PDA

View Full Version : Router Amper Xavi 7968R


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13

datrix
31-08-2011, 10:47
Mi confermate che l'unico modo per impostare i dynamic dns sullo Xavi è mettere il firmware 3.01APT65.7968A E.25.41.33 25/Sep/2008 00:30 ? :stordita:

giankaste
31-08-2011, 10:54
resettalo e riconfiguralo a nuovo

tentar non nuoce....

Ciao ho provato a seguire il tuo consiglio reset e riconfigurazione ma non ne vuole sapere, hai qualche altro consiglio??? Ovviamente con l'altro router (un Sitecom) tutto ok :confused:

Vinsent
31-08-2011, 11:44
Buongiorno a tutti ....
dimenticavo di dirvi che nel fare le prove avevo rimesso il penultimo firmware e sono rimasto con quello,magari potreste provare con quello,la cosa ancora più strana è che avevo delle disconnessioni 2 3 volte al giorno adesso son 3 giorni che non cade la linea,ma....Sistema operativo Windows 7 Enterprise x64.

JimThend
31-08-2011, 12:07
resettalo e riconfiguralo a nuovo

tentar non nuoce....

Già resettato , anche più di una volta , ho provato diversi DNS alternativi ma non riesco a risolvere il problema , con il THOMSON ST585v6 e l’ EDIMAX AR-7084GA navigo tranquillamente ma aggancio una portante nettamente inferiore ..
Come firmware ho questo : 3.01APT85.7968A E.25.41.64 25/Jun/2010 10:10

giankaste
31-08-2011, 12:11
Buongiorno a tutti ....
dimenticavo di dirvi che nel fare le prove avevo rimesso il penultimo firmware e sono rimasto con quello,magari potreste provare con quello,la cosa ancora più strana è che avevo delle disconnessioni 2 3 volte al giorno adesso son 3 giorni che non cade la linea,ma....Sistema operativo Windows 7 Enterprise x64.

Scusa ma dove lo trovo il penultimo firmware???? :D

Vinsent
31-08-2011, 12:28
Scusa ma dove lo trovo il penultimo firmware???? :D

http://www.megaupload.com/?d=P1UZKY3O

Vinsent
31-08-2011, 12:35
Scusate ragazzi se ve lo chiedo ma quando avete impostato i dns nel router avete impostato sia i DNS Client che i DNS Relay come postato da me in precedenza?Ciao....

trvdario
31-08-2011, 13:14
Scusate ragazzi se ve lo chiedo ma quando avete impostato i dns nel router avete impostato sia i DNS Client che i DNS Relay come postato da me in precedenza?Ciao....

Ho provato ieri sera facendo tutto come avevi postato tu(con ultimo firmware però) e non c'è stato verso, ho attacato il linksys e tutto funzionava perfettamente, alla fine visto che tanto il tweak dello Xavi non mi serve perché riesco comunque ad agganciare tutta la portante massima(tra l'altro l'attenuazione mi è passata da 18.5 a 16) metto il tp-link che usavo prima (questo non l'ho ancora provato perché in prestito ad un amico) e faccio il funerale allo Xavi.

giankaste
31-08-2011, 13:51
http://www.megaupload.com/?d=P1UZKY3O

Grazie appena ho tempo faccio anche questo tentativo ;)

JimThend
31-08-2011, 14:08
http://www.megaupload.com/?d=P1UZKY3O

Provato anche con questo firmware ma nulla , non funziona … a questo punto mi arrendo

Ora cerco un’alternativa allo xavi .. cosa mi consigliate ??

giankaste
31-08-2011, 14:25
Provato anche con questo firmware ma nulla , non funziona … a questo punto mi arrendo

Ora cerco un’alternativa allo xavi .. cosa mi consigliate ??

Allora neanche ci provo, addio allo XAVI :cry:
Ma vorrei almeno comprenderne le cause di questo black out diffuso su questo modem-router avete qualche idea :confused:

jok
31-08-2011, 14:29
Allora neanche ci provo, addio allo XAVI :cry:
Ma vorrei almeno comprenderne le cause di questo black out diffuso su questo modem-router avete qualche idea :confused:

E' curioso che ad alcuni, me compreso, continua ad andare.
Ma avete fatto la prova inserendo direttamente un indirizzo IP nella barra indirizzi del browser? Giusto per capire se è solo un problema di DNS.

Oppure cerchiamo di verificare le zone: in zona MI/MB a qualcuno non funziona?

ciao,
Jok

giankaste
31-08-2011, 15:15
Attualmente sul router che sto utilizzando ho questi DNS principali:213.205.36.70 -213.205.32.70 non ho controllato sullo XAVI ma mi e' sembrato di capire che anche impostando altri DNS postati in precedenza non si risolve il problema :confused:
Provo ad impostare gli opendns, non mi arrendo
Io sono a ca. 15 Km da Cagliari

Vinsent
31-08-2011, 15:29
Attualmente sul router che sto utilizzando ho questi DNS principali:213.205.36.70 -213.205.32.70 non ho controllato sullo XAVI ma mi e' sembrato di capire che anche impostando altri DNS postati in precedenza non si risolve il problema :confused:
Provo ad impostare gli opendns, non mi arrendo
Io sono a ca. 15 Km da Cagliari

Dopo un reset ho lasciato tutto com'era l'unica cosa che ho impostato è ppoe vcmux e l'MTU a 1478 oltre i dns che sono quelli di tiscali.

Qui un sommario...

http://www.xtremeshack.com/immagine/t107307_cattura2.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/107307_cattura2.jpg.html)

giankaste
31-08-2011, 15:36
E' curioso che ad alcuni, me compreso, continua ad andare.
Ma avete fatto la prova inserendo direttamente un indirizzo IP nella barra indirizzi del browser? Giusto per capire se è solo un problema di DNS.

ciao,
Jok

Fatta la prova ma niente

giankaste
31-08-2011, 15:37
Dopo un reset ho lasciato tutto com'era l'unica cosa che ho impostato è ppoe vcmux e l'MTU a 1478 oltre i dns che sono quelli di tiscali.

Io ho impostato su pppoa, niente niente....... provo appena possibile ;)

giankaste
02-09-2011, 07:06
Dopo un reset ho lasciato tutto com'era l'unica cosa che ho impostato è ppoe vcmux e l'MTU a 1478 oltre i dns che sono quelli di tiscali.

Provato anche questo niente da fare non navigo.
Addio XAVI :muro:

alefdiakonos
02-09-2011, 08:15
E' curioso che ad alcuni, me compreso, continua ad andare.


Oppure cerchiamo di verificare le zone: in zona MI/MB a qualcuno non funziona?

ciao,
Jok

Ciao a tutti! :)

Confermo che funziona egregiamente!

jok
02-09-2011, 08:21
Ciao a tutti! :)

Confermo che funziona egregiamente!

Ciao e bentornato :)

Anche tu hai dovuto mettere i DNS direttamente nelle proprietà del TCP/IP sul PC?

alefdiakonos
02-09-2011, 08:28
Grazie! :)

No: lascio tutto in automatico.

giankaste
02-09-2011, 08:55
Grazie! :)

No: lascio tutto in automatico.

Ciao Alef, ma nel mio caso hai qualche idea di cosa possa essere successo?
O devo proprio pensare che il mio Xavi e' andato :confused:

trvdario
02-09-2011, 09:16
Boh.....dopo aver riprovato di tutto un pò anche ieri sera senza risultati ho pensionato lo Xavi e rimontato il tp-link.........:(

giankaste
02-09-2011, 10:39
Boh.....dopo aver riprovato di tutto un pò anche ieri sera senza risultati ho pensionato lo Xavi e rimontato il tp-link.........:(

Anche io stessa cosa, ho rispolverato il mio Sitecom :(
Pazienza.

jok
04-09-2011, 11:36
Credevo il problema fosse Tiscali, invece anche lo Xavi installato ad un parente che ha ADSL Infostrada da tre giorni non permetteva più la navigazione.
Stessa soluzione: ho messo i gli OpenDNS direttamente nelle proprietà della scheda di rete del PC (protocollo TCP/IP).

Che abbiano cambiato qualcosa a livello di protocolli DNS ?
Molto strano che solo lo Xavi abbia questo problema...

ciao,
Jok

Vinsent
04-09-2011, 12:06
Credevo il problema fosse Tiscali, invece anche lo Xavi installato ad un parente che ha ADSL Infostrada da tre giorni non permetteva più la navigazione.
Stessa soluzione: ho messo i gli OpenDNS direttamente nelle proprietà della scheda di rete del PC (protocollo TCP/IP).

Che abbiano cambiato qualcosa a livello di protocolli DNS ?
Molto strano che solo lo Xavi abbia questo problema...

ciao,
Jok

Buongiorno a tutti .....

La cosa ancora più strana è che sono ormai 7 giorni che non cade più la linea una vera roccia...prima mi cadeva 2 e a volte anche 3 al giorno.

jok
04-09-2011, 13:36
Buongiorno a tutti .....

La cosa ancora più strana è che sono ormai 7 giorni che non cade più la linea una vera roccia...prima mi cadeva 2 e a volte anche 3 al giorno.

A parità di portante, SNR e tutto il resto?

Vinsent
04-09-2011, 14:05
A parità di portante, SNR e tutto il resto?

Si a parità di tutto...e da stamattina sono con snr impostato a 45 e la linea è ancora su....:D

Mi dispiace per qui altri sperando per loro che qualcosa si ripristini.....;)

danio.78
04-09-2011, 14:30
Si a parità di tutto...e da stamattina sono con snr impostato a 45 e la linea è ancora su....:D

Mi dispiace per qui altri sperando per loro che qualcosa si ripristini.....;)

potresti fare un sunto delle impostazioni che hai messo sia sul router che nella scheda di rete (in questa hai inserito solo i dns o anche gli IP?)?
Io le ho provate tutte ma nulla, ho anche messo il fw precedente.
Con gli altri router, ne ho provati 3, navigo senza problemi.

giankaste
04-09-2011, 15:48
potresti fare un sunto delle impostazioni che hai messo sia sul router che nella scheda di rete (in questa hai inserito solo i dns o anche gli IP?)?
Io le ho provate tutte ma nulla, ho anche messo il fw precedente.
Con gli altri router, ne ho provati 3, navigo senza problemi.

Anche io stessa cosa, con gli altri router ok con lo xavi no :confused:
ho notato pero' che con gli altri router aggancio una portante in down maggiore di circa 1 Mega

Vinsent
04-09-2011, 19:08
potresti fare un sunto delle impostazioni che hai messo sia sul router che nella scheda di rete (in questa hai inserito solo i dns o anche gli IP?)?
Io le ho provate tutte ma nulla, ho anche messo il fw precedente.
Con gli altri router, ne ho provati 3, navigo senza problemi.

Il sunto è semplicemente un bel reset con il firmaware 3.01APT81.7968A E.25.41.64 31/Mar/2010 17:30.
Ho impostato solo i dns dalle proprietà della scheda cioè dal protolocco internet versione (TCP/IPv4) che sono quelli che mi ha dato tiscali in automatico dal router e basta.

jok
04-09-2011, 19:49
Sarebbe interessante sapere se anche gli altri router con chipset Solos (Netgear 834G v5, Atlantis Land 244, Billion, Intertex, ecc) hanno avuto simili problemi ultimamente. C'è qualche possessore di tali router?

ciao,
Jok

enzo7856
04-09-2011, 22:54
Il sunto è semplicemente un bel reset con il firmaware 3.01APT81.7968A E.25.41.64 31/Mar/2010 17:30.
Ho impostato solo i dns dalle proprietà della scheda cioè dal protolocco internet versione (TCP/IPv4) che sono quelli che mi ha dato tiscali in automatico dal router e basta.

anchio ho avuto lo sesso problema in questi giorni. Ho risolto impostando i dns proprio come Vinsent

repla
05-09-2011, 07:30
Sarebbe interessante sapere se anche gli altri router con chipset Solos (Netgear 834G v5, Atlantis Land 244, Billion, Intertex, ecc) hanno avuto simili problemi ultimamente. C'è qualche possessore di tali router?

ciao,
Jok

ciao sono possessore dell'atlantis land rau244 e in questi giorni non ho avuto alcun tipo di problema.
Ho sempre gli stessi parametri tranne i dns che sono da sempre quelli di google.

Ciao

jok
05-09-2011, 07:52
ciao sono possessore dell'atlantis land rau244 e in questi giorni non ho avuto alcun tipo di problema.
Ho sempre gli stessi parametri tranne i dns che sono da sempre quelli di google.

Ciao

Ti ringrazio, ma i DNS di Google li hai impostati nel router o sul PC ?

giankaste
09-09-2011, 14:41
Ciao a tutti, ci sono novita' per quelli come me' che hanno lo XAVI strozzato :D Io a dire il vero non ho piu' riprovato mi sono arreso, qualcuno e' stato piu' tenace di me??? :D

lobba123
09-09-2011, 20:33
io ho net gear 834gt, non so se è il v5 ma è il modello che monta i firmware dgteam ed ha il tweaking....ho l impostazione snr 6db down e 9db up, quella della 24 mega e aggancio 23.7down portando l'snr a 2.8-3db

ultimamente ce stato un reset e me lo sono trovato a snr 8db, ho chiamato l assistenza a pagamento e alla finta dell operatore che loro non potevano cambiare snr mi sono incazzato......
abbiamo provato tutti i profili e il tweaking funziona solo con la snr 6db (24meag) o con la 12db (boh si allinea sui 16mega)

quella impostata a 8db (la 20mega) non risponde al tweaking

spero questo vi possa essere utile....volevo prendere uno xavi ma a questo punto di incertezze mi tengo il netgear


Sarebbe interessante sapere se anche gli altri router con chipset Solos (Netgear 834G v5, Atlantis Land 244, Billion, Intertex, ecc) hanno avuto simili problemi ultimamente. C'è qualche possessore di tali router?

ciao,
Jok

jok
09-09-2011, 22:56
io ho net gear 834gt, non so se è il v5 ma è il modello che monta i firmware dgteam ed ha il tweaking....ho l impostazione snr 6db down e 9db up, quella della 24 mega e aggancio 23.7down portando l'snr a 2.8-3db

ultimamente ce stato un reset e me lo sono trovato a snr 8db, ho chiamato l assistenza a pagamento e alla finta dell operatore che loro non potevano cambiare snr mi sono incazzato......
abbiamo provato tutti i profili e il tweaking funziona solo con la snr 6db (24meag) o con la 12db (boh si allinea sui 16mega)

quella impostata a 8db (la 20mega) non risponde al tweaking

spero questo vi possa essere utile....volevo prendere uno xavi ma a questo punto di incertezze mi tengo il netgear

Anche a me hanno resettato la linea Sabato scorso: mi hanno messo un profilo 20 mega autoadattivo ma, nonostante i 35 dB di attenuazione (tu quanti ne hai ?), ho raggiunto la portante massima impostando un SNR a 0.60 con lo Xavi. Lo speed test indica 16.90 :)
Pero' con tale portante la connessione cade spesso, per questo stavo valutando un router con chipset Broadcom dato che, ad arrivare a 1020 in upload, ce la fa pure un Broadcom...

ciao,
Jok

repla
10-09-2011, 10:06
Ti ringrazio, ma i DNS di Google li hai impostati nel router o sul PC ?

scusami per il ritardo.
Comunque i dns sono impostati sul router.

