89
13-10-2011, 21:17
Mi sembra strano che si sia già riempita la vaschetta recupero toner.

Ma te lo ha segnalato il driver a schermo?

La mia vaschetta, nonostante abbia il toner pseudo-esaurito (pseudo perché stampa ancora e perfettamente, c'è solo la luce rossa di esaurito), ne ha dentro circa quanto un cucchiaio da cucina raso.

Il toner, da Ecostore a Brescia (quello di Via Ugoni), l'ho pagato € 50 Originale Samsung.

L'addetto, che conosco perfettamente (perchè mi rifornivo da loro delle cartucce compatibili della Epson D78), mi ha confermato (per l'inizio di dicembre) la disponibilità dei loro toner compatibili; che secondo mie stime, costeranno almeno 10€ in meno

pietrinopilotino
15-10-2011, 18:53
Grazie per avermi risposto,
La vaschetta è piena segnalata dal driver nello schermo, smontandola in effetti è piena. ne ho comprata un'altra di ricambio a 10€, i toner miei (nero + 3 dei colori) sono pieni al 75%.
Ciao e grazie
Pietro.

argun26
23-10-2011, 16:21
salve ragazzi,sarei intenzionato anche io a prendere questa stampante vista a mw(nessuna pubblicita occulta vero al89:D )a 79 euro...volevo chiedervi:va bene per l'utilizzo che ne devo fare?cioè stampare più che altro copertine di dvd?con la mia hp2050 ci faccio dalle 40 alle 50 stampe,non di più e le due cartuccie costano 22 euro!0,45 a copia:mad:
mi conviene passare a questa?per la qualità non ho particolari esigenze basta che sia decente;)

al89
30-10-2011, 22:21
Ciao a tutti.
per quanto riguarda la stampa di copertine DVD, posso dare la mia risposta in base a esperienza personale: Ogni tanto stampo quelle di alcuni CD audio, e sono stampate con una qualità ottima.

Per la vaschetta di recupero toner: ci credo, ma mi sembra strano, dato che io ho esaurito il nero( ma stampo ancora e bene...) e i colori con una piccola tacca, ma essa è vuota.

eraser3
16-11-2011, 19:02
Ma che differenza c'è tra la 320 e la 325?

:confused:
Solo il colore la 320 320N (è Bianca)
la 325 (è nera con il coperchio bianco)

Entropi@
24-11-2011, 20:09
Salve a tutti! Sapreste indicarmi la risoluzione in qualità bozza e normale che adotta la clp 325? Sul sito samsung è indicata solo la risoluzione massima 2400*600. Qualcuno ha provato a stampare in bozza anche file di testo con immagini a colori.


E.

truzziano
29-11-2011, 09:42
sto valutando, da ufficio acquisti, di prenderla per il nostro ufficio, per i bassi costi di acquisto e toner, dite che sia una soluzione valida?

al89
30-11-2011, 12:31
Ciao a tutti, rispondo subito ai vostri dubbi:

1)
sapreste indicarmi la risoluzione in qualità bozza e normale che adotta la clp 325?

Sinceramente non so che risoluzioni adotti la stampante, dato che non è scritto neanche nel manuale utente elettronico.

2)
sto valutando, da ufficio acquisti, di prenderla per il nostro ufficio, per i bassi costi di acquisto e toner, dite che sia una soluzione valida?

La qualità di stampa è ottima, e i toner non hanno prezzi altissimi: io il NERO Originale l'ho pagato € 50 da EcoStore.

Sempre questa catena, mi ha informato della pronta disponibilità del loro toner compatibili, che peraltro sono prodotti nella stessa fabbrica degli originali, che dovrebbero costare circa 10 € in meno degli originali, oltre che la loro assistenza e garanzia, in particolare per gli uffici.
(mia stima fatta sul paragone tra toner originale di una HP Laserjet P1005, dove quello HP costa € 70, mentre quello compatibile EcoStore € 50, quindo 20 € di differenza)

truzziano
01-12-2011, 10:27
infatti sono giunto a questo modello proprio partendo dal prezzo dei toner, mi sa che oggi andiamo a prenderla!

al89
05-12-2011, 12:49
Questa stampante è ottima!

Un consiglio:
Dato che la dovete utilizzare in un ufficio, sarebbe preferibile la 320N o la 325W che sono dotate, oltre la presa USB, di presa ethernet la 320N, Ethernet e Wifi la 325N.
Questo dovrebbe semplificare i collegamenti.

RICORDO DI NON INSTALLARE AGGIORNAMENTI FIRMWARE PROPOSTI DA SAMSUNG, PERCHÉ VA A BLOCCARE TOTALMENTE L'USO DI COMPATIBILI!!!
(FONTE: TECNICO STAMPANTI)

Ricordo la disponibilità di drivers per Windows 2000 (solo 32 bit), XP Vista e 7 (sia a 32 che 64 Bit)

plof54
06-12-2011, 09:24
Ho appena acquistato la 325 e le prime prove mi hanno suscitato alcuni dubbi:
Ho provato a stampare una "copertina per DVD" su di un supporto della pressit ed il risultato è stato deludente.
Non tanto per i colori meno "vivaci" rispetto a quello che ottenevo con la getto di inchiostro (questo fatto me lo aspettavo), ma per il fatto di vedere il toner mal fissato con conseguente spargimento dello stesso sulle parti non stampate.
Probabilmente il supporto su cui ho stampato non è assimilabile alla "carta semplice" ma come fare a sapere che tipo di supporti impostare?
Apparentemente il foglio della pressit che ho utilizzato sembra carta, forse solo leggermente più spessa, ma che non raggiunge il peso del cartoncino.
Qualche consiglio?
...
RICORDO DI NON INSTALLARE AGGIORNAMENTI FIRMWARE PROPOSTI DA SAMSUNG, PERCHÉ VA A BLOCCARE TOTALMENTE L'USO DI COMPATIBILI!!!
(FONTE: TECNICO STAMPANTI)
...
Visto che l'ho appena acquistata mi viene il dubbio che abbia già installato l'ultima versione del Fimrware :muro: e visto che ero intenzionato ad utilizzare "tecnica di refilling" chissà se qualcuno sa il numero del firmware da NON caricare ... io ho trovato dallo smart panel -- impostazione driver un numero (3.10.74.00:16) sarà già quello nuovo??
Grazie per le risposte.

al89
06-12-2011, 14:02
Ho appena acquistato la 325 e le prime prove mi hanno suscitato alcuni dubbi:
Ho provato a stampare una "copertina per DVD" su di un supporto della pressit ed il risultato è stato deludente.
Non tanto per i colori meno "vivaci" rispetto a quello che ottenevo con la getto di inchiostro (questo fatto me lo aspettavo), ma per il fatto di vedere il toner mal fissato con conseguente spargimento dello stesso sulle parti non stampate.
Probabilmente il supporto su cui ho stampato non è assimilabile alla "carta semplice" ma come fare a sapere che tipo di supporti impostare?
Apparentemente il foglio della pressit che ho utilizzato sembra carta, forse solo leggermente più spessa, ma che non raggiunge il peso del cartoncino.
Qualche consiglio?

Se ti da spargimenti di inchiostro, prova a impostare, nella scheda "carta", in "opzioni carta", nel "tipo" metti "cartoncino" o "carta spessa", così dovresti risolvere il problema. io i cartoncini per gli auguri di pasqua li stampai su cartoncino, con l'impostazione tipo carta su cartoncino, e sono risultate perfette.

Visto che l'ho appena acquistata mi viene il dubbio che abbia già installato l'ultima versione del Fimrware :muro: e visto che ero intenzionato ad utilizzare "tecnica di refilling" chissà se qualcuno sa il numero del firmware da NON caricare ... io ho trovato dallo smart panel -- impostazione driver un numero (3.10.74.00:16) sarà già quello nuovo??

Quel numero che hai trovato dovrebbe essere la versione del "Utilità impostazioni stampante" e quindi non dipende dalla stampante; tuttalpiù avrai magari i driver più aggiornati della mia, ma niente di più.

L'unica cosa che puoi fare è installare toner compatibili e verificare, perché se non lo hai installato te, magari lo hanno fatto loro. Io penso che dipenda anche dalla data di produzione della stampante. Io l'acquistai a Gennaio 2011, e da allora potrebbero anche averla modificata.

spero per te e per tutti che abbiano il vecchio FW, così non ci sono problemi.
Il dubbio viene dal fatto che sul sito samsung è sparito l'aggiornamento del FW, che potrebbe essere indizio che:
1) (me lo auguro) qualche associazione consumatori abbia denunciato Samsung per blocco dell'uso di compatibili. Accadde a Epson che venne condannata dalla UE a pagare una mega multa per i bloccchi sopra citati, oltre che il ripristino, nei modelli incriminati, l'uso di compatibili.
2) le versioni nuove magari già hanno il nuovo FW. SPERO DI NO!!!

Anche io sono interessato all'uso di toner compatibili e/o Toner refilling.

plof54
07-12-2011, 09:11
@al89
Grazie per i consigli.
Ho anche visto nelle istruzioni che viene citata l'umidità come un fattore che modifica la qualità del risultato ... ed anche che è possibile impostare su 4 livelli il "risparmio del toner". Mi sa che devo fare un po' di prove con quella carta/cartoncino per saperne di più.

Per quello che riguarda il FW la mia stampante è stata "confezionata" ad agosto ... spero che non abbiano già messo sopra la versione "incriminata" :)
Comunque, visto i miei volumi di stampa non elevati, penso che mi porrò il problema non prima di un anno.

al89
07-12-2011, 12:43
per plof54,
per quanto riguarda l'umidità non ho letto niente, ho letto SOLO per quanto riguarda l'altitudine.

Per i toner, anche a me, sta durando tanto, perchè l'ho acquistata a gennaio, e, anche se già da un mese o più che segnala di sostituire il toner, stampa ancora perfettamente. E quindi non lo cambio, fino a quando inizierà a fare le classiche bolle o linee di fine toner.

Per Il Firmware, sulla pagina ufficiale Samsung, ripeto, è sparito.
La paura è anche che venga installato all' insaputa dell'utente.
Per sicurezza leggi QUI (http://www.refill.it/RefillTech/Articoli/Nuovi-aggiornamenti-firmware-A363P1.htm), che dicono come capire se hai il FW vecchio o quello "rompi...". Devo verificare anche io che FW ho, così da tranquillizzarmi o INCAZZ....
Di altri modelli se ne parla anche QUI (http://blog.lunidata.it/lunitoner/index.php/toner-rigenerati/stampanti-samsung-aggiornamento-firmware-e-chip/62) e QUI (http://www.anyprinter.it/Recensioni/Mondo-Stampanti/Samsung-alla-Riscossa.html).
Samsung è proprio una..., perchè quando la stampante e nuova, è libera, quando acquisisce popolarità e disponibilità di compatibili, mette tali blocchi perchè altrimenti non ci guadagna più; vorrebbero divertirsi a scotennarci, ma la cosa migliore è SEMPRE rivolgersi alle associazioni dei consumatori, che, come detto per Epson, fermano queste "idrovore di soldi".

plof54
07-12-2011, 20:22
Ho trovato, nei forum che mi hai cortesemente indicato, la procedura per stampare la pagina del report con le informazioni sulla stampante (in realtà a me ne ha stampate due di pagine :D ).
Da accesa basta tenere premuto il tasto di "cancella" (quello con in triangolino in un cerchio) per qualche secondo e la pagina dei dati viene stampata.
Così ho scoperto che il numero del mio FW installato : V1.20.01.36 Mar-02-2011 1.00.31.
Visto che, sempre nei forum citati, ho letto che già ad ottobre dello scorso anno si sapeva del problema ... ho paura che mi devo INCAZZ...:mad:
Così, con buona pace per l'ambiente, invece di ricaricare le cartucce che già ci sono, le si deve buttare; e poi visto il prezzo, se uno non ha molti scrupoli ecologici, mi sa che butta tutta la stampante ...
Io l'ho presa a 79,00€; per i 4 toner originali il prezzo più basso che ho visto in rete è di 140,00€. Vero che i toner nuovi durano di più, ma costano il doppio di una stampante nuova :eek:

i3330m
13-12-2011, 21:37
Anche io sono interessato all'uso di toner compatibili e/o Toner refilling.
e infatti l'ho modificata sul piano software e adesso ricarico con semplice polvere... non chiedetemi null'altro perché mi bannano

al89
14-12-2011, 09:03
Posso chiederti come hai fatto?

non chiedetemi null'altro perché mi bannano

Ricordati che esistono i PM, i Messaggi privati, e con quelli nessuno potrà mai darti problemi.
Ad esempio io ne ho scritti tanti a frahugras (thread ufficiale modem Router Sitecom), e 000 problemi.

PS: te ne invio uno così capisci subito come fare.

Entropi@
15-12-2011, 09:00
Posso chiederti come hai fatto?



Ricordati che esistono i PM, i Messaggi privati, e con quelli nessuno potrà mai darti problemi.
Ad esempio io ne ho scritti tanti a frahugras (thread ufficiale modem Router Sitecom), e 000 problemi.

PS: te ne invio uno così capisci subito come fare.

Sono interessato pure io all'uso delle cartucce compatibili, avendola acquistata a 79 euro e avendo scoperto il problemino sul firmware bloccato. Come si potrebbe operare in tal senso??

Grazie

E.

giuliafil
15-12-2011, 13:55
ho comprato la stampante a settembre in un centro mediaworld, sono riuscita a stampare un'unica volta. Dopo 8 giorni ho riportato il prodotto in assistenza ( c'era una stampante uguale stessa marca e stesso modello quindi non sono l'unica ad aver avuto problemi) me l'hanno resa dopo un mese ma continua a non funzionare. Ho chiamato il servizio assistenza samsung, una persona molto scortese ha insistito per avere i miei dati, prima ancora che esponessi il problema. Avendo rifiutato di dare l'indirizzo di casa mi ha detto che sarei stata contattata 3 volte da un tecnico nel giro di 2 ore e che se non avessi risposto avrei dovuto ricontattarli io. Ho ricevuto 3 telefonate da numero sconosciuto nele ultime 2 ore, non ho avuto neanche il tempo di rispondere. Sconsiglio vivamente di acquistare questo prodotto e in genere tutti i prodotti samsung visto il modo in cui vengono trattati i consumatori che hanno problemi.

blasco017
15-12-2011, 14:36
...sinceramente non trovo strano che alla richiesta di assistenza tecnica una qualsiasi marca ti chieda i dati. Trovo anzi strano che poi ti abbiano richiamato ben 3 volte sebbene tu non li avessi comunicati. Se chi ti ha risposto è stato scortese poi sarebbe da vedere anche come ti ti sei proposta tu.
Boh! sebbene tu volessi ottenere l'effetto contrario io ne ricevo un feedback di assistenza positivo. Poi non entro nel merito del prodotto.
ciao

al89
24-12-2011, 13:41
Grazie all'errore di mio padre nell'annullare una stampa, ha stampato la pagina di configurazione.
Con essa adesso so che ho il firmware iniziale, che dovrebbe consentire l'uso di compatibili.

