Entra

View Full Version : Alice 7: con emule aperto non navigo il web!


8black
24-01-2011, 21:27
Cercherò di spiegare brevemente il mio problema.

Dopo aver esaminato le bollette telecom mi sono accorto di un upgrade non richiesto ad Alice 20 Mega. Ho chiamato il 187, segnalto il problema, ottenuto il downgrade alla 7 Mega e la promessa di rimborso della differenza per i mesi passati.

Ora, la connessione attiva è la 7 Mega ma presenta un problema singolare che non ho MAI avuto, nemmeno quando la connessione era da 4 Mb, da 2Mb o da 1,2 Mb: se apro emule, dopo 5 minuti non riesco più a utilizzare il web, talmente è lenta la navigazione (10 secondi per caricare la pagina base di google, oltre 1 minuto per caricare questo forum)!

Non ho cambiato nessuna impostazione nè sul PC, nè sul router (Netgear DG834). Le porte necessarie a emule sono correttamente aperte (testate). La connessione di emule è normale (id alto) e funziona tanto in download quanto in upload (la velocità non mi interessa, scarico poco e senza fretta).

Ho chiamato il 187 e mi hanno promesso che un tecnico risolverà il mio problema entro 2 giorni ma, sapete com'è non ho molta fiducia...

Come posso risolvere? Se anche la 7 Mega avesse dei filtri "anti p2p", perchè dovrebbe bloccarmi il traffico http???

Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto che vorrete darmi.

8black
24-01-2011, 22:27
Bastava così poco? :bimbo: Grazie!

...però non mi spiego come mai crollava anche il dowload ed il ping... facendo lo stesso test (speedtest.net) il download scendeva da oltre 6.000 kbps a circa 500 kbps, l'upload da 0,40 Mbps a 0,12 Mbps e il ping saliva da 62 a 600 (sempre verso lo stesso server di Roma) :what:

Er Monnezza
24-01-2011, 22:38
Bastava così poco? :bimbo: Grazie!

...però non mi spiego come mai crollava anche il dowload ed il ping... facendo lo stesso test (speedtest.net) il download scendeva da oltre 6.000 kbps a circa 500 kbps, l'upload da 0,40 Mbps a 0,12 Mbps e il ping saliva da 62 a 600 (sempre verso lo stesso server di Roma) :what:

è normale, se saturi tutta la banda in upload il tuo pc non riesce più a comunicare con l'esterno e non riesce a navigare

io con alice 7mb ho l'upload a 480kbps, e su emule tengo il limite upload a 40k

ci gioco anche a world of warcraft senza problemi con emule attivo

8black
24-01-2011, 22:44
Ok, grazie, c'è sempre da imparare :)

Anche io ho l'upload a 480 kbps, ma ho dovuto limitare l'upload di emule a 16 kB/s per ottenere una navigazione decente (sono prove che ho effettuato proprio in questi minuti). Comunque mi sta bene, l'importante per me era riuscire a navigare il web, visto che ci lavoro.

strassada
25-01-2011, 12:14
guardate che alice 7 mega ha 384kbps di banda in upload (48 KBps) 480 è la portante.
per il download arrivate a 7000 Kbps o 875 KBps solo se agganciate portante massima, altrimenti dovete sempre levare un 12-15%.

per scaricare a 800 e passa KBps, viene occupata anche una parte dell'upload, anche 20 KBps, le utiliy che leggono la velocità dalla scheda di rete, mostrano anche 900 KBps e 40 KBps (down/up)

la navigazione web apre decine di connessioni (e richiede anche numero di half connection), per cui occorrerebbe un settaggio ottimale sia del router che del s.o. per i primi sono pochi ad evere un'ottima gestione di QoS e traffic shapping, per i secondi occorrerebbe in stallare il softwate Cfosspeed.

con emule utorrent non dovete solo abbassare l'upload impegnato, ma anche il numero delle connessioni massime.

io ho visto che mettendo oltre 40 KBps la banda in upload e aprendo pagine, la velocità di apertura è la stessa di quando ho 0 banda impegnata, sale solo il ping. qualche problemino in più quando ho il download a banda piena.

8black
25-01-2011, 12:39
Grazie per l'intervento, strassada, anche se temo la mia competenza in networking non sia tale da consentirmi di recepire al meglio le nozioni che hai fornito :D

Io ho abbassato le connessioni massime a 500, spero sia sufficiente. Per quanto riguarda il sistema operativo la mia situazione è particolare, perchè emule si trova su un sistema, mentre io navigo da un altro (differenti sia le macchine che i s.o.).

...ma c'è un modo per far si che il router dia priorità al traffico http rispetto al resto (ftp, udp etc.)?

P.S. Vi faccio fare due risate: pochi minuti fa mi ha chiamato la Telecom per dirmi che avevano appena fatto un intervento e il mio problema era stato risolto... ovviamente tutti i test di velocità sono perfettamente identici a quelli di ieri sera! :asd:

strassada
25-01-2011, 13:10
Io ho abbassato le connessioni massime a 500, spero sia sufficiente. Per quanto riguarda il sistema operativo la mia situazione è particolare, perchè emule si trova su un sistema, mentre io navigo da un altro (differenti sia le macchine che i s.o.).


abbassa, abbassa, anche sotto le 100 connessioni massime
in Opzioni/avanzate, devi tenere basso anche le connessioni ogni 5 secondi e connessioni parziali (ricordando che alcuni s.o. sono limitati da microsoft)
evita anche di far partire in contemporanea file con centinaia di fonti. l'apertura di dentinaia o miogliaia di porte in brevissomo tempo può farti anche mandare in tilt il router (o disconnetterti)


...ma c'è un modo per far si che il router dia priorità al traffico http rispetto al resto (ftp, udp etc.)?

non tutti lo permettono e non è detto che si ottengano risultati.

