Entra

View Full Version : Canon EF 24-105mm f/4L IS USM


luis_landi
10-12-2010, 23:21
Salve a tutti. Qualcuno può darmi consigli su questo obbiettivo? Canon EF 24-105mm f/4L IS USM

Grazie il mio acquisto dipenderà da voi.....................

Zak84
10-12-2010, 23:39
Favoloso!!!
A meno di non dover fare scatti in situazioni particolari che richiedano maggiore apertura, più grandangolo o più tele, è difficile che tu lo tolga dalla macchina! :)

luis_landi
10-12-2010, 23:49
Grazie.
Sto comprando un corpo macchina e ho trovato un'offerta interessante questo obiettivo e un corpo 550d a 1200 euro, valutando che normalmente quello è il prezzo del solo obiettivo mi sembra molto interessante.
Mi interesserebbe per fare fotografie di viaggio....

Zak84
10-12-2010, 23:53
L'obiettivo si trova tranquillamente sotto i 900€! ;)

Cerca su trovaprezzi scrivendo "canon 24-105".

luis_landi
11-12-2010, 00:13
la 550d costa 550euro e l'obietivo viene 650in questo kit.non è poco ma visto che compro il corpo macchina mi piacerebbe approfittare anche di qualche offerta di un kit e questa mi sembra la migliore.
Scusa ma sai qualcosa dei difetti di quest'obiettivo?

Jena73
11-12-2010, 08:55
è un ottima ottica però su apsc è poco wide, sei sui 38 mm come semi-grandangolo... ad alcuni bastano, ad altri no... dipende dal tuo stile fotografico... magari in futuro ci abbini l'ottimo canon 10-22 e sei a posto :)
come difetti del 24-105 ho letto la scarsa resistenza ai flare ma mi pare che le ultime versioni siano state sistemate...

teod
11-12-2010, 09:24
Ottica bellissima, sul sensore da 18 mPixel della 550d non sfigura affatto, anzi. È un'ottica generalista che nasce per ff, e quindi ha poco grandangolo per essere l'unica ottica su aps-c, per lo meno per le mie esigenze. Non ha grandissima resistenza in controluce, ma ha colori e microcontrasto da ottica professionale, quale in effetti è.
Se associata ad un ultrawide (es. Canon 10-22) permette di avere un corredo molto versatile in sole due ottiche; per me è l'accoppiata con la maggior qualità per i viaggi "leggeri".
Il prezzo del kit è molto buono; io lo prenderei, essendo però consapevole che manca un po' di grandangolo.
Ciao

SuperMariano81
11-12-2010, 09:43
se il tuo acquisto dipende esclusivamente da noi ti dico di aspettare.
non perchè sia una chiavica di ottica, anzi, è un signor obiettivo ma, immagino, che la 500d sia la tua prima reflex, iniziare subito con un ottica così potrebbe essere un azzardo.... poco wide, pesantino (quasi come la reflex ma vado a memoria).....
certo se sei sicuro di questa coppia fai pure, ma io direi di provare prima l'ottica in questione.

luis_landi
11-12-2010, 10:27
Cosa mi sapete dire delle seguenti ottiche??

Canon EF-S 17-55- f/2.8 IS USM

CANON 15-85 F3,5-5,6 IS USM

SuperMariano81
11-12-2010, 10:34
Cosa mi sapete dire delle seguenti ottiche??

Canon EF-S 17-55- f/2.8 IS USM

CANON 15-85 F3,5-5,6 IS USM

che sono due ottiche diverse e che un obiettivo non ci compera come al supermercato "mi da 3 etti di prosciutto crudo?"
prima di aprire il portafoglio chiarisciti le idee. Ti serve veramente un 2.8? Vuoi un buon tutto fare stabilizzato? al peso hai pensato?


scusa la franchezza

ficofico
11-12-2010, 10:38
No, non te lo consiglio su aps-c. Non hai un vero grandangolo e f4 non permette su aps-c di ottenere chissà quali effetti creativi, questa è la classica lente da full frame.
Io ti consiglio, se vuoi spendere un pò di soldi per 2 ottiche di qualità, di prendere il sigma 17-50 f2,8 OS HSM ( o altrimenti ancora meglio il canon 17-55 f2,8 IS USM) e di abbinarci il canon 85 f1,8 per i ritratti, oppure il canon 70-200 f4 , vedi tu se IS oppure no.....

