PDA

View Full Version : Aiuto installazione win7 da USB


Gigi_91
23-01-2011, 16:51
Salve, ho un piccolo problema per quanto riguarda il trasferire dell' iso di win 7 su USB...
Praticamente adesso ho installato seven x86, ma avendo 4GB di RAM e sentendo un pò di voci in giro ho pensato fosse meglio il 64bit. Purtroppo però non ho a disposizione il lettore DVD e ho la versione iso di windows x64 sul pc scaricata grazie a MSDNAA.
Ho provato molti programmi tipo A bootable USB, WinToFlash, Windows 7 USB DVD tool ecc ma ancora non riesco a mettere sta benedetta iso sulla penna USB in quanto o i programmi non completano il processo, o a processo completato mi trovo con una penna che non funziona e chiede di formattare, e ovviamente se cerco di far partire il boot da bios mi da errore...cosa può essere? é capitato a qualcuno?

Insomma, chiedo il vostro aiuto anche perchè ho proprio bisogno di formattare il PC indipendentemente dall' installazione win7 x64

Siddhartha
23-01-2011, 17:02
sei sicuro che la pennetta non sia danneggiata???
è di almeno 4GB???

Gigi_91
23-01-2011, 17:25
la penna è di 4Gb e non credo sia danneggiata perchè se la formatto normalmente mi riconosce 3,93GB e posso utilizzarla normalmente per archiviare ecc

Gibbus
23-01-2011, 20:32
Comunque, supponendo che il dispositivo sia a posto e che la capacità sia sufficiente, rifai un tentativo con Windows 7 USB DVD tool e digli di formattare. Quel tool, al termine del processo, scrive sempre un file di log, dal nome events.txt, controllalo. Nel mio caso, una volta, quel file mi illuminò su una pennina che al termine del processo non bootava. Non ricordo esattamente il warning, ma dal messaggio capii come fosse necessario attivare il flag di boot della partizione della pennina. Quando controllai, effettivamente la partizione ntfs della chiavetta non era di avvio...

Gigi_91
24-01-2011, 11:04
Comunque, supponendo che il dispositivo sia a posto e che la capacità sia sufficiente, rifai un tentativo con Windows 7 USB DVD tool e digli di formattare. Quel tool, al termine del processo, scrive sempre un file di log, dal nome events.txt, controllalo. Nel mio caso, una volta, quel file mi illuminò su una pennina che al termine del processo non bootava. Non ricordo esattamente il warning, ma dal messaggio capii come fosse necessario attivare il flag di boot della partizione della pennina. Quando controllai, effettivamente la partizione ntfs della chiavetta non era di avvio...

dove scrive il file events.txt?
come attivo il flag di boot una volta finito il processo del programma?
comunque a me a fine processo mi riconosce un archivio di massa rimovibile che però non posso aprire perche dice di formattare e con un apparente capienza pari a zero...:muro:

Gibbus
24-01-2011, 13:57
Cerca la directory dell'eseguibile Windows7-USB-DVD-Download-Tool.exe: in quella dir trovi anche la cartella Log, il file events.txt è lì dentro.

Se il problema è una chiavetta con partizione non avviabile, bisogna renderla avviabile prima di usare il tool Microsoft.
Poi non è normale che non ti permetta di aprire il dispositivo usb (anche se il processo non sia andato a buon fine).

Per rendere avviabile una partizione di una periferica di massa, in ambiente Windows, puoi usare diskpart. Qui una guida (stai molto attento -> è facile commettere sciocchezze):
http://support.microsoft.com/kb/300415/it
Comunque vediamo che c'è scritto nel file di log prima di fare altro.

Edit
Domandina aggiuntiva: quanto è grande l'immagine ISO di Win764 in tuo possesso?

Gigi_91
24-01-2011, 15:06
allora, in events mi dice questo:
01/23/2011 15:16:45: Devices initialized, Ready
01/23/2011 15:16:48: Devices initialized, Ready
01/23/2011 15:16:48: Drive selected, I:\; Ready
01/23/2011 15:16:48: Backup started
01/23/2011 15:17:52: Devices initialized, Ready
01/23/2011 15:17:52: Drive selected, I:\; Ready
01/23/2011 15:17:52: Backup started
01/23/2011 15:59:32: Backup complete
01/23/2011 16:05:25: Exit application
01/24/2011 11:37:04: Devices initialized, Ready
01/24/2011 11:37:07: Devices initialized, Ready
01/24/2011 11:37:07: Drive selected, I:\; Ready
01/24/2011 11:37:07: Backup started
01/24/2011 11:37:14: Devices initialized, Ready
01/24/2011 11:37:14: Unhandled exception, File esauriti.