Ciao

Romariolele
12-09-2011, 19:45
scusate se torno sullo stesso punto ma:

possibile che questo router non abbia i log????

ed inoltre niente ddns? eppure qualcuno mi ha passato il firmware (APF81) che dovrebbe averli ma io non li ho.

riscontri???

soluzioni??

ilviandante
22-09-2011, 15:32
Ciao a tutti io ho risolto mettendo i dns di casa tiscali ;)

213.205.32.70
213.205.36.70

giankaste
23-09-2011, 06:09
Ciao a tutti io ho risolto mettendo i dns di casa tiscali ;)

213.205.32.70
213.205.36.70

Ciao ma li hai messi sul router???? o sul router e sul pc??????

Wawacco
23-09-2011, 18:49
Interessante questo router :)
Se qualcuno è intenzionato a disfarsene fatemi un fischio :D

DeltaDirac
23-09-2011, 22:21
Sarebbe interessante sapere se anche gli altri router con chipset Solos (Netgear 834G v5, Atlantis Land 244, Billion, Intertex, ecc) hanno avuto simili problemi ultimamente. C'è qualche possessore di tali router?

ciao,
Jok

C'è c'è... hai voglia se c'è. Uno mi pare risponda al nome di ... Alefdiakonos :D

ilviandante
24-09-2011, 08:39
Ciao i dns sopracitati li ho inseriti sul computer.
L'ip l'ho lasciato dinamico e ho spuntato utilizza i seguenti server dns
inserendo 213.205.32.70 e 213.205.36.70

prova e dimmi come ti va ;)

repla
24-09-2011, 09:32
C'è c'è... hai voglia se c'è. Uno mi pare risponda al nome di ... Alefdiakonos :D

ragazzi ci sono anche io con chipset solos e come detto in un post precedente a me non ha dato alcun tipo di problema.

Ciao

DeltaDirac
24-09-2011, 12:00
ragazzi ci sono anche io con chipset solos e come detto in un post precedente a me non ha dato alcun tipo di problema.

Ciao

Certo, anch'io ho il Solos ma... con il dovuto rispetto, credo che nessuno possa competere con la batteria di modem/router del buon Alef :D

A proposito: Alef? Che fine hai fatto? :confused:

giankaste
24-09-2011, 16:07
Ciao i dns sopracitati li ho inseriti sul computer.
L'ip l'ho lasciato dinamico e ho spuntato utilizza i seguenti server dns
inserendo 213.205.32.70 e 213.205.36.70

prova e dimmi come ti va ;)

Ok appena posso provo e ti faccio sapere ;)
ciao

alefdiakonos
24-09-2011, 20:36
Certo, anch'io ho il Solos ma... con il dovuto rispetto, credo che nessuno possa competere con la batteria di modem/router del buon Alef :D

A proposito: Alef? Che fine hai fatto? :confused:

Ecchime! :D

Ora et labora... ;)

Romariolele
25-09-2011, 12:17
scusate se torno sullo stesso punto ma:

possibile che questo router non abbia i log????

ed inoltre niente ddns? eppure qualcuno mi ha passato il firmware (APF81) che dovrebbe averli ma io non li ho.

riscontri???

soluzioni??

dunque... da ricerche specifiche sui forum spagnoli dicono tutti che questo router non ha la gestione del ddns, quindi se qualcuno sostiene di averla si faccia avanti.
l'unica soluzione sarebbe inadyn da implementare nel router.... se qualcuno mi aiuta.


ps ribadisco che il mio Billion 7402 (argon) aggancia peggio dei broadcom, quindi significa che i globespan sono stati aggiornati...

Lucchericcio
26-09-2011, 09:40
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un piccolo aiuto! :D

Possiedo questo router da qualche mese ma non ho ancora avuto occasione di impostare un IP statico.
Mi servirebbe farlo per connetterci l'iPhone e per evitare problemi al Mulo se qualcuno si connette prima di me con altro pc.

Qualcuno può gentilmente darmi una mano? :rolleyes:

Lucchericcio
27-09-2011, 08:30
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un piccolo aiuto! :D

Possiedo questo router da qualche mese ma non ho ancora avuto occasione di impostare un IP statico.
Mi servirebbe farlo per connetterci l'iPhone e per evitare problemi al Mulo se qualcuno si connette prima di me con altro pc.

Qualcuno può gentilmente darmi una mano? :rolleyes:
Nessuno saprebbe aiutarmi? :rolleyes:

Romariolele
27-09-2011, 09:23
Comincio a stancarmi...... ho resettato il router ed ora:

portante agganciata + bassa cioè prima del reset 18 mega dopo reset 16 mega, a parità di snr

ed inoltre non si connette +

aiuto che faccio????

Lucchericcio
28-09-2011, 16:00
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un piccolo aiuto! :D

Possiedo questo router da qualche mese ma non ho ancora avuto occasione di impostare un IP statico.
Mi servirebbe farlo per connetterci l'iPhone e per evitare problemi al Mulo se qualcuno si connette prima di me con altro pc.

Qualcuno può gentilmente darmi una mano? :rolleyes:
:fagiano:

Abadir_82
28-09-2011, 17:46
:fagiano:

Usa la reservation. A partire dall'indirizzo MAC gli assegni sempre lo stesso ip.
Cerca nel manuale.

Lucchericcio
28-09-2011, 18:41
Usa la reservation. A partire dall'indirizzo MAC gli assegni sempre lo stesso ip.
Cerca nel manuale.
Eh magari avessi un manuale, cmq dopo ravano nelle impostazion!

Abadir_82
29-09-2011, 08:36
Eh magari avessi un manuale, cmq dopo ravano nelle impostazion!

Eh... magari avessi guardato nel thread o su google...

http://www.movistar.es/on/io/es/atencion/soporte_tecnico_y_averias/internet/adsl/modems/inalambricos/xavi_7968/ManualUsuario_en_user_manual_router_X7968r.pdf

Lucchericcio
29-09-2011, 08:50
Eh... magari avessi guardato nel thread o su google...

http://www.movistar.es/on/io/es/atencion/soporte_tecnico_y_averias/internet/adsl/modems/inalambricos/xavi_7968/ManualUsuario_en_user_manual_router_X7968r.pdf
Ah, fico :fagiano:

Gui35
03-10-2011, 21:47
Raga mi sto leggendo tutto il thread (sono a pagina 32 :p) perchè sto attivando una linea Tiscali 20mb.
Mi dite nel frattempo se è ancora il miglior router per questa linea?
Come alternativa ho un TP-Link W8960N.

Grazie in anticipo :)

Edit : sono arrivato a pagina 58 ... quante persone disponibili :)

Gui35
04-10-2011, 21:38
Raga ho appena finito di leggere tutto il thread (che faticaccia!).
La mia domanda ora è una , dov'è finito il mitico Alef?? :)
Gli ho pure mandato un pm ma nada :(

alefdiakonos
05-10-2011, 21:27
Tranquillo! :)

Ora ti rispondo, amico! :)

Wawacco
07-10-2011, 14:39
Sono dei vostri :D

http://i.imgur.com/J65VE.jpg

Urge aggiornare il firmware a quello del 2010 ? ci sono miglioramenti o opzioni aggiuntive ?


Ho notato ad esempio che l'opzione per l'snr non c'è

http://i.imgur.com/CPiFj.jpg

Ma questo forse potrebbe anche dipendere dal fatto che non ho ancora la linea :p

Abadir_82
08-10-2011, 16:42
Ciao.

Un amico, anche lui con Tiscali e con questo modem, vorrebbe comprare un Netgear WNDR3800 da abbinarci, così da sfruttare il wifi-n e tante altre cose.

Ora la domanda è: lo XAVI va trasformato in modem puro ed attaccato alla porta wan del Netgear? Se si, come si fa a trasformarlo in un modem puro?

Gui35
09-10-2011, 18:43
Proprio difficile trovarne uno ... :mad:

1onexx
10-10-2011, 11:18
Allora neanche ci provo, addio allo XAVI :cry:
Ma vorrei almeno comprenderne le cause di questo black out diffuso su questo modem-router avete qualche idea :confused:

Sarebbe interessante sapere se anche gli altri router con chipset Solos (Netgear 834G v5, Atlantis Land 244, Billion, Intertex, ecc) hanno avuto simili problemi ultimamente. C'è qualche possessore di tali router?

ciao,
Jok
A beneficio di quanti possano aver avuto problemi di disconnessioni con Tiscali :) .

Non penso sia un problema del router nè del chipset.

Rispondo quale possessore di un router con Chipset Broadcom BCM 6358.

Tutta la giornata di Sabato ho notato che cadeva la connessione Internet su linea Tiscali (spia Internet spenta ma ADSL accesa).
Non si era mai verificato.

Esaminando il log del router TP-Link TD-W8960N ho rilevato che cadeva con frequenza di circa 1-2 min
a causa di mancata connessione con i due DNS di Tiscali in PPPoA:

- 213.205.32.70
- 213.205.36.70

In pratica sembrava che il default Gateway (213.205.53.39) per il PPPoA avesse problemi.

Invece di chiamare il support ho risolto così.
Ho settato il router per una connessione PPPoE (MTU=1492) e lasciato in automatico i DNS (cambiano insieme al default Gateway)

E' ripreso tutto a funzionare senza alcuna disconnessione.
Ho rimesso PPPoA, per fare la controprova, ed il problema permaneva.

Ho quindi lasciato PPPoE, anche perché mantiene correttamente il tweak dell'SNRM=1 agganciando completamente la portante di 20Mbps
con attenuazione di circa 33db senza alcuna disconnessione.
Esattamente come avveniva prima con PPPoA :cool:

Gui35
10-10-2011, 12:35
A beneficio di quanti possano aver avuto problemi di disconnessioni con Tiscali :) .

Non penso sia un problema del router nè del chipset.

Rispondo quale possessore di un router con Chipset Broadcom BCM 6358.

Tutta la giornata di Sabato ho notato che cadeva la connessione Internet su linea Tiscali (spia Internet spenta ma ADSL accesa).
Non si era mai verificato.

Esaminando il log del router TP-Link TD-W8960N ho rilevato che cadeva con frequenza di circa 1-2 min
a causa di mancata connessione con i due DNS di Tiscali in PPPoA:

- 213.205.32.70
- 213.205.36.70

In pratica sembrava che il default Gateway (213.205.53.39) per il PPPoA avesse problemi.

Invece di chiamare il support ho risolto così.
Ho settato il router per una connessione PPPoE (MTU=1492) e lasciato in automatico i DNS (cambiano insieme al default Gateway)

E' ripreso tutto a funzionare senza alcuna disconnessione.
Ho rimesso PPPoA, per fare la controprova, ed il problema permaneva.

Ho quindi lasciato PPPoE, anche perché mantiene correttamente il tweak dell'SNRM=1 agganciando completamente la portante di 20Mbps
con attenuazione di circa 33db senza alcuna disconnessione.
Esattamente come avveniva prima con PPPoA :cool:

Interessante ... lo terrò a mente visto che tra poco mi arriveranno due router nuovi , uno Xavi e un TP-Link TD-W8960N :)

giankaste
11-10-2011, 13:20
A beneficio di quanti possano aver avuto problemi di disconnessioni con Tiscali :) .

Non penso sia un problema del router nè del chipset.

Rispondo quale possessore di un router con Chipset Broadcom BCM 6358.

Tutta la giornata di Sabato ho notato che cadeva la connessione Internet su linea Tiscali (spia Internet spenta ma ADSL accesa).
Non si era mai verificato.

Esaminando il log del router TP-Link TD-W8960N ho rilevato che cadeva con frequenza di circa 1-2 min
a causa di mancata connessione con i due DNS di Tiscali in PPPoA:

- 213.205.32.70
- 213.205.36.70

In pratica sembrava che il default Gateway (213.205.53.39) per il PPPoA avesse problemi.

Invece di chiamare il support ho risolto così.
Ho settato il router per una connessione PPPoE (MTU=1492) e lasciato in automatico i DNS (cambiano insieme al default Gateway)

E' ripreso tutto a funzionare senza alcuna disconnessione.
Ho rimesso PPPoA, per fare la controprova, ed il problema permaneva.

Ho quindi lasciato PPPoE, anche perché mantiene correttamente il tweak dell'SNRM=1 agganciando completamente la portante di 20Mbps
con attenuazione di circa 33db senza alcuna disconnessione.
Esattamente come avveniva prima con PPPoA :cool:

Ok il discorso fila per quanto riguarda le disconnessioni, il mio problema e' diverso, io ho la connessione riesco anche a vedere i parametri sul router la spia adsl e fissa accesa ma non navigo, qualche pagina fa' qualcuno parlava di impostare dns non tiscali, ma niente ho provato a riconfigurare lo xavi impostandolo in pppoe ma niente il router e' collegato alla rete Tiscali ma io non navigo, e non dipende dal pc, ne ho provati altri (a casa ne abbiamo 3) niente da fare, e poi collegando il vecchio Sitecom il problema nn sussiste, ecco questo e' quanto e successo a me, qualche idea???????
questi sono i miei valori con router sitecom:
Velocità dati :
Tipo di flusso
Velocità dati
Upstream
1020 kbps
Downstream
18470 kbps
•Dati operativi / Indicazione di difetti :
Dati operativi
A monte A valle
Margine di rumore
11.0 db
6.2 db
Attenuazione
10.5 db
18.0 db

1onexx
11-10-2011, 15:00
Ok il discorso fila per quanto riguarda le disconnessioni, il mio problema e' diverso, io ho la connessione riesco anche a vedere i parametri sul router la spia adsl e fissa accesa ma non navigo, qualche pagina fa' qualcuno parlava di impostare dns non tiscali, ma niente ho provato a riconfigurare lo xavi impostandolo in pppoe ma niente il router e' collegato alla rete Tiscali ma io non navigo, e non dipende dal pc, ne ho provati altri (a casa ne abbiamo 3) niente da fare, e poi collegando il vecchio Sitecom il problema nn sussiste, ecco questo e' quanto e successo a me, qualche idea???????
CUT

Il problema sembra lo stesso invece, almeno il sintomo.
Come me hai la portante (ADSL accesa fissa).
Come me non riesci a navigare (il mio router ha una spia Internet che indica se riesci a navigare).

Io ho un router diverso ed avevo un problema simile, risolto cambiando in pppoe (mettendo i DNS di google non avevo risolto)
Bisogna capire perché nel tuo caso, con lo Xavi, hai questo problema.

Ma il sitecom come è configurato, con i DNS automatici ed il pppoa ?

giankaste
11-10-2011, 17:39
Il problema sembra lo stesso invece, almeno il sintomo.
Come me hai la portante (ADSL accesa fissa).
Come me non riesci a navigare (il mio router ha una spia Internet che indica se riesci a navigare).

Io ho un router diverso ed avevo un problema simile, risolto cambiando in pppoe (mettendo i DNS di google non avevo risolto)
Bisogna capire perché nel tuo caso, con lo Xavi, hai questo problema.

Ma il sitecom come è configurato, con i DNS automatici ed il pppoa ?

