PDA

View Full Version : File .avi e relativi sottotitoli .srt - non visualizza


SuperCOP
03-01-2011, 10:31
Pardon se magari sto creando una argomentazione già trattata 10000 volte, ma non mi spiego il perchè di una certa cosa...
Ecco il tutto: ho scaricato un film giapponese in formato .avi già con i suoi sottotitoli in italiano, ma questi ultimi erano tutti sbagliati e sgrammaticati, così ho pensato di tornare sul sito e scaricare solo il film, e così ho fatto. Cercando poi qua e là ho trovato anche la traccia dei sottotitoli in formato .srt. Ho scaricato il file, dopodiché l'ho aperto con il blocco note, corretto tutto il frasario lasciando invariati i valori dei fotogrammi di inserimento e poi salvato il tutto. Mi sono scaricato e installato AVS video converter e ho impostato il tutto per produrre un DVD. Ebbene, al termine di tutto quanto sembrava andata a buon fine la creazione dei files. Masterizzo e guardo, ma... ahi! Niente sottotitoli. Stranissimo, perchè il file .avi e la traccia dei sottotitoli .srt hanno lo stesso identico nome. Allora riprovo a fare la stessa procedura, ma alla fine il prodotto è sempre lo stesso: il film è a posto ma non ci sono i sottotitoli. La cosa più strana ancora è che nell'anteprima per vedere la correzione del formato i sottotitoli si vedono, ma, a prodotto finito, questi non ci sono. Ho anche provato vari software, che però non mi hanno convinto. L'unico che ho tenuto è DVDAuthorGUI e Cinema craft encoder. Quest'ultimo elabora e migliora la qualità del video, da quello che ho potuto vedere, ma dei sottotitoli in formato .srt non ce ne vuole sapere (Magari sbaglio io qualche cosa e potrebbe riceverli lo stesso...), mentre DVDAuthorGUI mi sballa la sincronìa (E anche qui, magari, sbaglio qualcosa io). A questo vi domando: cosa è possibile fare per far apparire questi cavolacci di sottotioli, dato che il giapponese non credo sia molto facile da capire ;) ?

Esavoc
03-01-2011, 11:55
Hai provato DVDFlick?
Ed hai pensato alla possibilità masterizzare l'avi ed il file .srt senza conversione?

SuperCOP
03-01-2011, 13:16
Grazie, ESAVOC, proverò anche questo software. Però non avevo pensato di masterizzare i files direttamente su disco. Dici che anche un normale lettore DVD da salotto legge questo genere di files?

SuperCOP
03-01-2011, 15:20
Rieccomi ESAVOC, anche con DVDFlick mi fa lo stesso scherzo: il film è a posto, ma dei sottotitoli non c'è neanche l'ombra anche se il file .log riporta che tutto è stato terminato correttamente, inclusa l'immissione dei sottotitoli...
Che mistero.

Esavoc
03-01-2011, 15:41
Dici che anche un normale lettore DVD da salotto legge questo genere di files?

Se legge anche i Dvix, gli mpeg4 o in qualsiasi altro modo sono stati definiti, ormai solo i lettori più vecchi non li supportano ma comunque una veloce ricerca in rete dovrebbe toglierti ogni dubbio.

anche con DVDFlick mi fa lo stesso scherzo

Controlla con MeidaInfo uno dei file VOB di circa 1GB, ti elenca tutti i flussi contenuti compresi gli eventuali sottotitoli. Casomai posta quì l'analisi.

Potresti postare anche le prime righe del file .srt così come sono? Non vorrei che sia strutturato nel modo sbagliato.

SuperCOP
05-01-2011, 04:44
Alla fine ci sono riuscito! Ho dovuto fare due passaggi: prima inserire i sottotitoli salvando il file originale .avi in un altro .avi, poi questo secondo .avi convertirlo come DVD. Chi la dura la vince! L'unico inconveniente, se si può definire così, è che il DVD ha le immagini che, ogni tanto, vanno un pochino a scatti, però direi che può considerarsi accettabile.

Esavoc
05-01-2011, 12:54
Mmm... troppi passaggi in ogni caso, ma hai sovraimpresso i sottotitoli nell'avi?

SuperCOP
05-01-2011, 17:39
Certamente Esavoc. Alla prima conversione AVI ho inserito i sottotitoli, e lì ce li mette senza problemi, poi, convertire il file .avi con già i sottotioli in DVD è solo routine. Il problema di base però resta: se voglio mettere i sottotitoli da un file .avi per convertirlo seduta stante in formato DVD non li inserisce, anche se indica come andato tutto a buon fine.
Comunque, come mi hai chiesto tu, ti trasmetto le prime righe del file dei sottotitoli per verificare il tutto:

1
00:00:26,559 --> 00:00:30,393
Dicembre, 1923

2
00:00:31,898 --> 00:00:35,390
Prefettura di Akita
Città di Odate

3
00:01:04,964 --> 00:01:07,797
Sono Kakita, della sezione di ingegneria agraria.

