PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Fujitsu A530 - P6100


Pagine : [1] 2

Dr. Troione
02-01-2011, 23:32
http://img405.imageshack.us/img405/8327/symbolmark.gif

LIFEBOOK A530

http://img26.imageshack.us/img26/4561/631355677.jpg


Specifiche Tecniche


>>>>> https://globalsp.ts.fujitsu.com/dmsp/docs/ds-lifebook-a530.pdf <<<<<


CODICE PRODOTTO: A5300MXYD5IT



CPU: Intel® Pentium® processor P6100 (2.00 GHz, 3 MB)

MEMORIA: 2 GB DDR3, 1066 Mhz, PC3-8500 (in un unico modulo, espandibile fino a 8 GB, moduli Fujitsu da 250 pin ma non è chiaro se vanno bene anche memorie standard)

HARD DISC: SATA, 5400 rpm, 250 GB, 2.5-inch

CHIPSET: Intel HM55

SCHEDA VIDEO (INTEGRATA): Intel Graphics Media Accelerator HD

MONITOR:
- 15,6 "
- 1.366 * 768
- Luminosità 220 nit
- Contrasto 300 :1
- Retroilluminazione LED
- Tipologia LCD Matrice Attiva (TFT)
- 16:9
- opaco

WEBCAM: Foto a 1,3 MP - Video 640*480

CONNESSIONI:
- Ethernet 10/100/1000
- HDMI
- VGA
- 3 USB 2.0

WIRELESS:
- Integrated WLAN IEEE 802.11b/g/n
- Bluetooth 2.1

LETTORI DI SCHEDE:
- 4in1 Card Reader (SD/SDHC/MS/MS Pro)
- ExpressCard slot (34/54 mm)

UNITA' OTTICHE: DVD SuperMulti Double Layer

DIMENSIONI & PESO:
Altezza 3,84 cm Larghezza 37,8 cm
Profondità 25,2 cm Peso senza imballo 2,5 kg

CHASSIS: Magnesio, nero e argento

BATTERIA: Li-Ion battery 6-cell, 4400 mAh, 48 W

SISTEMA OPERATIVO: non presente (Freedos)





Recensioni

- Notebookcheck ***: http://www.notebookcheck.net/Review-Fujitsu-LifeBook-A530-Notebook.35948.0.html

- Videorecensione ***: http://www.youtube.com/watch?v=rrdWUKqFni0



*** riferite alla versione con Core i3






Driver

>>>>> http://support.ts.fujitsu.com/com/support/linkapplication.html?Productname=a530 <<<<<






Benchmark

CPU:

http://img824.imageshack.us/img824/7541/immagine2hx.jpg


SCHEDA VIDEO:

http://img811.imageshack.us/img811/7817/immagineml.jpg

Dr. Troione
02-01-2011, 23:49
Alla fine (dopo aver smadonnato una settimana per mettere a posto i driver Sata su XP:rolleyes:) ho aperto il thread ufficiale, visto che nel topic dei consigli per gli acquisti in diversi lo chiedevano e c'erano recensioni molto discordanti.

MIE IMPRESSIONI: (NB--> non ho molta esperienza sui notebook :stordita: )

- decisamente solido, esteticamente mi piace parecchio
- tastiera ottima
- touchpad comodo, se lo si configura per bene
- schermo: come diceva qualcuno nell'altro thread, buonissima la fedeltà dei colori, insufficienti contrasto e angolo di visuale (ma non so se la concorrenza sia meglio, a questi prezzi...)
- silenzioso e non scalda molto
- suono: non esistono i bassi (ma anche qui credo che siamo in linea col settore entry-level)
- connettività ottima, probabilmente ineguagliata nella sua fascia di prezzo (e oltre)
- potenza: devo ancora testarlo un po', ho fatto solo un SuperPi da 1MB (21 secondi, in linea con Notebookcheck). Comunque i video in FullHD su Youtube mi vanno quasi perfettamente fluidi (qualcuno diceva che scattava pesantemente). Comunque ho su WinXP PRO SP3.

Ah, sul mio era montato un HD Western Digital e un lettore Toshiba.

Spero di essere stato utile e di aver fatto tutto per bene :Prrr:

DenFox
03-01-2011, 01:32
Felice possessore di uno con P6100.

unnilennium
03-01-2011, 16:27
mi idcrivo.. forse riesco a convincere un'amica dell'acquisto.. anche se dopo natale ci sono offerte interessanti,con 100€ ti danno licenza seven home,4gb di ram e un hd poco più capiente,viene qualche tentennamento...

qualcuno di voi ha provato a piazzarci su linux, giusto x vedere come gira? ubuntu,fedora,quello che vi pare... giusto per avere un'impressione...

muschio63
04-01-2011, 07:07
- touchpad comodo, se lo si configura per bene


buongiorno a tutti,
mi hanno regalato questo computer, e avevo una domanda sul touchpad da farti; non funziona lo scorrimento della pagina, è presente?
io ho scaricato il driver dal sito fuj.non ho trovato la configurazione, tu come lo hai regolato ?

grazie

unnilennium
04-01-2011, 10:03
buongiorno a tutti,
mi hanno regalato questo computer, e avevo una domanda sul touchpad da farti; non funziona lo scorrimento della pagina, è presente?
io ho scaricato il driver dal sito fuj.non ho trovato la configurazione, tu come lo hai regolato ?

grazie

il touchpad è synaptics, conviene scaricare i driver dal sito synaptics direttamente,che forse sono più aggiornati. x lo scorrimento,devi andare nelle opzioni,cerca scrolling orizzontale e verticale,e attivali.

Huzzz
04-01-2011, 12:10
iscritto ;)

AleAme
05-01-2011, 11:23
Ciao a tutti, anche io felice possessore dell'A530.

:p

Qualcuno di voi lo sta utilizzando con Win XP?
Per accedere alle reti wireless utilizza qualche utility particolare della Fuji o semplicemente tramite quella di XP?
Perchè non riesco ad accedere ad una rete con SID nascosto...
Ho visto che sul sito c'è disponibile un Wireless Selector ma se non ho capito male permette solo di abilitare/disabilitare le periferiche.

:help:

Segnalo inoltre che, sempre con XP, quando viene fatto il Windows Update, viene proposto tra gli hardware un aggiornamento per la webcam. NON fatelo altrimenti vi troverete i driver della periferica non funzionanti.

:)

Dr. Troione
05-01-2011, 13:11
Ciao a tutti, anche io felice possessore dell'A530.

:p

Qualcuno di voi lo sta utilizzando con Win XP?
Per accedere alle reti wireless utilizza qualche utility particolare della Fuji o semplicemente tramite quella di XP?
Perchè non riesco ad accedere ad una rete con SID nascosto...
Ho visto che sul sito c'è disponibile un Wireless Selector ma se non ho capito male permette solo di abilitare/disabilitare le periferiche.

:help:

Segnalo inoltre che, sempre con XP, quando viene fatto il Windows Update, viene proposto tra gli hardware un aggiornamento per la webcam. NON fatelo altrimenti vi troverete i driver della periferica non funzionanti.

:)

A me su XP (Pro SP3) la rete wireless ha funzionato perfettamente senza configurare nulla. Ho installato tutto dal CD (anche Wireless Selector), dal sito ho preso solo i driver Sata.

A proposito, in Gestione Periferiche anche tu hai un fantomatico "USB Device" per cui dice che non trova i driver?

AleAme
05-01-2011, 13:47
Ma la rete WiFi che utilizzi ha il SID nascosto o è visibile?
Quando selezioni la rete e inserisci la password (usi la protezione WPA2-PSK?) lo fai direttamente con la rilevazione reti di XP o usi qualche programma?

L'USB Device non installato mi sembra di ricordare che sia il modulo Bluetooth anche se non sono sicuro al 100%.

Toshiba Bluetooth Software V2.1 (http://support.ts.fujitsu.com/Download/ShowDescription.asp?SoftwareGUID=EE8174F6-D0EF-4330-BF57-26635441D97C&OSID=665F4A20-6E31-43C3-82C2-D98CE773007C&Status=False&Component=BT Module)

E' comunque una periferica che sono riuscito ad installare utilizzando i driver dal sito ufficiale.

;)

Dr. Troione
05-01-2011, 14:09
Ma la rete WiFi che utilizzi ha il SID nascosto o è visibile?
Quando selezioni la rete e inserisci la password (usi la protezione WPA2-PSK?) lo fai direttamente con la rilevazione reti di XP o usi qualche programma?

L'USB Device non installato mi sembra di ricordare che sia il modulo Bluetooth anche se non sono sicuro al 100%.

Toshiba Bluetooth Software V2.1 (http://support.ts.fujitsu.com/Download/ShowDescription.asp?SoftwareGUID=EE8174F6-D0EF-4330-BF57-26635441D97C&OSID=665F4A20-6E31-43C3-82C2-D98CE773007C&Status=False&Component=BT Module)

E' comunque una periferica che sono riuscito ad installare utilizzando i driver dal sito ufficiale.

;)

Sì era il Bluetooth, grazie :cool:

Come protezione di rete uso il Mac Filter, non ho password e l'SSID non credo sia nascosto (non trovo nemmeno l'opzione per nasconderlo :stordita: )

AleAme
05-01-2011, 14:20
Figurati.

:p

Boh, domani farò qualche prova...
Il problema rimane comunque di XP, non del portatile.
E' in grado di gestire l'accesso ad una rete WiFi nascosta e protetta con WPA2-PSK?

Mah...

Huzzz
05-01-2011, 18:13
devi configurare tu il profilo della rete wireless specificando l'SSID e tutte le altre menante nella configurazione avanzata della scheda di rete wireless.
Poi vedrai che ti si connette. Essendo nascosto non è ovviamente visibile nella lista degli hot spot.
Nel caso tu avessi già provveduto a fare la configurazione manuale:
a. hai sbagliato qualcosa
b. c'è un'effettiva incompatibilità con windows.
c. boh

muschio63
05-01-2011, 20:06
il touchpad è synaptics, conviene scaricare i driver dal sito synaptics direttamente,che forse sono più aggiornati. x lo scorrimento,devi andare nelle opzioni,cerca scrolling orizzontale e verticale,e attivali.
grazie ho seguito il tuo consiglio e scaricando il driver giusto funziona.

grazie ;)

Un_Amico
06-01-2011, 08:43
Iscritto :)
L'ho appena preso, spero arrivi presto.
E' in assoluto il notebook con il miglior rapporto qualità prezzo.
Tutte le recensioni concordano sulla solidità e qualità costruttiva.
Questo notebook mi ha convinto per lo Chassy in lega di magnesio, la qualità tedesca, il meccanismo solidissimo delle cerniere di apertura.
La P6100 poi è un'ottima CPU tecnologicamene non c'è molta differenza rispetto all' i3, sicuramente non vale la pena spendere 150 euro in più considerando la differenza prestazionale.
Poi monta l'ultima versione della scheda video intel HD che è il doppio più potente rispetto alla precedente versione e da quello che ho letto gestisce perfettamente i video in HD.

Ho già ordinato un' Hard disk più capiente da 640 GB a 7200 rpm (Hard Disk Interno Samsung SpinPoint MP4 640GB 2.5 ) e 2 GB di RAM aggiuntive. Con questa configurazione penso non avrà nulla da invidiare a notebook ben più costosi................IMHO il rapporto qualità/prezzo di questo notebook è imbattibile. :D

AleAme
06-01-2011, 09:38
E' tutta mattina che ci sbatto la testa...

:muro:

Con questo Fuji A530 + Win XP SP3 non riesco a far rilevare la rete WiFi.
Ho provato anche a rendere visibile il ssid ma niente.
Da un altro portatile con Vista, la rete è stata subito rilevata.

:help: :help: :help:

http://img573.imageshack.us/img573/607/11ay.jpg

http://img143.imageshack.us/img143/948/11bhq.jpg

:(

Dr. Troione
06-01-2011, 10:22
Iscritto :)
L'ho appena preso, spero arrivi presto.
E' in assoluto il notebook con il miglior rapporto qualità prezzo.
Tutte le recensioni concordano sulla solidità e qualità costruttiva.
Questo notebook mi ha convinto per lo Chassy in lega di magnesio, la qualità tedesca, il meccanismo solidissimo delle cerniere di apertura.
La P6100 poi è un'ottima CPU tecnologicamene non c'è molta differenza rispetto all' i3, sicuramente non vale la pena spendere 150 euro in più considerando la differenza prestazionale.
Poi monta l'ultima versione della scheda video intel HD che è il doppio più potente rispetto alla precedente versione e da quello che ho letto gestisce perfettamente i video in HD.

Ho già ordinato un' Hard disk più capiente da 640 GB a 7200 rpm (Hard Disk Interno Samsung SpinPoint MP4 640GB 2.5 ) e 2 GB di RAM aggiuntive. Con questa configurazione penso non avrà nulla da invidiare a notebook ben più costosi................IMHO il rapporto qualità/prezzo di questo notebook è imbattibile. :D

La RAM a quanto l'hai trovata? Sta maledetta memoria proprietaria Fujitsu a meno di 60 euro non l'ho vista...

Huzzz
06-01-2011, 11:34
cut
:(
guarda posso dirti che mi sono capitate cose simili in università con certificati e wpa+tkip.
Alla fine non sono mai giunto a capo dei problemi, praticamente si risolvevano da soli :asd:
Quello che puoi fare è iniziare a cambiare i tipi di protezione e fare test con e senza wpa.
Provale tutte e vedi come si comporta il pc. Se hai occasione prova il pc con altre reti wireless.

La RAM a quanto l'hai trovata? Sta maledetta memoria proprietaria Fujitsu a meno di 60 euro non l'ho vista...
le memorie proprietarie sono sempre molto costose. Perché non comprare una memoria standard?

AleAme
06-01-2011, 13:53
Se hai occasione prova il pc con altre reti wireless.


Eh, già provato con un'altra rete ma stesso risultato.

Aggiornamento:
Ho provato con un altro portatile e viene rilevata la mia rete più altre 2 reti.
Con il Fuji nessuna quindi è proprio un problema del portatile che con XP non rileva nessuna rete.

DenFox
06-01-2011, 14:39
Eh, già provato con un'altra rete ma stesso risultato.

Aggiornamento:
Ho provato con un altro portatile e viene rilevata la mia rete più altre 2 reti.
Con il Fuji nessuna quindi è proprio un problema del portatile che con XP non rileva nessuna rete.

Hai provato a cambiare driver? Magari sono quelli. Ma soprattutto: perchè utilizzi ancora XP?

Dr. Troione
06-01-2011, 17:18
Eh, già provato con un'altra rete ma stesso risultato.

Aggiornamento:
Ho provato con un altro portatile e viene rilevata la mia rete più altre 2 reti.
Con il Fuji nessuna quindi è proprio un problema del portatile che con XP non rileva nessuna rete.

Senza protezioni hai provato? Io cercherei di isolare il problema preciso, togliendo tutto e rimettendo una cosa per volta...

AleAme
07-01-2011, 07:47
@ DenFox
I driver sono gli ultimi aggiornati che si trovano sul sito Fuji.
Potrei per scrupolo provare a reinstallarli...
Uso XP perchè quello licenza ho.

@ Dr. Troione
Non ho provato senza protezione perchè il problema non è che non riesco ad accedervi... Non vengono proprio rilevate le reti!
Farò ancora qualche tentativo poi proverò a formattare tutto e ripartire da zero.

:mad:

Huzzz
07-01-2011, 10:42
che scheda wireless è montata? scarica i driver direttamente dal sito produttore.
apri lo sportellino e controlla che siano correttamente collegati i cavi coassiali delle antenne (sarebbe assurdo se fossero staccati ma non si sa mai).
Prova a reinstallare XP con una ISO SP2 possibilmente senza modifica alcuna e poi aggiorna ad SP3 manualmente.

Ma hai provato con una distribuzione live di linux per verificare che l'hardware funzioni correttamente?

genestar
07-01-2011, 10:48
Io ho regalato queso portatile a mia oglie per Natale; rapporto qualità/prezzo davvero molto buono. Ho installato windows 7 home e fuonziona tutto bene con i driver del sito; l'unica cosa di cui non sono ancora venuto a capo è la webcam integrata: il sistema la vede e tutto funziona, ma è molto scura; se sei davanti al pc senza un faretto puntato in faccia, l'immagine risulta scurissima. Smanettando sulle impostazioni dall'interno di skype (luminosità, contrasto, ecc...) la cosa un pochino migliora, ma con un effetto "rumore di fondo" decisamente fastidioso, e tra l'altro al riavvio successivo le impostazioni tornano di default. Sapete per caso il modello della webcam così da poter provare il driver del produttore?