Si esatto e' configurato cosi, il problema sembra essere lo XAVI credo :confused:
O forse sono io che sbaglio qualcosa in fase di configurazione, ci vorrebbe qualcuno con lo Xavi che scrivesse una guida alla configurazione con rete Tiscali :D

Wawacco
11-10-2011, 20:54
Edit: Tutto ok, son io un cretino che non avevo messo enable nat e add default gateway :asd:. Comunque ho dovuto mettere i dns tiscali perchè con quelli automatici (tra l'altro credo siano dei dns spagnoli O_o) non và.

Edit2: Aggiungo, la voce BisAForceSNRMarginDn non è presente, questione di firmware ?

giankaste
12-10-2011, 13:59
Edit: Tutto ok, son io un cretino che non avevo messo enable nat e add default gateway :asd:. Comunque ho dovuto mettere i dns tiscali perchè con quelli automatici (tra l'altro credo siano dei dns spagnoli O_o) non và.

Edit2: Aggiungo, la voce BisAForceSNRMarginDn non è presente, questione di firmware ?

Ciao ho ancora problemi con il mio xavi, visto che tu hai risolto potresti scrivere passo passo come hai configurato il tuo, perche a questo punto credo che stia sbagliando qualcosa nei passaggi, e sopratutto dove inserisci i DNS? sei in pppoa o in pppoe? Potresti farmi questo favore? sono da parecchio tempo che sto sbattendo la testa con il router, ma il problema resta, il router si connette alla rete (spia adsl fissa ) riesco ad accedere all'interfaccia del router vedo la portante agganciata in down e upload ma io da pc non riesco a navigare :muro:
ti ringrazio sin da ora ;)

Wawacco
12-10-2011, 23:42
Ciao ho ancora problemi con il mio xavi, visto che tu hai risolto potresti scrivere passo passo come hai configurato il tuo, perche a questo punto credo che stia sbagliando qualcosa nei passaggi, e sopratutto dove inserisci i DNS? sei in pppoa o in pppoe? Potresti farmi questo favore? sono da parecchio tempo che sto sbattendo la testa con il router, ma il problema resta, il router si connette alla rete (spia adsl fissa ) riesco ad accedere all'interfaccia del router vedo la portante agganciata in down e upload ma io da pc non riesco a navigare :muro:
ti ringrazio sin da ora ;)

PPPOA -Vc Mux ecc (soliti parametri consigliati da tiscali), da spuntare obbligatoriamente add default gateway ed enable nat (io avevo lo stesso problema tuo fino a quando non ho spuntato sti due). I dns li imposto direttamente su windows :D. Dai un occhiata anche se hai messo user e pass giusti (io l'user l'ho messo completo di "@tiscali.it") sembrerà una sciocchezza ma non si sà mai.

Wawacco
12-10-2011, 23:48
Devo dire comunque che mi ritengo stra-soddisfatto di questo xavino :), con il thomson agganciavo 15mb + o -, con lo xavi:

http://i.imgur.com/vWVTW.jpg

Code Gain 7
Mode 0
SNR 26

http://www.speedtest.net/result/1531419489.png (http://www.speedtest.net)

Purtroppo se scendo ulteriormente e/o l'SNR in down và sotto 3.15 comincia a fare le bizze tipiche da limite fisico, ma non mi posso lamentare :p.

giankaste
13-10-2011, 08:19
PPPOA -Vc Mux ecc (soliti parametri consigliati da tiscali), da spuntare obbligatoriamente add default gateway ed enable nat (io avevo lo stesso problema tuo fino a quando non ho spuntato sti due). I dns li imposto direttamente su windows :D. Dai un occhiata anche se hai messo user e pass giusti (io l'user l'ho messo completo di "@tiscali.it") sembrerà una sciocchezza ma non si sà mai.

Ok grazie io i DNS su windows non li avevo messi, ora provo ;)
Ovviamente devo farlo anche sugli altri pc che ho a casa giusto?? :D

Wawacco
14-10-2011, 20:42
Risolto con i dns ? :D

Gui35
14-10-2011, 20:55
Raga mi hanno attivato la Tiscali 20mb :)
Ho una linea con le contropalle ... aspetto solo lo Xavi la prossima settimana per prenderla in pieno :D
Speriamo bene.

P.s: per ora sto con un Tp-Link 8960N che cmq mi sembra che faccia egregiamente il suo lavoro (ora provo pure a modificare l'srn)

giankaste
15-10-2011, 08:08
Risolto con i dns ? :D

Non ancora, non ho avuto il tempo, spero di trovare qualche minuto questo fine settimana :D

Wawacco
16-10-2011, 09:44
Non ancora, non ho avuto il tempo, spero di trovare qualche minuto questo fine settimana :D

Ok :D

Comunque pare proprio che con SNR settato a <=29 la linea sia parecchio instabile :cry:, ho settato il mode a 7 perchè ho letto qui che dà maggior stabilità ma nulla da fare, i download partono a 1.90-1.92 poi ci sono dei picchi "vuoti" dove presumibilmente casca la portante e succede molto spesso. Al momento l'ho settato a 30 e sembra che così vada bene senza "cascatoni" e l'snr varia da 4 a 5dB con una velocità di download intorno a 1.80-1.85.

Edit: Passando da SPAIN a MAIN aumenta l'attenuazione di 1dB -,-

Romariolele
17-10-2011, 18:33
qualcuno ha il firmware del 19/12/2007?

grazie mille

Romariolele
17-10-2011, 20:20
da cancellare. grazie

Gui35
20-10-2011, 12:28
Appena arrivato lo Xavi nuovo dalla Spagna ... iniziano le prove tecniche :D

Questo quello che ottengo con il TP-Link (per coloro i quali sono interessati ad un confronto)

http://img143.imageshack.us/img143/3711/snr15.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/143/snr15.jpg/)

http://img802.imageshack.us/img802/3987/jdownloader2000mbsmodif.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/802/jdownloader2000mbsmodif.jpg/)

http://img97.imageshack.us/img97/8382/idmju.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/97/idmju.jpg/)

giankaste
20-10-2011, 13:00
Risolto con i dns ? :D

Niente da fare ho cambiato DNS ma il problema resta, lo Xavi aggancia la portante ma io da pc non navigo :muro: no so piu' cosa fare :confused:

Gui35
20-10-2011, 13:40
Raga sto provando ad aggiornare il firmware ma quanto dura l'operazione?Aspetto ma non succede nulla.Si riavvia da solo?

AGGIORNAMENTO :

Allora raga ho installato il nuovo firmware e impostato tutti i parametri ma non riesco a navigare.
Il router aggancia la portante (tra l'altro 18mega come il TP-Link,speravo in qualcosa di meglio a default) ma non riesco completamente a navigare.
Aspettando il grande Alef (se leggi apri skype :p ) qualcuno mi darebbe qualche dritta? :)
Tnx

Wawacco
21-10-2011, 11:02
Niente da fare ho cambiato DNS ma il problema resta, lo Xavi aggancia la portante ma io da pc non navigo :muro: no so piu' cosa fare :confused:

Io fatto questo navigavo, non so cos'altro potrebbe essere :confused:. Il gateway lo hai messo verso l'indirizzo del router vero ?

giankaste
21-10-2011, 12:29
Io fatto questo navigavo, non so cos'altro potrebbe essere :confused:. Il gateway lo hai messo verso l'indirizzo del router vero ?

Si l'ho fatto, leggevo qualche post prima che un utente ha aggiornato all'ultimo firmware ed ha avuto lo stesso problema, pensi che possa centrare qualcosa? Anche io ho l'ultimo firmware

Wawacco
21-10-2011, 13:04
Si l'ho fatto, leggevo qualche post prima che un utente ha aggiornato all'ultimo firmware ed ha avuto lo stesso problema, pensi che possa centrare qualcosa? Anche io ho l'ultimo firmware

Umh non so, io ho il 3.01APT85.7968A E.25.41.64 25/Jun/2010 10:10 ma anche con quello del 2008 funzionava tutto.

Hack3rAttack
21-10-2011, 13:36
Esiste un router = con wifi N?

sub_seven|netbus
21-10-2011, 15:42
Buongiorno a tutti i guru dell'ormai santificato (dopo la beatificazione avvenuta circa un annetto fa') Xavino.
Dopo essermi abbonato a Tiscali con l'abbonamento 20 Mega Light ho acquistato il santo in questione e dopo 2/3 operatori ho beccato quello giustop che mi ha attivato il famigerato profilo 24 Mega o almeno così sembra con target snr 6db in DA e 9 in UA. Il mio Xavino risale al Maggio 2008 ma non sembra afflitto da nessun problema postato precendentemente dagli altri untenti; monta l'ultimo firware disponibile. Appena collegato e configurato per la mia connessione (ho messo i dns di tiscali dalla configurazione del pc) devo dire che vabene ma ahime non come speravo. La centralina é distante circa 400m. Ecco i risultati che ottengo lascando tutto di default:

Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 17651300
Upstream Data Rate 1124000
SNR (Downstream) 6.05 dB
SNR (Upstream) 9.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 11.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 1.5 dB
Connected Standard ADSL2+

Dato che ho un attenuazione abbastanza buona vorrei sapere perchè non riescao a salire più di tanto. I massimi valori ottenibili con un collegamento fluido e senza disconnessioni sono:

Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 20271100
Upstream Data Rate 1120300
SNR (Downstream) 4.75 dB
SNR (Upstream) 9.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 11.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 1.5 dB
Connected Standard ADSL2+

Alle volte spegnedo e riaccendendo ecco i valori che ottengo:

Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 21215600
Upstream Data Rate 1157400
SNR (Downstream) 4.85 dB
SNR (Upstream) 9.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 11.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 1.5 dB
Connected Standard ADSL2+


Comunque ecco il risultato dei test per la velocità di navigazione:

Ecco il risultato dei test per la navigazione:

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 16:40 del 21/10/2011
Download Speed: 16571 Kbps (2071.4 KB/sec)
Upload Speed: 953 Kbps (119.1 KB/sec)


ed ecco anche il Farloccotest (così ribattezzato da Alef)

http://www.speedtest.net/result/1547558874.png (http://www.speedtest.net)


aggiungo un altro farlocco test eseguito subito di seguito al precedente per dimostrare come in questo test i valori cambino considerevolmete da un test ad un altro

http://www.speedtest.net/result/1547562040.png (http://www.speedtest.net)


altro Farloccotest eseguito alcuni minuti dopo stesi valori stesso server tutto chiuso:

http://www.speedtest.net/result/1547585351.png (http://www.speedtest.net)


Se scendo ulteriormente di SNR la velocità della navigazione internet inizialmente si abbasa considerevolmente e quando arrivo a valori di snr di 1.70 circa risulta quasi impossibile pur agganciando portanti più alte (ma mai la massima sia in DL che in UL)

Quello che mi preme chiedervi è come mai con una linea abbastanza buona non riesco a salire di più?

La mia attuale configurazione è simile a quella di jok ossia:

BisASHalf Enable
BisACabinetMode Enable
BisACodingGain 7
BisAQualificationMode Mode0
BisAForceSNRMarginDn 0x0000002f


MTU 1478 e sono PPPoA

Il resto lasciato tutto di default.

Gui35
21-10-2011, 15:58
Quindi tu non hai problemi con questo router?
Io non riesco proprio ad usarlo (non navigo!) ... mi daresti anche in pvt i parametri che hai immesso??
Te ne sarei grato :)

sub_seven|netbus
21-10-2011, 16:08
Quindi tu non hai problemi con questo router?
Io non riesco proprio ad usarlo (non navigo!) ... mi daresti anche in pvt i parametri che hai immesso??
Te ne sarei grato :)

Ho semplicemente messo i dns di tiscali dalle impostazione di rete del pc(basta fare un ricerca su internet per avere i dns che sono 213.205.32.70 e come DNS secondario 213.205.36.70). Inoltre ho postato anche i valori tweaking che utilizzo per pompare un pò la connesione se ti possono essere utili

Gui35
21-10-2011, 17:28
Ho semplicemente messo i dns di tiscali dalle impostazione di rete del pc(basta fare un ricerca su internet per avere i dns che sono 213.205.32.70 e come DNS secondario 213.205.36.70). Inoltre ho postato anche i valori tweaking che utilizzo per pompare un pò la connesione se ti possono essere utili

Avevo fatto questa prova tra le tante ... stasera con calma riprovo ... ci devo riuscire.
Nel frattempo ti mando un pm per un'altra info :p

picchio_75
22-10-2011, 07:53
Incredibile hanno ripreso a funzionare anche i miei xavy (sulla mia linea) dal 26 marzo ho aperto 5 segnalazioni e non c'era verso di farlo/i funzionare sono passati 3 mesi e ora leggendo che vi aveva ripreso a funzionare per scrupolo ho riprovato e funge come prima...inutile dire che di tanto in tanto in questi mesi li provavo.
Meglio così :)

Sottolineo che di xavy ne ho 3 con firmware differenti e nessuno navigava sebbene tutti si allineassero con valori coerenti tra l'altro identici al Rau 244WN che invece funzionava correttamente così pure come il Netgear DG834GT.

Secondo me è qualcosa che stanno facendo sui dslam in maniera schedulata nelle varie parti d'Italia.
Ps: I miei da fine agosto hanno ripreso alla grande spero possa esservi di aiuto

ciciolo1974
22-10-2011, 11:40
Buongiorno a tutti i guru dell'ormai santificato (dopo la beatificazione avvenuta circa un annetto fa') Xavino.
Dopo essermi abbonato a Tiscali con l'abbonamento 20 Mega Light ho acquistato il santo in questione e dopo 2/3 operatori ho beccato quello giustop che mi ha attivato il famigerato profilo 24 Mega o almeno così sembra con target snr 6db in DA e 9 in UA. Il mio Xavino risale al Maggio 2008 ma non sembra afflitto da nessun problema postato precendentemente dagli altri untenti; monta l'ultimo firware disponibile. Appena collegato e configurato per la mia connessione (ho messo i dns di tiscali dalla configurazione del pc) devo dire che vabene ma ahime non come speravo. La centralina é distante circa 400m. Ecco i risultati che ottengo lascando tutto di default:

Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 17651300
Upstream Data Rate 1124000
SNR (Downstream) 6.05 dB
SNR (Upstream) 9.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 11.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 1.5 dB
Connected Standard ADSL2+

[cut]



Ciao, a naso sembrerebbe un problema del tuo impianto. Sei collegato alla prima presa? Hai provato a collegare solo il modem? Hai provato a tirare fuori il doppino?

sub_seven|netbus
22-10-2011, 14:21
Il modem é collegato alla prima presa ed ho già provato a staccare tutto ma non cambia nulla. Posso solo dire che quano mi sono trasferito in questa casa ed é venuto il tecnico telecom ad attivare l'impianto ha messo un novo filo dato che l'altro era ossidato, poi lo ha attaccato ad un piccola scatolina che si trovava sulla facciata del palazzo ed é andato all'armadio telecom per riattivarmi la linea.

danio.78
24-10-2011, 16:59
Oggi ho riprovato per l'ennesima volta lo xavi e finalmente è tornato a funzionare anche a me. Avevo fatto tante prove ma non si riusciva a connettere.
I valori sono più o meno gli stessi del d-link 2640R (lo so è una mezza ciofeca :D ):

SNR Down ---> 6.05db (xavi) - 6.0 (dlink)
SNR Up ---> 14.5db (xavi) - 10.5 (dlink)

Attenuazione Down ---> 35db (xavi) - 34 (dlink)
Attenuazione Up ---> 15.5db (xavi) - 20.4 (dlink)

Lo speedtest dello xavi:

http://www.speedtest.net/result/1552831178.png (http://www.speedtest.net)

è praticamente identico a quello del dlink.