In [General information], alla riga "Firmware/Engine version",
Mi dice: V1.20.01.19 May-10-2010 1.00.24

Dovrei essere al sicuro.

plof54
27-12-2011, 15:14
Ho fatto un po' di ricerche in internet per cercare di capire meglio il problema relativo all'utilizzo, sulla nostra stampante samsung clp-325, dei toner compatibili.
Alcune cose sono valide in assoluto per tutte le stampanti, mentre altre sono solo relative alle stampanti samsung.

Se si vuole sostituire la cartuccia con una di quelle compatibili, il problema è la presenza, nel firmware di ultima generazione, di un controllo della "autenticità" della cartuccia inserita che viene effettuato attraverso il chip presente sulla cartuccia stessa, in corrispondenza dei 4 gruppi di 4 contatti che si vedono sullo sportello: ed è con questi contatti che vengono eseguiti i controlli.
I costruttori di cartucce compatibili inseriscono dei chip "compatibili" che funzionano con i vecchi firmware, ma che con gli ultimi usciti vengono riconosciuti come non originali. Non ho capito se su questo chip oltre al numero di serie che viene utilizzato dalla stampante per controllare che la cartuccia sia "nuova" e quindi azzerare il "contatore del consumo del toner", contiene anche una copia del contatore stesso; contatori che sono presenti nella stampante in numero di 4, uno per ogni tipo di cartuccia; nero, magenta, ciano e giallo.
Viceversa, le cartucce inserite nelle stampanti nuove appena comperate, non hanno questo chip; la stampante quindi la prima volta accetta una cartuccia senza chip, ma solo la prima volta.

Non ho purtroppo trovato nulla che indicasse con quale firmware è stato introdotto questo controllo: i firmware usciti fino ad adesso, per quello che ho trovato in internet, sono:
V1.xx.xx.19
V1.xx.xx.34
V1.xx.xx.36
V1.xx.xx.38
V1.xx.xx.43
Apparentemente i numeri che sono al posto delle xx.xx non sono influenti per il tipo di firmware, e quello che conta è l'ultimo numero.
Quello installato sulla mia è V1.20.01.36 Mar-02-2011 1.00.31 (mentre confermo che quello di al89 è quello iniziale :cool: ).
Per sapere quale versione si ha installato, occorre stampare la pagina di "Configuration Report" che si ottiene tenendo premuto il tasto di "STOP" per un po' di secondi, circa 5; poi cercare nelle pagine stampate la riga del "Firmware version".
Alla fin fine pur avendo navigato molto, non ho trovato nulla per sapere se la versione che io ho installato (36) è già "affetta" dal controllo o meno ...:mc:

Se invece si vuole ricaricare la cartuccia con la polvere di toner, occorre sostituire il chip presente sulla cartuccia tutte le volte che si fa una ricarica (quasi tutti vendono con le boccette di toner anche i relativi chip), per far sapere al controllo che la cartuccia è "nuova", ma naturalmente anche in questo caso occorre NON avere installato il firmware "bastardo" ...:muro:

Nelle mie ricerche ho trovato un sito americano, uno lettone ed uno russo, che vendono firmware modificati per aggirare il problema ... ma al di là della leicità della cosa, non credo che sia il caso di fidarsi :D

cioci71
16-01-2012, 11:03
buongiorno a tutti
ho l'intenzione di acquistare una CLP 325 o 320
visto che la userei esclusivamente per stampare decal per modellismo,
secondo voi, potrebbe andare bene?
sto usando una HP a getto d'inchiostro, ma usandola ogni 2-3 mesi devo sempre fare pulizia testine ed è + quello che mi costa di toner che di altro
grazie

al89
16-01-2012, 12:40
buongiorno a tutti
ho l'intenzione di acquistare una CLP 325 o 320 visto che la userei esclusivamente per stampare decal per modellismo, secondo voi, potrebbe andare bene?

ciao,
secondo me se cerchi una stampante che stampa bene e che gli inchiostri non costano un patrimonio, questa può andare bene.
Attenzione se poi vorrai (come tutti, in genere :)), utilizzare toner compatibili: sembra che le ultime assemblate abbiano un firmware che limita e/o blocca l'uso dei compatibili. La mia fortunatamente è una delle prime, così vado tranquillo in quel senso.
Unica accortezza è di NON installare nessu aggiornamento del firmware proposti da Samsung, perchè in genere lo scopo ultimo è di bloccare il più possibile i compatibili.

sto usando una HP a getto d'inchiostro, ma usandola ogni 2-3 mesi devo sempre fare pulizia testine ed è + quello che mi costa di toner che di altro

Questo capitava anche a me le prime volte con la Epson D78, dove la prima cartuccia del nero l'ho esaurita in 1 mese.

La peculiarità del laser è proprio quella: se sta ferma, non necessita di pulizia testine; al più basta sbattere i toner per mantenere omogeneo il toner. La stessa manovra vale anche quando la cartuccia del toner sta per finire, e recuperi tutto il toner presente nella cartuccia.

cioci71
17-01-2012, 11:55
ti ringrazio molto per le delucidazioni!!!
la comprerò oggi!!
un saluto a tutti!!!

plof54
18-01-2012, 10:01
@cioci71
Mi permetto di aggiungerti un consiglio visto che dici che la utilizzerai con supporti differenti dalla carta comune.
Io dopo la prima prova effettuata su di un supporto adesivo per etichette da incollare su DVD e su un cartoncino pretagliato da inserire nella custodia sempre DVD ero molto deluso ... qualità molto scarsa.
Ma avevo trascurato di selezionare la giusta opzione nell'interfaccia che si apre per stabilire come si vuole stampare (qualità di stampa, orientamento carta ecc. ecc.).
Ho trovato che vi sono previste molte scelte sul tipo di carta inserita sia per distinguere sulla grammatura, sia sulle varie dimensioni, sia sulla "tipologia".
Abituato alla mia vecchia inkjet che prendeva tutto per buono avevo trascurato questa scelta: messa la tipologia corretta le stampe sono subito diventate molto buone.
Naturalmente tra quelle inserite non c'è la tipologia "decal per modellismo" :D dovrai fare qualche prova ed è possibile che la migliore qualità la si ottenga proprio con la tipologia carta normale ...

spiderspider
23-01-2012, 10:49
Segnalo che in rete si trovano le cartucce originali Samsung a poco più di 36 euro, spedizione compresa.
Mi sto interessando anche io a questa stampante, dato che a casa stampo poco e i problemi di inchiostro secco della mia Epson mi stanno snervando...

al89
23-01-2012, 11:39
@spiderspider
dove hai trovato le cartucce originali a 36€? a quel prezzo le compro compatibili della Ecostore (sono prodotte nello STESSO stabilimento della Samsung)

Comunque ho cambiato il toner del nero, dato che quello iniziale, dopo circa un anno di utilizzo, oltre alla segnalazione di esaurimento cartuccia (anche se non ne tenevo conto dato che per 2-3 mesi ho continuato a stampare regolarmente),negli ultimi tempi me ne sono accorto perché i fogli di testo risultavano sempre più schiariti, e nonostante scuotessi il toner, non cambiava la situazione.
La nuova cartuccia dovrebbe durare di più della iniziale.

Adesso ha iniziato a lampeggiarmi la luce del toner giallo, anche se stampa perfettamente.

scioc55
26-01-2012, 18:12
@spiderspider
dove hai trovato le cartucce originali a 36€? a quel prezzo le compro compatibili della Ecostore (sono prodotte nello STESSO stabilimento della Samsung)


;)

marius84
27-01-2012, 17:59
volevo acquistare questa stampante.. ma sicuro becco quella con l'ultimo fw.. e non mi va di spendere un patrimonio in toner... :S

pietrinopilotino
29-01-2012, 10:49
se ti puo essere di aiuto ho aggiornato la stampante CLX2160 e metto i toner compatibili senza problemi.
Ciao

plof54
29-01-2012, 19:23
Circa la clx-2160 credo che, proprio per come è fatta, non sia possibile il controllo dei toner. Infatti, se non ho capito male, i contenitori dei toner sono unicamente dei cilindri di plastica senza i chip elettronici di controllo.
Quindi non è possibile effettuare controlli sulla "autenticità" dei ricambi inseriti.
Eventualmente @pietrinopilotino puoi correggermi se così non è.
Ciao a tutti.

al89
30-01-2012, 11:20
La samsung CLX2160, come la CLP300, usa dei serbatoi di toner a forma cilindrica, che però hanno sul fondo(lato che rimane inserito nella stampante), un chip di controllo, MA che essendo la stampante un pochino anziana come modello, la samsung non ha interesse a bloccare l'uso di compatibili, oltre che probabilmente non essere più in produzione.

La nostra è ancora in produzione probabilmente,e quindi hanno interesse a limitare l'uso di compatibili (BAST**DI!!!).

Vi aggiornerò sul prezzo del toner giallo compatibile Ecostore, perché inizia a lampeggiarmi la relativa luce rossa, e preferisco sempre tenerlo pronto per l'occorrenza.

pietrinopilotino
31-01-2012, 16:13
Circa la clx-2160 credo che, proprio per come è fatta, non sia possibile il controllo dei toner. Infatti, se non ho capito male, i contenitori dei toner sono unicamente dei cilindri di plastica senza i chip elettronici di controllo.
Quindi non è possibile effettuare controlli sulla "autenticità" dei ricambi inseriti.
Eventualmente @pietrinopilotino puoi correggermi se così non è.
Ciao a tutti.

Ciao, Nei toner originali che mi hanno dato in dotazione alla stampante non erano presenti chip, e sono quelli che dite voi cilindrici.
In quelli compatibili che ho preso io invece c'è il chip di controllo. All'interno della stampante il chip del toner fa contatto Nel senso che vi sono i contatti anche all'interno della stampante, magari non abilitati o li perchè lo stesso blocco toner può essere prodotto per più stampanti.
Comunque i toner compatibili costano anche meno dell75% del prezzo originale. Se usate molto la stampante..è una bella cifra.

al89
31-01-2012, 17:05
Ho contattato proprio ieri la Ecostore di Brescia (via F.lli Ugoni), che mi ha informato del costo dei loro compatibili.
Nei precedenti post preventivavo una differenza di prezzo di 10-15 €.
Infatti i Toner EcoStore compatibili per la CLP-325, costano 40 € circa (39€ e qualcosa).

appena vado a Brescia, passo dal negozio e lo ritiro.

per pietrinopilotino, non conosco nello specifico la stampante, ma penso che essendo di una generazione precedente, probabilmente non hanno messo il controllo dei toner.
Meglio così, risparmi sicuramente.
Attenzione però al fusore, che prima o poi è da cambiare, e non costa poco.

plof54
31-01-2012, 17:15
@pietrinopilotino
Quindi anche per il tuo modello la samsung usa la stessa filosofia: nella stampante "nuova" inserisce cartucce senza il chip e poi alla sostituzione non ammette invece l'assenza, così da non poter caricare la cartuccia esaurita con del semplice toner.
Nelle foto che avevo visto avevo appunto notato l'assenza del chip ed avevo erroneamente pensato che non venisse usato ...

Quindi come dice @al89 può essere che nel nuovo firmware destinato al tuo modello non abbia inserito, perché oramai un modello più vecchio, il controllo di "autenticità" della cartuccia che tanto ci fa girare "gli ammennicoli" (come li chiamava un comico...)
Potrebbe però anche essere che dopo gli interventi delle associazioni consumatori abbia deciso di ritirare le modifiche al firmware da quelli messi sul sito ... Sono troppo ingenuo e speranzoso ??? :oink:

scioc55
31-01-2012, 17:47
Ho contattato .....compatibili per la CLP-325, costano 40 € circa (39€ e qualcosa)..

:read:

A quel prezzo o poco meno su internet trovi gli originali!

pietrinopilotino
31-01-2012, 17:49
secondo me non è proprio previsto il chip di controllo, viene inserito prchè lo stesso gruppo di toner e di conseguenza cartucce toner sono compatibili con altri modelli.
Tecnicamente potrei con un pezzo di nastro isolare il chip e il toner funzionerebbe lo stesso (2160clx).
Magari nei modelli avanzati è richiesto il ship di controllo.
Hai pensato ad un'altra stampante?
La Epson Workforce?
Ciao

al89
31-01-2012, 17:55
A quel prezzo o poco meno su internet trovi gli originali!

Ok, ma il prezzo, comprende le spese di trasporto e consegna?

E comunque gli Ecostore sono degli originali Samsung rimarchiati, perchè mi è stato riferito che vengono prodotti nello stesso stabilimento.
questo dovrebbe garantire una maggiore qualità.

Tecnicamente potrei con un pezzo di nastro isolare il chip e il toner funzionerebbe lo stesso (CLX2160).
Magari nei modelli avanzati è richiesto il chip di controllo.
(ho apportato io delle correzioni al tuo messaggio :) )

Probabilmente è dovuto proprio alla compatibilità su tanti modelli.
Ricordo le cartucce della precedente Epson D78 che avevo (le T0711/12/13/14, e multi-pack 15) andavano bene a una marea di modelli Epson.

scioc55
01-02-2012, 11:48
Ok, ma il prezzo, comprende le spese di trasporto e consegna?


EUR 33,24 oppure 36,09 e Spedizione gratuita

;)

al89
01-02-2012, 12:26
ATTENZIONE: Ho appena guardato pure io su ebay, MA quei siti dove li vendono, i toner sembrano nuovi, leggendo la descrizione IN REALTÀ sono Rigenerati.

Tra un rigenerato (sarà fatto bene o male?) e un compatibile fabbricato dalla stessa Samsung, preferisco il compatibile.

Ovvio che pure io guardo dove si risparmia, ma guardo anche all'assistenza che c'è dietro: se il toner compatibile Ecostore ha problemi, viene verificato e c'è la sostituzione gratuita del toner; e se questo ha causato danni alla stampante, viene risarcito il danno da Ecostore, dopo le opportune verifiche.

Prendendolo da internet, c'è tutta questa assistenza?
Sono informato perchè quel negozio ha come clienti tante ditte, uffici e aziende, proprio per i prezzi e l'assistenza.

scioc55
01-02-2012, 14:17
:nono: ebay :nonsifa:


AMA... :fiufiu:

eraser3
05-02-2012, 15:37
Ok, ma il prezzo, comprende le spese di trasporto e consegna?

