View Full Version : Samsung Galaxy Player 50 YP-G50CW (Recensione post #44)
Xx Brigante xX
27-12-2010, 14:16
Salve a tutti,
apro questo thread nella speranza di poter raccogliere opinioni e/o impressioni riguardo a questo lettore pmp con s.o. Android 2.1 (Éclair)
Il lettore è già disponibile da diversi giorni su molti siti di vendita e "sembrerebbe" anche presso diverse grandi catene comm.li
http://www.samsung.com/it/system/consumer/product/2010/12/14/yp_g50cwedc/1_Large.jpghttp://www.samsung.com/it/system/consumer/product/2010/12/14/yp_g50cwedc/02_large_image.jpg
Le caratteristiche sono le seguenti:
Sistema operativo Android
Versione 2.1 (Éclair)
Memoria Flash Memory
Capacità memoria 8 GB
Display TFT
Dimensione display 3,2"
Risoluzione display WQVGA (400 x 240)
Colore White
Wireless Internet Si (WiFi: 802.11 b/g/n)
Camera Si (2 MegaPixel)
GPS Si
Bluetooth Si (3.0)
FM Radio Si
USB Si (2.0)
Speaker integrato Si
Microfono integrato Si
microSD Card Si
Multi Touch Si
Multi Tasking Si
File audio
MP3 MPEG 1 / 2 / 2.5 Layer 3 (8 ~ 48 KHz, 320 Kbps)
WMA WMA9 Std. (8 ~ 48 KHz, 320 Kbps)
Ogg Ogg (Q0 ~ Q10)
FLAC FLAC (Level 0 ~ Level 8)
AAC AAC / AAC+ / eAAC+ (8 ~ 48 KHz, 128 Kbps)
WAV WAV (8 ~ 48 KHz)
File video
avi Video Codec MPEG4, DivX 4 / 5 / 6, XviD, H.264 (D1, 720 x 480) Audio Codec MP3, AAC / AAC+ / eAAC+
mp4 Video Codec MPEG4, H.263, H.264 (D1, 720 x 480) Audio Codec AAC / AAC+ / eAAC+
3gp Video Codec MPEG4, H.263, H.264 (D1, 720 x 480) Audio Codec AMR-NB / WB
wmv Video Codec VC1 (WMV9) (D1, 720 x 480) Audio Codec WMV9 Std.
asf Video Codec VC1 (WMV9) (D1, 720 x 480) Audio Codec WMV9 Std.
Immagini
JPEG Si
GIF Si
BMP Si
PNG Si
Documenti
Word Doc, docx, xml, txt, rtf, dot, dotx
Excel Xls, xlsx, csv, xlt, xltx
Power Point Ppt, pptx, pot, potx, pps, ppsx
PDF Pdf
Opzioni musica
SoundAlive Si (Basic (Preset Sound Effect), Advanced (User Sound Effect), Auto)
AB Repeat Si
Velocità playback variabile Si
Sveglia musicale Si
Testi canzoni Si
Album Si
Playlist Si
Library( Artist, Album,Genre,Title DB sorting) Si
Opzioni video
SoundAlive Si
Velocità playback variabile Si
Segnalibro Si
Opzioni display
Impostazioni wallpaper Si
Live Wallpaper No
Impostazioni font No
Controllo Auto Brightness No
File management
Software PC ※ Without Kies, Device can be used
Eliminazione file Si
Navigazione file Si (in ThinkFree App.)
Opzioni extra
Sicurezza Si (sblocco dallo schermo)
Applicazioni integrate
Android Market Search, Gmail, Contact, Talk, Maps, Youtube, Market and Etc
Applicazioni generali
Alarm / Clock, Calendar, Gallery, Email, ThinkFree Office, Memo, Voice Recorder, Calculator, Daily Briefing, Program Explorer, AllShare and Etc
Connettività
PC OS WinXP SP2 o superiore (Vista e Win 7)
Connessione USB (MTP/UMS) Si
Samsung Kies Si
Peso (batteria inclusa)84 g
Output Power 20 mW
Batteria Polimeri di litio
Capacità batteria 1000 mAh
Dimensioni (L x A x P) 5,4 x 10,5 x 1,1 cm
Durata batteria Audio Playback 24 ore
Video Playback 5 ore
Prezzo ufficiale
8 Giga € 199,00
16 Giga € 249,00
Sembra che la Samsung creda molto a questa nuova serie di lettori Android based tant'è vero che giusto oggi è stato annunciato il fratello maggiore che farà la sua apparizione al CES 2011 in programma tra pochissimi giorni (display 4" 800x480 Super-Clear LCD (quindi NON S-AMOLED), s.o. Android 2.2, doppia videocamera).
Qualcuno è già riuscito a "visionarlo/provarlo" dal vivo per mettere le prime impressioni??
argostefano
27-12-2010, 15:59
ciao, l'ho ordinato nel web e mi è arrivato giusto giusto per natale
La confezione si presenta tutta trasparente e fa capolino il lettore, all'interno si trovano il cavo USB/lettore, le cuffie e una serie di protezioni di ricambio per le cuffie, il modulo garanzia e una quick start cartacea
All'accensione impiega circa 5 secondi per partire facendo il test della memoria
nella videata iniziale di default si trova la musica / il video e le applicazioni, cliccando su queste ultime si aprono tutte le applicazioni android (google maps, android market etc), il voice recorder, fotocamera 2mp, e anche l'applicativo per installare le applicazioni android passandole dal pc al lettore, la radio fm, la cartella foto/video
All'interno del lettore in una cartella che si può poi eliminare c'è l'applicativo per PC per trasferire musica/foto e video (KIES) e i manuali
prime impressioni paragonato al samsung yp-r1 che ho regalato alla moglie
lo schermo è più preciso e più veloce. il lettore è multitasking quindi mentre si ascolta musica (radio o mp39 si possono utilizzare le altre applicazioni e non ho notato rallentamenti
Io ho già scaricato applicativi android dal pc al lettore e si sono installati senza problemi ed erano stabili
Per la connessioni wifi ho provato solo un paio di minuti tramite la wifi gratuita cittadina e mi è sembrato veloce e senza problemi però vorrei riprovare con calma in casa appena il mio router smette di fare le bizze
Se vuoi sapere altro chiedmelo pure e se sarò in gradi ti risponderò
Xx Brigante xX
27-12-2010, 16:23
Ciao Stefano,
grazie innanzitutto per le prime impressioni
come ti dicevo in privato, visto che sei uno dei primi in Italia (woow :D :D ), sarebbe bello avere poi altre informazioni da te man mano che lo utilizzi (visto che hai anche la possibilità di far confronti con l' yp-r1).
Inoltre potresti anche fare una selezione sulle applicazioni Android (sia Android market che samsung market) più utili con relativa valutazione
Prima domanda ... la radio Fm è RDS?? quante stazioni si possono memorizzare?? Si può registrare la radio (funzione credo Radio recorder)??
argostefano
29-12-2010, 07:43
ciao piccolo aggiornamento
provato finalmente il wifi tenendo conto che il mio router era al piano inferiore diviso da molte pareti il segnale me lo dava discreto (il portatile nello stesso punto a volte non prende ) quindi direi che l'antenna è ottima
Molto bene anche la navigazione ( ho provato alcuni siti di quotidiani sportivi e non e di info online)
Mi sono connesso al market android per cui viene richiesto un account google che non avevo ma che ha creato in automatico con pochi semplici operazioni. L'account creato resta memorizzato nel dispositivo per cui non bisogna ogni volta autenticarsi
Il market android è molto fornito ho già scaricato molte applicazioni e giochi gratis e ce ne sono moltissimi a pagamento che per ora non ho considerato
Il download delle applicazioni da android è semplicissimo, gestisce tutto l'apparecchio e in automatico le installa.... ah mi sono dimenticato di dire che il tutto è stato fatto ascoltando le tracce mp3 salvate nel dispositivo
Veniamo alle domande che mi hai fatto:
la radio è RDS ti chiede in che zona sei e inizia la memorizzazione di 50 stazioni, non ho provato se c'è la funzione di registrare da radio mi riprometto stasera se riesco di vedere
Le cuffie sono le stesse in dotazione all' yp-r1, sinceramente all'inizio mi parevano scomode (io sono sempre stato abituato a quelle che si incastrano all'orecchio senza andare dentro al padiglione, queste invece hanno una protuberanza da infilare nel padiglione ... non so se mi sono spiegato:rolleyes: ) adesso dopo qualche giorno di abitudine ho riporovato le vecchie e non mi trovo più preferisco queste ... ma questo penso sia personale
Se riesco posto delle foto del dispositivo e delle cuffie... resto sempre a disposizione per rispondere a quesiti e mi suso se non rispondo subito causa lavoro
ciao
Xx Brigante xX
29-12-2010, 12:04
Ciao,
figurati ... devi riuscire a farlo quando puoi :D
Beh, adesso che ci stai "smanettando sopra" e da quanto ho capito hai caricato anche i file audio ...
potresti anche dirci "come suona"!!
Trovi differenza tra il galaxy player 50 e l'yp-r1 a livello di resa audio (senza nessun filtro/effetto/equalizzatore)??
Attivando i vari filtri/equalizzatori/effetti .. la differenza si sente tra i 2 lettori??
Il SoundAlive (che non dovrebbe esserci sul yp-r1) è efficace??
Problemi su eventuali file audio in certi formati??
Lo so che mi sembra una lista della spesa :D :D però effettivamente sei l'unico ad averlo.
Grazie e ciao
davidthebrave
29-12-2010, 14:25
Mi associo a brigante :) . Vorrei acquistarlo anche se a questo punto mi conviene aspettare notizie del Galaxy player.
Xx Brigante xX
29-12-2010, 17:54
Beh David,
anche io sto aspettando ulteriori notizie dal "fratello maggiore" di questo galaxy player 50 (che ancora nessuno sa come si chiamerà..).
il problema del "fratello maggiore" è che SICURAMENTE non avrà un prezzo uguale a questo ma, secondo me, almeno un 80-100 € in più rispetto al Player 50 a parità di capacità ...
Quindi penso un 280-300 per la versione da 8 giga.
E, sempre secondo me, a quel punto non diventa assolutamente concorrenziale nei confronti dell'Ipod touch che costa sui 240€ la versione a 8 giga.
Tanto oramai è una questione di pochi giorni (il CES comincia il 6 gennaio) e vedremo ... anche se ho il VAGO sospetto che in europa ci troveremo e terremo il galaxy player 50 YP-G50 ... mentre in USA si ritroveranno il galaxy player YP-GB1.
davidthebrave
29-12-2010, 18:10
Staremo a vedere. Se rimane solo il player 50 magari conviene valutare anche il creative zen touch 2. Comunque mi fermo qui, altrimenti andiamo off topic;)
argostefano
30-12-2010, 08:40
ciao piccolo aggiornamento per la radio
ho rifatto la scansione e mi ha preso 68 stazioni, di cui 4 sono memorizzabili nella videata principale della radio mentre le altre sono visibili in un'altra videata denominata elenco. Non ho trovato nessuna funzione riguardo la registrazione da radio
questione audio rispetto all' yp-r1 (con le stesse cuffie) il suono appare più pulito e il sound alive permette di variare la modalità di ascolto in base alle proprie preferenze
adesso farò un pò di prove circa le varie applicazioni (google maps / you tube e android market) e vi farò sapere, cmq ad oggi sono molto felice dell'acquisto
argostefano
30-12-2010, 08:43
Staremo a vedere. Se rimane solo il player 50 magari conviene valutare anche il creative zen touch 2. Comunque mi fermo qui, altrimenti andiamo off topic;)
io non ho considerato lo zen touch 2 perchè non ha radio fm integrata che a me interessava
Xx Brigante xX
30-12-2010, 09:42
Quoto argostefano per la stessa motivazione ...
anche per me la Radio FM RDS "INTEGRATA" (non con amenicoli vari sovrapposti tra lettore e cuffia) è una priorità in un pmp, ed è uno dei fattori per il quale non prendo in considerazione l'ipod touch come alternativa.
davidthebrave
30-12-2010, 11:36
La versione con gps dello zen touch ha la radio
"Radio FM: disponibile in ZEN Touch 2 (with GPS)"
Xx Brigante xX
30-12-2010, 12:42
Orca l'oca ...
sai che io su questo non lo sapevo?
