PDA

View Full Version : Recuperare il MIO codice di Windows 7


Roberto Mura
11-12-2010, 12:09
Buongiorno. Possiedo un portatile acquistato l'anno scorso su cui era originariamente installato Windows Vista, che ho provveduto a rimuovere per installare Windows 7 professional, acquistato anch'esso regolarmente a parte. A seguito di un trasferimento non mi ritrovo più la confezione di windows 7 (sarà pure da qualche parte, ma non ne ho la minima idea). Avendo la necessità di reinstallare il sistema operativo, sono alla ricerca di questo seriale; il setup l'ho recuperato da internet ed è un file .ISO, di quelli che durante l'installazione richiedono un seriale vero (ossia un setup non modificato), ma ovviamente da solo non è sufficiente, perché ci devo appunto inserire il seriale.

Ho provato numerosi tool in rete che dovrebbero servire a recuperare il codice di installazione originario che è stato utilizzato durante l'installazione (dato che ho letto che questo resta comunque disponibile da qualche parte nel registro, o non so dove), ma una volta avviati mi indicano tutti un codice tipo BBBBB-BBBBB-BBBBB e così via, che ovviamente non coincide minimamente col mio codice di licenza. In Pannello di controllo-Sistema mi viene indicato solo il "numero di serie", che chiaramente è diverso anch'esso, che mi venne affibbiato durante la procedura di convalida online eseguita l'anno scorso subito dopo l'installazione.

Qualche soluzione? Grazie.

Alex_Trask
11-12-2010, 12:31
Scarica il keyfinder da QUESTO INDIRIZZO (http://www.magicaljellybean.com/keyfinder/) o direttamente da QUI (http://www.magicaljellybean.com/downloads/keyfinder.zip)


Occhio che non ci sia qualche virus nella ISO, è meglio sempre fartelo prestare per essere sicuro al 100%.

Roberto Mura
11-12-2010, 13:03
Ciao, niente da fare, mi indica la cosa seguente:

Windows 7 Professional
Product Part No.: X15-[omissis 5 cifre]
Product ID: [5 cifre]-[3 cifre]-[7 cifre]-[5 cifre] match to CD Key data
CD Key: BBBBB-BBBBB-BBBBB-BBBBB-BBBBB
Computer Name: ROBERTO-PC
Registered Owner: Roberto
Registered Organization:

Ho omesso le cifre in questa sede, ma la cosa non torna uguale. l'ID del prodotto è quello che mi viene indicato come "numero di serie" nel sistema. Il CD Key che avevo inserito l'anno scorso era tutto fuorché quella serie di B. Si tratta dello stesso risultato che mi hanno indicato altri programmini simili. Il codice di Office 2007, anch'esso regolarmente attivato, invece me lo leggono perfettamente.

Ho fatto fare intanto la scansione al file .ISO, risulta essere pulito.

Alex_Trask
11-12-2010, 13:40
Prima di segnalarti il software l'ho provato sul mio Win7 PRO 32bit ed ha funzionato.

Puo' darsi che funziona solo sulle licenze RETAIL e non sulle OEM.
Per il momento non ne conosco altri.

Scansionare la ISO non serve a niente, gli virus si inseriscono dentro i file di installazione di windows e non vengono rilevati dagli antivirus.

Roberto Mura
11-12-2010, 13:43
Ma la mia È retail, avendola acquistata separatamente... OEM era il vecchio Vista Home Premium preinstallato sul pc, che ho eliminato.

Boh, spero di risolvere, se quel DVD non salta fuori è un problema...

Per l'ISO, ok ho capito, mglio farselo prestare sì. Forse riesco a recuperare il DVD di Win7 Home Premium, tanto se ci inserisco il seriale del mio Professional dovrebbe funzionare bene, a quanto ho capito i DVD sono uguali per tutte le versioni, è solo il seriale che fa la discriminazione su che versione installare.

Eress
11-12-2010, 14:13
Prova con SIW

Contemax59
11-12-2010, 15:53
..a quanto ho capito i DVD sono uguali per tutte le versioni, è solo il seriale che fa la discriminazione su che versione installare.

Esatto.