Er Monnezza
25-01-2011, 13:15
guardate che alice 7 mega ha 384kbps di banda in upload (48 KBps) 480 è la portante.
per il download arrivate a 7000 Kbps o 875 KBps solo se agganciate portante massima, altrimenti dovete sempre levare un 12-15%.

per scaricare a 800 e passa KBps, viene occupata anche una parte dell'upload, anche 20 KBps, le utiliy che leggono la velocità dalla scheda di rete, mostrano anche 900 KBps e 40 KBps (down/up)

la navigazione web apre decine di connessioni (e richiede anche numero di half connection), per cui occorrerebbe un settaggio ottimale sia del router che del s.o. per i primi sono pochi ad evere un'ottima gestione di QoS e traffic shapping, per i secondi occorrerebbe in stallare il softwate Cfosspeed.

con emule utorrent non dovete solo abbassare l'upload impegnato, ma anche il numero delle connessioni massime.

io ho visto che mettendo oltre 40 KBps la banda in upload e aprendo pagine, la velocità di apertura è la stessa di quando ho 0 banda impegnata, sale solo il ping. qualche problemino in più quando ho il download a banda piena.

384kbps è l'upload di una vecchia tipologia di abbonamenti ora scomparsa, mentre ora le 7mb dovrebbero avere tutte 480kbps

per quanto riguarda la portante, abito in un piccolo paese, quindi centrale per nulla intasata, e per giunta a qualche centinaio di metri da casa mia, e aggancio 8128 kbps, andando a scaricare da certi siti arrivo a scaricare anche a velocità di 890k

p.s.
tempo fa usavo cfosspeed, e in certe situazioni c'era un peggioramento pesante delle prestazioni adsl, comunque proprio tirandogli il collo all'upload, volendo mi riesce a reggere anche upload di 52k, ovviamente ne risentono pesantemente il ping e le prestazioni di download, mentre tenendo il limite upload a 40k navigo liscio e ci gioco a world of warcraft con ping bassissimi

strassada
25-01-2011, 14:25
solo le alice business che hanno portante massima 8128/832 e 704 kbps di banda in upload, le residenziali hanno 480/384 kbps.

altri provider hanno 512 Kbps o 640 Kbps di portante per la 7 mega.

questi sono i miei valori in adsl2+:
Path: 0, Upstream rate = 476 Kbps, Downstream rate = 8126 Kbps

magari mi sbaglio (non trovo più certe info che avevo), ma in certe situazioni è possibile arrivare fino a 7124/7168 di banda in download e a 416 kbps in upload.

mavelot
25-01-2011, 14:33
384kbps è l'upload di una vecchia tipologia di abbonamenti ora scomparsa, mentre ora le 7mb dovrebbero avere tutte 480kbps

per quanto riguarda la portante, abito in un piccolo paese, quindi centrale per nulla intasata, e per giunta a qualche centinaio di metri da casa mia, e aggancio 8128 kbps, andando a scaricare da certi siti arrivo a scaricare anche a velocità di 890k


Sbagli....

le Alice Residenziali 7M sono tuttora con 384k di upload netto, ovvero 480k di portante.
Solo le Impresa Semplice (ex Alice Business) hanno un upload a 704k con portante 832k

mavelot
25-01-2011, 14:36
solo le alice business che hanno portante massima 8128/832 e 704 kbps di banda in upload, le residenziali hanno 480/384 kbps.

altri provider hanno 512 Kbps o 640 Kbps di portante per la 7 mega.

questi sono i miei valori in adsl2+:
Path: 0, Upstream rate = 476 Kbps, Downstream rate = 8126 Kbps

magari mi sbaglio (non trovo più certe info che avevo), ma in certe situazioni è possibile arrivare fino a 7124/7168 di banda in download e a 416 kbps in upload.

Si...la banda netta massima (PCR in ATM) è 7168 configurati sul PVC. Idem in caso di GBE sulla VLAN

Er Monnezza
25-01-2011, 14:50
Si...la banda netta massima (PCR in ATM) è 7168 configurati sul PVC. Idem in caso di GBE sulla VLAN

un paio d'anni fa mi accadde una cosa strana

sparisce la portante per una giornata, e l'indomani ritorna e mi trovo con un upload di 990kbps, emule correva come un treno col limite di upload a 90k, un sogno durato solo due settimane, perchè poi un bel giorno sparì la portante e tornò con l'upload a 480kbps, sigh :nono: ...lacrimuccia

ma oltre al passaggio a 20mb, per avere un upload simile non ci sono altri metodi ufficiali / ufficiosi?

mavelot
25-01-2011, 15:09
un paio d'anni fa mi accadde una cosa strana

sparisce la portante per una giornata, e l'indomani ritorna e mi trovo con un upload di 990kbps, emule correva come un treno col limite di upload a 90k, un sogno durato solo due settimane, perchè poi un bel giorno sparì la portante e tornò con l'upload a 480kbps, sigh :nono: ...lacrimuccia

ma oltre al passaggio a 20mb, per avere un upload simile non ci sono altri metodi ufficiali / ufficiosi?

Non ci sono.....