View Full Version : Rumori provenienti da hard disk esterno!
Snoop Dogg!!!!!
13-01-2011, 16:35
Ragazzi un paio di mesi fa ho acquistato un hd esterno wd my passport essential 500gb e da un paio di giorni a questa parte quando collego l'hd al pc sento dei strani rumori provenienti da quest'ultimo soprattutto quando sta copiando o quando fa le analisi e deframmentazioni! Secondo voi cosa devo fare? E' preoccupante??? Devo riportarlo in garanzia???? Se mi danno la possibilità di cambiarlo mi conviene prendere un toshiba 500gb?????
aspetto vostre info! grz a tt!
alecomputer
13-01-2011, 20:27
In genere i rumori provenienti dal disco indicano possibili problemi meccanici , ti conviene cominciare a fare un bakup del disco se hai sopra dati importanti .
Poi per vedere se il disco ha qualche tipo di problema puoi utilizzare il programma diagnostico che trovi sul sito della western digital .
Come disco sostitutivo io ti consiglio ancora un WD , sicuramente meglio del toshiba .
Il rumore e' il tipico grattare?
Se si', potrebbe anche essere solo molto frammentato, e quindi fa molte piu' operazioni di seek e gratta, se i dati sono ben ordinati la testina fa meno salti e il disco e' molto piu' rumoroso.
Se il rumore e' invece il CLACK forte e isolato, o al massimo in gruppi di 2-3, allora e' un problema del disco.
- CRL -
Snoop Dogg!!!!!
14-01-2011, 11:36
cmq c'è anke un altro problema, cioè, durante la copia di un file grande ad esempio, si disconnette da solo e si riconnette da solo interrompendo la copia. Secondo voi devo far entrare in gioco la garanzia?????:rolleyes:
E' molto caldo?
E' un disco 2.5" immagino, come lo alimenti? Ha due USB o l'alimentatore esterno?
Alcuni di questi dischi esterni soffrono sotto sforzo, si scaldano e consumano di piu', e se sono alimentati via USB assorbono piu' corrente di quella che l'usb puo' fornire e quindi si disconnettono durante operazioni faticose.
Mi descrivi il tipo di rumore?
- CRL -
Snoop Dogg!!!!!
14-01-2011, 11:46
E' molto caldo?
E' un disco 2.5" immagino, come lo alimenti? Ha due USB o l'alimentatore esterno?
Alcuni di questi dischi esterni soffrono sotto sforzo, si scaldano e consumano di piu', e se sono alimentati via USB assorbono piu' corrente di quella che l'usb puo' fornire e quindi si disconnettono durante operazioni faticose.
Mi descrivi il tipo di rumore?
- CRL -
il rumore è una specie di "TA-TA" ed è un wd passport essential 500gb alimentato via usb 2,5". Vorrei portarlo in garanzia, mi conviene?
Secondo me il disco non ha nulla, semplicemente non sono proprio ideali per un uso intenso, se alimentati da usb.
Purtroppo i dischi 2.5" con 3 piatti e 6 testine dentro, come credo sia quello, consumano e scaldano parecchio, e se fatti lavorare intensamente fanno quel problema. Con l'alimentazione separata dovresti risolvere, vedi se trovi un alimentatore 5V da 1A (o 1000mA), anzi meglio se e' un po' piu', tipo 1.5A (1500mA).
Sara' difficile farselo sostituire in garanzia, puoi provare, ma passerebbe i test probabilmente e quindi risulterebbe funzionante.
Il rumore che descrivi e' in linea con tutto questo, e' lo stesso che si sente quando il disco si spegne, ovvero il gruppo testine che torna in posizione di parking, se la corrente assorbita e' alta il disco lo fa spesso, per evitare che la testina collassi sui piatti.
- CRL -
Snoop Dogg!!!!!
14-01-2011, 12:04
Secondo me il disco non ha nulla, semplicemente non sono proprio ideali per un uso intenso, se alimentati da usb.
Purtroppo i dischi 2.5" con 3 piatti e 6 testine dentro, come credo sia quello, consumano e scaldano parecchio, e se fatti lavorare intensamente fanno quel problema. Con l'alimentazione separata dovresti risolvere, vedi se trovi un alimentatore 5V da 1A (o 1000mA), anzi meglio se e' un po' piu', tipo 1.5A (1500mA).
Sara' difficile farselo sostituire in garanzia, puoi provare, ma passerebbe i test probabilmente e quindi risulterebbe funzionante.
Il rumore che descrivi e' in linea con tutto questo, e' lo stesso che si sente quando il disco si spegne, ovvero il gruppo testine che torna in posizione di parking, se la corrente assorbita e' alta il disco lo fa spesso, per evitare che la testina collassi sui piatti.
- CRL -
quindi è del tt normale quando l'hd si "scollega" e collega da solo????
Beh normale, sarebbe bello se non lo facesse, ma l'ho visto accadere spesso se l'uso e' intenso; il problema e' che prendono dischi 2.5" pensati per stare nei portatili con la dissipazione e li mettono in uno scatolotto di plastica che li frigge se uno li usa tanto.
Puoi provare a fartelo sostituire dal negoziante se l'hai preso da poco, e gli spieghi cosa fa, ma col produttore la vedo piu' dura.
- CRL -
Snoop Dogg!!!!!
14-01-2011, 12:53
Beh normale, sarebbe bello se non lo facesse, ma l'ho visto accadere spesso se l'uso e' intenso; il problema e' che prendono dischi 2.5" pensati per stare nei portatili con la dissipazione e li mettono in uno scatolotto di plastica che li frigge se uno li usa tanto.
Puoi provare a fartelo sostituire dal negoziante se l'hai preso da poco, e gli spieghi cosa fa, ma col produttore la vedo piu' dura.
- CRL -
ok pomeriggio ci vado e vedrò k posso fare! ti faro sapere! grz 1000 dei consigli!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.