PDA

View Full Version : Gran Turismo 5: croce e delizia dei fan di giochi di guida


Redazione di Hardware Upg
10-12-2010, 15:31
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/2650/gran-turismo-5-croce-e-delizia-dei-fan-di-giochi-di-guida_index.html

Dopo anni di attesa, Gran Turismo 5 è finalmente disponibile. Ha spaccato la critica in due fazioni contrapposte: chi lo osanna e chi lo critica ampiamente. Ma un gioco con un modello di guida così avanzato merita tutte queste critiche?

Click sul link per visualizzare l'articolo.

demon77
10-12-2010, 15:42
Devo dire che è IMPRESSIONANTE.
La qualità di quelle immagini è talmente elevata che anche se non gioco a goichi di guida abitualmente mi viene voglia di comprare una ps3 e il volantino solo per giocarci!!!

AceGranger
10-12-2010, 15:50
Devo dire che è IMPRESSIONANTE.
La qualità di quelle immagini è talmente elevata che anche se non gioco a goichi di guida abitualmente mi viene voglia di comprare una ps3 e il volantino solo per giocarci!!!

si lol, peccato che di quelle immagini NEMMENO UNA è del game vero e proprio....

io vedo solo dei gran replay :rolleyes:

futu|2e
10-12-2010, 15:51
Devo dire che è IMPRESSIONANTE.
La qualità di quelle immagini è talmente elevata che anche se non gioco a goichi di guida abitualmente mi viene voglia di comprare una ps3 e il volantino solo per giocarci!!!

Prima di criticare le critiche od osannarlo, meglio fare un salto sul thread ufficiale
in questo forum, dove tra tutti i contributi degli utenti e le loro immagini postate
si può trarre conto dei problemi più o meno gravi e i pregi.

Paganetor
10-12-2010, 15:53
eh, succede a fare le cose di corsa! :asd:

ld50
10-12-2010, 16:10
francamente ci ho giocato l'altra volta, veramente un gioco ridicolo, le macchine si molto dettagliate, ma la giocabilità?
Persino un ritardato riuscirebbe a vincere.

ilguercio
10-12-2010, 16:11
Ottimo modello di guida?
State scherzando?

supermario
10-12-2010, 16:19
povera serie gran turismo :cry

ma perchè dovevano fare un gran turismo 2 con la grafica della PS3? Non potevano fare un gran turismo 3 con i controca@@i?

ilguercio
10-12-2010, 16:19
Devo dire che è IMPRESSIONANTE.
La qualità di quelle immagini è talmente elevata che anche se non gioco a goichi di guida abitualmente mi viene voglia di comprare una ps3 e il volantino solo per giocarci!!!

Peccato che un gioco di guida deve GUIDARSI bene prima di tutto.
Inutile mettere danni e/o pioggia assieme all'usura se questa è totalmente random e basata su parametri non veritieri.
Pensa te che NetKar Pro (e parliamo di un simulatore con i cazzi) sarà il primo sim che proporrà la pioggia in pista a fine dicembre e tutti non vedono l'ora di capire come si comporterà il modello del bagnato.
Neanch Iracing per ora propone la pioggia, tanto per farti capire come sia difficile realizzare modelli di grip di gomma e asfalto veritieri e coerenti con la realtà.
Poi se per pioggia si intende una perdita di grip arbitraria pari ad X allora non parliamo di simulazione, quello è certo.
Stessa cosa per i danni e per le usure essendo davvero tanto dipendenti dalle forze in gioco e pertanto richiedono un motore fisico davvero intricato che tenga conto di tutte le variabili reali che contribuiscono all'evento.
Le cose peggiorano quando parliamo di migliaia di vetture, sarebbe davvero pazzesco pensare di simulare almeno in buona parte le caratteristiche di ogni vettura tenendo conto delle differenze di chassis e tutto il resto.

supertigrotto
10-12-2010, 16:22
Se fosse stato lanciato ad un anno dal lancio della PS3.......
Vorrei vedere se turn 10 avesse speso tutto il tempo che hanno speso con gt5,cosa sarebbe uscito.
Molti sono rimasti delusi da questo gt5,sto parlando di persone che hanno anche la 360 e forza 3......

opt3ron
10-12-2010, 16:27
Ci sono vari errori nell'articolo:
nel confronto con forza motor sport si afferma che la ps3 usa la 1080p nativa ,poi nella parte tecnica si parla invece di upscaling , quindi si afferma che la 1080p ha il 50% di pixel in più della 720p quando invece ne dovrebbe avere 250% in più.
La verità è che la ps3 renderizza o a 1280x720 o a 1280x1080 (risoluzione + alta del 50%)applicando in questo secondo caso l'upscaling a 1920x1080 .

gas78
10-12-2010, 16:45
"In GT5 c'è circa un migliaio di macchine"
"Gran Turismo 5 inoltre richiede un approccio sensibilmente notevole a seconda del tipo di vettura"

Date un occhiata all'articolo che ci sono diversi errori..

Kharonte85
10-12-2010, 16:59
Proprio oggi ho postato nel thread le mie impressioni:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33887271&postcount=4757

Sono d'accordo sul voto finale espresso nella recensione ma vi siete dimenticati di alcuni macrodifetti quali il fatto che per fare alcune gare bisogna fare il totovettura nel mercato dell'usato (e il rischio di non trovarla mai c'è) e che il sistema di ricompense (sia in termini di $ che di vetture) è parecchio sballato.

Vertex
10-12-2010, 17:00
Complimenti per la rece ;)

Una cosa non è chiara però. Guardando le immagini e i video le auto premium di GT5 mi sembrano sensibilmente superiori come dettaglio e illuminazione a quelle di Forza 3, mentre qui si dice il contrario... :stordita:

vipermario
10-12-2010, 17:05
premesso che ho completato tutti i gran turismo e non ce la facevo più ad aspettare gt5, e premesso che negli ultimi anni mi sono dedicato esclusivamente ai vari simulatori su pc (gtr2 su tutti) devo dire che gt5 mi è piaciuto molto, il modello di guida mi sembra decisamente più simulativo rispetto ai precedenti gt, con auto più nervose quando portate al limite.
Non disprezzo i compromessi scelti, il vero gt è l'esaltazione del time trial, il miglioramento continuo alla ricerca del millesimo di secondo ( mi mancano 26 e 24 millesimi rispettivamente in due prove per avere solo oro su una patente e francamente non so "dove trovarli" ) sono la vera essenza del gioco, non vincere gare dove francamente è fin troppo facile recuperare un'auto superiore alla concorrenza. Praticamente mai in gara, se non forse nelle nascar, risulta penalizzante perdere anche solo un secondo al giro rispetto ad un buon tempo, su molti altri giochi, anche l'ultimo f1 2010, non ti puoi permettere agli ultimi livelli di difficoltà di perdere anche solo decimi preziosi.
detto questo l'unica cosa che non mi piace per nulla è la gestione delle collisioni, in quando le auto spesso non "rimbalzano realisticamente" ma rimangono "incollate" portando ad errori più o meno inverosimili che pregiudicano il divertimento regalato dal modello di guida, che è il vero punto vincente di gt.

ciau!

Shivan man
10-12-2010, 17:16
Con tutto quello che hanno curato sul gioco, questa proprio non la capisco:


Purtroppo, e lo diciamo soprattutto per i patiti di simulazione, non si possono configurare singolarmente le marce


Non che io sia un vero pilota attento all'ultimo dettaglio dell'assetto, ma la regolazione delle marce era proprio una di quelle poche cose che curavo in ogni circuito e macchina :( Con le impostazioni predefinite non mi sono mai trovato bene. Più leggo di questo GT5 e più sento commenti dagli amici, e più sono convinto che abbiano fatto dei passi indietro rispetto a GT4 (per quegli aspetti che mi interessano).

Vanon
10-12-2010, 17:21
Vi siete dimenticati di dire che i danni meccanici (voi parlate di danneggiamento di una ruota) sono SOLO online

B35T1A
10-12-2010, 17:27
imho nn c'è paragone come realismo e fisica con forza3

magari come grafica nel complesso è anche superiore,
ma come realismo gli sta davanti anche forza2 secondo me...

bellissimo gioco nn c'è che dire, io ho giocato l'1 il 2 e il 4,
comprai la ps2slim e il volante solo per giocare al 4,

ma devo dire che questo 5° episodio come realismo mi ha deluso
poi la storia di alcune macchine premium o come si chiamano,
realizzate meglio delle altre, e le restanti 800? senza nemmeno
gli interni....in forza 3 tutti gli interni sono presenti, anche il fatto
di "sbloccare" la fisica ecc....ca**o ma in 5 anni(quand'è che aspettavamo?)
non son riusciti a metere tutti gli interni di tutte le vetture e una fisica migliore?? nel blueray poi che è enorme....:confused:

mhà

GabrySP
10-12-2010, 17:42
Questa rece è la peggiore di tutti i tempi dopo quella inarrivabile dell'Antec P180

Ci sono dozzine di fail clamorosi, sfondoni ed errori grammaticali.

Bellissimo il commento sulla pista di Monaco: "Il Montecarlo di GT5 è spoglio e non ha neanche i tombini, quello di Forza 3 fa rivivere di più le emozioni della storica pista...."

Il Montecarlo di Forza 3 è pieno di tombini ed emozioni storiche..........è la pista che manca.


IMHO chi ha scritto l'articolo non ha giocato a GT5, a Forza 3 e neanche ai precedenti GT; se così non fosse, dico solo FAIL.

Housello
10-12-2010, 18:01
Ci sono vari errori nell'articolo:
nel confronto con forza motor sport si afferma che la ps3 usa la 1080p nativa ,poi nella parte tecnica si parla invece di upscaling , quindi si afferma che la 1080p ha il 50% di pixel in più della 720p quando invece ne dovrebbe avere 250% in più.
La verità è che la ps3 renderizza o a 1280x720 o a 1280x1080 (risoluzione + alta del 50%)applicando in questo secondo caso l'upscaling a 1920x1080 .

da 921600 a 2073600 l'incremento è di oltre 100%, comunque da quanto ho visto il gioco sembra uscalato

Housello
10-12-2010, 18:03
questa recensione mi ha fatto davvero ridere, però consiglio alla redazione di marchiare in qualche modo gli articoli umoristici, ad una prima lettura sembrava voler essere una recensione vera...

