PDA

View Full Version : Linux Ubuntu per cavalcare un Acer Aspire 5735... Procedimento.


zegalvis
13-12-2010, 11:50
Allora, é un bel po' di tentativi che faccio per entrare nel Bios del suddetto computer così da modificare il boot sequence ma nulla da fare.
L'unica combinazione che mi è rimasta da fare è quella che serve per ripristinare il bios, ossa Fn + Esc, ma avrei alcune perplessità e parecchia paura di far danni ad utilizzarla, il computer non è mio e non ho cd di ripristino perché c'è Vista colla sua partizione di ripristino (ma credo che sia andata).
Ho provato in tutte le salse tutti i tasti F1-F12 anche il tasto canc e non so più che pesci pigliare.
Ho il cd di linux pronto che mi aspetta sulla scrivania e vorrei fare tutto entro il 16. (poi devo partire e la proprietaria (fidanzata...)) ha bisogno del computer quasi ogni giorno.
Qualcuno che abbia una buona dose di pazienza può gentilmente accorrere in aiuto?

Grazie a chiunque si presterà in soccorso.

i.c.o.
13-12-2010, 15:37
Proviamo con ordine: la guida indica il tasto f2 per entrare nel bios, mentre per cambiare la sequenza di avvio basta f12.
Quindi dovrebbe bastare premere f12 durante la fase di post (avvio del notebook).
A te cosa succede premendo f12?

In ogni caso ti posto il link alla guida:

http://tim.id.au/laptops/acer/aspire%205735%205735z%205335.pdf

zegalvis
14-12-2010, 16:23
Il tasto F12 durante l'avvio fa fare 3 bip ravvicinati seguiti dall'apertura di una schermata di dialogo in cui sono presenti 2 possibilità:
avvia normalmente
avvia la console di ripristino

Il tasto F2 porta ad una schermata chiamata setup ma che non presenta 2 possibili scelte ma una singola unica opzione:
"Con quale sistema vuoi avviare il computer?"
1 windows vista

...:mbe:

Quindi proprio non so...

i.c.o.
14-12-2010, 21:34
Provato anche il tasto Esc (da solo)?
Se puoi posta il modello esatto del tuo notebook (c'è qualche altra lettera dopo aspire 5735?)
Senza premere nulla il notebook si avvia normalmente (ossia carica Vista) senza presentare alcun problema?

zegalvis
15-12-2010, 17:56
Il modello è un Acer Aspire 5735 senza nessun'altra lettera o sigla.
Si ho gia provato il tasto Esc.

Ho anche provato ad avviare l'installazione completa con avvio da CD assistito per bypassare il problema di "inaccessibilità" del boot-sequence ma nulla.
Appena finisce di creare l'immagine per l'installazione si blocca e da il messaggio di errore che allego

zegalvis
15-12-2010, 17:58
Proverò ora a fare l'installazione in windows, non sarà la migliore delle cose usare ubuntu con l'NTFS ma meglio di nulla.

----------

Tentativo fatto ma nulla di fatto...
Il messaggio d'errore è lo stesso ed esattamente come prima il file di log indicato nel messaggio d'errore non è stato creato.
Proprio non so cosa fare.

i.c.o.
15-12-2010, 19:42
Il modello è un Acer Aspire 5735 senza nessun'altra lettera o sigla.
Si ho gia provato il tasto Esc.

Ho anche provato ad avviare l'installazione completa con avvio da CD assistito per bypassare il problema di "inaccessibilità" del boot-sequence ma nulla.
Appena finisce di creare l'immagine per l'installazione si blocca e da il messaggio di errore che allego

Per "installazione completa con avvio da cd assistito" intendi usando Wubi?
Se sì qui stanno affrontando lo stesso problema e in qualche caso hanno risolto:
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1144599

Invece qui, anche se non riferiti ad un notebook, ci sono gli stessi problemi che hai tu con i tasti per entrare nel bios (si parla di tasti funzione speciali attivati all'avvio che cambiano la funzionalità dei tasti usati per entrare nel bios). Inoltre, se leggi tutto vedrai che si disquisisce anche di come premere i tasti all'avvio (pulsanti premuti troppo in ritardo o altro)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1562376&page=2

