PDA

View Full Version : spegnimento pc tramite altro pc in rete


morpheus9090
10-01-2011, 09:11
salve a tutti, volevo sapere se si riusciva a fare uno script in modo tale che io dal mio portatile possa riuscire a spegnere il mio server/muletto senza bisogno di accedervi, essendo tutti e 2 sulla stessa lan

AMIGASYSTEM
10-01-2011, 15:30
Be con i sistemi senza Firewall era un gioco da ragazzi,lo si poteva fare con programmi tipo Poweroff (http://www.megalab.it/2219/) e Look@LAN (http://download.html.it/software/vedi/2592/looklan-network-monitor/).Andiamo al dunque,cerco di spiegare a prova d'indiano la procedura,rispettare gli spazi tra i vari comandi come riportato,bisogna usare il comando shutdown presente su ogni PC non ho verificato la sua presenza su Vista e Win7,ma credo ci sia.

Innanzitutto bisogna avere una Condivisione e un Account con Password su PC da spegnere,disabilitare il Firewall o trovare il modo per bypassare,nella condivisa aggiungere un utente Everyone con tutti le autorizzazioni di accesso.


- Richiamare il prompt dei comandi
- Start
- Digitare ed eseguire queste stringhe :
net use z: \\nome-computer\nome-condivisione /u:nome-utente password
seguito da
shutdown -s -m \\nome-computer -t 15

Il primo comando creerà una unità di rete con il nome della condivisa,che si può vedere come un normale volume in Explora Risorse.
Con il secondo Comando invieremo il segnale di arresto alla macchina in questione,il parametro "-t 15" è l'attesa di 15 secondi per lo spegnimento.Se lo desideriamo,possiamo cancellare l'unità di rete con il comando net use z: /delete,oppure con tasto dx mouse su Risorse del Computer e scegliere Disconnetti unità di rete.Per comodità conviene non smontare l'unità di rete in questo modo ad ogni riavvio l'unità sarà rimontata automaticamente se abbiamo memorizzato da apposita spunta.All'occorenza basterà lanciare solo shutdown -s -m \\utente -t 15 per spegnere il PC,altrimenti occorre rilanciare anche il primo comando che ricrei l'unità di rete.

Volendo si può creare un file batch e lanciarlo quando serve.

Altri comandi opzionali di shutdown

-i = attiva l’interfaccia utente grafica
-l = effettua il logoff dell’utente.
-r = riavvia il sistema
-s = chiude la sessione di Windows
-t = xx indica i secondi di attesa prima della chiusura di Windows
-f = chiude le applicazioni ancora aperte


Spiegazione nomenclature usate nei due comandi in linea,da prelevare dal PC in rete da spegnere:

nome-computer = Quello che vedi in Risorse Del Computer -> Proprietà Nome Computer
nome-condivisione = Nome dato alla Cartella Condivisa
nome-utente = Nome dell'utente usato nel PC
password = la password che usa l'utente per accedere al sistema