LAlarik
10-12-2010, 18:24
Scusate tanto la schiettezza, ma io sinceramente gli articoli della sezione Videogiochi non riesco a leggerli!

Sono sgrammaticati, incomprensibili, pieni di errori grossolani, banali, insomma sono scritti MALE!

Prendete qualsiasi pagina, qualsiasi paragrafo, qualsiasi frase, ci sono strafalcioni ovunque!

Un sito storico come HWUpgrade, onestamente, merita di meglio, molto molto meglio!

Fine dello sfogo.

Kharonte85
10-12-2010, 18:30
Scusate tanto la schiettezza, ma io sinceramente gli articoli della sezione Videogiochi non riesco a leggerli!

Sono sgrammaticati, incomprensibili, pieni di errori grossolani, banali, insomma sono scritti MALE!

Prendete qualsiasi pagina, qualsiasi paragrafo, qualsiasi frase, ci sono strafalcioni ovunque!

Un sito storico come HWUpgrade, onestamente, merita di meglio, molto molto meglio!

Fine dello sfogo.
Potrebbe essere uno stratagemma voluto per concentrare l'attenzione sul contenuto... :O

Questa rece è la peggiore di tutti i tempi dopo quella inarrivabile dell'Antec P180

Ci sono dozzine di fail clamorosi, sfondoni ed errori grammaticali.

Bellissimo il commento sulla pista di Monaco: "Il Montecarlo di GT5 è spoglio e non ha neanche i tombini, quello di Forza 3 fa rivivere di più le emozioni della storica pista...."

Il Montecarlo di Forza 3 è pieno di tombini ed emozioni storiche..........è la pista che manca.


IMHO chi ha scritto l'articolo non ha giocato a GT5, a Forza 3 e neanche ai precedenti GT; se così non fosse, dico solo FAIL.
Non ho capito...stai dicendo che in forza 3 non c'è la pista di montecarlo o che altro? :stordita:

resitor83
10-12-2010, 18:33
l'avessero fatto su pc si che sarebbe stato una figata!
su ps3 lo hanno dovuto limitare parecchio.

LAlarik
10-12-2010, 18:34
Potrebbe essere uno stratagemma voluto per concentrare l'attenzione sul contenuto... :O

Certo, sul contenuto di altri siti, visto che a chi legge fa venir voglia di scappare via!:cry:


Non ho capito...stai dicendo che in forza 3 non c'è la pista di montecarlo o che altro? :stordita:

No no, hai capito bene, in Forza 3 Monaco NON C'E', e questi fanno il confronto con GT5 :D :D

Kharonte85
10-12-2010, 18:38
Certo, sul contenuto di altri siti, visto che a chi legge fa venir voglia di scappare via!:cry:

No no, hai capito bene, in Forza 3 Monaco NON C'E', e questi fanno il confronto con GT5 :D :D
Notevole... :D

E con quale montecarlo si sono confusi? F1 2010 forse? :stordita:

LAlarik
10-12-2010, 18:56
Avranno confuso Camino Viejo con Monaco, cosa vuoi che ti dica!:muro:

Veramente degna di nota l'apertura della seconda pagina:
Finalmente, dopo tanti anni, Gran Turismo 5 è fra noi. Per un redattore è un momento speciale, perché l'attesa ti dà la carica per sviscerare tutti gli elementi di gioco, capire realmente cosa ci sta dietro.

E poi nella pagina delle conclusioni:
Cosa hanno fatto gli sviluppatori di Polyphony Digital in tutti questi anni? Una domanda che prevede risposta uguale alla seguente domanda: in cosa consiste la nuova generazione con GT5?

:confused: :confused: :confused:

Ma veramente HWUpgrade è caduto così in basso?:(

Mercuri0
10-12-2010, 19:01
Devo dire che è IMPRESSIONANTE.
La qualità di quelle immagini è talmente elevata che anche se non gioco a goichi di guida abitualmente mi viene voglia di comprare una ps3 e il volantino solo per giocarci!!!

:mbe: Cacchio, m'era sembrato che nella recensione fosse scritto (e ripetutamente) che la grafica è il punto debole del gioco.

Per forza poi che non s'impegnano a scrivere da queste parti, tanto ormai chi è che legge? :asd:

cire92cry
10-12-2010, 19:42
Vedendo nei video certi pezzi per la grafica fanno veramente pena .. le macchine sono fatte bene ma come esterni si cade molto in basso ci sono dei pezzi di video dove si vede SOLO erba una staccionata e 2 alberi...

Felipo
10-12-2010, 19:58
La prossima recensione la voglio scritta in stile sms, con tutte le k e le abbreviazioni del bimbominkiese.
Possibilmente lunga 160 caratteri, così evito di incazzarmi troppo per 6 o 7 pagine di roba scritta coi piedi.

mau.c
10-12-2010, 20:41
Altro discorso da non sottovalutare è la riproduzione dei circuiti, che in Forza 3 sono molto più realistici e fedeli rispetto alle controparti reali.

woooow, e che è? :doh:

qwertyu
10-12-2010, 22:01
"Nelle staccate più violente Gran Turismo 5 non permette di modulare la frenata scalando progressivamente le marce, come si addice alla guida sportiva. Per freno motore intendiamo quell'azione di rallentamento del veicolo ottenuta scalando i rapporti del cambio (passando da una marcia alta a una più bassa) in modo da innalzare il regime di rotazione del motore."

ma che è questa roba? con le vetture moderne questa operazione non si fa nelle scalate violente, ci si affida solo ai freni che ormai sono esagerati persino nelle auto di serie.
...ma chi l'ha scritto questo articolo??? non sa dei giochi di cui parla e nemmeno di come si guida ...passa a need for speed o a mario kart che è meglio

Parappaman
10-12-2010, 22:18
Nel bene e nel male, voglio questo gioco :O
Devo solo provare i cambi di marcia nelle auto con tanti RPM, dai 10k in su. GT4 in questo ebbe un'involuzione mostruosa, un Vespino ha un cambio più reattivo della Poliphony F1 Black... :doh:

Questa rece è la peggiore di tutti i tempi dopo quella inarrivabile dell'Antec P180


Oddio, allora non sono l'unico che ancora se la rilegge nei peggiori incubi! :D
Un case per i suoi tempi assolutamente rivoluzionario trattato come una scatoletta da 10 euro... :incazzed:

Vanon
10-12-2010, 22:25
woooow, e che è? :doh:
è la pura verità, in GT5 a parte le piste cittadine e il nurb, il resto è molto scadente (pure monza, peggiore di quella in F1 2010...).

però....
i modelli poligonali delle vetture di Forza sono più godibili e più realistici nella maggior parte dei casi
ma vi drogate?? le auto in gt5 (le premium intendo) rendono molto meglio di quelle di FM3, su questo non ci sono dubbi, in molti altri aspetti invece FM3 vince a mani basse...

Beh almeno io non parlo per sentito dire, visto che voi avete comparato Monaco in GT5 e quello di FM3 (CHE NON C'E')

SonicBlue
10-12-2010, 22:27
:cry:


Intelligenza artificiale scadente

Come scusa?
http://www.youtube.com/watch?v=r_HJSJLL8_I

i modelli poligonali delle vetture di Forza sono più godibili e più realistici nella maggior parte dei casi

http://livedoor.2.blogimg.jp/hatima/imgs/0/e/0e58c644.jpg
http://livedoor.2.blogimg.jp/hatima/imgs/9/4/94c4152a.jpg
http://livedoor.2.blogimg.jp/hatima/imgs/d/b/db624a26.jpg
http://livedoor.2.blogimg.jp/hatima/imgs/2/3/23131490.jpg
http://gamingbolt.com/wp-content/gallery/forza_3_gran_turismo_5/gran_turismo_5_forza_3_5.jpg


Per quanto i modelli possano essere ben fatti in Forza Motorsport 3, il sistema di illuminazione non è proprio il massimo.

C'era un sito tedesco che fece un confronto tra varie auto comprese in ambedue i giochi, solo che ora ho trovato solo queste immagini (non avessi cancellato la cronologia :muro: )

Ora, non so se anche i Polyphony Digital lavorino allo stesso modo, ma i Turn 10 i modelli poligonali li "fanno" così:
http://www.youtube.com/watch?v=VCeqeLmWuBM

Attenzione @2:19 :)

Per quanto riguarda i difetti di entrambi i giochi non posso esprimere giudizi, non avendoli, ma posso dire che molte recensioni o news su Gran Turismo sono state fatte da persone poco competenti, soprattutto sulla storia del gioco, qualcuno è arrivato ad affermare che piste come Grand Valley fossero reali :doh:

Fate una cosa, i giochi recensiteveli voi con i vostri parametri di giudizio, piuttosto che affidarvi a pseudo redattori, come quelli di GameSpot, "ma non è come in Need For Speed", per chi avesse visto l'anteprima.

Ciò non toglie che i Polyphony Digital abbiano fatto delle scelte veramente discutibili, come le auto Standard, che porcheria, il fatto di essersi "dimenticati" di inserire l'acquisto dei freni da corsa nel tuning shop e non capisco perchè in 6 anni di sviluppo non si siano accorti di questo PICCOLO problema:
http://www.thesixthaxis.com/wp-content/uploads/2010/11/gt5.jpg
:stordita:

Nino Grasso
10-12-2010, 23:05
"Nelle staccate più violente Gran Turismo 5 non permette di modulare la frenata scalando progressivamente le marce, come si addice alla guida sportiva. Per freno motore intendiamo quell'azione di rallentamento del veicolo ottenuta scalando i rapporti del cambio (passando da una marcia alta a una più bassa) in modo da innalzare il regime di rotazione del motore."

ma che è questa roba? con le vetture moderne questa operazione non si fa nelle scalate violente, ci si affida solo ai freni che ormai sono esagerati persino nelle auto di serie.
...ma chi l'ha scritto questo articolo??? non sa dei giochi di cui parla e nemmeno di come si guida ...passa a need for speed o a mario kart che è meglio

Tipico dell'italietta, appena uno prende di mira qualcosa, allora tutti a man bassa contro quella cosa. Posso capire che a certa gente la recensione non sia piaciuta, e che giustamente esponga il proprio parere in maniera pacifica, ma iniziare a scrivere cose del genere mi fa venire dei dubbi.

