View Full Version : Problemi con Tiscali
Ciao, passo subito al dunque:
Il 6 gennaio internet ha iniziato a dare problemi. Il router (un Draytek Vigor 2710n) non perde l'ip, ma la connessione "salta" in continuazione: youtube bufferizza per massimo 30 secondi e poi si ferma, i download fanno la stessa cosa e le chiamate su Skype sono un continuo di disconnessioni e riconnessioni automatiche. Insomma, l'unica cosa che si può fare è navigare su internet vedendo pagine di solo testo.
Ho chiamato l'assistenza tecnica al 130 diversi giorni di fila, e ogni volta invariabilmente la risposta era: se non perde l'ip, non è un problema nostro. E' senza dubbio il router che non funziona.
Ora, premetto che la connessione al router è perfetta per tutti i computer della rete: possiamo passarci file, e quando siamo su Skype continuiamo a sentirci tra noi connessi al router anche mentre sta facendo il recupero della chiamata perché è saltata la connessione con gli altri.
Preso comunque dal dubbio, ho comprato un altro router, il più economico che ho trovato (D-Link DSL-2680) per controllare che non fosse quello il problema. Addirittura, il nuovo router non riesce neanche a connettersi: trova l'esistenza di una connessione, sa dirmi la banda di downstream e upstream, ma non riesce a prendere l'IP.
Ho richiamato il 130 spiegando la situazione, e per 3 volte mi hanno messo giù la chiamata trattandomi come se fossi uno stupido che non sa configurare le cose (quando finora funzionava tutto benissimo, chissà perché).
Ora, mi sono perso qualcosa o c'è un problema di connessione?
Sto sinceramente faticando a mantenere la calma dopo quasi una settimana di chiamate al 130 (a pagamento, visto che non abbiamo il telefono fisso).
si è risolto il problema a distanza di un anno? se si, come hai fatto?
mi trovo nella tua stessa situazione. in particolare quando accedo a skype salta sistematicamente la connessione. a me però salta davvero tutto... resto completamente off line!
invece se skype resta chiuso posso fare qualsiasi cosa ma la linea non cade mai... :help:
Io ho risolto impostando manualmente i DNS di google nelle impostazioni del router.
Prima lasciando i DNS automatici ogni mezz'ora circa avevo blocchi di navigazione di circa 3 minuti.
Da quando ho impostato i DNS di google mi sarà capitato circa 1 volta al mese.
Come mai proprio i DNS di Google?
E se invece facessi il Port Forwarding di Skype associandogli il mio IP statico?
map22ita
30-01-2012, 14:59
Io ho un problema simile su una linea a 20Mega appena attivata. Il modem-router e' un linksys WAG160N. La parte wireless funziona perfettamente,
mentre perde spesso la connessione con tiscali che poi recupera. La navigazione e' sempre lentissima, anche se alcune pagine (google) funzionano meglio di altre. Skype va meglio (a parte ovviamente quando perde la connessione). Non so se attribuire il problema al modem o a tiscali, ma visto che non sono l'unica ad avere problemi ...
ciao Marina
ti conviene fare un downgrade della connessione facendo una chiamata alla tiscali. almeno si dovrebbero ridurre le disconnessioni però non vengono del tutto eliminate. almeno questa è la mia esperienza
map22ita
31-01-2012, 08:00
Problema in parte risolto: ho sostituito l'adattatore per la presa telefonica,
e ora la rete va bene (almeno da ieri sera) pero' resta un grande fruscio che
si sente nel telefono collegato su un'altra presa. Sentiro' Tiscali...
grazie Marina
Come mai proprio i DNS di Google?
E se invece facessi il Port Forwarding di Skype associandogli il mio IP statico?
Perché se il modem rimane allineato ma la connessione si blocca, non è un problema di porte ma bensì di risoluzione dei nomi quindi DNS.
Nel mio caso, non riuscivo a navigare, e mi disconnetteva sempre da un server Teamspeak (entrambe le situazioni utilizzano dei nomi da risolvere) mentre riuscivo a giocare online probabilmente perché la connessione di tale gioco, una volta connesso non richiede la risoluzione di nomi.
Quelli di google perché sono quelli che conosco, comunque puoi utilizzare gli openDNS o altri.
Di fatto quelli di Tiscali sembrano dare problemi.
Problema in parte risolto: ho sostituito l'adattatore per la presa telefonica,
e ora la rete va bene (almeno da ieri sera) pero' resta un grande fruscio che
si sente nel telefono collegato su un'altra presa. Sentiro' Tiscali...
grazie Marina
sono presenti i filtri su tutte le prese dove è collegato un telefono?
map22ita
31-01-2012, 14:06
sono presenti i filtri su tutte le prese dove è collegato un telefono?
Ho solo 2 prese telefoniche, su una ho collegato il modem, sull'altra il telefono.
