PDA

View Full Version : Non riesco a far partire da boot l'installazione di 7


reelucertola
20-01-2011, 21:22
SAlve a tutti
Volevo installare 7 su un pc "vecchiotto" che ho a casa, ho controllato tutti requisiti e li soddisfo.
inserisco il cd di installazione da pc acceso e funziona normalmente (ho su xp)
se invece voglio farlo partire per formattare il pc non lo vede.
ho controllato le priorità di boot ma non va comunque.
7 è originale e non è installato su altri pc, ma funziona.
Quale può essere il problema?

gyonny
20-01-2011, 22:31
Dunque se ho capito bene il PC non riesce a vedere il CD di Seven inserendolo all'avvio quindi non è possibile ne formattare tramite il CD e nemmeno installare Seven.
Inserendo il CD all'avvio del PC e tenere premuto il tasto Esc o altri tasti (a seconda del modello di PC) ti da il menu di boot quindi scegliere l'unità ottica (CD/DVD) e premere Invio per far partire l'installazione, ma questo sicuramente l'hai già fatto e quindi non parte l'installazione.

Prova a modificare i parametri del bios e imposta l'unità ottica in cima alla lista come primo avvio...non ti preoccupare comunque perchè se sbagli è possibile ritornare alle impostazioni di default premendo un tasto specifico indicato in quella schermata, mi sembra che sia F5 ma non ricordo bene perchè è da molto che non accedo al bios.

EDIT

Guarda lo screenshot, è così che deve essere impostata l'unità ottica in cima alla lista quindi premere F10 (Save and Exit) per salvare le modifiche.
Invece F5 è per ritornare alle impostazioni originali (setup defaults)

http://img233.imageshack.us/img233/8500/bioss.th.jpg (http://img233.imageshack.us/i/bioss.jpg/)

Eress
21-01-2011, 07:29
Il problema è che sembra che lui abbia già controllato la sequenza di boot senza successo :rolleyes:
Altrimenti potrebbe utilizzare un cd avviabile dei tanti che si trovano in giro e da lì piallare completamente XP e l'HD

gyonny
21-01-2011, 08:43
...Altrimenti potrebbe utilizzare un cd avviabile dei tanti che si trovano in giro e da lì piallare completamente XP e l'HD

Si ma se ad esempio il problema sarebbe del CD di Seven che è corrotto e formatta tutto tramite una live CD come dici tu potrebbe rischiare a questo punto di rimanere senza ne uno e ne l'altro :D

reelucertola
21-01-2011, 10:20
ho già fatto ambedue le cose, ho provato sia a modificare il boot come dici te, sia a formattare tutto con un altro cd, cioè ho reinstallato xp, formattando tutto, ma comunque non riesco a farlo partire all avvio.
stavo pensando, potrei installare vista, se funziona, e da li eseguire l'upgrade. potrebbe funzionare?

gyonny
21-01-2011, 10:32
Non capisco perchè non vuole partire quel CD di installazione:wtf: ...i CD di installazione se non ci sono problemi al computer devono partire per forza.

Il CD è in buono stato? Cos'è un CD acquistato inscatolato oppure un CD masterizzato?
Se è un CD acquistato inscatolato potresti provare a farlo sostituire dicendo al rivenditore che non va...
Se invece è un CD masterizzato è probabile che abbia qualcosa che non va :stordita:

Se invece non c'è nessuno di questi problemi assicurati che non ci siano problemi hardware. Ciao

Eress
21-01-2011, 12:10
Per testare anche questo problema potresti provare con un cd avviabile come ti dicevo prima, se non parte nemmeno quello allora c'è un problema col tuo pc, altrimenti si tratta solo un disco di windows difettoso ;)

gyonny
21-01-2011, 12:28
Ha detto che ha già formattato tutto con un'altro CD avviabile:

ho già fatto ambedue le cose, ho provato sia a modificare il boot come dici te, sia a formattare tutto con un altro cd...

allora vuol dire che i CD partono all'avvio e quindi pensandoci bene si potrebbero anche escludere problemi hardware a questo punto :). Ciao

reelucertola
21-01-2011, 12:33
è un cd masterizzato, è una versione di windows data dfall mdnaa.
l'ho gia installato sulk mio pc con quel cd e funziona perfettamente, ora vorrei installarlo su questo dato che ho un altro seriale, per quello il cd son certo che funzioni, e il boot funziona.
e se fosse un problema di bios?
forse dovrei aggiornarlo?
ma come?