Ciauz

UtenteSospeso
11-12-2010, 16:20
Ciao, niente da fare, mi indica la cosa seguente:

Windows 7 Professional
Product Part No.: X15-[omissis 5 cifre]
Product ID: [5 cifre]-[3 cifre]-[7 cifre]-[5 cifre] match to CD Key data
CD Key: BBBBB-BBBBB-BBBBB-BBBBB-BBBBB
Computer Name: ROBERTO-PC
Registered Owner: Roberto
Registered Organization:

Ho omesso le cifre in questa sede, ma la cosa non torna uguale. l'ID del prodotto è quello che mi viene indicato come "numero di serie" nel sistema. Il CD Key che avevo inserito l'anno scorso era tutto fuorché quella serie di B. Si tratta dello stesso risultato che mi hanno indicato altri programmini simili. Il codice di Office 2007, anch'esso regolarmente attivato, invece me lo leggono perfettamente.

Ho fatto fare intanto la scansione al file .ISO, risulta essere pulito.

Keyfinder per il mio Win7PRO x64 da il codice corretto, e ti assicuro che funziona con tutti i windows. Quello che ho usato è la versione 2.0.1 e non si installa, solo eseguito.
Può darsi che il nuovo non vada corettamente.

Roberto Mura
11-12-2010, 17:36
Prova con SIW

Grazie Eress, questo ha funzionato!! Mi ha indicato un codice di default che in effetti mi ricorda qualcosa, dev'essere sicuramente lui! Bene, mi posso far prestare il DVD e inserisco quel codice (anzi già che ci sono me ne faccio pure una copia .ISO, se ci riesco).

Grazie ancora a tutti!

Eress
11-12-2010, 18:32
Attento perchè la default è quella per l'attivazione temporanea/trial di windows, quella giusta dovrebbe essere la windows product key

Alex_Trask
11-12-2010, 21:41
... a quanto ho capito i DVD sono uguali per tutte le versioni, è solo il seriale che fa la discriminazione su che versione installare.

Esatto.

Ciauz

Per Windows vista bastava inserire il dvd di installazione ma siamo sicuri che su Win7 fa la diferenza il produkt key?

Su Win7 per poter' scegliere quale versione installare bisogna creare uan immagine ISO del DVD di installazione e poi cancellare il file ei.cfg e masterizzare l'immagine.

Cmq è inspiegabile che a te non funziona il keyfinder che ti ho indicato.
Come vedi nella firma, ho un Windows 7 Professional (32bit) è mi restituisce il produkt key in un attimo. Sara' un mistero. Quello del link è l'ultimo ed è standalone.

Roberto Mura
12-12-2010, 08:05
Ho usato anch'io quello che non si installa, e mi dà quella serie di B... boh?

L'altro programma mi dà il codice che mi sembra corretto, ma d'altra parte appare "default", mentre CD key non sta scritto da nessuna parte. Mah... Spero che funzioni, se no mi tocca aspettare finché non troverò la confezione.

Vercingetorige79
12-12-2010, 10:33
Domanda banale, ma hai verificato se viene visualizzato dal PDC?
http://img704.imageshack.us/img704/5680/win7lf.jpg

Prova anche questo:
http://www.nirsoft.net/utils/produkey.zip

Roberto Mura
12-12-2010, 10:49
certo, è il codice che ho indicato così:

Product ID: [5 cifre]-[3 cifre]-[7 cifre]-[5 cifre] match to CD Key data

omettendo le varie cifre. A questo mi riferivo nel post di apertura quando scrivevo:

"In Pannello di controllo-Sistema mi viene indicato solo il "numero di serie", che chiaramente è diverso anch'esso [dal seriale, ndr], che mi venne affibbiato durante la procedura di convalida online eseguita l'anno scorso subito dopo l'installazione."

UtenteSospeso
12-12-2010, 11:07
Scusa puoi vedere se è presente nella root del disco C:\ o nella partizione riservata probabilmente senza lettera quindi devi assegnarne una prima di poter accedere, il file GRLDR .

Roberto Mura
12-12-2010, 11:56
Sì non ha lettera, ma ci sono entrato attraverso Disk Director, è uno spazio delle dimensioni di 100MB, di cui circa 25MB occupati. Ci sono una serie di cartelle divise per lingua, al cui interno ci sono alcuni file BOOT*, poi Tracking.log nella cartella system volume information e infine due file sciolti, bootmgr e bootsect.bak. Nulla che somigli a GRLDR.

Vercingetorige79
12-12-2010, 13:26
certo, è il codice che ho indicato così:

Product ID: [5 cifre]-[3 cifre]-[7 cifre]-[5 cifre] match to CD Key data

omettendo le varie cifre. A questo mi riferivo nel post di apertura quando scrivevo:

"In Pannello di controllo-Sistema mi viene indicato solo il "numero di serie", che chiaramente è diverso anch'esso [dal seriale, ndr], che mi venne affibbiato durante la procedura di convalida online eseguita l'anno scorso subito dopo l'installazione."

Capisco, hai provato questo software?
http://www.nirsoft.net/utils/produkey.zip

Dovrebbe essere in grado di decriptare il seriale direttamente dal Reg di Windows......

Roberto Mura
12-12-2010, 13:30
Mi dice "Product key was not found"...

A questo punto non so cosa pensare, mi convincerò che il mio sistema operativo si sia installato dal nulla... Ma come può un codice sparire così? Siamo sicuri che quello che ho ottenuto nell'altro modo non sia il codice giusto? Boh...

Vercingetorige79
12-12-2010, 14:50
Mi dice "Product key was not found"...

A questo punto non so cosa pensare, mi convincerò che il mio sistema operativo si sia installato dal nulla... Ma come può un codice sparire così? Siamo sicuri che quello che ho ottenuto nell'altro modo non sia il codice giusto? Boh...

A questo punto, secondo me è stato usato un "attivatore alternativo" , in questa circostanza l'importanza del seriale passa in secondo piano e spiegherebbe anche il motivo per cui questi softwares non trovano il seriale.....

Roberto Mura
12-12-2010, 14:51
Cosa vorresti insinuare, che sono un pirata? E secondo te farei perdere tempo a voi e soprattutto a me, che sto pure sotto esami all'università, per delole scemenze simili? No, giusto per capire...

Roberto Mura
12-12-2010, 14:52
Cosa vorresti insinuare, che sono un pirata? E secondo te farei perdere tempo a voi e soprattutto a me, che sto pure sotto esami all'università, per delle scemenze simili? No, giusto per capire... Vabbe' se il clima diventa di sospetto, lasciamo pure perdere e quando avrò il tempo cercherò questa benedetta confezione, anche al costo di tenermi il computer incasinato per un po'.

UtenteSospeso
12-12-2010, 15:05
Dovresti prendertela con me :D , il GRLDR è presente nei WIn Vista/7 con krak .Se non è presente o non è krakkato o sai come funzione ed hai mentito.
Comunque Keifinder mi risulta funzionare anche sui karakkati da XP a Seven .
In ogni caso il mio scopo non era quello di smascherarti ma di trovare una possibile causa al problema, questo è poco ma sicuro.

Roberto Mura
12-12-2010, 15:07
Non me ne intendo proprio di crack dei sistemi operativi, nel senso che non so proprio come operino o che file vadano a creare. Scusa lo sfogo ma già ci sto perdendo troppo tempo sopra e di certo l'ultima mia intenzione è quella di perdere tempo. Se fosse stato crackato magari non mi sarei nemmeno posto il problema di recuperare il seriare, no?

In ogni caso, spero che la cosa si risolva se possibile senza dover mettere sottosopra la casa e le scatole.

UtenteSospeso
12-12-2010, 15:14
Potrebbero avertelo installato e tu nemmeno lo sapevi che è craccato, comunque è ovvio che se ne sei a conoscenza lo crakki di nuovo.

Potresti provare in modalità provvisoria a lanciar i software per il key, se non lo hai già fatto... non mi ricordo se lo hai scritto.

Effettivamente è strano che non funzionino, ma poi hai provato i codic che in qualche caso hai ottenuto ? come fai a dire che non sono giusti ?

Roberto Mura
12-12-2010, 15:21
Potrebbero avertelo installato e tu nemmeno lo sapevi che è craccato, comunque è ovvio che se ne sei a conoscenza lo crakki di nuovo.

Potresti provare in modalità provvisoria a lanciar i software per il key, se non lo hai già fatto... non mi ricordo se lo hai scritto.

Effettivamente è strano che non funzionino, ma poi hai provato i codic che in qualche caso hai ottenuto ? come fai a dire che non sono giusti ?

Con ordine.

Il sistema operativo l'ho installato io stesso, non sarò un cracker ma so formattare e smanettare un po' coi winzozz. ^^

Non ho provato a lanciare il programma in modalità provvisoria, poi ci provo.