No, non ho messo filtri, dovrei?
grazie Marina
Si, quando c'è una linea voce + dati, su ogni presa dove c'è collegato un telefono va installato tra la presa a muro e la spina o cavetto del telefono un filtro ADSL che separa i 2 flussi. Questo per prevenire fruscii come nel tuo caso e per far sì che se utilizzi il telefono mentre sei collegata ad internet tu non perda la connessione. Senza questa filtro infatti la linea non gestisci i 2 flussi separatamente perciò utilizzando il telefono questo ha la priorità sulla linea perdendo così l'allineamento del modem con relativa disconnessone.
map22ita
06-02-2012, 15:10
Fruscio risolto con i filtri grazie, la rete pero' va e viene, ieri pomeriggio
ad esempio era un disastro ...
Hai provato ad utilizzare i dns di google come ti avevo suggerito nel messaggio precedente?!? Io con quelli ho risolto, adesso mi si blocca al massimo una volta al mese ma credo possa dipendere dal mio router che si inchioda...
map22ita
06-02-2012, 16:01
Hai provato ad utilizzare i dns di google come ti avevo suggerito nel messaggio precedente?!? Io con quelli ho risolto, adesso mi si blocca al massimo una volta al mese ma credo possa dipendere dal mio router che si inchioda...
il DNS mi darebbe problemi di accesso ai siti, io invece
perdo proprio il collegamento a tiscali ...
.....io invece
perdo proprio il collegamento a tiscali ...
Perdi la portante ed il modem si riallinea?
Quindi vedi il modem perdere l'allineamento e poi riagganciare?!? Se è così ti conviene chiamare il call center e farti abbassare la portante...ad esempio io ero settato con portante 20 mega ma a più di 11/12 non si allineava perciò me l'hanno abbassata a 12 in maniera da limitare i problemi di linea...io darei un'occhiata a quanto si allinea il tuo modem e poi farei regolare il tutto da loro...
map22ita
06-02-2012, 16:18
Perdi la portante ed il modem si riallinea?
perdo la portante ... non so cosa intendi con il modem che si riallinea.
Io uso il software network magic di linksys quando mi accorgo che
perdo il collegamento, "riparo" la connessione ... immagino che faccia una specie di reset ...
perdo la portante ... non so cosa intendi con il modem che si riallinea.
Io uso il software network magic di linksys quando mi accorgo che
perdo il collegamento, "riparo" la connessione ... immagino che faccia una specie di reset ...
Quando cade la portante il modem cerca subito di ricollegarsi, fino ad ottenere un'altra portante (si è riallineato)...
Tutti i modem (salvo qualcuno per bug vari) funzionano così, di norma non c'è bisogno di software esterni per ricollegarsi.
Comunque per capirci qualcosa di più posta i valori di linea (portante - attenuazione - margine di rumore) che trovi nelle statistiche del modem.
map22ita
06-02-2012, 21:16
Comunque per capirci qualcosa di più posta i valori di linea (portante - attenuazione - margine di rumore) che trovi nelle statistiche del modem.
Eccoli qui, grazie Marina
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG120N
Firmware Version: A1.00.16 , 2010-08-06T14:08:04
GUI Version: A1.00.16_007
Boot Version: 1.0.37-5.4
Hardware Version: 0.01
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: 3.4.4.10.0.1
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Upstream
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel: 0
DSL Upstream Rate: 1020 kbps
DSL Downstream Rate: 9592 kbps
Down up
DSL Noise Margin: 85 dB 58 dB
DSL Attenuation: 201 dB 365 dB
DSL Transmit Power: -380 dBm -399 dBm
--- Wireless Information ---
Wireless Driver Version: "2.2.0.5"
Wireless Tools Version:
Wireless Status: Enabled
Wireless Wide Channel: 7
Wireless Standard Channel: 5- 2,432 GHz
---
....
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel: 0
DSL Upstream Rate: 1020 kbps
DSL Downstream Rate: 9592 kbps
Down up
DSL Noise Margin: 85 dB 58 dB
DSL Attenuation: 201 dB 365 dB
DSL Transmit Power: -380 dBm -399 dBm
Ho paura che il tuo modem combini qualche pasticcio:
- i valori di Noise Margin e Attenuation non possono essere quelli (probabilmente vanno moltiplicati tutti x0,1)
- valori di Transmit Power negativi non ne ho mai visti, come pure di quel valore assoluto (anche moltiplicandoli x0,1 e cambiando loro segno sono anomali); comunque non hanno grande interesse
- probabilmente i valori di Attenuation sono invertiti (quelli giusti dovrebbero essere 36,5db in down e 20,1 db in up) come pure quelli di Noise Margin (5,8db in down e 8,5 in up)
Se è effettivamente così non mi stupisco che tu abbia dei problemi sia di portante che di sconnessioni (l'attenuazione è alta ed il noise margin al limite della stabilità per una linea come quella), per cui forse dovresti pensare a passare ad una 7 Mega.
Se invece i valori non fossero invertiti la linea potrebbe essere buona, ma presumibilmente il tuo impianto interno ha qualche problema.
Se ti fai dare i valori giusti di attenuazione e margine di rumore dal tuo gestore la situazione sarà più chiara......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.