AleAme
07-01-2011, 12:26
che scheda wireless è montata? scarica i driver direttamente dal sito produttore.
apri lo sportellino e controlla che siano correttamente collegati i cavi coassiali delle antenne (sarebbe assurdo se fossero staccati ma non si sa mai).
Prova a reinstallare XP con una ISO SP2 possibilmente senza modifica alcuna e poi aggiorna ad SP3 manualmente.

Ma hai provato con una distribuzione live di linux per verificare che l'hardware funzioni correttamente?

La scheda wireless è una Atheros AR928X Wireless Network Adapter e i driver utilizzati sono gli ultimi disponibile sul sito Fuji.
Prossima prova: mettere altro os per verificare che non sia proprio la scheda guasta...

Vi tengo aggiornati!

:p

Huzzz
07-01-2011, 12:55
atheros wi-fi drivers: http://www.atheros.cz/atheros-wireless-drivers.php

AleAme
07-01-2011, 13:41
:doh:

Ho reinstallato sopra lo stesso driver preso dal sito Fuji e non è cambiato niente.
Ho disattivato il wifi (FN+F5), riavviato il PC, riattivato il wifi e magicamente mi ha rilevato la rete.

Problema risolto ma mi sento un pò un pirla...

:fagiano:

:p

Dimenticavo...
GRAZIE A TUTTI!

Un_Amico
07-01-2011, 13:43
La RAM a quanto l'hai trovata? Sta maledetta memoria proprietaria Fujitsu a meno di 60 euro non l'ho vista...
Me l'ha venduta un Amico che ha un negozio di Informatica a 21 euro.

Non importa la marca,l'importante che siano compatibili e non vadano in conflitto. Lunico modo per saperlo è provare la ram. ;)

Dr. Troione
07-01-2011, 14:08
Me l'ha venduta un Amico che ha un negozio di Informatica a 21 euro.

Non importa la marca,l'importante che siano compatibili e non vadano in conflitto. Lunico modo per saperlo è provare la ram. ;)

Ma il numero dei pin non deve essere uguale? Quella montata sul NB è a 250 pin, mentre quella economica che si trova in giro è tutta a (mi pare) 204 :confused:

Ma poi dici che te l'ha venduta "un Amico"... quindi te la sei venduta da solo???:oink: :oink: :oink: (vabbè vado a spararmi :uh: )

Un_Amico
08-01-2011, 17:26
Ma il numero dei pin non deve essere uguale? Quella montata sul NB è a 250 pin, mentre quella economica che si trova in giro è tutta a (mi pare) 204 :confused:

Ma poi dici che te l'ha venduta "un Amico"... quindi te la sei venduta da solo???:oink: :oink: :oink: (vabbè vado a spararmi :uh: )

Acc...... non ci avevo fatto caso........utilizza ram proprietarie?? Mai vista una cosa del genere. Effettivamente pagare 40 euro in più è un furto.......ma almeno garantiscono prestazioni superiori alle ram economiche?
In ogni caso anche con le 40 euro in più il rapporto qualità/prezzo resta buono......certo prima era eccezionale. Adesso mi tocca chiedere al mio amico di cambiare le ram e di ordinare le Fujitsu che sicuramente non avrà disponibili :muro:

E già....la ram me la sono venduta da solo e ci ho anche guadagnato. :D :D :D

Huzzz
08-01-2011, 17:48
in effetti c'è questa discrepanza.
Dr.T hai effettivamente verificato visivamente che siano due ram completamente diverse?

Un_Amico
08-01-2011, 18:19
in effetti c'è questa discrepanza.
Dr.T hai effettivamente verificato visivamente che siano due ram completamente diverse?

Infatti dopotutto la scheda madre è la classica Intel HM55, magari gli alloggi delle ram sono compatibili alle DDR3 standard.:confused:

Hal2001
08-01-2011, 18:58
I datasheet Fujitsu parlano chiaro: moduli 250 pin.
Io non riesco a trovarla da nessuna parte economica.

Dr. Troione
09-01-2011, 13:52
A meno di 60 euro non le ho viste da nessuna parte.

Tra l'altro sembra esistano in due formati :mbe: :

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=fujitsu+250+pin&id=125&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Comunque su un PC entry-level come questo ci penserei bene prima di spendere 60 euro per la RAM supplementare... a me ad esempio 2 GB bastano e avanzano

Un_Amico
09-01-2011, 15:46
A meno di 60 euro non le ho viste da nessuna parte.

Tra l'altro sembra esistano in due formati :mbe: :

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=fujitsu+250+pin&id=125&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Comunque su un PC entry-level come questo ci penserei bene prima di spendere 60 euro per la RAM supplementare... a me ad esempio 2 GB bastano e avanzano

Considerando il prezzo veramente basso del notebook e tenendo conto delle caratteristiche hardware non di fascia bassa (p6100 e intel HD ultima versione) sicuramete avrà una buona longevità e quindi poi alla fine 35 euro in più rispetto alle ram economiche io le investirò. Poi anche con le 35 euro in più il prezzo resta più basso della concorrenza. :)

genestar
10-01-2011, 15:35
Qualcuno ha il problema della webcam scura?... Oppure, se l'ha avuto, sa come risolverlo?

diegofio
13-01-2011, 12:46
sarei interessato a prenderlo. con i file mkv come va?

piar
14-01-2011, 14:06
Secondo Crucial la RAM e' di tipo standard (DDR3 PC3-8500 o DDR3 PC3-10600 )

http://www.crucial.com/store/listparts.aspx?model=LifeBook%20A530

Huzzz
16-01-2011, 22:52
Secondo Crucial la RAM e' di tipo standard (DDR3 PC3-8500 o DDR3 PC3-10600 )

http://www.crucial.com/store/listparts.aspx?model=LifeBook%20A530

ottimo.
Chi lo ha potrebbe fare una foto alle memorie incluse?
edit: ho mandato una mail di chiarimento a fujitsu worldwide. Vediamo se riceverò risposta.
Sembra alquanto strano ed improbabile che fujitsu abbia optato per memorie diverse dallo standard.

Dr. Troione
17-01-2011, 22:30
Vedendo la foto qui però i pin sembrano effettivamente diversi. Il prezzo comunque è sceso un po'....

http://www.bestdigit.it/fujitsu-f791l520-2048-ddr3-ram-per-lifebook-a530ah530-p-145212.html?from=Trovaprezzi

Huzzz
18-01-2011, 10:52
le specifiche tecniche dei 250-pin sarà un errore messo in circolazione dal distributore italiano. Il technical support di Fujitsu ha risposto che le ram sono assolutamente standard a 204-pin.
E' anche la cosa più ovvia :asd:

gnappoman
19-01-2011, 02:00
Dunque sono un abbastanza contento possessore di questo notebook.
I difetti mi sembrano l'lcd e la tastiera di scarsa qualità.

piar
19-01-2011, 08:24
EDIT
Noooo ha una ddr3 non standard ma porca $%&%£$&%
MALEDETTIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!
E io mo' che me ne faccio di tutta quella che mi sono fatto arrivare?????!?!?!??
Si però accidenti ce lo potrebbero scrivere cacchius...
Chè oltretutto dicono "fino a 8 giga" ma se nemmeno esistono i moduli da 4gb per quest'affare.................

Per tagliare la testa al toro, cortesemente, mi sai dire la sigla stampigliata sulla RAM montata di serie?

Grazie

EDIT: confermi se e' HYNIX HMT125S6TFR8C-H9

http://pdf1.alldatasheet.com/datasheet-pdf/view/332843/HYNIX/HMT125S6TFR8C-H9.html

Crashland
19-01-2011, 10:02
Dovè che si trova a 330 questo notebook?
Qualcun'altro ha il problema della webcam scura?

Dr. Troione
19-01-2011, 10:47
Noooo ha una ddr3 non standard ma porca $%&%£$&%
MALEDETTIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!
E io mo' che me ne faccio di tutta quella che mi sono fatto arrivare?????!?!?!??
Si però accidenti ce lo potrebbero scrivere cacchius...
Chè oltretutto dicono "fino a 8 giga" ma se nemmeno esistono i moduli da 4gb per quest'affare.................

non è ancora chiaro se la memoria sia standard o no. Sui siti dei negozi, nelle specifiche del portatile c'è scritto che è a 250 pin (e alcuni in effetti vendono della RAM Fujitsu a 250 pin). A Huzzz però dal supporto Fujitsu han detto che la RAM è standard. :confused: Ma quella che hai comprato tu entra almeno negli slot? O ha proprio gli attacchi diversi?

la webcam mi ha smesso di funzionare... Inizialmente si vedeva tutto molto scuro, poi ho notato che se toccavo il monitor sulla cornice nei pressi della webcam si sentiva il suono di win della disconnessione delle periferiche usb...
Ora non è più rilevata tra le periferiche.. Boh

Mah sicuramente come luminosità non è il massimo. Se l'ambiente è ben illuminato è ok. Se invece la luce è scarsa, occorre puntarsi in faccia una lampada...
Per il tuo problema invece mi sa che si è scassato qualcosa. Ha preso qualche botta? Sul mio se tocco la cornice non succede nulla...

PS---> i problemi prestazionali della scheda video li hai poi risolti? ;)

Dovè che si trova a 330 questo notebook?

Su Trovaprezzi il minimo è 339 (cerca A5300MXYD5IT)

Io l'ho preso su Ebay a 332,90 + 15 di spedizione

gnappoman
19-01-2011, 13:08
Per tagliare la testa al toro, cortesemente, mi sai dire la sigla stampigliata sulla RAM montata di serie?

Grazie

EDIT: confermi se e' HYNIX HMT125S6TFR8C-H9

http://pdf1.alldatasheet.com/datasheet-pdf/view/332843/HYNIX/HMT125S6TFR8C-H9.html

Si, entra negli slot.

The Matrix86
19-01-2011, 13:12
Ragazzi vorrei acquistare anche io il Notebook in questione.Vorrei qualche parere sullo schermo però.E' luminoso?Il bianco ed il nero vengono riprodotti correttamente?

gnappoman
19-01-2011, 14:07
leggi la recensione su notebookcheck

The Matrix86
19-01-2011, 14:22
leggi la recensione su notebookcheck c'è scritto:
lcd sotto la media (e la media è bassa)
il mio parere (e non sono affatto schizzinoso) :contrasto inesistente, angoli di visuale pessimi.
Se vuoi il mio è in vendita eh: nuovo con i7. Veloce è veloce, ma non lo consiglierei al mio peggior nemico...

Addirittura.....
Ero indeciso tra questo ed il Lenovo G550.Conosci il lenovo?

gnappoman
19-01-2011, 15:02
Addirittura.....
Ero indeciso tra questo ed il Lenovo G550.Conosci il lenovo?

eeh, no non lo conosco, mi sembrano grossi e pesanti cmq,
ma vai di HP!!!!
Hp 620 /625
Io ho avuto un hp 550 con un "misero" celeron 2,2ghz ... Scheggiava!!
L'ho venduto proprio poco fa qui su hwupgrade per 200 euro... (pagato 3 anni fa 270 euro). E' stato il miglior notebook che abbia mai avuto.

The Matrix86
19-01-2011, 15:10
Hp 620 è stata la mia prima scelta,credevo poi di aver trovato qualcosa di migliore con questo Fujitsu :(
Andrò di quello,grazie mille

Huzzz
19-01-2011, 17:13
guarda che l'Hp 625 ha lo schermo simile.
E' la fascia di prezzo che non consente, a livello di marketing, componenti nettamente migliori. Inoltre sono notebook ad uso ufficio, hp li chiama "essential notebooks".
recensione Fujitsu A530 (http://www.notebookcheck.net/Review-Fujitsu-LifeBook-A530-Notebook.35948.0.html)
recensione HP 625 (http://www.notebookcheck.net/Review-HP-625-Notebook.37089.0.html)
a me sembrano sullo stesso piano, pro e contro.

jandg
19-01-2011, 22:15
guarda che l'Hp 625 ha lo schermo simile.
E' la fascia di prezzo che non consente, a livello di marketing, componenti nettamente migliori. Inoltre sono notebook ad uso ufficio, hp li chiama "essential notebooks".
recensione Fujitsu A530 (http://www.notebookcheck.net/Review-Fujitsu-LifeBook-A530-Notebook.35948.0.html)
recensione HP 625 (http://www.notebookcheck.net/Review-HP-625-Notebook.37089.0.html)
a me sembrano sullo stesso piano, pro e contro.
No, l'Hp 625 ha uno schermo peggiore secondo la recensione.
Se vuoi uno schermo un po' meglio devi orientarti sul Lenovo G550 (http://www.notebookcheck.net/Review-Lenovo-G550-Notebook.21568.0.html)

Ho ora sottomano un Fujitsu con i3 370.
Confermo che lo schermo non è un gran che. La resa dei colori è abbastanza buona, ma l'angolo di visione è cosi stretto che è impossibile vedere le bande nere accanto un film di un colore uniforme. Con il fondo scuro riflette parecchio. Sarà che ormai mi sono abituato a lavorare con uno schermo opaco, ma consiglio comunque di impostare un colore più chiaro come sfondo desktop.
L'audio va bene per uso ufficio, per vedere un film meglio attaccarci delle casse esterne.
La finitura nera lucida consente immediatamente al primo utilizzo di personalizzare il portatile con una serie di impronte vostre. La costruzione è molto buona e solida (meglio del Dell). Anche sopra il sportello del dvd non flette. La tastiera ha dei tasti con l'aspetto un po' quadrati e decisamente di plastica, ma è abbastanza piacevole nell'uso. Il mousepad è decisamente piccolo. Lo scroll orrizontale e verticale non è impostato dalla fabbrica, ma sono attivabili dal dispositivo di puntamento. Se si diminuisce la zona di scroll al'area appena adiacente al bordo si riesce a lavorarci bene.
Il notebook è molto silenzioso e contemporaneamente non si scalda, una combinazione che non è sempre facile a trovare. Molti notebook o sono silenziosi, ma scaldano oppure rimangono freddi al prezzo di una ventola che gira parecchio.
Complessivamente il notebook vale decisamente il prezzo richiesto. Una cosa che mi è piaciuto è che molto software della Fujitsu non è preinstallato fin dall'inizio sul notebook, ma tramite un interfaccia puoi scegliere se installarli o no.

gnappoman
19-01-2011, 22:42
guarda che l'Hp 625 ha lo schermo simile.
E' la fascia di prezzo che non consente, a livello di marketing, componenti nettamente migliori. Inoltre sono notebook ad uso ufficio, hp li chiama "essential notebooks".
recensione Fujitsu A530 (http://www.notebookcheck.net/Review-Fujitsu-LifeBook-A530-Notebook.35948.0.html)
recensione HP 625 (http://www.notebookcheck.net/Review-HP-625-Notebook.37089.0.html)
a me sembrano sullo stesso piano, pro e contro.

Ma infatti (e poi mi taccio) avevo scelto l'A530 proprio in forza delle recensioni, dei test della cpu etc... Solo che mi rendo conto che la qualità degli hp business è davvero ottima. Ecco, diciamo che ne ho avuti sottomano parecchi di notebook economici, di porcherie asus e di acer niente male. Per completare l'OFFTOPIC sostengo anche che gli hp Pavillon siano una sòla inimmaginabile.:D

Pallocchetta
20-01-2011, 13:01
Vale la pena comprarlo con i3 o no? Per 500 e qualcosa cucchi? O meglio un Asus?

Christian Troy
20-01-2011, 13:04
io mi chiedevo se lo schermo faccia veramente così schifo... premetto che lo utilizzerei con linux e la grafica integrata mi fa benissimo (visto che i driver intel son ben supportati e open)... all'inizio pensavo ad un vaio serie e molto base... ma ho letto di alcune magagne, tra cui uno schermo non eccelso... questo è peggio? :)

Dr. Troione
20-01-2011, 13:33
Hp 620 è stata la mia prima scelta,credevo poi di aver trovato qualcosa di migliore con questo Fujitsu :(
Andrò di quello,grazie mille

Mah, per gli HP forse aspetterei quando monteranno anche lì processori di nuova generazione, tipo questo P6100. Anche perchè pure la scheda grafica integrata nuova è decisamente più potente.

Sullo schermo confermo quello che dicono un po' tutti: male contrasto e angolo di visuale (ma non so se è peggio dell'HP), bene i colori.

diegofio
21-01-2011, 21:09
arrivato ieri, tutto ottimo tranne che purtroppo linux mint non mi riconosce la scheda audio :mc:

Huzzz
22-01-2011, 15:00
io mi chiedevo se lo schermo faccia veramente così schifo... premetto che lo utilizzerei con linux e la grafica integrata mi fa benissimo (visto che i driver intel son ben supportati e open)... all'inizio pensavo ad un vaio serie e molto base... ma ho letto di alcune magagne, tra cui uno schermo non eccelso... questo è peggio? :)

come sempre, tutto è in funzione al prezzo.
Se ci devi usare linux e lo compri a 350 euro, in fatto di prestazioni/prezzo non ci sono concorrenti (se non l'HP 625 che comunque è dello stesso segmento).

