zorax85
21-01-2011, 09:12
Salve a tutti,
mi trovo nella condizione di dover spendere un buono 100,00 € su un portale che vende anche prodotti per l'elettronica di consumo, ma purtroppo non è fornitissimo.
Ora io avrei la necessità di acquistare un hard disk esterno perchè gli HD dei miei computer stanno scoppiando, principalemente a causa dell'accumulo di film.
Diciamo che io avrei quantificato in 1TB la misura dello spazio supplementare di cui necessito per stare tranquillo (400 GB verrebbero occupati subito, e i restanti col tempo).
La mia posizione attuale è ora la seguente:
1) Posso acquistare per 99 euro tondi un disco da 1TB da 2,5"
2) Posso acquistare per 100-110 euro HD da 1-1.5TB da 3,5"
3) Posso acquistare per 110-120 euro HD Multimediali da 500GB-1TB
Ora, premesso che in salotto ho una console che uso comodamente come lettore multimediale, e che saltuariamente al televisore collego anche il netbook, anch'egli dotato di connettore HDMI, stavo comunque pensando di acquistare ugualmente, vista l'esigua differenza di prezzo, un HD multimediale, tanto la capacità disponibile rimane quella alla fine, sarà leggermente superiore l'ingombro, ma ci guadagno in versatilità.
Pensate sia un ragionamento corretto, considerando che comunque per le operazioni di base (backup temporanei, trasferimenti file, ecc..) ho sempre un HD Ext da 320GB?
Come dicevo comunque anche sui dischi multimediali non ho molta scelta, e dovrei accontentarmi di:
1) Iomega Screen Play Pro HD (LAN, 500GB)
2) Iomega Screen Play Plus HD 1TB
3) EMTEC K120 1TB
4) MemUP Media Disk LX II 1TB
Tutti dodato di Hdmi, però uscita max 1080i. Per il primo mi allettava la presenza del connettore di rete, però la capienza è un po' deficitaria e andrei quasi totalmente a riempirlo subito.
Posso avere un vostro parere su questi modelli?
Grazie
mi trovo nella condizione di dover spendere un buono 100,00 € su un portale che vende anche prodotti per l'elettronica di consumo, ma purtroppo non è fornitissimo.
Ora io avrei la necessità di acquistare un hard disk esterno perchè gli HD dei miei computer stanno scoppiando, principalemente a causa dell'accumulo di film.
Diciamo che io avrei quantificato in 1TB la misura dello spazio supplementare di cui necessito per stare tranquillo (400 GB verrebbero occupati subito, e i restanti col tempo).
La mia posizione attuale è ora la seguente:
1) Posso acquistare per 99 euro tondi un disco da 1TB da 2,5"
2) Posso acquistare per 100-110 euro HD da 1-1.5TB da 3,5"
3) Posso acquistare per 110-120 euro HD Multimediali da 500GB-1TB
Ora, premesso che in salotto ho una console che uso comodamente come lettore multimediale, e che saltuariamente al televisore collego anche il netbook, anch'egli dotato di connettore HDMI, stavo comunque pensando di acquistare ugualmente, vista l'esigua differenza di prezzo, un HD multimediale, tanto la capacità disponibile rimane quella alla fine, sarà leggermente superiore l'ingombro, ma ci guadagno in versatilità.
Pensate sia un ragionamento corretto, considerando che comunque per le operazioni di base (backup temporanei, trasferimenti file, ecc..) ho sempre un HD Ext da 320GB?
Come dicevo comunque anche sui dischi multimediali non ho molta scelta, e dovrei accontentarmi di:
1) Iomega Screen Play Pro HD (LAN, 500GB)
2) Iomega Screen Play Plus HD 1TB
3) EMTEC K120 1TB
4) MemUP Media Disk LX II 1TB
Tutti dodato di Hdmi, però uscita max 1080i. Per il primo mi allettava la presenza del connettore di rete, però la capienza è un po' deficitaria e andrei quasi totalmente a riempirlo subito.
Posso avere un vostro parere su questi modelli?
Grazie