PDA

View Full Version : Se cambio processore devo formattare?


Orso Balù
06-01-2011, 16:30
Ciao ragazzi, non so se questa è la sezione giusta, spero di si... volevo chiedervi una cosa... che avete già letto nel titolo..
In un negozio riparazioni-vendita-asistenza pc , il tecnico mi ha messo una brutta pulce nell'orecchio .. gli ho chiesto informazioni circa un quad core che volevo acquistare (al posto dell'attuale dual) , e lui alla fine del discorso mi ha detto di tener presente che cambiando processore , si sarebbe resa necessaria una formattazione del disco... io in tanti anni che bazzico tra computer e affini una bischerata di codesto genere, io non l'avevo mai sentita davvero! Cosa ne pensate voi altri ?

la giustificazione del tipo del negozio , è stata che il mi computer all'avvio non riconosce il nuovo hardwere, che dite voi, non capisce una sega esto tecnico ?

comunque vi elenco i miei componenti

ASUS P5KPL-AM-EPU
Intel E5400 2.7 GHz
4 Gb ram DDR2 800MHz
Nvidia 8400 GS 512 Mb ram DDR2

windows 7 - 64 bit

grazie

^[H3ad-Tr1p]^
06-01-2011, 16:44
in teoria no anche perche' farai un upgrade della stessa architettura

sulla tua mobo pero' non so' se ci sta un quad

se cambi mobo devi formattare

Orso Balù
06-01-2011, 17:59
ho controllato, la mia mobo monta SOLO , fino ai quad ..

Shark 87
07-01-2011, 16:42
dipende io ti parlo x esperienza quando avevo la scheda madre abit con su montato un pentium D 830 ho fatto l'upgrade ad un intel core duo 6850 con lo stesso bios potevo montare qsta cpu però dopo montato tutto,avviando il pc arriva alla schermata iniziale si fermava dicendomi nn sò quale errore riaviandolo di nuovo e partito senza problemi e ha riconosciuto la cpu riaviandolo n'altra volta mi dava lo stesso errore,cosi ho deciso di formattare e voilà nessun problema piu andava benissimo cmq in teoria nn dovresti formattare ma ci sn casi cm il mio che con la formattazione risolvi,discorso diverso se cambi scheda madre li la formattazione e d'obbligo altrimenti il sistema nn parte piu ci sono i driver precedenti installati della vecchia scheda madre....

tecno789
08-01-2011, 15:12
di solito quando si cambia solo processore non si formatta, ma si fa solamente quando si cambia mobo....

beee
08-01-2011, 15:42
di solito quando si cambia solo processore non si formatta, ma si fa solamente quando si cambia mobo....

Confermo, cambiando solo cpu, non si sono problemi alcuni! ....e anche cambiando mobo, ci sono sistemi per non dover formattare (appena fatto).

Skyry
08-01-2011, 18:08
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Questa è bella!!
Mai sentita una cosa del genere, qui ci vuole Striscia!
Fai una cosa, prendi una mazza e spaccagliela in testa!!! Sti negozianti fanno di tutto per in****re la gente!!

Se vuoi fare un upgrade al processore devi solo controllare che la tua mb supporti il nuovo hw, ed eventualmente di che versione di bios hai bisogno.

Cose da pazzi :grrr:

Attiasss
08-01-2011, 20:53
Resterete shockati da quanto è capitato a me:
io ho cambiato MB, RAM e CPU (quelli in firma, che ho venduto per passaggio a sistema superiore, sempre che il negozio in cui ho comprato i componenti si sbrighino ad aprire battenti) con MB Asus K8N4-E Deluxe, Ram 512mb x 3 (1,5GB DDR) e CPU Athlon 3200+ socket 754.
Dopo aver cambiato i pezzi, ho avviato e finora non ho avuto alcun problema... Windows 7 all'accensione, avendo la connessione internet ha scaricato i driver in automatico.