PDA

View Full Version : Impossibile raggiungere la risoluzione nativa del monitor (1920x1080)


scaccomatto85
25-12-2010, 21:22
Salve ragazzi,
ho un problema che sono sicuro riuscirete a comprendere meglio di me, che per certe cose sono una schiappa :asd:

Allora, oggi ho comprato il monitor tv Samsung XL2270HD, la cui risoluzione nativa è 1920x1080, è un full HD.
Ho collegato il PC al monitor tramite il cavo VGA incluso nella confezione e ho aperto il Catalyst Control Center per aumentare la risoluzione, con l'intento di settarla a 1920x1080, sfruttando quindi appieno le potenzialità del nuovo monitor. E qui l'amara sorpresa: tra le risoluzioni disponibili manca proprio la 1920x1080. Per il momento, infatti, ho impostato la 1280x768. Come mai non è disponibile?

Preciso che come scheda video ho una ATI Radeon HD 3870 e nell'uscita della scheda video ho dovuto collegare un adattatore "DVI --> VGA" per poter utilizzare il cavo VGA incluso col monitor (non dispongo di nessun cavo DVI). Aggiungo pure che non aggiorno i driver della scheda video da almeno un anno.

Chi mi sa aiutare? :cry: Magari è una fesseria...

Ringrazio anticipatamente chiunque sarà così gentile da aiutarmi. :)

scaccomatto85
25-12-2010, 23:14
Ho appena aggiornato i driver (10.12) ma non ho risolto nulla. La risoluzione più alta che posso selezionare è la 1440x900, nonostante abbia indicato al CCC la risoluzione e frequenza massime gestite dal monitor, ovvero 1920x1080 @ 60Hz.

Forse devo installare i driver del monitor (forniti attraverso un CD insieme al manuale cartaceo)?

talexandro
25-12-2010, 23:37
Io collego il mio monitor sempre con l'adattatore dvi->vga e la risoluzione me la da disponibile:
http://img841.imageshack.us/img841/9051/immaginetv.png


Prova a cambiare entrata dvi, se non funziona, prova a vedere se riesci impostarla con windows, se hai XP fai tasto destro, proprietà, impostazioni, e regoli la risoluzione. Su vista e 7 non mi ricordo più, è da tanto che non li uso più :D

Se ti hanno fornito il cd, prova a vedere cosa c'è dentro, non si sa mai, anche se per mia esperienza, non ho mai visto un monitor che andasse con i driver :mbe:

scaccomatto85
25-12-2010, 23:46
Io collego il mio monitor sempre con l'adattatore dvi->vga e la risoluzione me la da disponibile:
http://img841.imageshack.us/img841/9051/immaginetv.png


Prova a cambiare entrata dvi, se non funziona, prova a vedere se riesci impostarla con windows, se hai XP fai tasto destro, proprietà, impostazioni, e regoli la risoluzione. Su vista e 7 non mi ricordo più, è da tanto che non li uso più :D

Se ti hanno fornito il cd, prova a vedere cosa c'è dentro, non si sa mai, anche se per mia esperienza, non ho mai visto un monitor che andasse con i driver :mbe:

Ho provato a cambiare risoluzione da Windows ma è la stessa cosa: posso selezionare al massimo la 1440x900 :muro:

Quando dici di provare a cambiare entrata DVI, ti riferisci alle due uscite della scheda video? Non sono suddivise in "primaria" e "secondaria"? Io credo di aver usato la primaria, quella di colore giallo, non quella bianca...

Erythraeum
25-12-2010, 23:50
da catalyst control center, proprietà schermi, prova con click su forza -> area desktop -> 1920x1080
Io ho risolto così con la mia hd 2600xt con tv samsung fullhd collegata in vga ;)

scaccomatto85
25-12-2010, 23:55
da catalyst control center, proprietà schermi, prova con click su forza -> area desktop -> 1920x1080
Io ho risolto così con la mia hd 2600xt con tv samsung fullhd collegata in vga ;)

Mannaggia, coi nuovi driver (e quindi il CCC2) il tasto "forza" non c'è, o quantomeno non lo vedo... :doh:

talexandro
26-12-2010, 00:03
Ho provato a cambiare risoluzione da Windows ma è la stessa cosa: posso selezionare al massimo la 1440x900 :muro:

Quando dici di provare a cambiare entrata DVI, ti riferisci alle due uscite della scheda video? Non sono suddivise in "primaria" e "secondaria"? Io credo di aver usato la primaria, quella di colore giallo, non quella bianca...

si intendo proprio di cambiare uscita della scheda video, da me non cambia nulla se cambio la disposizione, e ho una HD3850. Prova, almeno togliamo del tutto questa possibilità ;)

scaccomatto85
26-12-2010, 14:23
si intendo proprio di cambiare uscita della scheda video, da me non cambia nulla se cambio la disposizione, e ho una HD3850. Prova, almeno togliamo del tutto questa possibilità ;)

Niente da fare. A questo punto non so piu cosa fare....:muro:

scaccomatto85
27-12-2010, 19:47
Ragazzi, sono lieto di comunicarvi che ho risolto il problema! :D
Alla fine la soluzione era più semplice di quanto sembrava, soprattutto considerando che era stata la meno "gettonata". :asd: Praticamente dopo averle provate tutte, mi sono deciso ad installare i driver del monitor et voilà, il CCC2 mi ha mostrato tutte le risoluzioni video di questo pianeta, compresa la 1920x1080! :D

Chi ha detto che i driver dei monitor sono inutili? XD Meditate, meditate! eheh

talexandro
28-12-2010, 01:17
Ragazzi, sono lieto di comunicarvi che ho risolto il problema! :D
Alla fine la soluzione era più semplice di quanto sembrava, soprattutto considerando che era stata la meno "gettonata". :asd: Praticamente dopo averle provate tutte, mi sono deciso ad installare i driver del monitor et voilà, il CCC2 mi ha mostrato tutte le risoluzioni video di questo pianeta, compresa la 1920x1080! :D

Chi ha detto che i driver dei monitor sono inutili? XD Meditate, meditate! eheh

che storie :mbe: mai vista una cosa del genere, ho imparato qualcosa di nuovo :D però era davvero l'unica alla fin fine

scaccomatto85
28-12-2010, 23:55
che storie :mbe: mai vista una cosa del genere, ho imparato qualcosa di nuovo :D però era davvero l'unica alla fin fine

Sì, ormai non ci credevo nemmeno io :asd: Diciamo che ci ho provato come "ultimissima spiaggia" :D