PDA

View Full Version : Problema assenza audio pc desktop


alexandrinhon10
11-12-2010, 21:46
Ciao a tutti,
dopo aver cambiato la scheda madre e quindi riassemblato l'intero pc mi si è presentato il problema dell'audio. Non funziona, il pc non rileva nessun dispositivo audio.

La scheda madre è una asrock p4i65g.
L'audio dovrebbe essere integrato e i driver dovrebbero esser autoinstallanti comunque sia li ho presi anche dal sito del produttore ma non è cambiato nulla.

Le casse le ho attaccate nel jack centrale verde.

Sulla barra degli strumenti non compare neanche il controllo volume..

Nel pannello di controllo -> Suoni e periferiche audio, non è presente nessun dispositivo!

Come posso fare per risolvere?
Quali possono essere le cause?

Ho installato anche i driver della realtek (high definition audio).
Nella gestione delle periferiche non è segnalato nessun problema!

Non so più che fare :(

Grazie anticipatamente!

alexandrinhon10
12-12-2010, 15:25
help perfavore :(

non mi fa installare neanche sandra lite per vedere di ottenere qualche info in più sul mio problema. Ma fine installazione e ogniqualvolta lancio l'eseguibile si riavvia il pc :(

mentalrey
12-12-2010, 16:26
Non so' bene come aiutarti, in quanto sto' lontano da tempo dalle integrate,
ma basilarmente gli Hig Definition Audio sono quelli dentro alla
scheda grafica probabilmente... per poter usare un eventuale HDMI.
L'unica e' riprovare a scaricare i driver audio dal sito srock per il sistema corretto,
controllare che nel Bios l'Audio OnBoard sia attivo e fare un installazione.

alexandrinhon10
12-12-2010, 17:54
Non so' bene come aiutarti, in quanto sto' lontano da tempo dalle integrate,
ma basilarmente gli Hig Definition Audio sono quelli dentro alla
scheda grafica probabilmente... per poter usare un eventuale HDMI.
L'unica e' riprovare a scaricare i driver audio dal sito srock per il sistema corretto,
controllare che nel Bios l'Audio OnBoard sia attivo e fare un installazione.

Come controllo nel bios che l'audio onboard sia attivo?
Non riesco ad entrare nel bios, si avvia subito windows.

Ho provato anche con una scheda audio "sound blaster audigy ls sb0310" ma il pc continua a non rilevare dispositivi audio.

Grazie mille

lidel
12-12-2010, 17:58
installati windows 7

alexandrinhon10
12-12-2010, 22:32
installati windows 7

c'ho pensato, ma ho paura che i 512MB di ram e il Pentium 4 non siano sufficienti per reggerlo e rendere il pc stabile e non rallentatissimo

E poi non avrei comunque la certezza che possa risolvere il mio problema.

lidel
13-12-2010, 11:10
ti consiglio quanto prima di aumentare la ram perchè con 512 mega sei sotto al limite per aver un pc "funzionale" nel suo limite. se non devi fare niente di specifico potresti installarti una distribuzione tipo ubuntu o xubuntu che così viaggia meglio come prestazioni

alexandrinhon10
13-12-2010, 13:57
ti consiglio quanto prima di aumentare la ram perchè con 512 mega sei sotto al limite per aver un pc "funzionale" nel suo limite. se non devi fare niente di specifico potresti installarti una distribuzione tipo ubuntu o xubuntu che così viaggia meglio come prestazioni

è pc della mia ragazza, gli basta andare su internet, youtube, usare movie maker e poco altro...
installargli qualcosa di diverso da windows è escluso, diventerebbe poi complicato usarlo per lei...

comunque siamo OT, io vorrei risolvere il problema audio, avendo cambiato la scheda madre da appena 2 settimane! E' nuova di pacco..

lidel
13-12-2010, 14:18
disinstalla e reinstalla tutti i driver della scheda madre. hai dei punti di domanda nel pannello di controllo dell'hardware installato?

zappy
13-12-2010, 14:24
installati windows 7

ma che consiglio è?!? :doh:

è probabile che l'audio sia disattivato da bios: all'accensione premi CANC finchè non appare il bios e poi cerca fra i menu

alexandrinhon10
13-12-2010, 21:35
disinstalla e reinstalla tutti i driver della scheda madre. hai dei punti di domanda nel pannello di controllo dell'hardware installato?