Se invece non ti interessa spendere 500 piuttosto che 350, allora comprati un serie consumer che ha sicuramente uno schermo migliore.
Non consiglierei questo notebook per 500 euro con i3, punterei invece ad un samsung, un hp o quello che vi pare.
Se si hanno 650+ euro, direi un bel Dell XPS.

arrivato ieri, tutto ottimo tranne che purtroppo linux mint non mi riconosce la scheda audio :mc:
facci sapere se risolvi!

diegofio
22-01-2011, 15:26
su fedora funziona senza problemi.

donamara
29-01-2011, 14:00
Scusate ragazzi, ma alla fine della ram si è capito se monta una DDR3 standard o quella a 250 pin?

חוה
02-02-2011, 09:59
Salve, ho preso questo nb ( con P6100 e nessun s.o. 327€ compresa spedizione) ieri e ho installato in dual boot Xp/sp2 e Mint
Con Mint tutto ok, con xp mi restano tre pallini gialli con queste periferiche
-Audio device on high definition audio bus
-Controller del bus di gestione sistema
-Usb device

l'ultimo ho appena letto che dovrebbe essere il Bt e sto scaricando il dirver adesso
le altre due? non trovano drivers nemmeno dal cd fornito col notebook....

donamara
02-02-2011, 13:13
Salve, ho preso questo nb ( con P6100 e nessun s.o. 327€ compresa spedizione) ieri e ho installato in dual boot Xp/sp2 e Mint
Con Mint tutto ok, con xp mi restano tre pallini gialli con queste periferiche
-Audio device on high definition audio bus
-Controller del bus di gestione sistema
-Usb device

l'ultimo ho appena letto che dovrebbe essere il Bt e sto scaricando il dirver adesso
le altre due? non trovano drivers nemmeno dal cd fornito col notebook....

Sul sito della fujitsu trovi tutti i driver sia per xp che per windows 7....;)

http://support.ts.fujitsu.com/com/support/linkapplication.html?Productname=a530

חוה
02-02-2011, 14:32
lo so, se è per questo col nb c'è il cd con i driver per i s.o. di Ms :)

cmq ho sistemato gli ultimi due, mi resta giallo solo l'audio hd

Huzzz
02-02-2011, 18:51
lo so, se è per questo col nb c'è il cd con i driver per i s.o. di Ms :)

cmq ho sistemato gli ultimi due, mi resta giallo solo l'audio hd

sempre meglio usare i driver aggiornati.
Riguardo l'audio, se il chipset è un Realtek, ti conviene scaricare gli ultimi driver dal sito realtek [link (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)]

חוה
02-02-2011, 19:36
ok
vorrei capire però, che cavolo è questo device
scheda audio e realtek hd audio sono apposto e correttamente installati, è sto device su quel bus che non so cosa sia
forse qualcosa dell'hdmi?

Huzzz
02-02-2011, 21:02
guarda su System Device piuttosto che prova a installare le utility per il risparmio energetico o le estensioni di sistema.
Sarà un driver della scheda madre o qualcosa di simile, succede anche sulle schede madri ASUS dove si deve scaricare un driver aggiuntivo per l'ACPI.
E' solo una supposizione, non avendo suddetto portatile :p

Dr. Troione
03-02-2011, 01:31
Su WinXp SP3 non ho avuto di questi problemi, l'unico driver che ho dovuto installare manualmente è il BT

donamara
06-02-2011, 10:41
Ragazzi ho letto tutto il thread (non è stata una gran fatica... :D ) però non ho ancora capito una cosa con certezza: su questo notebook si possono installare le ram DDR3 standard a 204 pin o si è obbligati a prendere quelle proprietarie a 250 pin?

Potreste chiarmi questo dubbio per favore? Dovrei acquistarlo a breve per mia madre....

gnappoman
06-02-2011, 16:57
ma ti vendo il mio!!!
Scontatissimo!
Ma quale parte di se ci metto un modulo da 4 gb di ddr3 il notebook non parte, nè da solo, nè con l'altro, nè su uno slot nè sull'altro
non è chiara?

donamara
06-02-2011, 18:49
ma ti vendo il mio!!!
Scontatissimo!

Ma quale parte di
se ci metto un modulo da 4 gb di ddr3 il notebook non parte, nè da solo, nè con l'altro, nè su uno slot nè sull'altro
non è chiara?

veramente ho riletto il thread per sicurezza e non ho trovato da nessuna parte quella frase....Cmq ora mi è chiaro, grazie per l'informazione... ;)

Purtroppo se non si può espandere la ram ad un prezzo decente non mi conviene + comprarlo....grazie lo stesso... ;)

חוה
07-02-2011, 18:36
arrivato ieri, tutto ottimo tranne che purtroppo linux mint non mi riconosce la scheda audio :mc:

ho avuto lo stesso problema
provando con altre distribuzioni ( varie ubuntu) il difetto permane
il bello è che di riconoscere la riconosce( fai la prova con lspci da terminale) , ma non và
ho risolto installando mint debian

gnappoman
07-02-2011, 20:26
veramente ho riletto il thread per sicurezza e non ho trovato da nessuna parte quella frase....Cmq ora mi è chiaro, grazie per l'informazione... ;)

Purtroppo se non si può espandere la ram ad un prezzo decente non mi conviene + comprarlo....grazie lo stesso... ;)

Ma si scherza....

Huzzz
09-02-2011, 19:16
ma ti vendo il mio!!!
Scontatissimo!
Ma quale parte di
non è chiara?

hai provato su un altro pc?
che marca sono?
a quanto lo vendi? in caso pm. (volendo anche con p6100)

gnappoman
09-02-2011, 20:10
mah guarda, anche se la mia valutazione su questo pc è tutto sommato negativa, è quello che ho e per adesso mene devo accontentare..
Per gli sforzi che ho fatto a migliorarlo lo venderò solo a qualcheduno che me lo paghi davvero bene.. In modo tale che possa un po' rifarmi e prenderne un altro migliore.
Per il resto c'è la sezione "mercatino"....
Ciauz

חוה
12-02-2011, 18:05
questa è la ram montata nel mio a530

ance se un po' tremolante :D si riesce a capire quanti pin ha?

http://img824.imageshack.us/img824/5969/12022011182722.th.jpg (http://img824.imageshack.us/i/12022011182722.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img148.imageshack.us/img148/236/12022011182752.th.jpg (http://img148.imageshack.us/i/12022011182752.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

piar
12-02-2011, 23:54
questa è la ram montata nel mio a530

ance se un po' tremolante :D si riesce a capire quanti pin ha?

http://img824.imageshack.us/img824/5969/12022011182722.th.jpg (http://img824.imageshack.us/i/12022011182722.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img148.imageshack.us/img148/236/12022011182752.th.jpg (http://img148.imageshack.us/i/12022011182752.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://www.micron.com/products/ProductDetails.html?product=products/dram_modules/sodimm/MT8JSF25664HZ-1G4

donamara
13-02-2011, 08:15
http://www.micron.com/products/ProductDetails.html?product=products/dram_modules/sodimm/MT8JSF25664HZ-1G4

Direi che è la conferma definitiva che l'A530 monta ram standard 204 pin.... :D

tellone
16-02-2011, 11:46
appena ordinato a 313 euro + sped. :D

Lo userò come muletto per tutta la famiglia.

attila2688
16-02-2011, 12:44
Qualcuno, a parte gnappoman, è riuscito a montare ram aggiuntiva a 204 pin?

Tellone a 313 dove l'hai trovato? Anche PM se preferisci.

tellone
16-02-2011, 14:21
Qualcuno, a parte gnappoman, è riuscito a montare ram aggiuntiva a 204 pin?

Tellone a 313 dove l'hai trovato? Anche PM se preferisci.

hai pm :D

Crashland
18-02-2011, 22:05
Sicuro sicuro allora che si può fare un upgrade con le memorie standard da 204 pin? l'accendiamo? :D

lupennino
23-02-2011, 11:20
tellone se lo compro mi fai da nave scuola per metterci ubuntu? :D

attila2688
23-02-2011, 21:57
Qualcuno, a parte gnappoman, è riuscito a montare ram aggiuntiva a 204 pin?


Mi autoquoto sperando che qualcuno dia una risposta definitiva a questo quesito.

tellone
24-02-2011, 15:14
tellone se lo compro mi fai da nave scuola per metterci ubuntu? :D

Ti ho gia risposto in pvt: nei limiti del possibile, ti aiuterò :D
Se pretendi una hot line 24/24... beh, direi che non è il caso :D

UPDATE: entro oggi Bartolini mi consegnerà l'A530:nelle prossime ore, posto le prime impressioni :cool:

lupennino
24-02-2011, 15:18
Ti ho gia risposto in pvt: nei limiti del possibile, ti aiuterò :D
Se pretendi una hot line 24/24... beh, direi che non è il caso :D

UPDATE: entro oggi Bartolini mi consegnerà l'A530:nelle prossime ore, posto le prime impressioni :cool:

ehehe lo so ma avevo scritto prima qui =)

tranquillo, non sono un tonto scassa palle :)

aspetto le impressioni va...
anche se leggendo qua e la, sembrano che la fuji come marca sia sempre piena di difetti.

tellone
24-02-2011, 15:24
ehehe lo so ma avevo scritto prima qui =)

tranquillo, non sono un tonto scassa palle :)

aspetto le impressioni va...
anche se leggendo qua e la, sembrano che la fuji come marca sia sempre piena di difetti.

tutti i modelli e tutte le case hanno problemi: da apple a Dell , passando per Sony.... ci vuole solo fortuna :D

חוה
24-02-2011, 16:09
a me ( :sgrat: ) sembra proprio ben costruito
mi piace in particolare il 'tocco' della tastiera

anche il monitor non mi sembra così mal fatto
ha sostituito un acer extensa che , per dire, in certe posizioni era illeggibile (effetto-negativo-)


ps qualcuno è riuscito a fare andare l'audio con ubuntu?

tellone
25-02-2011, 10:23
Sto installando ubuntu. La scelta è caduta sulla 10.04 LTS 32 bit. Gia da live, non ho riscontrato particolari problemi : scheda audio riconosciuta out of box. ALtrettante, per la webcam : ho provato ad installare da live, cheese e la webcam funziona ( scatta foto e registra filmati ).

La prima impressione sui materiali è ottima ( con riferimento alla fascia di prezzo, naturalmente ). La tastiera è molto bella : è simile a quelle ad elementi isolati tanto in voga oggi ( pur non appartenendo a questa tipologia ). Ho notato solo che , se digito molto velocemnete, tende a flettere leggermente nella parte centrale: intendiamoci, nulla di preoccupante, ma poteva essere evitato. AL contrario delle recensioni lette, il monitor lcd mi pare buono: non so se sono stato fortunato io ( ogni produttore monta diverse marche di lcd sullo stesso notebook ), ma il mio è davvero buono

tellone
25-02-2011, 10:32
APpena effettuato il primo riavvio dopo l'installazione: boot veloce. Anche il pad è riconosciuto out of box.
Sto scarcando gli aggiornbamenti : 302 mb..... avevo installato una iso della 10.04 che non è la 10.04.2 ( che è quella disponibile ora sul sito ufficiale, ma la prima iso uscita col lancio della LTS ) :D

Da testare ancora il lettore SD e la porta hdmi , ma non credo ci saranno problemi. Devo provare anche se funziona il suspend to ram e l'hybernate.

Un appunto: in rete ho letto che la 10.04 aveva problemi con la regolazione della luminosità del lcd : in pratica, non era possibile regolare gli step intermedi di luminosità: NULLA DI PIU FALSO: premendo il tasto FN + F6 ( o F7 per aumentare ), è possibile regolare la luminosità del display su piu livelli :) QUindi, anche qui nessun problema.

Dimenticavo : attualmente sono collegato al router con il cavo LAN, ma ho provato la scheda wireless e funzionaalla grande: vedo addirittura reti che con il mio Dell xps m1330 neanche mi sognavo.

Il masterizzatore ( è un TSST corporation ) L'HO PROVATO SOLO IN LETTURA quando ho installato ubuntu. Non ho usato una installazione da pennatta usb proprio per provare il lettore : naturalmente se avete una pennetta vuota, consiglio di installare ubuntu da pen drive, molto piu veloce del lettore dvd :cool:

A dopo con altre impressioni d'uso

tellone
25-02-2011, 10:49
Appena provato il modulo bluetooth installato: riconosciuto senza problemi da ubuntu.

Funziona sin da subito anche lo scroll orizzontale e verticale del pad. I tasti del pad non sono durissimi : ciò determina un loro facile uso. ANche la superfice del pad stesso non è male: la sensibilità al tocco è eccellente. Certo, visto lo spazio, potevano installare un pad anche più grande, ma tant'è.... :D

EDIT: ho appena scaricato da lanchpad, un comodo script che consiglio a tutti ( ubuntustart ): in pratica permette di configurare ed installare un sacco di cose in modo del tutto automatico: da google earth a chrome, passando per altri font, codec audio / video di tutti i tipi, l'utility ubuntu tweek ( INDISPENSABILE :D ), ecc ecc

tellone
25-02-2011, 11:33
COnfermo funzionamento out of box del lettore di schede SD e della porta HDMI :D

Sto installando , sempre tramite ubuntustart varie cose tra cui skype, vlc, temi vari, sfondi, codec :sofico:
Tra meno di dieci minuti il sistema è totalmente configurato..... con solo 3 click di mouse :)

Ho installato da gestore pacchetti il sensore per leggere la temperatura del processore e dell'hd: i valori si possono leggere nella barra superiore di gnome, installando l'apposita applet.

Trovo l'hd molto silenzioso , pur essendo un 7200 rpm: marca Hitachi.

Una curiosità: da BIOS è possibile regolare il funzionamento della ventola di sistema in SILENT O NORMAL: in silent, sta quasi sempre accesa ma a velocità molto ridotta ( quasi inudibile ), settandola in NORMAL ,invece, si accende di tanto in tanto ma a velocità moooltooo piu alta :eek:

Pecio84
25-02-2011, 11:43
Ciao Tellone, ti leggevo nel thread dei note a meno di 500€...ora, sono molto contento che funzioni tutto subito con Ubuntu, ma mi sai dare anche altre notizie? Ovviamente per molte devi prima finire di configurare tutto, ma mi interesserebbe sapere, principalmente:

1) Lo schermo...leggo ovunque che è appena passabile, tu lo definisci buono invece...com'è in realtà? Angolo di visione? Colori? Provi a vedere un film?

2) L'audio...ha i bassi? Gracchia? Collegando una cuffia, si sente meglio che con l'altoparlante integrato?

3) La ram hai visto se è proprietaria o standard?

4) Reattività del sistema? La cpu dovrebbe essere buona...hai qualche programma pesantuccio da far girare, anche solo un editor immagini\video?

5) La vga regge flussi hd senza problemi? Puoi provare a vedere degli mkv in alta risoluzione?


Ovviamente con tutta la calma e i tempi che ti servono, appena puoi e se hai voglia, aspetto tua risposta ;)

Grazie!

bobby75
25-02-2011, 13:07
@ Tellone
confermi l'hd @7200rpm? mi pare che in giro si trovi solo @5400...
mi diresti dove l'hai preso?
;) Grazie;)

חוה
25-02-2011, 13:57
Sto installando ubuntu. La scelta è caduta sulla 10.04 LTS 32 bit. Gia da live, non ho riscontrato particolari problemi : scheda audio riconosciuta out of box.

a me l'audio non andava nemmeno con la live, nè con mint ( derivata di ubuntu) mentre andava con live anche vecchie di un apio di anni di mandriva linuxos ecc ecc

con LDME tutto ok al primo colpo le varie scorciatoie di Fn

confermo anche la bontà del monitor del quale non posso parlare assolutamente male ( forse nell ì'angolo alto dx ogni tanto mi dà l'impressione di essere meno luminoso)

il disco da 7200 l'hai messo tu?,

absinth87
25-02-2011, 14:06
tellone quindi confermi l'ottimo rapporto qualità-prezzo del prodotto e ne consigli l'acquisto?

tellone
25-02-2011, 16:18
calma , calma :D :D

Per l'hd, confermo che il mio ha un hitachi da 250 gb 7200 rpm. Non so se ho avuto c..o o altro come per l'ottimo lcd.

Per l'lcd, confermo una buonissima visuale da qualsiasi angolazione: non sarà il mio samsung xl da 23 pollici a LED ma va piu che bene.

Le casse audio sono accettabili ma ho sentito di meglio: con degli auricolari in ear della creative trovati con l'xps m1330 il discorso cambia :D

Ho provato la riproduzione di un MKV da 8 gb a 1080p ( "quei bravi ragazzi",n.d.r. ) e va benissimo con mplayer: nessun incertezza o microscatti.

