PDA

View Full Version : [HELP] Rendere file avi e mkv compatibili con lettore da tavolo


ionontelodico
04-01-2011, 22:23
Ciao a tutti e buon anno!
Vi espongo subito il mio "problema": hanno regalato a mia madre il lettore LG V390 (http://www.lg.com/it/tv-audio-video/video/LG-V390.jsp).
Purtroppo gran parte dei DVD da me masterizzati non vengono "digeriti" da questo lettore.
Spulciando nel manuale delle istruzioni ho trovato che:
La compatibilità con il lettore di dischi contenenti file DivX è limitata secondo le seguenti modalità:
• La risoluzione disponibile per i file DivX è inferiore a 720 x 576 (L x H) pixel;
• Il nome del file DivX ha un numero di caratteri limitato a 56;
• Se il file DivX contiene codice non supportato, viene visualizzato " _ ":
• Se il numero di fotogrammi visualizzati è superiore a 30 fotogrammi al secondo, l’unità potrebbe non funzionare correttamente;
• Se la struttura audio e video del file registrato non è intervallata, viene trasmesso o solo l’audio o solo il video;
• Se il file è registrato con GMC, l’unità supporta solo livelli di registrazione a 1 punto. (GMC è l’acronimo di Global Motion Compensation. Si tratta di uno strumento di codifica specificato nello standard MPEG4. Questa opzione è supportata da alcuni encoder MPEG4 come DivX. Esistono livelli diversi di codifica GMC, solitamente chiamati 1 punto, 2 punti o 3 punti GMC)
- File DivX riproducibili
.avi, .mpg, .mpeg
Formato dei sottotitoli riproducibile
SubRip(*.srt/*.txt)
SAMI(*.smi)
SubStation Alpha(*.ssa/*.txt)
MicroDVD(*.sub/*.txt)
SubViewer 1.0(*.sub)
SubViewer 2.0(*.sub/*.txt)
TMPlayer(*.txt)
Formato codec riproducibile
"DIVX3.xx ", "DIVX4.xx ", "DIVX5.xx ","MP43 ", "3IVX ".

Ora, io non non ho mai lavorato con i file video (tranne unione di due file in uno...), e desidererei che mi suggeriste un software - o una procedura di lavoro con vari software - in grado di trasformare i vari file .avi o .mkv che possiedo in file compatibili con il lettore LG di mia madre (che ha 78 anni e abita a 200 km di distanza...).
Inoltre vorrei poter creare i file coi sottotitoli già impressi...
Spero possiate aiutarmi e vi ringrazio!
P.S.: potreste suggerirmi anche la marca di DVD con maggiore compatibilità coi lettori da tavolo, il software di masterizzazione migliore (io ho sempre usato NERO, ma magari c'è qualche opzione che potreste suggerirmi...) ed anche la velocità a cui è conveniente masterizzare?
Grazie ancora e ciao!
P.P.S.: se ho sbagliato sezione o, peggio, se ho proprio sbagliato a iniziare questa discussione, chiedo di spostarla - o eventualmente cancellarla... - scusandomi coi moderatori...

Esavoc
07-01-2011, 20:21
La cosa è lunghetta, intanto bisogna scoprire le differenze tra i video riprodotti e quelli che non sono compatibili.

Scarica GSpot (http://www.headbands.com/gspot/v26x/index.htm), vai nelle opzioni -> setting e controlla che siano abilitate le prime 4 voci quindi analizza un video che funziona ed uno che non funziona e posta qui l'immagine delle schermate prese ad analisi completata.
Oppure vai nei settaggi ed abilita l'export di un file di testo che raccoglierà tutte le caratteristiche ed allegalo/postalo qui.

nbalazzo
27-04-2012, 12:06
Salve,
Il primo file avi riportato nell'immagine si vede nel mio lettore.

Il secondo file non si vede.Ho utilizzato Avidemux per portarlo da MKV ad AVI.

Puo' dipendere dalla risoluzione?

Il messaggio che mi da' e' "Video non supportato".

Ecco il link all'immaggine:

http://imageshack.us/photo/my-images/210/differenzexvid.jpg/

Grazie

Esavoc
27-04-2012, 20:13
Dipende dalla risoluzione, il massimo possibile è 720 in orizzontale e 576 in verticale quindi devi applicare il resize rispettando le proporzioni, una soluzione possibile è 720x400.

nbalazzo
28-04-2012, 07:40
Dipende dalla risoluzione, il massimo possibile è 720 in orizzontale e 576 in verticale quindi devi applicare il resize rispettando le proporzioni, una soluzione possibile è 720x400.


Ciao grazie! si ho fatto cosi' e si vede.

Essendo il televisore un full hd e' il lettore che non e' compatibile con risoluzioni piu' alte?

Esavoc
28-04-2012, 12:25
Penso di si, i lettori dvd classici supportano solo risoluzioni standard.
Certo che avendo una tv full hd è un peccato dover ricomprimere gli mkv...

nbalazzo
28-04-2012, 12:59
grazie!