Scalare marcia in staccata non serve a nulla perché i freni, persino quelli di serie, sono sproporzionati per le auto in cui vengono installati. Sarà contento un pilota di Formula 1 quando da 340km/h deve frenare a 70km/h a Monza, mettendo la prima solo a curva imboccata. In effetti il pedale del freno è morbido e gioioso come la tua bella pedaliera Polistil, dalla quale esprimi i tuoi pareri personali. E i piloti che si arrabattano a scalare di marcia in marcia per guadagnare quel metro in più sull'avversario: tutti beoti. In realtà potrebbero tutti fare come noi, dalla quinta alla seconda per superare l'incrocio. E invece no, come gli idioti tutti a scalare progressivamente, poverini, ma che ne sapranno i piloti professionisti?

Poi nel gioco sono presenti macchine come l'Elise, o auto degli anni 60. Nemmeno in quelle suppongo che serva scalare di marcia. Freniamo tutti con i soli pedali del freno, tanto nei giochi non si consumano.

In effetti è così, il freno motore non serve a nulla, quindi non lo implementiamo. Hai mai giocato a Gran Turismo 5? Io ho preso una PS3 solo per quello e ci gioco abbastanza: conosco i pregi e i difetti del gioco e non voglio parlarne qui. Ti chiedo solo un favore: visto che parli dall'alto della tua esperienza nel mondo dell'automobilismo e del gioco in questione, accendi la tua PS3, metti il bluray di GT5 e fai partire una gara con qualsiasi macchina (ti consiglio una macchina potente), raggiungi una velocità sostenuta in un bel rettilineo, e poi senza frenare, metti la prima. Vedrai che succede. Stiamo parlando di una simulazione, cose simili secondo me vanno segnalate.

La prova non finisce qui: vai nel tuo garage, prendi la tua bella e fiammante automobile appena fresca di autolavaggio. Vai in un bel rettilineo e portala a non più di 130/140. Con le tolleranze e gli errori del tachimetro rientri benissimo nei limiti del codice della strada. A quella velocità metti la prima continuando poi ad accelerare. Poi prega. :)

Nell'articolo ci saranno indubbiamente imperfezioni. Gran Turismo 5 è un gioco vastissimo e sicuramente qualcosa può scappare al redattore di turno, ma segnaliamo per favore con cognizione di causa quelle reali, e non tanto per seguire il caprone che ha iniziato questo trend fra i post in questione.

mau.c
10-12-2010, 23:45
è la pura verità, in GT5 a parte le piste cittadine e il nurb, il resto è molto scadente (pure monza, peggiore di quella in F1 2010...).



ma scusa il paragone non è tra forza3 e gt5, in quella frase il paragone è tra forza3 e la realtà... :asd:
che senso ha la frase "i circuiti in Forza 3 sono molto più realistici e fedeli rispetto alle controparti reali."?

penso sia semplicemente una svista... :asd: a meno che non si volesse considerare quelli di GT5 talmente realistici da essere presi da punto di riferimento, però quelli di forza sono comunque migliori, e quindi quelli reali hanno una qualità scadente e sono i peggiori dei tre :asd: :asd: :muro: :confused:

maumau138
11-12-2010, 00:13
Scusate, non ho capito una cosa, nella recensione c'è scritto che non si può salvare durante le gare di endurance, è vero?
No perché magari uno può anche rincoglionirsi una mezza giornata davanti a uno schermo per 6 ore di fila senza sbroccare, ma 24 ore? Mi sembra un po troppo.

Sapo84
11-12-2010, 00:13
Scalare marcia in staccata non serve a nulla perché i freni, persino quelli di serie, sono sproporzionati per le auto in cui vengono installati. Sarà contento un pilota di Formula 1 quando da 340km/h deve frenare a 70km/h a Monza, mettendo la prima solo a curva imboccata. In effetti il pedale del freno è morbido e gioioso come la tua bella pedaliera Polistil, dalla quale esprimi i tuoi pareri personali. E i piloti che si arrabattano a scalare di marcia in marcia per guadagnare quel metro in più sull'avversario: tutti beoti. In realtà potrebbero tutti fare come noi, dalla quinta alla seconda per superare l'incrocio. E invece no, come gli idioti tutti a scalare progressivamente, poverini, ma che ne sapranno i piloti professionisti?

Parli, critichi ma hai sparato una falsità enorme.
Il freno motore in realtà è uno dei problemi più grossi per i piloti di F1, che infatti non lo vogliono, perché non è direttamente modulabile e porta a bloccaggi delle ruote posteriori.
Infatti fino al 2008 avevano la frizione con EBS, engine braking system, un sistema per modulare il fenomeno ed evitare bloccatti delle ruote posteriori, a volte agendo anche sull'acceleratore.
Dal 2008 questo sistema non c'è più, i piloti sono costretti a subire i danni del freno motore e sono costretti a ripartire la maggior parte della forza frenante sulle ruote anteriori, per non rischiare di bloccare le posteriori.

Quindi no, il freno motore nelle auto recenti non serve a nulla e non è di aiuto e anzi, è normale vedere montati sistemi che lo riducono per evitare bloccaggi delle ruote motrici (lo stesso succede nelle moto, per altro).
Quindi non è per forza sbagliato avere un comportamento di alcune vetture diverso per quanto riguarda questo aspetto, e l'esperienza che si ha con la propria utilitaria non è detto che sia attinente.
Poi sicuramente sono aspetti su cui si potrebbe lavorare per dare maggiore realismo, ma non mi pare il caso di scrivere falsità sull'argomento pur di difendere i redattori di hwupgrade (che per altro non colpevolizzerei).

qwertyu
11-12-2010, 00:16
non so neanche da dove iniziare per correggere tutto quello che sei andato a scrivere! ...incredibile
...proviamoci comunque, provo anche a essere semplice:
i piloti professionisti fanno esattamente come ti ho detto io, frizione, piede sul freno e basta; la marcia giusta poi viene inserita nel momento adatto.
Il freno motore nelle auto moderne non viene utilizzato per le scaltae brusche, solo il freno normale.
Ora ti spiego, il motore imprime comunquesia una forza alla macchina per andare avanti, anche se minore della velocità a cui sta andando, quindi se il freno non basta, aiuta usare le marce, ma se il freno basta, usare le marce è controproducente perchè con il freno normale devi andare a frenare anche quella parte che viene dal motore.
Poi ti dico un'altra cosa, solitamente le ruote motrici sono quelle posteriori, in frenata il peso della macchina viene caricato sopratutto sulle ruote anteriori per il puntarsi della macchina, ne deriva che quelle posteriori hanno meno carico sul terreno e dunque meno aderenza e dunque un contributo minore sulla frenata di quelle anteriori (come il "pinzare" delle moto), quindi cosa vuoi scalare a fare?
Alle altre cose fuori luogo tipo inserire la prima a 130 all'ora non c'è bisogno che ti risponda.
Più seriamente ti dico che io ho commentato il testo tra parentesi per i motivi che ti ho già illustrato e perchè nell' articolo si viene a "spiagare" come funzionerebbe un meccaniso senza conoscerlo realmente.
Il freno motore c'è ed ha il suo effetto, non certo sulle auto da corsa moderne, forse come dici tu sarebbe stato bello e utile in una simulazione per le auto degli anni 60 e giù di li, ma forse i programmatori hanno fatto due calcoli e già a quelle auto non serviva o non ne valeva la pena per una o due auto.
Non fare l'avvocato delle cause perse e non seguire il caprone, scrivi la tua opinione come ho fatto io.

mau.c
11-12-2010, 00:17
Scusate, non ho capito una cosa, nella recensione c'è scritto che non si può salvare durante le gare di endurance, è vero?
No perché magari uno può anche rincoglionirsi una mezza giornata davanti a uno schermo per 6 ore di fila senza sbroccare, ma 24 ore? Mi sembra un po troppo.

non mi sembra una novità era così pure nei precedenti capitoli, e per me è sempre stata una cosa mezza demenziale per un videogioco del genere. comunque penso come in passato puoi far giocare l'AI quando vai al pitstop. praticamente lasci acceso e quando torni è finita la gara...

ilguercio
11-12-2010, 00:22
Scusate, non ho capito una cosa, nella recensione c'è scritto che non si può salvare durante le gare di endurance, è vero?
No perché magari uno può anche rincoglionirsi una mezza giornata davanti a uno schermo per 6 ore di fila senza sbroccare, ma 24 ore? Mi sembra un po troppo.

Metti in pausa?:stordita:

Stappern
11-12-2010, 02:01
Già Ero poco convinto su questo gt5 , poi un mio amico patito,che si è comprato la ps3 all uscita solo per questo gioco mi ha spiegato per filo e per segno perchè questo gioco sia una cagata pazzesca


E devo dire che mi ha convinto


Ecco che succede a far uscire i giochi in fretta :asd:


Comunque ancora non mi capacito di come la gente non abbia capito in quale ambito gt5 abbia veramente avuto successo


Gt5 è riuscito a far acquistare ps3 ,per questo è nato,nulla di più,nulla di meno.

si3v
11-12-2010, 06:22
cut...
i piloti professionisti fanno esattamente come ti ho detto io, frizione, piede sul freno e basta; la marcia giusta poi viene inserita nel momento adatto.
Il freno motore nelle auto moderne non viene utilizzato per le scaltae brusche, solo il freno normale.
Ora ti spiego, il motore imprime comunquesia una forza alla macchina per andare avanti, anche se minore della velocità a cui sta andando, quindi se il freno non basta, aiuta usare le marce, ma se il freno basta, usare le marce è controproducente perchè con il freno normale devi andare a frenare anche quella parte che viene dal motore.
Poi ti dico un'altra cosa, solitamente le ruote motrici sono quelle posteriori, in frenata il peso della macchina viene caricato sopratutto sulle ruote anteriori per il puntarsi della macchina, ne deriva che quelle posteriori hanno meno carico sul terreno e dunque meno aderenza e dunque un contributo minore sulla frenata di quelle anteriori (come il "pinzare" delle moto), quindi cosa vuoi scalare a fare?
cut...