I codici che ho ottenuto non li ho provati, è che proprio qui mi avete detto che probabilmente il codice che mi ha dato come "default" non era il seriale della mia licenza. Il codice che mi appare in "Sistema" invece so proprio che non coincide perché quando avevo fatto l'attivazione online era proprio da lì che ero passato e mi aveva restituito una sequenza di numeri he appunto avevo subito notato essere "diversa" dal seriale che avevo appena utilizzato.

UtenteSospeso
12-12-2010, 15:30
Guarda, secondo me il codice è giusto.
Quello che ti è venuto fuori mettilo su google e vedi se lo trovi, se lo trovi ovviamente non è valido e potrebbe essere un codice provvisorio, di default o come vuoi chiamarlo.
I codici per krak e casomai presenti in giro sicuramente si trovano da google e non possono corrispondere al tuo originale a meno che te lo hanno fregato e lo stanno usando in xxx.xxx.xxx .

Il problema è presente se soft diversi ti danno codici diversi, a quanto ho capito hai fatto l'attivazione telefonica, per cui inserito il key ti viene dato un codice da digitare durante la telefonata e ti viene restituito un codice da inserire in windows che in ogni caso non rivedi più, per cui se ti riferisci a questo credo che non lo trovi da nessuna parte anch eperchè viene calcolato al momento e se non sbaglio può cambiare in base all'hardware, drivers, softwares installati nel pc.

Roberto Mura
12-12-2010, 15:33
No no, attivazione via internet. Mi ricordo che per dopo l'installazione mi chideva l'attivazione, e mi aveva fatto passare per "Sistema", lì c'era un link. L'attivazione è stata la prima cosa che ho fatto, ovviamente, avendo una connessione internet, subito dopo aver installato l'antivirus.

Robecate
12-12-2010, 16:05
Se apri un "command prompt" in modalità amministratore e digiti il comando:
slmgr /dlv ti appariranno informazioni abbastanza dettagliate sulla licenza attualmente in uso. Purtroppo non ti apparirà tutto il "product key" ma potrai vedere almeno l'ultimo blocco di cifre. Se lo confronti col codice che ti ha fornito un qualche programmino di quelli che hai usato (certamente non quelli che danno BBBBBBBB.....) potrai almeno farti un'idea della sua "correttezza". Potrai anche vedere nelle prime righe il tipo di licenza che hai caricato attualmente.
Devo anche dire che anche a me, nessun programma fornisce il product key, tutti dicono BBBB-BBBB...., ma potrebbe darsi che sia perchè io ho una licenza universitaria del programma "campus" e quindi un codice di tipo MAK.

Alex_Trask
13-12-2010, 16:57
Ci sono anche qui. Su una mia licenza universitaria MSDNAA funzionano tutti quei keyfinder.

Ripeto, questo è un mistero da risolvere.

Voi che non trovate il Produkt Key con i keyfinder avete configurazioni complesse, tipo dual-trial-boot etc... avete alterato qualche partizione o avete fatto qualche mod al vostro sistema?

Robecate
13-12-2010, 20:39
Si, io ho Seven in dual boot con Linux, ma perchè mai questo dovrebbe interferire? Sono più propenso a pensare che sia un problema relativo al tipo di licenza. Anche la mia è una licenza universitaria, ma quella dei docenti, ne abbiamo anche (di altro tipo) per gli studenti; proverò a chiedere a uno di loro...

Roberto Mura
18-12-2010, 16:23
Ciao, segnalo che alla fine ho trovato la confezione di Windows 7. E ora vi spiego anche una cosa che mi sono dimenticato di dirvi, non la consideravo tanto importante... La confezione non è di una normale retail, ma si tratta (e non me lo ricordavo) di una piccola volume license con tre chiavi di attivazione; mi dicono che venne acquistata con partita IVA (dai miei). Pensando al post di qualcuno qua sopra... sarà per questo che mi restituiva quella serie di B invece del codice intero? Ok, in ogni caso ho risolto!

Grazie per la pazienza e la disponibilità!

UtenteSospeso
19-12-2010, 10:43
Giusto per curiosità, prova i vari software e facci sapere se uno di quelli ti restituisce la chiave corretta.

Roberto Mura
22-12-2010, 11:29
Giusto per curiosità, prova i vari software e facci sapere se uno di quelli ti restituisce la chiave corretta.

Nisba, nessuno mi restituisce il seriale giusto e completo.