View Full Version : Righe in stampa
Hysterix Gaulois
18-01-2011, 21:41
Ho un problema con la mia stampante una HP C3180.. Quando stampo delle immagini queste è come se fossero composte da delle righe più o meno grosse (in base alla qualità di stampa) leggermente disallineate. Se stampo su carta fotografica invece ci sono delle righe alternate (più chiare e scure)
ho fatto di tutto: pulito le cartucce con la pulizia delle testine (normale, intermedia e priming) e anche fatto l'allineamento.. diciamo una decina di volte.. e il risultato è anche peggiorato...
Ho anche pulito con dei fazzoletti la testina.... non è cambiato nulla.
Secondo voi da cosa dipende questo fatto? Ho anche cambiato la cartuccia (originale) da poco e pure l'altra (non originale) aveva lo stesso problema....
Spero chi mi possiate aiutare !
CIAO!
blasco017
19-01-2011, 09:48
ritengo che tu abbia degli ugelli delle testine che non stampano bene. Su stampe normali vedrai delle righe stampate male o non stampate, nelle stampe fotografiche si fa un utilizzo maggiore di inchiostro per cui è difficile che zone del foglio non vengano proprio toccate dal colore, ma nelle zone (righe) servite dagli ugelli difettosi il colore risulterà più chiaro.
ciao
Hysterix Gaulois
19-01-2011, 10:12
ritengo che tu abbia degli ugelli delle testine che non stampano bene. Su stampe normali vedrai delle righe stampate male o non stampate, nelle stampe fotografiche si fa un utilizzo maggiore di inchiostro per cui è difficile che zone del foglio non vengano proprio toccate dal colore, ma nelle zone (righe) servite dagli ugelli difettosi il colore risulterà più chiaro.
ciao
scusa ma gli ugelli delle testine non sono incorporate nella cartuccia?
blasco017
19-01-2011, 10:46
ciao,
io ho fatto un discorso generale sul problema senza conoscere il modello specifico. Ci sono macchine con testine separate e altre con le testine integrate nella cartuccie. Se dici che ha le testine integrate va bene.... diventa un problema di cartucia. Hai scritto di aver cambiato una cartuccia..... quale? Quella del nero? Io immagino che se tu fai le stampe di verifica della funzionalità degli ugelli nei colori fondamentali, in qualche colore ti mancano dei punti in stampa... che causano poi i problemi che hai descritto. Con azioni di pulizia o sostituendo componenti devi arrivare ad avere le stampe di verifica con tutti i punti stampati....
ciao
Hysterix Gaulois
22-01-2011, 17:28
http://www.nikonclubitalia.com/forum/uploads/monthly_01_2011/post-49074-1295693246_thumb.jpg
ecco il mio problema :\ è una stampa scannerizzata.. è fatta su carta normale d'uso quotidiano.. su stampe fotografiche aumentando la risoluzione diminuiscono anche le righe di dimensione e aumenta il loro numero..
blasco017
24-01-2011, 08:41
ciao,
da questo pc non vedo più l'immagine che avevi inserito.... l'avevo vista dal portatile, non so se te l'hanno tolta...
Premetto che non sono un tecnico ma un buon utilizzatore.... per cui posso dire anche delle tremende ca..te... però guardando l'immagine che avevi postato ho pensato ad una macchina finita. (..ora rivedo l'immagine..)
C'è un problema di allineamento che puoi vedere nel margine sinistro, il discorso delle righe orizzontali secondo me è dovuto al fatto che la macchina non fa avanzare correttamente la carta, rimane indietro e quindi hai delle sovrapposizioni di colore tra le fasce di due passaggi del carrello testine...
Ogni fascia che vedi corrisponde ad un passaggio di stampa delle testine, a risoluzioni maggiori credo passi 2 volte, con la carta che avanza di metà altezza della fascia attuale.... per fare una seconda passata su mezza altezza testine e la prima passata sull'altra metà..... per cui avrai più fasce....
Sul lato sinistro vedo saturazione di colore diversi in funzione della direzione del carrello.... come se per un tratto il carrello andasse più lento e quindi spruzzasse più inchiostro....
ciao
verzilux
09-12-2011, 13:38
Ciao a tutii. Io ho un problema simile. Ho una stampante epson stylus dx 5050. Quando stampo con il colore nero in qualità testo compaiono delle righe orizzontali bianche. Se aumento la qualità di stampa le righe spariscono e la stampa è ok. Ho provato a fare la pulizia ugelli, anche manuale con solventi anche forti. Ho ottenuto qualche piccolo miglioramento, ma non ho risolto il problema. Qualcuno è in gradi di aiutarmi? Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.