La ram è STANDARD: il mio a530 ha un solo slot occupato con una sola sodimm ddr3 da 2 gb. L'altro slot è libero, per cui per l'upgrade a 4 gb non bisogna sacrificare il modulo presente ma acquistarne un altro da 2 gb dello stesso tipo.

Per tutte le altre domande, datemi il tempo :D e risponderò ;)

Pecio84
25-02-2011, 16:52
Ma scusa allora tutte le schede tecniche che danno 250GB@5400rpm e ram a 250 pin chi le ha fatte, Topo Gigio?

Puoi scrivermi in pm per favore da dove l'hai preso? ;)

tellone
25-02-2011, 17:17
Ma scusa allora tutte le schede tecniche che danno 250GB@5400rpm e ram a 250 pin chi le ha fatte, Topo Gigio?

Puoi scrivermi in pm per favore da dove l'hai preso? ;)

non so che dirti......

lo shop è quello noto da trovaprezzi.....

jarodru
25-02-2011, 23:00
sarei orientato anche io su questo notebook....ma vorrei sapere se effettivamente è molto silenzioso....

in realtà ho trovato anche questo
Lenovo - NTDJHIX -
[TS G550/WIN 7 HOME]

Asus - K50IJ-SX543V -
[K50IJ/15.6/C900/2GB/500GB/WIN7PRE]

da come ho capito il fujtsu è più performante come hardware...? chiedo lumi a voi :D

Una curiosità: da BIOS è possibile regolare il funzionamento della ventola di sistema in SILENT O NORMAL: in silent, sta quasi sempre accesa ma a velocità molto ridotta ( quasi inudibile ), settandola in NORMAL ,invece, si accende di tanto in tanto ma a velocità moooltooo piu alta

mi dici qualcosa in più a riguardo? quasi inudibile...ti puoi spiegare meglio?

non so che dirti......

lo shop è quello noto da trovaprezzi.....
noto...ma quale? :D potresti indicarmelo in pm?

tellone
26-02-2011, 06:49
sarei orientato anche io su questo notebook....ma vorrei sapere se effettivamente è molto silenzioso....

in realtà ho trovato anche questo
Lenovo - NTDJHIX -
[TS G550/WIN 7 HOME]

Asus - K50IJ-SX543V -
[K50IJ/15.6/C900/2GB/500GB/WIN7PRE]

da come ho capito il fujtsu è più performante come hardware...? chiedo lumi a voi :D



mi dici qualcosa in più a riguardo? quasi inudibile...ti puoi spiegare meglio?


noto...ma quale? :D potresti indicarmelo in pm?

il lenovo che indichi tu ha un celeron.... quindi = SCAFFALE.

INUDIBILE= SI SENTE SOLO SE AVVICINI L'ORECCHIO AL NOTEBOOK. :D vUOI CHE TI ALLEGHI un file audio con la registrazione del rumore ambientale?!?! :confused: :doh:

A volte penso che ci facciamo troppi problemi: su, giovani: si tratta di spendere poco più di 300 euro.ì, mica bisogna fare un mutuo quarantennale. Se volete di meglio, spendete 1000 euro e andate di dell xps, sony vaio, apple macbook pro e compagnia ;)

Millopane1
26-02-2011, 07:24
Questo portatile mi piace molto ma.......cosa mi dite della batteria?
ho letto aclune review dove si parla di poco più di 2 ore????

tellone
26-02-2011, 07:42
Questo portatile mi piace molto ma.......cosa mi dite della batteria?
ho letto aclune review dove si parla di poco più di 2 ore????

causa poco tempo non ho ancora testato la batteria ma dovrebbe superare agevolmente le 2 ore e mezza. POi dipende dal prodilo energetico usato, dal sistema operativo e dall'uso ( BT on/off, wlan on/off ). Ti saprò dire tra qualche giorno

jarodru
26-02-2011, 07:49
il lenovo che indichi tu ha un celeron.... quindi = SCAFFALE.

INUDIBILE= SI SENTE SOLO SE AVVICINI L'ORECCHIO AL NOTEBOOK. :D vUOI CHE TI ALLEGHI un file audio con la registrazione del rumore ambientale?!?! :confused: :doh:

A volte penso che ci facciamo troppi problemi: su, giovani: si tratta di spendere poco più di 300 euro.ì, mica bisogna fare un mutuo quarantennale. Se volete di meglio, spendete 1000 euro e andate di dell xps, sony vaio, apple macbook pro e compagnia ;)

intanto grazie per la risposta!:gluglu:
riguardo i 300euri...un proverbio dice..."chi poco tiene,caro tiene":asd:
vabbè...passando ad essere seri...ma il negozio noto, me lo potresti indicare in pm?? :rolleyes:

altra domanda...ma la scheda madre?

Huzzz
26-02-2011, 10:33
Ma scusa allora tutte le schede tecniche che danno 250GB@5400rpm e ram a 250 pin chi le ha fatte, Topo Gigio?
riguardo gli hd è possibile che il 7200rpm di tellone sia un colpo di fortuna.
oppure la scheda tecnica è effettivamente sbagliata.
Riguardo i 250 pin, il supporto tecnico tedesco di Fujitsu ha chiaramente risposto che le ram sono standard (vedere qualche pagina indietro). Era già stato ipotizzato che la scheda tecnica fosse sballata.
Sinteticamente: Si, le ha fatte topo gigio :asd:

non è l'unico portatile ad esserne afflitto, comunque.
Il data entry che fa quelle schede, probabilemente, è quasi sempre ubriaco.
(se fate caso le schede tecniche che trovate nella maggior parte degli shop online provengono dallo stesso distributore italiano)

flaviopac
02-03-2011, 00:20
Qualcuno ha fatto qualche test su Windows 7?
Nello specifico nessuna ha provato Photoshop oppure a far girare qualche gioco (roba leggera, s'intende... tipo Pes)?

Si è poi scoperto se l'hd è effettivamente da 7200rpm come scritto da qualcuno?

tellone
02-03-2011, 07:38
domanda per tutti i possessori: vi funziona il microfono integrato posto a fianco la webcam? Io non riesco ad usarlo: ubuntu non lo rileva. Non so se si tratta del fatto che non vi sia, che non sia rilevato o altro. O provato anche con windows 7 ma, dal pannello di controllo non lo rileva, rileva solo il jack per collegare un microfono esterno. A voi funge? :)

tellone
02-03-2011, 11:46
domanda per tutti i possessori: vi funziona il microfono integrato posto a fianco la webcam? Io non riesco ad usarlo: ubuntu non lo rileva. Non so se si tratta del fatto che non vi sia, che non sia rilevato o altro. O provato anche con windows 7 ma, dal pannello di controllo non lo rileva, rileva solo il jack per collegare un microfono esterno. A voi funge? :)

mi autoquoto :D Ho risolto. Nel caso di ubuntu, era semplicemente attivo il MUTE del microfono :doh: , nel caso di windows 7 avevo instalalto i driver di windows update che non attivavano in automatico il microfono. E' bastato installare i driver realtek audio HD presenti nel cd in dotazione col notebook ed il microfono interno ha iniziato a funzionare: e poi dicono che è GNU/linux il SO ostico e complicato..... :mc:

flaviopac
02-03-2011, 16:37
Nelle schede tecniche c'è scritto che la batteria dura 6h.
confermate?

o comunque almeno a 4h ci arriva?

tellone
02-03-2011, 17:05
Nelle schede tecniche c'è scritto che la batteria dura 6h.
confermate?

o comunque almeno a 4h ci arriva?

ormai uso l'a530 da un pò per cui la batteria dovrebbe essere rodata. La durata media della batteria, utilizzando il notebook per uso office - navigazione internet in wifi , si attesta sulle 3 ore circa. Con una luminosità bassa dell'lcd sono arrivato a circa 195 minuti, ovvero 3 ore e 15'. Dunque le 6 ore sono pura utopia. Confermo la presenza nel mio notebook dell'hd da 7200 rpm: oggi ho aperto lo sportellino dell'alloggiamento e , dopo aver tolto l'hd ho potuto leggere l'etichetta.

p.s.
una preghiera: non inondatemi di pvt : se avete domande fatele qui, cosi le eventuali risposte saranno disponibili per tutti :read:

flaviopac
02-03-2011, 17:08
ormai uso l'a530 da un pò per cui la batteria dovrebbe essere rodata. La durata media della batteria, utilizzando il notebook per uso office - navigazione internet in wifi , si attesta sulle 3 ore circa. Con una luminosità bassa dell'lcd sono arrivato a circa 195 minuti, ovvero 3 ore e 15'. Dunque le 6 ore sono pura utopia. Confermo la presenza nel mio notebook dell'hd da 7200 rpm: oggi ho aperto lo sportellino dell'alloggiamento e , dopo aver tolto l'hd ho potuto leggere l'etichetta.


grazie dell'info ;)
chissà perchè cavolo scriveranno 6h d'autonomia.... :mad:

Ma alla fine hai montao 4gb di ram? sono le normali 204 pin giusto?
interessante anche la possibiltà di un upgrade a i3/i5, sicuramente da tenere in considerazione..


Riporto qualche altra domanda interessante:
1) Qualcuno ha fatto qualche test su Windows 7?
2) Nello specifico nessuna ha provato Photoshop oppure a far girare qualche gioco (roba leggera, s'intende... tipo Pes)?

jarodru
02-03-2011, 18:27
ho anch'io fra le mani questo notebook....una cosa ho notato...quando lascio il pc in idle, a volte sento come un rumore d'improvvisa lettura dell'hd, tipo uno scatto... è normale? per chi ha già aperto i vani...ma di ventole quante ce ne sono 1 giusta?
sono su windows 7


ps questa sorta di scatto lo sento venire dalla parte destra del notebook in particolare dall'alloggiamento dell'hd...è come se si spegnesse e accendesse all'improvviso....?????? c'ho messo l'orecchio vicino... è normale che i westerndigital abbiamo questo comportamento quando sono in idle? io oltre al rumore di scatto...lo sento proprio accendere e spegnere alle volte...ma è windows che lo gestisce così?? bah...

pss a quanto ho letto su google è normale che facciano questo rumore in idle.....ma che fatto strano...

questa è l'esatto sintomo che ho sul mio http://forum.hddguru.com/new-hdd-making-wierd-noise-idle-t9154.html

risoluzione problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2328130

Huzzz
02-03-2011, 19:59
controlla che il problema sia comune a quella determinata serie di hard disk.
A me pare strano, sinceramente. Eventualmente può capitare se hai impostato in windows il fatto di spegnere i dischi dopo tot minuti, magari prima di entrare in stand-by. Boh.

Per le altre domande, photoshop e tutto il resto dovrebbe girare tranquillamente: il pc è sufficientemente potente.
Si avranno rallentamenti solo nei seguenti casi:
* adobe premiere e applicazione di molti effetti
* videogames 3D: FPS andranno quasi sicuramente a scatti a meno che il motore grafico non sia vecchio. Per i giochi di calcio, sicuramente si potrà giocare ma non posso assicurare sull'effettiva giocabilità.

jarodru
02-03-2011, 20:16
controlla che il problema sia comune a quella determinata serie di hard disk.
A me pare strano, sinceramente. Eventualmente può capitare se hai impostato in windows il fatto di spegnere i dischi dopo tot minuti, magari prima di entrare in stand-by. Boh.

mi puoi fare la cortesia di metterci l'orecchio vicino all'alloggiamento dell'hd e dirmi se noti nulla di simile al mio problema?
io effettivamente noto che quando va in idle si spegne...salvo riaccendersi dopo neppure un secondo...ma lo fa solo in idle e non sempre.
ho usato l'utility della westerndigital..ma mi dice che il disco è in buona salute...

PS inizio a pensare che sia proprio l'harddisk progettato così...quando va in idle il computer, mette l'hd in una sorta di basso consumo accendendosi poi al primo accesso all'hard disk....ora quello che non riesco a capire se si spegne completamente oppure no...

ulteriore aggiornamento:
ho installato fedora ma il comportamento è sempre lo stesso...anche se ora mi è più chiaro...quando il computer va in idle all'hd si sente il rumore di come quando si spegne e poi il rumore elettronico dell'hd va calando fino quasi a svanire...appena apro una cartella o un file si sente il rumore di accensione dell'harddisk...salvo poi dopo qualche secondo fare di nuovo il segnale di prima.... ma cos'è il firmware che è proprio progettato così????? con win 7 me lo brucia in un anno ...

credo di essere arrivato alla conclusione che è una caratteristica dei wd...chiedo però conferma anche a voi...
è una tecnologia implementata sui wd chiamata "Preemptive Wear Leveling"

qui se ne parla in maniera abbastanza chiara....
http://superuser.com/questions/146036/external-hd-makes-scraping-sound-when-idle-how-to-disable-it

il secondo post lo spiega... certo ke se è così...all'anima dell'hd green...

risoluzione problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2328130

flaviopac
02-03-2011, 22:56
Per le altre domande, photoshop e tutto il resto dovrebbe girare tranquillamente: il pc è sufficientemente potente.
Si avranno rallentamenti solo nei seguenti casi:
* adobe premiere e applicazione di molti effetti
* videogames 3D: FPS andranno quasi sicuramente a scatti a meno che il motore grafico non sia vecchio. Per i giochi di calcio, sicuramente si potrà giocare ma non posso assicurare sull'effettiva giocabilità.


ok perfetto grazie ;)

jarodru
03-03-2011, 13:45
per chi è interessato a sapere come ho risolto il problema citato nei post precedenti riguardo l'hd dare un occhiata qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2328130

Dr. Troione
04-03-2011, 00:11
grazie dell'info ;)
chissà perchè cavolo scriveranno 6h d'autonomia.... :mad:


Sarà il massimo teorico alle minime condizioni di consumo... disattivando il wifi e tenendo la luminosità al minimo dovrebbe aumentare parecchio...

tellone
04-03-2011, 07:25
Sarà il massimo teorico alle minime condizioni di consumo... disattivando il wifi e tenendo la luminosità al minimo dovrebbe aumentare parecchio...

a 6 ore non ci arrivi neanche se spegni tutto :D ;)

diegofio
08-03-2011, 12:54
a me l'audio non andava nemmeno con la live, nè con mint ( derivata di ubuntu) mentre andava con live anche vecchie di un apio di anni di mandriva linuxos ecc ecc

con LDME tutto ok al primo colpo le varie scorciatoie di Fn

confermo anche la bontà del monitor del quale non posso parlare assolutamente male ( forse nell ì'angolo alto dx ogni tanto mi dà l'impressione di essere meno luminoso)

il disco da 7200 l'hai messo tu?,


anche a me con la 10.10 non va l'audio. su fedora gnome va tutto, meno quello che devo ancora provare.:stordita:
ps ne ho preso un altro :sofico: :sofico:

jarodru
09-03-2011, 18:59
anche a me con la 10.10 non va l'audio. su fedora gnome va tutto, meno quello che devo ancora provare.:stordita:
ps ne ho preso un altro :sofico: :sofico:

a me la live 10.10 di ubuntu non partiva!:confused:
una cosa che non mi piace di questo notebook è il tasto spazio della tastiera se lo premi troppo sul lato e sotto (mio vizio) non fa la spaziatura...

giukey
02-04-2011, 08:34
anche io sono un possessore di questo notebook.
ho però dei problemi sulla velocità dell'hd che è penosa.
installato xp ed installato gli ultimi driver della intel, mi ritrovo l'hd che con hdtune va a 3mb/s :muro:
in gestione periferiche ogni componente risulta correttamente installato e perfettamente funzionante.
proverò ad installare seven per vedere se c'è qualche problema con il sistema operativo.

Huzzz
02-04-2011, 13:17
fai una diagnostica all'hd con i software proprietari del venditore dell'hd
non è mica normale, magari è l'hd difettoso

jarodru
02-04-2011, 13:24
fai una diagnostica all'hd con i software proprietari del venditore dell'hd
non è mica normale, magari è l'hd difettoso

prova a scaricare i driver sul sito intel intel rapid storage technology

giukey
02-04-2011, 13:27
mi sono ammattito e l'unica motivazione è che con xp i driver sata hanno problemi.
ho installato seven e l'hd va bene con punte di 77mb/s.
tolto l'hd e provato su un altro pc e non ha problemi :confused:
farò altre prove in futuro con un altro hd, ma è la prima volta che mi si presenta questo problema.
ho provato sia i driver del sito del produttore sia quelli della intel ma l'hd non si schiodava dai 3mb/s :mbe:
non ho provato la modalità ahci con xp, ma non credo che sia quello il problema.
per il resto nulla da dire, anzi ottimo portatile dall'ottimo rapporto prezzo prestazioni.