Eress
21-01-2011, 12:39
Allora quasi certamente è quel disco difettoso, anche se ci sarebbe un'ulteriore prova da fare, testandolo su un altro pc

reelucertola
21-01-2011, 12:42
ma scusa se l0ho gia usato una volta sul mio perchè è difettoso?

Eress
21-01-2011, 12:47
Se ho capito bene la situazione, in pratica è solo quel cd che non ne vuol spare di partire all'avvio giusto?
Se è così non può che essere il cd

gyonny
21-01-2011, 13:56
Scusate, l'utente reelucertola ha detto che possiede regolari licenze d'uso, OK fin qui ci siamo, quindi una volta che possiede regolari licenze d'uso potrebbe anche provare a scaricare nuovamente una ISO di quella versione di Seven senza licenza d'uso ma in versione prova e quindi masterizzare nuovamente un CD con un qualsiasi programma per masterizzare usando la velocità di scrittura più lenta e provare di nuovo a vedere se parte l'installazione con quel nuovo CD creato...quindi se ha la fortuna di installarsi allora puo inserire quella sua regolare licenza d'uso per poter utilizzare Seven normalmente e non con il limite dei 30 giorni di prova.
Ma se non va nemmeno così allora vuol dire che non c'entra niente nemmeno il CD e potrebbe provare ad aggiornare il bios come ha detto consultando il sito del produttore del suo PC o della scheda madre. Ciao

EDIT

Ma il PC in questione non è recente, hai detto che è "vecchiotto". Siccome hai anche detto che è stata superata la prova di compatibilità con Seven sarei curioso di sapere gli anni di vita di quel PC...
di solito i PC recenti con max 3 anni di vita supportano quasi tutti Win 7 senza problemi. Il mio ha quasi 4 anni e supporta Seven senza problemi.
Aggiorna il bios...di solito gli aggiornamenti servono anche per risolvere piccoli problemi di compatibilità hardware.

reelucertola
21-01-2011, 14:09
Scusate, l'utente reelucertola ha detto che possiede regolari licenze d'uso, OK fin qui ci siamo, quindi una volta che possiede regolari licenze d'uso potrebbe anche provare a scaricare nuovamente una ISO di quella versione di Seven senza licenza d'uso ma in versione prova e quindi masterizzare nuovamente un CD con un qualsiasi programma per masterizzare usando la velocità di scrittura più lenta e provare di nuovo a vedere se parte l'installazione con quel nuovo CD creato...quindi se ha la fortuna di installarsi allora puo inserire quella sua regolare licenza d'uso per poter utilizzare Seven normalmente e non con il limite dei 30 giorni di prova.
Ma se non va nemmeno così allora vuol dire che non c'entra niente nemmeno il CD e potrebbe provare ad aggiornare il bios come ha detto consultando il sito del produttore del suo PC o della scheda madre. Ciao

EDIT

Ma il PC in questione è recente? Siccome hai detto che è stata superata la prova di compatibilità con Seven sarei curioso di sapere gli anni di vita di quel PC...
di solito i PC recenti con max 3 anni di vita supportano quasi tutti Win 7 senza problemi. Il mio ha quasi 4 anni e supporta Seven senza problemi.
Aggiorna il bios...di solito gli aggiornamenti servono anche per risolvere piccoli problemi di compatibilità hardware.

parliamo di 7/8 anni.
ha superato i test perche l'ho aggiornato io un paio di volte con pezzi di pc che mi procuro da pc smessi di amici.
scusa ma come si fa ad aggiornare il bios?
e la versione di prova da dopve la prendo?

gyonny
21-01-2011, 14:40
parliamo di 7/8 anni.
ha superato i test perche l'ho aggiornato io un paio di volte con pezzi di pc che mi procuro da pc smessi di amici.
scusa ma come si fa ad aggiornare il bios?
e la versione di prova da dopve la prendo?