E comunque gli Ecostore sono degli originali Samsung rimarchiati, perchè mi è stato riferito che vengono prodotti nello stesso stabilimento.
questo dovrebbe garantire una maggiore qualità.

.

questa sinceramente è la + grande bufala che abbia mai sentito, Samsung produce da sola i suoi toner senza appoggiarsi a nessuno altro stabilimento esterno, nessun rigenerato è mai uscito o autorizzato da samsung controlla la qualità con un toner originale e vedrai che è nettamente diversa sia di colore che altro. Cmq a quel prezzo (anche meno) trovi l'originale.

kkk4
06-02-2012, 14:11
gente, stavo valutando l'acquisto della 325, e del chip autoresettante per evitare di comprare ogni volta toner+chip...
(si risparmierebbero i circa 6€ a ricarica...e con 2 ricariche di tutti e 4 i toner, avrei già ripagato il chip permanente)

voi cosa dite? la consigliate?
la stampante quante copie riesce a fare prima di dover cambiare il tamburo o altri pezzi vitali che costano più della stampante stessa?

mi servirebbe per creare dei volantini in A5, quindi inizialmente un lavoro di circa 500-1000 copie...e poi in futuro sicuramente molto di meno...
però non vorrei che pur ricaricando le cartucce, dopo 2-3000 copie devo buttare la stampante perché il pezzo da cambiare costa più della stampante stessa..

dovendo fare volantini ecc, ovviamente deve stampare bene, senza macchie o strisce..

fatemi sapere ;)

al89
06-02-2012, 15:55
Ciao kkk4,
la stampante produce delle copie di ottimo livello.

per i consumabili (tema fondamentale nella scelta), ti posso dire che i toner iniziali durano: 1000pagine il nero, 700 i 3 colori.

Il fusore è dato per 24.000 pagine in Nero, e circa 6.000 (mi pare) i colori. Conta però che come dice QUI (http://gisco62.blogspot.com/2010/06/reset-drum-clp-310-315-clx-3170-3175.html), (anche se riferito allle CLP 300 e 315) sembra che il fusore possa durare 2 volte, quindi durerebbe il doppio.

kkk4
06-02-2012, 16:51
Ciao kkk4,
la stampante produce delle copie di ottimo livello.

per i consumabili (tema fondamentale nella scelta), ti posso dire che i toner iniziali durano: 1000pagine il nero, 700 i 3 colori.

Il fusore è dato per 24.000 pagine in Nero, e circa 6.000 (mi pare) i colori. Conta però che come dice QUI (http://gisco62.blogspot.com/2010/06/reset-drum-clp-310-315-clx-3170-3175.html), (anche se riferito allle CLP 300 e 315) sembra che il fusore possa durare 2 volte, quindi durerebbe il doppio.

ti ringrazio per la risposta..
bhe come numeri penso che ci siamo..
ora non vorrei chiedere troppo, ma qualcuno di voi ha una prova di stampa di un volantino su una carta lucida o comunque una carta non classica?
giusto per vedere la resa cromatica come possa essere...(non ho mai avuto stampanti laser)

al89
06-02-2012, 17:20
Posso dirti che ho ancora provato a stampare su cartoncino.
I colori sono come quelli di quando si stampa su carta normale, quindi non c'è differenza tra carta normale e cartoncino. I lucidi non li ho mai stampati neppure con la stampante Inkjet.
RICORDATI SEMPRE di impostare il tipo di carta che vai a stampare, così la stampante restituirà una stampa perfetta.

kkk4
06-02-2012, 17:28
Posso dirti che ho ancora provato a stampare su cartoncino.
I colori sono come quelli di quando si stampa su carta normale, quindi non c'è differenza tra carta normale e cartoncino. I lucidi non li ho mai stampati neppure con la stampante Inkjet.
RICORDATI SEMPRE di impostare il tipo di carta che vai a stampare, così la stampante restituirà una stampa perfetta.

ok, ma le stampe vengono uniformi e buone?
hai presente il classico volantino che ti danno come pubblicità?
bhe non so ancora se riesco ad avere un buon risultato, o si vede che è stampato a casa...

plof54
06-02-2012, 17:40
...
ora non vorrei chiedere troppo, ma qualcuno di voi ha una prova di stampa di un volantino su una carta lucida o comunque una carta non classica?
giusto per vedere la resa cromatica come possa essere...(non ho mai avuto stampanti laser)
Ciao,
io ho fatto alcune stampe su carta "fotografica", non quella bella usata dai fotografi, ma con un tipo più lucido rispetto alla carta normale, ma sempre di grammatura 80; è una carta della Pelikan che mi avevano regalato all'acquisto di una risma "normale" .. non so niente di più.
Avevo già usato questa carta sulla inkjet che avevo prima di questa laser (una HP di basso costo) ed il confronto è che la laser restituisce una stampa più nitida, ma con colori meno intensi ed "aggressivi". Ma non è la clp325 che ha dei difetti, è che le inkjet, per le foto o cose simili, sono meglio delle laser.
Quindi per me complessivamente questa stampante è buona: certo è un po' lenta (visto che devi stampare 1000 copie io ci baderei ...) ma è soddisfacente.

kkk4
06-02-2012, 17:58
Ciao,
io ho fatto alcune stampe su carta "fotografica", non quella bella usata dai fotografi, ma con un tipo più lucido rispetto alla carta normale, ma sempre di grammatura 80; è una carta della Pelikan che mi avevano regalato all'acquisto di una risma "normale" .. non so niente di più.
Avevo già usato questa carta sulla inkjet che avevo prima di questa laser (una HP di basso costo) ed il confronto è che la laser restituisce una stampa più nitida, ma con colori meno intensi ed "aggressivi". Ma non è la clp325 che ha dei difetti, è che le inkjet, per le foto o cose simili, sono meglio delle laser.
Quindi per me complessivamente questa stampante è buona: certo è un po' lenta (visto che devi stampare 1000 copie io ci baderei ...) ma è soddisfacente.
si infatti il supporto per i volantini sarebbe una carta patinata lucida da circa 80-90-110gr
sicuramente non è la qualità della stampa di una inkjet su supporto fotografico, però comunque penso che per volantini e roba simile, sia obbligatorio usare una laser e non una inkjet..

ti chiederei troppo se magari potresti mostrarmi come è venuta questa stampa con una scannerizzazione o foto?

plof54
07-02-2012, 10:32
Non so se l'impressione che si ricava da una scannerizzazione possa essere corretta o veramente indicativa ... io ho dei dubbi: "toccare per credere" :D
Però se mi mandi un mp (messagio privato) con un tuo indirizzo di posta ti mando senz'altro una scannerizzazione e magari anche il jpg originale da cui ho fatto la stampa.

kkk4
07-02-2012, 10:38
gentilissimo te lo mando subito

mc12
23-02-2012, 14:08
Salve a tutti. Sono alla ricerca di una laser a colori con rete e mi sono soffermato sulla 320n. Considerando il costo iniziale (sui 120) e l'attuale costo dei toner(tutti compresi tra i 30 e 40 euro) cosa mi sapete dire a riguardo? Potrebbe essere un buon acquisto (non ho grandi volumi di stampa mensili)?

scioc55
23-02-2012, 15:13
2400 x 600 e 1200 x 1200




:confused:

al89
23-02-2012, 17:40
Per mc12:
Io ho la 325 base e mi trovo molto bene.
La 320N ha il connettore di rete, e quindi è ancora meglio per la condivisione.
Pure io ho basse tirature, e mi trovo molto bene. Attento alla carta: a me la impulse, mi dava problemi nella stampa Fronte-Retro (manuale si intende), nel senso che tendeva a non prendere il foglio appena stampato nel fronte.

ATTENZIONE poi alla versione del firmware, che potrebbe bloccare + o - l'uso di compatibili.
UNICA cosa che dico è di NON INSTALLARE aggiornamenti FIRMWARE; perchè il fine ultimo è SEMPRE quello di bloccare sempre più i toner compatibili e/o rigenerati.

Per scioc55:

2400*600 ha più risoluzione orizontale
1200*1200 ha una risoluzione uguale sia in orizontale che in verticale.

A lato pratico non saprei apprezzare la differenza.

mc12
23-02-2012, 18:23
Per mc12:
Io ho la 325 base e mi trovo molto bene.
La 320N ha il connettore di rete, e quindi è ancora meglio per la condivisione.
Pure io ho basse tirature, e mi trovo molto bene. Attento alla carta: a me la impulse, mi dava problemi nella stampa Fronte-Retro (manuale si intende), nel senso che tendeva a non prendere il foglio appena stampato nel fronte.

ATTENZIONE poi alla versione del firmware, che potrebbe bloccare + o - l'uso di compatibili.
UNICA cosa che dico è di NON INSTALLARE aggiornamenti FIRMWARE; perchè il fine ultimo è SEMPRE quello di bloccare sempre più i toner compatibili e/o rigenerati.


ho letto il tuo intervento a riguardo del difetto con carta Impulse rispetto a Fabriano; la grammatura è uguale? mi sembra molto strano come difetto.
Per quanto riguarda i consumabili (e conseguentemente firmware) ho fatto un giro qua e là e sono giunto alla conclusione che convengono i toner originali acquistabili presso noto shop di kindle..37.50/1500 in B/N sarebbero circa 2,5 cent a copia nelle migliori delle ipotesi.

al89
23-02-2012, 19:23
ho letto il tuo intervento a riguardo del difetto con carta Impulse rispetto a Fabriano; la grammatura è uguale? mi sembra molto strano come difetto.

Non ricordo la grammatura della carta Impulse, mentre la carta Fabriano ha grammatura 80 g/m². Con questa non ho nessun problema, e poi ogni tanto è in offerta nei supermercati della zona, e quindi non rischio più. Mentre con la InkJet la carta non era un problema.

Per quanto riguarda i consumabili (e conseguentemente firmware) ho fatto un giro qua e là e sono giunto alla conclusione che convengono i toner originali acquistabili presso noto shop di kindle..37.50/1500 in B/N sarebbero circa 2,5 cent a copia nelle migliori delle ipotesi.

Io il toner compatibile Ecostore (Prodotto negli stessi stabilimenti dove vengono prodotti i Samsung, come mi dice il proprietario del negozio di Brescia Via F.lli Ugoni) li pago € 39.90; e dopo 9 toner comprati, 1 è gratis.

Per i toner originali in internet, il problema sono le spese di spedizione, quindi alla fine bisogna fare il conto sul prezzo finale.

Adesso quando andrò alla fiera Radiantistica Expo 2012, vedrò che prezzi ci sono sugli originali, e valuterò la convenienza se prenderli in fiera o da Ecostore.

Nel costo totale del costo pagina, mi raccomando, calcola il prezzo del fusore, e il (bassissimo) costo della vaschetta recupero toner.

mc12
23-02-2012, 23:35
il prezzo del fusore supera l'intera macchina, quindi quando sarà da cambiare (roba di anni, con il mio volume di stampa) si cambierà direttamente macchina.
Per i prezzi on-line, su ama**n non paghi spese di sped. oltre i 25 euro, mi pare che non ci sia paragone.

al89
13-03-2012, 12:27
Ciao a tutti.

Sabato 10 Marzo sono stato alla Fiera "radiantistica Expo" (se ne parla anche in questo forum, dove ho scritto pure io: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1135434&page=46), e in un banchetto, ho trovato i toner originali a prezzo ultra convenienti.

i singoli toner 38€, il Multipack con tutti e 4 i toner costava 145 €, al singolo toner € 36.25 (volevo prendere quest'ultimo, ma avevo i soldi contati; mi bastavano quei 20-30€ in più nel portafoglio, e lo avrei sicuramente comprato)

Su internet, sito Wsshop.it, l'ho trovato a 142 €(non so se include la spedizione), altrimenti su ebay si trovano a 155 € in poi.

Gradirei sapere su che siti guardate voi i prezzi dei toner, oltre ai prezzi praticati.

scioc55
13-03-2012, 12:36
Prezzo: EUR 135,85 Spedizione gratuita


Am.....it ;)

al89
13-03-2012, 14:36
Prezzo: EUR 135,85 Spedizione gratuita
Am.....it

Ho appena verificato su am.....it, ma costa 168 €.

mi pare strano...

Ho già guardato il Ciano e il magenta che dovrò sostituire + avanti, e i toner singoli anche 33-34 € spedizione inclusa.

Mi pare strano...

plof54
14-03-2012, 11:00
Comunque la Samsung ci mette del suo per ingarbugliare le cose:
Oggi sul sito della Samsung-Italia (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/printers-multifunction/supplies) NON sono previste le cartucce di ricambio per le stampanti serie 320 - 325 :eek:

E su am.... it il pacco dei 4 toner a 135,85€ mi sembra per clp 310 - 315 e non credo vada bene per la clp 320 - 325. Invece ci sono le 4 cartucce "individuali" con i costi da 33,48€ ciano, 34,18€ giallo, 36,58€ nero e 37,99€ il magenta.
Invece non ho trovato il "pacco" da 168€ che ha trovato al89.

Io per ora ho ancora un bel po' di toner, ma ho sempre più voglia di provare a ricaricare le cartucce con il toner sfuso + aggiunta del chip.
La ricarica costa intorno ai 20€ chip incluso ...
Ad esempio qui (http://www.ricaricatonerstore.com/index.php?cPath=43_60_3549&osCsid=kk8qj17c3e46fmbc1rgn39bl12)

scioc55
14-03-2012, 11:31
E su am.... it il pacco dei 4 toner a 135,85€ mi sembra per clp 310 - 315 e non credo vada bene per la clp 320 - 325.

:muro:

MC 205 Veltro
15-03-2012, 15:36
Salve ragazzi anche io ho una stampante clp 325, vorrei comprare il toner da ricaricare ma non ho capito bene se può funzionare, versione firmware v1.20.01.30 nov-09-2010, cosa mi consigliate?
Esiste per caso un firmware modificato realmente funzionate?

al89
15-03-2012, 17:45
@ MC 205 Veltro

Il tuo FW (v1.20.01.30 nov-09-2010) è dopo quello che ho io (V1.20.01.19 May-10-2010 1.00.24); potrebe essere di quelli incriminati, ma penso che ti permetta l'utilizzo regolare dei compatibili e/o rigenerati. Fai la prova e vedi (i FW upgrade proposti da Samsung, NON SONO MAI da fare, perchè in genere, come mi riferisce un tecnico che vende compatibili Eco store, bloccano l'uso di compatibili, o comunque lo limitano. Considera che anche HP e altre Case oltre la Samsung lo fanno, ste BAST***E).