Dr. Troione
04-04-2011, 14:28
anche io sono un possessore di questo notebook.
ho però dei problemi sulla velocità dell'hd che è penosa.
installato xp ed installato gli ultimi driver della intel, mi ritrovo l'hd che con hdtune va a 3mb/s :muro:
in gestione periferiche ogni componente risulta correttamente installato e perfettamente funzionante.
proverò ad installare seven per vedere se c'è qualche problema con il sistema operativo.

mi sono ammattito e l'unica motivazione è che con xp i driver sata hanno problemi.
ho installato seven e l'hd va bene con punte di 77mb/s.
tolto l'hd e provato su un altro pc e non ha problemi :confused:
farò altre prove in futuro con un altro hd, ma è la prima volta che mi si presenta questo problema.
ho provato sia i driver del sito del produttore sia quelli della intel ma l'hd non si schiodava dai 3mb/s :mbe:
non ho provato la modalità ahci con xp, ma non credo che sia quello il problema.
per il resto nulla da dire, anzi ottimo portatile dall'ottimo rapporto prezzo prestazioni.

Io ho avuto lo stesso identico problema (anzi mi andava addirittura a 1 MB/s...) e dopo una settimana di smadonnamenti ho risolto proprio passando alla modalità AHCI!

In modalità IDE infatti non so se hai notato ma da Gestione Periferiche dava sempre l'hd (e mi pare anche il lettore DVD) in modalità PIO, insomma non funzionava l'ultraDMA. E' per questo che andava così lento.

Mi spiace di non aver letto prima il tuo post ma comunque avresti dovuto reinstallare da capo XP (dopo aver integrato i driver AHCI nel disco del SO), perchè a quanto pare non c'è verso di installarli successivamente...

giukey
04-04-2011, 14:59
lo sospettavo ed erano le successive prove che avrei fatto.
comunque trovo assurdo che in modalità ide (modalità usata dal 99% degli utenti) vada male.
a questo punto credo che sia d'obbligo un aggiornamento del bios.
non credo sia il controller a non andare, altrimenti anche in modalità ahci avrebbe dato problemi.
per il resto non rilevo "stranezze" o "problematiche".

חוה
04-04-2011, 21:36
ah ecco, mi pareva che con xp fosse lento....poi ho il dual boot con lmde e la differenza si nota ancora di più.....
si può passare alla modalità ahci senza fare grandi 'lavori'?

jarodru
04-04-2011, 22:38
dopo un pò di smanettamento finalmente sono riuscito ad installarci ubuntu sopra...sembra funzionare tutto bene eccetto nella versione 10.10 dove la ricezione del wifi è un pò debole...ma il problema si risolve con la 11.04

giukey
05-04-2011, 15:01
ah ecco, mi pareva che con xp fosse lento....poi ho il dual boot con lmde e la differenza si nota ancora di più.....
si può passare alla modalità ahci senza fare grandi 'lavori'?

le possibilità sono 2.
la prima è tramite seven che ha i driver sata ahci nativi;
la seconda è tramite inserimento nel disco di installazione di xp (nlite va più che bene) dei diver sata ahci
a breve proverò la seconda opzione e posterò le impressioni.

חוה
05-04-2011, 15:06
ma rimettendo ( in pratica ) un s.o. nel mio caso vado a scombussolare il dual boot perchè poi il 7 o il nuovo Xp vanno a sovrascrivere il mbr quindi tocca reinstallare Mint

mi pareva di aver letto di modifiche al registro per passare in modalità ahci, senza reinstallare, quasi quasi cerco


edit trovato

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1795003

che controller ha il fujitsu?

Huzzz
06-04-2011, 09:10
mint non lo devi reinstallare, basta che reinstalli solo il bootloader GRUB
il controller lo puoi vedere con AIDA64 o programma equivalente

per i possessori: come vi trovate con lo schermo?

giukey
06-04-2011, 11:21
per il monitor non ho nulla da segnalare, si vede bene e risponde prontamente al risparmio energetico passando da alimentazione a batteria.
ho invece montato un ulteriore banco da 2gb preso dal sito crucial (per avere la certezza di montare un banco con lo stesso chipset ram) per avere 4gb totali ed il dual channel abilitato.
è arrivato un banco ram identico a quello montato di fabbrica sul portatile

http://img153.imageshack.us/img153/5373/hpim3037j.th.jpg (http://img153.imageshack.us/i/hpim3037j.jpg/)

quello in basso è la ram montata di fabbrica, quella in alto è quella presa sul sito crucial.
il prezzo ed i tempi di spedizione sono veramente competitivi (30€ circa spedizione inclusa con ups, altrimenti circa 22€ spedizione gratuita com posta normale).

Dr. Troione
06-04-2011, 16:51
le possibilità sono 2.
la prima è tramite seven che ha i driver sata ahci nativi;
la seconda è tramite inserimento nel disco di installazione di xp (nlite va più che bene) dei diver sata ahci
a breve proverò la seconda opzione e posterò le impressioni.

E' come ho risolto io, vai tranquillo ;)

ma rimettendo ( in pratica ) un s.o. nel mio caso vado a scombussolare il dual boot perchè poi il 7 o il nuovo Xp vanno a sovrascrivere il mbr quindi tocca reinstallare Mint

mi pareva di aver letto di modifiche al registro per passare in modalità ahci, senza reinstallare, quasi quasi cerco


edit trovato

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1795003

che controller ha il fujitsu?

io ci avevo provato ma purtroppo senza successo...

giukey
17-04-2011, 09:49
avete per caso notato una differenza di temperatura dei core di oltre 10°?

http://img28.imageshack.us/img28/9568/temperaturav.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/temperaturav.jpg/)

nel mio caso a def ci sono sempre 10-11° di differenza tra un core e l'altro.
credo che in previsione della stagione calda sia arrivato il momento di togliere il dissi e vedere se la pasta è messa come dio comanda.

un'altra domanda tecnica, tra il modulo bluetooth o wireless chi consuma di più?

jarodru
22-04-2011, 21:46
avete per caso notato una differenza di temperatura dei core di oltre 10°?

http://img28.imageshack.us/img28/9568/temperaturav.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/temperaturav.jpg/)

nel mio caso a def ci sono sempre 10-11° di differenza tra un core e l'altro.
credo che in previsione della stagione calda sia arrivato il momento di togliere il dissi e vedere se la pasta è messa come dio comanda.

un'altra domanda tecnica, tra il modulo bluetooth o wireless chi consuma di più?

a me non son dieci i gradi di differenza...però confermo che c'è differenza fra i due core...fammi sapere se smonti e metti la pasta termica

Marlon-83
29-04-2011, 13:15
Quali driver devo installare per windows vista?
Il sito fujitsu, nella pagina del A530, quando vado su driver e downloads, mi permette di scegliere tra seven e xp, non anche vista, cosa faccio? Scarico i driver di seven?

Huzzz
30-04-2011, 13:02
si. Se non funzionano, devi scaricarli dal sito del produttore dell'hardware e non dai sito fujitsu.
In linea di massima comunque dovrebbero essere retrocompatibili con Vista

Marlon-83
03-05-2011, 14:55
Ho installato i driver su vista (confesso di essermi servito di un programma ad hoc: driver genius professional), tuttavia su gestione dispositivi mi compare un punto esclamativo (dispositivo sconosciuto), l'ho selezionato:
-Sulla scheda GENERALE, alla voce "Ubicazione" compare: su sistema compatibile ACPI MIcrosoft;
alla voce "Stato dispositivo" compare: "i driver del dispositivo specificato non sono stati installati: codice 28) Per installare i driver deli dispositivo....
-Sulla scheda DETTAGLI, alla voce "Valore" c'è scritto: ACPI\FUJ02B1 *FUJ02B1

Sapete di cosa si tratta?

חוה
03-05-2011, 15:04
devi scaricare i driver che trovi sotto la voce System Device, nella pagina di Fujitsu

si chiamano
Fujitsu FUJ02B1
e
Fujitsu FUJ02E3

per 7 servono tutti e due

nella descrizione c'è scritto

FUJ02B1 enables several Fujitsu-proprietary features such as LCD brightness, LCD close/open event, keyboard 'hotkeys', LifeBook Application Panel, and Fujitsu Security Panel, along with other BIOS & Power-level communications.

Marlon-83
03-05-2011, 17:03
Driver installati correttamente, grazie.
Il fatto che non ci siano più punti esclamativi dimostra che è tutto in regola sotto questo profilo? Cioè che sono installati tutti i driver necessari?

חוה
03-05-2011, 17:15
se non ci sono ! direi che è tutto apposto

dovrebbe riguardare il funzionamento dei tasti funzione (tipo Fn-F3/4/5 e così via), fai una prova per accertarti che sia ok

Marlon-83
07-05-2011, 11:10
Per far valere la garanzia bisogna conservare (oltre allo scontrino o fattura d'acquisto) anche la scatola con imballi interni? Il problema è che è molto ingombrante, molto di più rispetto a quella del mio vecchio acer 5671.

jarodru
22-05-2011, 22:55
avete per caso notato una differenza di temperatura dei core di oltre 10°?

http://img28.imageshack.us/img28/9568/temperaturav.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/temperaturav.jpg/)

nel mio caso a def ci sono sempre 10-11° di differenza tra un core e l'altro.
credo che in previsione della stagione calda sia arrivato il momento di togliere il dissi e vedere se la pasta è messa come dio comanda.

un'altra domanda tecnica, tra il modulo bluetooth o wireless chi consuma di più?

ora anche a me ci sono i 10-11° di differenza tra un core e l'altro...e la ventola comincia a girare più spesso di prima....
qualcuno di voi ha provato a togliere il dissipatore e a mettere la pasta termica?

antelope
28-07-2011, 20:31
Salve, volevo lasciare la mia testimonianza positiva su questo computer, in particolare potrebbe essere utile a chi, come il sottoscritto, cercava un laptop per linux senza fronzoli e con prestazioni normali. Confermo quanto scritto in precedenza, con Ubuntu 11.04 è filato tutto liscio al primo colpo senza bisogno di aggiustamenti particolari alla configurazione.
Per 300 euro non credo proprio si possa chiedere di più, la macchina ha anche un aspetto gradevole e robusto, pur essendo abbastanza leggero. Scalda davvero poco. A voler cercare il pelo nell'uovo (ma per questo prezzo non so quanto la cosa possa aver senso) direi che la touchpad poteva essere un po' più grande, così come i tasti direzionali. Anche gli altoparlanti sono al minimo sindacale, manca il led di attività del lettore ottico. Il coperchio pare sporcarsi e forse segnarsi con facilità. In ogni caso sono inezie, è un portatile raccomandabilissimo.

unnilennium
30-07-2011, 17:55
Salve, volevo lasciare la mia testimonianza positiva su questo computer, in particolare potrebbe essere utile a chi, come il sottoscritto, cercava un laptop per linux senza fronzoli e con prestazioni normali. Confermo quanto scritto in precedenza, con Ubuntu 11.04 è filato tutto liscio al primo colpo senza bisogno di aggiustamenti particolari alla configurazione.
Per 300 euro non credo proprio si possa chiedere di più, la macchina ha anche un aspetto gradevole e robusto, pur essendo abbastanza leggero. Scalda davvero poco. A voler cercare il pelo nell'uovo (ma per questo prezzo non so quanto la cosa possa aver senso) direi che la touchpad poteva essere un po' più grande, così come i tasti direzionali. Anche gli altoparlanti sono al minimo sindacale, manca il led di attività del lettore ottico. Il coperchio pare sporcarsi e forse segnarsi con facilità. In ogni caso sono inezie, è un portatile raccomandabilissimo.

la macchina è ottima, ma in questo periodo le offerte sono davvero tante, e ci sono anche altre macchine allo stesso prezzo, quindi conviene farsi un giro. secondo me, da quello che ho visto, la nota dolente è il display, che non è proprio luminosissimo, ma per essere una macchina da ufficio fa il suo sporchissimo lavoro, proprio come l'extensa da cui scrivo, e che a suo tempo ho pagato la medesima cifra, senza alcun rimpianto.

TouchMyBreil
31-07-2011, 14:56
Mi sapete dire com'e' la qualita' costruttiva di questo portatile? Ho letto pareri buoni nel thread, mi sono vista alcuni video sul tubo, ma mi piacerebbe avere conferma, perche' come marca la Fujitsu, per qualita', non e' molto quotata, al pari di Acer.
E' molto platicoso? La tastiera e' resistente? Lo schermo riposante?
Io provengo da un Asus e un Dell Latitude e volevo comprarmi qualcosa di leggero e che possa scarrozzare qua e la' senza farmi tanti problemi, sui 600 euro max e sono indecisa tra il Fujitsu, il Dell Vostro 1015 ( mi farebbe gola il 3550, ma costa troppo e poi volevo mollare i Dell) e l'hp 4530s..
Pareri? A me basta che non si rompa ( altezza cerniere) come il mio primo Acer, che era tutta plastica

antelope
31-07-2011, 21:35
Mi sapete dire com'e' la qualita' costruttiva di questo portatile? Ho letto pareri buoni nel thread, mi sono vista alcuni video sul tubo, ma mi piacerebbe avere conferma, perche' come marca la Fujitsu, per qualita', non e' molto quotata, al pari di Acer.
E' molto platicoso? La tastiera e' resistente? Lo schermo riposante?
Io provengo da un Asus e un Dell Latitude e volevo comprarmi qualcosa di leggero e che possa scarrozzare qua e la' senza farmi tanti problemi, sui 600 euro max e sono indecisa tra il Fujitsu, il Dell Vostro 1015 ( mi farebbe gola il 3550, ma costa troppo e poi volevo mollare i Dell) e l'hp 4530s..
Pareri? A me basta che non si rompa ( altezza cerniere) come il mio primo Acer, che era tutta plastica

Costruttivamente è buono, plasticoso ma direi plastica resistente, più che altro il coperchio sembra raccogliere la minima traccia di ditate. La cerniera forse è la cosa migliore, ha un'apertura morbida ma con una sensazione di grande solidità. La tastiera dovrebbe essere protetta dai liquidi. Il computer è made in Germany, ma non so se sia ancora valida la famosa affidabilità teutonica :)

Una cosa sulla tastiera: il tasto shift di sinistra è grande come un tasto alfabetico (mentre quello di destra come tre.. mah) se siete abituati a uno shift più grande, come di solito sono, finirete per centrare sempre il tasto alla sua destra con digitazioni sbagliate.. almeno a me capita così ma dovrebbe essere questione di abituarsi.

Insomma come si è detto non è tutto perfetto, ma non c'è nulla che possa farti pensare di avere buttato 300 euro.

TouchMyBreil
01-08-2011, 17:25
Costruttivamente è buono, plasticoso ma direi plastica resistente, più che altro il coperchio sembra raccogliere la minima traccia di ditate. La cerniera forse è la cosa migliore, ha un'apertura morbida ma con una sensazione di grande solidità. La tastiera dovrebbe essere protetta dai liquidi. Il computer è made in Germany, ma non so se sia ancora valida la famosa affidabilità teutonica :)

Una cosa sulla tastiera: il tasto shift di sinistra è grande come un tasto alfabetico (mentre quello di destra come tre.. mah) se siete abituati a uno shift più grande, come di solito sono, finirete per centrare sempre il tasto alla sua destra con digitazioni sbagliate.. almeno a me capita così ma dovrebbe essere questione di abituarsi.

Insomma come si è detto non è tutto perfetto, ma non c'è nulla che possa farti pensare di avere buttato 300 euro.

Grazie mille, io lo prenderei a 500 euro, con un i3 o un i5, dici che per quel prezzo dovrei puntare su qualcos'altro?
Io son indecisa tra questo e l'hp 4530s, ma vorrei vederli dal vero entrambi, dato che la qualita' dello schermo, per me che son cecata, conta molto. Essendo "professionali" ho ben poca speranza di vederli dal vero.
Pero' ho trovato questo video sul tubo, ha un tasto scardinato ( in basso a sinistra) e quando lo aprono, mi sembra che il coperchio sia di carta
http://www.youtube.com/watch?v=5WWGlTn9ru0
Boh? A 300 euro lo prenderei sicuramente, ma dato che voglio spendere qualcosa in piu', per il processore e la RAM, non so se ne valga la pena
Ho trovato altrimenti questo Fujitsu a 495 euro, un po' piu' superiore, come modello:
Fujitsu LIFEBOOK E751 i3 2,1GHZ 2GB 320GB BT WLAN Win7, dici ne valga la pena?
Uddio son 3 giorni che sto stressando tutti, da quando ho deciso di cambiare portatile :-D

antelope
02-08-2011, 08:56
Grazie mille, io lo prenderei a 500 euro, con un i3 o un i5, dici che per quel prezzo dovrei puntare su qualcos'altro?
Io son indecisa tra questo e l'hp 4530s, ma vorrei vederli dal vero entrambi, dato che la qualita' dello schermo, per me che son cecata, conta molto. Essendo "professionali" ho ben poca speranza di vederli dal vero.
Pero' ho trovato questo video sul tubo, ha un tasto scardinato ( in basso a sinistra) e quando lo aprono, mi sembra che il coperchio sia di carta
http://www.youtube.com/watch?v=5WWGlTn9ru0
Boh? A 300 euro lo prenderei sicuramente, ma dato che voglio spendere qualcosa in piu', per il processore e la RAM, non so se ne valga la pena
Ho trovato altrimenti questo Fujitsu a 495 euro, un po' piu' superiore, come modello:
Fujitsu LIFEBOOK E751 i3 2,1GHZ 2GB 320GB BT WLAN Win7, dici ne valga la pena?
Uddio son 3 giorni che sto stressando tutti, da quando ho deciso di cambiare portatile :-D

Se hai intenzione di spendere di più allora cercherei qualcosa di meglio anche dal punto di vista del monitor e della tastiera/touchpad. Non che siano di cattiva qualità, ma certamente andando sui laptop di fascia medio/alta c'è di meglio. Se si tratta solo del processore e della ram (la seconda comunque la puoi aggiungere tu), a meno che tu non abbia esigenze particolari non credo ne valga la pena, come computer di base secondo me va benissimo l'A530 (però sto ragionando da utente linux, con windows non saprei esattamente..)

