View Full Version : Terminale, come si inserisce la password?
misfitsmisfits
10-01-2011, 09:25
Ciao ragazzi,
in questi giorni mi è successa una cosa strana sul mio mac: quando apro il terminale e inserisco un comando, prima di eseguirlo mi chiede la password (la famosa password di protezione che io ho impostato all'avvio del mac) ma il problema è che non riesco a digitarla! cioè mi viene fuori la scrittta "password:" io digito con la tastiera la mia password ma non viene fuori nessun carattere. l'unico tasto della tastiera che funziona è l'invio, che se viene cliccato produce un messaggio del tipo "sorry try again" come se avessi sbagliato ad inserire la psw (per forza, non sono riuscito ad inserirla). ho provato anche a scriverla nel textedit e a copiarla ma nulla, non va... mi è servito due volte il terminale da quando ho comprato il mio mac (è nuovo di 1 mese) e entrambe le volte non sono riuscito ad inserire la psw.
cosa può essere??:help:
tutti i sistemi *nix non mostrano i classici asterischi (password:********) quando si inserisce la password
misfitsmisfits
10-01-2011, 10:02
ok ma allora come la inserisco? cioè io ho provato a digitarla, come se venisse fuori anche se non si vedeva nulla, e poi a schiacciare invio, ma mi da cmq come se l'avessi sbagliata, cioè come se non avessi scritto nulla...
Tel Mark
10-01-2011, 10:39
prima di eseguirlo mi chiede la password (la famosa password di protezione che io ho impostato all'avvio del mac)
La password che ti serve è quella di superuser che non ha nulla a che fare con quella di protezione all'avvio.
Per prima cosa devi abilitare l'utente root, basta cercare "abilitare utente root" dall'aiuto mac e segui le istruzioni. Per cambiare la password puoi farlo da terminale con passwd o sempre dall'aiuto mac cercando "modificare la password dell'utente root".
Come ti è stato detto gli asterischi non vengono visualizzati, quando ti chiede la password digitala e premi invio.
AlexSwitch
10-01-2011, 10:51
.... e aggiungo di stare molto attento alle operazioni e ai comandi che esegui quando sei loggato come " root ". In questa modalità operi fino alle radici di OS X e se sbagli qualcosa, in relazione al comando che usi, puoi dire addio a tutto l' OS e ai tuoi dati!! Quindi fai prima un bel backup e poi opera da terminale... ;)
misfitsmisfits
10-01-2011, 10:58
La password che ti serve è quella di superuser che non ha nulla a che fare con quella di protezione all'avvio.
Per prima cosa devi abilitare l'utente root, basta cercare "abilitare utente root" dall'aiuto mac e segui le istruzioni. Per cambiare la password puoi farlo da terminale con passwd o sempre dall'aiuto mac cercando "modificare la password dell'utente root".
Come ti è stato detto gli asterischi non vengono visualizzati, quando ti chiede la password digitala e premi invio.
mmm cioè ripeto per aver conferma se ho capito bene: la password che mi chiede non è la password di sicurezza che metto ad esempio subito prima di installare un programma per validare il processo di installazione, ma una psw di ancora più alto livello che controllo solo abilitando l'utente root?
(con avvio del mac io intendevo quando l'ho acceso la prima volta dopo averlo comprato, scusami se preciso ma ho paura di usare termini sbagliati e quindi di non riuscire a spiegarmi bene)
.... e aggiungo di stare molto attento alle operazioni e ai comandi che esegui quando sei loggato come " root ". In questa modalità operi fino alle radici di OS X e se sbagli qualcosa, in relazione al comando che usi, puoi dire addio a tutto l' OS e ai tuoi dati!! Quindi fai prima un bel backup e poi opera da terminale... ;)
certo! presterò massima attenzione, immaginavo che in quel campo si potesse fare enormi casini. cmq grazie mille dell'avviso, sono sempre molto importanti i vostri consigli :D
Tel Mark
10-01-2011, 11:02
mmm cioè ripeto per aver conferma se ho capito bene: la password che mi chiede non è la password di sicurezza che metto ad esempio subito prima di installare un programma per validare il processo di installazione, ma una psw di ancora più alto livello che controllo solo abilitando l'utente root?