Prima che lo xavi cominciasse a non funzionare stava intorno ai 13 circa, prima non avevo i dns ora invece li ho impostati.

Volevo provare a farmi mettere la 24M con snr a 6db, devo toccare qualcosa sullo xavi per fare questa operazione?
grazie

Gui35
24-10-2011, 22:01
Rag finalmente sono riuscito a fare andare lo Xavino (grazie a chi mi ha aiutato :) ).

Posto i miei risultati :


Overview


http://img695.imageshack.us/img695/3893/xavisetup.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/695/xavisetup.jpg/)



NGI Test


http://img9.imageshack.us/img9/5125/xavingitest.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/xavingitest.jpg/)

Download


http://img268.imageshack.us/img268/5317/xaviidm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/xaviidm.jpg/)

E il famoso Farlocco Test


http://www.speedtest.net/result/1553382665.png



Direi niente male vero?
Ho già parlato con una operatrice del 130 per farmi mettere la 24mega ma da una analisi molto veloce sembrava andare uguale se non peggio della 20mega .... ma ero senza lo xavino.
Magari domani ci riprovo :p

P.s: se le immagini danno fastidio avvertitemi

danio.78
26-10-2011, 13:53
Ciao ragazzi, come già detto il mio xavi è tornato a connettersi, ora però ho un problema con il wifi e il mio HTC.
Il telefono si connette alla rete ma non riesco a navigare.
Questo problema me lo fa anche con gli altri telefoni in mio possesso.
Ho messo il dlink e non ho alcun problema.

Queste sono le impostazioni che ho inserito:

http://img444.imageshack.us/img444/9937/immaginepv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/444/immaginepv.jpg/)

Qualcuno sa da cosa può dipendere? grazie

Gui35
26-10-2011, 14:03
Per la cronaca non riesco a navigare neanche io via wifi col mio Galaxy S2 ... per questo per ora sono tornato a usare il Tp-Link.
Lo Xavi "riposa" nella sua scatola per ora :)

danio.78
26-10-2011, 14:04
Per la cronaca non riesco a navigare neanche io via wifi col mio Galaxy S2 ... per questo per ora sono tornato a usare il Tp-Link.
Lo Xavi "riposa" nella sua scatola per ora :)

Dovremmo cercare di capire da cosa dipende però.

Gui35
26-10-2011, 14:13
Dovremmo cercare di capire da cosa dipende però.

Si lo so ma per ora non ho tempo :(
Tra l'altro mia moglie naviga in wifi e se le tolgo la connessione ... :help:

danio.78
26-10-2011, 14:17
EDIT:

Di default, con profilo 16M, ho i seguenti valori:

Downstream Data Rate 13464200 (10130000)
Upstream Data Rate 1020100 (1083200)
SNR (Downstream) 6.05 dB (12.05)
SNR (Upstream) 15.0 dB (12.5)
Line Attentuation(Downstream) 35.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 15.5 dB

con coding gain impostato a 2_5 ho:

Downstream Data Rate 15504900 (11522900)
Upstream Data Rate 1020100 (1049800)
SNR (Downstream) 6.05 dB (12)
SNR (Upstream) 15.0 dB (13)
Line Attentuation(Downstream) 35.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 15.5 dB

con coding gain impostato a 7 ho:

Downstream Data Rate 15120900 (11818700)
Upstream Data Rate 1020100 (1064600)
SNR (Downstream) 6.25 dB (12.05)
SNR (Upstream) 15.0 dB (13)
Line Attentuation(Downstream) 35.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 15.5 dB

con coding gain e snr 60 (ho cancellato 0x000000fff e messo 60) ho:

Downstream Data Rate 14977400 (15531200)
Upstream Data Rate 1020100 (1083200)
SNR (Downstream) 6.05 dB (6.05)
SNR (Upstream) 14.0 dB (13)
Line Attentuation(Downstream) 35.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 15.5 dB


con coding gain impostato a 7, snr a 60 e mode 0 ho:

Downstream Data Rate 13464200
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 6.05 dB
SNR (Upstream) 15.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 35.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 15.5 dB

Ora ho chiamato per provare a farmi mettere il profilo 24M ma l'operatrice mi ha detto che non esiste :D e mi ha messo la 20.


In rosso i valori con la 20 mega.
Devo solo vedere se rimane stabile la connessione oppure si disconnette.

Voi che parametri mi consigliate di lasciare?

Gui35
26-10-2011, 16:39
Io ho seguito questi 2 post :

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34056946&postcount=237

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34055681&postcount=222


I valori ottenuti sono quelli postati.
Cmq io quando ho chiamato al 130 mi hanno detto che esistono due profili 24mega (:confused: ) ... me ne ha fatto provare uno ma i risultati (col Tp-Link) sembravano addirittura peggiori.Per evitare danni mi sono rifatto mettere il profilo iniziale.
Con 6db di SNR aggancio 18mega.
Con 2db di SNR aggancio 20,4mega (la stessa portante la aggancio con lo Xavi con 3.7db di SNR)

danio.78
26-10-2011, 16:54
Io ho seguito questi 2 post :

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34056946&postcount=237

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34055681&postcount=222


I valori ottenuti sono quelli postati.
Cmq io quando ho chiamato al 130 mi hanno detto che esistono due profili 24mega (:confused: ) ... me ne ha fatto provare uno ma i risultati (col Tp-Link) sembravano addirittura peggiori.Per evitare danni mi sono rifatto mettere il profilo iniziale.
Con 6db di SNR aggancio 18mega.
Con 2db di SNR aggancio 20,4mega (la stessa portante la aggancio con lo Xavi con 3.7db di SNR)

ho provato a mettere a 2db, aggancia 18 mega ma va lentissima.
Per mettere 3.7 db che valore devo inserire?

Gui35
26-10-2011, 17:21
ho provato a mettere a 2db, aggancia 18 mega ma va lentissima.
Per mettere 3.7 db che valore devo inserire?

37 :)

Cmq devi fare delle prove ... io anche con snr 2 scarico al massimo ma è una questione di linea (buona nel mio caso).
Tu devi ottimizzare la linea per scegliere il giusto compromesso tra portante agganciata e velocità di download.
Considera anche che più l'snr è basso più è facile che si disconnetta.

giankaste
27-10-2011, 19:50
Niente da fare, il mio XAVI non ne vuole sapere :muro: non riesco a navigare le ho provate tutte, mi sa che mi arrendo :cry:
@ Gui35 ma tu riesci a navigare con il tuo xavi? Mi sembra che hai avuto problemi anche tu, mi potresti postare i parametri con cui hai settato il tuo xavi???? Sempre che non ti dispiaccia, voglio fare un ulteriore tentativo ;)

jok
27-10-2011, 20:13
Per la cronaca non riesco a navigare neanche io via wifi col mio Galaxy S2 ... per questo per ora sono tornato a usare il Tp-Link.
Lo Xavi "riposa" nella sua scatola per ora :)

Io per fare andare con lo Xavi in WiFi il mio HTC Wildfire ho dovuto impostare gli OpenDNS (o altri DNS) direttamente su di esso

ciao,
Jok

Gui35
27-10-2011, 20:40
Guarda io in questo momento sto col Tp-Link ... a memoria mi ricordo che tra le varie impostazioni (ppoa ; 8 ; 35 etc) ho messo la spunta su NAT e Add route o una cosa del genere.
Poi nel pc ho messo i DNS di Tiscali e tutto per magia è partito.
Da lì in poi sono partito per le modifiche del coding gain e del SNR.
Effettivamente come portante agganciata lo Xavi è meglio ma il Tp-Link è di più facile configurazione/utilizzo.
Se vuoi che sia più preciso e puoi aspettare il weekend ti aiuterò con gli screen della mia configurazione se vuoi ... fammi sapere :)

@Jok : ma dove si impostano i DNS nello smartphone?? :confused:

jok
27-10-2011, 21:29
@Jok : ma dove si impostano i DNS nello smartphone?? :confused:

Devi andare nelle proprietà della scheda di rete, se anche il tuo è un Android ti spiego meglio ;)

Gui35
27-10-2011, 21:48
Devi andare nelle proprietà della scheda di rete, se anche il tuo è un Android ti spiego meglio ;)

Si ho un Samsung Galaxy S2.
Se mi dai istruzioni forse nel weekend rimetto lo Xavi e faccio un paio di chiamate al 130 :asd:

jok
28-10-2011, 10:52
Si ho un Samsung Galaxy S2.
Se mi dai istruzioni forse nel weekend rimetto lo Xavi e faccio un paio di chiamate al 130 :asd:

Vai nella configurazione WiFi, premi menu per le opzioni avanzate ed imposta tutti i parametri di rete:
- ip es.192.168.1.39 (devi essere sicuro che non sia utilizzato da altro device)
- gateway 192.168.1.1
- subnet mask 255.255.255.0
- dns1 e 2 quelli da te scelti (io uso quelkli di OpenDNS così vanno bene anche se mi collego ad altra rete WiFi)

Fammi sapere se ti funziona.


ciao,
jok

Gui35
28-10-2011, 12:29
Post salvato :)
Domani che ho più tempo iniziano gli smanettamenti finali ... vedremo quale router vincerà :p

Dimenticavo ... grazie mille , sempre gentile ;)

giankaste
28-10-2011, 14:31
Guarda io in questo momento sto col Tp-Link ... a memoria mi ricordo che tra le varie impostazioni (ppoa ; 8 ; 35 etc) ho messo la spunta su NAT e Add route o una cosa del genere.
Poi nel pc ho messo i DNS di Tiscali e tutto per magia è partito.
Da lì in poi sono partito per le modifiche del coding gain e del SNR.
Effettivamente come portante agganciata lo Xavi è meglio ma il Tp-Link è di più facile configurazione/utilizzo.
Se vuoi che sia più preciso e puoi aspettare il weekend ti aiuterò con gli screen della mia configurazione se vuoi ... fammi sapere :)

Ok aspetto questo weekend allora, grazie per ora ;)

danio.78
28-10-2011, 15:00
Vai nella configurazione WiFi, premi menu per le opzioni avanzate ed imposta tutti i parametri di rete:
- ip es.192.168.1.39 (devi essere sicuro che non sia utilizzato da altro device)
- gateway 192.168.1.1
- subnet mask 255.255.255.0
- dns1 e 2 quelli da te scelti (io uso quelkli di OpenDNS così vanno bene anche se mi collego ad altra rete WiFi)

Fammi sapere se ti funziona.


ciao,
jok

Ci avevo pensato anche io ed infatti questa soluzione funziona.
Non capisco perchè prima che cominciasse a non funzionare lo xavi riuscivo a connettere il telefono in wifi senza queste impostazioni.

Gui35
29-10-2011, 13:30
Vai nella configurazione WiFi, premi menu per le opzioni avanzate ed imposta tutti i parametri di rete:
- ip es.192.168.1.39 (devi essere sicuro che non sia utilizzato da altro device)
- gateway 192.168.1.1
- subnet mask 255.255.255.0
- dns1 e 2 quelli da te scelti (io uso quelkli di OpenDNS così vanno bene anche se mi collego ad altra rete WiFi)

Fammi sapere se ti funziona.


ciao,
jok

Ciao Jok.
Provato e funziona tutto :)
Grazie mille per la soluzione e proporrei di inserirlo pure in prima pagina ... con l'utilizzo sempre più altro di smartphone in generale la domanda verrà riproposta secondo me ;)

Ora devo vedere come va il portatile di mia moglie in WIFI e per un pò terrò lo Xavi al posto del TP-Link :)

AGGIORNAMENTO :
Portatile di mia moglie tutto ok , ma solo metterendo i DNS Tiscali (o quantomeno settando manualmente i DNS ... io ho provato solo quelli Tiscali :p )

jok
29-10-2011, 16:16
Ciao Jok.
Provato e funziona tutto :)
Grazie mille per la soluzione e proporrei di inserirlo pure in prima pagina ... con l'utilizzo sempre più altro di smartphone in generale la domanda verrà riproposta secondo me ;)

Ora devo vedere come va il portatile di mia moglie in WIFI e per un pò terrò lo Xavi al posto del TP-Link :)

AGGIORNAMENTO :
Portatile di mia moglie tutto ok , ma solo metterendo i DNS Tiscali (o quantomeno settando manualmente i DNS ... io ho provato solo quelli Tiscali :p )

Prego :)

E' la prima prova che avevo fatto quando lo Xavi sembrava aver smesso di funzionare.

x danio.78
Resta ancora un mistero questo specifico problema dello Xavi... per fortuna c'è un workaround :D


ciao,
Jok

ciclistamoderato
31-10-2011, 13:25
Ciao a tutti.
Penso di aver capito la ragione dei problemi di collegamento.

Nelle impostazioni di default del server DHCP integrato nello Xavi sono inseriti come server DNS degli ip che ora non sono più accessibili. E' necessario modificarli direttamente sullo xavi inserendo quelli che avete scelto (io, ad esempio, uso quelli di google 8.8.8.8 - 8.8.4.4). A quel punto tutti i dispositivi collegati torneranno a funzionare anche senza impostazioni manuali (lato client).

Per effettuare la modifica dovete andare sulla scheda DHCP Server e selezionare il menù "server settings".
Sarà presente una subnet già configurata. Selezionate la funzione EDIT.
Andate in fondo nella pagina che apparirà alla voce "additional option information".
Eliminate il dns già presente e createne uno nuovo con l'apposito pulsante. Ricordatevi di inserire almeno due indirizzi separati da una , . Il primo deve essere il principale mentre il secondo, quello di backup.

Applicate le modifiche.....ed ora tutto dovrebbe funzionare nuovamente da qualsiasi dispositivo. :D

S.M.

Gui35
31-10-2011, 13:32
Buona a sapersi.
Appena ho tempo faccio la prova :)
Ma come ci sei arrivato?

Da me ci sono inseriti questi DNS : 80.58.61.250,80.58.61.254



Applicate le modifiche.....ed ora tutto dovrebbe funzionare nuovamente da qualsiasi dispositivo. :D

S.M.

Intendi che nella configurazione TCP/IPV4 possiamo mettere DNS "automatici"?

danio.78
31-10-2011, 13:44
Ciao a tutti.
Penso di aver capito la ragione dei problemi di collegamento.

Nelle impostazioni di default del server DHCP integrato nello Xavi sono inseriti come server DNS degli ip che ora non sono più accessibili. E' necessario modificarli direttamente sullo xavi inserendo quelli che avete scelto (io, ad esempio, uso quelli di google 8.8.8.8 - 8.8.4.4). A quel punto tutti i dispositivi collegati torneranno a funzionare anche senza impostazioni manuali (lato client).

