PDA

View Full Version : Cavo HDMi fallato oppure schermo non compatibile?


senzafiltro
13-12-2010, 18:25
Salve ragazzi, ho comprato un cavo DVI to HDMi su eBay, precisamente questo (http://goo.gl/uYe8q), quando l'ho collegato al mio monitor ho notato subito che le immagini non erano "normali" potete vedere come vedevo prima (http://www.flickr.com/photos/senzafiltro86/5257858675/in/photostream/) con il DVI-DVI e come vedo ora (http://www.flickr.com/photos/senzafiltro86/5257830029/in/photostream/). Ho contattato subito il rivenditore e mi è stato detto che è possibile che il cavo può essere non compatibile con alcuni monitor o alcune schede video, il mio monitor è questo (http://www.lg.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-tv-M2062D-PZ.jsp) mentre la scheda video è la NVIDIA GeForce GTX275 della ASUS.
Secondo voi questo è possibile oppure è il cavo che è una fuffa oppure è danneggiato!?

andyus
14-12-2010, 22:46
non esistono cavi non compatibili..mi sa problema di cavo!

senzafiltro
15-12-2010, 06:22
Grazie! Aspetto anche qualche altro parere cosi se gli devo rispondere ho qualche argomentazione in piu, cmq dopo aver visto le mie foto il venditore mi ha risposto così:
"salve dalle foto confermo che è un problema di compatibilità,provi con qualche altro cavo hdmi"
a parte il fatto che la frase "provi con qualche altro cavo hdmi" non ha senso, dato che se l'ho comprato vuol dire che non ce l'ho! cmq lo proverò su un altro schermo e se trovo anche un altro pc...

FulValBot
15-12-2010, 10:25
per prima cosa il cavo hdmi deve essere necessariamente questo

http://www.cipcipstore.it/catalogo/images/big_845-480da7e4.jpg

nel caso in cui la sk video sia senza l'uscita hdmi puoi usare questo adattatore

http://www.shopdolce.com/megastore/images/importer/19_Adattatore%20hdmi(f)-a-dvi(f)_IADAP%20HDMI-644.jpg



il tipo di cavo che stai usando non potrà mai permettere l'hdmi...
la sk video infatti sta usando il dvi... e l'audio è quello della sk audio normale...

e in quest'ultimo caso è inutile che lo schermo dica segnale hdmi, perchè la sk video continua ad usare il dvi e non l'hdmi...


ovvio che in ogni caso lo schermo DEVE avere l'entrata hdmi.

andyus
15-12-2010, 11:18
ho avuto la gtx275, va benissimo il cavo DVI to hdmi, se le immagini sono irregolari/distorte o di pessima qualità, il problema è il cavo!

senzafiltro
15-12-2010, 13:30
il tipo di cavo che stai usando non potrà mai permettere l'hdmi...
la sk video infatti sta usando il dvi... e l'audio è quello della sk audio normale...

Perchè scusa? Il mio cavo fa la stessa funzione che fa il tuo adattatore: http://www.shopdolce.com/megastore/images/importer/19_Adattatore%20hdmi(f)-a-dvi(f)_IADAP%20HDMI-644.jpg
solo che il tuo è un adattatore, il mio è un cavo e la scheda video usa, sia con il tuo che con il mio, il dvi...
Mentre che usa l'audio della scheda audio ne sono al corrente.


e in quest'ultimo caso è inutile che lo schermo dica segnale hdmi, perchè la sk video continua ad usare il dvi e non l'hdmi...
ovvio che in ogni caso lo schermo DEVE avere l'entrata hdmi.

Certo che lo schermo ha una entrata hdmi, lo schermo dice segnale hdmi perchè lui vede che c'è un cavo nell'entrata hdmi, non avendo il dvi...

FulValBot
15-12-2010, 14:28
provando quel tipo di cavo da me la sk video vedeva il dvi e non l'hdmi...

la differenza è che una spinetta è hdmi e l'altra è dvi...

invece il cavo hdmi vero e proprio deve avere entrambe le prese hdmi e se è va preso l'adattatore per l'uscita dvi.

quindi se prendi il vero cavo hdmi e l'apposito adattatore avrai l'hdmi video e audio e magari nessun problema coi caratteri a video.

senzafiltro
15-12-2010, 14:47
invece il cavo hdmi vero e proprio deve avere entrambe le prese hdmi e se è va preso l'adattatore per l'uscita dvi.

quindi se prendi il vero cavo hdmi e l'apposito adattatore avrai l'hdmi video e audio e magari nessun problema coi caratteri a video.

Sì, ma il mio problema è che ho una scheda video con DVI e uno schermo con HDMI, quindi per forza devo usare quel cavo...

FulValBot
15-12-2010, 14:52
sbagliato... anche la mia di scheda ha solo l'uscita dvi... quindi in pratica se prendi il vero cavo hdmi (con entrambe le spinette hdmi) + l'apposito adattatore per il dvi risolvi da subito il problema...

inoltre nel mio caso l'adattatore era incluso con la scheda...

senzafiltro
15-12-2010, 15:13
sbagliato... anche la mia di scheda ha solo l'uscita dvi... quindi in pratica se prendi il vero cavo hdmi (con entrambe le spinette hdmi) + l'apposito adattatore per il dvi risolvi da subito il problema...

inoltre nel mio caso l'adattatore era incluso con la scheda...

