View Full Version : strumenti per disegno a mano libera su pc
Buonasera
sono un principiante. Vorrei disegnare direttamente su pc ad esempio con una tavoletta grafica. Ho però dei dubbi. Le uniche tavole abbordabili sono in A6 davvero piccolo per gestire un disegno se non lavorando a pezzi. Ma come si riesce a lavorare con tavole così piccole?
Inoltre mote tavole hanno penna che scorre su un pad che però non è uno schermo per cui dovrei disegnare sulla tavola ma vedere lo schermo il che mi sembra innaturale?
Esistono altri styrumenti o visto i prezzi conviene un tablet pc anche se così si rinuncia ai livelli di pressione?
Con il mouse è impossibile... come posso fare e cosa mi occorre e conviene comprare?
Grazie
Di norma non ci sono grandissimi problemi a lavorare con una tavoletta A6.
Per fare i vari particolari e le rifiniture basta zoomare sulla porzione di disegno che interessa.
Disegnare sulla tavoletta e guardare lo schermo è innaturale quanto muovere il mouse sulla superficie orizzontale della scrivania e vedere muoversi il cursore sulla superficie verticale dello schermo. Se non hai problemi ad usare un mouse non avrai problemi ad usare una tavoletta.
Ti consiglio quindi di orientarti su una Wacom di fascia bassa, te la cavi con una spesa minima e ne avrai buone soddisfazioni. Non prendere sottomarche, anche se magari a parità di prezzo ti offrono aree di lavoro piu' ampie, perchè di solito funzionano in modo pessimo.
grazie per i consigli:)
scusate ma per abbozzare un disegno un tablet o un touch screen possono esser usati ?
Avrei il vantaggio di vedere quello che disegno, avere schermo+ ampio per poi rifinire in photoshop? E' vero costano ma rispetto a certe tavole grafiche ....
è una sciocchezza?
grazie
super.pieroz
11-01-2011, 09:49
dipende cosa intendi per tablet: con questa moda di iPad e compagnia tutti chiamano tablet oggetti che in realtà non lo sono..
i "veri" tablet (per capirici tipo l'hp tm2, il primo che mi viene in mente) sono diponibili anche con digitizer attivo e livelli di pressione (spesso 256), nulla da invidiare ad una tavoletta grafica nell'utilizzo non professionale..
non a caso molti hanno il digitizer della wacom... l'unica cosa è che spesso non sono touch-screen: se vuoi il digitizer attivo non puoi usare le dita ma sei limitato alla penna..
comunque io uso una tavoletta grafica formato a6 (una wacom bamboo one) e devo dire che mi trovo bene anche se le dimensioni sono ridotte..
dato che una tavoletta costa sui 50€, un tablet economico con digitizer attivo sui 1000€, io partirei dalla tavoletta.. :D
prendi la wacom touch&pen più piccola. Vedi come ti trovi e al massimo in seguito la rivendi e prendi una misura più grande.
io uso la bamboo a6 per photoshop e negli ultimi tempi inizio a trovarmi bene
AceGranger
11-01-2011, 13:37
dipende cosa intendi per tablet: con questa moda di iPad e compagnia tutti chiamano tablet oggetti che in realtà non lo sono..
i "veri" tablet (per capirici tipo l'hp tm2, il primo che mi viene in mente) sono diponibili anche con digitizer attivo e livelli di pressione (spesso 256), nulla da invidiare ad una tavoletta grafica nell'utilizzo non professionale..
non a caso molti hanno il digitizer della wacom... l'unica cosa è che spesso non sono touch-screen: se vuoi il digitizer attivo non puoi usare le dita ma sei limitato alla penna..
comunque io uso una tavoletta grafica formato a6 (una wacom bamboo one) e devo dire che mi trovo bene anche se le dimensioni sono ridotte..
dato che una tavoletta costa sui 50€, un tablet economico con digitizer attivo sui 1000€, io partirei dalla tavoletta.. :D
non in tutti i casi, il tuovo Tablet PC dell'asus ha sia il Wacom digitalizer sia il multi-touch;
quando avvicini la penna e lui la "sente" disattiva il multi-touch
grazie per i consigli:)
scusate ma per abbozzare un disegno un tablet o un touch screen possono esser usati ?
Avrei il vantaggio di vedere quello che disegno, avere schermo+ ampio per poi rifinire in photoshop? E' vero costano ma rispetto a certe tavole grafiche ....