Però ... di primo acchito .. preferisco il sammy :D
davidthebrave
30-12-2010, 17:36
si sa qualcosa riguardo un futuro aggiornamento ad android 2.2?
argostefano
31-12-2010, 07:56
La versione con gps dello zen touch ha la radio
"Radio FM: disponibile in ZEN Touch 2 (with GPS)"
anche io me lo ero perso anche perchè quando avevo visto prima di Natale era disponibile solo quelllo da 8 gb senza gps e dietro mia telefonata al numero di assistenza avevo chiesto per la radio e non mi avevano dato risposta come anche su mia richiesta se è multitasking
cmq ieri sera ho navigato un pò con il mio galaxy in alcuni siti e la navigazione è molto fluida, anche mia moglie è rimasta impressionta da come si vede bene e dalla velocità di risposta
ho caircato parecchi video da youtube (c'è una applicazione diretta) e si vedono benissimo
posso dire di essere finora molto soddisfatto del prodotto
Xx Brigante xX
31-12-2010, 10:15
Ciao Monellina,
diciamo che la tua domanda è stata uno tra i primi quesiti chiesti ad argostefano ... che, oltre ad esser il primo ad avere il Galaxy player 50 .. ha l'enorme fortuna di avere anche un'altro ottimo lettore come il Samsung YP-R1 e quindi ha potuto fare delle prove comparative molto precise (ascoltare lo stesso file audio su 2 lettori differenti).
Questo è quello che lui ha riscontrato
questione audio rispetto all' yp-r1 (con le stesse cuffie) il suono appare più pulito e il sound alive permette di variare la modalità di ascolto in base alle proprie preferenze
adesso farò un pò di prove circa le varie applicazioni (google maps / you tube e android market) e vi farò sapere, cmq ad oggi sono molto felice dell'acquisto
Sostanzialmente anche io la penso come te .. un lettore mp3 per prima cosa deve suonare e deve suonare bene.
Tutte le altre caratteristiche sono puramente di contorno che se ci sono bene .. se non ci sono pace!
Infatti proprio per questo non prendo in considerazione i prodotti apple perchè, secondo me, sono diventati (e diventeranno sempre di più in futuro) oggetti che fanno più del contorno che della sostanza (credo che la stragande maggioranza dei possessori di Ipod Touch sia più interessato ai giochini che non alla parte audio .. tutto in my opinion).
DvL^Nemo
02-01-2011, 12:50
Oggi ho fatto un giro all'euronics e lo avevano in ventrina, purtroppo non c'era il prezzo e non mi sono nemmeno sbattutto a chiedere vista la folla che c'era nel reparto elettronica/telefonia
L'ho preso da un paio di giorni. Il touch è molto reattivo, ho notato che però alcune applicazioni non le supporta, come non supporta gli sfondi animati. Poi io sono un newbie di android quindi non so come personalizzarlo ecc. Non mi piace il fatto che non ci sono la lista degli equalizzatori (es. rock classica ecc.) ma te lo devi sistemare tu. I video li legge bene, la qualità audio è buona anche quella delle cuffie in dotazione.
davidthebrave
03-01-2011, 19:50
quanta ram ha? E la velocità del processore?
quanta ram ha? E la velocità del processore?
Se non sbagllio ha220 mega di ram. Il processore non lo so
Xx Brigante xX
04-01-2011, 16:21
Ciao IggyZW,
confermi anche te quanto detto da "argostefano" sulla qualità del comparto audio del lettore??
Hai avuto modo di confrontarlo con altri lettori (quindi stesso file musicale e stesse cuffiette su 2 lettori differenti) ?!?!?
P.S. cmq. sto vedendo che online un fracco di siti stanno facendo un casino ENORME tra il galaxy player 50 (questo bianco) e il galaxy player che dovrà esser annunciato domani al ces ... mischiano le caratteristiche, mettono la foto di uno con i dati dell'altro .. mah
DvL^Nemo
04-01-2011, 22:55
Sul tubo ci sono molti video ( o presunti tali ) sul galaxy player alias
YP-GB1 tipo questo
http://www.youtube.com/watch?v=88R3DEuwnbU
castigamatti81
05-01-2011, 02:03
Salve ragazzi, ma questo player ha l'uscita tv out?
davidthebrave
06-01-2011, 17:38
Salve ragazzi, ma questo player ha l'uscita tv out?
Dalle specifiche presenti sul sito di samsung non risulta.
Con i giochi come va??
P.S. le notizie per il galaxy player dal ces non sono confortanti :)
Trip Fontaine
06-01-2011, 17:54
P.S. le notizie per il galaxy player dal ces non sono confortanti :)
Nel senso che non verrà commercializzato in Europa?
davidthebrave
07-01-2011, 11:49
ecco una recensione:
http://reviews.cnet.co.uk/mp3-players/samsung-galaxy-player-50-review-50002001/
Dalle specifiche presenti sul sito di samsung non risulta.
Con i giochi come va??
P.S. le notizie per il galaxy player dal ces non sono confortanti :)
Con i giochi va abbastanza bene, alcuni non sono supportati, altri si e girano bene direi...
ecco una recensione:
http://reviews.cnet.co.uk/mp3-players/samsung-galaxy-player-50-review-50002001/
Mah non sono d'accordo. Si merita 3,5 4 stelle. Si il touch mi ha fatto sclerare, ma è buono in se, la navigazione è fluida, i video si vedono bene e la qualità in generale è buona... Loro più che altro dicono "si ma c'è di meglio" da quanto ne so è il primo lettore con android.
Ciao IggyZW,
confermi anche te quanto detto da "argostefano" sulla qualità del comparto audio del lettore??
Hai avuto modo di confrontarlo con altri lettori (quindi stesso file musicale e stesse cuffiette su 2 lettori differenti) ?!?!?
P.S. cmq. sto vedendo che online un fracco di siti stanno facendo un casino ENORME tra il galaxy player 50 (questo bianco) e il galaxy player che dovrà esser annunciato domani al ces ... mischiano le caratteristiche, mettono la foto di uno con i dati dell'altro .. mah
No non ho ancora provato, appena posso tiro fuori il mio yp-p2 XD
Trip Fontaine
08-01-2011, 15:32
[QUOTE=IggyZW;34118814] i video si vedono bene e la qualità in generale è buona...
Sei riuscito a fargli leggere qualunque formato di video (HD esclusi ovviamente) oppure in alcuni casi non li ha letti?
Un'altra cosa, come visualizzatore di pdf come se la cava?
Grazie
Alucard1982
09-01-2011, 18:28
Ho comprato questo lettore giusto l'altro giorno alla Fn*c per 200 baiocchi e devo dire che sono abbastanza soddisfatto dell'acquisto, l'unico neo per ora è che ho grossi problemi con il gps e non ho ancora trovato una risoluzione, qualcuno ha avuto il mio stesso problema? magari domani chiamo 'assistenza per vedere se sanno dirmi qualcosa...
Altra domanda, qualcuno sa darmi qualche dritta sulle app più utili? o tipo se è preferibile usare un altro tipo di browser da quello messo in dotazione?
Grazie!
88miglia
10-01-2011, 14:15
Ciaooo!!!anch'io stresso un poketto...ma il firmware di android saranno aggiornabili???
risolto il problema con il GPS???
grazie mille è!!!:mc:
Comprato oggi anche io alla fnac...
Che dire tutto perfetto tranne una cosa. Angry birds è ingiocabile :(
A voi funziona ?
salve a tutti ho appena comprato il g50 su eprice (165€) e fino ad ora tutto perfetto, ho solo un problema con il wifi:
riesco a trovare le reti dei miei vicini ma non quella di casa mia, che ho utilizzato fino ad oggi normalmente con il telefono (nokia n95).
quindi non è un problema di ricezione ma forse di configurazione su samsung...
avete qualche consiglio? devo modificare o inserire impostazioni su lettore/pc ???
salve a tutti ho appena comprato il g50 su eprice (165€) e fino ad ora tutto perfetto, ho solo un problema con il wifi:
riesco a trovare le reti dei miei vicini ma non quella di casa mia, che ho utilizzato fino ad oggi normalmente con il telefono (nokia n95).
quindi non è un problema di ricezione ma forse di configurazione su samsung...
avete qualche consiglio? devo modificare o inserire impostazioni su lettore/pc ???
Che protezione utilizzi ? WEP, WPA, WPA2 ? Rete nascosta ?
Io invece ho un problemino legato alla riproduzione audio...Se, dopo aver avviato la riproduzione di mp3 a caso, metto in standby il monitor premendo il tasto accensione dopo alcuni secondi mi sega il processo (come se andasse in standby tutto il lettore) del media player e mi stoppa riproduzione...
Idee ?
Alucard1982
13-01-2011, 11:47
Io ho installato completamente un nuovo lettore, il Zimly che va una meraviglia. Sul lettore che danno in default non riuscivo mica a trovare la funzione shuffle(o random), me la son persa per strada o effettivamente non c'è? O_o
Trip Fontaine
13-01-2011, 12:07
Io invece ho un problemino legato alla riproduzione audio...Se, dopo aver avviato la riproduzione di mp3 a caso, metto in standby il monitor premendo il tasto accensione dopo alcuni secondi mi sega il processo (come se andasse in standby tutto il lettore) del media player e mi stoppa riproduzione...
Idee ?
Hai provato a verificare nelle impostazioni che non ci sia qualche timer che dopo tot minuti manda il lettore in energy saving o cose simili?
Che protezione utilizzi ? WEP, WPA, WPA2 ? Rete nascosta ?
WEP!
piccolo dubbio: è possibile che non supporti la modalità "punto punto" ma solo l' accesso ad una infrastruttura di rete???
e poi per caso è possibile andare su internet collegando l'mp3 al pc (tramite usb)???
Hai provato a verificare nelle impostazioni che non ci sia qualche timer che dopo tot minuti manda il lettore in energy saving o cose simili?
Il problema è legato alla posizione dei files multimediali.
Messi sulla memoria interna ed ha cominciato a frullare come un mulinex.
Credo che allo stand by del terminale disabiliti lo scambio dati con la microSD :(
Indagherò meglio...
@bearpe: detta cosi risulta strana come cosa...ti da qualche messaggio d'errore ? Tanto per dirti un mio collega non riesce a collegarsi ad un access point linksys con un portatile asus nuovo di zecca...qualche problema sporadicamente può esserci :/
boh strano non mi nessun errore, ieri ho provato a collegarmi ad una rete gratuita in un negozio e funzionava perfettamente.
la rete di casa non la vede proprio...strano!!!
Xx Brigante xX
14-01-2011, 16:15
A TUTTI i possessori del Galaxy player ...
C'è qualcuno che ci fa una bella recensione??? :D :D :D
pregi ... difetti ... qualità audio ... come sono le cuffiette .. diteci diteci
argostefano
15-01-2011, 10:10
boh strano non mi nessun errore, ieri ho provato a collegarmi ad una rete gratuita in un negozio e funzionava perfettamente.
la rete di casa non la vede proprio...strano!!!