Stavo leggendo la recensione e i commenti, giusto per curiosita', quando questo post ha attirato la mia attenzione in modo particolare. Ho riletto un paio di volte, pensando di aver interpretato male, spero tu non intenda che i piloti pro frenino con la frizione premuta, perche' altrimenti non siamo lontani dalla realta', siamo proprio in un altro concetto di realta'...
Il freno motore e' una componente fondamentale di energia contraria, ESSENZIALE ad arrestare un veicolo, qualsiasi veicolo, dalla printz alla f1. La cosa che i piloti vogliono evitare e ' il blocco del ponte, quando la differenza di giri tra prima e dopo la scalata sia tale che la forza del motore sia superiore alla resistenza delle gomme. Te lo riscrivo piu' facilmente: se il pilota e' in terza a 4000 e scala, il motore salira' diciamo a 6000. Se la forza contraria che il motore applica alle gomme per passare da 4000 a 6000 e' superore alla resistenza delle gomme, l'auto tende a far slittare le gomme che hanno trazione, ergo perdi potenza frenante. Questo non si attenua non usando il motore per frenare, ma portando i giri del motore a 6000 prima di scalare, la cosiddetta tecnica del punta/tacco.
A chi corre la potenza frenante non basta mai, NON ESISTE che si accontenti solo dei freni, se c'e' una minima possibilita' di frenare maggiormente, la si usa senza pensarci 2 volte. Infatti molto spesso il punta/tacco lo fanno solo per preservare il cambio e il differenziale, quando invece serve fare il tempo, buttano dentro la marcia in scalata di cattiveria.
Se invece vuoi andare a farti 2 spari a monza, e vuoi essere certo di tornare a casa, scalare in maniera cattiva puo' essere certamente pericoloso se non sai cosa stai facendo. Allora scali quando i giri motore sono scesi molto, in maniera da limitare la coppia negativa, ma MAI frenare con la frizione premuta... MAI! (l'unico caso e' in panic brake su strada, ma e' un altro discorso, estraneo alla potenza frenante)

Adesso va di moda rispondere con un video, mi adeguo:
http://www.youtube.com/watch?v=XeUaOpqdiyA
ma forse Hans-Joachim Stuck non e' un pro e quindi non sa come si frena...

Se vuoi frenare bene, con una trazione posteriore devi fare questo:
http://www.youtube.com/watch?v=H3ULS7pnxyg

oddio, poi ci sono anche le auto senza frizione e con 150 sensori, che fanno tutto loro... a questo punto aggiungiamo altri 4 o 5 sensori e lasciamola guidare da sola.

pWi
11-12-2010, 07:38
Foglio bianco, stai per iniziare a scrivere il tuo articolo. Ancora non hai minimamente idea di cosa scriverai, di quale taglio darai alle tue argomentazioni, ma subito sai che sarai attaccato. Cerchi di ridurre al minimo possibile le occasioni per cui puoi essere attaccato, ma sai che qualcosa ci sarà sempre. Ti prepari emotivamente, ma poi c'è sempre qualche commento che va oltre, che riesce in un modo o nell'altro a farti pensare.

Non rinuncerò mai a esprimere liberamente le mie idee, anche se so che queste idee possono dar fastidio a una parte dei lettori. Nel momento in cui rinuncerò a questa cosa non avrò più voglia di scrivere articoli di videogiochi.

Ci sono articoli su alcuni giochi, principalmente quelli di guida, ma anche gli sportivi e quelli che vanno solo su console e non su PC, che generano fastidio in alcune persone. Queste persone hanno un'idea precisa su quegli argomenti e qualsiasi idea che possa minimamente contrastare con la loro diventa ferocemente attaccabile. E' normale che ognuno abbia le sue idee, ma insistere a leggere delle testate che comunque sai che produrranno in te questo tipo di reazione è controproducente. Genera sofferenza in chi legge, e fa star male anche chi ha scritto l'articolo.

Una persona di sinistra legge Repubblica, una di destra guarda il TG5. La cosa principale che sta cercando è che il mondo che c'è nella sua testa venga confermato, non gli interessa molto altro. Purtroppo, il cervello dell'essere umano funziona così.

Ci sono alcune puntualizzazioni corrette nei vostri commenti. Ho sbagliato a riportare una risoluzione nella pagina del confronto con Forza. Questo errore è stato corretto pochi minuti dopo la pubblicazione dell'articolo. Cmq sin dall'inizio, lo stesso numero era riportato in maniera corretta nella pagina successiva.

Mi spiace di aver commesso l'imprecisione sulla presenza del circuito di Montecarlo in Forza 3. Purtroppo ho fatto un'errata associazione di idee, che ha tirato dentro Montecarlo e tombini, quando in realtà stavo pensando a un altro circuito. Anche questa cosa è stata corretta. Si trattava comunque solamente di un esempio all'interno di una discussione ben più ampia, e difficilmente criticabile.

Sul freno motore non mi esprimo, perché vedo che altri lo hanno fatto per me.

Errori grammaticali? Ho riletto l'articolo diverse volte prima di pubblicarlo ed è stato riletto prima di andare online da un'altra persona. Potrei elencare una serie di titoli e specializzazioni, ma non farei altro che insultarmi da solo.

Nino Grasso
11-12-2010, 08:01
Ahahaha mi immagino Alonso in piena staccata con la frizione (!!!) schiacciata che imprime un peso di almeno 200kg sul pedale del freno per frenare la macchina da 300 all'ora.

Io mica mi prendo la briga di andare a sapere come guidare una F1 o una Punto Abarth a Monza, ma in tutte le manifestazioni di guida, in tutti i video su youtube NON ho mai visto qualcuno frenare senza aiutarsi col freno motore, e a meno che non si parli del pilota della domenica che va con la sua Golf R32 in pista a fare le sgommate la preparazione per la staccata è sempre quella.

Inoltre posso dire di aver giocato a mille simulazioni di guida su PC, e non basate su auto d'epoca. Non ce n'è una in cui il freno motore sia così ininfluente come in GT5.
Hai mai giocato a Live for Speed? In una sola curva scalare bene ti permette di rosicchiare anche 2 decimi, e in una sola curva sono un'eternità.

Comunque per capire quanto il problema freno motore sia reale in GT5 prova a fare le prove che ti ho elencato nel post precedente sul gioco, e poi ne riparliamo, perché così mi dimostri solo che ne parli per partito preso.

MariusWolf
11-12-2010, 08:28
Ma si daih.....gli errori ci possono stare figurati, poi quelli che ti hanno aggredito sono quei fervidi sostenitori del titolo Sony, che non possono leggere che il loro pupillo fa un pò d'acqua qua e la....:asd:
STO SCHERZANDO STO SCERZANDO!! NON FUCILATEMI!

Al di la dell'articolo, c'è da dire una cosa: sicuramente i 2 titoli hanno dalla loro pregi e difetti, l'uno rispetto all'altro....ma se prendiamo in considerazione gli anni che ci son voluti per realizzare GT5 e quelli che ci son voluti per FM3, se consideriamo che il titolo Poliphony è uscito più di 1 anno dopo....e proporzioniamo il tutto, allora secondo me FM3 vince a mani basse...
Ed è inutile che mi dite il contrario, perchè se io fossi appassionato della serie mi sentirei preso per i fondelli da Poliphony!!

MariusWolf
11-12-2010, 08:32
Polyphony

mister_y
11-12-2010, 10:44
A me la recensione non è dispiaciuta: d'accordo l'errore del circuito di Monaco in FM3, ma per il resto le critiche al redattore mi sembrano veramente eccessive, come andare a tutti i costi a cercare il pelo nell'uovo. A me sembra ci sia una propensione particolare da parte di alcuni lettori a criticare i redattori, Rosario Grasso su tutti, non appena c'è la minima occasione... magari mi sbaglio.

Volevo intervenire sulla diatriba del freno motore ma penso che si3v abbia spiegato molto bene la situazione, anche con dettagli tecnici che io non avrei saputo citare, quindi non faccio che quotarlo. Volevo però chiedere a questo punto, non avendo modo di provarlo di persona, qual è esattamente il problema di GT5 col freno motore. Non funge?

Quanto alla qualità dell'intelligenza artificiale, avendo giocato ai precedenti gt, penso che ci si riferisse più che altro al fatto che è davvero troppo facile vincere le gare in single player.

mister_y
11-12-2010, 10:47
Ottimo modello di guida?
State scherzando?

Ha detto anche nel contesto dei giochi che sono a metà tra arcade e simulazione! Di certo il modello di guida di GT (ho giocato ai predecessori, non a questo ultimo) è poco credibile dal punto di vista simulativo, ma senz'altro è molto divertente.

trecca
11-12-2010, 11:13
Il photomode è FANTASTICO (riflessi e palette dei colori sono fotorealistici), spero che con la prossima generazione di console si possa raggiungere tale perfezione e pulizia grafica in tempo reale!
Intanto me lo godo in modo "statico" su GT5 :Prrr:

http://farm6.static.flickr.com/5043/5214466941_005bf23b5d_z.jpg

http://farm5.static.flickr.com/4088/5207839583_1fe35d6341_z.jpg

http://farm6.static.flickr.com/5202/5215009197_7a021933e6_z.jpg

http://farm5.static.flickr.com/4147/5221632594_aee75eb14f_z.jpg

http://farm5.static.flickr.com/4104/5211341876_57668fa28b_z.jpg

http://farm6.static.flickr.com/5202/5215551641_1ecb5dc3c2_z.jpg

ilguercio
11-12-2010, 11:16
Ha detto anche nel contesto dei giochi che sono a metà tra arcade e simulazione! Di certo il modello di guida di GT (ho giocato ai predecessori, non a questo ultimo) è poco credibile dal punto di vista simulativo, ma senz'altro è molto divertente.

