PDA

View Full Version : Volume microfono basso, no pre-amplificazione


Filly95
20-01-2011, 22:19
Ciao a tutti, da quando ho messo XP sul pc ho dei problemi con la scheda audio e il microfono che uso quotidianamente con Skype. Prima con W7 avevo abilitata la pre-amplificazione a +20db e andava alla grande, lo usavo con le casse e non c'erano nè lag nè eco, adesso che ho XP non si sente più nulla anche con i livelli al massimo. Purtroppo nè dal pannello Realtek nè dalle impostazioni di Windows riesco a trovare un'opzione per la pre-amplificazione. Cosa può essere successo?
Grazie in anticipo!

Sk audio: Realtek HD ALC-888S
SO: Win XP Pro 32-bit (versione modificata con nLite, non mi risulta però che siano state fatte modifiche a questo settore, solo SP3 e vari hotfix&updates)
Driver aggiornati

Per favore niente risposte del tipo: "Non parlare di warez", "Affari tuoi se usi una versione modificata di XP", "Cambia scheda audio", "Cambia microfono", "Cambia spacciatore"... :rolleyes:

mentalrey
20-01-2011, 22:54
Ho paura che il problema risieda principalmente nei driver.
Il sistema audio di XP e' abbastanza differente da quello di seven,
permessi operativi diversi, specifiche M$ piu' restrittive,
layer directsound 3D mancante, mixer software diverso,
quindi e' cambiato abbastanza il modo di scrivere i driver.

Potrebbe darsi che installando la versione generica dell'ALC-888S,
invece di quelli forniti con la scheda madre,
ci sia qualche cambiamento nel pannello di controllo,
con l'attivazione delle voci che ti servono,
ma potrebbe anche darsi che la realtek stessa non stia producendo
con attenzione i driver per XP dell'888S, che essendo un sistema in dismissione
interessa meno la casa a livello di test sui bug o sulle funzionalita' da attivare.

Filly95
21-01-2011, 06:24
Ok, capisco la situazione, ma il mio problema non è risolto. Come posso fare? No c'è un modo per forzare la pre-amplificazione? Perchè so che sul pc di un amico c'è, ed è molto più vecchio del mio.

mentalrey
21-01-2011, 09:56
Dipende dai driver come ti ho detto, se quelli sul sito Realtek funzionano
in modo diverso da quelli che hai su ora, forse puoi forzare il +20db,
altrimnenti no, ma le prove le devi fare tu.
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false

Il fatto che il pc del tuo amico sia piu' vecchio al massimo e' un vantaggio,
forse ha dei driver o un chip che funziona meglio con XP perche' il sistema di riferimento
era quello e non Vista o Seven.

Filly95
22-01-2011, 19:39
I miei driver sono quelli realtek, che peraltro sono gli stessi che avevo su 7. Non penso che così da un giorno all'altro Windows si mette a fare quel che vuole e non mi fa più vedere la pre-amp.... Se è supportata, è supportata... E poi il pc del mio amico era nativo Vista ma con stessa mia scheda audio e poi è tornato a XP quindi...

mentalrey
22-01-2011, 22:51
..Non penso che così da un giorno all'altro Windows si mette a fare quel che vuole...

Il sistema audio di XP e' abbastanza differente da quello di seven,
permessi operativi diversi, specifiche M$ piu' restrittive,
layer directsound 3D mancante, mixer software diverso,
quindi e' cambiato abbastanza il modo di scrivere i driver.
Probabilmente potrebbe passare qualcuno che ha modificato i driver realtek per XP...