Nel mio caso no, non era incluso, cmq l'adattatore è identico al cavo, trasforma il segnale DVI in segnale HDMI... Perchè dici che adattatore + cavo HDMI va bene, mentre cavo DVI a HDMI non dovrebbe andare bene?
secondo me è il cavo che è fallato...

FulValBot
15-12-2010, 15:27
quello tuo è direttamente dvi... ha la presa per l'entrata hdmi del monitor, mentre l'altra di hdmi non ha proprio nulla... è solo dvi...

senzafiltro
15-12-2010, 15:30
quello tuo è direttamente dvi... ha la presa per l'entrata hdmi del monitor, mentre l'altra di hdmi non ha proprio nulla... è solo dvi...

Ti sbagli il mio cavo è DVI HDMI guarda meglio: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250691209196&ssPageName=STRK:MEWNX:IT#rpdId

FulValBot
15-12-2010, 15:36
però quello fa solo sì che il monitor possa avere il segnale hdmi ma non la scheda video...

senzafiltro
15-12-2010, 15:39
però quello fa solo sì che il monitor possa avere il segnale hdmi ma non la scheda video...

La scheda video può mandare solo segnale DVI e non HDMI, l'adattatore serve solo nel caso tu, come me, hai lo schermo solo con il cavo HDMI, non capisco proprio cosa tu voglia dire con "non la scheda video"...

FulValBot
15-12-2010, 15:48
voglio dire:

la mia scheda video nno ha l'uscita hdmi, solo quella dvi. il monitor che uso ha tutti i tipi di entrate, ma ora uso quella hdmi attraverso quel cavo.

però il cavo che ho io ha entrambe le spinette di tipo hdmi, il tuo ne ha solo una... credo che sia quella la causa del mancato riconoscimento dell'hdmi dai driver... però il fatto dei caratteri non so da cosa è dipeso. hai rinominato gli ingressi nei settaggi del monitor usando il telecomando? devi rinominare l'ingresso hdmi in pc.

senzafiltro
15-12-2010, 15:54
voglio dire:
però il cavo che ho io ha entrambe le spinette di tipo hdmi, il tuo ne ha solo una....

Si però tu hai l'adattatore, quindi l'adattatore fa sempre da imbuto, il mio cavo invece è una fusione tra il tuo cavo HDMI e il tuo adattatore quindi è praticamente identico

però il fatto dei caratteri non so da cosa è dipeso. hai rinominato gli ingressi nei settaggi del monitor usando il telecomando? devi rinominare l'ingresso hdmi in pc

Sinceramente non ho trovato nulla di simile sul tv, ma controllerò, anche se il problema non è solo dei caratteri, ma in tutta l'immagine, è come se si sputtanasse la gamma dei colori...

FulValBot
15-12-2010, 16:30
infatti riguarda l'intera immagine, che tra l'altro non è nemmeno allineata allo schermo...

vai su opzione, rinomina ingressi.

senzafiltro
15-12-2010, 17:45
infatti riguarda l'intera immagine, che tra l'altro non è nemmeno allineata allo schermo...

vai su opzione, rinomina ingressi.

Ci proverò, farò anche altre prove con altri schermi e pc, cmq in che senso non è allineata allo schermo??? non mi sembra...

FulValBot
15-12-2010, 17:50
nel senso che da me si vedeva ad esempio la x fin troppo in alto...

senzafiltro
27-12-2010, 16:38
Riprendo la discussione dopo i vari test che ho fatto, allora mi sono fatto prestare un adattatore dvi to hdmi e ho usato il mio cavo hdmi del blu ray 3D, risultato: non cambia nulla, immagini pessime, a questo punto ho collegato il cavo hdmi dal mio portatile e allo schermo, risultato: TUTTO NORMALE!
Mie conclusioni: il problema è nella scheda video, ripeto è una nvidia gtx 275 della asus... post conclusioni: ma porc. troi....
Domanda: devo provare ad aggiornare i driver?

scaccomatto85
27-12-2010, 19:57
Domanda: devo provare ad aggiornare i driver?

E lo domandi pure? Aggiornare i driver dev'essere sempre il primo passo ;)

senzafiltro
27-12-2010, 21:14
E lo domandi pure? Aggiornare i driver dev'essere sempre il primo passo ;)

Nella foga mi sono dimenticato di scrivere che l'ultima volta che ho aggiornato i driver, mi era solo peggiorato tutto, in nba2k10 vedevo dei buchi neri, cmq la mia domanda sottintendeva se era possibile che il problema era dovuto ai driver...

senzafiltro
03-01-2011, 17:56
Rieccomi, aggiornato la scheda video, con ultimi driver da sito Nvidia, nessun problema, ma il cavo non funziona ancora quindi mi sa che dovrò farla controllare...

FulValBot
07-01-2011, 19:34
attenzione, evita i 10.11 e 10.12 se non vuoi avere bsod improvvisi o "il driver video ha smesso di funzionare"

il bug riguarda qualunque radeon su molti giochi...

senzafiltro
07-01-2011, 20:49
attenzione, evita i 10.11 e 10.12 se non vuoi avere bsod improvvisi o "il driver video ha smesso di funzionare"

il bug riguarda qualunque radeon su molti giochi...

:mbe: Ma io ho una NVidia...
Cmq lasciamo stare le bsod, anche io ho avuto brutte esperienze, soprattutto con la risoluzione al massimo...