01/24/2011 11:37:19: Devices initialized, Ready
01/24/2011 11:37:19: Unhandled exception, File esauriti.

01/24/2011 11:37:54: Devices initialized, Ready
01/24/2011 11:37:56: Devices initialized, Ready
01/24/2011 11:37:57: Devices initialized, Ready
01/24/2011 11:37:57: Drive selected, I:\; Ready
01/24/2011 11:37:57: Backup started
01/24/2011 11:38:27: Error during backup., Usb; Unable to set active partition. Return code 87.
01/24/2011 11:41:10: Exit application
01/24/2011 11:59:57: Devices initialized, Ready
01/24/2011 11:59:58: Devices initialized, Ready
01/24/2011 11:59:58: Drive selected, I:\; Ready
01/24/2011 11:59:58: Backup started
01/24/2011 12:00:01: Exit application


forse sono le varie prove che ho fatto e ad occhio sembrano tutte avvenute con successo...poi non so.

Il file iso che ho l' ho scaricato grazie a MSDNAA ed è di 2.90GB, mentre la penna è di 3,92GB se formattata con impostazioni predefinite (quindi in FA32).

Per adesso non tocco nulla allora, aspetto tue notizie ed eseguo ;)

Gibbus
24-01-2011, 16:48
Osservando il file di log, la cosa che mi stupisce è che, in caso di problemi, ti vengano segnalati errori diversi. Nel mio caso, invece, il messaggio di errore era puntualmente sempre lo stesso. Comunque sembra che ci sia qualcosa che non vada anche a livello di partizione attiva.

Facciamo così, controlla subito se la partizione della pennina risulti attiva. A pennina inserita:
Menu Start -> [digita] diskmgmt.msc [e dai invio]
Controlla il disco corrispondente alla pennina. Potresti avere due possibilità:
1. Integro (Attivo, Partizione primaria);
2. Integro (Partizione primaria);

Se sei nel caso 1, allora non saprei che consigliarti...
Se sei nel caso 2 (come probabile), si può tentare qualcosa con diskpart, chiaramente non è detto che funzioni (vista anche la presenza di ulteriori errori) ma tentare non nuoce.

Gigi_91
24-01-2011, 17:39
mi dice solo Integro (Partizione primaria)...
con diskpart come devo fare? è un programma free?

Gibbus
24-01-2011, 18:23
Ok, la partizione non è avviabile (non è di boot insomma) e sicuramente, a prescindere da altri problemi, questo non va bene per il tool di Microsoft (il quale non provvede a rendere bootabile una partizione che già non lo sia di suo).

diskpart è un tool presente nei sistemi operativi Windows, quindi ce l'hai già.
1. Prima di tutto Inserisci la chiavetta usb;
2. Coi privilegi di administrator lancia un prompt dei comandi;

Ora prendi esempio da ciò che ho fatto io con questa chiavetta Kingston da 4 GB (alla quale avevo cancellato completamente la tabella della partizioni, e quindi risultava anche non di avvio). Ho creato una partizione primaria, col filesystem ntfs, con un'etichetta di volume e lo resa attiva (-> di boot). Prima di partizionarla, ho provveduto a cancellarne l'intero contenuto.

Chiaramente devi adattare i miei passi alla tua configurazione dei dischi, in particolare al passo "select disk". Guai a selezionare il disco sbagliato! Non dovrebbe essere difficile scegliere la pennina anziché il disco/dischi di Win, te ne accorgi dalla dimensioni...

C:\Windows\system32>diskpart

Microsoft DiskPart versione 6.0.6002
Copyright (C) 1999-2007 Microsoft Corporation.
Nel computer T8100

DISKPART> list disk

Disk ### Stato Dim. Libera Din Gpt
-------- ---------- ------- ------- --- ---
Disco 0 Pronto 298 Gbytes 0 byte
Disco 1 Pronto 298 Gbytes 0 byte
Disco 2 Pronto 3824 Mbytes 0 byte

DISKPART> select disk 2

Il disco attualmente selezionato è il disco 2.

DISKPART> detail disk

Kingston DT 101 II USB Device
ID disco : 00000000
Tipo : USB
Bus : 0
Destinazione: 0
ID LUN : 0
Sola lettura: No
Disco di avvio: No
Disco file di paging: No
Disco file ibernazione: No
Disco file dettagli arresto anomalo: No

Volume ### Let. Etichetta Fs Tipo Dim. Stato Info
--------- --- ----------- ----- ---------- ------- --------- --------
Volume 5 H RAW Rimovibile 3824 Mb Integro

DISKPART> clean

Pulitura del disco completata.

DISKPART> create partition primary

Creazione della partizione specificata completata.

DISKPART> select partition 1

La partizione attualmente selezionata è la partizione 1.

DISKPART> format FS=NTFS LABEL="KING_4G" QUICK

Percentuale completata: 100

DiskPart: formattazione del volume completata.

DISKPART> active

Partizione corrente contrassegnata come attiva.

DISKPART> exit

Chiusura di DiskPart in corso...

C:\Windows\system32>


Prima di partire con diskpart, controlla bene ciò che ho fatto io e se c'è qualcosa che non comprendi chiedi.

Dopo che termini con diskpart, ricontrolla la pennina con diskmgmt.msc e vedi se te la segna come attiva (dovrebbe...). In caso affermativo, rifai la procedura col tool di Microsoft.
Sperando che il tutto vada a buon fine...

Gigi_91
24-01-2011, 18:55
innanzitutto veramente congratulazioni per l' aiuto e la precisione ;)
poi ho eseguito diskpart e ha funzionato, adesso è ativo, e sto aspettando il termine del processo del tool di microsoft...a fra poco :D

Gibbus
24-01-2011, 19:12
innanzitutto veramente congratulazioni per l' aiuto e la precisione ;)
poi ho eseguito diskpart e ha funzionato, adesso è ativo, e sto aspettando il termine del processo del tool di microsoft...a fra poco :D
La precisione non serve a nulla se poi il tutto non funge... :asd:
Piuttosto, al termine del processo di trasferimento dell'ISO, posta in ogni caso l'output di events.txt, solo la parte finale, quella relativo all'ultimo tentativo che stai eseguendo.

Gigi_91
24-01-2011, 19:17
okok...sta al 70% quindi manca poco.
Nel caso non dovesse fungere, faccio una semplice formattazione da risorse del computer con impostazioni predefinite per un utilizzo normale della penna? Vale anche nel caso in cui dovesse funzionare tutto (ovviamente dopo aver installato l' OS)?

Gibbus
24-01-2011, 19:26
Per entrambe le domande: sì

Gigi_91
24-01-2011, 19:38
come non detto....ecco:
01/24/2011 18:54:28: Devices initialized, Ready
01/24/2011 18:54:30: Devices initialized, Ready
01/24/2011 18:54:30: Drive selected, I:\; Ready
01/24/2011 18:54:30: Backup started
01/24/2011 19:36:14: Error during backup., Usb; La directory o il file è danneggiato e illeggibile.

P.S. però sta volta a differenza delle altre mi fa aprire la penna dal computer e mi fa vedere i vari file della iso...non è che esiste qualche alternativa migliore al software microsoft?

Gibbus
24-01-2011, 19:48
Uh errore nuovo! Beh delle due una: o è danneggiata la pennina (mai avuto problemi in passato?), chessò qualche cella difettosa, oppure c'è qualcosa che non va nell'immagine ISO.

7-Zip legge le immagini ISO. Potresti provare ad aprire quell'immagine con 7-Zip, selezionare l'intero contenuto e copiarlo da qualche parte nel disco rigido.
Se c'è qualcosa di illeggibile te lo dovrebbe dire.

Gigi_91
24-01-2011, 19:54
la penna l' ho usata poco ma non ricordo di aver mai avuto problemi prima di questo.
Per quanto riguarda la iso, ho provato ad estrarla in una cartella sul disco ma non mi da nessun errore...

Gibbus
24-01-2011, 19:54
[...]

P.S. però sta volta a differenza delle altre mi fa aprire la penna dal computer e mi fa vedere i vari file della iso...non è che esiste qualche alternativa migliore al software microsoft?
I programmi che conosco io sono quelli da te citati all'inizio della discussione. E tra questi quello Microsoft, per me, è il migliore, sempre nell'ambito di Win Vista/7 perché per trasferire XP su chiavetta non va bene.

Non è che conosci qualcuno che ti possa prestare un dvd di 7 da cui estrarre l'immagine ISO?

Gigi_91
24-01-2011, 20:02
Non credo...al massimo posso vedere per la penna.
Comuque dubito che sia la iso dato che l' ho scaricata da MSDNAA (servizio offerto proprio da MS) ed è andato tutto regolare...
Prima di fare l' upgrade hardware del pc (avevo un pentium 4 con 1GB di ram e VGA integrata) avevo XP e scaricai la versione 32bit di seven...mi ricordo che ho semplicemente estratto l' archivio iso e ho fatto partire dall' hard disk il setup facendo, credo, una specie di aggiornamento ma andò tutto bene. Adesso ovviamente se provo a fare lo stesso mi dice che il programma non può essere eseguito in quanto è a 64bit e il mio sistema non lo supporta...boh

Gibbus
24-01-2011, 20:04
Ah, mi sono ricordato di un altro problema che tuttavia non inficiava la riuscita finale.

Partendo da un sistema Win7 64 bit, e creando la chiavetta con la relativa immagine iso a 64 bit, filava tutto liscio senza nessun errore/problema segnalato, e la chiavetta funzionava perfettamente.

Partendo da un sistema Win7 32 bit, e creando la chiavetta con la relativa immagine iso a 64 bit, filava tutto liscio ma il log dava esattamente questo errore (me l'ero segnato):
Unable to install bootloader., Usb; Bootloader process could not be run.
Comunque la chiavetta funzionava lo stesso perfettamente.

Gigi_91
24-01-2011, 20:37
quindi posso riprovare a fare lo stesso e dovrebbe partire con boot da bios?

Gibbus
24-01-2011, 21:54
Provare non costa nulla, probabilmente parte... però quell'errore ci dice che qualcosa non è stato copiato, quindi c'è il rischio o che il setup di installazione di Win 7 64 fallisca in una certa fase, oppure di ritrovarsi con un sistema operativo privo di qualcosa di importante, magari funzionante ma instabile. Personalmente non mi fiderei a lavorare con un os a cui so "mancare" qualcosa.

Ho fatto chiavette, col tool Microsoft, di Win 7 (Starter, Professional sia a 32 che a 64 bit), e Win Vista Business 32 bit: sempre tutto ok a parte quella chiavetta priva del flag di boot nella partizione (colpa mia e non del programmino Microsoft) e comunque risolto in seguito.

Personalmente, attanagliato dal dubbio, proverei con un'altra chiave usb. Se credi puoi usare Win2usb: io l'ho provato con Win XP, però non lavora direttamente da immagine ISO come sorgente, ma devi riversare prima l'ISO in un DVD e poi procedere.

Comunque, prova a vedere se quell'ultimo tentativo ti fa bootare la pennina...

Gigi_91
24-01-2011, 21:58
ho provato ma niente...ultimo tentativo è prendere in prestito/comprare una pennetta o prendere un benedetto lettore-masterizzatore DVD funzionante e fare tutto da persona normale :D
grazie mille comunque, anche se non ho risolto ho sicuramente imparato qualcosa di nuovo ;)

Gibbus
24-01-2011, 22:17
Eh ma anche bootare da pennina è da persona normale, direi quasi un diritto oggi. Nel mio netbook non c'era ovviamente il lettore cd/dvd, ma per fortuna la DELL dà sempre i dvd col sistema operativo OEM. Da lì, creazione di immagine ISO e poi tool Microsoft. Uno deve poter esser messo in condizione di reinstallare l'os in modo pulito...
Una chiavetta usb da 4 GB oggi costa intorno agli 8-10 euro, un lettore dvd esterno molto di più.

Gigi_91
25-01-2011, 09:28
sicuramente conviene con una penna nuova, ma un lettore dvd devo prenderlo comunque anche per altri utilizzi futuri...e poi io sto parlando di un pc desktop nel quale c' è il lettore, ma non funziona....spero di trovare qualcosa tra i vari resti di pc vecchi e risolvo il tutto

P.S. Mi sta sorgendo un dubbio ma credo non sia fattibile...avendo l HDD partizionato in 2, non è che mettendo la iso nella partizione in cui non è installato windows, in qualche modo riesco a bootare? ovviamente senza fare niente di complicato...

è solo un ipotesi ma credo di sapere già la risposta (srebbe troppo facile senò eh! eh!)

Gibbus
25-01-2011, 11:54
Mi sembra che il processo di boot da hd e cd/dvd o pennina usb sia diverso. Insomma non ti funzionerà.

Il boot loader grub2 di Linux riesce a far bootare direttamente immagini ISO che si trovino da qualche parte in un dispositivo di massa. Il procedimento è un po' complesso, anche se credo che si applichi solo ad ISO di Linux e non di Win.