Ti assicuro che la cerniera ha l'aria assai solida, poi se uno lo apre tirando solo da una parte un po' di flessione ci sarà.. ovviamente non sappiamo cosa ne sarà dopo qualche anno di utilizzo.

Anche secondo me i laptop orientati alle aziende sono preferibili (quello che non c'è non si rompe..) però purtroppo difficilmente li si può vedere nei centri commerciali, tantomeno trovarceli nella versione senza OS.

TouchMyBreil
02-08-2011, 11:54
Se hai intenzione di spendere di più allora cercherei qualcosa di meglio anche dal punto di vista del monitor e della tastiera/touchpad. Non che siano di cattiva qualità, ma certamente andando sui laptop di fascia medio/alta c'è di meglio. Se si tratta solo del processore e della ram (la seconda comunque la puoi aggiungere tu), a meno che tu non abbia esigenze particolari non credo ne valga la pena, come computer di base secondo me va benissimo l'A530 (però sto ragionando da utente linux, con windows non saprei esattamente..)

Ti assicuro che la cerniera ha l'aria assai solida, poi se uno lo apre tirando solo da una parte un po' di flessione ci sarà.. ovviamente non sappiamo cosa ne sarà dopo qualche anno di utilizzo.

Anche secondo me i laptop orientati alle aziende sono preferibili (quello che non c'è non si rompe..) però purtroppo difficilmente li si può vedere nei centri commerciali, tantomeno trovarceli nella versione senza OS.

Grazie mille, sei stato gentilissimo, provero' a fare un giro per negozi, se non altro per vedere se hanno l'hp, se lo hanno e non mi piace, prendo il Fujitsu, per 300 euro posso scarrozzarlo ovunque e senza problemi, poi piu' avanti vedro', tanto lo uso per cose spicciole

Marlon-83
06-08-2011, 18:18
Come si disabilita il modulo wi-fi?
Se apro il notebook rischio d'invalidare la garanzia? ci sono "sigilli"?

antelope
10-08-2011, 20:20
Come si disabilita il modulo wi-fi?
Se apro il notebook rischio d'invalidare la garanzia? ci sono "sigilli"?

Con i tasti Fn + F5

Gli alloggiamenti per ram, disco ecc mi sembrano accessibili normalmente; per il resto c'è una dozzina di viti di colore diverso, non vedo sigilli ma potrebbero avere altri modi per accorgersi dell'apertura..

miniMALE
18-08-2011, 08:46
salve a tutti vorrei acquistare questo portatile per mia madre e ho adocchiato un modello da 270 euro con soli 2gb di ram

aggiungerei subito 2gb di ram e un bell'ssd kingston da 64 o 96gb (devo vedere i prezzi) così da darle una macchina perfettamente bilanciata ai suoi scopi, ma mi chiedevo se rimuovere l'hd e aggiungere la ram invalidasse la garanzia.. in altre parole, c'è qualche sigillo che mi impedisce di sostituire entrambi questi componenti?

scrivo da un HP 625 e sarei tentato di prenderle il mio stesso portatile in versione intel (hp620) perchè sono sicuro di poter cambiare la ram a piacimento, ma questo fujitsu costa uguale pur avendo un p6200 al posto del vecchio t4500 quindi sono indeciso :)

antelope
24-08-2011, 20:56
salve a tutti vorrei acquistare questo portatile per mia madre e ho adocchiato un modello da 270 euro con soli 2gb di ram

aggiungerei subito 2gb di ram e un bell'ssd kingston da 64 o 96gb (devo vedere i prezzi) così da darle una macchina perfettamente bilanciata ai suoi scopi, ma mi chiedevo se rimuovere l'hd e aggiungere la ram invalidasse la garanzia.. in altre parole, c'è qualche sigillo che mi impedisce di sostituire entrambi questi componenti?

scrivo da un HP 625 e sarei tentato di prenderle il mio stesso portatile in versione intel (hp620) perchè sono sicuro di poter cambiare la ram a piacimento, ma questo fujitsu costa uguale pur avendo un p6200 al posto del vecchio t4500 quindi sono indeciso :)

Non mi sembra che ci siano sigilli, però nel manuale c'è questa frase sibillina:


Servicing Components
After consulting the Hotline/Service Desk, you may remove and install the
components described in this chapter yourself.
If you remove and install components without consulting the Hotline/Service
Desk, then the warranty of your notebook will be voided.

(la garanzia sarà invalidata se rimuovi o installi componenti senza avere prima consultato l'help desk)

..quindi.. boh! Io al limite farei una telefonata al servizio clienti italiano.

Marlon-83
25-08-2011, 10:43
Non mi sembra che ci siano sigilli, però nel manuale c'è questa frase sibillina:


Servicing Components
After consulting the Hotline/Service Desk, you may remove and install the
components described in this chapter yourself.
If you remove and install components without consulting the Hotline/Service
Desk, then the warranty of your notebook will be voided.

(la garanzia sarà invalidata se rimuovi o installi componenti senza avere prima consultato l'help desk)

..quindi.. boh! Io al limite farei una telefonata al servizio clienti italiano.


:doh:

Marlon-83
02-09-2011, 12:52
La parte dove si poggia la mano per usare il touchpad (un destro, non un mancino) si sta rovinando, (il sudore della mia mano distruggerebbe qualsiasi materiale), come posso ovviare a questo problema?...agendo sul notebook, non sulla mano :D , potrei incollarci qualcosa sopra? Qualche consiglio? (La vernice del mio vecchio acer 5671 era andata via e avevo risolto spostando di qualche cm gli adesivi che già c'erano sul portatile che indicavano cpu gpu os ram).

GIACOMO-_
03-09-2011, 16:11
Salve a tutti, vorrei comprare qeusto notebook.

Vorrei sapere quale chipset monta per la porta express card. E' il texas instruments ?

Marlon-83
04-09-2011, 09:46
Salve a tutti, vorrei comprare qeusto notebook.

Vorrei sapere quale chipset monta per la porta express card. E' il texas instruments ?


Se mi indichi come fare per controllare vedo io.

antelope
15-09-2011, 19:48
Ciao a tutti qualcuno ha aggiornato il bios a 1.19?

Il readme dice:


current BIOS V. 1.19:
Solved problems:
- HT technology don't support in P4500 & P4600 &P6200 & P6100
& P6000 CPU
- Modify recovery strings
- Solve WD HDD reboot noise
- CPU P4500 & P4600 & P6200 support 60W adapter and the others
support 65w adapter
Known errors, problems and restrictions:
- none
Additional Information:
- For Internet download the BIOS versions 1.18 has been skipped
- There will be an automatic reboot after BIOS flash

Pensate che possa valerne la pena ("don't support" penso sia un errore di grammatica) ?

termoman
15-10-2011, 12:02
Ho notato una incompatibilità con il banco di ram della corsair da 4gb invece accetta senza problemi un banco da 4gb della silicom power. notizie in merito?

Era in banco della Corsair difettoso.

GIACOMO-_
17-10-2011, 21:00
Ciao a tutti, nessuno di voi ha usato una scheda express card su questo notebook ? Avete mai avuto problemi usandola ?

Danous
22-10-2011, 11:31
Ciao, come mai il modello A5300 MRSD5IT che mi sembra avere le stesse caratteristiche, tranne che per la presenza del P6200 (quindi migliore), si trova a quasi 100€ euro in meno (circa 250€)?

MothMan1988
27-10-2011, 09:52
Sono interessato a comprare questo portatile, precisamente la versione col pentium p6200, qualcuno mi sa dire che scheda grafica monta? oltre il normale uso da ufficio e multimedia e possibile giocarci qualcosa che non sia di 10 anni fa?


Inoltre vorrei sapere, la tastiera bianca si riempe facilmente di ditate o si sporca, ingiallisce ecc?

Grazie

Danous
27-10-2011, 16:21
Ciao, la scheda grafica è una Intel HD Graphics, ovviamente integrata. Per l'altra domanda posso solo dirti che dovrebbe avere le prestazioni di una Radeon HD6320. Poi magari, ci sono giochi anche recenti che non hanno bisogno di chissà quale potenza di calcolo, per cui faresti meglio a elencare qualche gioco al quale sei solito (o ti piacerebbe) giocare.

MothMan1988
28-10-2011, 09:30
Non ho esigenze particolari per quanto riguarda i giochi, come qualità grafica anche gta IV mi andrebbe bene, l'importante è che il 3d sia fluido almeno a risoluzioni basse, ci giocherei solo quando ne ho voglia, non sono un accanito giocatore che ricerca la perfezione in ogni dettaglio, l'importante è che girino senza intoppi!

Tornando invece all'aspetto del portatile, tu lo hai? mi puoi dire se è pesante? ho notato che è un po' più "alto" rispetto ai portatili della stessa fascia; poi la tastiera bianca, un po' mi delude, insomma non è bellissima a vedersi, sai se tende ad ingiallirsi o imbrattarsi facilmente? le plastiche come sono? sono solide ed "eleganti" o danno l'impressione di avere in mano un portatile sapientino clementoni?:D
Lo screen mi piace perché è opaco, ma è vero che è così scuro? usandolo in ambienti chiusi e illuminati artificialmente rende bene?
Mi sapreste dare un giudizio complessivo su questo notebook, sia per quanto riguarda aspetto che qualità tecniche (ricordo la versione è quella col p6200)?
Grazie a chi avrà la somma pazienza di rispondere a tutto!

Danous
28-10-2011, 10:47
Lo stavo prendendo, poi quando mi sono deciso a farlo mi sono accorto che il prezzo più basso, comprese spese, veniva su 285€. A quel punto ho preferito mettere 30€ in più e fare un grosso salto in termini di prestazioni della CPU, prendendo un Asus con Intel i3.
Per la scheda grafica non so che dirti, bisognerebbe provare qualche gioco. Ma comunque, per quel gioco ho visto che i requisiti minimi sono la GeForce 7900 o l' Ati X1900, ben al di sopra dell'integrata di Intel. Forse riducendo a 640X480 riusciresti a giocarci, ma a quel punto non so che senso abbia.

MothMan1988
28-10-2011, 11:03
Non so, su youtube girano molti video in cui si vede gta4 o altri giochi pesantucci girare su schede video e portatili ben più scandalosi (ovviamente con settaggi bassi), però sono comunque gradevoli da giocare :D


Spero che qualcuno che possiede questo notebook possa rispondere alle altre domande!:)

GIACOMO-_
28-10-2011, 12:30
Ciao ragazzi, ieri mattina a Firenze (da Commerciale Informatica, centro autorizzato Fujitsu) ho comprato un A530 i3 320 GB , 2 gb di Ram.

484 euro compresa IVA. Purtroppo anche questo non soddisfa le mie esigenze con la pci express card.

Sono costretto a rivenderlo. Gli ho montato anche 8 gb di ram, 2 banchi da 4gb che vanno benissimo.

Se qualcuno è interessato vorrei rivenderlo, andrebbe bene a 460 euro, comprese le 8gb di RAM. 1 GIORNO DI VITA. Fattura, imballi e tutto.

Son demoralizzato. Dovrò farmi un pc destop mini ITX.

Danous
30-10-2011, 18:22
A530 i3 320 GB , 2 gb di Ram 484euro

Ma è un notebook particolare? A quel prezzo si trovano notebook con CPU i5, scheda video GT540 e 4Gb di ram

GIACOMO-_
30-10-2011, 21:36
Ma è un notebook particolare? A quel prezzo si trovano notebook con CPU i5, scheda video GT540 e 4Gb di ram


Ti riferisci al solito modello ? Hai un link ?

GIACOMO-_
30-10-2011, 21:37
Se posso chiedere che problemi hai con pci express?
io la utilizzo con una vecchia scheda vodafone, e mi trovo bene........

Il notebook è perfettamente funzionante, ma la scheda non sempre la riconosce, prababilmente è incompatibile.

MothMan1988
11-11-2011, 14:49
Ragazzi, mi serve un'informazione!
L'a530 supporta l'installazione del sistema operativo da hard disk esterno o pen drive?

GIACOMO-_
11-11-2011, 15:02
sì!

MothMan1988
11-11-2011, 15:12
ok, grazie mille

Nembokid81
15-11-2011, 18:45
Che sistemi operativi possono essere installati su questo notebook senza renderlo un macigno?

unnilennium
15-11-2011, 20:49
Che sistemi operativi possono essere installati su questo notebook senza renderlo un macigno?

windows o linux, a scelta...windows 7 home con 2gb va bene, e qualsiasi distro linux, da ubuntu a fedora viene digerita benissimo... il macigno diventa tale se lo inzeppi di programmi che caricano all'avvio, o riempi la ram... cosa che normalmente non dovrebbe succedere....

Nembokid81
16-11-2011, 08:27
Mi è venuto un dubbio,versione 64 bit?

MothMan1988
17-11-2011, 17:24
E' da appena un paio di giorni che possiedo questo portatile e già inizia a sorprendermi piacevolmente!
Ci ho installato sopra windows 7 professional x64, con interfaccia grafica aero attiva e va una scheggia!:D
Tutti i video su youtube vanno a meraviglia anche in HD(1080p, schermo intero), e contemporaneamente puoi continuare a navigare su internet senza intoppi e svolgere altre operazioni in tutta tranquillità!
Ho utilizzato un programma anche abbastanza pesante, fl studio, con svariati plugin e vst attivi, mentre navigavo su internet e il sistema non ha dato problemi.
Il display è OTTIMO, a differenza di ciò che ho letto, la luminosità è del tutto soddisfacente e l'anti glare completa il tutto.
Windows 7 mi da come indice di prestazione 3.9, che non è male per la fascia a cui appartiene la macchina.
L'aspetto estetico è molto gradevole, la tastiera a mio avviso è ottima e comoda.
Non scalda molto, la ventola gira quasi sempre a bassi regimi e ogni tanto da qualche colpetto più poderoso, ma nemmeno te ne accorgi.

Ricordo che la configurazione è la seguente:
cpu: pentium p6200 2.13ghz
ram: 2gb
hard disk: 320gb
scheda video: intel hd graphics.

Conto di installarci a breve un altro banco da 2gb di ram e magari in futuro aggiornare il processore.

Il prossimo passo sarà testarci qualche giochino.

Che dire, per averlo pagato appena 255€ mi ritengo più che soddisfatto! :D

GIACOMO-_
17-11-2011, 17:42
Ciao Month, se vuoi ho 2 banchi da 4gb caduno di SODIMM che avevo montato proprio su un 530, tenuto due settimane, che ho dovuto rivendere per vari motivi. Il portatile è veramente ottimo, e la ram mi è avanzata, è come nuova, nella sua confezione originale. Se ti interessa mandami un MP.

Scusate l'OT. A me il 530 mi è piaciuto molto, ben contruito, solido e veramente performante.

MothMan1988
17-11-2011, 17:53
Ok, momentaneamente non ho liquidi a disposizione, ma lo terrò presente.

E' vero, davvero un ottimo notebook!:)

MothMan1988
18-11-2011, 15:03
Domanda: ma l'a530 ce l'ha il microfono integrato??!
Nel gestore dei dispositivi audio di windows 7 vedo scritto "microfono scollegato", però a sinistra della webcam c'è un piccolo buchino che non so se sia un microfono o meno, potete aiutarmi?


EDIT: ho risolto.
(...) nel caso di windows 7 avevo instalalto i driver di windows update che non attivavano in automatico il microfono. E' bastato installare i driver realtek audio HD presenti nel cd in dotazione col notebook ed il microfono interno ha iniziato a funzionare (...)

MothMan1988
19-11-2011, 15:51
Ho un problema: da quando ho installato i driver audio realtek nel mixer di windows 7 non mi compaiono più i volumi per le applicazioni, e se inserisco le cuffiette, non mi appare più l'icona delle cuffie nel mixer, ma rimane sempre quella "altoparlanti", nessun malfunzionamento, ma è comunque fastidioso perché il controllo del volume delle applicazioni è una delle caratteristiche più utili di windows 7 :( , qualcuno mi da una mano a risolvere?