Diamo un metro di paragone allora, visto che i giochi di riferimento della categoria non mancano e girano per la rete da ormai un paio di anni abbondanti (a dire il meno) .
Non è forse stato splittato HWU per fornire più attenzione ad ogni categoria di interesse (spero) ?
Che cosa si intende per modello di guida? La difficoltà nel controllo di un mezzo, il realismo delle vetture nel loro aspetto visivo o la piena adesione a modelli fisici sempre nei limiti delle risorse hw disponibili?
Ripeto, provassero Iracing, NKPro o LFS (sperando che lo aggiornino finalmente) e poi mi dicano se GT5 sembrerà loro così ben fatto sotto il profilo della guida, senza nessuna presunzione.

mister_y
11-12-2010, 11:33
Diamo un metro di paragone allora, visto che i giochi di riferimento della categoria non mancano e girano per la rete da ormai un paio di anni abbondanti (a dire il meno) .
Non è forse stato splittato HWU per fornire più attenzione ad ogni categoria di interesse (spero) ?
Che cosa si intende per modello di guida? La difficoltà nel controllo di un mezzo, il realismo delle vetture nel loro aspetto visivo o la piena adesione a modelli fisici sempre nei limiti delle risorse hw disponibili?
Ripeto, provassero Iracing, NKPro o LFS (sperando che lo aggiornino finalmente) e poi mi dicano se GT5 sembrerà loro così ben fatto sotto il profilo della guida, senza nessuna presunzione.

Secondo me il "modello di guida" non va necessariamente interpretato come "realismo della guida": sono due cose diverse. Il modello di guida può essere arcade, simulativo, oppure come dice il redattore in questo caso, il perfetto mix.

ilguercio
11-12-2010, 11:37
Secondo me il "modello di guida" non va necessariamente interpretato come "realismo della guida": sono due cose diverse. Il modello di guida può essere arcade, simulativo, oppure come dice il redattore in questo caso, il perfetto mix.

Il fatto è che GT5 si fregiava di essere un simulatore dai tempi del primo capitolo.
La realtà è che ha tante vetture ed è sicuramente un gioco bello da avere nella collezione ma non che sia un simulatore.
Il fatto stesso che abbia 1000 vetture o giù di lì ti fa capire che non è possibile.
Iracing rilascia una vettura ogni tot mesi e gli dedica tutta la cura del mondo per far si che sia effettivamente molto simile alla controparte reale.
Tutto qua. Per me il fatto che non ci sia la recensione di giochi non mainstream ma importanti come quelli che ho citato è abbastanza strano.

LAlarik
11-12-2010, 12:51
Foglio bianco, stai per iniziare a scrivere il tuo articolo. Ancora non hai minimamente idea di cosa scriverai, di quale taglio darai alle tue argomentazioni, ma subito sai che sarai attaccato. Cerchi di ridurre al minimo possibile le occasioni per cui puoi essere attaccato, ma sai che qualcosa ci sarà sempre. Ti prepari emotivamente, ma poi c'è sempre qualche commento che va oltre, che riesce in un modo o nell'altro a farti pensare.

Non rinuncerò mai a esprimere liberamente le mie idee, anche se so che queste idee possono dar fastidio a una parte dei lettori. Nel momento in cui rinuncerò a questa cosa non avrò più voglia di scrivere articoli di videogiochi.


Innanzitutto grazie per la risposta ;)

Per quanto riguarda la mia critica all'articolo, avrei potuto tranquillamente scriverla all'interno dei commenti di uno degli ultimi articoli della sezione giochi (infatti ero già tentato di postarla per l'articolo su AngryBirds), poi mi sono allargato sul discorso del circuito di Monaco, ma non ho postato dopo la recensione di GT5 perchè fossi in disaccordo con le tue opinioni sul gioco ;)


Errori grammaticali? Ho riletto l'articolo diverse volte prima di pubblicarlo ed è stato riletto prima di andare online da un'altra persona. Potrei elencare una serie di titoli e specializzazioni, ma non farei altro che insultarmi da solo.

E qui purtroppo devo dissentire: non si tratta solo di un discorso ortografico!
Tralasciando l'utilizzo agghiacciante (a mio modo di vedere, ripeto) della punteggiatura, è lo scambio continuo di verbi al presente con verbi al passato, anche all'interno dello stesso concetto, l'utilizzo di congiunzioni all'inizio dei paragrafi, la serie infinita di elenchi in forma di frasi spezzettate che vengono proposti ogni qual volta si vogliano elencare le opzioni disponibili all'utente, i soggetti che mutano magicamente... in generale, il modo stesso di esporre concetti.

Non voglio ergermi a professore di italiano, sto semplicemente cercando di spiegare per quale motivo faccio una fatica incredibile ad arrivare alla fine di questi articoli, visto che credo, o almeno spero, di non essere il solo a pensarla così!

giok85
11-12-2010, 13:05
.....E qui purtroppo devo dissentire: non si tratta solo di un discorso ortografico!
Tralasciando l'utilizzo agghiacciante (a mio modo di vedere, ripeto) della puntatura, è lo......

ehm...punteggiatura

LAlarik
11-12-2010, 13:09
Ops, corretto:D

WillianG83
11-12-2010, 13:17
Ahahaha mi immagino Alonso in piena staccata con la frizione (!!!) schiacciata che imprime un peso di almeno 200kg sul pedale del freno per frenare la macchina da 300 all'ora.

Io mica mi prendo la briga di andare a sapere come guidare una F1 o una Punto Abarth a Monza, ma in tutte le manifestazioni di guida, in tutti i video su youtube NON ho mai visto qualcuno frenare senza aiutarsi col freno motore, e a meno che non si parli del pilota della domenica che va con la sua Golf R32 in pista a fare le sgommate la preparazione per la staccata è sempre quella.

Inoltre posso dire di aver giocato a mille simulazioni di guida su PC, e non basate su auto d'epoca. Non ce n'è una in cui il freno motore sia così ininfluente come in GT5.
Hai mai giocato a Live for Speed? In una sola curva scalare bene ti permette di rosicchiare anche 2 decimi, e in una sola curva sono un'eternità.

Comunque per capire quanto il problema freno motore sia reale in GT5 prova a fare le prove che ti ho elencato nel post precedente sul gioco, e poi ne riparliamo, perché così mi dimostri solo che ne parli per partito preso.

Che massa di baggianate che ho letto! Ho dovuto intervenire.
Allora prima di tutto nella f1 la frizione è usata soltanto per la partenza e sono due leve poste dietro al volante dove una rappresenta half engaged clutch e l'altra fully engaged clutch(ora non sto a spiegare dettagliatamente come funziona perché non ho tempo e né pazienza).
Una volta partiti nessuno tocca più la frizione nemmeno se va in testa coda, quello che fanno è premere N sul volante che la riporta in folle e poi innescano la prima.
Seconda cosa, in qualsiasi categoria si dice la stessa cosa “SE HAI TEMPO E SPAZIO PER UTILIZZARE IL FRENO MOTORE ALLORA NON STAI FRENANDO SUFFICIENTEMENTE AL LIMITE”, questo sta a indicare che a frenare devono essere i freni e basta, il freno motore non è e non sarà mai efficiente e ottimale a tal punto da essere preso in considerazione.
Il pilota ideale è quello in grado di premere a fondo il freno fino a qualche istante prima che si bloccano le ruote, lo rilascia il quanto basta per impedire di bloccare le ruote e poi lo rilascia del tutto una volta raggiunta la velocità di percorrenza della curva, e poi iniziare a dare gas una volta superato l'apex e il gas va dato ma mano che rilasci il volante. Nelle categorie in cui si usa la frizione, prima premono il freno, poi la frizione abbassano alla velocità interessata inseriscono la marcia interessata danno un colpetto al gas per portare il motore ai giri ideali ed infine rilasciano la frizione ed infine rilasciano il freno.
Ora tu dici, ma ho visto video di gente che scalano progressivamente, si certo non tutti i piloti corrono allo stesso modo così come né tutti i piloti sono in grado di andare al limite e come puoi ben capire è nettamente più facile correre scalando che riuscire a avvicinarsi a quella situazione ideale di freno visto che avvolte tutti quei passaggi si racchiude in una frazione di secondo.
Non a caso ci sono categorie che sono considerate il massimo della tecnica, non solo per la vettura, ma anche per lo stile di guida che il pilota deve avere (la top in questo caso è proprio la f1).

Mercuri0
11-12-2010, 13:23
Nelle categorie in cui si usa la frizione, prima premono il freno, poi la frizione abbassano alla velocità interessata inseriscono la marcia interessata danno un colpetto al gas per portare il motore ai giri ideali ed infine rilasciano la frizione ed infine rilasciano il freno.


Ma quanti piedi c'hanno? :mbe:

(scherzi a parte, come si da il colpetto con il piede sul freno?)

LAlarik
11-12-2010, 13:26
Ma quanti piedi c'hanno? :mbe:

(scherzi a parte, come si da il colpetto con il piede sul freno?)

Usano la "terza gamba":D

No dai, usano il punta-tacco ;)
http://www.youtube.com/watch?v=IuoZeuSgEj4

WillianG83
11-12-2010, 14:09
Usano la "terza gamba":D

No dai, usano il punta-tacco ;)
http://www.youtube.com/watch?v=IuoZeuSgEj4

Lol ho voluto semplificare la spiegazione ma se hai messo sto video allora devo precisare che per semplificazione ho ommesso il fatto che alcuni prima del colpetto al gas rilasciano la frizione per poi ripremerla dopo la frizione e altri no, se non mi ricordo male ayrton senna per esempio era uno di quelli che non lo facceva

Nino Grasso
11-12-2010, 15:08
Ho scritto che non mi prendo la briga di sapere come si porta una macchina da corsa, perché non sono un pilota professionista. Io so che ci sono piloti che usano scalare progressivamente, e che è una caratteristica dei motori a combustione interna. Due caratteristiche per cui in un asimulazione trascurare un aspetto simile è una bestemmia.

maumau138
11-12-2010, 15:17
Metti in pausa?:stordita:

Ok, gioco un paio d'ore la sera, metto in pausa, vado a dormire, la mattina dopo vado a lavoro e quando torno ci gioco un'altro paio di orette; quelle 18 ore (al giorno) in cui la PS sta accesa chi mi paga la bolletta? Sony? Poliphony? E se mi va a fuoco la PS mentre sono fuori casa (Vabbé, un po esagerato)? E se mi gira di giocare a Tekken? O vedere un BluRay? Veramente costava così tanto mettere l'opzione salva in gara?
Mi dispiace ma questa è una cagata pazzesca.
Ricordo che quando uscì GTR l'opzione salva non c'era ma poi fu introdotta con una patch, per fare la 24 ore di Spa ci ho messo due settimane, ma almeno ho potuto fare altro nel fattempo.

riuzasan
11-12-2010, 15:41
:cry:


Come scusa?
http://www.youtube.com/watch?v=r_HJSJLL8_I



Ringrazio Sonic per il video che non riuscivo più a trovare e per affrontare questo tread con calma ... altrimenti dovrei partire dal paragone di Monza e chiudere in due parole la recensione per dire:
"Avete preso un paio di recensioni in giro, le avete tradotte, editate qua e la e via".

Mi soffermo però su una semplice considerazione.
Da 4 giorni, pur avendo anche una x360 con FM3, ci siamo ritrovati in casa a vere e proprie sessioni PESANTI di GT5: 4-5 ore di fila al giorno minimo ogni sera pur rientrando dal lavoro/studio etc.

Che voglio dire?
Che il gioco è semplicemente e dannatamente divertente. Molto più dannatamente divertente e invogliante di FM3.
Era tanto difficile dirlo? Non è un demerito di FM3: resta un gioco molto bello, ma GT5 è un GIOCO migliore, inteso come passatempo ludico da chi ama anche guidare.
Il volante è NECESSARIO. Col joypad, meglio 1000 volte restare su FM3.
Ah, l'h detto?
E' D I V ER T E N T E.

Nino Grasso
11-12-2010, 16:09
E' D I V ER T E N T E.

Concordo alla grande. Il sistema di guida resta comunque arcade ma con molti elementi di simulazione che rende il tutto molto divertente ma comunque parecchio attinente alle controparti reali. Nella recensione c'è scritto se non sbaglio.

I macrodifetti comunque sono presenti in tutte le simulazioni. Io ho giocato per lunghissimi periodi a Live for Speed, e anche lì, nonostante il sistema di guida fosse assolutamente impeccabile le magagne erano presenti.

Prima di tutto le macchine erano troppo "leggere" (a GT5 c'è il senso opposto, sono dei macigni che non si schiodano da terra nemmeno dopo impatti esagerati): bastava prendere un cordolo in maniera un po' troppo aggressiva per vedere accappottare qualsiasi tipo macchine, anche quelle con baricentro bassissimo. Per non parlare dei muri "gommosi" che ti rimbalzano in giro.

Nonostante tutto Gran Turismo 5 è l'unico gioco di macchine non spiccatamente simulativo che mi permette di giocare per lunghe sessioni. La sua longevità è pressochè infinita e il multiplayer non fa altro che aumentare il tutto. Devo dire che la community non è la stessa che si può trovare in giochi come Live For Speed purtroppo, visto che su PS3 si trovano troppi ragazzini che preferiscono andare contromano che altro, e nei server meno restrittivi questo comporta numerose bestemmie perché comunque se in single player le endurance finiscono a 20 giri di vantaggio (non sto esagerando), in multi allontanarsi dalla scia di chi sta davanti può essere fatale ai fini della corsa.

Vladimiro Bentovich
11-12-2010, 17:30
e fa star male anche chi ha scritto l'articolo.


suvvia, come hai fatto a sopravvivere fino ad oggi se ti risenti delle critiche di sconosciuti su argomenti marginali.
dico sul serio,è il caso di prendere un certo distacco da qualsiasi critica specialmente quando si lavora a contatto con un vasto numero di "utenti" a maggior ragione se si parla di internet dove la mancanza di contatto personale induce a mostrare i lati peggiori senza curarsi dei modi e della forma.
questo è un consiglio da un punto di vista umano,non capisco come tu pur facendo dei ragionamenti nel complesso corretti possa venir disturbato dai commenti.
ovviamente scartati quelli fuori luogo, le critiche a contenuti di tipo costruttivo sono importanti e da tenere in considerazioni sia per correzioni immediate che in prospettiva futura.

paolor_it
12-12-2010, 09:25
Premetto che la mia opinione rispetto a GT5 (nota a chi segue il forum) è più che positiva: il gioco da' l'idea di essere incompiuto ma ad oggi è quanto di meglio offre il mercato e mi diverte un sacco.

Detto questo ieri pomeriggio l'ho provato in 3d sul sony bravia 60" di un mio amico. Sarà per l'enorme diagonale ed il refresh a 200Mhz (il mio dubbio è che anche i migliori pannelli LCD non riescano fisicamente a reggere refresh così elevati) ma il 3d di GT5 è davvero deludente.
Visto che l'implementazione del 3D pare sia stata una delle cause dell'ultimo slittamento della data d'uscita, nonché una peculiarità specifica di GT5 (anche per spingere la vendita di TV3d), IMHO se ne sarebbe dovuto accennare in recensione.


PS la penna dell'autore, non me ne voglia, è veramente ruvida come poche.

Riccardo82
13-12-2010, 09:04
ho il dubbio che nessuno di quelli che dicono che il freno motore non serve a nulla o che frenano con la frizione o altre amenità simili non si siano mai allontanati dalle lore bellissime strade pianeggianti.. poi mi domando ancora perchè in strada si vedono delle cose allucinanti..
Ma non vi ahanno insegnato a scuoal guida che è meglio aiutarsi con il freno motore piuttosto che tenere i freni premuti dall'inizio alla fine del tragitto?? ah no beh forse in pianura non serve...

ilguercio
13-12-2010, 09:37
Ti voglio a mettere la seconda dalla 5 senza scalare con il rev matching su auto ad alte prestazioni senza aiutini.
Blocchi le ruote motrici e se ti va male ti giri pure.
Enjoy.

omissamax
13-12-2010, 09:49
PS la penna dell'autore, non me ne voglia, è veramente ruvida come poche.
Questo è un ariticolo tecnico, non un romanzo.
I concetti espressi sono chiari e coerenti.
Inoltre, leggendo l'articolo, ho la netta sensazione che il redattore si sforzi molto di essere chiaro e sintetico.
Forse non gli daranno il premio alla letteratura ma ciò che scrive e come lo scrive in questo contesto... credo che vada più che bene.

Un plauso, poi, per il suo intervento nei post, dove analizza le sue sensazioni e le comunica al lettore.

ilguercio
13-12-2010, 09:53
Questo è un ariticolo tecnico, non un romanzo.


Bastava andare sul sito di GT5 allora, non trovi?
Un linguaggio vario, preciso e privo di errori è gradito in ogni campo.
Il fatto che sia un articolo tecnico non deve essere la scusa per non riguadare lo scritto 2 o 3 volte, tanto più adesso che HWU sembra essersi evoluto con tutte queste piattaforme indipendenti.
Tralasciamo poi il paragone con una pista inesistente nel gioco "antagonista"...

Felipo
13-12-2010, 11:08
Errori grammaticali? Ho riletto l'articolo diverse volte prima di pubblicarlo ed è stato riletto prima di andare online da un'altra persona. Potrei elencare una serie di titoli e specializzazioni, ma non farei altro che insultarmi da solo.

Il punto non sono gli errori grammaticali, ma la qualità scadente dello scritto.
E' veramente di difficile lettura, poco scorrevole e contorto.
Potresti sicuramente elencare tutta una serie di titoli, specializzazioni e quant'altro, ma se il risultato di tutto ciò è un articolo del genere, beh mi dispiace ma sembra che cotanto studio sia servito a ben poco.

omissamax
13-12-2010, 12:00
Bastava andare sul sito di GT5 allora, non trovi?
...
beh, no, non concordo. Questa è una recensione/critica ed io son qua a leggerla perchè ho dato fiducia a HW. Questo ariticolo, molto probabilmente, non lo avrei letto se non fosse per HW. Poi, cercando un approfondimento, posso anche scoprire che l'autore dell'articolo ha espresso una opinione che non sembra essere all'altezza della situazione... Ma questo è un altro discorso... altrimenti non esisterebbero tante testate giornalistiche -ma una soltanto: quella "ufficiale"-(ci mancherebbe).

Un linguaggio vario, preciso e privo di errori è gradito in ogni campo...
Si, certo, concordo. Tuttavia noto che la tendenza degli ultimi "lustri" sia sempre più verso: "ti è arrivato il concetto?, si? allora è ok!". E dato che non siamo in un "forum della crusca", ritengo che sia accettabile anche se contiene imprecisioni di vario genere. Al limite mi domando: "perchè il signor Grasso, tanto criticato, non ha corretto tutti gli errori originari?" (e si che ce ne sono... ancora)

Eldainen
13-12-2010, 12:09
Premetto che sono stato un assiduo giocatore di Forza 3 a mezzo di volante x360 e sono un assiduo giocatore di GT5 dal giorno del lancio grazie anche ad un playseat e ad un fantastico Logitech G27.

Mi permetto dunque esprimere il mio modesto parere da estimatore di entrambe le serie.

Laddove Forza 3 è un gioco completo, GT5 da terribilmente l'idea di essere un gioco non finito. Perché? Perché presenta alti e bassi incredibili. Da cure nei dettagli maniacali per determinati aspetti di gioco (in particolare per i modelli delle auto premium) a dei cali di stile davvero impressionanti, come piste spoglie e ad essere generosi appena approssimate (rally stradali in Toscana ad esempio). In particolare anche il dettaglio che più mi da fastidio ad oggi: le ombre scalettate in alcuni circuiti.

Detto questo, nei punti in cui eccelle, GT5 eccelle davvero. Sostenere come viene fatto nell'articolo che le auto premium di GT5 siano inferiori a quelle di Forza 3 è semplicemente un'assurdità. Numero di poligoni, dettagli, illuminazione, trasparenza del lunotto che permette di vedere all'interno dell'abitacolo, nonché la realizzazione degli interni sono decisamente superiori in GT5. A mio avviso le auto standard di GT5 sono praticamente allo stesso livello delle auto di Forza 3. Le auto Premium sono semplicemente inarrivabili per Forza 3.

