View Full Version : Riparazione alimentatore. Quali componenti sostituire?
Buonsera a tutti! Premetto che prima di aprire questo topic mi sono informato sul perchè di norma non si riparino gli alimentatori. In primis perchè sono componenti di basso costo.. ok, ma se ho tra le mani un'alimentatore da 100 €, prima di gettarlo vorrei spenderci un po di tempo!
Dunque, l'ho preso dal tecnico di pc sotto casa che mi ha detto "prendilo, è morto!" senza aggiungere altro. Si tratta di un Enermax EG565AX-VE(G) da 535 W. Ho subito notato che il sigillo di garanzia era ancora intatto, ma ovviamente fuori garanzia. Quindi l'ho aperto. Niente di rotto ad una prima occhiata, tranne il fusibile, letteralmente esploso. Sono andato dal mio fornitore e mi son fatto dare un fusibile nuovo, identico all'originale. L'ho montato, l'ho collegato alla rete elettrica, ho premuto il tasto di accensione dell'alimentatore e bum. Ho visto una luce bianca provenire dall'interno ed è scattato il contatore della linea prese. Aprendolo nuovamente il fusibile nuovo era anch'esso tutto nero, anche se non scoppiato come il precedente. Questo potrebbe farmi pensare ad un picco di tensione piuttosto elevato come causa del problema?
Ad ogni modo sono disposto a spenderci anche molto tempo.. premetto che non me ne intendo molto di elettronica, ma so fare qualche saldatura/dissaldatura. A cosa potrebbe esser dovuto il problema? Qualche strategia da tentare per recuperarlo? Fatemi sapere, è una bella bestia, sarebbe un peccato gettarlo!
Se serve posso allegare ora stesso foto in alta definizione di ogni angolo dell'alimentatore! Fatemi sapere, grazie!
fastmenu
29-12-2010, 22:17
è esploso qualche condensatore....il problema è capire quale,e senza attrezzi adatti non lo troverai mai..
inoltre se riuscissi a sistemarlo io peronalmente no ci metterei sotto un pc col rischio di esplodere anche cpu,ram ecc...
giacomo_uncino
29-12-2010, 22:26
un utente ha fatto una guida per riparare gli alimentatori http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2133967
nicolait
30-12-2010, 07:51
è esploso qualche condensatore....il problema è capire quale,e senza attrezzi adatti non lo troverai mai..
Se un condensatore si danneggia, si vede senza nessun bisogno di attrezzi adatti: basta guardarci.
I sintomi possono essere più o meno evidenti, ma comunque sono visibili ad occhio.
Se un condensatore si danneggia, si vede senza nessun bisogno di attrezzi adatti: basta guardarci.
I sintomi possono essere più o meno evidenti, ma comunque sono visibili ad occhio.
esatto, i condensatori sono apparentemente tutti perfetti, sia quelli piccoli che quelli grandi. Comunque ho letto il post dell'utente sulla riparazione degli atx, e diciamo che mi ha dato una buona infarinatura di base.. però non essendo molto esperto di elettronica qualcosa l'ho capita, altre no! Vi illustro cosa ho fatto, stavolta con relative foto! Innanzitutto sono andato dal mio rivenditore di fiducia e ho comprato una pompetta dissaldante che mi mancava, ed un multimetro (ho letto che serve per la verifica dei componenti dissaldati).
Iniziamo! è dura ma voglio farcela! :)
Innanzitutto, questo è l'alimentatore!
http://i877.photobucket.com/albums/ab339/VoLv3R/CIMG0199-1.jpg
Le frecce rosse stanno ad indicare i posti in cui erano saldati i componenti che ho estratto (e che tra parentesi non ho ancora capito quale nome hanno.. BJT o mosfet??). In particolare quello contrassegnato con un puntino rosso è diverso dagli altri, come potete ben vedere in questa foto:
http://i877.photobucket.com/albums/ab339/VoLv3R/CIMG0200.jpg
E ora mi chiedo, come faccio a verificare le componenti che ho estratto? Ho comprato un multimetro, questo:
http://i877.photobucket.com/albums/ab339/VoLv3R/CIMG0207.jpg
Non è ad altissima definizione ma si dovrebbe capire.. come devo impostarlo per verificare le componenti estratte? su quali pin devo appoggiare i puntali?