DenFox
19-11-2011, 17:05
Ho un problema: da quando ho installato i driver audio realtek nel mixer di windows 7 non mi compaiono più i volumi per le applicazioni, e se inserisco le cuffiette, non mi appare più l'icona delle cuffie nel mixer, ma rimane sempre quella "altoparlanti", nessun malfunzionamento, ma è comunque fastidioso perché il controllo del volume delle applicazioni è una delle caratteristiche più utili di windows 7 :( , qualcuno mi da una mano a risolvere?

Ti consiglio di disinstallare i driver Realtek, di riavviare e poi di fare una passata con Driver Sweeper spuntando la casella "Realtek - Sound" per eliminare i residui dei driver. Dopo riavvia e installa i più recenti driver Realtek, poi riavvia e vedi se funziona tutto regolarmente. Fammi sapere.

MothMan1988
20-11-2011, 14:39
Ho fatto come mi hai detto, ma non è cambiato niente.
Appare sempre una seconda icona di altoparlante nella systray ma arancione, tramite la quale si possono gestire i volumi degli altoparlanti e del microfono e altre configurazioni dei dispositivi, ma quando clicco su "controllo volume" mi rimanda al mixer di default di windows, in cui a volte compaiono i volumi per le applicazioni e a volte no :confused: . Spiegami, ma questa cosa è normale?
Se inserisco il jack delle cuffie il mixer di windows non mi notifica che sono inserite, anzi l'icona del dispositivo è scomparsa definitivamente da "dispositivi di riproduzione". Mentre nel pannello della realtek mi notifica che è inserito un jack, mah. Dovendo scegliere, manterrei i driver microsoft, ma questi non mi riconoscono il microfono :mad:

MothMan1988
27-11-2011, 11:49
Domanda tecnica:
Sul portatile è montato un banco di ram dd3 1066(penso) da 2gb(non so di che marca), se montassi un altro banco identico ma di marca diversa, il dual-channel funzionerebbe comunque?

Se invece insieme al banco da 2gb accoppiassi uno da 4gb, sempre dd3 1066, niente dual-channel vero?

lukesh
09-12-2011, 12:45
preso il modello AH530 con cpu P6200, regalo per il papà che va in pensione :).

mi confermante che è una buona cpu?

Marlon-83
10-12-2011, 15:19
preso il modello AH530 con cpu P6200, regalo per il papà che va in pensione :).

mi confermante che è una buona cpu?


Dipende dalle applicazioni che si usano, (forse) a meno di non usare applicazioni particolarmente pesanti (che non ho provato) è ottimo, al livello dei nuovi amd a6, va circa la metà rispetto alle cpu più potenti (come i7 2640m), ed è molto più potente di cpu (secondo me sopravvalutate) come amd e-350.
Per me ottima cpu, "veloce" quanto serve, dai consumi medi e ottime temperature.

lukesh
10-12-2011, 15:35
bene così, infatti nn ci deve fare chissà cosa, navigare, sentire un pò di musica e vedere film e perderci un pò di tempo :), questo è tutto.

la cosa strana è che lo stesso shop ha questo modello con p6100 a 30 euro in +

MothMan1988
13-12-2011, 14:18
Dipende dalle applicazioni che si usano, (forse) a meno di non usare applicazioni particolarmente pesanti (che non ho provato) è ottimo, al livello dei nuovi amd a6, va circa la metà rispetto alle cpu più potenti (come i7 2640m), ed è molto più potente di cpu (secondo me sopravvalutate) come amd e-350.
Per me ottima cpu, "veloce" quanto serve, dai consumi medi e ottime temperature.

Quoto in pieno, e aggiungo che qualche giochino recente a dettagli medio-bassi è possibile farlo girare, del tipo, ho giocato a dettagli medi senza intoppi a MW3 e penso che altri giochi un po' più vecchiotti macinano tranquillamente, ovviamente scartando quelli con motori grafici pesanti come GTA4(anche se qualcuno afferma di giocarci tranquillamente)
Ci ho fatto girare anche un "programmino" come ArchiCAD, usato da professionisti per fare rendering, ed ha risposto benissimo, inoltre ore di video streaming senza problemi o surriscaldamenti. Di più non so cosa pretendere da questa cpu economica!:D


Ora chiedo io una cosa, per chi possiede l'A530, è normale che la ventola quando gira, a velocità normale, produce un sibilo continuo? non ci ho fatto caso all'inizio, perché ero abituato a ben altra rumorosità, però stanotte tenendolo per esigenza acceso, nel totale silenzio, ho notato questa cosa!

Forse sono io che ci faccio troppo caso?? Usando il portatile in camera dove regna il silenzio.

elgrabator
13-12-2011, 16:31
Avendo acquistato il P6200 ho messo Linux Mint.
Secondo voi potrei installare Windows 7? E quale versione?
Home o Professional? 32 o 64 Bit?
Grazie

MothMan1988
13-12-2011, 18:34
Avendo acquistato il P6200 ho messo Linux Mint.
Secondo voi potrei installare Windows 7? E quale versione?
Home o Professional? 32 o 64 Bit?
Grazie

Vai tranquillo con Windows 7, io ho installato la professional a 64 bit, con p6200 e 2 gb di ram, va benissimo è fluido e ottengo come indice di prestazione 3.9, non male per la fascia a cui appartiene il portatile, poi le hd graphics sembrano fatte apposta per far girare l'interfaccia aero. :)

lukesh
14-12-2011, 14:22
arrivato oggi, dopo un pò di tribolazioni, il lifebook con p6200, avrei voglia di smanettarci ma devo resistere fino a natale e poi nn è per me :D

lukesh
25-12-2011, 09:12
gente scusate ma avrei una domanda, ho provato a caricare win xp sul lifebook ma prima della schermata dove scegliere quale partizione usare è apparsa la famigerata schermata blu, nn c'è stato verso poi, quando stavo iniziando a preoccuparmi sul serio, ho provato con win7 tutto a posto.

grazie e buon natale

חוה
25-12-2011, 09:45
sarà perchè xp non gestisce i dischi sata senza l'integrazione dei driver
puoi riprovare attivando la compatibilità dal bios

lukesh
25-12-2011, 09:49
grazie gentilissimo e velocissimo, ero preoccupato che questo notebook avesse qualcosa che nn va e nn ho nessuna esperienza

edit: tutto apposto :), ho tolto l'ahci da bios e xp è partito, ma dopo aver istallato i driver sata posso riabilitarlo?

חוה
25-12-2011, 17:32
si , se cerchi trovi tutte le info che occorrono, mi pare che quando l'ho fatto ho trovatola guida proprio qui su hwu

lukesh
26-12-2011, 12:15
si , se cerchi trovi tutte le info che occorrono, mi pare che quando l'ho fatto ho trovatola guida proprio qui su hwu

ciao ti disturbo solo un'altra volta perchè ci sto capendo poco.

ho letto la guida che hai postato

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1795003

vorrei capire anch'io che ich ha questo portatile, con everest nn risulta, ora vedo se trovo qualcosa.

la domanda principale, ha funzionato? perchè l'autore di questo post diceva di nn esserci riuscito

edit: risolto, fortunatamente con la procedura + semplice possibile, ora l'Hd dai 3mb/s è passato a +/- 70

חוה
26-12-2011, 15:58
già che ci sei scrivile tu 4 righe su come hai fatto, così resta utile a tutti ;)

lukesh
26-12-2011, 16:17
praticamente ho scaricato i famosi driver intel matrix etc, quelli che vanno su floppy, poi ho seguito la procedura in fondo al primo post di questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1795003&highlight=hm55 e come indicato dagli screen

questo passo per essere precisi:

Nel caso di chipset regolarmente riconosciuti (e non) dal driver originale Intel (ICH7M\R, ICH8M\R, ICH9M\R, ICH10M\R, H55, H57), ma che sono stati installati sotto XP con AHCI disabilitato da bios, dovrebbe essere sufficiente scaricare dal sito Intel il driver matrix storage e installarlo direttamente, oppure, dopo averlo decompresso, forzare manualmente l'aggiornamento del driver del chipset IDE con l'iaahci.inf contenuto al suo interno ANCHE se XP dice che il driver non è adatto alla periferica installata. A quel punto riavviare e attivare da bios l'AHCI.

ho forzato i driver per il sata controller 4 port.

ho riavviato winxp e mi s'è raggelato il sangue... schermata blu, quando ero rassegnato a formattare ho fatto l'ultimo tentativo, ho riavviato e abilitato l'ahci da bios ed è andata.

cmq tu hai risolto? te lo chiedevo prima anche per curiosità

ciao


agg.: ora quando vado nell'hardware manager appare, sotto controller ide, solo "intel serie 5 4 port sata ahci controller"

חוה
26-12-2011, 16:40
io mi ricordo di averlo fatto quando l'ho preso, seguendo una guida ma non mi ricordo presa da dove ( anche se ricordavo una discussione su questo forum)
dopo poco ho messo lmde e non ne ho avuto più bisogno

MothMan1988
27-12-2011, 13:58
Ciao, se qualcuno ha un po' di tempo, può spiegare a cosa servono questi software contenuti nel dischetto in dotazione insieme al notebook, dato che non sono seguiti da alcuna descrizione, e potrebbe essere utile anche ad altri utenti:

- Fujitsu Hotkey Utility (già installato, fa apparire i comandi volume, luminosità, ecc. sullo schermo)
- LIFEBOOK Application Panel (???);
- Fujitsu Power Saving Utility (???);
- Fujitsu Plugfree NETWORK(???);
- Display Manager (???);
- Mobility Center Add-On (???);

A parte il primo, gli altri hanno una qualche utilità?

P.S. Inoltre, mi potreste dire come riuscite a tenere pulita la tastiera? Il bianco si sporca troppo facilmente e si notano tutti i pulviscoli, a voi non da fastidio? :D

lukesh
27-12-2011, 15:51
nn mi parlare del dvd col software, un'altra impresa :asd:

il lettore nn me lo leggeva, addirittura si impallava win, ho dovuto masterizzarlo sul mio pc su un dvd/rw.

cmq: Application Panel: quando ho cliccato avvertiva che impostava tutto a def, per precauzione nn ho continuato, credo che sia un programmino gestionale, niente che nn si possa fare con win.

Fujitsu Power Saving Utility: gestione della batteria, anche qui ho lasciato a win

Fujitsu Plugfree NETWORK gestione del trasmettitore wireless, idem come sopra.

Display Manager: come si intuisce serve per regolare lo schermo

Fujitsu Hotkey Utility: questi sono i comandi che stanno a pag 25-26 del manuale, Fn+tasti funzione

per la tastiera vedi se trovi un aspirabriciole

MothMan1988
28-12-2011, 13:54
Ok, grazie! :)
E per curiosità e completezza sapresti dire che caspita è 'sto "Mobility Center Add-On"?

P.S. "aspirabriciole", non ci avevo pensato!:D

P.P.S. Per quanto riguarda lo schermo invece, cosa ne pensate? vi trovate bene? La resa di colori, contrasto, nitidezza, come vi sembra?

lukesh
28-12-2011, 15:01
Mobility Center Add-On: nn ti so dire, mi pare di nn averlo visto proprio tra i programmi del dvd.

lo schermo mi ha un pò deluso per i colori, regolando un pò migliora, a def la lum era troppo alta

MothMan1988
11-01-2012, 00:16
Con 4GB di ram va decisamente meglio! :D
Consiglio: se avete solo 2GB di ram, aggiungete altri 2GB e sentirete la differenza.

23enzo86
08-02-2012, 18:38
io l'ho acquistato con 8 gb di ram e ci ho messo win 7 home premium 64 bit e va alla grande

MothMan1988
12-02-2012, 15:05
io l'ho acquistato con 8 gb di ram e ci ho messo win 7 home premium 64 bit e va alla grande

A dispetto delle apparenze è un ottimo portatile!!!
Dopo 3 mesi dall'acquisto mi ritengo MOLTO soddisfatto senza aver speso una cifra esorbitante! :D

Marlon-83
12-02-2012, 19:13
A dispetto delle apparenze è un ottimo portatile!!!
Dopo 3 mesi dall'acquisto mi ritengo MOLTO soddisfatto senza aver speso una cifra esorbitante! :D


In che senso "a dispetto delle apparenze" ? Per apparenze intendi qualcosa riguardante l'estetica del notebook o il prezzo piuttosto concorrenziale?

MothMan1988
13-02-2012, 13:49
I materiali sono solidi, ma non certo i migliori, in quanto è stata usata solo plastica, ma ben fatta...le caratteristiche hardware potrebbero farlo apparire obsoleto e poco prestante, ma nelle operazione di tutti i giorni, navigare, guardare film, studiare, leggere, ecc. è ottimo, fluido e scattante..non è fatto per giocare, anche se ci ho provato un paio di giochi 3d che giravano bene (non è la mia passione), e altri programmi di editing immagini, video, audio rispondono bene...inoltre l'indice prestazioni windows è 4.2 (è aumentato dopo l'upgrade della ram a 4gb)...la scheda wireless è potente, il notebook scalda poco ed è silenzioso, da quando lo uso non si è mai impiantato o ha fatto strani scherzi..io lo pagai relativamente poco perché approfittai di un'offerta su internet in cui era venduto senza sistema operativo.

Riguardo all'estetica è un bel portatile, tutti le persone che lo hanno visto lo hanno trovato un bel design.

piero79
18-02-2012, 08:23
Ciao a tutti sono nuovo di questo forum. Grazie per le preziose informazioni che ho trovato in merito a questo notebook. Mi sono iscritto per chiedere qualche consiglio...

Sto cercando da una decina di giorni un notebook senza sistema operativo sul quale installare zorin (una distro linux, derivata da ubuntu 11.04, che a me utonto windows da sempre è molto congeniale)...
Sarei orientato su questo portatile fujitsu e sono in dubbio fra due modelli (in entrambi i casi vorrei comunque potenziare la ram oltre i 4 gb per usare zorin a 64 bit):

- Fujitsu - Notebook 15.6" Pentium P6200 2GB 320GB FREEDOS
che ho trovato a 288 euro

- Fujitsu - Notebook 15.6" I3 370M 4GB 500GB FREEDOS
che ho trovato a 371 euro

Che dite vale la pena spendere 80 euro e rotti in più per il processore i3 370m 2,4 ghz, 2 gb di ram in più e un hard disk più capiente?

grazie a chi mi risponderà :)

חוה
18-02-2012, 08:32
dipende dall'uso
il differenziale di prezzo è equo ma se non ti serve la potenza di calcolo in più ( relativamente poca) puoi pensare di prendere quello che costa meno , espandere subito la ram ( ho giusto un banchetto tolti dal mio a530 :D se ti servono manda pvt) e prendere un hd esterno quando dovessi averne esigenza ( io ho usato questa soluzione)
alla fine spenderesti la stessa cifra nel tempo, ma con un sistema più versatile, anche se con un filino di potenza in meno.

piero79
18-02-2012, 08:55
userei il portatile oltre che per applicazioni office e internet anche montaggio video ed elaborazione foto (livello amatoriale) quindi forse un processore più potente potrebbe essere utile... Istintivamente sarei propenso verso la seconda soluzione. La tua ram è da 2 gb, giusto? Non so però se andrebbe bene... mi pare che il notebook da 371 euro monti ram del tipo SO DIMM DDR3 240 pin mentre l'altro DIMM DDR3.

grazie per il parere :)

lukesh
18-02-2012, 09:29
io ho provato a editare un video ma ho visto che il procio scalda subito e parecchio, superava i 60°, così ho stoppato tutto, nn so se è normale per i notebook, uso sempre il pc fisso, cmq da allora evito

חוה
18-02-2012, 10:24
userei il portatile oltre che per applicazioni office e internet anche montaggio video ed elaborazione foto (livello amatoriale) quindi forse un processore più potente potrebbe essere utile... Istintivamente sarei propenso verso la seconda soluzione. La tua ram è da 2 gb, giusto? Non so però se andrebbe bene... mi pare che il notebook da 371 euro monti ram del tipo SO DIMM DDR3 240 pin mentre l'altro DIMM DDR3.

grazie per il parere :)

se montaggio ed elaborazione sono amatoriali vanno bene tutti e due alla fine minuto più minuto meno non c'è nessuno che ti corre dietro per consegnargli le foto ;) e lì ti servirebbe un i7 quad core .....e magari un disco da 7200rpm
adesso che cpu usi per fare le stesse cose?
per la ram quello dei 240pin credo sia un errore della cartella stampa ( 204 vs 240) , ne abbiamo parlato all'inizio del 3d se non ricordo male

piero79
18-02-2012, 11:26
attualmente ho un pc fisso assemblato di 3 anni fa:

Processore : Intel Core i7 920 @ 2666MHz
Memoria Fisica : 6144MB (3 x 2048 DDR3-SDRAM )
Scheda Video : NVIDIA GeForce GTS 250 (con un 1 gb dedicato)

Ovviamente non ho alcun problema con programmi tipo avid studio o photoshop.

il notebook (oltre a usarlo quando sono a lavoro, in vacanza ecc.) lo utilizzerei per approcciarmi al mondo linux compreso il montaggio video...


per la ram la discriminante temo sia tra SO DIMM e DIMM...