Altrimenti prova ad installarti una virtualbox e installare lì Ubuntu.
Non mi hai precisato se in Vista ci entri senza problemi (ma devo desumere che la risposta sia affermativa)

zegalvis
16-12-2010, 07:48
Riavviando e prmendo Esc da immediatamente ha cominciato a fare numerosi beep ripetuti dopo di che alla schermato dove sempre dice "F2 to enter setup" ho premuto F2 ed oltre ad aver fermato il beep mi ha anche, finalmente fatto accedere al bios.
Ho modificato il boot sequence, ed ora il computer parte perfettamente da cd,
O meglio...
legge prima il cd

Ma quando provo a far partire l'installazione di Linux, oppure qualsiasi altra opzione del CD (ubuntu) succede che mi da questo messaggio:

"Cannot mount: mounting /dev/loop0 on //filesystem.squashfs failed:
press help..."

Il Cd che sto utilizzando è perfettamente funzionante e ne sono certo perché l'ho già usato per installare Ubuntu su di un'altro computer e non presenta danni oltre ad essere PIU' che pulito.

i.c.o.
16-12-2010, 10:00
Navigando un po' i tentativi + probabili da fare sono:

1- Prova a rimasterizzare un'altro cd di ubuntu (masterizzalo direttamente usando il notebook da Vista) e riprova l'installazione.

2- Prova ad usare una versione diversa di Ubuntu (la alternate, che è identica in tutto eccettuati i menù di installazione iniziali che sono testuali) oppure una versione precedente (puoi aggiornarla alle nuove versioni via internet una volta terminata l'installazione).

3- Se proprio da cd non vuole andare, scaricati il programma(per windows) indicato al link sottostante e creati una chiavetta usb avviabile con la ditro di Ubuntu (ammesso che il tuo notebook consenta poi il boot da usb)
http://www.megalab.it/5028/2/installare-ubuntu-da-chiavetta-usb

4- Si parla anche di problemi con la ram, ma nel tuo caso lo escluderei dato che Vista parte senza problemi.

Una cosa: vuoi sostituire completamente vista o vuoi creare un notebook dual boot?

zegalvis
16-12-2010, 10:19
Poco importa se lasciare o toglier Vista...
L'importante è installare Ubuntu.
(Tra l'altro adesso non capisco perchè mi si siano incasinati tutti i tasti della tastiera... non trovo piu' i caratteri accentati e con vista non riesco ad orientarmi per reimpostare la tastiera italiana...)
Posso utilizzare un CD RW o serve un CD (punto interrogativo... :muro: )

i.c.o.
16-12-2010, 10:48
Poco importa se lasciare o toglier Vista...
L'importante è installare Ubuntu.
(Tra l'altro adesso non capisco perchè mi si siano incasinati tutti i tasti della tastiera... non trovo piu' i caratteri accentati e con vista non riesco ad orientarmi per reimpostare la tastiera italiana...)
Posso utilizzare un CD RW o serve un CD (punto interrogativo... :muro: )

Va benissimo un cd-rw.

Per i tasti non so dirti (ho ancora Xp), ma prova in questo modo:
"Se la barra della lingua non è disponibile, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla barra delle applicazioni, scegliere Barre degli strumenti e quindi fare clic su Barra della lingua." e poi da lì provi a reimpostare.

Le prove te le ho messe in ordine di probabilità di riuscita (dalla + alla meno probabile, almeno facendo una media dei consigli trovati navigando)

zegalvis
16-12-2010, 11:38
Ho trovato solo un DVD vergine in casa.
Penso andrà bene (certo 4 GB se ne vanno in fumo ma non importa poi tanto... non l'ho comprato io :D )

i.c.o.
16-12-2010, 11:56
Ho trovato solo un DVD vergine in casa.
Penso andrà bene (certo 4 GB se ne vanno in fumo ma non importa poi tanto... non l'ho comprato io :D )

Anche il dvd va bene (in mancanza d'altro). Se ti fumi anche quello c'è sempre l'ozpione chiavetta usb (sperando tu ne abbia una disponibile. Ricorda che se la usi la creazione della iso avviabile dovrebbe cancellare tutti i dati presenti nella chiavetta, provvedi a salvarli da un'altra parte).