View Full Version : Problemi forno rex....resistenza?
Il mio forno Rex non scalda se uso il ventilato, la ventola gira ma il forno non si scalda, volevo provare col Tester la resistenza circolare posta sulla ventola posteriore ma non so cosa fare. I dubbi sono i seguenti...
Per provare con il tester se la resistenza funziona devo staccare i faster e provare con il tester?
ma dove metto i puntali del tester? nei due faster?
devo staccare la spina del forno e anche l'interruttore in off?
OPPURE devo completamente smontare la resistenza dal forno e quindi come usare il tester in questo caso?
Sono totalmente ignorante in materia per favore descrivete passo per passo, non ho maiusato un tester....:cry:
marKolino
27-01-2011, 12:00
ho il tuo stesso problema... da 3 mesi :D
se risolvi fai un fischio :D
p.s.
rex anche io
Il mio forno Rex non scalda se uso il ventilato, la ventola gira ma il forno non si scalda, volevo provare col Tester la resistenza circolare posta sulla ventola posteriore ma non so cosa fare. I dubbi sono i seguenti...
Per provare con il tester se la resistenza funziona devo staccare i faster e provare con il tester?
ma dove metto i puntali del tester? nei due faster?
devo staccare la spina del forno e anche l'interruttore in off?
OPPURE devo completamente smontare la resistenza dal forno e quindi come usare il tester in questo caso?
Sono totalmente ignorante in materia per favore descrivete passo per passo, non ho maiusato un tester....:cry:
non è difficile
inizia con staccare il forno dall'alimentazione e successivamente puoi misurare il valore di resistenza della serpentina in maniera molto semplice staccando i due connettori che alimentano la resistenza e mettendo i puntali del tester a contatto con i due terminali della serpentina con il tester impostato per la misura di resistenza, (simbolo ohm )
number76
30-01-2011, 22:28
si giusto
Per provare con il tester se la resistenza funziona devo staccare i faster e provare con il tester?
Si chiamano faston, li devi staccare e msurare la resistenza del forno col tester, però, prima ancora....
devo staccare la spina del forno e anche l'interruttore in off?
Staccare la spina è implicito prima di qualsiasi misura
La resistenza che leggerai col tester sarà decisamente più bassa di quella calcolabile con la formuletta R=V^2/P, in quanto la resistenza è fredda (scaldandosi, aumenta il valore ohmico delle resistenza... delle serie che TUTTE le resistente sono delle PTC)
Salve a tutti,
credo di aver risolto(scendendo a compromessi)il problema della resistenza circolare,andata.
Una volta aperto il vano posteriore,si nota che ci sono appunto 4 resistenze.
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/1452591_185984114928154_1389445110_n.jpg
Una volta constatato con il multimetro,che la resistenza non era più in vita,ho iniziato
a curiosare i collegamenti delle altre resistenze e misurando,tensioni e resistenze.
Le 2 resistenze superiori,se perfettamente funzionanti,possono essere scambiate le alimentazioni,in modo che il pilotaggio di potenza della resistenza circolare,in modalità ventilato,alimenti le 2 resistenze,direttamente dal comando principale.
https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/1426223_185559388303960_73187357_n.jpg
Con un buon lavoro di saldatura,si può far partire i due cavi di alimentazione delle due resistenze,direttamente dal comando principale.;)
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/1455078_185559528303946_1235781179_n.jpg
bancodeipugni
15-11-2013, 11:24
di che sezione sono quei cavetti li all'interno ?
La sezione del cablaggio che alimenta le resistenze e' da 1,5 mm.
bancodeipugni
15-11-2013, 19:35
come immaginavo, ormai li fanno tutti cosi': speriamo siano almeno non propaganti fiamma
il discorso di sfruttare le 2 resistenze alternative al posto di quelle cotte è buono ma... sono tutte e 4 uguali ? possono adempiere allo stesso fabbisogno di potenza ?
momo-racing
16-11-2013, 09:31
domanda stupida, non riesci a reperire il pezzo in questione su ebay o affini?
Le due resistenze superiori,hanno una diversa impedenza,quindi potenza.
Ho provato inizialmente,ad alimentare solo una delle due resistenze,ma
non riuscivo a superare i 135°C.
Alimentandole entrambi,si riesce a raggiungere la temperatura massima.
Ovviamente alimentando le due resistenze,con due cavi di alimentazione
indipendenti,onde evitare il surriscaldamento del cablaggio.
bancodeipugni
16-11-2013, 11:02
pero' ti perdi metà delle funzionalità del forno: certo se non le usi mai le altre te ne freghi
i fili potresti metterli del 2.5 già che ci sei evitando connessioni in serie usando morsetti se c'e' posto
I collegamenti comunque sono in parallelo dal comando principale,non in serie.
Siccome mia moglie usa la modalità ventilata,ho optato per la soluzione di utilizzare questo collegamento,senza spendere un euro....:)
Per ora funziona che è una meraviglia.
bancodeipugni
16-11-2013, 20:10
ottimo allora hai già risolto il tuo problema :cool:
Infatti chi si ritiene in grado,ed è disposto a scendere a compromessi per ovviare alle proprie esigenze,qui ha la soluzione a portata di mano.;)
Credo che si possa considerare più un "Hacking" del Rex,che una riparazione.:)
bancodeipugni
17-11-2013, 10:14
bisognerebbe vedere se tutti i forni di quel tipo sono configurati allo stesso modo: es dubito che i nuovi beko gasfire possano prestarsi a un bypass coronarico di potenza, non mi va di aprirli ma probabilmente li è tutto integrato (sul cablaggio visto i cavi terminali meglio stendere un velo...:D )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.