Per effettuare la modifica dovete andare sulla scheda DHCP Server e selezionare il menù "server settings".
Sarà presente una subnet già configurata. Selezionate la funzione EDIT.
Andate in fondo nella pagina che apparirà alla voce "additional option information".
Eliminate il dns già presente e createne uno nuovo con l'apposito pulsante. Ricordatevi di inserire almeno due indirizzi separati da una , . Il primo deve essere il principale mentre il secondo, quello di backup.

Applicate le modifiche.....ed ora tutto dovrebbe funzionare nuovamente da qualsiasi dispositivo. :D

S.M.

Confermo che con questa soluzione non c'è più bisogno di inserire i parametri nel telefono e si connette in wifi tranquillamente.
Grazie per la dritta

ciclistamoderato
31-10-2011, 14:20
Buona a sapersi.
Appena ho tempo faccio la prova :)
Ma come ci sei arrivato?

Da me ci sono inseriti questi DNS : 80.58.61.250,80.58.61.254



Intendi che nella configurazione TCP/IPV4 possiamo mettere DNS "automatici"?

Anche sul mio Xavi c'erano quei valori. E probabilmente erano quelli non più validi (da 2 mesi circa...). Sostituiscili con altri due (attento alla virgola..).
Per la verità il vero artefice della dritta è stato mio fratello che per ragioni professionali è un po' più informato sull'argomento. La prima volta che ha cercato di usare la rete di casa mia con lo Smartphone (e la cosa non ha funzionato) mi ha chiesto: "come mai....?". Vagli a spiegare che qualche tempo fa lo Xavi aveva smesso di funzionare e che qui sul forum avevo trovato la soluzione con la sostituzione dei dns e a quel punto si è messo all'opera... Ha smanettato 10 min sul gateway del router e lo smartphone e il suo pc hanno ripreso a funzionare sulla mia rete. A quel punto ho rimesso anche sul mio netbook i dns automatici.:D

Gui35
31-10-2011, 14:48
E bravo tuo fratello! :)
Ha risolto il problema :D
Ora sta a vedere quali sono i DNS migliori ... io personalmente uso quelli Tiscali (213.205.32.70 / 213.205.36.70) e mi trovo abbastanza bene.

P.s: questa è un'altra cosa che bisognerebbe mettere in prima pagina ... perchè non contatti l'autore del thread?

Edit : per quanto riguarda navigazione da pc confermo pure io , funziona. Per lo smartphone per ora lascio così tanto cambio rom ogni settimana :D

danio.78
31-10-2011, 14:56
Edit : per quanto riguarda navigazione da pc confermo pure io , funziona. Per lo smartphone per ora lascio così tanto cambio rom ogni settimana :D

ultimamente ogni 2-3 giorni :D

confermo che funziona anche con il telefono senza le impostazioni wifi

giankaste
01-11-2011, 09:40
Ciao a tutti.
Penso di aver capito la ragione dei problemi di collegamento.

Nelle impostazioni di default del server DHCP integrato nello Xavi sono inseriti come server DNS degli ip che ora non sono più accessibili. E' necessario modificarli direttamente sullo xavi inserendo quelli che avete scelto (io, ad esempio, uso quelli di google 8.8.8.8 - 8.8.4.4). A quel punto tutti i dispositivi collegati torneranno a funzionare anche senza impostazioni manuali (lato client).

Per effettuare la modifica dovete andare sulla scheda DHCP Server e selezionare il menù "server settings".
Sarà presente una subnet già configurata. Selezionate la funzione EDIT.
Andate in fondo nella pagina che apparirà alla voce "additional option information".
Eliminate il dns già presente e createne uno nuovo con l'apposito pulsante. Ricordatevi di inserire almeno due indirizzi separati da una , . Il primo deve essere il principale mentre il secondo, quello di backup.

Applicate le modifiche.....ed ora tutto dovrebbe funzionare nuovamente da qualsiasi dispositivo. :D

S.M.

Grazie ho fatto come hai detto tu e funziona tutto alla grande :cincin:
oramai avevo perso le speranze ed avevo riposto il mio Xavi in un cassetto ;)
1000 anzi 10000 GRAZIE
Attualmente con bisacodinggain a 7 e BisAQualificationMode a 0 ho questi valori:
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000044
Downstream Data Rate 18404100
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 6.15 dB
SNR (Upstream) 14.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 18.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 5.0 dB
Connected Standard ADSL2+
secondo voi e' possibile migliorarli???? non ho toccato il valore dell'SNR (BisAForceSNRMarginDn) e' rimasto a default

Gui35
01-11-2011, 09:45
Birra pagata a ciclistamoderato :)
Finalmente sto potendo apprezzare le doti del tanto decantato Xavi con linee Tiscali ... ottimo veramente :)

P.s: com'è che si faceva per vedere l'effettivo tempo online senza perdite di portante?

giankaste
01-11-2011, 10:02
Birra pagata a ciclistamoderato :)
Finalmente sto potendo apprezzare le doti del tanto decantato Xavi con linee Tiscali ... ottimo veramente :)

P.s: com'è che si faceva per vedere l'effettivo tempo online senza perdite di portante?

Il tempo effettivo io lo guardo su overview, sistem up time (tempo di connessione), ma non so senza perdite di portante :confused:
scusa ma per cambiare il valore di SNR su BisAForceSNRMarginDn come si fa' mi faresti degli esempi?????? E poi cosa importante se volessi tornare a default come faccio (0x0000ffff cosi per intenderci) :D

Gui35
01-11-2011, 10:27
Io ho seguito questi post

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36224458&postcount=1871

Per il resto copiati quella stringa ... dovrebbe andare bene per ritornare indietro.
Puoi anche vedere che snr hai a default e mettere lo stesso numero.
Per es se hai snr 6 a default metti 60... se hai 8,5 metti 85 e così via.

giankaste
01-11-2011, 12:41
Io ho seguito questi post

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36224458&postcount=1871

Per il resto copiati quella stringa ... dovrebbe andare bene per ritornare indietro.
Puoi anche vedere che snr hai a default e mettere lo stesso numero.
Per es se hai snr 6 a default metti 60... se hai 8,5 metti 85 e così via.

Ok grazie, ora mi metto a fare esperimenti :D

cogand
03-11-2011, 11:30
Ciao a tutti,
ho appena ricevuto lo Xavi..però senza la "R"
Il router monta il firmware originale..

Mi consigliate di caricare il "Last firmware" (3.01APT85.7968A E.25.41.64 25/Jun/2010 10:10) ??

E' uguale sia per la versione con la "r" e sia per la mia liscia??
Vi ringrazio anticipatamente x l'aiuto.

Gui35
03-11-2011, 12:23
Si sono uguali.
Per il firmware metti l'ultimo.
Se hai problemi con il wifi nei messaggi precedenti c'è la soluzione...ed anche i post che riguardano il tweaking dell'snr.

jok
03-11-2011, 12:37
Non so cosa sia successo alla mia linea ma sto battendo il mio record di tempo di connessione:

Online Time 5 days, 18 hours
Data Transmitted 1193329432 bytes
Data Received 3266325393 bytes

con questa portante:

Downstream Data Rate 19438300
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 3.10 dB
SNR (Upstream) 14.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 35.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 14.5 dB


Normalmente avevo una disconnessione al giorno...
Ho notato che, diversamente da prima, la portante non è piu' cambiata, come se non avessi piu' il profilo autoadattivo.


x ciclistamoderato
Ottima soluzione, grazie


ciao,
Jok

Gui35
03-11-2011, 12:48
Io non posso fare questo raffronto visto che grazie al tastino lo spengo sempre prima di andare a dormire.
Il tempo che sistemo l'htpc/muletto e forse qualcosa cambierà (anche se scaricando a 2000 mb/s non ci dovrebbe essere bisongo di lasciare il pc acceso la notte :asd: ).

P.s: ho mandato un pm all'autore del thread per inserire la "modifica" proposta da ciclistamoderato per i problemi di wifi ... non mi ha risposto :(

jok
03-11-2011, 13:26
Edit: era OT

cogand
03-11-2011, 14:54
Allora sto navigando dal mio xavino nuovo di zecca e devo dire che sono alquanto soddisfatto!!! :sofico:

Ho caricato l'ultimo firmware disponibile..settato tutto quanto il necessario senza mettere mani ai settaggi + avanzati e devo dire che il risultato è gia abbastanza notevole..
Per quanto riguarda i dns ho semplicemente settato nel router che deve prendere quelli del server cosi nn metto mani ai settaggi dello smartphone e del portatile che mi servono impostati su indirizzi automatici per connettermi ovunque.. ;)

cogand
03-11-2011, 15:00
Ragazzi una cortesia..sapreste dirmi dove si attiva l'UPNP???

edit..attivato tramite telnet

Wawacco
04-11-2011, 11:20
Ma i microfiltri inclusi servono a qualcosa ? :D Ha senso metterli sui singoli telefoni anche se c'è già un filtro centrale ?

jok
04-11-2011, 12:12
Ma i microfiltri inclusi servono a qualcosa ? :D Ha senso metterli sui singoli telefoni anche se c'è già un filtro centrale ?

Se hai già lo splitter a monte non devi mettere nessun altro filtro

ciao,
Jok

Wawacco
04-11-2011, 13:08
Ok thx, però ho il filtro tiscali a monte non lo splitter :p

cogand
04-11-2011, 13:58
Ma i microfiltri inclusi servono a qualcosa ? :D Ha senso metterli sui singoli telefoni anche se c'è già un filtro centrale ?

Il filtro va messo su ogni singolo telefono..anche su quelle prese dove il modem nn è presente..
Sennò quando apri la linea da un telefono ti cade la connessione..e cmq viceversa..un modem attivo si sente nella cornetta..

Il filtro a monte avrebbe senso solo se crei una situazione del genere:

http://img98.imageshack.us/img98/3262/scan11042011150144.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/98/scan11042011150144.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

devilmazz
04-11-2011, 20:52
ciao,
qualcuno ha uno xavi 7968 o 7968r da vendermi?(sono = giusto?)
grazie

Wawacco
05-11-2011, 00:31
*

Difatti la situazione attuale è proprio questa (e la linea non casca), comunque proverò lo stesso ma per ora non ho problemi ne dalla parte adsl ne dalla parte telefonia :fagiano:.

giankaste
06-11-2011, 09:26
Ciao a tutti, qualcuno conosce qualche spagnolo:D al quale potrei rivolgermi per comprare uno XAVI nuovo? :)
P.S. Ad un prezzo conveniente pero' :D

Gui35
06-11-2011, 09:57
Nuovo e che costi poco ... mmm difficilino mi sa! :)
Se ti va bene minimo ti viene 30€.
In questo momento sulla baia spagnola ce ne sono parecchi (molti di più di quando l'ho preso io) ... manda un pò di pm ai venditori chiedendo se spediscono in Italia e l'anno di produzione.
Ovviamente solo quelli che accettano paypal così ti eviti fregature ;)

giankaste
06-11-2011, 17:07
Nuovo e che costi poco ... mmm difficilino mi sa! :)
Se ti va bene minimo ti viene 30€.
In questo momento sulla baia spagnola ce ne sono parecchi (molti di più di quando l'ho preso io) ... manda un pò di pm ai venditori chiedendo se spediscono in Italia e l'anno di produzione.
Ovviamente solo quelli che accettano paypal così ti eviti fregature ;)

Si avevo intenzione di spendere circa 30 euro spedizione inclusa,ma sulla baia nessuno spedisce in italia, ne ho trovati 2 che spediscono in Italia ma sono usati :D Aspettero'

cogand
06-11-2011, 17:35
Si avevo intenzione di spendere circa 30 euro spedizione inclusa,ma sulla baia nessuno spedisce in italia, ne ho trovati 2 che spediscono in Italia ma sono usati :D Aspettero'

io l'ho preso usato..praticamente è come nuovo però..ha ancora la plastica trasparente sui led..

14€ compresa spedizione e funge perfettamente.. :sofico:

Gui35
06-11-2011, 17:43
Lol 14€ ... che :ciapet: !
Vabbè che il mio era nuovo ma io ho speso il doppio! :doh:

picchio_75
06-11-2011, 18:53
Ragazzi questo è il fondoscala di una 16 megabit ?
Thanks

Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 16294200
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 5.15 dB
SNR (Upstream) 14.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 33.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 14.0 dB
Connected Standard ADSL2+

giankaste
06-11-2011, 20:03
io l'ho preso usato..praticamente è come nuovo però..ha ancora la plastica trasparente sui led..

14€ compresa spedizione e funge perfettamente.. :sofico:

Io lo vorrei prendere nuovo, appena lo becco e tenere quello che ho di scorta, aspetto l'occasione non ho fretta, comunque se dovessi trovare un' occasione come la tua non me lo farei sfuggire per 14 euro :D anche se usato :p

cogand
07-11-2011, 11:58
Io lo vorrei prendere nuovo, appena lo becco e tenere quello che ho di scorta, aspetto l'occasione non ho fretta, comunque se dovessi trovare un' occasione come la tua non me lo farei sfuggire per 14 euro :D anche se usato :p

io ho fatto l'asta..
in spagna quel router te lo buttano appresso..quindi io ho fatto l'offerta di 1€ e ho vinto..:cool:
Poi con le spese di spedizione siamo arrivati a 14€ :p
C'è da sottolineare però che il router era senza bundle..neanche l'alimentatore..
io fortunatamente di alimentatori 12v 1a ne avevo qualcuno dismesso..:p

giankaste
07-11-2011, 13:21
io ho fatto l'asta..
in spagna quel router te lo buttano appresso..quindi io ho fatto l'offerta di 1€ e ho vinto..:cool:
Poi con le spese di spedizione siamo arrivati a 14€ :p
C'è da sottolineare però che il router era senza bundle..neanche l'alimentatore..
io fortunatamente di alimentatori 12v 1a ne avevo qualcuno dismesso..:p
Anche io quello che ho adesso l'ho preso a 22 euro spedito, usato e aveva solo l'alimentatore, ora aspetto x uno nuovo :D

alefdiakonos
07-11-2011, 21:16
Informo tutti gli amici :) del 3ad che non desidero più ricevere richieste di vendita del Nostro! Ergo si prega di non contattarmi ulteriormente in pvt! Grazie per l'attenzione!

alef

cogand
08-11-2011, 13:54
In una settimana di utilizzo del suddetto router ho riscontrato due problemi:

1) Nonostante il port forwarding sia correttamente impostato la ricerca "KAD" in emule mi restituisce pochissimi risultati..a volte anche niente. Ho riprovato con il mio usr 9108 e la stessa ricerca mi restituisce una marea di risultati.

2)Collego in wifi il mio smartphone e va bene..se lo ricollego dopo un paio di ore nn riesce ad acquisire l'ip..devo spegnere il wifi con il tastino e riaccenderlo..

Qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema?
Qualcuno ha risolto in qualche modo???

jok
08-11-2011, 14:13
In una settimana di utilizzo del suddetto router ho riscontrato due problemi:

1) Nonostante il port forwarding sia correttamente impostato la ricerca "KAD" in emule mi restituisce pochissimi risultati..a volte anche niente. Ho riprovato con il mio usr 9108 e la stessa ricerca mi restituisce una marea di risultati.

2)Collego in wifi il mio smartphone e va bene..se lo ricollego dopo un paio di ore nn riesce ad acquisire l'ip..devo spegnere il wifi con il tastino e riaccenderlo..

Qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema?
Qualcuno ha risolto in qualche modo???

1) io uso solo uTorrent e con il port forwarding impostato correttamente riesco a scaricare ed uppare al massimo della velocità consentita dalla mia portante (sul tracker risulto raggiungibile)

2) Mi ricorda un problema del DG834G v5 che ha lo stesso chipset. Non so dirti come risolverlo perchè io abilito il WiFi col tastino solo quando mi serve.

ciao,
Jok

cogand
08-11-2011, 14:27
1) io uso solo uTorrent e con il port forwarding impostato correttamente riesco a scaricare ed uppare al massimo della velocità consentita dalla mia portante (sul tracker risulto raggiungibile)

anche a me utorrent funziona correttamente..ma anche emule mi scarica tranquillamente e gli altri attingono da me come fonte..
non va solo sta cosa della ricerca..bah incomprensibile sta cosa..
se nn mi funzionasse nemmeno con l'usr9108 allora penserei a reinstallare il programma..

2) Mi ricorda un problema del DG834G v5 che ha lo stesso chipset. Non so dirti come risolverlo perchè io abilito il WiFi col tastino solo quando mi serve.

farò una ricerca mirata in tal senso allora..ti ringrazio... ;)

giankaste
09-11-2011, 12:53
Ciao a tutti oggi mi sono aggiudicato sulla baia un altro XAVI, il venditore riporta testualmente: Router ADSL Xavi 7968 WIFI NUEVO LOGO DE MOVISTAR, il router e lo stesso giusto??? Visto il modello 7968, il nuovo marchio non implica differenze a livello di chipset che voi sappiate, ce' qualcuno che ha comprato recentemente uno XAVI marchiato Movistar???
Non vorrei aver fatto la ca@@ata aqiustandolo :D

Gui35
09-11-2011, 13:16
No, anzi dovrebbe essere di nuova produzione :)
Fatti dire la data.
Vuoi entrare nel business degli Xavi? :D
Il mio va divinamente bene , in caso di problemi ho l'ottimo Tp-Link come "panchinaro" :asd:

giankaste
09-11-2011, 13:22
No, anzi dovrebbe essere di nuova produzione :)
Fatti dire la data.
Vuoi entrare nel business degli Xavi? :D
Il mio va divinamente bene , in caso di problemi ho l'ottimo Tp-Link come "panchinaro" :asd:
Ok mi rincuora questo :D
La data e' di inizio anno, febbraio mi pare, no ne ho preso un altro per riserva (niente business:p ), visto che sono ottimi ;)

cogand
09-11-2011, 14:32
Ok mi rincuora questo :D
La data e' di inizio anno, febbraio mi pare, no ne ho preso un altro per riserva (niente business:p ), visto che sono ottimi ;)

srebbe interessante capire se montano un firmware + recente e installabile sui vecchi..:)

giankaste
09-11-2011, 17:58
srebbe interessante capire se montano un firmware + recente e installabile sui vecchi..:)

Appena arriva vi faccio sapere che firmware monta ;)

Wawacco
13-11-2011, 13:20
Ho provato diverse config ma rimangono delle disconnessioni sporadiche (tipo 2-3 al giorno) che quando uno gioca online in gruppo sono piuttosto fastidiose :mbe:, la config attuale è questa:

http://i.imgur.com/3vBiIl.jpg (http://imgur.com/3vBiI)

Qualche consiglio ? :muro:

giankaste
14-11-2011, 17:31
Ciao a tutti volevo segnalare che sul sito della Movistar, attuale distributore in spagna dello XAVI 7968, vi sono delle ottime guide in inglese per configurare al meglio lo XAVI, vi posto il link per chi fosse interessato:
http://www.movistar.es/on/pub/servicios/onTOEntrada/0,,entrada%2Batc%2Bv_segmento%2BAHOG%2Bv_idioma%2Bes%2Bmenu_izq%2B2%2Bnodo_izq%2B1%2Bmenu_cab_sup%2BCliente%2BambitoAcceso%2Bpub,00.html?uri=/on/io/es/atencion/soporte_tecnico_y_averias/internet/adsl/manuales_adsl.htm&ow=AT01B302&v_procede=AT01&v_segmento=AHOG&v_idioma=es ;) scorrete la pagina e cercate il modello in questione. Oppure qui ma mi sa che e' la stessa cosa http://www.movistar.es/on/pub/servicios/onTOEntrada/0,,entrada+atc+v_idioma+es+menu_izq+2+nodo_izq+1+menu_cab_sup+Cliente+ambitoAcceso+pub,00.html?uri=/on/io/es/atencion/soporte_tecnico_y_averias/internet/adsl/modems/inalambricos/xavi_7968/7968.htm#v_procede=qgo

cogand
14-11-2011, 17:49
Avete notato il firmware??

http://www.movistar.es/on/pub/servicios/onTOEntrada/0,,entrada%2Batc%2Bv_segmento%2BAHOG%2Bv_idioma%2Bes%2Bmenu_izq%2B2%2Bnodo_izq%2B1%2Bmenu_cab_sup%2BCliente%2BambitoAcceso%2Bpub,00.html?uri=/on/io/es/atencion/soporte_tecnico_y_averias/internet/adsl/manuales_adsl.htm&ow=AT01B302&v_procede=AT01&v_segmento=AHOG&v_idioma=es

sembra + recente del nostro nonostante lo stesso numero di versione..:confused:

giankaste
14-11-2011, 17:57
Avete notato il firmware??

http://www.movistar.es/on/pub/servicios/onTOEntrada/0,,entrada%2Batc%2Bv_segmento%2BAHOG%2Bv_idioma%2Bes%2Bmenu_izq%2B2%2Bnodo_izq%2B1%2Bmenu_cab_sup%2BCliente%2BambitoAcceso%2Bpub,00.html?uri=/on/io/es/atencion/soporte_tecnico_y_averias/internet/adsl/manuales_adsl.htm&ow=AT01B302&v_procede=AT01&v_segmento=AHOG&v_idioma=es

sembra + recente del nostro nonostante lo stesso numero di versione..:confused:

Si l' avevo notato anche io, la data che sembra piu' recente, dice ultimo aggiornamento aprile 2011 :D sul mio XAVI monto questo firmware: 3.01APT85.7968A E.25.41.64 25/Jun/2010 come potete vedere la data e' giugno 2010??????????

cogand
14-11-2011, 18:14
Si l' avevo notato anche io, la data che sembra piu' recente, dice ultimo aggiornamento aprile 2011 :D sul mio XAVI monto questo firmware: 3.01APT85.7968A E.25.41.64 25/Jun/2010 come potete vedere la data e' giugno 2010??????????

mi sa che fa riferimento all'ultima versione della guida..peccato..;)

Wawacco
16-11-2011, 17:21
Ieri solo una disconnessione con stessi setting:

http://i.imgur.com/3vBiIl.jpg (http://imgur.com/3vBiI)

Presumo che a questo punto dipenda dal mio impianto e settando l'SNR a 7-8 appena c'è un calo và di molto sotto e da lì la disconnessione, ora sto provando con snr 81 (51 in esadecimale) e vediamo un po, qualche consiglio ? Dite che uno splitter (al momento c'è lo splitter fastweb con metodo ponte ecc) risolverebbe ?

apereginasting
16-11-2011, 19:00
Scusate ho letto un po' di pagine del topic e mi sembra di capire che questo router fa miracoli sulle portanti o sbaglio?

vedo che ha da toccare molti valori specifici, ed ha un chipset diverso dai consueti broadcom, è cosi? può fare miracoli pure su provider che non siano tiscali?

giankaste
17-11-2011, 12:36
Arrivato il mio nuovo Xavi marchiato Movistar, il firmware e' lo stesso credo ma ho notato che il modello e diverso, e' non e' specificato il chipset, riporta questa dicitura: System Information Model Number X7968P+
Firmware Version 3.01APT85.7968+ E.25.41.64 25/Jun/2010 10:10
DSL Firmware Version E.25.41.64 A
Wireless Version 1.20
Secondo le vostre opinioni e lo stesso modello magari migliorato o altro???????
Comunque l'ho installato ed a parita' di configurazione con l'altro (coding gain a 7 e qualification mode a 0) aggancio un pochino di portante in piu' :D

jok
17-11-2011, 12:39
Anche io da diversi mesi ho il X7968P+ marchiato Movistar, non ho notato miglioramenti da quello precedente, il chipset è lo stesso.

x apereginasting
Lo Xavi riesce a fare miracoli solo con linee Tiscali


ciao,
Jok

giankaste
17-11-2011, 12:50
Anche io da diversi mesi ho il X7968P+ marchiato Movistar, non ho notato miglioramenti da quello precedente, il chipset è lo stesso.



ciao,
Jok

Ok perfetto e' quello che volevo sentirmi dire
Grazie Jok ;)

strassada
17-11-2011, 17:08
Lo Xavi riesce a fare miracoli solo con linee Tiscali

ciao,
Jok

e su dslam Siemens con piastre Globespan/Conexant, usato anche da Telecom. basta verificare via telnet che chipset vendor id viene fuori per l'apparato remoto.

m4dmax
18-11-2011, 15:52
Attivata tiscali, messo su lo xavi, aggancia a 2mb più del mio attuale netgear dg834v3 ma non riesco a connettermi ad internet, l'icona della rete rimane con il triangolino giallo.

Ho cambiato i DNS ma non è cambiato nulla, ho impostato più o meno tutto come nelle config postate nel topic ma non funziona ancora. :cry:

Col netgear invece mi connetto tranquillamente.

Gui35
18-11-2011, 19:04
Prova a seguire questo post e poi fammi sapere :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36254807&postcount=1885

Romariolele
18-11-2011, 19:15
Arrivato il mio nuovo Xavi marchiato Movistar, il firmware e' lo stesso credo ma ho notato che il modello e diverso, e' non e' specificato il chipset, riporta questa dicitura: System Information Model Number X7968P+
Firmware Version 3.01APT85.7968+ E.25.41.64 25/Jun/2010 10:10
DSL Firmware Version E.25.41.64 A
Wireless Version 1.20
Secondo le vostre opinioni e lo stesso modello magari migliorato o altro???????
Comunque l'ho installato ed a parita' di configurazione con l'altro (coding gain a 7 e qualification mode a 0) aggancio un pochino di portante in piu' :D


hai la gestione dei ddns in questo modello?

m4dmax
19-11-2011, 11:04
Risolto mettendo PPPoE ;)

Downstream Data Rate 19137800
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 6.25 dB
SNR (Upstream) 12.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 23.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 7.0 dB
Connected Standard ADSL2+

Gui35
19-11-2011, 11:18
Perfetto , ottima linea ;)
Ora devi passare solo al tweaking dell'snr per avere questi valori

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36211991&postcount=1865

P.s: strano , da me era il contrario ... PPoE non ne voleva sapere ed ho impostato PPoA

giankaste
19-11-2011, 12:14
hai la gestione dei ddns in questo modello?

No non mi sembra, almeno da quel che ho visto scorrendo i vari menu', e' uguale all'altro Xavi che ho :)

1onexx
19-11-2011, 13:00
Risolto mettendo PPPoE ;)
CUT

Io ho avuto un comportamento simile anche senza Xavi :)

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36110246&postcount=1834

m4dmax
19-11-2011, 16:38
Perfetto , ottima linea ;)
Ora devi passare solo al tweaking dell'snr per avere questi valori

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36211991&postcount=1865

P.s: strano , da me era il contrario ... PPoE non ne voleva sapere ed ho impostato PPoA

Ho cambiato qualcosa, poi col tempo vedrò di limare tutto per il momento sembra andare bene :D

Downstream Data Rate 20479800 contro i 17 del DG834G :eek:
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 2.55 dB
SNR (Upstream) 12.0 dB

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:53 del 19/11/2011
Download Speed: 16363 Kbps (2045.4 KB/sec)
Upload Speed: 840 Kbps (105 KB/sec)
Latenza: 33 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%

Gui35
19-11-2011, 16:46
Grande ... ora si volaaaaa :D
Prova a vedere se ti rimane costante il download scaricando una iso di debian

http://debian.fastbull.org/debian-cd/6.0.3/i386/iso-dvd/

giankaste
19-11-2011, 17:19
Ciao, io ho impostato su PPPoA Vc-MUX con MTU a 1478 piuttosto che 1492 con questa configurazione e' consigliato il primo valore, che dite?

Gui35
19-11-2011, 18:52
Pure io ho PPoA e MTU a 1478.
1492 si mette solo su PPoE.

giankaste
20-11-2011, 08:39
Pure io ho PPoA e MTU a 1478.
1492 si mette solo su PPoE.

Ok grazie, temevo di aver fatto confusione ;)

Andre_Jump
21-11-2011, 14:35
Ciao ragazzi , qualcuno mi potrebbe dare una mano a trovare questo modem da comprare ?? :(
Sono molto curioso di vedere se riesco a spremere ancora qualcosa dalla mia linea .. attualmente ho un netgear dgn2200 tramite cui ho gia effettuato tweak della linea :D

jok
21-11-2011, 18:01
Io avevo provato il DGN2200 ma anche con vari tweak restava indietro di circa 2 Mega rispetto allo Xavi ;)

Lo trovi su ebay.es

ciao,
Jok

giankaste
21-11-2011, 18:50
Ciao ragazzi , qualcuno mi potrebbe dare una mano a trovare questo modem da comprare ?? :(
Sono molto curioso di vedere se riesco a spremere ancora qualcosa dalla mia linea .. attualmente ho un netgear dgn2200 tramite cui ho gia effettuato tweak della linea :D

Sulla baia spagnola qualcosa si trova, il problema e' farselo spedire in italia, non tutti la fanno :D

Andre_Jump
21-11-2011, 19:01
ok trovato :) però è il 7968 .. c'è differenza dal 7968 al 7968R ??

giankaste
21-11-2011, 19:10
ok trovato :) però è il 7968 .. c'è differenza dal 7968 al 7968R ??

No non ce' nessuna differenza ;)

Andre_Jump
22-11-2011, 12:45
Ciao ..sono riuscito a trovare questo in Italia ..può andare bene? X7822R+?

m4dmax
22-11-2011, 14:22
Pure io ho PPoA e MTU a 1478.
1492 si mette solo su PPoE.
PPPoE, provato sia 1478 che 1492 ma non sembra esserci una reale differenza.

Grande ... ora si volaaaaa :D
Prova a vedere se ti rimane costante il download scaricando una iso di debian

http://debian.fastbull.org/debian-cd/6.0.3/i386/iso-dvd/
con SNR a 3.5 aggancio a 20258800
con SNR a 3.0 aggancio a 20479800

da debian scarico costante a 2.0MB/s con variazioni di +/- 0.1MB/s.

Continuerò a provare ancora un po' di tweaks, ma già così mi ritengo molto fortunato. L'unica cosa che mi lascia in dubbio sono un po' di errori segnalati in Traffic Statistics con SNR a 3, probabilmente è un valore troppo basso per la mia linea.

giankaste
22-11-2011, 14:33
Ciao ..sono riuscito a trovare questo in Italia ..può andare bene? X7822R+?

Guarda non credo, il modello e' il 7968 :D

giankaste
22-11-2011, 14:38
Ciao ..sono riuscito a trovare questo in Italia ..può andare bene? X7822R+?