CIAO
hai provato a vedere mica che sia una impostazione del tuo ruouter di casa?
prova a vedere se con un pc portatile ti rileva la rete
Io ho il rotuer in ufficio al piano terra e la rete viene rilevata anche al primo piano sia con gp50 che con portatile
Sul wifi io non ho nessuna protezione (per esigenze mie di apparecchiature di lavoro) però ho la pox di rendere la rete nascosta, in queto modo il primo giorno non mi veniva rilevata la rete dal gp50 poiu mi sono ricordato come avevo fatto con il portatile ho reso la rete wifi visibile, il gp50 l'ha rilevata e memorizzata e poi l'ho resa subito non visibile. In questo modo chi fa una ricerca delle reti wifi in zona non la rileva (c'è ma è nascosta) ma i dispositiv sui quali è memorizzata la mia rete wifi la trovano e navigo benissimo
continuo a dire che il gp50 per quel che cercavo io è un ottimo prodotto
purtroppo per esigenze di lavoro sono + che di corsa e la recensione non riesco a farla
un saluto a tutti
grazie per la risposta comunque no la rete non è nascosta forse ho capito il problema (anche guardando sui forum android), ho scoperto che il g50 come tutti i cellulari con android non supportano la connessione punto-punto.
il mio problema è che la mia scheda di rete non può fare altrimenti. nei prossimi giorni comprerò un altra scheda compatibile. poi vi faccio sapere
a parte questo piccolo problema (del mio pc) il lettore è ottimo, sono pienamente soddisfatto
88miglia
16-01-2011, 10:26
...questo lettore mi piace sempre di più quasi quasi ci faccio un pensierino...per quanto riguarda il problema della riproduzione audio che viene killata se metti in blokko il lettore intanto che legge da microsd poi ci sono novità???
poi volevo sapere...ma qualcuno ha installato skype???le chiamate come si possono fare???si utilizza il microfono incorporato e quindi l'altoparlante per telefonare o bisogna acquistare qualcosa a parte? grazie mille...
anche se quello che mi interessa di più è il problema dell'audio...fateci sapere....graaaazieeeeeeeeeeee!!!!!!!
Per il problema dell'audio credo sia legato ad android 2.1
Un mio collega ha un galaxy tab con il 2.2 e riesce ad ascoltare tranquillamente musica contenuta nella microsd anche dopo il blocco.
Risolvi il tutto spostando i files audio nella memoria interna da 8 giga, aspettando l'aggiornamento del firmware che spero arrivi presto.
Ieri ho provato il gps interno con navigon e devo dire che mi pare valido.
Vedo in settimana di fare una recensione un po approfondita finite le varie prove ;)
Faccio un nuovo post per dare un po di rilievo alla discussione e per aumentarne la visiblità per gli interessati.
Mi sento abbastanza pronto per fare una recensione (piu o meno tecnica) del lettore Samsung. Cercherò di dividerla per settori per rendere piu chiara l'esposizione delle varie caratteristiche ed impressioni.
Ho deciso di acquistare questo lettore per sostituire un ipod touch. La sua autonomia era diminuita a circa 30 min, con il wifi attivo e musica di sottofondo, ed in più non sto capendo le politiche apple per la gestione dello store e dei suoi device. Questo device mi pareva un valido sostituto e mi son gettato nell'acquisto.
Schermo:
Rispetto a quello del touch è piu piccolo e meno definito. Anche la precisione al tatto è diversa, occorre un minimo per abituarsi e a cambiare pressione e movimenti. Dopo un po di abitudine il tutto funziona senza particolari problemi. Le dimensioni penalizzano un po la scrittura sulla tastiera virtuale ed ogni tanto si hanno errori per via dei tasti troppo piccoli e troppo vicini tra loro.
Questo senza dubbio è il comparto tecnico dove questo lettore soffre di più.
Audio:
Provenendo da un ipod ero un po titubante. Non avevo mai posseduto un lettore mp3 Samsung quindi non avevo nessun dettaglio sulla qualita della marca.
Appena risolti i problemi che avevo, legati alla lettura dei files da SD, mi son immerso nel magico mondo dell'ascolto in ear. Le cuffie in dotazione sono un po particolari hanno il tipico gommino delle in ear ma nin un supporto di plastica comune alle vecchie cuffie. Ciò le blocca bene nell'orecchio ma la loro qualità non è delle migliori. L'isolamento acustico non è molto buono e ciò penalizza molto la qualità dell'ascolto. Una volta sostituite con delle cuffie migliori si nota la buona qualità del comparto audio che garantisce un ascolto fedele e preciso. Utilizzo mp3 a 160KBps quindi la sorgente non è ad altissima qualità. Comunque il lettore e le cuffie si comportano molto bene a garantire un suono pulito e preciso. Ascoltando prevalentemente rock e metal la parte piu complicata è quella di trovare delle cuffie adatte, il lettore si comporta egregiamente e il collo di bottiglia si può individuare nella qualita degli auricolari.
Video:
Per quanto riguarda i video ho provato ad inserire nella sd i video codificati in mp4 che avevo sull'ipod. Il bitrate e la dimensione erano ottimizzati per il processore e la dimensione dello schermo del lettore apple, sicuramente maggiori entrambi del Galaxy (non ho controllato il processore se devo esser sincero ;) ). La riproduzione comunque non è stata compromessa e a parte qualche calo di frame ogni tanto è giunta al termine in modo abbastanza indolore. Se codificati in modo tale da risultare "cuciti addosso" al piccolino samsung, in termini di risoluzione e di bitrate, i file video verranno riprodotti in modo perfetto a mio avviso. Il sistema android non occupando molte risorse lascia processore e memoria disponibile per i video.
Fotocamera:
La fotocamera è una fotocamera da 2 megapixel senza flash. La qualità generale è abbastanza buona ma non può competere con la qualita di una fotocamera di un cellulare di fascia media. E' un valido e gradito surplus che può essere gradito agli utenti. Comoda la possibilità di usare il ricevitore GPS per taggare le foto scattate.
WiFi e navigazione web:
Il wifi è una caratteristica fondamentale per questo lettore. Tutti sanno che android senza connettività perde un buon 50% del suo appeal e delle sue potenzialità. Considerato questo Samsung ha fornito questo lettore di un'antenna wifi per collegarsi ad internet ed estendere il lettore con programmi aggiuntivi.
La ricezione è abbastanza buona anche se forse cala troppo velocemente allontanandosi dalla sorgente.
Per quanto riguarda la navigazione web invece il lettore si comporta splendidamente. Il browser di default riorganizza i contenuti testuali per essere totalmente visibili sullo schermo ed evitare lo scrolling orizzontale. Inoltre sul market è disponibile Opera e un browser chiamato dolphin, molto valido, che estendono molto l'esperienza del del gioiellino Samsung. Inoltre la batteria regge molto bene il colpo derivato dalla presenza del ricevitore wireless garantendo un'autonomia molto buona.
GPS:
Provato ieri pomeriggio con un giro di prova in auto. Per agganciare il segnale nella mia zona ci son voluti circa 30-40 secondi. Una volta agganciato non è mai stato perso ed il software Navigon ha fatto il suo dovere in modo preciso e puntuale.
Niente da segnalare se non soddisfazione, è sempre un lettore mp3 e queste features aggiuntive funzionano molto bene.
Bluetooth:
Questa è la caratteristica che ho testato di meno...
Provato a collegarmi all'auricolare bt del mio cellulare ed è andato senza problemi. Provato anche a trasferire dei files ed è andato tutto alla prima.
Anche qui niente da segnalare ;)
Giudizio finale:
Molto positivo. Il lettore fa quello per cui è stato progettato in maniera egregia. Ci sono dei limiti legati alla dimensione del monitor ma era da prevedere. Per il resto il comparto audio e le caratteristiche aggiuntive svolgono alla grande il proprio lavoro facendomi dimenticare l'ipod touch che mi ha accompagnato per alcuni anni in giro.
Dimenticavo: il lettore è molto compatto e leggero, in tasca si averte a fatica la sua presenza.
Fatemi sapere se avete domande e curiosità a cui posso rispondere.
Saluti a tutti ;)
Xx Brigante xX
17-01-2011, 08:14
woooow
grande rece, complimenti!!!
Adesso vediamo se anche gli altri possessori confermano le tue opinioni e giudizi ...
Io ho avuto modo di "provarlo" in un MW lo scorso weekend, non avendo MAI utilizzato un touchscreen su un lettore .. non ho assolutamente notato problemi con il samsung, anzi, proprio a fianco c'era l'ipod touch e devo dire che a me risultava fin troppo sensibile!
Ricordiamo che essenzialmente è un lettore mp3 .. un aggeggio che ha il suo utilizzo magari spaparanzati su un lettino al mare, quando uno ascolta musica e per cambiare canzone (aprire gli occhi e cercare è troppo faticoso) comincia a tastare con le mani dov'è il lettore, quindi meno sensibile è ... meglio è!!
Addirittura ho provato a vedere sulla finestra di navigazione una schermata bianca a vendere quanto pixella e squadretta ... beh, siamo a livelli di paranoia a notare che rendendo le lettere corsive grandi come tutto lo schermo squadrettano!!
Come dicevano sopra secondo me il lettore deve esser considerato come device musicale in primis .. poi ha varie aggiunte che possono esser utili o carine ma sono solamente plus!
88miglia
17-01-2011, 11:02
anche meglio dell'ipod touch...questo ha la radio..cosa improponibile gli ipod che non hanno la radio..spendere 409 euro per l'ipod touch a 64 giga e non avere la radio..è da fucilazione secondo me...
quindi tornando al Galaxy 50...l'unica pecca rimasta è quella del bloccare il dispositivo intanto che stai ascoltando un mp3 da microsd che ti killa tutto???
ma la versione android 2.2. quando uscirà per l'aggiornamento???
mi da molto fastidio questa cosa...
grazie a voi!!!
woooow
grande rece, complimenti!!!
Adesso vediamo se anche gli altri possessori confermano le tue opinioni e giudizi ...
Grazie, vediamo che ne pensano anche gli altri.
quindi tornando al Galaxy 50...l'unica pecca rimasta è quella del bloccare il dispositivo intanto che stai ascoltando un mp3 da microsd che ti killa tutto???
ma la versione android 2.2. quando uscirà per l'aggiornamento???
Si è abbastanza noiosa come cosa...
Per l'update di android ho provato a vedere online ma non si trova niente a riguardo. Credo ci sia da attendere notizie ufficiali da samsung via Kies (il programma di gestione aggiornamento dei dispositivi samsung)
Xx Brigante xX
17-01-2011, 18:35
uhmmm ...
vedevo che sul sito ufficiale della samsung italia .. c'è un kies!!
E' la stessa versione fornita nel CD oppure è più aggiornata??
Versione 1.5.1.10062
Descrizione KIES
Data di rilascio 23 Nov, 2010
P.S. puoi spiegarmi meglio il discorso che si impalla con le microSD?!? Almeno facciamo fare delle prove anche agli altri
uhmmm ...
vedevo che sul sito ufficiale della samsung italia .. c'è un kies!!
E' la stessa versione fornita nel CD oppure è più aggiornata??
Versione 1.5.1.10062
Descrizione KIES
Data di rilascio 23 Nov, 2010
P.S. puoi spiegarmi meglio il discorso che si impalla con le microSD?!? Almeno facciamo fare delle prove anche agli altri
Appena lo installi ti propone un aggiornamento alla versione 2.
Per il problema legato alle microSD: usando dei file multimediali sulla memoria fai partire la riproduzione audio, spegni lo schermo premendo il pulsante per accenderlo. Dopo circa 30 sec - un minuto la riproduzione smette.
Fammi sapere se fa cosi anche con altri lettori.
Trip Fontaine
18-01-2011, 13:08
Faccio un nuovo post per dare un po di rilievo alla discussione e per aumentarne la visiblità per gli interessati.
Ciao, innanzitutto grazie per la recensione.
Io sto valutando l'acquisto sopratutto per le caratteristiche video in quanto mi capita spesso di essere via per lavoro e in questi casi vorrei portarmi dietro qualche film/telefilm da guardarmi nei tempi morti.
Pertanto per me è fondamentale non dover star li tutte le volte a convertire i video per farglieli digerire al lettore.
Potresti per cortesia provare a fargli leggere qualche Xvid e Divx a diverse risoluzioni per capire quali sono i suoi limiti?.
Grazie
in attesa di risolvere il mio problema, mi è venuto un dubbio: è possibile scaricare le applicazioni del market su computer (per poi trasferirle con l'usb) ??? o esistono dei siti dove è possibile ???
argostefano
19-01-2011, 14:03
in attesa di risolvere il mio problema, mi è venuto un dubbio: è possibile scaricare le applicazioni del market su computer (per poi trasferirle con l'usb) ??? o esistono dei siti dove è possibile ???
ciao al market puoi accedere solo tramite il dispositivo
io ho trovato dei siti dove ci sono delle applicazioni gratis e le ho installate
Il problema è che poi il market non le rileva e non ti esegue l'aggiornamento
Invece le apllicazioni che scarichi dal market ad ogni accesso lui le rileva e controlla se ci sono aggiornamenti
va be aspetterò un aggiornamento di android che permetta di collegare a reti ad hoc ...grazie lo stesso
Ok. XD
Nuove pecche:
A volte, forse dovuto alla grandezza del video, questo ha dei miniscatti che non rendono fluidissima la visione, sto parlando di video da 700 o 1300 mb.
Per l'app "musica" quella incorporata, a volte ci mette un pò per cambiare canzone, non è fluidissimo. La batteria non mi dura quasi niente. Se ascolto solo musica riesco a farmelo durare, ma se lo uso per le app internet ecc. mi dura veramente poco.
Ho guardato l'uso della batteria e indica un 82% standby cella, qualcuno sa cos'è?
Ok, arrivato ora, mi vorrei mettere a testarlo per scrivere le prime impressioni ma:
quando lo collego al pc (win 7), non accade nulla.
Compaiono due nuovi archivi rimovibili nell'elenco risorse computer, ma cliccandoci 2 volte mi chiede semplicemente di formattare.
E' normale ? Come si fa per caricarci su musica e video ?
Xx Brigante xX
21-01-2011, 12:43
Credo che funzioni allo stesso modo del Samsung yp-r1 o degli altri ...
ti posto quello che avevano scritto a tal proposito sul thread ufficiale in prima pagina
Connessione USB:
La connessione al pc avviene tramite un cavetto con connettore proprietario (quindi non van bene i classici connettori mini-usb B). Il lettore può essere riconosciuto dal pc in due modi a seconda di come è stato impostato:
MTP: questo tipo di interfacciamento è usato su vari dispositivi portatili, ne i mac ne molte distribuzioni di linux hanno supporto nativo per questi driver, inoltre anche su windows può dare problemi.
Lati positivi:
- Non richiede "rimozione sicura dell'hardware" per essere scollegato correttamente, è sufficiente aspettare il termine dei trasferimenti dopodichè il lettore potrà essere rimosso senza problemi.
- I virus non riescono ad entrare automaticamente in questi dispositivi, quindi meno rischi nel passare file ad altre persone
- Se si copia un file che il lettore non è in grado di leggere si viene avvista da una finestra
Lati negativi:
- In alcuni casi anche avendo windows si hanno problemi nell'installazione driver, se non si usa windows riuscire a far riconoscere il lettore può risultare molto complesso
- Non compatibile con la maggior parte delle autoradio, dei lettori dvd ecc..
MSC: questo è il tipo di interfacciamento classico delle chiavette usb, compatibile con tutti i sistemi operativi
Lati positivi:
- Compatibilità con i sistemi operativi
- Compatibilità con autoradio, lettori dvd ecc..
Lati negativi:
- I virus riescono a entrare automaticamente nel lettore aumentando i rischi di infezione in caso di passaggio di dati ad altre persone
- Al termine del trasferimento file richiede "rimozione sicura dell'hardware"
Personalmente ho avuto altri problemi usando l'interfacciamento di tipo MTP con l'R1, ma in quanto non sono difetti specifici dei dispositivi MTP (come già ho detto ho anche un creative zen che si interfaccia solo come MTP ma che non ha mai dato i problemi che ora descrivo) descrivo a parte i problemi che ho avuto:
- Velocità di trasferimento file altalenante
- Blocco del trasferimento di alcuni file
- Molto spesso alcuni trasferendo alcuni file si viene avvertiti che non sono compatibili con il lettore, mentre provando questi stessi file il lettore riesce a gestirli senza problemi.
Io ti ringrazio, il problema è che quando attacco il lettore col suo cavo al pc, non accade nulla...
Tengo impostato su memoria di massa (credo sia msc), ed anche cambiando non succede niente ...
Io ti ringrazio, il problema è che quando attacco il lettore col suo cavo al pc, non accade nulla...
Tengo impostato su memoria di massa (credo sia msc), ed anche cambiando non succede niente ...
Apri la tendina in alto (trascinando verso il basso) è c'è una voce riguardante l'usb. Premi quella e fai collega.
Provo appena rientro a casa.
Grazie, così facendo funziona.
Salve a tutti,
io ho un problema con il riconoscimento dell'auricolare bluetooth.
Ho tre auricolari, un "bt-10", un "samsung hm1000" ed un "bh-101"; nessuno di essi mi viene riconosciuto dal mio g50. Mi riconosce solo altri dispositivi bluetooth come il cellulare od il computer.
Qualcuno mi può aiutare?
:mc: :mc: :mc:
88miglia
10-02-2011, 07:08
Ragazzziiii!!!
novità sul lettore???
l'aggiornamento ad android 2.2. è possibile???
Per il problema dell'audio credo sia legato ad android 2.1
Un mio collega ha un galaxy tab con il 2.2 e riesce ad ascoltare tranquillamente musica contenuta nella microsd anche dopo il blocco.
Risolvi il tutto spostando i files audio nella memoria interna da 8 giga, aspettando l'aggiornamento del firmware che spero arrivi presto.
Ieri ho provato il gps interno con navigon e devo dire che mi pare valido.
Vedo in settimana di fare una recensione un po approfondita finite le varie prove ;)
e come possiamo risolverlo, soltanto spostando la musica dall sd alla memoria interna? come si fa?
ma per samsung questo è un problema noto che risolveranno????'
saluti
claudiomaio
10-02-2011, 17:47
Anzitutto, ciao a tutti.
Sono nuovo di questo forum.
Volevo chiedervi qualche informazione, dato che lo avete da più tempo di me e siete sicuramente più esperti.
L'applicazione Maps mi sembra funzioni solo con collegamento Wi-Fi: mi sbaglio?
Esiste sul Market qualche applicazione similare ma che funzioni solo col ricevitore GPS?
Un'altra cosa: quando il lettore mi da l'avviso che la batteria si sta scaricando, la radio smette di funzionare; è normale?
Vi ringazio anticipatamente e rinnovo i saluti.
Claudio.
Anzitutto, ciao a tutti.
Sono nuovo di questo forum.
Volevo chiedervi qualche informazione, dato che lo avete da più tempo di me e siete sicuramente più esperti.
L'applicazione Maps mi sembra funzioni solo con collegamento Wi-Fi: mi sbaglio?
Esiste sul Market qualche applicazione similare ma che funzioni solo col ricevitore GPS?
Un'altra cosa: quando il lettore mi da l'avviso che la batteria si sta scaricando, la radio smette di funzionare; è normale?
Vi ringazio anticipatamente e rinnovo i saluti.
Claudio.
Sul market c'è Navigon con le mappe offline.
Per la radio mai provato, appena mi si scarica faccio un paio di test.
@SaveZ: Per adesso l'unico modo è spostare la musica sulla memoria interna. Non ci sono comunicati di Samsung al momento relativi al problema o all'aggiornamento firmware.
Sul market c'è Navigon con le mappe offline.
Per la radio mai provato, appena mi si scarica faccio un paio di test.
@SaveZ: Per adesso l'unico modo è spostare la musica sulla memoria interna. Non ci sono comunicati di Samsung al momento relativi al problema o all'aggiornamento firmware.
coem si fa a spostare alla mem interna le canzoni?
è obbligatorio avere una microSD?
una domanda... voi sapete se c'è qlk protezione per lo schermo apposita per il galaxy player?
lo schermo è facile da graffiare?
claudiomaio
15-02-2011, 12:51
[QUOTE=G|4Di4k;34444567]Sul market c'è Navigon con le mappe offline.
Per la radio mai provato, appena mi si scarica faccio un paio di test.
Ciao ragazzi, buongiorno a tutti.
Grazie mille per la risposta.
Man mano che lo utilizzo mi vengono in mente cose da chiedere:mi sembra che la durata della batteria sia un po' limitata.
Andando su Applicazione>impostazioni>Impostazioni su>uso batteria, risulta che il 75% della batteria è utilizzato da "Stand by cella" (batteria usata dalla radio cellulare). Qualcuno di voi mi sa spiegare di che cosa si tratta?
Grazie mille a tutti.
Claudio.
fronteazzurra
02-03-2011, 09:46
Ciao mi è stato regalato il lettore Mp3 Galaxy 50 è il mio primo apparato con sistema android... avrei bisogno di 2 info
1) non il creative zen creavo direttamente da pc le playlist con tasto destro del mouse nel galaxy devo per forza crearle dal lettore una a una?
2) dopo una settimana ieri sono riuscito a collegarmi al wi-fi di casa solo che da oggi mi dice impossibile rilevare reti com'è possibile? volevo installare delle apllicazioni ma senza collegamento come faccio?
grazie
ciao
Vorrei anche io dire la mia su questo lettore MP4 Samsung.
Faccio una premessa, viaggiando molto in macchina,mi serviva un lettore con molta memoria e senza troppi fronzoli insomma.
Scorsa settimana mi reco in un negozio di una nota catena di elettronica e decido di acquistare a 129€ un Sony NWZ-E455.
Appena collegato al Jack AUX dell'autoradio, noto subito che il volume era bassissimo.
Con il volume, sia del Sony che dell'autoradio al massimo, il volume era basso ed il rumore della macchina era comparabile e quello della musica.
Torno in negozio per un'eventuale rimborso o un buono acquisto.
L'addetta mi dice che ciò non è possibile e che devo per forza comprare un altro MP3.
La scelta era molto ridotta e alla fine a malincuore ho ripiegato sul G50 aggiungendo altri 70€.
Maledetti.
Collego fiducioso il nuovo lettore tramite il famoso Jack e avvio la riproduzione audio con il motore dell'auto acceso.
Stavolta il volume è più che sufficiente, noto subito però che c'è un problema.
Durante la pausa tra un brano e l'altro, si sente il ronzio proveniente dal circiuto elettrico della macchina.
Un ronzio fastidioso che dura all'incirca un secondo abbondante.
Provate ad immaginare che bello.
E mo che faccio?
Domani mi recherò nuovamente al negozio e farò presente la cosa.
Per quanto riguarda il resto, posso dire quanto segue.
ACCENSIONE: Mi è sembrato un po lento, da quando si preme il tasto di accensione, passano circa 30 secondi per avere il dispositivo pronto all'uso.
Proveniendo io da un Creative Zen Touch che si accendeva all'istante, mi sembra veramente lento.
DISPLAY: non è male nel senso che si vede bene ma il touchscreen ogni tanto fa lo gnorry e non prende il comando.
CONNETTIVITA': buona direi. Ho provato a navigare col wi-fi e devo dire che la velocità è molto buona.
Anche la visualizzazione dei siti è facilitata dallo zoom che si attiva allargando le due dita sulo schermo.
La tastiera On-screen è pratica e stranamente mi viene facile digitare password e username con le mie dita extralarge.
C'è una nota negativa da dire sul Bluetooth. Ho provato ad ascoltare la musica in macchina mediante il BT dell'autoradio.
Disastro, ogniqualvolta inizia un brano, questo si sente per 2 secondi, si interrompe un attimo per poi riprendere normalmente.Inutilizzabile anche questo.
Faccio presente che ciò non accade se faccio lo stesso con il mio telefono Nokia da due soldi, quindi non è l'autoradio ma il G50.
VIDEO: se i video sono non troppo pesanti, si vedono in maniera fluida, non appena si carica qualcosa di un po più complicato qualche scatto si vede.
AUDIO: la qualità del suono è buona, nulla da segnalare.
FOTOCAMERA: è una 2Mp che non splende certo per qualità, ne delle immagini tantomeno dei video.
Da segnalare inoltre la posizione poco fortunata del tasto di accensione/spegnimento.
Questo è situato dal lato opposto ai tasti del volume, ciò fa si che spesso quando si vuole modificare il volume, si prema inavvertitamente anche il tasto on/off spegnendo i display.
In definitiva, lo consiglio a chi non ha troppe pretese e sopratutto a chi non lo debba utilizzare in auto.
Per quello che offre, non vale il prezzo.
Come ho detto sopra, mi serviva un lettore MP3 senza troppi fronzoli e mi sono ritrovato per le mani un computer!
buona notte.
Silberpfeil
09-03-2011, 07:54
Altri tre difetti da aggiungere.
Il primo è che quando si spegne il lettore, questo alla riaccensione non tiene in memoria il volume impostato prima dello spegnimento.
Il secondo è che quando il display va in spegnimento automatico, per riaccenderlo bisogna premere il tasto centrale. Sarebbe stato più comodo poterlo riattivare semplicemente passando il dito sul display stesso.
Terzo,la durata della batteria è di circa tre ore tenendo il display sempre acceso e ascoltando solo la musica, ovviamente con wi-fi,BT e GPS spenti.
Prodotto deludente direi.
claudiomaio
15-03-2011, 10:53
Ciao ragazzi, buongiorno a tutti.
Ho un problemino con la connessione Bluetooth: riesco a fare l'associazione con altri miei dispositivi, iMac e Nokia 5800, ma non riesco a connettermi. Il lettore mi dice "associato ma non connesso".
C'è qualcuno che sa risolvere questo problema? Mi farebbe molto comodo utilizzare il Bluetooth.
Grazie e buona giornata a tutti.
Claudio.
Fulvio93
23-03-2011, 19:57
Premetto che non possiedo il G50, ma ho acquistato il modello precedente, non commercializzato ufficialmente in italia (yp-m1) con cui mi trovo benissimo; detto ciò volevo dire che il problema della scheda sd è presente anche sul mio modello, ed è una decisione della samsung (per motivi di stabilità, suppongo) che dubito fortemente verrà cambiata.
Anche il mio riporta il volume ogni volta a 15/30 ogni volta che si spegne completamente (se lo riaccendo entro una mezz'oretta resta in stand-by e non si presenta nessuno dei due problemi precedenti).
Per finire fa una fastidiosa pausa di un secondo tra un brano e l'altro, ma ci si fa l'abitudine, diventa un problema grosso solo con i concept album, o quelli senza pause tra una canzone e l'altra in generale.
Nonostante questi piccoli problemi lo trovo ottimo, e penso che i pregi che ha valgano senz'altro i difetti.
Ragazzi, possiedo un Creative Zen X-Fi.
Dal punto di vista dell'audio nulla da eccepire e vi assicuro che dopo averlo comparato a molti altri, compreso iPod, è nettamente superiore.
Ma... si blocca, spesso e volentieri, e deve essere resettato.
Vi assicuro che è talmente antipatica questa cosa (specialmente se sei in auto) che cancella tutti i molti lati positivi.
A questo punto avevo pensato di comprare il Galaxy 50, ma a giudicare da quello che ho letto è quasi sconsigliabile!
- Non è un lettore flessibile (auto, uso normale, etc..);
- Presenta problemi di ricezione Wi-Fi;
- Probemi col Bluetooth;
- Non si sa se verrà aggiornato;
- Addirittura è meglio cambiare il software player in dotazione con un altro preso dal market;
- Touch poco reattivo (ha l'accelerometro???);
- e poi....... non si può mettere la musica sulla sd per motivi di stabilità??? Ma se è quasi più importante del resto visto che uno dei vantaggi maggiori è avere la memoria espandibile!!!
Mi lascia perplesso...
Alla fin dei conti, pro e contro, voi che dite?
Ragazzi, possiedo un Creative Zen X-Fi.
Dal punto di vista dell'audio nulla da eccepire e vi assicuro che dopo averlo comparato a molti altri, compreso iPod, è nettamente superiore.
Ma... si blocca, spesso e volentieri, e deve essere resettato.
Vi assicuro che è talmente antipatica questa cosa (specialmente se sei in auto) che cancella tutti i molti lati positivi.
A questo punto avevo pensato di comprare il Galaxy 50, ma a giudicare da quello che ho letto è quasi sconsigliabile!
- Non è un lettore flessibile (auto, uso normale, etc..);
- Presenta problemi di ricezione e addirittura è meglio cambiare il software player in dotazione con un altro preso dal market;
- Touch poco reattivo (ha l'accelerometro???).
Mi lascia perplesso...
Alla fin dei conti, pro e contro, voi che dite?
io l'ho comprato e mi trovo bene.
toch fluido, il sw palyer dipende da cmq sei abituato ma non è malaccio, audio ottimo sia con cuffie che senza.
AL tatto sembra molto plasticoso, ma è robusto.
L'unica cosa non ha ancora l'aggiornamento a froyo :(
daWsOn_s
16-06-2011, 19:22
Non ho capito che problema ha con microSD
ma ha l'uscita video? lo dovrei collegare ad un monitor in auto
ciao
io l'ho acquistato ieri a 159€ in offerta dopo aver perso il mio samsung. Ho ripiegato su questo, perchè ne cercavo uno da 16GB e l'unica alternativa che avevo trovato era un Sony da 189 bruttino, e consideravo di acquistare in un secondo momento una sd per ampliarne lo storage (159+16=175<189 :D), a 199 non l'avrei mai preso!... Fastidioso il problema dell'ascolto della musica su sd, ma mi sembra decisamente strano che venga disabilitata la sd in stand by per motivi di stabilità :confused: Che problemi potrebbero esserci (soprattutto dal momento che leggevo in questo topic che non si ha lo stesso problema con un galaxy tab)?
Proverò a informarmi... Se scoprite qualcosa anche voi, ci si becca su questa discussione :P
Per il resto, non ho avuto modo di provarlo molto... ho solo testato il wireless che mi sembra buono, la qualità audio buona, le cuffie stranamente comode... Poi mi serviva un dispositivo android su cui smaliziarmi a sviluppare qualcosa xD
Incuriosito dal discorso della lettura della sd con schermo bloccato, ho messo la microsd del mio cellulare (2gb), ho fatto partire I Want Out degli Helloween, e ho aspettato che smettesse di riprodurre l'audio (4'30" circa). L'audio ha smesso di essere riprodotto a canzone finita (cosa prevista dal momento che non c'erano altri brani successivi nella playlist).
Che il problema sussista solo con microsd da una certa capacità? che sia un problema limitato ad alcuni esemplari? che sia relativo a player audio particolari (ho usato quello di default)? Che sia io a non aver capito bene il problema da voi segnalato??
Fatemi sapere...
Con la mia enorme fortuna, mi sono accorto che il lettore ha un pixel bruciata sulla fascia medio-bassa dello schermo. Me ne sono accorto entro una settimana dall'acquisto...
Sapete qual è la politica samsung sui pixel bruciati? Eventualmente posso chiedere la sostituzione del pezzo? (l'ho acquistato presso la cometa, negozio fisico non online)...
Grazie per le risposte a chiunque interverrà (e scusate l'off topic)
Ragazzi dove si possono trovare silicon case per questo lettore?
Non si trova assolutamente nulla!!! :mad:
Marche, prezzi, link? E' tutto ben accetto! :)
Raga per favore qualcuno mi aiuti!
ho comprato questo coso ormai da qualche mese ma non sono riuscito MAI a far funzionare il GPS..
Se lo tengo in casa con il wifi acceso, quando apro maps mi carica le mappe, ma il segnale gps continua a lampeggiare e non si stabilizza mai, infatti se clicco "mia posizione" non riesce a trovarla..
Ho pensato che sia perchè magari in casa non prende in segnale (anceh se lo metto sul balcone), ma se lo porto fuori casa non mi va il wifi e li è anceh peggio..
Insomma, non hjo capito questa funzione GPS in che modo vada usata.. Mi sembra ovvio che un GPS dovrebbe funzionare a prescindere dal funzionamento del wifi, ovvero dovrebbe localizzarmi anceh senza una rete wifi disponibile..
Non ho ancora preso una app per le mappe offline per testarlo, più hce altro perchè mi scazza spendere 50 euro se poi non posso usarlo..
Qualcuno può confermarmi se funziona o meno? Se sì, quale app potrei scaricare, magari una che abbia una versione di prova..
Inoltre continuo a non capire perchè quando lo porto fuori, ovviamente le mappe non le carica perchhè non c'è wifi e non le ho offline, però il segnale GPS dovrebbe comunque smettere di lampeggiare no?
Per favore se qualcuno potesse darmi un po' di risposte gliene sarei davvero grato, sto uscendo matto! :muro: :muro: :muro: :muro:
PS ho appena aggiornato google MAPS alla versione ceh pffre di salvare la cache delle mappe offline, quindi a rigor di logica se provassi il gps nell' area suddeta (10m intorno a casa mia) dovrebbe trovare la mia posizione senza problemi giusto? qualcuno per caso l' ha provato o potrebbe provare per farmi un IMMENSO favore? costa solo 2 minuti di tempo...
Raga per favore qualcuno mi aiuti!
ho comprato questo coso ormai da qualche mese ma non sono riuscito MAI a far funzionare il GPS..
Se lo tengo in casa con il wifi acceso, quando apro maps mi carica le mappe, ma il segnale gps continua a lampeggiare e non si stabilizza mai, infatti se clicco "mia posizione" non riesce a trovarla..
Ho pensato che sia perchè magari in casa non prende in segnale (anceh se lo metto sul balcone), ma se lo porto fuori casa non mi va il wifi e li è anceh peggio..
Insomma, non hjo capito questa funzione GPS in che modo vada usata.. Mi sembra ovvio che un GPS dovrebbe funzionare a prescindere dal funzionamento del wifi, ovvero dovrebbe localizzarmi anceh senza una rete wifi disponibile..
Non ho ancora preso una app per le mappe offline per testarlo, più hce altro perchè mi scazza spendere 50 euro se poi non posso usarlo..
Qualcuno può confermarmi se funziona o meno? Se sì, quale app potrei scaricare, magari una che abbia una versione di prova..
Inoltre continuo a non capire perchè quando lo porto fuori, ovviamente le mappe non le carica perchhè non c'è wifi e non le ho offline, però il segnale GPS dovrebbe comunque smettere di lampeggiare no?
Per favore se qualcuno potesse darmi un po' di risposte gliene sarei davvero grato, sto uscendo matto! :muro: :muro: :muro: :muro:
PS ho appena aggiornato google MAPS alla versione ceh pffre di salvare la cache delle mappe offline, quindi a rigor di logica se provassi il gps nell' area suddeta (10m intorno a casa mia) dovrebbe trovare la mia posizione senza problemi giusto? qualcuno per caso l' ha provato o potrebbe provare per farmi un IMMENSO favore? costa solo 2 minuti di tempo...
Per testarlo ti consiglio di scaricare Navit o ZANavi: sono due navigatori offline gratuiti (tuttavia abbastanza scrausi)...
Altrimenti, scaricati Navigon: mi pare tu abbia un periodo di prova per le mappe di circa 30 giorni...
svalbard
01-12-2011, 10:57
Ciao a tutti/e.
Sto cercando un lettore che permetta di ascoltare musica nei formati lossless; dato che mi interessa anche il formato wv (o vw, non ricordo bene) oltre agli Ape e Flac, e non mi pare di averne trovati "stand-alone", un Android mi pare potrebbe essere una buona soluzione e questo non è male, fermo restando che non mi interesserebbero le altre funzioni (navigatore, ecc.) visto che ho già un telefono android ma non mi va di usarlo come lettore, più che altro per motivi di sovraccarico memoria e di autonomia batteria. Per cui chiedo:
- si può installare dal market qualsiasi player che legga anche wv? Immagino di si (pensavo a Poweramp, che è a pagamento ma mi pare sia l'unico che li legga)
- Il problema della lettura da scheda SD è stato risolto?
- Qual'è l'autonomia con solo ascolto audio (no video, no WIFI, ecc.)?
- Ho visto l'aggeggio in offerta su Ep..e a 120 euri, è buono come prezzo?
- Esistono lettori Android di altre marche? La Samsung fa buoni apparecchi, ma che hanno curiosamente strani bug strutturali che sembra non gliene freghi niente risolvere, per dire ho avuto un telefonino che, in quanto UMTS (!) non poteva sfruttare molti dei programmi PC a corredo; un portatile col WI-FI non disinseribile (o meglio, lo potevi disinserire ma al riavvio successivo comunque "di default" era di nuovo attivo). La magagna di questo lettore potrebbe proprio essere quella della scheda SD.
Grazie, ciao.
Svalbard
Da un paio di mesi utilizzo un YP-G70 5" del quale mi devo dire assolutamente soddisfatto.... visto che il spesso però il mio bimbo di 4 anni ce lo frega per giocarci, io e mia moglie abbiamo pensato di acquistargli l'YP-G50 (vista anche una buona offerta in una nota catena) invece di comprargli una PSP/Wii o simili...
Ammetto che, dopo un paio di giorni di utilizzo per "prepararlo" per il bimbo, un po' mi ha deluso... sarà che avendo il G70 il paragone è impietoso, ma ci sono dei limiti che, francamente, vanno oltre a quelli che mi aspettavo:
- Android è in versione 2.1 Update1... Speravo si potesse aggiornare (almeno in futuro) ma a quanto pare Kies (che riconosce tranquillamente il dispositivo) mi indica che "Il dispositivo non supporta l'aggiornamento tramite Kies"...
- Il Market mi indica come non compatibili parecchi app e giochini che invece sul G70 funzionano a meraviglia... ovvio, ci sono i limiti hardware, ma la compatibilità è data anche dalla versione Android? se così fosse, il mancato aggiornamente alla 2.2 o 2.3 sarebbe un bel guaio (perlomeno per me)...
- Manca il Samsung Apps Store...
- Ho provato (davvero per pochissimo) il gps, ed effettivamente non si connette... farò altre prove...
Insomma, per adesso devo ancora farmelo piacere... anche se la più grande paura che avevo era lo schermo troppo piccolo (specie arrivando dal 5"): alla fine devo ammettere che è più che utilizzabile anche per me con le dita grandi (ovvio con un po' di attenzione in più)...
Ciao a tutti... ho intenzione di acquistare anche io questo lettore, ma dal manuale on-line ho letto che è possibile caricarlo solo collegando al pc tramite usb...
E' proprio vero? non è possible caricarlo tramite rete elettrica?
Ciao a tutti. :)
@ ninja : Anch'io ho acquistato il lettore in oggetto, scoprendo poi tramite manuale (scompattato dall'interno del player e aperto poi come pdf) questa presunta incompatibilità con i gli USB charger. Al che ieri ho voluto fare la prova, prima con un chargerino da auto cinese molto "basic" poi con un caricatore USB della Gbc da 8€: ebbene, nessun problema in entrambi i casi, il lettore visualizza lo stato di carica. L'ho lasciato per sicurezza un paio d'ore, la batteria è passata tranquillamente dal 75 al 100%.
Per cui devo concludere che l'affermazione del manuale è forse dovuta ad un eccesso di cautela per evitare eventuali danneggiamenti da caricatore/amperaggio inadatto.
@ tutti gli altri possessori:
I dubbi che rimangono su qs lettore riguardano la compatibilità con la mamory card: i miei file mp3 stanno al 70% su una microSD da 8Gb, ma le operazioni sono di una lentezza a volte esasperante.
In più facendo il browse per artista vengono visualizzati gli album già scompattati con la lista dei brani tutta estesa, il che rende noioso passare da un album all'altro dello stesso artista (bisogna scorrere tutti i brani...:mad: )
Per ultimo il gps, con tutti gli aggiornamenti e la guida vocale downloadata ed installata, non ne vuole proprio sapere di fare il fix....:muro: :muro: :muro:
Qualcuna sa dirmi di più ??? :D :D :D
Ciao a tutti. :)
Per ultimo il gps, con tutti gli aggiornamenti e la guida vocale downloadata ed installata, non ne vuole proprio sapere di fare il fix....:muro: :muro: :muro:
Qualcuna sa dirmi di più ??? :D :D :D
Mah... è vero che in casa non fixava nemmeno a me, ma poi ho provato a fare un itinerario e non ho avuto problemi... fix molto veloce e, devo dire, mi ha stupito il riconoscimento vocale...
paultherock
12-12-2011, 08:48
Per chi fosse interessato a questo player una nota catena sul suo shop online lo vende sino a natale in offerta a 99€.
Qualcuno sa se ci sono recovery e rom modificate per questo dispositivo???
Ho provato a fare una ricerca con google ma non sono riuscito a trovare niente...
andrea1991
28-12-2011, 19:24
come ai fatto a risolvere il problema con il wi-fi io ho provato di tutto e di piu
ma mi dice "impossibile ricercare reti"
nn ce la faccio piu:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ing.danfalco
29-12-2011, 10:34
mi è capitato il tuo stesso problema proprio ieri....vai su Impostazioni, Privacy e poi "impostazione predefinita" (ripristina). in questo modo cancelli tutto e ritorni alla conformazione di fabbrica...sposta se puoi le app, mp3 video e altri tuoi dati personali sul pc o sulla card esterna oppure appuntateli e riscaricali successivamente perchè ti cancella TUTTO!!!! occhio quindi....purtroppo se il tuo problema persiste significa che devi fare come ho fatto io. Dopo funzionava tutto a meraviglia! Cià
ing.danfalco
29-12-2011, 10:52
ovviamente la mia risposta era @andrea1991
p.s.: a chi lo contesta: non potete pretendere che abbia le stesse prestazioni/dimensioni e qualità dello schermo/versione di android/velocità del Galaxy s2 che costa 400 euro di più.........bastava documentarsi prima di prenderlo
p.p.s.: non avrà Smsung app ma android market non mi sembra malaccio
:eek:
Ciao raga,
sono al mio 6° lettore mp3 e a volte mi chiedo se non mi si stia fulminando qualche neurone :D
Qualcuno ha capito come si fa a impostare nel G50 lo spegnimento automatico dopo l'ultimo brano eseguito? Io ho trovato solo il timeout di spegnimento display, che però è un'altra cosa :mad:
Non mi sembra possibile che non esista una funzione del genere...
Any help ?? :rolleyes: ??
MikePortnoy2386
04-01-2012, 17:49
Salve a tutti ragazzi! anch'io come voi ho il samsung YP-G50 Samsung,e devo dire che l'euforia del prodotto mi è passata subito....
iniziamo col dire che Kies è davvero penoso,e non mi riconosce sempre il lettore,anzi... nell'ultimo periodo nn me lo riconosce più,pur facendo la risoluzione dei problemi e pur reistallando Kies,niente....
da ieri ad esempio non me lo riconosce più neanche il pc... che cosa devo fare?
resettarlo? se si cme si fa?
poi.. non so se è un bug o meno ma la sveglia a lettore spento non va
accensione lenta come lamentavano molti utenti
8gb (6 effettivi) di memoria sono poki per la gestire musica e video (ke pur essendo avi nn mi apre)
2.1 non aggiornabile
ma ora la cosa mi più importante è che non me me lo riconosce il pc,consigli??
MikePortnoy2386
04-01-2012, 17:56
Ciao a tutti. :)
I dubbi che rimangono su qs lettore riguardano la compatibilità con la mamory card: i miei file mp3 stanno al 70% su una microSD da 8Gb, ma le operazioni sono di una lentezza a volte esasperante.
confermo!!! -.-
non ho capito se dipende dal processore (1ghz) o dalla memory
MikePortnoy2386
06-01-2012, 09:48
ragazzi qualcuno sa consigliarmi???
MikePortnoy2386
12-01-2012, 13:43
ragazzi possibile che non risponde più nessuno?
confermo!!! -.-
non ho capito se dipende dal processore (1ghz) o dalla memory
anche se mi sembra strano, opterei per la prima spiegazione.
Ho provato a mettere tutta la musica, niente video, sulla memoria integrata.
Il bradipismo persiste :muro: e pesante.....:sofico:
La Samsung non credo mi ci freghi più con lettori "tutto-fare" che non fanno bene neanche quelle 2 cose per cui uno li compra.....:Prrr:
MikePortnoy2386
17-01-2012, 17:53
anche se mi sembra strano, opterei per la prima spiegazione.
Ho provato a mettere tutta la musica, niente video, sulla memoria integrata.
Il bradipismo persiste :muro: e pesante.....:sofico:
La Samsung non credo mi ci freghi più con lettori "tutto-fare" che non fanno bene neanche quelle 2 cose per cui uno li compra.....:Prrr:
oooh finalmente qualcuno che risponde!!!! :muro:
mi sa che è stata davvero un fregatura sto lettore -.- io ho già esaurito lo spazio disponibile -.-
cmq c'è un altro lettore davvero interessante.. ora mi sfugge il nome
Arrivato oggi l'YP-G50 con lo scopo di usarlo in auto. Comincio con il dire che non noto i problemi da voi rilevati con gli mp3 sulla SD.. ho per ora messo su una SD da 16gb classe 4 della sandisk in attesa di metterne una da 32gb sempre sandisk classe 4 e spegnendo il display la riproduzione continua senza interruzioni passando anche da una traccia all'altra. Provati sia mp3 che flac, un giga in tutto (sto facendo dei test in attesa della memory che arriverà a giorni)
ho invece un problema + serio con il market/account google, non riesco ad accedere, mi dice che o c'è un problema momentaneo (immagino riferito ai server google) oppure il dispositivo non adatto al servizio dati... ovviamente il wifi attivo e funzionante (naviga tranquillamente sul web) e tramite s2 cmq accedo tranquillamente al market (usando sempre la stessa rete wifi)
ho provato sia l'account che uso già con il galaxy s2 sia con un altro, stesso problema. Qualche idea?
per il resto il lettore ha l'aspetto un po' cheap come plastiche e display (per sua sfortuna sono cmq abituato al galaxy s2 :D) ma non noto rallentamenti o altro (e sempre per via dell'S2 sono abituato bene da questo punto di vista :D) .. peccato per il colore bianco, l'avrei nettamente preferito nero!!!
quando riuscirò a risolvere il problema con il market potrò sicuramente testarlo meglio con le app che già conosco, per esempio vorrei cambiare player musicale + che altro perchè non ha la modalità landscape (cosa cmq strana)
>bYeZ<
Arrivato oggi l'YP-G50 con lo scopo di usarlo in auto. Comincio con il dire che non noto i problemi da voi rilevati con gli mp3 sulla SD.. ho per ora messo su una SD da 16gb classe 4 della sandisk in attesa di metterne una da 32gb sempre sandisk classe 4 e spegnendo il display la riproduzione continua senza interruzioni passando anche da una traccia all'altra. Provati sia mp3 che flac, un giga in tutto (sto facendo dei test in attesa della memory che arriverà a giorni)
confermo di non avere problemi anche con la sandisk da 32gb
ho invece un problema + serio con il market/account google, non riesco ad accedere, mi dice che o c'è un problema momentaneo (immagino riferito ai server google) oppure il dispositivo non adatto al servizio dati... ovviamente il wifi attivo e funzionante (naviga tranquillamente sul web) e tramite s2 cmq accedo tranquillamente al market (usando sempre la stessa rete wifi)
ho risolto resettandolo.. non so cosa gli fosse andato per traverso.. meglio così cmq
quando riuscirò a risolvere il problema con il market potrò sicuramente testarlo meglio con le app che già conosco, per esempio vorrei cambiare player musicale + che altro perchè non ha la modalità landscape (cosa cmq strana)
ho messo poweramp che avevo già comprato per l's2 e funziona tutto ottimamente
cmq restano le mie impressioni sulla qualità un po' cheap, 200€ erano un prezzo esagerato, 100€ sono un prezzo giusto per via delle funzionalità android che sono però per me poco sensate su un player mp3, almeno fino a che questi avrà un'esperienza così lontana da uno smartphone (anche comprendendone la differenza di prezzo)
>bYeZ<
Acquistato per mia moglie l'8gb YP-G50 a 99 euro, al prezzo pieno gli avrei preferito probabilmente l'Ipod touch delle stesse dimensioni...
Al primo impatto mi sembra di maneggiare il mio vecchio Star, solo che non telefona ma ha Android...
Wifi è funzionante, la musica si sente bene, dal market ho tirato giù Opera Mini così navigo in leggerezza... l'unica delusione, ma me lo aspettavo, è che non funge Whatsapp...
Visto che avendo anch'io un dispositivo Android "un pò" più performante (Galaxy S2) volevo sapere se ci sono software compatibili e funzionanti su entrambi gli apparecchi per messaggiare in scioltezza (escluso il Messenger e tutti coloro che devo loggare per messaggiare, ho bisogno di un sistema rapido...)
I giochi manco li scarico...
Inoltre, come software di lettura degli MP3 lascio quello di default o mi consigliate qualcos'altro di più leggero/performante?
Vado di Poweramp? O meglio Winamp o ancor di più TTPod Music Player? O altro? Mamma mia che macello... :P
nekromantik
30-01-2012, 16:50
Puoi dirmi dove lo hai trovato a 99 euro?
Puoi dirmi dove lo hai trovato a 99 euro?
Non so se sia nelle regole la pubblicità, ma nel caso editate: [edit]
Unieuro... ma l'offerta scade domani...
Non so se sia nelle regole la pubblicità, ma nel caso editate: [edit]
nel caso leggi le regole del forum e le rispetti :rolleyes: che senso ha fregarsene altamente e dire di editare nel caso fosse vietato? :rolleyes:
il cervello tenetelo acceso. Dubito che facciate anche in RL lo stesso ragionamento, del tipo "io vado a 200km/h e nel caso fosse vietato fatemelo sapere".. si certo, con una multa e ritiro della patente dato che il codice della strada non lo puoi non conoscere.. qui sul forum invece si banna perchè il regolamento non ammette ignoranza (cit.) ... quindi ragioniamo prima di agire.
>bYeZ<
nel caso leggi le regole del forum e le rispetti :rolleyes: che senso ha fregarsene altamente e dire di editare nel caso fosse vietato? :rolleyes:
il cervello tenetelo acceso. Dubito che facciate anche in RL lo stesso ragionamento, del tipo "io vado a 200km/h e nel caso fosse vietato fatemelo sapere".. si certo, con una multa e ritiro della patente dato che il codice della strada non lo puoi non conoscere.. qui sul forum invece si banna perchè il regolamento non ammette ignoranza (cit.) ... quindi ragioniamo prima di agire.
>bYeZ<
Pienamente d'accordo... però a domanda come facevo a rispondere...?
Il regolamento cita:
"Inserire nelle proprie discussioni link informatici di carattere commerciale, oltre a link relativi a precisi prodotti presenti su aste.
E' possibile inserire link per segnalare disponibilità di prodotti e/o confronto tra prezzi, inserendo almeno 2 rivenditori informatici diversi (meglio se sono di più). L'eccezione è nel caso di un prodotto specifico, che è presente sempre e solo presso un rivenditore in quanto trattato in esclusiva:in questo caso è preferibile consultarsi con un moderatore. E' possibile linkare la scheda tecnica di un prodotto presente sul sito del produttore, anche se questa scheda tecnica può portare con un secondo click alla parte di e-commerce diretta presente sul sito del produttore.
Operando in questo modo evitiamo che i messaggi del forum diventino una vetrina di propaganda per le attività commerciali presenti nel web."
Il regolamento l'ho letto... ma non sapevo come rispettarlo evitando di essere scortese con l'utente che me l'ha chiesto e evitando PM...
Cmq, mi prosto e mi scuso...:p
Oltretutto lavoro per un competitor di quel marchio pubblicato... altro che pubblicità... ;)
Pienamente d'accordo... però a domanda come facevo a rispondere...?
Il regolamento l'ho letto... ma non sapevo come rispettarlo evitando di essere scortese con l'utente che me l'ha chiesto e evitando PM...
Cmq, mi prosto e mi scuso...:p
bastava dire il nome dell'eshop.. banale. Se poi la risposta non fosse stata proprio possibile non la davi, il rispetto in primis al regolamento.. e poi esistono appunto i pvt in caso. Non ci sono veramente scusanti per una tale mancanza di buon senso.
Oltretutto lavoro per un competitor di quel marchio pubblicato... altro che pubblicità... ;)
se avessi pensato che ci fosse dolo ti avrei bannato direttamente :) se poi ti rileggi nuovamente il regolamento capirai anche il perchè di certe regole, cosa che ancora ti sfugge.
cmq ora stop OT. Se hai altro da dirmi mandami un pvt (come prevede il regolamento)
>bYeZ<
Ciao a tutti, ho acquistato questo lettore in offerta qualche giorno fa. Mi chiedevo se nel menu delle applicazioni è possibile creare delle cartelle per organizzare a proprio piacimento le icone presenti. Vorrei sapere anche se esistono delle buone app per avere una specie di explorer da cui gestire i file sulla scheda, le cartelle di musica, video ecc...
Grazie, Daniele.
per le cartelle dipende dal launcher (ora non ho sottomano il player) cmq è sempre possibile metterne altri
per le app in generale c'è il 3d dedicato nella sezione telefonia ;)
>bYeZ<
The_ouroboros
07-02-2012, 14:55
aggiornamenti android non ce ne sono in vista,vero?
Direi proprio di no..
>bYeZ<
Ciao a tutti,
riguardo ai custom firmware, su un noto forum di sviluppatori ho trovato qualche firmware internazionale per aggiornare a 2.3 gingerbread, parlano di Galaxy Player ma non ho capito se il YP50 o il YP70, vi terrò aggiornati.
Io sono molto soddisfatto dell'acquisto, a 99 euri è un vero gioiellino.
Come navigatore consiglio Copilot offline (installato e in utilizzo) lo si reperisce facilmente, fixa in qualche minuto ed è molto affidabile (mappe navteq).
Il wifi mi funziona senza problemi, provato broken sword 1 e 2 tramite scummvm e girano che è una meraviglia...
Come player alternativo all'originale trovo buono TTPod che gestisce anche le cartelle come playlist (cosa che il player originale non gestisce).
Direi che un upgrade dalla casa costruttrice non sarebbe malaccio :D :D :D
Ciao a tutti,
riguardo ai custom firmware, su un noto forum di sviluppatori ho trovato qualche firmware internazionale per aggiornare a 2.3 gingerbread, parlano di Galaxy Player ma non ho capito se il YP50 o il YP70, vi terrò aggiornati.
Direi che un upgrade dalla casa costruttrice non sarebbe malaccio :D :D :D
Facci sapere sui custom, su un aggiornamento ufficiale penso proprio che sia pura utopia ormai...
cmq imho anche così va bene, dipende poi sempre da cosa ci vuoi fare
>bYeZ<
l'ho visto oggi all'uni
come autonomia a schermo spento ma con gps (utilizzo come logger, se qpotete consigliare un soft non sarebbe male) e contemporaneamente radio-fm funzionante quanto tempo reggera' la batt? a spanne: 1 ora? 5 ore? 10 ore?
in alternativa che apparecchio economico basato su android consigliereste?
ad oggi sto usando ancora un cell wm6.5 con uno STUPENDO soft di log gps (gpscyclecomputer), ma ho grossi prob di autonomia nonostante per la radio utilizzi un altro apparecchio, non m dispiacerebbe sostituirlo con un altro apparecchio solo per le funzioni radio+logger a cui aggiungero un qualcosa di comodo per il trasferimento dei log (presumo sara' un server o client ftp, ora con il cell faccio cosi' per i log)
grazie
Facci sapere sui custom, su un aggiornamento ufficiale penso proprio che sia pura utopia ormai...
cmq imho anche così va bene, dipende poi sempre da cosa ci vuoi fare
>bYeZ<
Si tratta di un upgrade del YP-G70, ho cmq scaricato i firmware, intanto continuo le ricerche.
svalbard
16-02-2012, 08:54
Ho comprato il Galaxy Player 50 una settimana fa, a 99 euro in un ipermercato (Bennett) e devo dire che ne sono più che soddisfatto. Ho già un telefono HTC Desire, quindi di un telefono Android che non telefona (ma fa tutto il resto) quale è il player in questione non è che ne avessi proprio bisogno, ma in sostanza necessitavo di:
- un player che leggesse formati lossless (FLAC, APE, WV, ecc.)
- con una buona autonomia
- con una buona capacità.
Per me, ascoltare musica col telefonino significa saturarne la memoria (che mi serve libera per altre cose) e rischiare di trovarsi con la batteria a zero a metà giornata. Questo Galaxy mi ha risolto il problema, previo utilizzo dell'eccellente applicazione Poweramp che avevo già comprato per l'htc. Premesso che - per quanto sopra - non mi sono messo a smanettare con Maps, navigatori satellitari, browser, posta, chat ecc. (tutte cose che faccio già col telefono), per quanto riguarda l'ascolto di musica questo player è perfetto. Con Poweramp legge di tutto; la gestione della memoria esterna è trasparente (e non come il mio precedente Creative Zen che la gestiva in modo approssimativo e macchinoso); la batteria ha un'ampia autonomia (ascoltando solo musica, con schermo e Wifi spenti) ed è sostituibile, come quella di un telefonino; non è reattivo come il Desire ma, per quello che deve fare, va benissimo. Il problema del blocco della lettura su SD, ravvisato da alcuni utenti, non si è presentato, evidentemente è stato risolto (o forse Poweramp riesce a bypassarlo). Con una cuffia Sennheiser il suono è eccellente.
Se devo sforzarmi a trovare qualche difetto, diciamo che avrei gradito una levetta di blocco per impedire lo schiacciamento accidentale dei tasti, come ce l'hanno lettori anche molto più economici. Per essere un player è piuttosto grande, ma penso che sia la misura minima accettabile per un touchscreen Android. Inizialmente il colore bianco mi spiaceva (sono per il nero) ma poi mi sono abituato, e così non rischio di confonderlo con il telefono.
Quindi, promosso e consigliato. :)
svalbard
16-02-2012, 08:54
Edit, messaggio doppio
fragolino74
19-02-2012, 12:02
Il nuovo modello differisce solo nella grandezza?
Nel 50YP com'è l'autonomia?
Lo schermo è ben definito, io oltre che sentirci musica lo userei anche per vedermi le serie tv quando sono fuori casa.
La qualità sonoro è buona?
Si può usare come memoria di massa nel caricare video o mp3?
Essendo android non penso ci siano problemi in tal senso.
Non amo mp4 come iphone che ti obbliga ad usare software proprietario.
Per il nuovo modello è un galaxy s2 senza parte telefonica?
Non c'è il forum del nuovo modello?
[CROSSPOSTING]
[CROSSPOSTING]
hai già aperto un 3d sull'argomento oltre ad averlo crosspostato anche in un altro 3d.. stop crossposting :)
>bYeZ<
Cihedo venia, non sapevo che fosse vietato!
Ho postato nei forum di 4 prodotti differenti tra i quali sto valutando per sentire le esperienze dei possessori di tutti e 4 i player, e capire quale fra questi fosse più adatto alle mie necessità.
Chiedo scusa se questo era vietato...
glucklich_180
22-02-2012, 10:02
Ciao a tutti!!!
Vorrei chiedere una cosa riguardo la memoria microsd: ho intenzione di mettere la musica sia sulla memoria interna del lettore che sulla memoria esterna; nella riproduzione audio le canzoni vengono prese da entrambe le memorie o devo per forza riprodurre la musica dall'una o dall'altra???
Magari è una cosa scontata ma vorrei avere una conferma da voi.
Grazie :)
Ciao a tutti!!!
Vorrei chiedere una cosa riguardo la memoria microsd: ho intenzione di mettere la musica sia sulla memoria interna del lettore che sulla memoria esterna; nella riproduzione audio le canzoni vengono prese da entrambe le memorie o devo per forza riprodurre la musica dall'una o dall'altra???
Magari è una cosa scontata ma vorrei avere una conferma da voi.
Grazie :)
Lo scan della musica interessa sia la microsd che la memoria interna, il player elencherà tutti i brani indifferentemente che siano su una o sull'altra memoria.
Poi non so se gli altri player si comportino allo stesso modo.
Unica nota negativa del player preinstallato: non gestisce le cartelle come modalità playlist, dovrai per forza elencare per album/artista/tutto.
glucklich_180
22-02-2012, 17:15
Lo scan della musica interessa sia la microsd che la memoria interna, il player elencherà tutti i brani indifferentemente che siano su una o sull'altra memoria.
Poi non so se gli altri player si comportino allo stesso modo.
Unica nota negativa del player preinstallato: non gestisce le cartelle come modalità playlist, dovrai per forza elencare per album/artista/tutto.
Ok, grazie dell'informazione.
E' il primo dispositivo Android che compro e non so veramente niente di questo sistema operativo! In un post precedente ho visto che consigliavano TTPod per gestire le playlist. Quando ne capirò un po' di più provo anche questo!!!
grazie :)
Salve.
Qualcuno sa dirmi se il Galaxy e i dispositivi con android in generale,
possono leggere software nati per win-mac-linux,
tipo dei programmi di ear training?
Grazie Ciao
Cihedo venia, non sapevo che fosse vietato!
Ho postato nei forum di 4 prodotti differenti tra i quali sto valutando per sentire le esperienze dei possessori di tutti e 4 i player, e capire quale fra questi fosse più adatto alle mie necessità.
Chiedo scusa se questo era vietato...
per logica non è pensabile poter fare la stessa domanda ovunque anche visto che avevi aperto un 3d dedicato alla domanda.
se tutti facessero così.. e qui siamo tanti, tipo 430.000 :D
Lo scan della musica interessa sia la microsd che la memoria interna, il player elencherà tutti i brani indifferentemente che siano su una o sull'altra memoria.
Poi non so se gli altri player si comportino allo stesso modo.
da quanto ne so funzionano così tutti.. il sitema fa il media scan e tutte le app attingono da quello
Salve.
Qualcuno sa dirmi se il Galaxy e i dispositivi con android in generale,
possono leggere software nati per win-mac-linux,
tipo dei programmi di ear training?
Grazie Ciao
no, girano solo le app nate per android
>bYeZ<
svalbard
23-02-2012, 12:02
Il nuovo modello differisce solo nella grandezza?
Nel 50YP com'è l'autonomia?
Lo schermo è ben definito, io oltre che sentirci musica lo userei anche per vedermi le serie tv quando sono fuori casa.
La qualità sonoro è buona?
Si può usare come memoria di massa nel caricare video o mp3?
Essendo android non penso ci siano problemi in tal senso.
Non amo mp4 come iphone che ti obbliga ad usare software proprietario.
Per il nuovo modello è un galaxy s2 senza parte telefonica?
Non c'è il forum del nuovo modello?
Non conosco il nuovo modello, non l'ho preso in considerazione perché era troppo grande per le mie esigenze (per essere un player anche il 50 è abbastanza grandicello, ma come dicevo dev'essere la misura minima accettabile per un touch-screen).
L'autonomia, se lo si usa solo per ascoltare musica a schermo e wi-fi spento, direi che è buona, non ho fatto misure "ponderate" ma ce l'ho da un paio di settimane e con qualche ora di ascolto al giorno lo avrò ricaricato al massimo quattro volte, spesso senza aspettare che la batteria fosse a zero.
La qualità video è accettabile ma non eccellente, lo schermo del mio HTC Desire è tutta un altro mondo. Peraltro non mi sono mai messo a guardare video, non mi interessa. La qualità acustica è buona, ma tieni conto che dipende al 99% dalle cuffie che usi.
Funziona come memoria di massa, c'è anche un software da installare sul PC ma non l'ho fatto, non ce n'è affatto bisogno. In sostanza hai due cartelle di memoria, una per la memoria interna e l'altra per la microSD. Se disponi di una connessione wi-fi puoi trasferire i file facendo copia-incolla, all'uopo io uso Estrong file manager (gratuito).
svalbard
23-02-2012, 12:22
Lo scan della musica interessa sia la microsd che la memoria interna, il player elencherà tutti i brani indifferentemente che siano su una o sull'altra memoria.
Poi non so se gli altri player si comportino allo stesso modo.
Unica nota negativa del player preinstallato: non gestisce le cartelle come modalità playlist, dovrai per forza elencare per album/artista/tutto.
Se si intende il player... hardware, lo Zen Creative era una croce da questo punto di vista, se navigavi la scheda di memoria non vedevi i files della memoria interna e viceversa, era come avere due player diversi nello stesso apparecchio, inoltre se spento e riacceso non teneva in memoria i brani eseguiti dalla scheda, non permetteva il random... una schifezza, ed era un peccato perché il player, del suo, non era affatto male. Probabilmente è a questo tipo di problema che fa riferimento la domanda di glucklich_180. Questo Samsung (ma anche altri, credo) è un altro mondo, di fatto è come se le due memorie (interna ed esterna) si fondessero in una sola.
Se invece si parla di applicazioni, quella preinstallata non l'ho nemmeno provata, sono andato subito di Poweramp, che avevo già comprato e che ha confermato di essere l'eccellente player che è. Vale la pena provarlo, la demo è perfettamente funzionante per alcuni giorni, e dopo... tornare indietro è impossibile... :D soprattutto perché "macina" qualsiasi formato audio lossy o lossless, e se i brani sono gestiti con un .cue (in sostanza, un solo file .Ape o .Flac di lunga durata e un file di testo .cue che lo fraziona in vari brani) anche in questo caso la gestione è trasparente, e te lo fa vedere come se si trattasse di varie tracce autonome...
Se invece si parla di applicazioni, quella preinstallata non l'ho nemmeno provata, sono andato subito di Poweramp, che avevo già comprato e che ha confermato di essere l'eccellente player che è. Vale la pena provarlo, la demo è perfettamente funzionante per alcuni giorni, e dopo... tornare indietro è impossibile... :D soprattutto perché "macina" qualsiasi formato audio lossy o lossless, e se i brani sono gestiti con un .cue (in sostanza, un solo file .Ape o .Flac di lunga durata e un file di testo .cue che lo fraziona in vari brani) anche in questo caso la gestione è trasparente, e te lo fa vedere come se si trattasse di varie tracce autonome...
Ho provato anche io diversi player, tipo TTPod ma non gestiva l'equalizzazione al pari del player originale. Testerò il PowerAmp, da come l'hai descritto pare molto valido.
Cmq soddisfattissimo dell'acquisto, è un lettore Mp3 eccellente con la possibilità di avere con se un aggeggio in grado di fare ogni cosa, sono pressochè illimitate le applicazioni che si possono installare sopra.
svalbard
24-02-2012, 08:21
Ho provato anche io diversi player, tipo TTPod ma non gestiva l'equalizzazione al pari del player originale. Testerò il PowerAmp, da come l'hai descritto pare molto valido.
Si, ha anche un equalizzatore piuttosto evoluto, con varie curve preimpostate o personalizzabili. Devo dire che ascolto quasi sempre "flat" (al massimo con un po' d'enfasi sui bassi tipo loudness) per cui lo uso poco, ma mi pare che abbia anche la possibilità di accoppiare a specifici brani o gruppi di brani specifiche curve di livello... (ribadisco che non ho studiato la cosa a fondo dato che non mi interessa più di tanto per cui potrei sbagliarmi, ma mi pare che sia così).
Fabrizio40
24-03-2012, 00:35
Dato che di custodie per il 50 non se ne trovano, a quale modello di player é assimilabile per dimensioni il player 50?
Per le custodie del g-50 fai riferimento al sito italiano col nome della più grande foresta esistente al mondo, situata in sud America !?!
C'è una cosa che vorrei capire, ma navigando su internet non sono riuscito a trovare una risposta: ma è possibile aggiornare la versione di Android presente sul lettore?
salve ragazzi, domani mi arriva il lettore in questione, volevo sapere se la cuffia in dotazione è sufficiente per qualità del suono, oppure bisogna sostituirla con una migliore e se qualcuno l'ha già fatto con quale modello e marca. Provenendo da un Samsung YP-R0 mi ricordo che la cuffia in dotazione non era affatto male, infatti da quando si è rotta non sono riuscito a sostituirla egregiamente con un'altra. Non so se già se ne è parlato ma volevo sapere se con il Samsung Galaxy Player 50 ci sono problemi con il volume basso, e bisogna impostare all'inizio nelle impostazioni paese come zona non l'Europa ma Asia o America, per evitare il volume penosamente basso delle restrizioni della Comunità Europea. Ciao
Le cuffie in dotazione non sono affatto malaccio :D
Diciamo che se avessero incluso anche il mic si sarebbero potute usare anche per skype od altri client voip... ma giustamente è PRIMA un player Mp3 e DOPO un divertente giocattolo :D
edit:
italiano non conforme :D
Le cuffie in dotazione non sono affatto malaccio :D
Diciamo che se avessero incluso anche il mic si potevano usare anche per skype od altri client voip... ma giustamente è PRIMA un player Mp3 e DOPO un divertente giocattolo :D
ok grazie dell'info ciao
buongiorno, riesumo questa vecchissima discussione per risolvere un problema spero non definitivo.
Dopo anni ed anni ho riportato in vita questo vecchio lettore a cui sono particolarmente affezionato.
Non ricordando mail e password dell'epoca (e quindi non riuscivo ad accedere) ho fatto un reset totale tramite vol+ vol- home pwr e boi il reboot.
Tutto ha funzionato perfettamente, dispositivo ripristinato e via.
Mio figlio però, non so per quale cavolo di motivo ha rifatto la procedura di nuovo e da allora compare SEMPRE (ogni volta che lo accendo), in System Recovery con questa schermata:
Android system recovery
Samsung Recovery Utils - for BML -
reboot system now
wipe data factory reset
wipe cache partition
# Manual mode #
E:multi_csc: error: open/efs/imei/mps_code.dat
(No such file or directory)
e da li non si schioda malgrado abbia fatto 1000 reboot.
Come posso risolvere?
Il lettore NON viene visto dal PC.
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.