teod
11-12-2010, 10:50
Il 17-55 F2.8is è un'ottica stupenda su aps-c, forse il miglior zoom, qualitativamente non ha nulla da invidiare a un'ottica come il 24-105L di classe superiore, costruzione a parte... a me non piacciono le focali che copre; dipende dalle esigenze; per me non è né carne né pesce; poco grandangolo per i miei gusti, poco tele, luminoso sì, ma non quanto un'ottica fissa... Ottica fantastica, ma non per me; ma non faccio testo, cone detto viaggio con 10-22 (strett, paesaggio, architettura) e 24-105 (street, paesaggio, ritratto) se devo stare leggero; ma ho comunque ottiche fisse che mi porto dietro se ho esigenze specifiche (200 2.8 per natura, sport e ritratto e 85 1.8 per ritratto).
Come versatilità anche il 15-85 è valido, anche se qualitativamente inferiore agli altri due.
Visto il prezzo io non avrei dubbi, mal che vada vendi il 24-105 e non ci perdi nulla, anzi. La mia coppia preferita per i viaggi sono il 24-105 e il 10-22, non ne farei a meno; queste due ottiche si completano a vicenda, ma ovviamente richiedono un cambio ottica frequente.
Dipende da te e dai prezzi che ti fanno per le altre ottiche; certo, una 550d con un 15-85 diventa una diacreta tutto fare ed è forse più adatta a chi inzia, ma se le tue intenzioni sono di evolvere il corredo "da viaggio", sicuramente il 24-105 non è da scartare del tutto, anche in considerazione del prezzo.
Con un budget come il tuo terrei in considerazione anche Canon 10-22 e 28-135is... Li compri nell'usato alla stessa cifra del 24-105.
Ciao

lo_straniero
11-12-2010, 10:53
con quei soldi ti puoi permettere di meglio e sopratutto di vetri piu sensati :)

Sigma 10-20mm + 24-70mm 2.8 o tamron 28-75mm + 50mm 1.8 e ti rimangono dei spiccioli per prendere filtri-memorie-telecomando ecc

oppure

tamron 17-50mm + canon 85mm 1.8 o tamron 90mm 2.8 per le macro + 50mm 1.8 o 55-250mm is

insomma ottiche piu luminose che ti coprono quas tutti i mm e grandangolo li dove il 24-105mm non ha su apcs

poi ovviamente ci sono anche altri focali che puoi scegliere

Zak84
11-12-2010, 10:53
è un ottima ottica però su apsc è poco wide, sei sui 38 mm come semi-grandangolo... ad alcuni bastano, ad altri no... dipende dal tuo stile fotografico... magari in futuro ci abbini l'ottimo canon 10-22 e sei a posto :)
come difetti del 24-105 ho letto la scarsa resistenza ai flare ma mi pare che le ultime versioni siano state sistemate...

Il problema dei flare è storia passata. Riguardava solo i primi esemplari ed è stato prontamente corretto.
C'è anche una nota sul sito canon: link (http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/EF_Lenses/Image_Stabilization_Lenses/EF_24-105mm_f4_L_IS_USM/announcement.aspx).

se il tuo acquisto dipende esclusivamente da noi ti dico di aspettare.
non perchè sia una chiavica di ottica, anzi, è un signor obiettivo ma, immagino, che la 500d sia la tua prima reflex, iniziare subito con un ottica così potrebbe essere un azzardo.... poco wide, pesantino (quasi come la reflex ma vado a memoria).....
certo se sei sicuro di questa coppia fai pure, ma io direi di provare prima l'ottica in questione.

Se lui la reflex vuole portarsela sempre in giro diventa sicuramente un po' ingombrante e pesante (siamo sui 670g solo di lente -la 500d ne pesa 480- ed ha un diametro esterno di 107mm).
Se queste considerazioni non sono un problema diventa la lente quasi perfetta a cui abbinare un ottica wide e un tele più spinto in seguito, anche se dipende sempre dal tipo di foto che si fanno. :)

BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!! :)

Jena73
11-12-2010, 12:45
Cosa mi sapete dire delle seguenti ottiche??

Canon EF-S 17-55- f/2.8 IS USM

CANON 15-85 F3,5-5,6 IS USM

ottimo il 17-55, lo ha un amico su 450d ed è fenomenale, ci fai di tutto, è luminosa e pure stabilizzata, qualità ottima...

il 15-85 non lo conosco ma lo escudo sicuro in quanto troppo buio...

se hai un budget sui 1000 euro per la lente ti consiglio:
- canon 17-55 2.8 IS, ci fai tutto... unica nota negativa è che se passi a FF sei fregato e ti tocca rivenderlo... ma se rimani su apsc è la scelta migliore..
- canon 24-105 f4, non male ma è buietto e non hai grandangolo, sicuramente sentirai il bisogno di un 10-22 o sigma 10-20
- canon 24-70 2.8 L, spettacolare e luminoso ma con lo stesso difetto dello scarso grandangolo come il 24-105

discorso peso e dimensioni: se vuoi davvero appassionarti alla fotografia e ottenere il massimo dalla tua attrezzatura il peso non deve essere assolutamente un problema visto che le reflex e ottiche migliori sono grosse, pesanti e ingombranti... io mi porto in giro chili di roba ma le soddisfazioni poi te le togli alla grande...

shar-kali-sharri
11-12-2010, 13:05
Dove sta il 24-105 a 650 euro? :eek:
Io in ogni opterei per il 24-70 se possibile (anche se non è una lente da aps-c, il che non è del tutto vero, basta abbinarci un 10-22 canon o equivalenti). Qualcuna mi sa dire se si trova sotto i 900 da qualche parte?