Sulla mia non ho ancora provato i compatibili, pur essendo interessato al discorso compatibili e ricariche.

Io in fiera (Radiantistica Expo 2012, Montichiari (BS)) ho comprato il Giallo Originale (CLT-Y4072) a 38 €. E se avevo con me altri 20 €, mi compravo il kit di tutti e 4 i Toner Originali a 145 €(non è che non li avevo, li avevo ma contati, e dovevo fare ancora altri acquisti)
I compatibili me li hanno offerti a 25 €.

adarkar
16-03-2012, 02:16
ciao, ho appena installato per un amico una di queste Samsung 325.

vorrei chiedere a chi ce l'ha già da un pò:

velocità effettive di stampa?
in modalità "colore", se stampo solo testo nero, consuma anche i colori in qualche modo? E' una cosa teorizzabile?


Avendo provato a stampare circa 100 fogli, sembrerebbe che stampi 3-4 pagine al minuto (solo testo nero!) :muro: è mai possibile che sia così lenta?

Grazie!!!

al89
16-03-2012, 08:29
velocità effettive di stampa?

Come PPM (pagine per Minuto) siamo:

in Scala di grigi (nero) 16 ppm in A4
A colori: 4 ppm in A4.

Se stampi solo testo nero, metti la spunta su "ottimizzazione del nero" in "Modalità colori" nella scheda "Grafica" del driver. Così avrai un'altissima velocità di stampa.
Oppure metti stampa in scala di grigi, così è come avere una laser B/N, con tutta la sua velocità.

rixxardo1
16-03-2012, 14:17
Come PPM (pagine per Minuto) siamo:

in Scala di grigi (nero) 16 ppm in A4
A colori: 4 ppm in A4.

Se stampi solo testo nero, metti la spunta su "ottimizzazione del nero" in "Modalità colori" nella scheda "Grafica" del driver. Così avrai un'altissima velocità di stampa.
Oppure metti stampa in scala di grigi, così è come avere una laser B/N, con tutta la sua velocità.

Confermo, la stiamo usando in ufficio abbastanza soddisfatti.

Saluti

adarkar
16-03-2012, 15:21
Come PPM (pagine per Minuto) siamo:

in Scala di grigi (nero) 16 ppm in A4
A colori: 4 ppm in A4.

Se stampi solo testo nero, metti la spunta su "ottimizzazione del nero" in "Modalità colori" nella scheda "Grafica" del driver. Così avrai un'altissima velocità di stampa.
Oppure metti stampa in scala di grigi, così è come avere una laser B/N, con tutta la sua velocità.

eh infatti, mi sembrava un po strano.
Quindi metto "ottimizz...." restando comunque in modalità colore (nel caso ci fosse qualche grafico colorato) e sto a posto. Con velocità intermedia rispetto a "scala di grigi". Giusto?


Confermo, la stiamo usando in ufficio abbastanza soddisfatti.

Saluti

grazie, andrà bene anche con 8ppm in "nero ottimizzato" :D

plof54
16-03-2012, 16:33
Salve ragazzi anche io ho una stampante clp 325, vorrei comprare il toner da ricaricare ma non ho capito bene se può funzionare, versione firmware v1.20.01.30 nov-09-2010, cosa mi consigliate?
Esiste per caso un firmware modificato realmente funzionate?

Purtroppo non si sa quale sia la versione del firmware per cui i toner compatibili non sono più tollerati ... Io avevo fatto un po' di navigazione in internet (vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36620254&postcount=57)) per cercare di capire meglio, ma non ci ero riuscito.
Comunque la tua versione mi pare abbastanza vecchia, e quindi potrebbe funzionare.
Però nell'elenco delle varie versioni uscite che io avevo trovato, la tua non era elencata: si passava dalla prima, la 19, subito alla 34.

MC 205 Veltro
16-03-2012, 18:03
Purtroppo non si sa quale sia la versione del firmware per cui i toner compatibili non sono più tollerati ... Io avevo fatto un po' di navigazione in internet (vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36620254&postcount=57)) per cercare di capire meglio, ma non ci ero riuscito.
Comunque la tua versione mi pare abbastanza vecchia, e quindi potrebbe funzionare.
Però nell'elenco delle varie versioni uscite che io avevo trovato, la tua non era elencata: si passava dalla prima, la 19, subito alla 34.

Grazie a tutti per le risposte, appena posso provo un kit di nero con allegato chip, se non funziona al massimo ci perdo quei 16 euro, quando ne so di più posto come è andata e vi faccio sapere se ha funzionato la ricarica.

argun26
16-03-2012, 19:15
premessa:ho questa magnifica stampante da novembre del 2011 e dopo un centinaio di stampe a colori(tutte immagini)ho quasi esaurito il primo toner,il giallo.acquistato il pacco Samsung CLT-P4072C Rainbow Kit a meno di 140 euro spedizione inclusa su red......com.mi sembra ottimo come prezzo!
consigliata comunque a tutti questa stampante laser,poi presa al prezzo di 85 euro:-))))

al89
25-03-2012, 19:16
Confermo qunto ha detto argun26, verificando sul sito che ha indicato (riferitomi in PM), che il multipack CLT-P4072 Rainbow kit, costa € 130.

@argun26: Lo hai pagato sui 140 €, per via della spedizione, o perchè costava di più?

cbss
19-04-2012, 20:37
Ciao, io stampo poco e per questo rinuncio alla inkjet, le cartucce si asciugano.
C'è un problema simile anche con questa laser ?
Grazie !

MC 205 Veltro
20-04-2012, 00:07
Ciao, io stampo poco e per questo rinuncio alla inkjet, le cartucce si asciugano.
C'è un problema simile anche con questa laser ?
Grazie !

Per quanto ne so io no, anche io stampo poco e questa è la mia prima laser, non ho ancora esaurito il toner.

al89
20-04-2012, 11:11
Ciao, io stampo poco e per questo rinuncio alla inkjet, le cartucce si asciugano.
C'è un problema simile anche con questa laser ?
Grazie !

Il problema intrinseco delle stampanti a tecnologia Ink Jet (o Getto d'inchiostro), è proprio quello che hai evidenziato, cioè che le testine tendono a seccare.

Le stampanti a tecnologia Laser invece NON hanno questo problema. Ad esempio la Mia CLP325 sta ferma anche 10-15 giorni e all'accensione è subito pronta. Al più basta sbattere le cartucce per redistribuire il toner.

Molte persone comprano proprio le stampanti LASER proprio perché NON hanno problemi di essiccazione come le inkjet.

Una domanda per tutti: qualcuno ha già comprato i toner (o altro) su amazon.it?
perché lì ho trovato i toner originali samsung a prezzi sbalorditivi: il ciano a 34,50 € e il magenta a 37,99 € (insieme a 72,49 €).
Mentre su Ebay (un venditore napoletano) li vende originali a 35 € + trasporto.

L0cutus
27-04-2012, 09:48
ma la clp-325 ha la porta Ethernet ?
E' compatibile con linux ?

Grazie !

plof54
27-04-2012, 10:11
La CLP-325 non ha l'eth. E' presente nel modello CLP-320N, ma il costo è decisamente superiore.
Per la compatibilità con Linux io direttamente non ho provato e quindi ti potrei solo dire che le specifiche parlano di compatibilità con alcune distro di linux ...

al89
28-04-2012, 09:57
La CLP 320 e 325 Base (non N e W) NON ha la presa ethernet.
LA CLP 320 N Ha la presa ethernet,
e la CLP 325 W ha presa ethernet e la connettività WiFi.
La differenza tra 320 e 325 è solo il colore esterno: 325 è Nera(la mia) la 320 è Bianca.

Per i driver linux non so, per quanto riguarda windows, la compatibilità è Win 2000, XP (32 e 64 Bit), Vista (schifoso, 32 e 64) Seven 7 (32 e 64 bit, a me su 7 pro 64 propone da windows update l'aggiornamento driver, ma non lo installo per non rischiare in compatibilità toner non originali.)

KOOK
28-04-2012, 20:19
Ciao a tutti, mi diletto progettando "giocattoli" (papermodels) con il cartoncino ed ho la necessità di stampare dei disegni (in pratica delle linee) su cartoncino nero (bristol da 200gr).
In ufficio ho potuto testare un'hp (lcp1215) e la stampa risulta molto nitida (nero su nero ma anni fa su altra hp di cui non ricordo modello, erano perfettamente visibili anche linee di tutti gli altri colori)
Vista anche la mia precedente delusione con una brothers (sul nero non si vede nulla) domando: qualche anima pia ha fatto/può fare una prova e dirmi se si vede bene??
Visto che ci sono, mi allargo e chiedo anche come si comporta con le linee molto sottili... risultano visibili (magari smanettando un po' con le impostazioni) oppure come la maggior parte delle laser esce fuori l'effetto vedo/non vedo??
Il prezzo è molto ellettante, praticamente quasi la metà dell'hp CP1025, ma non vorrei avere un altro soprammobile hi-tec...
Ringrazio

al89
01-05-2012, 09:57
Ciao a tutti.

Per quanto riguarda la stampa su cartoncino, ti linko la risposta che avevo già dato a un utente: #34 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35989349&postcount=34)

per L0cutus e plof54:
I driver Linux ci dovrebbero essere, dato che sulla pagina web Samsung sono disponibili.

KOOK
03-05-2012, 17:32
Ti ringrazio.
Mi rimane comunque la specifica necessità di sapere se stampa in maniera visibile su cartoncino nero... rinnovo pertanto il mio appello a qualche volenteroso

grazie

Lucamax
04-05-2012, 20:27
Oggi mi è arrivata la CPL 320
Le stampe delle immagini sia a colori che in bianco e nero sono inguardabili perchè estremamente scure.
Ho provato di tutto ed alla fine ho gettato la spugna e chiamato il supporto Samsung che mi ha consigliato di restituire la stampante perchè difettosa.

Il "bello" è che prima di acquistarla o chiesto ad un amico che ha la cpl-325N di provare a fare una stampa 10x15 di una foto , con un risultato egregio.
La mia invece stampa scurissima, anche se si mette al massimo la luminosità cambia pochissimo il risultato.

Ho provato sia con Windows XP che con Linux Mint 12.
Con XP sono solo scure con Linux le stampe hanno una dominante gialla fastidiosa.

Per la stampa ho stampato tramite OpenOffice, Irview, Gimp e Acrobat Reader utilizzando il driver aggiornato.

insomma un vero disastro...

al89
05-05-2012, 08:18
caro Lucamax,
penso proprio anche io che il tuo esemplare sia difettoso, perché a me fin dalla prima stampa ha stampato bene, i testi ottimi e le immagini molto belle, seppur non di qualità fotografica. Ma il fatto che non faccia benissimo le foto è un limite proprio delle stampanti laser a colori.

mi auguro non ti facciano problemi nella sostituzione.
Hai provato, prima di contattare la samsung, a sentire chi ti ha venduto la stampante?

Lucamax
05-05-2012, 09:01
La stampante l'ho presa in amazzonia.
Come ho scritto ho contattato il supporto Samsung che mi ha prospettato due soluzioni:
- Aprire un ticket di riparazione, cioè mandare ad un centro di assistenza la stampante senza toner , vassoio , cavi ed accessori.
- rendere al venditore la stampante.

Sceglierò la seconda perchè i centri di assistenza Samsung godono di una pessima fama ed anche perchè le amazzoni mi hanno dato l'ok per mandarla indietro.

Il supporto Samsung mi ha fatto fare una stampa della foto in bianco e nero, verificato che seppure al massimo della luminosità la stampa era scurissima mi hanno detto che la stampante era difettosa (e non mi sembravano particolarmente sorpresi...) .

Insomma, ormai anche le grandi aziende fanno fare il controllo qualità ai clienti finali .

Peccato perchè la stampante dalle mie ricerche era la laser a colori di fascia bassa che meglio stampava le foto ed in effetti la stampa fatta dal mio amico è egregia

Specialk74
05-05-2012, 17:56
Mi hanno regalato la CLP-320N ma senza toner.
Per vedere se funziona ho comprato solo il toner nero. Purtroppo sembra che la stampante non voglia stampare nulla, neanche la pagina di prova.
Prima di spendere altri 100€ di toner CYM volevo sapere se senza i toner colorati anche la vostra non stampa.
Grazie.

plof54
07-05-2012, 12:09
Mi sembra naturale che non stampi senza i toner ... dovrebbe essere sofisticata per controllare che si vuole stampare un foglio in b/n e quindi non le servono i toner colori ...
Comunque ho fatto la prova: la stampante senza i toner dei colori quando la si accende rimane con i led relativi ai tre toner in "rosso", cosi come è in rosso il led che indica "in linea" (quello in basso a destra del pannellino di controllo), che normalmente diventa verde indicando "pronta a stampare".
Dallo "smart panel" si ha l'indicazione che occorre inserire le cartucce, e non si riesce a stampare.

Magari leggi (se non l'hai già fatto) tutto il thread: ci sono indicazioni utili sulle questioni dei toner ...

fiveMilesOut
09-05-2012, 13:46
Una domanda per tutti: qualcuno ha già comprato i toner (o altro) su amazon.it?


Ciao, io ho comprato la stampante (CLP-325) ed altre cosine e sono MOLTO soddisfatto. Consegna gratuita e se attivi l'opzione Amazon Prime ricevi la merce in tre giorni.

Invece, ho acquistato il pacco completo dei toner in fiera a 120 €, ma ancora non li ho cambiati... le spie lampeggiano, ma la stampante funziona e finché va... o no? :)

fiveMilesOut
09-05-2012, 15:29
@cioci71
Io dopo la prima prova effettuata su di un supporto adesivo per etichette da incollare su DVD e su un cartoncino pretagliato da inserire nella custodia sempre DVD ero molto deluso ... qualità molto scarsa.


Ciao, approfitto della tua esperienza: quale marca di etichette adesive hai usato?
Io sono un po' titubante a mettere delle etichette adesive nella mia CLP-325, non vorrei che mi rovinassero il fusore e/o il tamburo e/o qualche altro pezzo importante che poi mi tocca buttare via tutto :( :cry:
Avevo acquistato delle etichette in fiera, di marca EuroCard, che andavano (abbastanza) bene con la InkJet, ma come ho già detto, non ho provato con la Laser perché non mi fido.

plof54
10-05-2012, 10:01
Ciao, approfitto della tua esperienza: quale marca di etichette adesive hai usato? ...

