v1nline
20-12-2010, 14:53
ciao ragassi!
ho questa ideuzza che mi gira da un po'..
vorrei realizzare un piccolo stereo con elementi di recupero.
dispongo di 4 diffusori pioneer provenienti dall'impianto audio di serie di una vecchia ford escort (allestimento ghia). credo fosse il miglior impianto di serie che abbia mai sentito, ben calibrato sull'autovettura.
si tratta di 2 diffusori pioneer ts-132 da 4ohm, 10W nominali, 40W max, doppio cono 11cm di diametro (che erano montate al posteriore), 2 pioneer ts-g1022, 4ohm, 10W nominali, 40W max, 10cm di diametro (che erano montati all'anteriore). quest'ultime hanno la peculiarità di incorporare anche un tweeter di 4cm sopra il cono più grande (e infatti c'è scritto "coaxial two way").
bene, dai miei ricordi queste casse suonavano bene in macchina, quindi le ho tenute da parte sinora.. secondo voi possono valere qualcosa?
la mia idea era quella di costruire 2 o 4 casse acustiche dove alloggiare gli altoparlanti. come sorgente pensavo a ... un'autoradio :D
beh questo in realtà è un altro discorso, ma usare un autoradio come amplificatore mi permette di contenere I COSTI (posso averla gratis), le dimensioni (nonostante l'alimentatore per pc che utilizzerò per l'alimentazione a 12V) e disporre di una sorgente certamente adeguata ai diffusori in termini di qualità del suono, impedenze, potenza. in più c'è il bonus di poter usare questo affare come generatore di corrente DC a 12V e 5V grazie all'ali per pc incorporato, il che mi torna molto utile.
veniamo al dunque!
avete qualche consiglio sulla costruzione delle casse?
il mio primo dubbio fondamentale è: separo i 4 altoparlanti o faccio due casse a colonna con 2 altoparlanti ciascuno?? in questo caso, li collego in serie, parallelo? serve un crossover? mantengo le linee fronte-retro separate (ovviamente l'autoradio gestisce 4 diffusori indipendenti)? :confused:
in secondo luogo.. che tipo di legno? c'è qualche accorgimento da seguire per la forma? tubi reflex.. buchi? io sono ignaro di tutto :fagiano:
ho questa ideuzza che mi gira da un po'..
vorrei realizzare un piccolo stereo con elementi di recupero.
dispongo di 4 diffusori pioneer provenienti dall'impianto audio di serie di una vecchia ford escort (allestimento ghia). credo fosse il miglior impianto di serie che abbia mai sentito, ben calibrato sull'autovettura.
si tratta di 2 diffusori pioneer ts-132 da 4ohm, 10W nominali, 40W max, doppio cono 11cm di diametro (che erano montate al posteriore), 2 pioneer ts-g1022, 4ohm, 10W nominali, 40W max, 10cm di diametro (che erano montati all'anteriore). quest'ultime hanno la peculiarità di incorporare anche un tweeter di 4cm sopra il cono più grande (e infatti c'è scritto "coaxial two way").
bene, dai miei ricordi queste casse suonavano bene in macchina, quindi le ho tenute da parte sinora.. secondo voi possono valere qualcosa?
la mia idea era quella di costruire 2 o 4 casse acustiche dove alloggiare gli altoparlanti. come sorgente pensavo a ... un'autoradio :D
beh questo in realtà è un altro discorso, ma usare un autoradio come amplificatore mi permette di contenere I COSTI (posso averla gratis), le dimensioni (nonostante l'alimentatore per pc che utilizzerò per l'alimentazione a 12V) e disporre di una sorgente certamente adeguata ai diffusori in termini di qualità del suono, impedenze, potenza. in più c'è il bonus di poter usare questo affare come generatore di corrente DC a 12V e 5V grazie all'ali per pc incorporato, il che mi torna molto utile.
veniamo al dunque!
avete qualche consiglio sulla costruzione delle casse?
il mio primo dubbio fondamentale è: separo i 4 altoparlanti o faccio due casse a colonna con 2 altoparlanti ciascuno?? in questo caso, li collego in serie, parallelo? serve un crossover? mantengo le linee fronte-retro separate (ovviamente l'autoradio gestisce 4 diffusori indipendenti)? :confused:
in secondo luogo.. che tipo di legno? c'è qualche accorgimento da seguire per la forma? tubi reflex.. buchi? io sono ignaro di tutto :fagiano: