TheRocker
20-12-2010, 18:31
Premetto che ho cercato prima di postare questa guida e non ho trovato niente a riguardo. Se ci fosse già una guida su questa procedura, oppure la guida viola implicitamente il regolamento del forum, chiedo scusa anticipatamente e prego i mod di rimuoverla.
Quante volte è successo di cambiare il codice protezione del vostro cellulare Nokia da 12345 (default) a una combinazione a vostro piacimento? E la confusione al momento di resettare il terminale, quando vi viene richiesto il codice di protezione, di scoprire che non è più quello di defalut? (A me parecchie..)
Con questa guida cercherò di illustrarvi il modo grazie al quale è possibile recuperare il codice di protezione del vostro Nokia, nel caso lo abbiate dimenticato o smarrito.
Il codice di sicurezza (o di protezione) è un codice utilizzato per diverse cose sul nostro Nokia (esempio il Deep Reset). Purtroppo il codice di protezione non si resetta nemmeno con un Hard Reset ( "Cornetta Verde" + "3" + "#" ).
**!Non mi ritengo responsabile se causate dei danni al dispositivo!**
PROCEDURA:
Per prima cosa bisogna scaricate e installate questo programma, NSS (Nemesis Service Suite).
ATTENZIONE: disinstallate ogni eventuale versione di NOKIA PC SUITE presente sul vostro computer.
Recuperare il codice di sicurezza
Collegate il dispositivo al computet tramite il cavo USB in dotazione (selezionando la modalità PC Suite) e cercate i dispositivi con il relativo tasto.
http://img225.imageshack.us/img225/5102/50865389.png (http://img225.imageshack.us/i/50865389.png/)
Dopo che il vostro dispositivo è stato rilevato, passate nel Tab Phone Info.
Premete il tasto Scan e aspettate che finisca la scansione.
http://img220.imageshack.us/img220/7721/26604127.jpg (http://img220.imageshack.us/i/26604127.jpg/)
Successivamente, andate giù in basso e premete l'icona Tab Permanent Memory e poi premete successivamente sul tasto Read.
http://img213.imageshack.us/img213/9890/78823474.jpg (http://img213.imageshack.us/i/78823474.jpg/)
Dopo che ha completato, dovreste ottenere una schermata come questa:
http://img156.imageshack.us/img156/5065/20977290.jpg (http://img156.imageshack.us/i/20977290.jpg/)
Ora andate nella cartella dove avete installato il programma (quella di default si trova in C:/Programmi/NSS con XP, C:/Utenti/Programmi(x86)/NSS in Vista e Seven), e recatevi nella cartella Backup, e poi PM.
Qui sarà presente il file dove potremmo trovare il codice di protezione. Il file si chiamerà come l'IMEI del nostro telefono. Ora aprite il file con un qualsiasi editor di testo (anche il blocco note va bene).
Cercate la riga dove è presente questa stringa [308], e poi successivamente cercate subito dopo una stringa con scritto 5=...
http://img513.imageshack.us/img513/6992/77401470.png (http://img513.imageshack.us/i/77401470.png/)
Nell'immagine è riportato questo 5=34373035340000000000. Il nostro codice sarà 34373035340000000000, o meglio 47054! Basta non considerare i 3 e leggere i numeri che rimangono, togliendo gli zeri finali.
Procedura testata con successo su Nokia 5310 XpressMusic
Se il metodo sopra illustrato non dovesse funzionare, l'ultima soluzione (oltre, naturalmente, a mandarlo in assistenza) è quella di resettare il codice facendolo tornare quello di default.
Quante volte è successo di cambiare il codice protezione del vostro cellulare Nokia da 12345 (default) a una combinazione a vostro piacimento? E la confusione al momento di resettare il terminale, quando vi viene richiesto il codice di protezione, di scoprire che non è più quello di defalut? (A me parecchie..)
Con questa guida cercherò di illustrarvi il modo grazie al quale è possibile recuperare il codice di protezione del vostro Nokia, nel caso lo abbiate dimenticato o smarrito.
Il codice di sicurezza (o di protezione) è un codice utilizzato per diverse cose sul nostro Nokia (esempio il Deep Reset). Purtroppo il codice di protezione non si resetta nemmeno con un Hard Reset ( "Cornetta Verde" + "3" + "#" ).
**!Non mi ritengo responsabile se causate dei danni al dispositivo!**
PROCEDURA:
Per prima cosa bisogna scaricate e installate questo programma, NSS (Nemesis Service Suite).
ATTENZIONE: disinstallate ogni eventuale versione di NOKIA PC SUITE presente sul vostro computer.
Recuperare il codice di sicurezza
Collegate il dispositivo al computet tramite il cavo USB in dotazione (selezionando la modalità PC Suite) e cercate i dispositivi con il relativo tasto.
http://img225.imageshack.us/img225/5102/50865389.png (http://img225.imageshack.us/i/50865389.png/)
Dopo che il vostro dispositivo è stato rilevato, passate nel Tab Phone Info.
Premete il tasto Scan e aspettate che finisca la scansione.
http://img220.imageshack.us/img220/7721/26604127.jpg (http://img220.imageshack.us/i/26604127.jpg/)
Successivamente, andate giù in basso e premete l'icona Tab Permanent Memory e poi premete successivamente sul tasto Read.
http://img213.imageshack.us/img213/9890/78823474.jpg (http://img213.imageshack.us/i/78823474.jpg/)
Dopo che ha completato, dovreste ottenere una schermata come questa:
http://img156.imageshack.us/img156/5065/20977290.jpg (http://img156.imageshack.us/i/20977290.jpg/)
Ora andate nella cartella dove avete installato il programma (quella di default si trova in C:/Programmi/NSS con XP, C:/Utenti/Programmi(x86)/NSS in Vista e Seven), e recatevi nella cartella Backup, e poi PM.
Qui sarà presente il file dove potremmo trovare il codice di protezione. Il file si chiamerà come l'IMEI del nostro telefono. Ora aprite il file con un qualsiasi editor di testo (anche il blocco note va bene).
Cercate la riga dove è presente questa stringa [308], e poi successivamente cercate subito dopo una stringa con scritto 5=...
http://img513.imageshack.us/img513/6992/77401470.png (http://img513.imageshack.us/i/77401470.png/)
Nell'immagine è riportato questo 5=34373035340000000000. Il nostro codice sarà 34373035340000000000, o meglio 47054! Basta non considerare i 3 e leggere i numeri che rimangono, togliendo gli zeri finali.
Procedura testata con successo su Nokia 5310 XpressMusic
Se il metodo sopra illustrato non dovesse funzionare, l'ultima soluzione (oltre, naturalmente, a mandarlo in assistenza) è quella di resettare il codice facendolo tornare quello di default.