Ciao,
le etichette per cd/dvd che ho utilizzato sono delle Prodye, che è una linea di produzione collegata al sito di vendita Nierle, in Germania, che appunto vende on line.
Non c'è scritto espressamente che sono adatte alla laser, ma si sono comportate bene. :cool:
In ufficio mi era capitato un problema con una laser quando qualcuno aveva inserito un foglio "acetato" indicato per lavagne luminose ma non per stampanti laser ... si era tutto incollato sul fusore ed abbiamo dovuto buttarlo (sia il foglio che il fusore)
Devo confessare che la prima prova con le etichette l'ho fatta con un po' di preoccupazione ... :D

fiveMilesOut
12-05-2012, 13:40
Ciao,
le etichette per cd/dvd che ho utilizzato sono delle Prodye, che è una linea di produzione collegata al sito di vendita Nierle, in Germania, che appunto vende on line.

Conosco Nierle, proverò anche io le loro etichette. Grazie!

Nessun altro che abbia mai usato le etichette EuroCard con la laser?

al89
16-05-2012, 13:56
Ciao a tutti, vi aggiorno subito sui costi dei consumabili:

Su amazon.it, ho comprato 2 toner (Ciano e magenta), e li ho pagati in totale € 72.49; per un prezzo medio a toner di 36,245 €.
Nel dettaglio PERÒ, il toner del magenta costa € 37,99; mentre il toner ciano € 34,50.

Non capisco tale differenza di prezzo, perché in genere è il nero a costare di più, e i colori costano uguali.

eraser3
19-05-2012, 20:20
Conosco Nierle, proverò anche io le loro etichette. Grazie!

Nessun altro che abbia mai usato le etichette EuroCard con la laser?
non lo fare i fusori sono molto sensibili. il punto di fusione è troppo alto. Se sono etichette pretagliate ci vuole un attimo a sollevare un lembo e farlo aderire alrullo fusore.
Uomo avvisato mezzo salvato

porkchop
20-05-2012, 15:49
segnalo che su Amazon.it ci sono i kit rigenerati a € 105
e sul Marketplace l'originale a 120....
per chi non si fida del marketplace se l'affiliato spedice cose diverse Amazon rimborsa

Guido

DelusoDaTiscali
04-06-2012, 21:46
Vedo che altrove nel forum si parla di fix del firmware x accettare le compatibili e cambiare le cartucce quando decidi tu non quando decide samsung. Forse perché lo si dà per scontato? Oppure per la 32x non c'é?

:rolleyes:

plof54
05-06-2012, 10:03
Io avevo fatto un po' di ricerche (puoi leggere a pagina 3 di questo thread).
A parte alcuni siti "a pagamento" ma che non mi convincevano non ho trovato nulla per il fix di questo tipo di stampanti.
Magari, visto che sono passati alcuni mesi dalla ricerca che avevo fatto, può valer la pena riprovarci ... se trovo qualcosa di nuovo posto senz'altro.

DelusoDaTiscali
05-06-2012, 18:34
presa oggi a Roma (zona Balduina) a 75 euro e spicci. Come previsto il firmware è recente (xx.xx.xx.38) ma ancora non ho una idea precisa di quanto ci metto a stampare 1000 pagine (il colore sarà riservato solo a carte intestate e cose così) può anche darsi che pagare 40-50 euro per un toner alla fine mi vada anche bene.


Per ora presenta qualche sbavatura ma spero si sistemi da sola:

- pagina di prova: l'immagine della clp-25 nera presenta puntini bianchi ed altrettanti puntini neri subito dopo, come se il toner si fisse staccato e riappiccicato
- seconda pagina (solo testo): macchie di toner sul retro
- terza pagina (solo testo): ok

========

ODORE (tipico dei toner): pensate che sia insalubre? a''inizio è molto forte spero diminuisca o no?

al89
05-06-2012, 20:14
Ciao e complimenti del nuovo acquisto.

Per quanto riguarda i toner, alla fine anche con gli originali si può risparmiare senza rischi.
Fai come me, li compri o su amazon.it o nelle fiere: su amazon.it trovi i toner singoli tra i 36 e i 40 €, e il mutipack sui 130 €.Se poi stampi tanto nero, c'è un venditore di amazon che vende il kit nero (2 cartucce nero) a 68 €;

se riesci ad andare a una delle numerose fiere dell'elettronica li trovi originali a prezzi invitanti: io a quella di Montichiari (BS) ho preso il giallo a 38 €, e il kit 4 colori costava 145 € (adesso è diminuito ancora il prezzo, ma a marzo era quello il prezzo).


Oppure anche sul fido ebay si trovano a prezzi simili.

Come ben vedi alla fine puoi risparmiare anche con gli originali.

Mi raccomando: se la usi spesso e in un ufficio, installa quei filtri specifici per stampanti laser, così da evitare di respirare toner. Fecero anche un servizio a "le iene" su questo problema e come risolverlo (lo dovresti trovare agevolmente).

DelusoDaTiscali
06-06-2012, 07:37
...amazon...

Mi sembra un buon suggerimento perché su questa fascia di prezzi la gratuità della spedizione influisce molto.

Piuttosto spulciando in rete mi sono sorti i seguenti dubbi:

1) il blocco stampa scatta in base al numero pagine, a prescindere dalle impostazioni di risparmio toner. A questo punto conviene ignorarle?

2) (ma questa mi sembra un po' una bufala): quando finisce una cartuccia ti fa cambiare tutti i toner: spero che il contatore dei colori resti fermo almeno quando stampo in nero! (mi sono fatto un profilo apposta che uso quasi sempre)


...se la usi spesso e in un ufficio, installa quei filtri specifici per stampanti laser...

Peggio che in ufficio: ce l'ho in casa nella stanza adiacente a quella in cui dormo!

Il tuo mi sembra un buon consiglio (intendi micronair e simili, vero?); a fine estate (per ora quando stampo apro la finestra) penso di applicarli.

al89
06-06-2012, 12:24
Piuttosto spulciando in rete mi sono sorti i seguenti dubbi:

1) il blocco stampa scatta in base al numero pagine, a prescindere dalle impostazioni di risparmio toner. A questo punto conviene ignorarle?

2) (ma questa mi sembra un po' una bufala): quando finisce una cartuccia ti fa cambiare tutti i toner: spero che il contatore dei colori resti fermo almeno quando stampo in nero! (mi sono fatto un profilo apposta che uso quasi sempre)

1) per quanto riguarda la segnalazione di quasi esaurimento e fine toner, stai tranquillo: se ti segnala toner esaurito, stampi regolarmente. (io con il primo nero me lo segnalava da 2-3 mesi, eppure stampava regolarmente; dopo l'ho sostituito perché i caratteri mi sembravano troppo sottili)
2) hai detto bene "bufala: se finisce il giallo, (o magenta, ciano o nero), cambi solo quello!
Gli altri funzionano ancora regolarmente

(intendi micronair e simili, vero?);

Intendo proprio filtri come i Tesa Clean air (anche se non c'è ancora per la nostra CLP325).

DelusoDaTiscali
06-06-2012, 14:00
...hai detto bene "bufala"...

Ricevuto! Questi chiarimenti mi confortano perché la mia prima scelta era una monocromatica, poi o preso la CLP 325 perché rispetto alla b/n che stavo considerando costa sui 10 euro in più mentre il toner (limitatamente al nero) costa di meno.

***

Oggi sono pasato da p**k (nota catena di cartucce compatibili, che ha pudicamente tolto il catalogo prezzi da internet). In pratica (e mi sembra che non siano gli unici a proporlo) hanno il toner originale a 58 euro ed il compatibile a 40 con un microchip che dovrebbe garantirne il funzionamento. Credo che finirò per ordinare subito il nero da amazon per averlo di scorta, e con questo dovrei essere a posto per un bel pezzo.

:)

al89
06-06-2012, 14:35
a me alla Ecostore (altra catena di cartucce compatibili, migliore di pr**k; a differenza di quest'ultima c'è un link che ti dice, in base al modello di stampante, prodotti e prezzi) mi hanno proposto il toner originale a 50 € (prezzo listino Samsung), e il compatibile (a detta del venditore di Brescia Via f.lli Ugoni il loro è prodotto nella stessa fabbrica degli originali) costa 38-39€.
Capisci anche te che a questo punto risparmi ancora utilizzando gli originali.
Altri compatibili che costano meno non mi fido, perché potrebbero essere mal rigenerati.

morn
07-06-2012, 19:38
Scusate la domanda ma sono un po' inesperta. Oggi ho comprato questa stampante e tolta dall'imballo aveva il cassetto della carta completamente inserito nel corpo della stampante. L'ho sfilato e ho caricato i fogli. Adesso l'ho rimesso a posto ma sporge parecchio cioè non sparisce del tutt ocome prima dentro la stampante. E' giusto che sia così o devo spingere ancora di più per farlo rientrare tutto?
Grazie, Elena

al89
07-06-2012, 22:08
E' giusto che sia così o devo spingere ancora di più per farlo rientrare tutto?

ciao Morn,
il cassetto, una volta caricata la carta formato A4, sporge circa 10 cm dal corpo della stampante; quindi è normale che sporga tantino.

Per curiosità, quanto l'hai pagata?
Io a gennaio 2011 la pagai 150€.

DelusoDaTiscali
09-06-2012, 05:48
Vagando in rete sono inciampato in bpm-power com che promette il pacco da due toner neri a 62,40+5,50 s.s. = 67,90; prezzi intorno a 40 per la singola nera e la magenta (s.s. incl) altri prezzi non interessanti.

davide87
11-07-2012, 19:30
Arrivata oggi! eheheh montata e... problema!!! :muro:
strisce arcobaleno ogni 20cm su tutte le stampe che ho fatto.. ho già attivato la procedura di rma con il rivenditore speriamo bene :sperem:

eraser3
05-10-2012, 08:24
Questo è un problema noto chiama l'assistenza e fatti sostituire la multifunzione o il tamburo, il problema lo fa da subito quando è nuova.
Sono migliaia i casi, c'è stato un errore di produzione nei tamburi e quindi un intera partita è quasi tutta difettosa (80%).

davide87
05-10-2012, 08:31
Grazie!! cmq ho risolto me l'hanno sostituita per intero ! ;)

al89
05-10-2012, 11:44
La mia, appena acquistata, non aveva problemi in tal senso.

Sto aspettando che arrivi presto marzo 2013 per andare alla Fiera Radiantistica Expo di Montichiari (BS); perché ho da fare un certo tipo di acquisti.
Tra questi il multi pack dei toner Samsung P4072(mi pare Rainbow Kit): A marzo 2012 li avevo trovati a 145 € (venivano circa 36€ l'uno).
Speriamo a Marzo 2013 sia sceso ad almeno 110-130 €. Al momento sono a posto, perché li ho cambiati tutti, e i 3 colori sono ancora a più del 80-90%, mentre il nero è vicino al 55-60%.

passavodiqua
12-10-2012, 12:50
Scusate, faccio una domanda stupida, probabilmente una FAQ.
Ho sempre usato laser B/N, avedno poco necessità del colore.
Prendendo una stampante tipo questa, l'uso quasi esclusivo in B/N non conporterebbe problemi di sorta?
O forse non funzionerebbe nel caso un toner colore fosse esaurito?

Grazie!

plof54
12-10-2012, 13:00
Il problema è proprio quello che dici: finito un toner a colori non stampa in b/n ... vogliono venderci a tutti i costi le cartucce dei toner !!!

al89
12-10-2012, 14:08
Mi sembra alquanto strano: la mia (forse dipende dal FW installato nella stampante), anche se era esaurito l toner dell'azzurro, stampava regolarmnente in B/N, e anche a colori (seppure non perfettamente).
Addirittura, nel mio caso, la stampante è andata avanti per 3-4 mesi con il nero esaurito(secondo la stampante), e stampava regolarmente. L'ho poi cambiato perché nonostante le scosse, i caratteri diventavano sempre più sottili e mal stampati.

Il bello del laser è proprio questo: se i toner vengono segnalati per esauriti, la stampante stampa lo stesso, non come le InkJet, che per sicurezza(o marketing) si blocca completamente.

plof54
12-10-2012, 16:20
Ritiro quello che ho detto ... :muro: ... perché era riferito alle stampanti che avevo in ufficio (delle HP "professionali" di cui però non ricordo la sigla).
Invece con la nostra CLP325 avevo fatto una prova (per uno che l'aveva chiesto nel thread) se funzionava SENZA le cartucce toner colore: in questo caso se ne manca una la stampante non funziona.
Chiedo venia per l'errata segnalazione :cry:

JJ999
01-11-2012, 08:24
ciao ragazzi, sono nuovo, e ho pure io acquistato questa bella stampante. L'altro giorno curiosando ho notato che mancano i chip sui toner, è possibile? o è che magari su quelli di serie i chip non sono montati? allego un paio di foto
http://imageshack.us/a/img233/1382/p1040120t.jpg
http://imageshack.us/a/img713/5140/p1040121a.jpg

Mike Golf
01-11-2012, 08:40
I toner forniti di serie con le stampanti (almeno le samsung che ho avuto) non montanto i chip e almeno per quanto riguarda le mono, possono essere ricaricati una volta. Per la 325 mi devo ancora informare.

al89
01-11-2012, 09:50
I toner di Prima Fornitura non hanno i chip, e la stampante li rileva come tali.
Quelli sostitutivi ce l'hanno.

Per la ricarica non ne so nulla al momento, ma attenzione a NON FARE MAI l'aggiornamento del FW, perché limita sempre di più l'uso dei compatibili e/o rigenerati.

Stessa cosa anche per i Driver: se non i sono problemi (e se ci fossero, bisogna ponderare se dipende dal driver), NON AGGIORNATELO! perchè potrebbe avere modifiche per fare l'aggiornamento del FW nascosto, e ve ne accorgete solo a "frittata" fatta.

