View Full Version : acer vs packard bell
volevo sapere intanto la "fama" di questi due produttori, visto che da quanto mi ricordo entrambi non ne godono di una molto buona...
secondo sto cercando un portatile a meno di 400€
le applicazioni che devo usare non sono niente di che, solo word, internet e cosuccie leggere, niente photoshop
la mia indecisione era appunto tra un acer e un packard bell
Acer Aspire 5551-2805 a 397€
PACKARD BELL EasyNote TK85-JU-002IT a 434€
ovviamente avevo scelto l'acer perchè era sotto i 400€ come budget, ma ieri da mediamondo ho visto questo packard bell che verrebbe a costare quasi 40€ in più però
le differenze tra i 2 modelli sono:
acer=p320, 2GB ram, ati 4250, wifi n
packard bell=p6100, 4Gb ram, ati 5470, wifi g
il pb mi sembra superiore tranne per il wifi che è g (è importante??)
ma vale spendere 40e in più?
grazie
dave4mame
17-01-2011, 13:19
da quandi acer ha incorporato packard bell di fatto sono la stessa cosa.
cambia leggermente la scocca, ma "sotto" c'è la stessa scheda: talmente tanto che i driver sono gli stessi
in particolare il tk85 è il "clone" dell'acer 5741 (o 5742, non ricordo)
da quandi acer ha incorporato packard bell di fatto sono la stessa cosa.
cambia leggermente la scocca, ma "sotto" c'è la stessa scheda: talmente tanto che i driver sono gli stessi
in particolare il tk85 è il "clone" dell'acer 5741 (o 5742, non ricordo)
si è vero il pb è uguale all'acer 5742, però stranamente l'acer costa di più
comunque, per caso mi sai aiutare? :stordita: :help:
dave4mame
17-01-2011, 13:59
ci provo.
in linea di massima ormai acer ha 4 marchi:
acer
packard bell
gateways
emachines
gateways che io sappia non è commercializzata in italia (o lo è in modo residuale)
emachines costituisce l'entry level sia come componentistica che come qualità costruttiva
packard bell e acer sono a livello di hardware praticamente le stesse: tuttavia *di base* per propria scelta di marketing, acer preferisce collocare la gamma con il suo nome un po' più in alto di packard bell.
a fronte di promozioni, sconti, ritardo nel riposizionamento dei prezzi, a volte può però capitare di trovare un packard bell a un prezzo più alto dell'omologo acer.
questo detto, secondo me tra i due pc, i 50 valgono le differenze.
il p6100, al di là del fatto di essere "più nuovo" è montato su una scheda H55, che ti permetterà un domani di montare, volendo, un core i3/i5.
anche la ati 5470 è di gran lunga più performante della 4250.
di contro il p320 dovrebbe consumare qualcosina meno del p6100.
circa il modulo wi-fi, se il tuo utilizzo è quello di garantirti la connessione al router che hai in casa, non dovrebbe cambiare nulla.
ad ogni modo probabilmente è errata la scheda tecnica; ormai acer adotta lo standard b/g/n su tutta la sua gamma....
ci provo....
grazie infinite!
ma quindi alla fine mi conviene il packard bell giusto? io ho un router con wifi n, la velocità intenet sarebbe davvero così lenta rispetto alla n sul portatile?
inoltre packard bell è comunque solido, nel senso come è costruito, perchè sapevo che persone avevono avuto problemi dopo solo un anno di utilizzo
e infine i consumi del p320 sono così tanto inferiore al p6100?
cioè alla fine conviene sempre il p6100 no?
dave4mame
17-01-2011, 14:52
beh, non so che rete abbia tu; ma a meno che tu non abbia una fibra ottica, non credo proprio che tu ti accorga della differenza... ad ogni buon conto sono ragionevolente certo che anche l'acer supporti il draft N.
Circa i consumi, il 320 ha un DTP di 25 watt, contro i 35 del P6100.
e, anche se il DTP non è indice immediato di consumo e blablabla, è ragionevole pensare che la cpu amd consumi qualcosina meno dell'intel.
analogo discorso vale per la due schede grafiche: la 5470 consuma più della 4250 (ma performa anche molto di più).
a meno che il contenimento assoluto del costo e l'autonomia non siano le tue criticità, io punterei sul packard bell.
circa la qualità in assoluto, beh.... non sono ovviamente ai livelli dei top di gamma, ma sono senz'altro meglio di qualche serie sfigata uscita qualche anno fa.
beh, non so che rete abbia tu; ma a meno che tu non abbia una fibra ottica, non credo proprio che tu ti accorga della differenza... ad ogni buon conto sono ragionevolente certo che anche l'acer supporti il draft N.
Circa i consumi, il 320 ha un DTP di 25 watt, contro i 35 del P6100.
e, anche se il DTP non è indice immediato di consumo e blablabla, è ragionevole pensare che la cpu amd consumi qualcosina meno dell'intel.
analogo discorso vale per la due schede grafiche: la 5470 consuma più della 4250 (ma performa anche molto di più).
a meno che il contenimento assoluto del costo e l'autonomia non siano le tue criticità, io punterei sul packard bell.
circa la qualità in assoluto, beh.... non sono ovviamente ai livelli dei top di gamma, ma sono senz'altro meglio di qualche serie sfigata uscita qualche anno fa.
ok grazie infinite per tutto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.