Zak84
11-12-2010, 13:59
Dove sta il 24-105 a 650 euro? :eek:
Io in ogni opterei per il 24-70 se possibile (anche se non è una lente da aps-c, il che non è del tutto vero, basta abbinarci un 10-22 canon o equivalenti). Qualcuna mi sa dire se si trova sotto i 900 da qualche parte?

Il 24-70 pur essendo un'ottima lente luminosa, oltre a non essere stabilizzata presenta problemi sui piani di messa a fuoco ai bordi della lente come dimostrato da photozone. Inoltre si parla già da tempo di un possibile sostituto stabilizzato.

Jena73
11-12-2010, 14:55
Il 24-70 pur essendo un'ottima lente luminosa, oltre a non essere stabilizzata presenta problemi sui piani di messa a fuoco ai bordi della lente come dimostrato da photozone. Inoltre si parla già da tempo di un possibile sostituto stabilizzato.

sicuramente tra un IS e un 2.8 è decisamente meglio il 2.8... l'IS può essere utile ma non darà mai i vantaggi di una lente luminosa...
il canon 24-70 è una lente bellissima e con una nitidezza e qualità che non hanno nulla da invidiare al 24-205.. anzi... quest'ultimo è preferibile solo per 2 aspetti: il tiraggio fino a 105 (se a qualcuno può servire) e il minor peso...
io ho appena ri-acquistato il mio terzo esemplare e ne sono felicissimo...
a causa della complessità costruttiva può essere che qualche esemplare abbia problemi, io il mio primo esemplare infatti non mi soddisfava a TA e infatti lo portai a tarare all'RCC di peschiera... il secondo e quello attuale sono ottimi...
la variabilità tra esemplari comunque è un problema che affligge tante ottiche, vedi il canon 17-55 2.8 IS con i problemi di infiltrazione polvere ad esempio, oppure in casa sigma dove ci vuole un bel po di fondoschiena per beccare l'esemplare buono... io ho preso solo 2 sigma in vita mia, entrambi con front focus...
del canon 24-70 IS se ne parla da anni ma non esce.. quindi se uno ha necessità ora di prenderlo lo può fare benissimo... ;)

SuperMariano81
11-12-2010, 15:32
il contro delle lenti 2.8 è il peso.... il 17-55 2.8 pesa un sacco, idem il 24-70 :cry:

ficofico
11-12-2010, 17:05
Be un sacco mi sembra esagerato...

Sigma AF 17-50mm f/2.8 EX DC HSM OS 565g
Canon EF-S 17-55mm f/2,8 USM IS 645g


Canon EF 24-70mm f/2.8 USM L 950g

SuperMariano81
11-12-2010, 19:08
Be un sacco mi sembra esagerato...

Sigma AF 17-50mm f/2.8 EX DC HSM OS 565g
Canon EF-S 17-55mm f/2,8 USM IS 645g


Canon EF 24-70mm f/2.8 USM L 950g

paragonato a ottiche f/4
17-40 475g
24-105 670g

nel primo caso può anche andare, ma nel secondo è il peso di un BG.
per chi viene da una compatta va in crisi con ottiche così ;)

luis_landi
15-12-2010, 12:03
Grazie amici per le numerose riposte. Siete stati molto gentili a rispondermi così tanto e così bene. Sono entusiasta di questo forum!!!!!
HO gradito anche i consigli per ottiche alternative e magari anche meno "famose".
Vi aggiorno:Mi sono spostato sul mercato dell'usato. In quanto il negozio su cui stavo guardando quelle offerte(pancreas di torino) siccome ordina e compra direttamente dalla Francia ha dei tempi che possono anche diventare lunghi.
Ho acquistato una 50D con 2 batterie, cavalletto, kit pulizie per 580Euro senza muovermi da Padova. ora sul mio budget rimangono 600 neurini per le ottiche.
Sto tenendo sott'occhio il mercato dell'usato.
Ovviamente si accettano ancora consigli.MOLTO.si accettano e gradiscono molto.

SuperMariano81
15-12-2010, 12:07
600 possono essere tanti o pochi, dipende che ottica cerchi
se hai preso una 50d lissia direi che ci vuole un "normale".

il tamron 17-50 2.8 non vc è tranquillamente nel budget.

luis_landi
21-12-2010, 17:28
Grazie a tutti 24-105 preso. Viaggio di ritorno passato a far foto ai semafori rossi, la prima volta che speravo di trovare i semafori rossi.

ciro85
23-12-2010, 11:26
Lo provi e al massimo se vedi che non va bene lo rivendi... Si rivende bene a 700 euro, se tu lo paghi 650 ci fai anche 50 euro di guadagno al limite!