JJ999
01-11-2012, 10:10
quindi se ho ben capito, anche guardando il pannello di controllo che mi rileva comunque il consumo delle cartucce, quest'ultimo viene fatto "a naso", o meglio in base alle pagine che ho stampato toglie una percentuale dalla quantità di toner della cartuccia giusto? per assurdo potrei mettermi a stampare 10 pagine totalmente di rosso e finire il toner ma la stampante mi dice che è ancora a 3/4 perchè aveva stimato esempio 300pagine stampabili. spero di essermi fatto capire:asd:

Mike Golf
01-11-2012, 10:45
Esatto, non c'è alcuna connessione elettrica o meccanica tra chip e cartuccia, il consumo è di fatto stimato in base alle pagine stampate. Sarebbe come se nel serbatoio dell'auto non ci fosse il galleggiante e l'autonomia venisse stimata in base ai km percorsi, quindi ad esempio se faccio un percorso urbano o autostradale la lancetta mi indicherà lo stesso consumo quando sappiamo benissimo che non è così.

plof54
12-11-2012, 15:16
Da qualche settimana la mia 325 si comporta un po' stranamente: alla prima volta che stampo, dopo che l'ho accesa, quasi sempre (non sempre ... molto sovente; diciamo 8 su 10) termina la stampa della prima (ma anche nel caso di unica) pagina andando in "errore inceppamento carta", mentre in realtà la pagina è uscita completamente e correttamente stampata.
Poi nelle stampe successive, invece tutto va bene.
Non è un problema bloccante, ma è fastidioso: dopo aver aperto qualunque sportello della stampante (credo che la stampante controlli così l'intervento dell'operatore per disinceppare la stampante) la stampa riprende proprio ristampando la pagina in cui era avvenuto l'inceppamento (secondo la stampante :muro: ...); così ho tutte le prime pagine dei miei documenti doppie!
Ho provato alcune "tecniche" di comportamento: dopo l'accensione ho tolto e reinserito il cassetto della carta; prima di stampare apro e chiudo lo sportello della stampante; ho sostituito la carta con altra marca ... nessuna di queste operazioni ha prodotto risultati.
Se avete qualche consiglio lo accetto molto volentieri. :D

JJ999
12-11-2012, 16:39
purtroppo non ti so aiutare, la mia per ora va bene...

davide87
12-11-2012, 17:38
Carta umida ? Ambiente umido ? :confused:

Mike Golf
12-11-2012, 17:40
L'unica volta che si è inceppata è quando ho usato (per sbaglio) carta fotografica per inkjet :fagiano:
Per il resto è sempre andata bene.

JJ999
12-11-2012, 19:15
ho visto di una modifica alla scheda madre per aggirare il discorso del chip dei toner, qualcuno l'ha fatto?

Mike Golf
12-11-2012, 19:24
Dove lo hai visto?
Si tratta di cortucicuitare un chip come per la ML-1640 e "parenti" ?

JJ999
12-11-2012, 19:33
si esatto, mi sembra che va isolato un piedino di un integrato, ma parlavano sempre della 320, anche se credo la 325 sia uguale. comunque l'ho trovato su youtube e vari forum anche ricercando in inglese...

al89
12-11-2012, 19:34
Per il problema di plof54, sto pure pensando che sia un bug di qualche nuovo FW,
perchè se il problema ha iniziato a verificarsi quasi all'improvviso...

Per quanto riguarda le modifiche per l'uso con toner compatibili, non ne so nulla.
So solo che con la ricarica dei toner, viene fornito il chip da incollare sopra a quello originale, per farla rilevare nuova.

plof54
12-11-2012, 19:53
Grazie a tutti per i consigli.
Il discorso dell'umidità potrebbe essere centrato; perché le due risme di carta con cui ho effettuato le aletrnanze sono tutti e due nella stessa stanza dove c'è la stampante, ed io, quando accendo il riscaldamento, per evitare la "secchezza" dovuta ai termosifoni, metto su di essi il classico contenitore con l'acqua. Certo che però in tutto lo scorso inverno non mi aveva mai dato problemi. Farò magari una prova con della carta "asciutta" ...
Invece direi che il FW non (dovrebbe???) entrarci, visto che è sempre quello che ho avuto con l'acquisto della stampante e non l'ho mai aggiornato.
@JJ999 se li hai ancora a disposizione mi diresti un paio di link in cui parlano della modifica? Ti ringrazio; io avevo fatto delle ricerche più o meno a febbraio (se non ricordo male) ma non avevo trovato nulla di "certo".

al89
12-11-2012, 19:59
@ plof54

Quando parlo di aggiornamento FW, dico che non è che lo fai te volontariamente (nel caso penso si è dei def...ehm ci si taglia le palle da soli :D ),, MA a volte ci pensa il software della stampante che di nascosto te lo può fare.
Io uso ancora i Driver inclusi con la stampante (penso siano i primi), e poi se tengo la stampante accesa aspettando del tempo prima di stampare qualcos'altro, STACCO il cavo USB, così da non rischiare.

Per controllare l'effettiva versione, basta fare "stampa pagina di configurazione".

plof54
12-11-2012, 20:10
Faccio anch'io come te: accensione della stampante solo quando necessario e stacco della usb nel caso la voglia lasciare accesa per un po' ... in più ho installato un firewall (è il famoso "zone alarm" gratuito) sul pc in cui è installata la stampante che mi dovrebbe chiedere se dei processi che non ho abilitato cercano di accedere ad internet ... certo poi tutto è possibile :D

JJ999
13-11-2012, 17:07
per esempio questo, ma ce ne sono decine...
http://www.youtube.com/watch?v=D4XqC3Um9I0

Mike Golf
13-11-2012, 17:23
si esatto, mi sembra che va isolato un piedino di un integrato, ma parlavano sempre della 320, anche se credo la 325 sia uguale. comunque l'ho trovato su youtube e vari forum anche ricercando in inglese...
Hai notato che sotto al video un utente ha scritto che non funziona sulla 325 ma che ha installato un firmware "alternativo" :D con ottimi risultati.
Ho usato questa tecnica sulla mia ML-2240 con successo.
Prova a contattarlo e a chiedere informazioni.

JJ999
13-11-2012, 17:31
fatto, vediamo che risponde :)

JJ999
14-11-2012, 19:06
ecco la risposta, che sia da fidarsi?

Hi,

I actually made and sell a firmware fix for your printer.
It work with all versions
This is an update of the current firmware of your printer.
The updated firmware will reset the page counter every time you power on/off the printer.


The fix is very easy to install (one click) and your printer will work as before

If you want to buy a firmware fix from us (price 29$), we need the following information:

-serial number
-current firmware version

I added a manual that explains how to find those.

Mike Golf
14-11-2012, 19:27
Come esiste per altre Stampanti non è da escludere che possano aver moddato anche quello della 325.
Ma pagarlo no, se ti rifila una sola poi da chi vai a reclamare? :D

plof54
15-11-2012, 09:36
Nelle ricerche che avevo fatto a dicembre dello scorso anno (Mi autocito :D (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36620254&postcount=57) ) avevo trovato dei "venditori" di FW moddato, ma anche io penso non sia il caso di fidarsi ...

al89
15-11-2012, 18:33
Nelle ricerche che avevo fatto a dicembre dello scorso anno (Mi autocito :D (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36620254&postcount=57) ) avevo trovato dei "venditori" di FW moddato, ma anche io penso non sia il caso di fidarsi ...

Ricordo bene la tua analisi sui FW che non rompono e quelli che rompono le ... sui toner compatibili.

Per il momento sto usando toner originali.
A marzo, quando vado in fiera mi compro il kit dei 4 colori samsung, dato che alla fin fine non è poi così costoso(marzo 2012 l'avevo trovato a 145€, la prossima volta penso di trovarlo anche tra 110 e 130€)

fab1o270
20-11-2012, 17:45
Ciao a tutti,

stavo tenendo d'occhio i prezzi del modello CLP-325 intanto che mi informavo sulla bontà del prodotto ed ho notato che in molti posti dove si trovava a meno di 100 euro adesso è esaurito: sapete se è solo colpa della corsa ai regali natalizi o sta uscendo di produzione?

Grazie
Fabio

al89
21-11-2012, 07:58
Sapete se è solo colpa della corsa ai regali natalizi o sta uscendo di produzione?


Ciao,
in merito alla tua domanda non saprei risponderti, dato che la stampante funziona bene.
Cercando su google, un risultato ( a questo link (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=clp325%20fuori%20produzione&source=web&cd=4&cad=rja&ved=0CE8QFjAD&url=http%3A%2F%2Fwww.milleniumultimedia.com%2Fstampanti-fax%2Flaser%2Fstampante-laser-samsung-clp-325.html&ei=0YesUJOaMIjltQa854DACQ&usg=AFQjCNF7oDsEpMjVJqJgCRe7IZHrj2qGcQ), dice google "SAMSUNG CLP-325 NERA MODELLO PRODOTTO. ... La spedizione ha subito dei ritardi per colpa di un componente andato fuori produzione, come alternativa ...") parla di ritardi nelle consegne o altre anomalie, dovute all'uscita di produzione di un componente(però potrebbe tranquillamente riferirsi anche ad un altro prodotto).

Per il prezzo, confermo che 100€ è sicuramente invitante, dato che io a gennaio 2011 la pagai circa 150 € da MW(mondo media in inglese).

fab1o270
21-11-2012, 09:08
Ciao,
in merito alla tua domanda non saprei risponderti, dato che la stampante funziona bene.
Cercando su google, un risultato ( a questo link (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=clp325%20fuori%20produzione&source=web&cd=4&cad=rja&ved=0CE8QFjAD&url=http%3A%2F%2Fwww.milleniumultimedia.com%2Fstampanti-fax%2Flaser%2Fstampante-laser-samsung-clp-325.html&ei=0YesUJOaMIjltQa854DACQ&usg=AFQjCNF7oDsEpMjVJqJgCRe7IZHrj2qGcQ), dice google "SAMSUNG CLP-325 NERA MODELLO PRODOTTO. ... La spedizione ha subito dei ritardi per colpa di un componente andato fuori produzione, come alternativa ...") parla di ritardi nelle consegne o altre anomalie, dovute all'uscita di produzione di un componente(però potrebbe tranquillamente riferirsi anche ad un altro prodotto).

Per il prezzo, confermo che 100€ è sicuramente invitante, dato che io a gennaio 2011 la pagai circa 150 € da MW(mondo media in inglese).


Ciao al89,

a 100€ è sempre interessante, di sicuro. Trovavo un po' strano che un mese fa ci fossero diverse offerte on-line ed anche in un ipermercato a circa 88 euro e adesso sono sparite: la coincidenza mi ha fatto pensare che volessero smaltire le rimanenze. Però se non risultano notizie di questo tipo e sul sito Samsung c'è sempre credo voglia dire che è solo un caso... Grazie per la ricerca comunque.
Ciao
Fabio

al89
26-11-2012, 11:29
Ho letto sull'ultimo volantino di MediaWorld, che hanno rilasciato una nuova stampante a colori, la CLP-365, che a quanto pare, usa toner a polimeri (in realtà ho letto QUI (http://www.tomshw.it/cont/news/clp-365-e-clx-3305-due-nuove-laser-a4-da-samsung/38035/1.html), che è già uscita ancora a giugno).
Chissà perchè sono convinto che l'uso di polimeri sia una trovata per giustificare il maggior costo dei toner di ricambio(e magari ci sono i blocchi per non far funzionare i compatibili).

Ho come la sensazione che adesso i prezzi dei toner originali della nostra CLP320-325 scenderanno, visto che c'è la novità.
Spero solo che quando andrò in Fiera(Radiantistica Expo 2013 a Montichiari (BS)) a Marzo 2013, il Rainbow Kit costi tra i 120 e i 130 €(meno sarebbe ancora meglio:) )

porkchop
26-11-2012, 11:34
Spero solo che quando andrò in Fiera(Radiantistica Expo 2013 a Montichiari (BS)) a Marzo 2013, il Rainbow Kit costi tra i 120 e i 130 €(meno sarebbe ancora meglio:) )

Su Amazon già lo trovi a quel prezzo

al89
26-11-2012, 12:31
Se per quello a Maggio ho comprato il magenta e il ciano, pagati circa 36 € l'uno su Amazon.

il Rainbow Kit, quando ho detto 120-130€ era solo per dire una cifra indicativa, dato che a marzo 2012 era a 145€.
Di conseguenza trovare il sopra menzionato kit a circa 100 € (Originale si intende), potrebbe non essere utopia.

JJ999
15-01-2013, 09:37
credo di aver risolto, ho trovato un firmware su ebay che azzera i toner e pure il rullo di stampa, che dopo 24000 pagine sarebbe da buttare (la mia dopo una 30ina di stampe ne segna già 190.....). Il tipo ha tutti feed positivi, segno che la modifica funziona credo, anzi spero! Ah, se volete vedere che firmware ha la vostra ora, da accesa premete il tasto rosso per 5 secondi e si stampa un foglio con tutti i dati

plof54
16-01-2013, 09:54
Bhè, visto che hai deciso di fare da cavia, poi tienici aggiornati su come ti sei trovato :cool:
Tra un po' di mesi anch'io arriverò all'esaurimento della prima cartuccia (per adesso è il giallo quello messo peggio, ma ce n'è ancora per un terzo) e approfitterei del tuo "scounting" :D :D

Mike Golf
16-01-2013, 11:24
credo di aver risolto, ho trovato un firmware su ebay che azzera i toner e pure il rullo di stampa, che dopo 24000 pagine sarebbe da buttare (la mia dopo una 30ina di stampe ne segna già 190.....). Il tipo ha tutti feed positivi, segno che la modifica funziona credo, anzi spero! Ah, se volete vedere che firmware ha la vostra ora, da accesa premete il tasto rosso per 5 secondi e si stampa un foglio con tutti i dati

Se puoi mandarmi il link in privato, quelli che ho trovato io non hanno tutti i feedback positivi. Volevo capire cosa vende di diverso dagli altri. Grazie :)

JJ999
16-01-2013, 12:54
appena fatto il giochetto, funziona tutto alla perfezione!! drum ripartito da zero e toner 100%!!! samsuuuuuuuuuuung??? prrrrrrrrrrrrrr :oink:

al89
17-01-2013, 12:29
Posso chiedere in cosa consiste questo sistema di azzeramento drum e toner?

Soprattutto, il Firmware venduto, eventualmente postato, è utilizzabile da tutti?

MC 205 Veltro
17-01-2013, 12:59
Molto interessante, ci puoi descrivere meglio il tutto?

JJ999
17-01-2013, 16:31
si trova su ebay, praticamente gli mandate lo stampato del configuration report della stampante (si ottiene premendo il tasto rosso 5 secondi da accesa) e lui vi genera un firmware unico (funziona solo sulla stampante di cui inviate il numero seriale) che, una volta installato tramite le precise e chiare istruzioni fornite, azzera il drum ed elimina il conteggio pagine toner, in pratica segnano sempre piene

Lucamax
17-01-2013, 16:46
Io quello che ho preso per una Samsung CLX3185FN prevede di saldare un integrato Amtel e poi flasharlo successivamente tramite pc e cavo usb colegato.

JJ999
17-01-2013, 16:57
io ho rovesciato il web, e a quanto pare sulla 325 non funziona la modifica fisica come sulle precedenti, che bastava manomettere un integrato...

