PDA

View Full Version : Fasce nere orizzontali e laterali con collegamento HDMI


doctorplaytronics
03-01-2011, 23:26
Come mai se collego il monitor con il cavo hdmi mi compaiono delle fasce nere laterali e orizzantali?
Il problema non si verifica se effettuo il collegamento con cavo VGA.
Il monitor è un philips da 24 pollici.

scaccomatto85
04-01-2011, 01:26
Si tratta di un problema comune e con i Samsung è di semplice risoluzione: è sufficiente rinominare l'ingresso HDMI in PC o DVI PC attraverso il menu del monitor/tv. Prova e facci sapere.

doctorplaytronics
05-01-2011, 11:51
Ciao,
io ho un philips 244e..............come faccio a rinominare gli ingressi?
Grazie.

principe andry
05-01-2011, 13:11
vai nel pannello di controllo della scheda video, ed imposta l'overscan a 0%.

ciao

doctorplaytronics
07-01-2011, 16:35
Ho una ati....nel menù catalyst non sono riuscito a trovare questa voce.....la trovo nel menù del monitor però nel menù del monitor ma è come se fosse disabilità infatti non mi ci fà entrare................attendo suggerimenti

principe andry
07-01-2011, 16:43
Guarda questa immagine -> click (http://www.s1digital.com/v/vspfiles/assets/images/overscan.jpg)

ciao

doctorplaytronics
09-01-2011, 14:07
Io non ho la stessa immagine e poi il menù che compare è in italiano forse sono dei catalyst vecchi customizzati da asus....in poche parole non trovo la voce overscan..............ma tra i 2 collegamenti VGA e HDMI vi è differenza a livello di qualità o non in realtà non cambia nulla?
Grazie.

principe andry
09-01-2011, 15:01
Un motivo in più per aggiornarli :D
Te li scarichi da qui -> click (http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx)
Disinstalli i tuoi di driver (da pannello di controllo o ccleaner, e se rimangono altre voci, disinstalli anche quelle [CCC per esempio]), fai una pulizia con ccleaner (anche il registro, salvando il backup), installi quelli cha hai scaricato.

Anche se la cosa non è complicata, puoi ovviare al tutto collegando il monitor in DVI. Il segnale è sempre in digitale (come l'hdmi) e non avrai problemi con l'overscan.

Fammi sapere ;)

ciao

doctorplaytronics
11-01-2011, 22:43
Credo che opterò per la soluzione del cavo DVI..........ma a livello di qualità dell'immagine vi è differenza tra collegamento analogico VGA e digitale DVI o HDMI?

principe andry
12-01-2011, 11:05
Il segnale digitale non è soggetto a disturbi come quello analogico, e potresti notare una maggiore definizione e profondità di colore... Trovi molte discussioni e maggiori info sul web o sul forum.

ciao

doctorplaytronics
12-01-2011, 20:57
ok...........ma il cavo dvi trasporta anche l'audio come l'hdmi?

CasZero
13-01-2011, 07:26
no, dvi è solo video.

principe andry
13-01-2011, 11:05
Se vuoi utilizzare le casse integrate del monitor, prendi un cavo DVI-HDMI, così trasporti anche l'audio ;)
Se ti è stato fornito con la scheda video un'adattatore DVI-HDMI lo potresti provare, visto che hai il cavo HDMI-HDMI.

ciao