Non sapendo cosa fare, mi è venuto in mente di impostarlo sulla funzione acustica (se c'è contatto emette un fischio). Ebbene, provando qualsiasi combinazione sui "mosfet" (chiamiamoli così) toshiba, non c'è nessun contatto. Sull'altro invece, tutti i pin fanno contatto con gli altri.. è normale? Se no, sono guasti i 2 toshiba o l'altro? Vi prego di essere minuziosi nella spiegazione, così ne approfitto per imparare qualcosa di elettronica :)
Ultima cosa, nn meno importante, nella prima foto avrete notato un cerchietto verde.. ebbene da lì ho estratto una componente esplosa che non avevo notato prima.. si tratta di questa:
http://i877.photobucket.com/albums/ab339/VoLv3R/CIMG0202.jpg
Sopra c'è scritto SCK*53 dove l'asterisco indica un carattere illeggibile a causa dello scoppio. Googlando tuttavia ho scoperto che il codice completo è SCK053 e si tratta di un "termistore". Ho cercato online chi lo vendesse ma lo trovo solo su siti cinesi con le pagine scritte in cinese.. :s Qualcuno sa dove posso reperirlo? e se sostituendolo il mio alimentatore potrebbe resuscitare? E' possibile mettercene uno compatibile?? a questo proposito ho trovato un post in rete che credo possa essere utile, dateci uno sguardo! Date una lettura al paragrafo "CWT150 FATX - Alimentatore switching riparato (parte 1)" all'indirizzo http://sfogobenefico.blogspot.com/2009/11/cwt150-fatx-alimentatore-switching.html
Penso di aver concluso per il momento! Quali altri pezzi mi consigliate di dissaldare e verificare (e come?)
Mi scuso per la lunghezza esagerata del post, ma voglio riuscirci a tutti i costi! :)
Grazie a chi si prenderà la briga di leggere tutto e rispondermi! Intanto ne approfitto per augurare a tutti buone feste! :-)
giacomo_uncino
31-12-2010, 12:43
ti conviene postare qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2133967 e forse l'autore della guida ti può aiutare
nicolait
31-12-2010, 14:56
http://i877.photobucket.com/albums/ab339/VoLv3R/CIMG0199-1.jpg
Le frecce rosse stanno ad indicare i posti in cui erano saldati i componenti che ho estratto (e che tra parentesi non ho ancora capito quale nome hanno.. BJT o mosfet??). In particolare quello contrassegnato con un puntino rosso è diverso dagli altri, come potete ben vedere in questa foto:
http://i877.photobucket.com/albums/ab339/VoLv3R/CIMG0200.jpg
I 2SK2607 e l' IRFP460 sono mosfet; trovi qui l rispettivi datasheet:
http://pdf1.alldatasheet.com/datasheet-pdf/view/30658/TOSHIBA/2SK2607.html
http://www.datasheetcatalog.org/datasheet/fairchild/IRFP460.pdf
Non è ad altissima definizione ma si dovrebbe capire.. come devo impostarlo per verificare le componenti estratte? su quali pin devo appoggiare i puntali?
Se cerchi su google provare mosfet, trovi diverse spiegazioni, tipo:
a quello che ha scritto andrea aggiungo solamente che per vedere se
funziona io cortocircuito i 3 piedini per scaricare il gate che in pratica
e un condensatore.
poi tester su provadiodi , rosso al drain nero al source , la misura deve
dare circuito aperto.
nero al source poi si tocca il gate con il puntale rosso ( si carica il gate
con una tensione positiva , essendo il gate un buon condensatore restera
carico aprendo il canale ) per poi passare, senza staccare il nero dal
source , al drain . il tester deve mostrare che il canale e aperto .
Ultima cosa, nn meno importante, nella prima foto avrete notato un cerchietto verde.. ebbene da lì ho estratto una componente esplosa che non avevo notato prima.. si tratta di questa:
http://i877.photobucket.com/albums/ab339/VoLv3R/CIMG0202.jpg
Sopra c'è scritto SCK*53 dove l'asterisco indica un carattere illeggibile a causa dello scoppio. Googlando tuttavia ho scoperto che il codice completo è SCK053 e si tratta di un "termistore". Ho cercato online chi lo vendesse ma lo trovo solo su siti cinesi con le pagine scritte in cinese.. :s Qualcuno sa dove posso reperirlo? e se sostituendolo il mio alimentatore potrebbe resuscitare? E' possibile mettercene uno compatibile?? a questo proposito ho trovato un post in rete che credo possa essere utile, dateci uno sguardo! Date una lettura al paragrafo "CWT150 FATX - Alimentatore switching riparato (parte 1)" all'indirizzo http://sfogobenefico.blogspot.com/2009/11/cwt150-fatx-alimentatore-switching.html
E' un varistor, non un termistore.
http://it.wikipedia.org/wiki/Varistore
Non penso tu possa ripararlo solo sostituendo quello che si è bruciato.
Le rotture di componenti come il varistore indicano che qualcos'altro si è guastato, e il varistore è saltato come anche il fusibile proprio perchè sono messi lì a protezione del circuito.
In particolare i mosfet sono componenti delicati, che potrebbero anche essersi guastati a seguito dello smontaggio e della prova col tester che hai pensato di fare.
Non per scoraggiarti, ma non è una cosa semplicissima riparare un alimentatore atx, specialmente se sei niubbo in elettronica, e comunque non bastano un tester e un saldatore.
Pensa che se nel 99,9% dei casi quando si rompono vengono sostituiti invece che riparati gli alimentatori, un motivo ci sarà......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.