Guarda se vai sulla baia ora ce' uno XAVI 7968 all'asta: EUR 9,99 0 Offerte +EUR 17,80 Tempo rimasto:6h 28m fai un offerta :D

L4ky
26-11-2011, 14:26
Mi intrometto nel thread.
Vorrei chiedere: avendo fastweb, e sapendo che ora si può utilizzare il proprio modem per la connessione a internet (sul sito fastweb ci sono i parametri) si può sperare di tweakare l snr anche con fastweb?

jok
26-11-2011, 15:21
Mi intrometto nel thread.
Vorrei chiedere: avendo fastweb, e sapendo che ora si può utilizzare il proprio modem per la connessione a internet (sul sito fastweb ci sono i parametri) si può sperare di tweakare l snr anche con fastweb?

Interessante il discorso di usare il proprio modem per Fastweb, non ne ero al corrente.
Certo che puoi tweakare l'SNR ma bisogna vedere che profilo ti ha assegnato Fastweb, se hai un 6 mega oltre i 6 mega non potrai mai andare. Se invece hai un 20 mega ma agganci attualmente 6 mega allora potrai salire.
Ricorda pero' che lo Xavi fa miracoli solo con linee Tiscali (e qualche Telecom).

ciao,
Jok

L4ky
26-11-2011, 15:35
Interessante il discorso di usare il proprio modem per Fastweb, non ne ero al corrente.
Certo che puoi tweakare l'SNR ma bisogna vedere che profilo ti ha assegnato Fastweb, se hai un 6 mega oltre i 6 mega non potrai mai andare. Se invece hai un 20 mega ma agganci attualmente 6 mega allora potrai salire.
Ricorda pero' che lo Xavi fa miracoli solo con linee Tiscali (e qualche Telecom).

ciao,
Jok

Eh infatti tempo proprio quello. Vado a 3,5 e mi sa che mi han messo come profilo il 4Mb/s...

iorghe
27-11-2011, 21:09
Ciao, tra poco si festeggia un anno di xavino!

Mi trovo in difficoltà con la stabilità della connessione (in particolare in orari serali), sareste in grado di riepilogare quali potrebbero essere dei settaggi conservativi per chi è interessato alla stabilità della connessione più che alla velocità? (Qualification Mode, Coding Gain, Detect Noise, etc...)

Grazie a tutti!

Wawacco
01-12-2011, 09:28
Interessato anchio a settaggi stabili, con code gain disattivato e Qualification a 7 con snr settato a 8db di tanto in tanto (tipo 1-2 volte al giorno) ci son disconnessioni, siccome non credo di aver cadute di linea del genere (mai avute) me sà che lo xavino è colpevole :mbe:

Gui35
01-12-2011, 10:34
Raga qualcuno dei possessori di Xavi usa DMT?
Io imposto login e password corrette ma non va , non si collega :mbe:

Abadir_82
03-12-2011, 17:57
Ciao.

Ho un problema stranissimo con lo Xavino ed Alice 20 Mb. Premetto che ho provato 2 Xavi ed entrambi mi danno lo stesso risultato.

Se forzo il SNR in modo tale che la portante che dovrei agganciare superi quella massima (22240) mi trovo connesso ad una velocità pari a circa 8 Mb + lo scarto tra la portante massima e la portante che teoriamente avrei dovuto raggiungere!!!!

Con tutti gli altri router che ho provato mi rimane un SNR più alto di quello da me impostato ma la portante massima viene raggiunta e non si fa il giro :).

Con il fatto che il mio SNR varia nell'arco della giornata anche di 3-4 dB questa cosa mi crea un po' di problemi.

Qualcuno ha sperimentato un problema simile?

Gierre
05-12-2011, 13:06
Salve ho una Tiscali 20 Mb con questi pessimi paramentri

Velocità di connessione 6143 kbps 383 kbps
Attenuazione linea 50.5 db 32.4 db
Margine rumore 8.3 db 21.0 db

Ha senso investire nel modem in questione per recuperare un po' di banda o e' meglio lasciare perdere?

Grazie

maxmax80
05-12-2011, 18:29
Ciao, tra poco si festeggia un anno di xavino!

Mi trovo in difficoltà con la stabilità della connessione (in particolare in orari serali), sareste in grado di riepilogare quali potrebbero essere dei settaggi conservativi per chi è interessato alla stabilità della connessione più che alla velocità? (Qualification Mode, Coding Gain, Detect Noise, etc...)

Grazie a tutti!

con tiscali?

Gierre
06-12-2011, 09:06
Salve ho una Tiscali 20 Mb con questi pessimi paramentri

Velocità di connessione 6143 kbps 383 kbps
Attenuazione linea 50.5 db 32.4 db
Margine rumore 8.3 db 21.0 db

Ha senso investire nel modem in questione per recuperare un po' di banda o e' meglio lasciare perdere?

Grazie

Ad occhio e croce lascio perdere.... :)

bottoni
06-12-2011, 19:40
Ciao ragazzi , qualcuno mi potrebbe dare una mano a trovare questo modem da comprare ?? :(
Sono molto curioso di vedere se riesco a spremere ancora qualcosa dalla mia linea .. attualmente ho un netgear dgn2200 tramite cui ho gia effettuato tweak della linea :D

perchè non provi il TENDA W548D V2.0 ha lo stesso chipset dello xavi (conexant cx94610 ..te lo confermo xchè l'ho aperto ) ...lo troverai a pochissimo prezzo ciao

bottoni
06-12-2011, 19:46
ecco le foto :

http://image20.it168.com/201101_500x375/426/7bdab150bef1794a.jpg

strassada
07-12-2011, 01:00
perchè non provi il TENDA W548D V2.0 ha lo stesso chipset dello xavi (conexant cx94610 ..te lo confermo xchè l'ho aperto ) ...lo troverai a pochissimo prezzo ciao

e per l'adsl che opzioni permette? qui usano lo xavi proprio perchè permette di variare decine di parametri (uno screen è stato postato un 30 messaggi più sopra)

giankaste
07-12-2011, 15:12
perchè non provi il TENDA W548D V2.0 ha lo stesso chipset dello xavi (conexant cx94610 ..te lo confermo xchè l'ho aperto ) ...lo troverai a pochissimo prezzo ciao

Mi sembra abbastanza interessante, ma dove lo trovo per esempio a pochissimo prezzo :D

1onexx
07-12-2011, 16:34
perchè non provi il TENDA W548D V2.0 ha lo stesso chipset dello xavi (conexant cx94610 ..te lo confermo xchè l'ho aperto ) ...lo troverai a pochissimo prezzo ciao

ecco le foto :

http://image20.it168.com/201101_500x375/426/7bdab150bef1794a.jpg
Ma quelle non sono foto fatte da te :D .

:read: http://wireless.it168.com/a2011/0212/1156/000001156542_4.shtml

In ogni caso occorre fare attenzione nell'acquisto del TENDA menzionato.
Infatti il w548d ha due release hardware:

- una più vecchia con broadcom 6348
- una più nuova v2.0 con chipset Solos che si vede in foto

Quindi attenzione se cercate il solos, potreste trovarvi con un broadcom.
Inoltre visto che ne sei in possesso, potresti dirci se il menù è simile a quello dello Xavi soprattutto per l'impostazione permanente del Coding Gain e dell'SNR ?
Grazie.

bottoni
07-12-2011, 20:33
Ma quelle non sono foto fatte da te :D .

:read: http://wireless.it168.com/a2011/0212/1156/000001156542_4.shtml

In ogni caso occorre fare attenzione nell'acquisto del TENDA menzionato.
Infatti il w548d ha due release hardware:

- una più vecchia con broadcom 6348
- una più nuova v2.0 con chipset Solos che si vede in foto

Quindi attenzione se cercate il solos, potreste trovarvi con un broadcom.
Inoltre visto che ne sei in possesso, potresti dirci se il menù è simile a quello dello Xavi soprattutto per l'impostazione permanente del Coding Gain e dell'SNR ?
Grazie.


non ho mai detto che le ho fatte io quelle foto ... è normale che devono prendere la v2.0 e non le precedenti che hanno chipset non conexant ..
poi il menu dello xavi non lo conosco ..ma vi posso fare degli screen
per finire anche se il menu fosse diverso credo non abbia la minima importanza visto che hanno lo stesso chipset ...cmq farò delle foto ..datemi tempo
se ve ne servono fatemelo sape cosi mi informo se li tengono ancora in zona
ciao

1onexx
07-12-2011, 23:09
non ho mai detto che le ho fatte io quelle foto ... è normale che devono prendere la v2.0 e non le precedenti che hanno chipset non conexant ..
poi il menu dello xavi non lo conosco ..ma vi posso fare degli screen
per finire anche se il menu fosse diverso credo non abbia la minima importanza visto che hanno lo stesso chipset ...cmq farò delle foto ..datemi tempo
se ve ne servono fatemelo sape cosi mi informo se li tengono ancora in zona
ciao
Non è esattamente così :) .
Dipende dal fw che "pilota" il chipset.
E' un pò come avere due PC che hanno lo stesso processore ma hanno SO diverso.
Le prestazioni e le varie funzionalità possono differire anche di molto.
E non è detto che sia possibile mettere lo stesso fw dello xavi o almeno che ne esista uno con le stesse funzionalità.

Comunque sono indiscreto se ti chiedo il nome del negozio dove l'hai acquistato ?

Abadir_82
08-12-2011, 16:07
Ciao.

Ho seguito la guida per trasfomarlo in un modem puro, per attaccarlo al Billion 7800N, ma credo di aver sbagliato qualcosa... il billion non me lo vede sulla porta e-wan.

Chi mi riesce ad aiutare? Che settaggi devo utilizzare?

Anche con Telecom Italia si comporta bene però :)

http://www.speedtest.net/result/1637194089.png (http://www.speedtest.net)


DSL Status true
Last Failed 0x00000063
Downstream Data Rate 22236300
Upstream Data Rate 1150200
SNR (Downstream) 4.15 dB
SNR (Upstream) 8.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 16.5 dB
Line Attentuation(Upstream) 4.0 dB
Connected Standard ADSL2+

bottoni
10-12-2011, 12:07
Non è esattamente così :) .
Dipende dal fw che "pilota" il chipset.
E' un pò come avere due PC che hanno lo stesso processore ma hanno SO diverso.
Le prestazioni e le varie funzionalità possono differire anche di molto.
E non è detto che sia possibile mettere lo stesso fw dello xavi o almeno che ne esista uno con le stesse funzionalità.

Comunque sono indiscreto se ti chiedo il nome del negozio dove l'hai acquistato ?

da come dici tu '' Dipende dal fw che "pilota" il chipset '' quindi qualsiasi fw simile allo xavi potrebbe fare la stessa cosa su chipset diversi ? O no ?

il tenda lo presi diverso tempo fa ...non perchè aveva il Solos ...anzi non ne ero proprio a conoscenza .... lo presi xchè costava pochissimo
solo adesso forse il distributore se ne accorto della enorme richiesta e ha quasi triplicato i prezzi :muro:
cmq è un distributore in zona
ciao

1onexx
10-12-2011, 12:50
da come dici tu '' Dipende dal fw che "pilota" il chipset '' quindi qualsiasi fw simile allo xavi potrebbe fare la stessa cosa su chipset diversi ? O no ?

il tenda lo presi diverso tempo fa ...non perchè aveva il Solos ...anzi non ne ero proprio a conoscenza .... lo presi xchè costava pochissimo
solo adesso forse il distributore se ne accorto della enorme richiesta e ha quasi triplicato i prezzi :muro:
cmq è un distributore in zona
ciao
Che fai le domande retoriche :D ?

Quindi secondo te lo stesso S.O. messo su processori diversi fornisce le stesse prestazioni ?
Certo che non è possibile.
Sempre che si possa mettere lo stesso SO (=fw) su processori (=chipset) diversi !!!

Comunque non vuoi dirci il nome del negozio a Pozzuoli ...
Va bene non fa nulla, grazie lo stesso.
:)

bottoni
10-12-2011, 14:30
Che fai le domande retoriche :D ?

Quindi secondo te lo stesso S.O. messo su processori diversi fornisce le stesse prestazioni ?
Certo che non è possibile.
Sempre che si possa mettere lo stesso SO (=fw) su processori (=chipset) diversi !!!

Comunque non vuoi dirci il nome del negozio a Pozzuoli ...
Va bene non fa nulla, grazie lo stesso.
:)

è normale che faccio domande retoriche ....frequento la scuola elementare e certi discorsi non li afferro :D
Pozzuoli ? Ma quando mai ......ti conviene andare al CIS forse la trovi ancora qualcosa ma con prezzi esorbitanti ...
ciao :D

maxmax80
12-12-2011, 10:10
ragazzi aiuto, sto combinando dei casini!

allora vi spiego:

router attuale: fritz!box 7270
problemi di disconnessione da ottobre, prima con teletu e poi con tiscali.

oggi ho fatto commutare tiscali da adsl1 ad adsl2 & fatto abbassare la banda da 20 a 16mega ed il modem si è allineato subito.
attenderò fino a domani per verede se ho ritrovato la stabilità perduta.

nel contempo preso da raptus ho messo le mani avanti per uno xavi sulla baya, in modo da usare lo xavi da modem ed il fritz da router.

se non che ho acquistato il modello 7868r+.

ora la domanda è:
va bene lo 7869r per Tiscali, oppure va bene solo il 7968r+?
e perchè?


non devo fare configurazioni particolari (anche perchè ho il fritz), mi accontento di non perdere l' allineamento con la centrale.

grazie

max

iorghe
12-12-2011, 18:25
con tiscali?

Sì con Tiscali. Vorrei evitare le quotidiane disconnessioni negli orari di punta, in particolare quelli serali.

maxmax80
12-12-2011, 18:53
Sì con Tiscali. Vorrei evitare le quotidiane disconnessioni negli orari di punta, in particolare quelli serali.

ragazzi, oggi dopo 2 ore dalla chiamata al call center tiscali mi si è presentato a casa il tecnico!!! che celerità!!:eek: :eek:

hanno fatto delle prove sia con un tecnico in centrale, sia con un' operatrice di tiscali ed ora non ho più disconnessioni!!!
tocco ferro ed aspetto che passino 24 ore! :sperem:


http://www.speedtest.net/result/1645066434.png


il profilo a 20Mb mi fa viaggiare a 16Mb..se saranno stabili non mi lamento mica..

Abadir_82
12-12-2011, 21:18
ragazzi, oggi dopo 2 ore dalla chiamata al call center tiscali mi si è presentato a casa il tecnico!!! che celerità!!:eek: :eek:

hanno fatto delle prove sia con un tecnico in centrale, sia con un' operatrice di tiscali ed ora non ho più disconnessioni!!!
tocco ferro ed aspetto che passino 24 ore! :sperem:


http://www.speedtest.net/result/1645066434.png


il profilo a 20Mb mi fa viaggiare a 16Mb..se saranno stabili non mi lamento mica..

Direi che non ti va tanto male...agganci portante piena o quasi...