Se il PC ha 7/8 anni allora è più delicato aggiornare il bios perchè ci sono delle procedure da fare che di solito sono indicate sul sito del produttore del PC.

Sul mio PC che diciamo è recente ho aggiornato il bios semplicemente scaricando l'eseguibile dal sito HP del mio PC, avviare l'eseguibile, chiudere tutte le applicazioni e attendere il termine della fase di aggiornamento e il riavvio, nient'altro :) ma sul tuo PC non so se la procedura sia simile alla mia...informati consultando il sito della tua scheda madre o modello di PC.

Credevo che le versioni di prova fossero disponibili sul sito Microsoft (come fanno anche altre case produttrici di softwares che mettono direttamente a disposizione sul sito le versioni di prova per 30 giorni) invece non sembrerebbe affatto così con Microsoft perchè ho visto che chiede direttamente il numero di carta di credito quindi bisogna per forza scaricare la versione completa, e la versione di prova serve in realtà per dare 30 giorni di tempo prima di inserire il seriale.
Prova magari con un CD di qualche amico se disponibile, ma se non funziona allora non fare più prove perchè si capisce che non c'entra nulla il CD. Ciao

Siddhartha
21-01-2011, 16:39
il problema potrebbe essere il disco dvd!!!
non c'entra niente che lo hai usato su un altro pc senza problemi: le ottiche dei drive sono diverse e, probabilmente, l'una è più schizzinosa dell'altra (nonchè più vecchia e magari anche con lente sporca) e non ne vuole sapere di leggere il supporto!
compra un supporto di qualità (visto il prezzo odierno...), masterizza alla minor velocità possibile e riprova!!!
oppure installa da usb, passando la iso su una chiavetta, se il bios permette il boot da periferiche esterne! :)

reelucertola
21-01-2011, 17:16
il problema potrebbe essere il disco dvd!!!
non c'entra niente che lo hai usato su un altro pc senza problemi: le ottiche dei drive sono diverse e, probabilmente, l'una è più schizzinosa dell'altra (nonchè più vecchia e magari anche con lente sporca) e non ne vuole sapere di leggere il supporto!
compra un supporto di qualità (visto il prezzo odierno...), masterizza alla minor velocità possibile e riprova!!!
oppure installa da usb, passando la iso su una chiavetta, se il bios permette il boot da periferiche esterne! :)

ho gia cambiato 3 lettodi dvd, e da chiavetta ho gia provato ma il pc troppo vecchio non vede il boot da usb,.
grazie cmq..

gyonny
21-01-2011, 17:47
Allora per trarre le conclusioni il problema riguarda il PC datato che anche se è stato passato il test di compatibilità evidentemente ci sarà qualche incompatiiblità hardware, a conferma c'è anche il discorso che XP si installa senza problemi mentre Seven non ne vuol proprio sapere di avviarsi/installarsi.

Comunque si potrebbe sempre provare un aggiornamento del bios (se è disponibile un aggiornamento per quel modello di scheda madre). Ciao

Eress
21-01-2011, 18:16
Comunque si potrebbe sempre provare un aggiornamento del bios (se è disponibile un aggiornamento per quel modello di scheda madre). Ciao
O meglio ancora un aggiornamento HW :asd:

gyonny
21-01-2011, 18:25
O meglio ancora un aggiornamento HW :asd:

:D

reelucertola
22-01-2011, 12:09
risolto, ho reinstallato xp, installato i 3 srvice pack, aggiornato tutto il possibile e da li installato 7
grazie mille a tutti

gyonny
22-01-2011, 12:48
Ottimo! Chi la dura la vince :p. Ciao