MC 205 Veltro
17-01-2013, 21:23
Rovistando il web sono riuscito a scaricare qualcosa ma non ho provato a fare niente perchè il mio firmware finisce con v30 e quelli che ho trovato finiscono con v34 v38. Praticamente c'è un file per inserire e generare qualcosa che non ho capito in base al votro serial number... se li volete mandatemi pure 50 euro e ve li spedisco!!! SCHERZO se li volete fatemi sapere (a vostro rischio e pericolo se lo provate).
Per il momento non allego niente perche non so e non voglio infrangere regole.
Fatemi sapere se posso.

davide87
18-01-2013, 08:06
ma questi firmware mod che permettono di fare ? usare le cartucce fino alla fine veramente senza il conteggio pagine ??

plof54
18-01-2013, 10:03
Esatto. E poi dovrebbero permettere di ricaricare la stessa cartuccia con "la polvere di toner" acquistata in boccette, ad un costo notevolmente inferiore all'acquisto delle cartucce intere.
E visto che non dovrebbe più controllare lo stato delle cartucce, si dovrebbe poter utilizzare la cartuccia senza dover cambiare il chip sistemato sulla cartuccia, che con dei numeri seriali fa sapere alla stampante se si è cambiata davvero la cartuccia. Questo abbassa ancora il costo: ad esempio una boccetta di colore con il chip annesso la si trova a circa 15€, mentre la semplice boccetta senza il chip costa circa 7€.

Lucamax
18-01-2013, 10:26
Le 4 ricariche toner della CLX3185 li ho pagati 27 euro , spero che funzionino. Il chip 24 euro .

davide87
18-01-2013, 10:35
e questo firmware dove si trova? sul baja ?

Mike Golf
18-01-2013, 11:13
e questo firmware dove si trova? sul baja ?

Si, su ebay.

davide87
18-01-2013, 11:16
sisi ho visto ma non riesco a capire se lo posso mettere alla mia! :rolleyes:

JJ999
18-01-2013, 12:15
devi chiedere al tipo, davide, gli mandi lo stampato e lui ti dice se si può fare o no, se ti dice si vai tranquillo! per il discorso dei chip sulle cartucce, dopo aver fatto la modifica vanno rimossi o coperti i contatti col nastro isolante in modo che la stampante non li senta.

davide87
18-01-2013, 13:48
devi chiedere al tipo, davide, gli mandi lo stampato e lui ti dice se si può fare o no, se ti dice si vai tranquillo! per il discorso dei chip sulle cartucce, dopo aver fatto la modifica vanno rimossi o coperti i contatti col nastro isolante in modo che la stampante non li senta.
aaa ecco te l'hai fatto è funziona ?

JJ999
18-01-2013, 20:11
certo già 2 giorni fa e va tutto alla perfezione

Fabrix883
21-01-2013, 12:55
@JJ999
Su che tipo di stampante samsung hai effettuato il reset?
Potresti dirmi in privato da quale venditore della baia hai acquistato il fix?

Hai pm

JJ999
21-01-2013, 16:35
la stampante è una clp 325. risposto mp

Luscio
04-02-2013, 10:54
Buongiorno ragazzi,
io ho un problema con questa stampata.
Acquistata qualche giorno fa la 365 senza wi-fi mi dava problemi di "sbiaditura". Praticamente quando vado a stampare le fotografia il risultato
è buono, colori fedeli e definizione buona. Se stampo delle grafiche, diciamo delle tinte unite (dei loghi, in particolare), i colori non vengono pieni, sembrano sbiaditi, come se fossero disegnati con un pastello a cera!
L'ho cambiata il giorno successivo, ne ho presa un'altra identica ma col wireless (365W), installo il tutto e mi da lo stesso problema. Provata su due computer diversi. Sapete cosa posso fare?

Mike Golf
04-02-2013, 11:03
Hai provato a cambiare tipo di carta?

Luscio
04-02-2013, 11:06
Hai provato a cambiare tipo di carta?

Ciao, sto stampando con una risma di fogli normale, quelli che usavo per la inkjet. Quale carta mi consigli di provare?

Mike Golf
04-02-2013, 12:22
Uso anche io quella della inkjet, prova a cambiare marca o qualità, ne esistono di specifiche per le laser (per la stampa a colori)
Insomma non può essere che hai beccato due stampanti con lo stesso difetto, deve essere per forza colpa della carta o dell'ambiente troppo umido. La usi in una sauna? :D

al89
04-02-2013, 12:59
Sembra piuttosto strano come problema.
A me invece capita che i colori sulla carta differiscano dallo schermo, ma non penso sia legato alla stampante.
Come carta io uso la "Fabriano Copy 2 performance", che va bene sia per le inkjet(avevo la Epson D78, e andava bene) che per le laser.
L'importante è la grammatura della carta (quella che uso è 80g/m2).

La 325W è Wireless, MA ANCHE ethernet, così che può essere collegata facilmente in rete.
La mia è la 325 liscia.

A breve vado in fiera, e spero di trovare il multipack originale a 120-130€, come già si trovano su internet.
Per il mio uso domestico, i toner di ricambio, stanno durando tantissimo.
I toner di prima fornitura, durano meno: 1000 pp il nero 700 i colori.
Meglio con la sostituzione: 1500 pp nero 1000 colori.

plof54
05-02-2013, 10:44
... Se stampo delle grafiche, diciamo delle tinte unite (dei loghi, in particolare), i colori non vengono pieni, sembrano sbiaditi, come se fossero disegnati con un pastello a cera!
...
Ciao,
anche io ho avuto un problema simile con le prime stampe fatte con la mia 325.
Dopo aver fatto una decina di stampe, però, il tutto si è messo a funzionare bene.
Quello che io ho fatto è stato di fare prove con differenti "qualità di stampa" impostate: sono passato per tutti i livelli, dal minimo al massimo, cambiando anche l'impostazione del "risparmio" di toner, anche qui dal minimo al massimo.
Poi un'idea potrebbe essere quella di dare una bella "scrollata" ai 4 toner: toglili dalla stampante e scuotili per qualche secondo in modo da mettere in circolo tutto il toner presente nella cartuccia; potrebbe essere che non sia distribuito in modo equivalente su tutta la superficie.
Comunque anche l'umidità (alta) della carta e del locale in cui è tenuta la stampante è fonte di "guai" ... come avevo scritto a me da mal funzionamenti nella "presa della carta" per cui dopo aver stampato il sensore non si accorge che tutto è andato bene e mi ristampa nuovamente la stessa pagina.

Mike Golf
05-02-2013, 16:50
Quoto plof54, quando si inserisce il toner per la prima volta è sempre consigliato (c'è scritto anche sulle istruzioni) dare una bella rimescolata, si prende il toner con due mai ( a mo di mattarello) e si porta verso l'alto prima un lato e poi l'altro per varie volte. Può succedere infatti che durante lo stoccaggio il toner tenda a compattarsi, producendo stampe di scarsa qualità.

Non lo avevo evidenziato tra le cause perchè davo per scontato che l'utente avesse eseguito la procedura al momento dell'installazione dei toner.

big larry
06-02-2013, 14:49
Ragazzi la mia 325, dopo circa 1 anno di utilizzo, mi indica la cartuccia del toner giallo e nero esaurito.
Non sò se mi conviene sostituire il toner o cambiare la stampante con la Samsung 365 che si trova sui 109 Euro.
Mi dispiace un pò buttare in discarica la 325, ma visto i costi.
che faccio?

Luscio
06-02-2013, 15:53
Ciao,
anche io ho avuto un problema simile con le prime stampe fatte con la mia 325.
Dopo aver fatto una decina di stampe, però, il tutto si è messo a funzionare bene.
Quello che io ho fatto è stato di fare prove con differenti "qualità di stampa" impostate: sono passato per tutti i livelli, dal minimo al massimo, cambiando anche l'impostazione del "risparmio" di toner, anche qui dal minimo al massimo.
Poi un'idea potrebbe essere quella di dare una bella "scrollata" ai 4 toner: toglili dalla stampante e scuotili per qualche secondo in modo da mettere in circolo tutto il toner presente nella cartuccia; potrebbe essere che non sia distribuito in modo equivalente su tutta la superficie.
Comunque anche l'umidità (alta) della carta e del locale in cui è tenuta la stampante è fonte di "guai" ... come avevo scritto a me da mal funzionamenti nella "presa della carta" per cui dopo aver stampato il sensore non si accorge che tutto è andato bene e mi ristampa nuovamente la stessa pagina.

Ho provato a scuotere i toner, ho provato due carte diverse da 80g e una da 160g e ho provato anche tutte le impostazioni di stampa, relativamente alla qualità. Però mi sembra strano che due stampanti abbiano lo stesso difetto... boh non so cosa dire. Condizioni di particolare umidità non ci sono a casa mia, quella dell'umidità è una questione abbastanza "teorica", dove lavoro da me c'è un'umidità che trita le ossa eppure abbiamo due laser che stampano i lucidi A3 e sembrano non risentirne minimamente.

Non so proprio cosa fare, considerando poi che l'ho pagato pure più del valore di mercato (159€) mi rode veramente il sederino.

Mike Golf
06-02-2013, 16:08
A questo punto ti conviene portala dove l'hai presa, gli fai fare una stampa e chiedi se è normale.

Mike Golf
06-02-2013, 16:12
Ragazzi la mia 325, dopo circa 1 anno di utilizzo, mi indica la cartuccia del toner giallo e nero esaurito.
Non sò se mi conviene sostituire il toner o cambiare la stampante con la Samsung 365 che si trova sui 109 Euro.
Mi dispiace un pò buttare in discarica la 325, ma visto i costi.
che faccio?

Vendi su ebay la 325 con le cartucce esaurite però ad un prezzo molto basso (un pollo lo trovo :D ) e quindi prendi la 365.

big larry
06-02-2013, 17:06
Vendi su ebay la 325 con le cartucce esaurite però ad un prezzo molto basso (un pollo lo trovo :D ) e quindi prendi la 365.

Ma chi è quel fesso che si compra una stampante con le cartucce esaurite.

Ma dico io...ma è possibile che costa meno comprare una nuova stampante che non sostituirne le cartucce?
Ma che politica commerciale è? Sinceramente non l'ho mai capita.

Mike Golf
06-02-2013, 17:23
Ma chi è quel fesso che si compra una stampante con le cartucce esaurite.

Uno che poi tanto fesso non è, gli mette il firmware modificato e ricarica i toner con modicissima spesa ;)
Lo puoi fare anche tu se te la senti.

Ma dico io...ma è possibile che costa meno comprare una nuova stampante che non sostituirne le cartucce?
Ma che politica commerciale è? Sinceramente non l'ho mai capita.
E così per molte marche, però bisogna tener conto che le cartucce fornite con la stampante, di solito durano la metà di quelle che poi andremo ad acquistare come ricambio

al89
06-02-2013, 17:58
come indicato da "Mike Golf", consiglio vivamente la ricarica.

In associazione ci hanno regalato una CLP510(ottima stampante) ma che ha il giallo e l'azzurro esauriti: penso che i toner li ricarico, perchè cambiarli costa, in quel caso, 70-80€, e un kit di ricarica con 25-30€ a colore, sei a posto.
Ci è stata regalata, perchè la precedente proprietaria(figlia del vicepresidente), gli costava meno comprare la nuova CLP365 che cambiare i 3 toner in esaurimento (in realtà 2: Giallo e Ciano praticamente vuoti, il 3°, Magenta, in realtà stampa ancora bene); il nero lo aveva già cambiato, ed è OK.

ATTENZIONE: non è necessario modificare il firmware, se la stampante integra un FW che non rompe le...
La mia ad esempio, non devo fare alcunché, perchè ha il primo firmware(o comunque dei primi), che gelosamente mantengo(sapete perchè...).
L'importante è di non lasciare attivo lo smart panel, che probabilmente è quello che dialoga con i server samsung.(nel mio caso, oltre che chiuso, per sicurezza, se devo lasciare la CLP325 accesa, stacco il cavo USB)

Se serve, i miei toner iniziali(praticamente esauriti), li ho ancora (in cantina, MA imballati nella scatola originale di quelli di ricambio).

Purtroppo non posso ricaricarli, perchè i miei non vogliono, ma il risparmio è assicurato.

Mike Golf
06-02-2013, 18:14
Se si usa Windows 7 basta bloccare in entrata ed uscita tutti i processi collegati alla stampante Samsung con il firewall integrato, in questo modo possiamo usare lo smart panel ma il PC risulta effettivamente scollegato da internet grazie al firewall ;)

big larry
08-02-2013, 15:01
Uno che poi tanto fesso non è, gli mette il firmware modificato e ricarica i toner con modicissima spesa ;)
Lo puoi fare anche tu se te la senti.


Boh..non l'ho mai fatto.
e' complicato? Dove si trova il toner per la ricarica?

Mike Golf
08-02-2013, 16:20
Boh..non l'ho mai fatto.
e' complicato?

Dipende, se sei un pò pratico di informatica è abbastanza facile.
Comunque c'è un utente di questo forum che lo ha fatto (scorri alcune pagine all'indietro e lo trovi), prova a chiedere a lui

Dove si trova il toner per la ricarica?
Su ebay ad esempio.

al89
08-02-2013, 22:51
concordo con "Mike Golf":
kit di ricarica si trovano abbastanza agevolmente; io per la CLP510, ho visto che li hanno su gufo inchiostro(in inglese, anche se canadese), e anche in altri siti italiani specializzati.per quest'ultima, approfitterò della telefonata alla Ecostore di BS, per sapere se li hanno anche per la CLP320.

per il procedimento, è a prova di incapace: in genere forniscono informazioni dettagliate con foto a colori,(il ink gufo, su youtube ha un suo canale, e fornisce anche i video esplicativi per modello).

RIPETO: se servisse, io ho i toner esausti della mia, quelli starter(sono normalissimi, ma riempiti meno in fabbrica, e manca il chip, fornito nel kit di ricarica.

RICORDO, prima di iniziare la procedura di ricarica, la verifica del FW installato, tramite pagina di configurazione, così che se tutto è OK, si è già pronti.

plof54
09-02-2013, 10:53
Boh..non l'ho mai fatto.
e' complicato? Dove si trova il toner per la ricarica?
Puoi aiutarti a capire come fare guardando dei video su youtube (ad esempio questo qui (http://www.youtube.com/watch?v=eD_kvkeGLYo) ma ce ne sono molti altri)
Io sulla CLP 325 non l'ho ancora fatto, ma analogamente ho provveduto a ricaricare un'altra laser ed è facile.
Come precauzione sottolineo che la polvere toner è finissima e quindi occorre fare tutto con delicatezza per evitare di respirarla perché dannosa per la salute.

Per i toner io ho sempre cercato su internet chi li vende con un motore di ricerca; ce ne sono molte di possibilità...