Come trovo solo i driver della scheda madre?
Nel pannello di controllo dell'hardware (gestione periferiche) non ho nessun punto di domanda purtroppo!

E' come se non sentisse nessun dispositivo audio. (nonostante sia la scheda madre abbia l'audio integrato sia abbia installato anche una scheda audio pci aggiuntiva)

Domani, quando torno lì, provo ad entrare nel bios, l'ultima volta non son riuscito ad entrare, premevo esc però..con canc non ho provato...

Grazie mille ragazzi, vi tengo aggiornati (purtroppo :( )

zappy
14-12-2010, 08:18
Come trovo solo i driver della scheda madre?
Nel pannello di controllo dell'hardware (gestione periferiche) non ho nessun punto di domanda purtroppo!

E' come se non sentisse nessun dispositivo audio.

Appunto. E' ESATTAMENTE quello che succede disattivando una periferica da bios: x il SO non esiste.

alexandrinhon10
20-12-2010, 20:43
Appunto. E' ESATTAMENTE quello che succede disattivando una periferica da bios: x il SO non esiste.

Grazie mille!
Da Bios infatti l'AC Audio '97 ecc ecc... era nello stato "disabled", l'ho messo in AUTO ed attaccando le casse all'uscita audio della MB ho finalmente ottenuto quello che cercavo da tempo :D

Mi resta da capire ora come mai attaccandole alla scheda audio dedicata non si senta nulla...

Nella gestione periferiche risulta essere tutto ok (nessun punto interrogativo che segnali l'assenza di driver).

Va per caso abilitata anche quella? Sul BIOS non ho trovato nessun'altra voce in merito...

Ancora grazie comunque!!
Il problema più grosso è stato risolto!

zappy
21-12-2010, 08:25
Grazie mille!
Da Bios infatti l'AC Audio '97 ecc ecc... era nello stato "disabled", l'ho messo in AUTO ed attaccando le casse all'uscita audio della MB ho finalmente ottenuto quello che cercavo da tempo :D

Mi resta da capire ora come mai attaccandole alla scheda audio dedicata non si senta nulla...


Lo sapevo che era quello ;)
per l'altra sk, non so che dirti.

ps: credo che la tua sign sia fuori norma: troppo lunga :)

alexandrinhon10
21-12-2010, 09:45
Lo sapevo che era quello ;)
per l'altra sk, non so che dirti.

ps: credo che la tua sign sia fuori norma: troppo lunga :)

boh, la testerò su un altro pc!



x ps: per la firma pensavo il problema fossero i link alle discussioni... (mi avevano già fatto notare che la firma era "fuori norma" senza però dirmi il motivo.. avevo dei link in firma che andavano al mercatino e pensavo fossero quelli..) che brutto non poter mettere neanche il pc in firma..

zappy
21-12-2010, 10:53
x ps: per la firma pensavo il problema fossero i link alle discussioni... (mi avevano già fatto notare che la firma era "fuori norma" senza però dirmi il motivo.. avevo dei link in firma che andavano al mercatino e pensavo fossero quelli..) che brutto non poter mettere neanche il pc in firma..

mi pare che ci sia un limite al n° di righe. chiedi a un mod o cerca nel regolamento :)

alexandrinhon10
21-12-2010, 13:46
mi pare che ci sia un limite al n° di righe. chiedi a un mod o cerca nel regolamento :)


che roba il regolamento :eek:
ho tolto tutto, ho lasciato solo i feedback per gli utenti con cui ho fatto trattative.
Peccato.

Vabbè grazie anche per questa cosa allora! Avrebbero potuto bannarmi per una stupidaggine :(

zappy
21-12-2010, 16:06
che roba il regolamento :eek:
ho tolto tutto, ho lasciato solo i feedback per gli utenti con cui ho fatto trattative.
Peccato.

Vabbè grazie anche per questa cosa allora! Avrebbero potuto bannarmi per una stupidaggine :(

no, che bannarti! al max te lo diceva un mod :)
comunque fino a 3 righe si può fare: in tanti ci mettono la propria config.