(con avvio del mac io intendevo quando l'ho acceso la prima volta dopo averlo comprato, scusami se preciso ma ho paura di usare termini sbagliati e quindi di non riuscire a spiegarmi bene)
hai capito bene perfetto! :)
aggiungo:
nel 99% dei casi si possono fare le cose anche senza root, basta usare sudo (al posto di su) con la password normale di amministratore.
un amministratore con sudo ha praticamente gli stessi privilegi di un root.
misfitsmisfits
10-01-2011, 17:48
ah ecco infatti la mia domanda stava per essere la seguente: ma allora come ho fatto io a superare la richiesta psw una volta che ho inserito un comando? cioè in realtà non so come sia riuscito, ma smanettando ad un certo punto è andato e mi ha accettato il comando, che però era appunto "sudo". ma allora per mettere la psw se uso sudo cosa devo fare? devo far finta che me la stia digitando anche se non scrivo nulla e poi schiacciare invio?
ah ecco infatti la mia domanda stava per essere la seguente: ma allora come ho fatto io a superare la richiesta psw una volta che ho inserito un comando? cioè in realtà non so come sia riuscito, ma smanettando ad un certo punto è andato e mi ha accettato il comando, che però era appunto "sudo". ma allora per mettere la psw se uso sudo cosa devo fare? devo far finta che me la stia digitando anche se non scrivo nulla e poi schiacciare invio?
Ciao.
Nell'uso di sudo premetti, appunto, sudo, al comando da eseguire; quindi, dopo l'enter, ti verrà chiesta la tua password di utente. (Cioè quella che hai inserito alla prima installazione del sistema, riferita al tuo account "normale" -sempre che tu ne abbia scelta una, dato che è possibile anche lasciare lo spazio vuoto- ): che ne so, nel mio caso, ezln è il nome utente e bimbominkia è la mia passwd; quest'ultima dovrò digitare alla richiesta di sudo.
Spero sia chiaro.:)
sì
ipotizziamo che tu voglia fare ping -f (giusto un comando a caso che richiederebbe root)
se lo scrivi semplice ti dice "ping: -f flag: Operation not permitted".
allora fai sudo ping -f, lui ti chiede una password, tu metti la normale password di amministratore (che non comparirà mentre la scrivi per motivi di sicurezza, del tipo "qualcuno ti sbircia da dietro le spalle") e premi invio.
tutto lì, non è niente di complicato.
ovviamente anche in questo caso comunque devi stare attento a quello che digiti: puoi fare esattamente gli stessi casini che faresti con root.
misfitsmisfits
10-01-2011, 18:04
Ciao.
Nell'uso di sudo premetti, appunto, sudo, al comando da eseguire; quindi, dopo l'enter, ti verrà chiesta la tua password di utente. (Cioè quella che hai inserito alla prima installazione del sistema, riferita al tuo account "normale" -sempre che tu ne abbia scelta una, dato che è possibile anche lasciare lo spazio vuoto- ): che ne so, nel mio caso, ezln è il nome utente e bimbominkia è la mia passwd; quest'ultima dovrò digitare alla richiesta di sudo.
Spero sia chiaro.:)
si questo ok, ma il mio problema è che quando digito quella psw non viene fuori nulla, cioè il cursore (il rettangolino grigio per intenderci) dopo la parola password rimane fisso lì e non esce nulla di quello che digito sulla tastiera. devo digitarla come se la stessi vedendo e poi premere invio?
Tel Mark
10-01-2011, 18:12
si questo ok, ma il mio problema è che quando digito quella psw non viene fuori nulla, cioè il cursore (il rettangolino grigio per intenderci) dopo la parola password rimane fisso lì e non esce nulla di quello che digito sulla tastiera. devo digitarla come se la stessi vedendo e poi premere invio?
si, premesso che tu abbia abilitato prima l'utente root e impostato una password
misfitsmisfits
10-01-2011, 18:22
si, premesso che tu abbia abilitato prima l'utente root e impostato una password
ahahahah scusa imprecisione mia che non ho precisato: se metto il comando sudo posso mettere la mia psw dell'avvio no (almeno così mi sembra che abbiano detto ezln e macneo)? e la digito cmq senza vederla, giusto?
ahahahah scusa imprecisione mia che non ho precisato: se metto il comando sudo posso mettere la mia psw dell'avvio no (almeno così mi sembra che abbiano detto ezln e macneo)? e la digito cmq senza vederla, giusto?
Esattamente. La tua passwd di utente e mentre la digiti non vedi una cippa. (Cerca scriverla giusta, in caso contrario l'autenticazione non riuscirà: comunque puoi sempre riprovare...):)
misfitsmisfits
10-01-2011, 18:41
ok ragazzi, dopo mille post in cui mi spiegate la stessa cosa sono riuscito finalmente a capire :D vi ringrazio infinitamente per la vostra gentilezza e cortesia (ma soprattutto per la pazienza che ci mettete per fare capire qualcosa a me che sono un po' lento) :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.