4
00:01:12,472 --> 00:01:13,632
Che tormenta!

5
00:01:13,840 --> 00:01:15,467
Come sta andando?

Per adesso mi sono tenuto i seguenti programmi, che ho visto essere quelli un po' più attendibili: AVI2DVD, AVS video converter, Cinema craft encoder CS3 e DVDFlick.
Di sicuro uno di questi deve funzionare, non trovi? Magari il problema sono io che sbaglio qualcosa...
Se ti può essere utile, ti mando la configurazione del mio computer:
- Windows 7 ultimate 64 bit
- CPU: 2 AMD Opteron 285 dual core 64 bit
- Scheda madre: Supermicro H8DC8
- RAM: 8 Gigabytes
- Scheda video: nVidia Quadro FX3800
- Scheda sonora: RME HDSP 9632 con convertitore AD/DA ADI-8 QS
- Dischi fissi: 4 U320SCSI, 2 IDE, 2 SATA

Esavoc
05-01-2011, 19:16
Ho provato quelle righe con DVDFlick e con avi2dvd ed un breve filmato e dopo l'authoring i sottotitoli sono presenti.
Naturalmente sono da selezionare, non sono sovraimpressi... ;)

SuperCOP
05-01-2011, 22:39
Devono essere selezionati? Ops! Cosa intendi con questa frase? Ecco forse quale è il mio errore :doh: : io dò per scontato che i sottotitoli, una volta inseriti, appaiono, anche perchè io non inserisco la voce "togli" o "mostra" i sottotitoli nel menu principale del disco...
HMMH... ecco spiegato il perchè. A questo punto ti chiedo un consiglio: con che opzione si fanno apparire? Il classico menu del disco, sempre che si possa inserire, o con qualche altra istruzione? Pensa che, a questo punto, sono totalmente profano, quindi avrei bisogno di tutte le istruzioni, per cortesia.

Esavoc
05-01-2011, 22:48
Devono essere selezionati? Ops! :D

Il sospetto mi era venuto... ;)

Dal menù del lettore dvd è possibile abilitare/disabilitare i sottotitoli comunque con DVDFlick puoi forzarne la riproduzione all'avvio:

Carichi il filmato quindi Edit title -> subtitle -> add (e finquì ci dovremmo essere)

Ora clicca su Edit e nella finestra che appare puoi decidere il font, il colore, l'ombra, la posizione ecc. ma puoi anche spuntare la voce Display by default così i sottotitoli saranno visibili all'avvio del film senza nessun intervento ma potrai sempre disabilitarli con i comandi del lettore.

SuperCOP
06-01-2011, 08:37
Fatto Esavoc. E tutto era proprio come dici tu: non mi rendevo conto che i sottotitoli non appaiono per conto proprio. Ho fatto la prova con DVDFlick così come mi hai detto e ho fatto la verifica con Media player: i sottotitoli appaiono perfettamente. Evidentemente nelle scorse conversioni non avevo tenuto conto di questo particolare. Conclusioni » lezione numero due: non dare mai niente per scontato con un ammasso di microcircuiti (Dicasi computer), programmalo dall'inizio alla fine.
Grazie mille!

SuperCOP
06-01-2011, 17:40
Rieccomi Esavoc. Adesso il quadro è proprio tutto completo: nessuno dei miei due lettori DVD del salotto ha nel settaggio l'impostazione della visione automatica dei sottotitoli, bisogna selezionarla sul menu del disco, se c'è! Allora è il caso di dire: CAPITO TUTTO! Probabilmente sono un po' troppo vecchi, infatti erano proprio i primi lettori/registratori che uscivano quando li ho acquistati. Forse è il caso di... fare un aggiornamento, che dici?

Esavoc
06-01-2011, 17:50
Talmente vecchi che oggigiorno puoi sostituirli con pochi euro. ;)

Comunque la cosa essenziale è aver scoperto che non eri tu a sbagliare.
Valuta anche che con i lettori più recenti puoi riprodurre direttamente gli avi a patto che rientrino negli standard come codec e risoluzione e che i sottotitoli puoi lasciarli in un file separato e saranno selezionabili dal menù del lettore.

:)

SuperCOP
06-01-2011, 23:44
Grazie per le "dritte" Esavoc!

Snach89
08-03-2011, 23:00
Ragazzi ho una domanda che forse è banale:
Ho dei sottotitoli di una puntata di un anime giapponese che sono animati, cioè a volte si muovono o sono semplicemente colorati, ombrati in corsivo ecc....
Quando metto la puntata su una penna USB insieme al file dei sottotitoli il mio lettore Blu ray Samsung C5500 legge tutto però i sottotitoli me li visualizza con una scrittura semplice senza alcun colore, corsivo o ombreggiatura...
Come mai????
Esiste qualche modo per visualizzare sul lettore i sottotitoli così come li vedo sul PC senza imprimerli nella traccia video??????

Esavoc
10-03-2011, 17:08
Immagino che siano in formato ASS o SSA ma non posso immaginare il formato del video, è un dato fondamentale. ;)