è una sciocchezza?
grazie
le tavolette che vuoi tu sono le CINTUQ della Wacom, che praticamente costano come un tablet che ha un Wacom digitalizer ( che pero ha una qualita inferiore ), quindi tanto vale la tavoletta
Slevin86
12-01-2011, 21:36
salve a tutti, mi intrometto nella discussione in quanto interessato a queste tavolette, ma per un utilizzo particolare che esula dalla grafica e per il quale non so se possano essere lo strumento giusto:
in facoltà sempre più spesso preferisco prendere appunti col portatile essendo più veloce con la tastiera che nella scrittura a mano... i problemi si presentano nel momento in cui dovrei fare schizzi, schemi, grafici etc etc... in questa situazione sarebbe utile una penna....
credete potrebbe andar bene uno strumento della wacom (possibilmente sia touch che pen) con il Mac? sapete se è possibile scrivere a mano all'interno di programmi di videoscrittura quali pages, oppure direttamente su dei PDF?
un utilizzo secondario si avrebbe collegandolo al desktop, visto che avere anche li un multitouch non sarebbe male...
grazie in anticipo per aiuti e consigli :)
super.pieroz
12-01-2011, 21:45
salve a tutti, mi intrometto nella discussione in quanto interessato a queste tavolette, ma per un utilizzo particolare che esula dalla grafica e per il quale non so se possano essere lo strumento giusto:
in facoltà sempre più spesso preferisco prendere appunti col portatile essendo più veloce con la tastiera che nella scrittura a mano... i problemi si presentano nel momento in cui dovrei fare schizzi, schemi, grafici etc etc... in questa situazione sarebbe utile una penna....
credete potrebbe andar bene uno strumento della wacom (possibilmente sia touch che pen) con il Mac? sapete se è possibile scrivere a mano all'interno di programmi di videoscrittura quali pages, oppure direttamente su dei PDF?
un utilizzo secondario si avrebbe collegandolo al desktop, visto che avere anche li un multitouch non sarebbe male...
grazie in anticipo per aiuti e consigli :)
su windows è fattibile, mentre bisogna vedere se i programmi mac che ti interessano supportano l'inchiostro digitale... che io sappia sono parecchio indietro rispetto all'ambiente microsoft/windows... da quel punto di vista la suite office >2007 + windows 7 è fenomenale..
comunque per la mia personale esperienza scrivere con la tavoletta non è facile quanto disegnare... per quello ci vorrebbe un tablet con digitalizzatore attivo..
Slevin86
12-01-2011, 21:54
io purtroppo non ho la minima esperienza con simili periferiche.. ho provato una penna della IRIS ma ha un funzionamento completamente diverso e non paragonabile.... e il risultato non è stato un granché...
cercando notizie su inchiostro digitale per mac ho trovato questa soluzione
(http://www.italico.tabletpc.it/2010/01/inchiostro-digitale-sui-macbook-tramite.html).
provando la demo non mi pare neanche questa niente di eccezionale... vabbè ho capito carta e penna normale e poi se mi serve scannerizzo XD
Mac OS X ha un supporto nativo al riconoscimento della scrittura, con qualunque tavoletta e in qualunque programma. Però c'è un piccolo problemino: è solo inglese, tedesco e francese :p
e comunque (anche in inglese) riconosce una parola su 3, ci metteresti una vita per stare attento a scrivere bene tutte le lettere in modo da farle capire al software.
Secondo me le opzioni sono due:
- se devi prendere molti appunti scritti, usa semplicemente la tastiera.
- se è roba con grafici e formule… foglio di carta, e poi caso mai digitalizzi in un secondo momento.
Le tavolette vanno bene per lavori di grafica, ma sui testi non sono ancora il massimo.
Slevin86
13-01-2011, 16:49
no ma infatti la penna non mi servirebbe per scrivere ma per abbozzare grafici schemi e simili...... il guaio è che devo sia scrivere tanto (e sono obbligato ad usare la tastiera perchè a mano non riuscirei a star dietro alla lezione) che disegnare.... ecco perchè il mio "sogno" sarebbe un pennino con cui disegnare tranquillamente sopra il foglio di testo....
magari la pogo sketch basta e avanza per l'utilizzo che dovrei farne... poi non costa molto come prova...
Per prendere appunti e schizzi a mano è uscito l'ASUS Eee Note EA800
Tablet 8 pollici con schermo in bianco e nero non retroilluminato e tavoletta wacom integrata con penna sensibile alla pressione.
Per chi deve prendere appunti veloci e schizzare molto in giro sembra perfetto, certo se un deve scrivere tanto testo e qualche formula potrebbe essere stancante usare la tastiera virtuale o la scrittura manuale sul tablet
super.pieroz
13-01-2011, 17:48
la pogo sketch sarebbe ottima con l'applicazione inklet, che ti permette di ridurre l'area corrispondente al trackpad sullo schermo... in questo modo disegni in modo più preciso...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.