Per quanto riguarda invece le piste, anche qui ci sono alti e bassi. Ci sono piste in GT5 superiori a qualsiasi pista di Forza 3. Parlo in particolare dei circuiti cittadini, su tutti a mio avviso Montecarlo, dove la prima volta che ho fatto un giro di pista mi sono emozionato, dalla bellezza della pista. Nel complesso tuttavia, le piste di Forza 3 sono meglio curate e più ricche di dettagli grafici di quelle di GT5.

Dal profilo del cosiddetto modello di guida, e qui francamente per me è la parte più importante dell'insieme, GT5 vince su tutta la linea. Il peso delle vetture si sente, si sente la macchina, si possono correggere traiettorie sbagliate, si percepisce la perdita di aderenza e le correzioni operate sul volante influiscono davvero. Non condivido poi che a livello di gestione della fisica Forza sia superiore a GT5. Certo, quantomeno dal profilo degli incidenti, in Forza 3 sono più "gratificanti", ma dopo un po' che si gioca, ci si rende conto che questi effetti sono solo dei layer grafici applicati alla regione del veicolo in cui approssimativamente si è svolta la collisione: capita ad esempio che impattare con l'angolo anteriore destro del paraurti, comporti che graficamente tutto il paraurti anteriore risulti accidentato, in modo piuttosto innaturale. In GT5 invece, i danni sembrano meglio gestiti per quanto riguarda localizzazione, tuttavia per farli apparire occorre guidare come dei pazzi con collisioni a velocità pazzesce per provocare neanche i danni di un tamponamento a 50 km/h. Su tutti e due, a mio avviso vinge Grid, una delle simulazioni più convincenti in questo senso.

Ciò detto, il sottoscritto non gioca a GT5 per fare gli autoscontro. Stesso discorso vale per Forza 3, dunque i danni ai veicoli sono una componente con un suo peso specifico, ma non la componente fondamentale.

Non condivido neppure che le piste di GT5 siano un tavolo da biliardo come scritto nella recensione, e che in questo senso le piste di Forza 3 siano molto migliori. Non so con che volante l'autore dell'articolo abbia provato GT5, ma certo con un Logitech G27 le sconnessioni dei tracciati si sentono eccome e hanno un influsso enorme sul comportamento di guida. La pista dove in assoluto è più evidente è il Nürburgring: non so quante volte ad esempio ho sbagliato l'approccio in velocità alla Fuchsröhre a causa dell'irregolarità dell'asfalto nel punto di frenata e alla collinetta presente in traiettoria dell aprima curva a sinistra in cima alla collina. Al contrario in Forza 3 non ha avuto nessun tipo di esperienza del genere. E ormai grazie ai due giochi il ring lo faccio a memoria.

Per quanto riguarda infine l'AI, ritengo che in entrambi i giochi l'AI sia su livelli del tutto paragonabili. I video postati da altri utenti sono buoni esempi. Nessuno dei due giochi eccelle, sia in positivo che in negativo, ma sostenere che l'AI di Forza 3 sia senz'altro migliore è a mio avviso errato.

Nel complesso dunque, e senza dilungarmi ulterioremente, ritengo GT5 un gioco di guida che nel suo complesso è più divertente e infinitamente più longevo di Forza 3. Per chi ama le auto poi, anche la modalità fotografica può far perdere delle ore, perché è un piacere scattare foto a modelli di auto perfetti come quelli esistenti in GT5.

Purtroppo il gioco presenta dei difetti anche gravi che intaccano il suo sicuro valore complessivo. Quelli che ho detestato di più:
- ombre scalettate in alcuni circuiti e con alcuni veicoli;
- auto standard prive di cockpit (perché guido usando tale visuale, se guidassi dall'esterno del veicolo non cambierebbe nulla;
- alcune piste tristemente spoglie;
- effetto pioggia su parabrezza piuttosto posticcio e buttato lì;
- danni da collisione ridicolmente ridotti in rapporto alla velocità di impatto (sonoro delle collisioni sempre identico);
- impossibilità di decidere liberamente il livello dell'AI sin dai primi livelli (vincere le prime corse è estremamente facile), impossibilità di decidere di avere danni completi ai veicoli sin dai primi livelli di gioco;
- impossibilità di guidare usando il tacco-punta senza che la macchina finisca in "folle" costringendo a smanettare con il cambio per reinserire la marcia (tacco punto che nelle gare professionistiche non è un modo di sfruttare freno motore, ma di pareggiare i giri motore per evitare il bloccaggio delle ruote. Nelle competizioni si frena con il freno e basta se si stacca al limite). Peraltro in GT5 se si scala da marcia alta (ad esempio 5a) a marcia bassa (ad esempio 2a) in staccata senza ridurre velocità, le ruote si bloccano eccome e ad esempio con un trazione posteriore ci si gira come nulla. Il freno motore dunque è preso in considerazione, solo che passa un po' troppo facilmente dal niente al troppo. Ciò purtroppo limita la guida soprattutto con veicoli a trazione posteriore, perché il tacco punta non funziona.

Johnny Ego
13-12-2010, 13:30
Domanda, che macchina è quella nella foto in testa all articolo?

QUESTA QUI:

http://www.gamemag.it/articoli/2650/granturismo5_ss.jpg

piperprinx
13-12-2010, 19:25
Premetto che sono stato un assiduo giocatore di Forza 3 a mezzo di volante x360 e sono un assiduo giocatore di GT5 dal giorno del lancio grazie anche ad un playseat e ad un fantastico Logitech G27.


anch'io stesso set, solo fanatec x xbox


Sostenere come viene fatto nell'articolo che le auto premium di GT5 siano inferiori a quelle di Forza 3 è semplicemente un'assurdità. Numero di poligoni, dettagli, illuminazione, trasparenza del lunotto che permette di vedere all'interno dell'abitacolo, nonché la realizzazione degli interni sono decisamente superiori in GT5. A mio avviso le auto standard di GT5 sono praticamente allo stesso livello delle auto di Forza 3. Le auto Premium sono semplicemente inarrivabili per Forza 3.


le auto standart di GT5 per me sono anni luce inferiori a forza 3. Palesemente upscaling da GT4.

Dal profilo del cosiddetto modello di guida, e qui francamente per me è la parte più importante dell'insieme, GT5 vince su tutta la linea.

Per me solo alcune vetture di quelle che ho provato sono convincenti. Per altre decisamente meglio F3. IMO pari e patta.


Ciò detto, il sottoscritto non gioca a GT5 per fare gli autoscontro. Stesso discorso vale per Forza 3, dunque i danni ai veicoli sono una componente con un suo peso specifico, ma non la componente fondamentale.

Qui sono d'accordo con te. tutta la faccenda dei danni e' sovrastimata. La mancanza piu' grave di GT5 e' l'assenza di una ladder dei tempi per il SP. E qui per me e' uno show stopper.


Non condivido neppure che le piste di GT5 siano un tavolo da biliardo come scritto nella recensione, e che in questo senso le piste di Forza 3 siano molto migliori.

Anche per me si equivalgono, ma dal punto di vista grafico alcune di GT5 sono talmente di basso livello che anche un modder si sarebbe vergognato a pubblicarle. Era meglio lasciarle fuori.


Per quanto riguarda infine l'AI, ritengo che in entrambi i giochi l'AI sia su livelli del tutto paragonabili. I video postati da altri utenti sono buoni esempi. Nessuno dei due giochi eccelle, sia in positivo che in negativo, ma sostenere che l'AI di Forza 3 sia senz'altro migliore è a mio avviso errato.

Entrambi inferiori anche a giochi di una vita fa, vedasi i gp di crammond, ma quella di F3 mi sembra decisamente piu' convincente. Sicuramente meno scriptata. Se osservi una partenza, in GT5 puoi rifarla 100 volte e le macchine faranno gli stessi movimenti al centimetro, in F3 qualche piccola differenza la vedi. L' IA di F3 mi sembra piu' lineare. Non ho mai visto vetture inferiori passarti al doppio della velocita' sui rettilinei di le mans come avviene in GT5. Anche la gestione delle scie mi sebra troppo esagerata in GT5 rispetto a F3.

just my 2 cents.

mau.c
13-12-2010, 20:56
comunque non si capisce la polemica, la recensione è sempre il parere di una persona, ed è comunque interessante specialmente se il parere è approfondito come in questo caso, poi uno può non essere d'accordo con certe cose ma questo è un'altro discorso.

comunque a me pare chiaro che la serie è dovuta per forze di cose arrivare ad una svolta, quelli che erano i tratti della serie in qualche modo sono stati scalfiti perchè non era più proponibile un gioco realizzato con quelle tecniche e dunque chiaramente questo è il primo titolo che in qualche modo non risponde agli stessi canoni e non si inquadra come gli altri. di fatto se vogliamo GT4 era lo stesso identico gioco del primo GT, anche come tecniche di realizzazione. questo nuovo doveva essere diverso e dunque una polemica sul gioco era inevitabile in ogni caso. a mio avviso però, non riuscendo a raggiungere il livello di standard della serie era quantomeno opportuno non uscire con questo ritardo spaventoso. per me avrebbero dovuto fare un semplice reboot della serie e ricominciare con un gioco più modesto di tracciati e vetture. e per me sta cosa che certe vetture sono premium e altre no mi pare una vaccata sinceramente. meglio rilasciare 2 vetture al mese come aggiornamento online tutte premium.

Blame
13-12-2010, 23:02
Domanda, che macchina è quella nella foto in testa all articolo?

QUESTA QUI:

http://www.gamemag.it/articoli/2650/granturismo5_ss.jpg

Citroën GT

Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/GT_by_Citroën)

Eldainen
14-12-2010, 07:43
anch'io stesso set, solo fanatec x xbox



le auto standart di GT5 per me sono anni luce inferiori a forza 3. Palesemente upscaling da GT4.



Per me solo alcune vetture di quelle che ho provato sono convincenti. Per altre decisamente meglio F3. IMO pari e patta.