MothMan1988
18-02-2012, 18:33
Confermo che la ram è SO DIMM DDR3 1066 Mhz

piero79
20-02-2012, 00:48
Confermo che la ram è SO DIMM DDR3 1066 Mhz

grazie, come supponevo :) comunque ho deciso di acquistarlo... ci aggiungo 2 gb di ram a 9 euro e 10 euro per la spedizione. 390 euro in totale. Vi aggiorno con le impressioni appena lo ricevo e installo zorin.

piero79
22-02-2012, 20:14
Ho ricevuto oggi il tutto e le primissime impressioni sono ottime.
Ho installato zorin a 64 bit in 10 minuti e tutto è stato immediatamente funzionante e pronto per l'uso (wireless, bluetooth, riproduzione video...). Ho messo anche sotto sforzo la macchina usando più applicazioni (firefox, OpenShot Video Editor, gimp, libreoffice) e tutto ha funzionato alla grande. Il portatile scalda poco ed è molto silenzioso. L'unico difetto che al momento ho riscontrato è relativo all'audio: anche al massimo è veramente basso (non so se oltre al notebook c'entri qualcosa anche qualche driver per zorin...). Altra cosa: nelle informazione relative al computer zorin mi dà 5,6 gb di ram e non 6...(?)
Vediamo con l'uso se spuntano altre questioni...
In ogni caso al momento sono molto soddisfatto dell'acquisto :D

Huzzz
22-02-2012, 20:37
parte della ram sarà destinata alla scheda video no?
l'audio può essere dipendente da:
- hardware (quindi non ci puoi fare un tubo)
- software: zorin cosa usa? pulseaudio? alsa? oss?
prov con un'altra distro live e vedi subito se cambia qualcosa.
prova ad installare windows7 su una partizione e vedi se cambia qualcosa, poi lo cancelli finita la prova

piero79
22-02-2012, 20:56
grazie per le dritte :)
Purtroppo sono novellino di linux... Appena riesco faccio le prove che mi hai suggerito

Huzzz
22-02-2012, 21:08
ah pure io non sono un fulmine di guerra
però se inizi a smanettare con archlinux, se hai tempo, ne impari un sacco di robe :p ciao

MothMan1988
23-02-2012, 10:32
Per esperienza personale vi posso dire che l'audio basso è un problema degli altoparlanti, purtroppo sono piccoli e poco potenti, probabilmente non pensati per un'esperienza multimediale, infatti il volume audio migliora collegando delle casse esterne...sono riuscito ad ottenere qualche percettibile miglioramento smanettando in "proprietà altoparlanti > miglioramenti > effetti sonori" tramite il mixer di sistema di windows 7. Poca roba però.

Anche il mio vecchio portatile in confronto sembra un megafono :)

piero79
23-02-2012, 14:16
ok, quindi è un problema hardware. Infatti ho provato anche altre distro e niente... il volume dell'audio è sempre molto basso. Con le cuffie o altoparlanti è tutto ok.
Anche il microfono sembra non funzionare... ho cercato un po' in giro sul web ma non riesco a risolvere.

Huzzz
23-02-2012, 15:24
avvia alsamixer e verifica che non sia muto
dalle interfacce grafiche non riesci a vederlo, anche se viene segnalato attivo
apri un terminale e dai il comando amixer, mi pare, e togli il muto

esempio di alsamixer:
http://polishlinux.org/reviews/Windows/alsamixer.png

MothMan1988
03-03-2012, 10:40
Dove è possibile trovare aggiornamenti per driver e bios?
Ho visto sulla pagina di supporto del sito della fujitsu, ma le versioni dei driver proposti mi sembrano antiquate.

Huzzz
03-03-2012, 19:00
sul sito dei produttori dei chipset
se il chipset audio è realtek, vai sul sito della realtek
e cosi via
ci sono alcuni produttori che non rilasciano drivers agli utenti finali ma sono rari
(analog devices è tra questi, atheros pure ma c'è un sito non ufficiale ben fornito)

Necrophagist
26-03-2012, 21:18
Salve a tutti

A me lo spediscono domani. :)

Volevo porvi un paio di domande, se possibile:

- Nella confezione è incluso un dischetto coi driver? Ci vorrei installare windows xp perchè è l' unico di cui ho la licenza e ci sono particolarmente affezionato (e ho già letto in che modo abilitare i driver sata, nelle pagine precedenti)
- Io non giocherò con il portatile, ma spesso guarderò qualche video in alta definizione da youtube... nessun problema, giusto?
- Qualcuno ha ancora in vendita un banco da 2 gb di ram per questo portatile? Vorrei tirarla fino a 4 gb... :sofico:

Grazie in anticipo.

Necrophagist
27-03-2012, 14:03
up

Necrophagist
28-03-2012, 16:52
Arrivato oggi, io ho comprato la versione con il dual core p6200. è VERAMENTE un ottimo portatile, e con windows xp non ho nemmeno avuto quel problema di driver di cui parlavate, mi è bastato installare quelli dal dischetto incluso. :D

E' una scheggia, con video in hd 1080p va liscio come l' olio, e mi ci sono fatto pure un bel partitone a stronghold crusader. :D

(anche se non è esattamente un gioco che stressa le schede grafiche :asd: )

MothMan1988
31-03-2012, 20:12
Ottimo acquisto! ;)
Quanta ram ci ha messo? Io ho notato una sensibile differenza passando da 2 a 4 GB!
Comunque è una scheggia anche con windows 7 e ubuntu 11.10!:)

MothMan1988
31-03-2012, 20:55
Salve a tutti

A me lo spediscono domani. :)

Volevo porvi un paio di domande, se possibile:

- Nella confezione è incluso un dischetto coi driver? Ci vorrei installare windows xp perchè è l' unico di cui ho la licenza e ci sono particolarmente affezionato (e ho già letto in che modo abilitare i driver sata, nelle pagine precedenti)
- Io non giocherò con il portatile, ma spesso guarderò qualche video in alta definizione da youtube... nessun problema, giusto?
- Qualcuno ha ancora in vendita un banco da 2 gb di ram per questo portatile? Vorrei tirarla fino a 4 gb... :sofico:

Grazie in anticipo.

- Si, c'è un dischetto con tutti i driver e utility di vario tipo, ma ti consiglio di usare questo portatile con windows 7, o una versione recente di linux; è davvero sprecato per windows xp.
- Guardo video a 1080p su youtube senza problemi, ovviamente conta anche la velocità della connessione, ma se il buffering è rapido il flusso video è scorrevolissimo. Guardo film a 720p anche per un paio di ore la sera, dopo aver tenuto il portatile acceso quasi tutto il giorno, mai un lag, crash, freeze, surriscaldamenti e intoppi vari.
- No XD
Ma ne trovi sui mercatini online o siti di aste senza problemi.

Dr. Troione
18-04-2012, 13:34
Segnalo inoltre che, sempre con XP, quando viene fatto il Windows Update, viene proposto tra gli hardware un aggiornamento per la webcam. NON fatelo altrimenti vi troverete i driver della periferica non funzionanti.

:)

Mannaggia mi ero dimenticato di questa cosa e per sbaglio ho installato l'aggiornamento... :doh:

disinstallati i driver e rimessi quelli del cd (5.8.53001.3) la webcam continua a non funzionare :mc:

qualcuno si ricorda come si mette a posto? Grazie :stordita:

MothMan1988
20-04-2012, 09:19
Al momento i driver della mia webcam sono i 6.1.7601.17514 e funziona.

Dr. Troione
20-04-2012, 12:50
Al momento i driver della mia webcam sono i 6.1.7601.17514 e funziona.

infatti credo che il problema sussista solo con WindowsXP ... :(

panda71
05-05-2012, 17:03
[QUOTE=piero79;36972245]Ho ricevuto oggi il tutto e le primissime impressioni sono ottime.
Ho installato zorin a 64 bit in 10 minuti e tutto è stato immediatamente funzionante e pronto per l'uso (wireless, bluetooth, riproduzione video...). Ho messo anche sotto sforzo la macchina usando più applicazioni (firefox, OpenShot Video Editor, gimp, libreoffice) e tutto ha funzionato alla grande. Il portatile scalda poco ed è molto silenzioso. ]


C’è qlc che lo utilizza anche per convertire film da dvd a dvix ? a questo proposito non surriscalda dopo ore di continuo utilizzo ? (spesso io accodo + film da convertire pertanto il pc funzionerebbe al 100% anche per + ore di seguito ...
io lo vorrei utilizzarlo e anche per sporadico video editing (filmini di vacanze). a questo proposito avevo visto che una sola persona diceva che per videoediting surriscalda, ci sono altre persone che hanno riscontrato analogo problema?

panda71
13-05-2012, 12:46
[QUOTE=piero79;36972245]Ho ricevuto oggi il tutto e le primissime impressioni sono ottime.
Ho installato zorin a 64 bit in 10 minuti e tutto è stato immediatamente funzionante e pronto per l'uso (wireless, bluetooth, riproduzione video...). Ho messo anche sotto sforzo la macchina usando più applicazioni (firefox, OpenShot Video Editor, gimp, libreoffice) e tutto ha funzionato alla grande. Il portatile scalda poco ed è molto silenzioso. ]


C’è qlc che lo utilizza anche per convertire film da dvd a dvix ? a questo proposito non surriscalda dopo ore di continuo utilizzo ? (spesso io accodo + film da convertire pertanto il pc funzionerebbe al 100% anche per + ore di seguito ...
io lo vorrei utilizzarlo e anche per sporadico video editing (filmini di vacanze). a questo proposito avevo visto che una sola persona diceva che per videoediting surriscalda, ci sono altre persone che hanno riscontrato analogo problema?
c'è qlc che lo utilizza per 5 h di seguito utilizzano almassimo ? in talecondizioni surriscalda?

spinbird
18-06-2012, 15:52
[QUOTE=panda71;37398222]
c'è qlc che lo utilizza per 5 h di seguito utilizzano almassimo ? in talecondizioni surriscalda?

io ho l'ah531 con il pentium p6200 dual core e mi capita di usarlo senza problemi anche per cose pesanti quando non ho il fisso disponibile, ma faccio un discorso generico per qualunque portatile visto che domande come questa sono frequenti

il sistema di dissipazione è progettato appositamente per smaltire il calore della cpu in full load, non è una condizione critica da raggiungere con cautela ma quello per cui cpu/portatile sono stati costruiti; semplicemente, a differenza di un desktop dove lo spazio abbonda, in un portatile la dissipazione è più critica e questo significa che sotto carico le ventole girano al massimo producendo rumore e tutto il portatile tende a scaldarsi, il che può essere fastidioso se lo si tiene ad esempio sulle ginocchia, ma non danneggia l'hardware all'interno

non è rilevante che lo si utilizzi poi per 5 ore: dopo 5-10 minuti in full load le temperature sono a regime e non aumenteranno usandolo per 1-2-5-10-100 ore. Se il sistema di dissipazione fosse progettato male il sistema andrebbe in crash/freeze dopo pochi minuti, non c'è bisogno di aspettare ore.

tutte le cpu moderne integrano poi tecnologie di risparmio energetico/monitoring dei consumi e temperatura ed hanno meccanismi di sicurezza che impediscono che la cpu si danneggi anche in caso di ventole bloccate/dissipatori ostruiti.

MothMan1988
11-07-2012, 14:47
Sono contento che con i 40°C di questi giorni cpu e scheda madre si mantengano sui 50°C e l'HDD sui 44°C :D, ovviamente con un utilizzo non intenso, ma lasciandolo acceso parecchie ore.
(Anche se ho staccato la batteria e tengo il notebook sollevato un paio di cm dietro)

Necrophagist
01-08-2012, 08:30
A qualche mese dall' utilizzo, mi sento di dire che è una BESTIA di portatile, io l' ho pagato su ebay 299 € spedizione compresa, la versione col p6200.

Ho tenuto la ram a 2 gb finora e mai dato problemi di fluidità.

E' veramente un acquisto obbligato. Ho fatto un confronto diretto con un acer 5738g (fascia 600 €) e il povero acer ne è uscito con le ossa rotte, come fluidità e prestazioni, colpa anche del t6400, più lento del p6200, nonostante quel portatile montasse 4 gb di ram, il doppio del mio fidato fujitsu.

Necrophagist
30-08-2012, 23:43
salve ragazzi, ma posso mettere un banco di ram da 4 gb agguntivo in modo da ottenere un totale di 6 gb vero?

Nask
27-09-2012, 20:54
Qualcuno ha esperienza nel configurare il portatile con media player classic per vedere qualche film in 1080p sfruttando l'accellerazione dxva? Ho scaricato DXVA Checker e mi sembra di capire che sia parzialmente supportata, ma nonostante abbia provato a configurare al meglio mphc in alcune scene particolarmente pesanti la visione perde fluidità oppure l'audio va fuori sincro... :(
Se avete altri player da consigliare allo scopo ben venga

MothMan1988
08-03-2013, 08:42
Secondo voi è possibile sostituire gli speaker con un paio più potenti?

holiver10
08-03-2013, 16:58
salve ragazzi, ma posso mettere un banco di ram da 4 gb agguntivo in modo da ottenere un totale di 6 gb vero?

si io l'ho fatto!

Ma a che frequenza va la vostra ram? usando il programmino cpuz mi dice che le mie ram girano a 667MHz!!!! troppo poco!!!

solo a me vanno cosi lente?

come faccio a farle andare a 1066 mhz come dichiarato dal produttore?

spinbird
09-03-2013, 12:04
Secondo voi è possibile sostituire gli speaker con un paio più potenti?

No

Io trovo sia l'unico difetto di questo fujitsu: capiso che i pc economici di primo prezzo abbiano tutti altoparlanti qualitativamente scarsi, ma almeno si sentono, questo anche al massimo volume è appena appena udibile...

Ichisuke
17-05-2013, 09:49
Edit: risolto

22edo
05-08-2013, 09:47
E' possibile montare un secondo hard disk su questo portatile?

Mi servirebbe solo per utilizzarlo con Windows (utilizzo di norma Ubuntu) e, al bisogno provvederei a montarlo quando necessario, visto che mi pare di aver capito che si dovrebbero smontare ventole e altro...:confused:

Meglio interno e non esterno perchè non lo uso per archiviazione, ma ho bisogno un disco reattivo.

Grazie:)

unnilennium
06-08-2013, 07:26
E' possibile montare un secondo hard disk su questo portatile?

Mi servirebbe solo per utilizzarlo con Windows (utilizzo di norma Ubuntu) e, al bisogno provvederei a montarlo quando necessario, visto che mi pare di aver capito che si dovrebbero smontare ventole e altro...:confused:

Meglio interno e non esterno perchè non lo uso per archiviazione, ma ho bisogno un disco reattivo.

Grazie:)

Ci sono in vendita dei gli a crocchi che permettono di montare l!HD nello slot del lettore CD, ovvio che il lettore diventa una unità esterna. Imho forse converrebbe prendere un HD capiente, magari da 1tb,e partizionarlo per avere tutti e 2 gli OS dentro senza fare troppo caos con l'hardware

Inviato dal mio GT-P3110 usando Tapatalk 4

22edo
07-08-2013, 08:24
Ci sono in vendita dei gli a crocchi che permettono di montare l!HD nello slot del lettore CD, ovvio che il lettore diventa una unità esterna. Imho forse converrebbe prendere un HD capiente, magari da 1tb,e partizionarlo per avere tutti e 2 gli OS dentro senza fare troppo caos con l'hardware

Inviato dal mio GT-P3110 usando Tapatalk 4

Sto pensando di provare a partizionare...Non ho bisogno di grossi spazi, ma solo di comodità e fludità del sistema.

Per non creare caos ho letto che è consigliabile prima installare Win e poi Ubuntu con l'aggiunta di una partizione dati, che può venire comoda in caso di formattazione dei s.o.

Grazie

MothMan1988
03-11-2013, 12:43
Se volessi sostituire la CPU pentium con un core i5 si potrebbe fare senza problemi? Ho visto che alcuni a530 montano la cpu core i5 430M 2,26Ghz con scket 989 rPGA, se ne acquistassi una andrei sicuro?
-----
DOMANDA: socket 989 rPGA e G1 sono la stessa cosa?

MothMan1988
08-11-2013, 13:51
C'è nessuno?:help: