PDA

View Full Version : Errore di sistema, conflitto di indirizzi ip con un altro sistema sulla rete


OzZzY
22-12-2010, 14:52
Ciao a tutti, ho due pc collegati al mio router, uno via cavo l'atro wireless.
Il router è un TP-link modello TD-W8901G, è stato configurato inserendo un Ip fisso, e aprendo alcune porte per il P2P.
Fino a ieri ho scaricato con il fisso, e navigato con il wireless senza nessun problema, ieri però mi è venuta l'idea di mettere l'SP3 nel fisso (in Wireles ha già Win XP sp3), per avere entrambi i 2 sistemi operativi aggiornati.Da ieri però una volta che sono in rete con il fisso, se cerco di collegarmi con il Wireless, si connette, però nella finestra compare la scritta "connettività assente i limitata", contemporaneamente ne lfisso compare il messaggio d'errore:

"Windows errore di sistema E' stato rilevato un conflitto di indirizzi IP con un altro sistema sulla rete"

Immagino che il pc Wireless assegni lo stesso IP che nel fisso è impostato come fisso, che fare?cambio l'ip fisso ne router?

SteXX_84
22-12-2010, 15:39
Ciao,
La prima cosa che ti consiglio di fare è controllare che sia abilitato il DHCP su entrambi i client (pc+nb).
Devi controllare che i client ricevano indirzzi IP della stessa classe ma non identici (ipconfig /all).

enjoy
:D :D :D

OzZzY
22-12-2010, 21:09
Controllato, ho scritto ipconfig/all e per il DHCP
Pc fisso non è abilitato
PC Wireless abilitato
indirizzi ip simili ma ultima cifra differente

OzZzY
14-01-2011, 21:04
nessuno mi può aiutare?

fastmenu
14-01-2011, 21:32
lascia perdere il dhcp,tienilo pure disabilitato o abilitato è indifferente,però configura manualemente ip netmask,gateway e dns manualmente su ogni scheda di rete di ogni pc,soi assegni tu gli indirizzi ed eviti conflitti o coonettivita limitata perchè il dhcp non assegna correttamente tutti i parametri.
al posto del 70 che vedi avrai 1 il router,2 3 4 5 ecc ogni scheda di rete,il resto tutto invariato.
ps anche al posto di 88 inserisci 1(io ho 88 per altri motivi)
http://img522.imageshack.us/img522/6374/manualdhcplan.jpg

adynaton
14-01-2011, 22:58
premesso che il comportamento è alquanto strano, perché il router dovrebbe automaticamente assegnare in dhcp un ip non già assegnato ad un altro dispositivo (in questo caso il pc fisso), a meno che, tu hai acceso solo DOPO il pc fisso, e quindi prima il wireless ha avuto assegnato da dhcp un ip, e poi il pc fisso è stato acceso e con il suo bell'ip fisso è andato a "molestare" il notebook e in tutta risposta ha ricevuto picche e quindi ha dato l'errore di sistema;

ti dico cosa ho fatto io e ti spiego anche il motivo: siccome il notebook spesso lo faccio connettere fuori casa ad altre reti, ho bisogno che la sua scheda wireless rimanga con il dhcp abilitato e senza ip fisso, perché altrimenti, altrove (al di fuori di casa mia) potrebbe avere problemi a connettersi. ovviamente questo non succede per il (o i) pc fissi, che, come dice il nome, stanno sempre lì, e quindi possono tranquillamente avere l'ip fisso.

la soluzione che ho adottato e che funziona perfettamente, per non avere conflitti di ip, è un misto ip fissi/assegnazione indirizzi da router (con mac address); devi cercare tale impostazione nel router.

quindi fai l'inventario di tutta la roba che hai in casa e che va a collegarsi al router, o in wi-fi o con filo

nel tuo caso, sembrerebbe:

a) pc fisso (con filo)
b) notebook (wireless)

il primo lo colleghi con filo e gli dai ip fisso, non c'è bisogno di fare prenotazione indirizzo

il secondo lo colleghi in wireless, e gli dai (da router) la prenotazione indirizzo tramite MAC address, assegnando un IP diverso da quello che hai dato al pc fisso.

in questo modo, ogni volta che il tuo notebook si collega a casa tua, il dhcp del router lo riconosce e gli assegna sempre un altro ip. è un po' come dargli un ip fisso, infatti potrai aprire le varie porte per i p2p e i giochi senza temere che l'ip è sbagliato.

spero sia chiaro.

OzZzY
19-01-2011, 22:38
Grazie mille ad entrambi per le risposte.

@fastmenu
provo a vedere se la tua soluzione va correttamente, domanda:
devo necessariamente assegnare un indirizzo anche al DNS immagino, che indirizzo metto però?Nel pc collegato via cavo al router ho impostato un ip fisso per via del P2P quindi i campi DNS haoo un indirizzo specifico, ne metto uno uguale?


@adynaton
spiegazione chiarissima, il pc collegato via cavo ha ip fisso quindo ok, proverò a mettere mano nel router e settare l'opzione che suggerisci.
Hai ragione sul fatto che sia strana la cosa, per evitare conflitti di solito accendo il pc Wireless dopo che quello collegato via cavo è già in internet, solo che dopo aver messo il pacchetto SP3 per XP appena connetto il Wireless quando indica assegnazione indirizzo di rete, la linea sul pc fisso sparisce (me ne accorgo perchè il progr che uso per scaricare d'improvviso va a 0).Solo dopo il messaggio di errore, tutto torna normale, quindi il fissco naviga, e il Wireless ha un suo indirizzo che non va in conflitto con l'altro.Mah!

OzZzY
21-01-2011, 08:15
lascia perdere il dhcp,tienilo pure disabilitato o abilitato è indifferente,però configura manualemente ip netmask,gateway e dns manualmente su ogni scheda di rete di ogni pc,soi assegni tu gli indirizzi ed eviti conflitti o coonettivita limitata perchè il dhcp non assegna correttamente tutti i parametri.
al posto del 70 che vedi avrai 1 il router,2 3 4 5 ecc ogni scheda di rete,il resto tutto invariato.
ps anche al posto di 88 inserisci 1(io ho 88 per altri motivi)
http://img522.imageshack.us/img522/6374/manualdhcplan.jpg
Per ora ho provato con la tua soluzione, e pare funzionare, vediamo se continua così.