Qui sono d'accordo con te. tutta la faccenda dei danni e' sovrastimata. La mancanza piu' grave di GT5 e' l'assenza di una ladder dei tempi per il SP. E qui per me e' uno show stopper.



Anche per me si equivalgono, ma dal punto di vista grafico alcune di GT5 sono talmente di basso livello che anche un modder si sarebbe vergognato a pubblicarle. Era meglio lasciarle fuori.



Entrambi inferiori anche a giochi di una vita fa, vedasi i gp di crammond, ma quella di F3 mi sembra decisamente piu' convincente. Sicuramente meno scriptata. Se osservi una partenza, in GT5 puoi rifarla 100 volte e le macchine faranno gli stessi movimenti al centimetro, in F3 qualche piccola differenza la vedi. L' IA di F3 mi sembra piu' lineare. Non ho mai visto vetture inferiori passarti al doppio della velocita' sui rettilinei di le mans come avviene in GT5. Anche la gestione delle scie mi sebra troppo esagerata in GT5 rispetto a F3.

just my 2 cents.

Piacerebbe anche a me trovare un Fanatec: spettacolo! Ma sembra che volanti per X360 non se ne trovino più. Il Fanatec risulta esaurito anche sul loro shop ufficiale...

Per il resto è vero che alcune vetture standard sono solo dei porting e fanno piuttosto pietà, ma non tutte, alcune sono di discreta qualità.

Sono d'accordo anche che l'assenza di una ladder per il SP sia una carenza enorme.

Per le piste, come ho scritto prima, alcune sono davvero pietose. Non riesco ad esempio a sopportare tutte le prove stradali in Toscana. Sono terribili a mio avviso.

SonicBlue
14-12-2010, 16:58
Per le piste, come ho scritto prima, alcune sono davvero pietose. Non riesco ad esempio a sopportare tutte le prove stradali in Toscana. Sono terribili a mio avviso.

Com'è lo Special Stage Route 5? L'hanno fatto come nell'Hi-Fi Mode del primo Gran Turismo? :sofico:

Anche se non capisco perchè non abbiano messo l'SS Route 11 :doh:

Ottima scelta per l'Avatar comunque :)

Parappaman
14-12-2010, 17:37
Eh già, l'SS Route 11 è leggendaria, coi suoi lavori in corso nel tunnel ha fatto torcere una generazione di automobilisti :asd:

piperprinx
14-12-2010, 19:20
Piacerebbe anche a me trovare un Fanatec: spettacolo! Ma sembra che volanti per X360 non se ne trovino più. Il Fanatec risulta esaurito anche sul loro shop ufficiale...


guarda che lo trovi dai gamestop...

dai un'occhiata a questo thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33921478#post33921478

nice_cool
15-12-2010, 16:32
Quel 'tecnicamente deludente' non rende omaggio al valore assoluto del gioco PD che eccelle proprio da un punto di vista tecnico.
L'articolo si sofferma troppo da un punto di vista competitivo laddove non è per niente necessario stereotipare il tutto a un banalissimo VS. soprattutto, perchè graficamente il titolo di PD è eccellente. Io avrei insistito nel tracciare una demarcazione netta tra un full HD ad oggi inesistente per qualsiasi piattaforma di gioco (in barba a questa lagna di next-gen) distribuendo seriamente qualche critica severa al sistema.
(Lo sapevate che la versione di GT4 USA, è in HD? E parliamo di un sistema ormai ritenuto obsoleto.)

Gli errori nel gioco sono altrove, e non sono nemmeno nelle auto standard (fondamentalmente chissenefrega tanto appena possibile ci si butta nella mischia con le Premiun)
ma ad esempio come indicato nello stesso articolo nella AI, sempre troppo affaticata dai trenini, salvo riscoprirsi più forte nelle prove di endurance.
A proposito le avete provate? Da queste nasce tutto un altro gioco...

SonicBlue
15-12-2010, 21:46
ma ad esempio come indicato nello stesso articolo nella AI, sempre troppo affaticata dai trenini, salvo riscoprirsi più forte nelle prove di endurance.
A proposito le avete provate? Da queste nasce tutto un altro gioco...

Occhio subito dopo la prima curva:

http://www.youtube.com/watch?v=RVasa1bHaZM

ops, trenini anche qua :rolleyes:

E non è che sono andato a cercare proprio un video dove ci sono i treni, basta guardare una gara qualsiasi o per chi volesse vedere cosa succede con auto alla Gran Turismo su Tsukuba basta cercare i video di Best Motoring, trenini anche la.

E' un fatto di traiettoria, non potete pretendere che le auto seguano traiettorie non ideali solo perchè non le volete vedere in fila una dietro l'altra, per non parlare poi dei benefici che si hanno stando dietro un'auto in termini di resistenza all'aria.

Poi non lamentatevi quando i Polyphony Digital arriveranno a fare questo (spero) http://www.youtube.com/watch?v=klV0oWhanz8

In questo caso voi siete quello con la Porsche 911 GT3 e l'AI ha la BMW M6 Aplina GT3 :fagiano:

Kaiman
16-12-2010, 10:07
Piacerebbe anche a me trovare un Fanatec: spettacolo! Ma sembra che volanti per X360 non se ne trovino più. Il Fanatec risulta esaurito anche sul loro shop ufficiale...

Per il resto è vero che alcune vetture standard sono solo dei porting e fanno piuttosto pietà, ma non tutte, alcune sono di discreta qualità.

Sono d'accordo anche che l'assenza di una ladder per il SP sia una carenza enorme.

Per le piste, come ho scritto prima, alcune sono davvero pietose. Non riesco ad esempio a sopportare tutte le prove stradali in Toscana. Sono terribili a mio avviso.

Lo trovi da Gamestop il fanatec. A breve esce anche il successore....stessa meccanica ma con il volante della gtr2....alcantara al posto di quello di pelle della turbo s.

nice_cool
16-12-2010, 11:17
@SonicBlue

I trenini del mondiale FIA non sono quelli di GT. Questi ultimi sono ben altra cosa, gestiti e governati da una AI poco propensa alla battaglia.
Diverse le gare di endurance (come sottolineavo) e quelle online che se giocate tra amici sono spettacolari.
Provare per credere.

p.s. forse non si era capito ma lo ritengo un gioco veramente pregevole. ;)

Nino Grasso
16-12-2010, 13:15
Nelle endurance secondo me la cosa non migliora assolutamente. Sono a livello 28 (fino alla 500 miglia di Indianapolis) e non ce n'è stata una in cui sono arrivato a meno di 12 giri dal secondo!

Non credo di essere un discendente di Alain Prost, quindi secondo me come A.I. non ci siamo proprio!

Per non parlare della prova da 4 ore di Tsukuba con roadster. In quella prova è successo dell'incredibile! Nei primi giri l'A.I. fa dei giri decenti, e mi ha messo realmente sotto pressione. Il problema è che dopo un po' si intestardisce a restare in pista fino all'esaurimento totale della benzina! Quindi guida (presumo) con pneumatici consumatissimi per la maggior parte del tempo, e i tempi sul giro ne risentono parecchio. Morale della favola? Oltre 20 giri dal secondo anche lì.

Housello
21-12-2010, 11:09
Quel 'tecnicamente deludente' non rende omaggio al valore assoluto del gioco PD che eccelle proprio da un punto di vista tecnico.
L'articolo si sofferma troppo da un punto di vista competitivo laddove non è per niente necessario stereotipare il tutto a un banalissimo VS. soprattutto, perchè graficamente il titolo di PD è eccellente. Io avrei insistito nel tracciare una demarcazione netta tra un full HD ad oggi inesistente per qualsiasi piattaforma di gioco (in barba a questa lagna di next-gen) distribuendo seriamente qualche critica severa al sistema.
(Lo sapevate che la versione di GT4 USA, è in HD? E parliamo di un sistema ormai ritenuto obsoleto.)

Gli errori nel gioco sono altrove, e non sono nemmeno nelle auto standard (fondamentalmente chissenefrega tanto appena possibile ci si butta nella mischia con le Premiun)
ma ad esempio come indicato nello stesso articolo nella AI, sempre troppo affaticata dai trenini, salvo riscoprirsi più forte nelle prove di endurance.
A proposito le avete provate? Da queste nasce tutto un altro gioco...

Si vedono le scalettature, i fondali hanno un impatto grafico non superiore a quelli di forza motorsport 2 uscito nel 2006, le auto sono fatte benissimo, ma a livello texture inferiori rispetto a f1 o dirt2... se questa è la grafica eccellente della console sulla carta più potente di sempre stiamo a posto...
i limiti hardware ormai ci sono, e si fanno notare bene, anche in gt5

gas78
21-12-2010, 11:31
Domenica ho preso la play 3 + gt5.
E' evidente che non ho ancora il quadro della situazione, ma un idea me la sono fatta:
Pro:
Grafica - nonostante tutto quello che si dice trovo la grafica assolutamente piacevole. Belle le macchine, belli i tracciati (anche se, effettivamente un po spogli.. ma, ragazzi, chissenefrega).
Fisica / Modello di guida - notevolmente diversi dai precedenti GT: ora è molto più facile fare errori (ad esempio le gomme che si surriscaldano in frenata fanno temporaneamente perdere aderenza in curva) e andare in sovra/sottosterzo di potenza anche con macchine relativamente poco potenti. Guidare una macchina potente ora è più impegnativo ma anche più gratificante.
GT Life - Migliorata (di molto) la gestione dell'interfaccia, dei lock sugli eventi (ora molto più modulare grazie ai livelli di esperienza), della manutenzione ed elaborazione della vettura (anche se hanno tolto la nitro :cry: ).

Contro:
Installazione - 40 minuti per completare l'installazione sono davvero troppi e nonostante questo ci sono tempi di attesa ogni volta che si carica un circuito. Ieri sera mi sono anche beccato l'installazione di un aggiornamento.. un altra mezz'ora con la play inutilizzabile. IMHO questo è il solo vero problema.

Come dicevo.. per ora ci ho giocato solo qualche ora e quindi non mi è ancora ben chiaro tutto ma, IMHO, il gioco è davvero bello.