Infine, come diceva al89, controlla il firmware che è installato sulla tua stampante (se non ricordo male con la stampante accesa devi premere per qualche secondo il pulsante rosso), perché negli ultimi tempi ci sono dei firmware che bloccano l'uso di cartucce non originali attraverso il chip di controllo della cartuccia.:grrr:
Con la ricarica del toner ti vendono anche un chip da sostituire, ma che se c'è il firmware "maledetto" installato la stampante non funziona.
Purtroppo non sappiamo da quale versione vi sia questa bastardaggine, ma se il tuo è più vecchio di un paio di anni dovresti essere tranquillo.
Però occorre sempre NON effettuare gli aggiornamenti, altrimenti ci si becca quello "infestato".:cool:

big larry
11-02-2013, 16:41
Puoi aiutarti a capire come fare guardando dei video su youtube (ad esempio questo qui (http://www.youtube.com/watch?v=eD_kvkeGLYo) ma ce ne sono molti altri)
Io sulla CLP 325 non l'ho ancora fatto, ma analogamente ho provveduto a ricaricare un'altra laser ed è facile.
Come precauzione sottolineo che la polvere toner è finissima e quindi occorre fare tutto con delicatezza per evitare di respirarla perché dannosa per la salute.

Per i toner io ho sempre cercato su internet chi li vende con un motore di ricerca; ce ne sono molte di possibilità...

Infine, come diceva al89, controlla il firmware che è installato sulla tua stampante (se non ricordo male con la stampante accesa devi premere per qualche secondo il pulsante rosso), perché negli ultimi tempi ci sono dei firmware che bloccano l'uso di cartucce non originali attraverso il chip di controllo della cartuccia.:grrr:
Con la ricarica del toner ti vendono anche un chip da sostituire, ma che se c'è il firmware "maledetto" installato la stampante non funziona.
Purtroppo non sappiamo da quale versione vi sia questa bastardaggine, ma se il tuo è più vecchio di un paio di anni dovresti essere tranquillo.
Però occorre sempre NON effettuare gli aggiornamenti, altrimenti ci si becca quello "infestato".:cool:

Grazie mille delle informazioni.

scioc55
14-03-2013, 08:19
Io quello che ho preso per una Samsung CLX3185FN prevede di saldare un integrato Amtel e poi flasharlo successivamente tramite pc e cavo usb colegato.


e lo hai fatto?



Risultato?

Lucamax
14-03-2013, 08:25
No, uso poco la stampante e non l'hoancora fatto anche se ho già preso anche le ricariche del toner.

scioc55
14-03-2013, 08:34
Tienici informati.

Grazie


ciao

Fabrix883
11-04-2013, 11:10
salve ragazzi
vorrei comprare un filtro polveri per la mia clp 315, vorrei solamente sapere a quale "griglia" della stampante deve essere applicato, io non riesco a capirlo...

davide87
11-04-2013, 13:08
scusa la mia ignoranza ma a che serve ?

Fabrix883
11-04-2013, 14:02
Si tratta di un filtro per le polveri del toner che si disperdono dell'aria durante la stampa. Ti sarai sicuramente reso conto che subito dopo una stampa si sente nell'aria uno "strano odore": è dovuto alle polveri dei toner che vengono fuori un pochino più del dovuto e non vengono raccolte dalla vaschetta.

Il filtro è come questo:
http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/290444020030f000m/T/340x340/C/FFFFFF/url/filtro-per-stampanti-e-fax.jpg

Fabrix883
12-04-2013, 16:32
Nessuno usa i filtri?

davide87
12-04-2013, 16:50
ah, ihmo penso sia un palliativo per far spendere soldi..:fiufiu:

Fabrix883
13-04-2013, 11:40
Proprio per questo chiedevo se qualcuno li aveva già provati su questa serie di stampanti laser...
Comunque nei vari uffici in cui sono stato, quando vedevo questi filtri applicati alle loro stampati, gli ho sempre chiesto se avevano migliorato la situazione, ovvero se avevano reso l'aria un po' più respirabile: mi è stato sempre detto che, in effetti, non si sentiva più odore di toner durante le stampe.

MC 205 Veltro
13-04-2013, 12:05
l'odore è una cosa che ho notato subito anche io con questa stampante (mia prima laser), non ho capito una cosa... dove andrebbe messo il filtro? c'è una predisposizione? sono universali?

plof54
15-04-2013, 09:40
Ho fatto un po' di ricerche sul web ed ho trovato una certa concordanza nell'affermare che le polveri emesse dalle stampanti laser possono essere "pericolose", mentre ho trovato affermazioni molto differenti circa l'utilità di filtri posticci per cercare di porre un freno alle emissioni.
Ho trovato diverse proposte di filtri da sistemare che dichiarano di "catturare" il 94% delle polveri emesse dalla stampante; ma ho anche trovato chi afferma che le emissioni di polveri (ed altri gas come l'ozono) avvengono per il 90% attraverso il foro di uscita dove esce la carta stampata, mentre solo il 10% esce dalle feritoie laterali di raffreddamento (quelle su cui dovrebbero esere applicati i filtri come quello indicato qualche messaggio indietro sul nostro thread).
Ho poi trovato anche un servizio delle "Iene" (su youtube) proprio su questo tema delle emissioni delle stampanti.
Personalmente cercherò di approfondire il costo di un sistema che funziona come la cappa aspirante in cucina (:eek:) perché mi pare l'unico veramente convincente, anche se prevedo un costo "esorbitante" ...:D

Fabrix883
15-04-2013, 09:57
Grazie plof54
Anche io avevo dubbi del genere... non ero sicuro da quale "orifizio" uscissero le polveri dalla mia clp-315, quindi mi chiedevo se un filtro potesse migliorare la respirabilità dell'aria attorno la stampante.
A questo punto credo che cercherò di creare un "aspirafumi" da posizionare vicino all'uscita della pagine... devo solo trovare il tempo per farlo!

blasco017
15-04-2013, 10:39
tra odore di toner sciolto e fissato sulla carta dal fusore e polveri di toner in giro per l'ambiente...qualche differenza c'è...
Ok un pò di cautela... ma una stampante laser non è una bomba... fumare è sicuramente infinitamente più pericoloso a dirne una.
Le problematiche dei toner poterebbero interessate un tecnico di laboratorio che apre macchine tutto il giorno per anni.... non un utente che fa 4 stampe.
cautela si...ma non paranoia

plof54
16-04-2013, 09:26
Mi è arrivata la risposta dalla ditta che produce le "cappe": come prevedevo il costo è molto elevato. Per il modello che contiene la mia stampante (50x50x40 cm) il prezzo è di 260,00€ + iva. (se volete curiosare dbworld.it)
Concordo sul fatto che in un uso casalingo il problema è ampiamente ridotto rispetto agli ambienti lavorativi, però se vi fosse una effettiva soluzione a costi ragionevoli ... :) per ora però, non mi pare esista.

MC 205 Veltro
11-07-2013, 20:05
Oggi ho comprato il firmware fix, tutto funziona come dovrebbe, per la cronaca avevo il firmware v1.20.01.30 dopo aver messo il fix appare firmware v1.20.01.34 f.

davide87
30-07-2013, 17:52
Stampante comprata il 11-07-2012 con partita iva, 4000 pagine circa, oggi errore cinghia trasferimento, chiamo l'assistenza domani? è un problema che passano in garanzia ? ( ho visto su youtube e l'ho sbloccata ma continua a bloccarsi)

Mike Golf
30-07-2013, 20:58
A me risulta che gli acquisti fatti con partita IVA godono di un solo anno di garanzia, quindi se non hai acquistato a suo tempo estensioni di garanzia, non sei più coperto dalla stessa.

davide87
31-07-2013, 00:38
A me risulta che gli acquisti fatti con partita IVA godono di un solo anno di garanzia, quindi se non hai acquistato a suo tempo estensioni di garanzia, non sei più coperto dalla stessa.
è quello che sospettavo infatti l'ho specificato.. ma poi perchè ?

Mike Golf
31-07-2013, 06:31
Forse perchè in ambito professionale danno per scontato un uso intensivo dell'oggetto, nella stragrande maggioranza dei casi, un ufficio sottopone una stampante ad un carico di lavoro maggiore rispetto ad un uso domestico.

davide87
31-07-2013, 08:13
oggi chiamo e sento :D

cepro
04-09-2013, 13:54
ciao ragazzi
mi sono riletto tutte e 12 le pagine del post
ma alla fine non sono riuscito a capire se posso utilizzare le compatibili con la mia CLP 320
ho stampato la pag del firmware è dice V1.20.01.36
e prima di acquistare i prodotti commerciali volevo assicurarmi la compatibilità
chi mi può aiutare
saluti cepro

plof54
05-09-2013, 10:17
Ciao,
io ho il tuo stesso firmware (V1.20.01.36) ma non ho ancora avuto necessità di cambiare nessun toner (stampo veramente molto poco :D ).

Io ho capito che con il firmware originale ma di vecchio tipo i toner NON originali funzionano bene. Quello che deve essere cambiato insieme al toner è il Chip (incollato sul dorso della cartuccia); normalmente le cartucce di ricambio, anche le non originali, hanno questo chip correttamente posizionato sulla cartuccia.
Purtroppo non si è ancora capito da quale versione sia stato introdotto il firmware nuovo, quello che blocca l'uso di toner non originali perché vuole chip "marchiati samsung" che non ci sono sulle cartucce compatibili. Quindi non so dirti se il nostro firmware è del tipo vecchio o nuovo ... :rolleyes:

Alcuni, come avrai letto, hanno acquistato sulla baia una modifica al firmware che rende la stampante "libera" di montare qualsiasi toner; credo che la modifica disabiliti il controllo sul numero di stampe effettuate e quindi sul consumo di toner. Ciò permetterebbe anche di ricaricare col toner la cartuccia esaurita probabilmente senza dover neppure cambiare il chip (ma di questo non sono sicuro...)

Mike Golf
05-09-2013, 11:11
Confermo quanto detto da plof54. Su ebay vendono firmware modificati (forniscono il software da flashare via cavo usb direttamente alla stampante) che resettano i counter ogni volta che accendiamo la stampante, risultato cartuccia sempre piena e drum (cosa da non sottovalutare) sempre nuovo.

cepro
05-09-2013, 11:19
ringrazio plof54 e mike golf per la cortese risposta
ora con la stampante ho raggiunto con il giallo il 5% di autonomia
pertanto faccio così compro le cartucce compatibili e se non dovessero andare prendo anche il firmware modificato.
Ora a casa ho anche una stampante analoga presa molto prima con firmware xx.xx.19 quello non dovrebbe aver problemi ma a questo punto de mi faccio mandare i firmwae per entrambi posso per prima cosa utilizzare i toner fino all'ultimo goccio di polvere, e poi ricaricarli con le boccette senza i cip.
Mi chiedevo possibile che sulla baia vendono questo fix a 1 euro + 11 di spedizione qualcuno in pm potrebbe suggerirmi un link per questi firmware

Saluti marco alias cepro

Mike Golf
05-09-2013, 12:14
Mi spiace non saprei che venditore consigliarti, uso la 325 solo per le stampe a colori e quindi devo ancora procedere all'acquisto.
La spedizione a 11 euro è un espediente per pagare meno l'inserzione su ebay (pagata sul valore dell'oggetto che in questo caso è 1 euro ;) ). In realtà non spediscono nulla fisicamente, il tutto avviene tramite email. Ti chiederanno dei dati presenti nel report di stampa, perchè il firmware è personalizzato e funzionerà solamente nella tua stampate, penso che il codice di sblocco sia basato sul seriale della macchina.

plof54
05-09-2013, 19:46
...
ora con la stampante ho raggiunto con il giallo il 5% di autonomia
pertanto faccio così compro le cartucce compatibili e se non dovessero andare prendo anche il firmware modificato....

Visto che hai la stessa versione del firmware che ho io magari posta qui i risultati delle tue prove ... così sappiamo se la versione xx.xx.xx.36 è ancora del "vecchio conio" o se è già nuova :D
Neppure io saprei consigliarti come procedere per l'acquisto sulla baia. Quando avevo controllato io cosa c'era (circa sei mesi fa) c'era uno solo che proponeva la vendita ... se fosse ancora così ci si dovrebbe accontentare :stordita:

cepro
06-09-2013, 11:22
plof buongiorno

di stampanti analoghe ne ho due
una con firmware xx.xx.36 e una con firmware xx.xx.19
ho preso da un tipo su e bay entrambi i fix
chi vuole in pm gli do l'email
ora ho fixato la stampante xx.xx.36 che è diventata xx.xx.36f
ed ha 100% di toner quando finisce vi faccio sapere la ricarica come è andata
Ora farò il fix anche alla xx.xx.19 che non avrebbe bisogno ma almeno non ho problema di buttare i toner con la polvere ancora all'interno

dopo averci parlato sempre per email sono riuscito a farmi mandare i fix via email invece che per corriere

saluti marco alias cepro

plof54
06-09-2013, 15:23
Partito per errore, scusate ...

plof54
06-09-2013, 15:29
Ciao Marco
mi sembra che l'acquisto sia stato molto rapido ... ma hai già anche ricevuto il fixing da installare? Che velocità!!!
Credo che anche a me spetti presto la ricarica del toner: era qualche settimana che non controllavo e sono con il solito giallo intorno al 10€ :D . Quindi procederò presto anch'io all'acquisto. (ti ho un PM per l'indirizzo; grazie)

al89
10-09-2013, 22:28
Se serve, offro i toner vuoti di prima fornitura.

davide87
21-11-2013, 00:15
Stampante tornata dall'assistenza, poche settimana stesso problema..... sono demoralizzato sono arrivato alla conclusione che questa stampante non è per niente una stampante da ufficio ma un giocattolino da max ?? 200 copie al mese... la vorrei sbattere al muro :muro: :muro: :muro: :muro:

Mike Golf
21-11-2013, 08:32
Stampante tornata dall'assistenza, poche settimana stesso problema..... sono demoralizzato sono arrivato alla conclusione che questa stampante non è per niente una stampante da ufficio ma un giocattolino da max ?? 200 copie al mese... la vorrei sbattere al muro :muro: :muro: :muro: :muro:

Stampante da ufficio? Ahahahaha, scusa ma rido :-D Ho varie Samsung a casa/ufficio, se cerchi di stampare due tre fogli di etichette sono più le volte che si inceppano o prendono più fogli, che le volte che funzionano bene. La prossima volta cambio marca, pensavo alle brother, tanto peggio delle Samsung non possono andare.

Inviato dal mio Archos 80 Xenon con Tapatalk 4