Gui35
12-12-2011, 21:27
Il ping è davvero ottimo! ;)

Abadir_82
14-12-2011, 23:24
Esistono versioni aggiornate del chipset solos in questione, magari su altri router?

strassada
14-12-2011, 23:48
Ikanos ha comprato i chip da Conexant (tecnologia, software ecc...), ma non ci ha più fatto niente. niente successori.
non esistono più nuovi modem-router col Solos, risalgono tutti al massimo al 2009 (anche se i chip li continuano a sfornare).

le differenze tra il cx94610 e cx94615 per l'adsl, sono zero.

Ikanos ha comprato anche i Fusiv da Analog Devices e su questi punta, anche se vengono usati da pochissimi produttori (tipo AVM Fritz!Box per il 7390) ma sono completamente diversi dal Solos.

Abadir_82
15-12-2011, 08:09
Quindi nessuna evoluzione lato ADSL.... peccato :(

multiformeingegno
22-12-2011, 17:25
Ragazzi sapete dirmi dove si compra questo bel modem? :)
Quanto costa?

Ho provato a cercarlo su trovaprezzi ma non me lo trova!

Grazie in anticipo! Ciao (e auguri)!

Gui35
22-12-2011, 17:35
Baia spagnola ;)

multiformeingegno
23-12-2011, 02:34
Non si trova nemmeno li.. :(
Ragazzi ma questo router che chipset ha? Questo "buon comportamento" con Tiscali non dovrebbero averlo tutti i router con lo stesso chipset?
Ciao! :)

Gui35
23-12-2011, 06:56
Facendo una ricerca velocissima ne ho trovati almeno 6.
Devi chiedere se spediscono in Italia.

multiformeingegno
23-12-2011, 21:33
Io trovo degli Amper Xavi 7868R, quali sono le differenze con i 7968R?

grazie! :)

devilmazz
25-12-2011, 16:32
non riesco ad andare su internet con il xavi.anche se mi risulta connesso:
mi potete dire che settagi devo sistamre x tiscali 20mb?grazie

Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000075
Downstream Data Rate 10233400
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 6.45 dB
SNR (Upstream) 6.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 40.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 20.0 dB
Connected Standard ADSL2+


PVC Name: tiscali

VPI: (8)

VCI: (35)

Select the protocol and encapsulation type with the ATM PVC that your ISP has instructed you to use.
Protocol:

PPP over ATM (PPPoA)

Enter information provided by your ISP to configure the WAN IP settings.

Obtain an IP address automatically


Enable NAT

Add Default Route


To use your Broadband service, please verify your Broadband user name and password.
Broadband User Name: xxxxxx@tiscali.it

Password: xxxx

Confirm Password: xxx

Session established by: Always On


Configure LAN side Settings

Enter your Router IP address and subnet mask for LAN interface and then enable DHCP server on LAN interface to provide IP address settings for your computers.

Configure Virtual IP address and subnet mask

Virtual IP Address:192.168.1.1

Subnet Mask:255.255.255.0

MTU: (default: 1500)

DHCP Server Enable

Internet(WAN) Configuration:
VPI / VCI 8 / 35
Connection Type PPPoA VC MUX, Always On
NAT On
WAN IP Address Automatically Assigned
Default Route On

LAN Configuration:
Primary LAN IP 192.168.1.1 / 255.255.255.0
Secondary LAN IP 0.0.0.0 / 0.0.0.0
DHCP Server On


Ho provato a seguire queste istruzioni
ma quando vado su edit nella sezione Additional option information devo eliminare la striga presente e da sotto option value scrivere 8.8.8.8,8.8.4.4 e fare add?

Abadir_82
25-12-2011, 18:25
non riesco ad andare su internet con il xavi.anche se mi risulta connesso:
mi potete dire che settagi devo sistamre x tiscali 20mb?grazie

Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000075
Downstream Data Rate 10233400
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 6.45 dB
SNR (Upstream) 6.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 40.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 20.0 dB
Connected Standard ADSL2+


PVC Name: tiscali

VPI: (8)

VCI: (35)

Select the protocol and encapsulation type with the ATM PVC that your ISP has instructed you to use.
Protocol:

PPP over ATM (PPPoA)

Enter information provided by your ISP to configure the WAN IP settings.

Obtain an IP address automatically


Enable NAT

Add Default Route


To use your Broadband service, please verify your Broadband user name and password.
Broadband User Name: xxxxxx@tiscali.it

Password: xxxx

Confirm Password: xxx

Session established by: Always On


Configure LAN side Settings

Enter your Router IP address and subnet mask for LAN interface and then enable DHCP server on LAN interface to provide IP address settings for your computers.

Configure Virtual IP address and subnet mask

Virtual IP Address:192.168.1.1

Subnet Mask:255.255.255.0

MTU: (default: 1500)

DHCP Server Enable

Internet(WAN) Configuration:
VPI / VCI 8 / 35
Connection Type PPPoA VC MUX, Always On
NAT On
WAN IP Address Automatically Assigned
Default Route On

LAN Configuration:
Primary LAN IP 192.168.1.1 / 255.255.255.0
Secondary LAN IP 0.0.0.0 / 0.0.0.0
DHCP Server On


Ho provato a seguire queste istruzioni
ma quando vado su edit nella sezione Additional option information devo eliminare la striga presente e da sotto option value scrivere 8.8.8.8,8.8.4.4 e fare add?

Corretto... mancano i DNS. 8.8.8.8 e 8.8.4.4 io li ho messi sia come "DNS client" che come "DNS relay".

Se poi vuoi provare ad alzare un po' portante da internet connection -> adsl -> A2Plus metti:

BisACodingGain 2.5
BisAQualificationMode 7
BisAForceSNRMarginDn 0x0000003C

Ciao.

multiformeingegno
26-12-2011, 00:11
Io trovo degli Amper Xavi 7868R, quali sono le differenze con i 7968R?

grazie! :)

Piccolo up.. :)

Abadir_82
26-12-2011, 08:24
Tecniche non lo so, ma a quanto si diceva NON vanno bene.

Abadir_82
26-12-2011, 08:24
Qualcuno usa lo XAVI come modem puro? Che settaggi avete utilizzato?

devilmazz
26-12-2011, 09:36
Corretto... mancano i DNS. 8.8.8.8 e 8.8.4.4 io li ho messi sia come "DNS client" che come "DNS relay".

Se poi vuoi provare ad alzare un po' portante da internet connection -> adsl -> A2Plus metti:

BisACodingGain 2.5
BisAQualificationMode 7
BisAForceSNRMarginDn 0x0000003C

Ciao.

grazie x la risposta.
mi diresti x cortesia passo passo come sistemare i DNS?quello che ho fatto io add è sbagliato?
perdonami ma sono abb negato in queste cose e ce la sto meettendo tutta!:muro:

Grazie

maxmax80
26-12-2011, 09:47
Qualcuno usa lo XAVI come modem puro? Che settaggi avete utilizzato?

questo interessa anche me!


..e sapete perchè?
perchè sono diventato possessore dello Xavi pure io! :sofico:

http://www.speedtest.net/result/1669116606.png

questo è il risultato in linea con quello precedente con il fritzbox7270..
ma devo ancora chiamare Tiscali e farmi rimettere il profilo a 20Mega.
e devo ancora prefezionare il tweak dello Xavi..

attualmente:

BisACodingGain Inc2_5
BisAFramerType Type3ET
BisAFastRetrain Disable
BisAMaxSInverse 0x10
BisA_REIN 60pps
BisA_SRA Enable
BisA_PMmode L2L3Allowed
BisAQualificationMode Mode7
BisAPrecedence DSInpRS
BisAMaxMargin PerCODisable
BisADsInp MinPossible
BisAForceSNRMarginDn 0x0000003c
BisA_SRAUp Enable

Gui35
26-12-2011, 09:59
Ma guarda che già hai la 20mega ;)
Forse intendevi la 24! :)

Abadir_82
26-12-2011, 10:24
grazie x la risposta.
mi diresti x cortesia passo passo come sistemare i DNS?quello che ho fatto io add è sbagliato?
perdonami ma sono abb negato in queste cose e ce la sto meettendo tutta!:muro:

Grazie

Configuration -> Local Network (LAN) -> DNS Client

Configuration -> Local Network (LAN) -> DNS Relay

Io ho rimosso tutto ciò che era presente e settato: 208.67.222.222, 208.67.220.220 e 8.8.8.8 per DNS Client e 208.67.222.222 e 208.67.220.220 per DNS Relay.

Abadir_82
26-12-2011, 10:25
questo interessa anche me!


..e sapete perchè?
perchè sono diventato possessore dello Xavi pure io! :sofico:

http://www.speedtest.net/result/1669116606.png

questo è il risultato in linea con quello precedente con il fritzbox7270..
ma devo ancora chiamare Tiscali e farmi rimettere il profilo a 20Mega.
e devo ancora prefezionare il tweak dello Xavi..

attualmente:

BisACodingGain Inc2_5
BisAFramerType Type3ET
BisAFastRetrain Disable
BisAMaxSInverse 0x10
BisA_REIN 60pps
BisA_SRA Enable
BisA_PMmode L2L3Allowed
BisAQualificationMode Mode7
BisAPrecedence DSInpRS
BisAMaxMargin PerCODisable
BisADsInp MinPossible
BisAForceSNRMarginDn 0x0000003c
BisA_SRAUp Enable

LA 20 Mb la hai già... chiedi il profilo a 24, poi riposta anche i valori di attenuazione, SNR e portante una volta fatto il cambio.

Abadir_82
26-12-2011, 10:31
Qualcuno usa lo XAVI come modem puro? Che settaggi avete utilizzato?

Mi pare di aver capito che l'HALF-BRIDGE MODE non sia supportato, o sbaglio?

devilmazz
26-12-2011, 23:01
Configuration -> Local Network (LAN) -> DNS Client

Configuration -> Local Network (LAN) -> DNS Relay

Io ho rimosso tutto ciò che era presente e settato: 208.67.222.222, 208.67.220.220 e 8.8.8.8 per DNS Client e 208.67.222.222 e 208.67.220.220 per DNS Relay.
ho risolto usando l'assistenza tecnica sul sito tiscali inserendo l'indirizzo consigliato..

Configuration -> Local Network (LAN) -> DNS Client
8.8.8.8
213.205.32.70
213.205.36.70

Configuration -> Local Network (LAN) -> DNS Relay
208.67.222.222
208.67.220.220

poi nei additional option information in server setting ho messo:
8.8.8.8,8.8.4.4



MI rimane il problema che non riesco a collegare il portatile window7..trova la rete la connette ma dice rete non identificata e non va su internet.cosa devo impostare?

questi sono i miei risultati..premetto che voglio avere una connessione bella stabile ma se ho anche 1po' di velocità non mi fa schifo


System Information
Model Number Solos 4610 RD / Solos 461x CSP v1.0
Firmware Version 3.01APT85.7968A E.25.41.64 25/Jun/2010 10:10
DSL Firmware Version E.25.41.64 A
Wireless Version 1.20
Serial Number E0-91-53-2C-A1-AE
System Up time 00:25:02s

Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000044
Downstream Data Rate 9671300
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 6.70 dB
SNR (Upstream) 11.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 42.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 20.0 dB
Connected Standard ADSL2+

Wireless Settings
Status Disable
SSID WLAN_AE
Channel 6
Security 128 bit WEP

LAN Port
Mac Address E0:91:53:2C:A1:AE
IP Address 192.168.1.1
DHCP server On
Subnet Mask 255.255.255.0

Status
Routing
ARP

DHCP
Traffic Stats

Wireless Connection

maxmax80
27-12-2011, 00:34
Ma guarda che già hai la 20mega ;)
Forse intendevi la 24! :)

LA 20 Mb la hai già... chiedi il profilo a 24, poi riposta anche i valori di attenuazione, SNR e portante una volta fatto il cambio.

sì, ma il 12 dicembre mi ero fatto abbassare il profilo dal supporto tecnico di Tiscali per vedere se con il frtizbox7270 le cose miglioravano, e migliorarono per un po', ma poi tornarono le disconnessioni (1 o 2 al giorno).
con lo Xavi attualmente non ho più disconnessioni, però resta il mistero di quello che hanno combinato i tecnici telecom sulle linee ad ottobre, perchè prima di allora con il fritz non ho mai avuto un problema (e con teletu prima avevo addirittura sprazzi di 7mega effettivi!)


ma il profilo a 24mega costa di più?


allora ragazzi, ditemi che posso usare lo Xavi anche solo come modem per favore..:stordita:

Gierre
27-12-2011, 11:10
Salve, a parte la baya spagnola ci sono altri canali di commercializzazione?

Se qualcuno di voi lo ha comprato in spagna puo' dirmi per favore quanto ha pagato per una spedizione tracciabile?

Grazie

Abadir_82
27-12-2011, 11:42
sì, ma il 12 dicembre mi ero fatto abbassare il profilo dal supporto tecnico di Tiscali per vedere se con il frtizbox7270 le cose miglioravano, e migliorarono per un po', ma poi tornarono le disconnessioni (1 o 2 al giorno).
con lo Xavi attualmente non ho più disconnessioni, però resta il mistero di quello che hanno combinato i tecnici telecom sulle linee ad ottobre, perchè prima di allora con il fritz non ho mai avuto un problema (e con teletu prima avevo addirittura sprazzi di 7mega effettivi!)


ma il profilo a 24mega costa di più?


allora ragazzi, ditemi che posso usare lo Xavi anche solo come modem per favore..:stordita:

Poiché il SNR lo puoi alzare anche lato router (più alto è e più è stabile la linea, più basso è e più vai veloce ma hai rischi di instabilità) a mio parere non ha senso chiedere a Tiscali di farsi cambiare il profilo. Ci si fa mettere il profilo più veloce in assoluto (24/1.2) e poi si fa qualche prova, ovviamente perdendoci del tempo, per settare la linea al meglio.

Tieni presente che:
- A livello teorico l'ADSL 2+ non si aggancia sotto i 2 dB di SNR.
- Solitamente ti impostano 12 dB di SNR.
- A volte (esempio il profilo a 24/1.2) te lo settano a 6 dB.

Come vedi non serve fare miliardi di prove, solo variare i vari valori tra 5 e 12... vedendo come risponde la linea.

Se hanno messo a posto le linee, tanto meglio, a te credo importi che tutto funzioni al meglio. Prova con il profilo a 24 Mb, poi posta sul forum la portante che raggiungi, il SNR e l'attenuazione.

Il profilo a 24 NON costa di più. Costa COME un profilo a 20 Mb. Tutto sta nel chiederlo con GENTILEZZA e CORTESIA e sperare che sia attivabile, dato che non sempre è disponiible.

Per quanto concerne lo XAVI come modem puro a cui attaccarci un router esterno, da quel che ho capito si può fare ma non con Tiscali, però sono in attesa anche io di conferme/smentite.

Abadir_82
27-12-2011, 11:43
Salve, a parte la baya spagnola ci sono altri canali di commercializzazione?

Se qualcuno di voi lo ha comprato in spagna puo' dirmi per favore quanto ha pagato per una spedizione tracciabile?

Grazie

Alcuni sul forum ne avevano in più disponibili, ovviamente NON a prezzi della baia, questo mi pare scontato ed ovvio.

Io avevo pagato 30 router e spedizione tracciabile inclusa.

Abadir_82
27-12-2011, 11:45
ho risolto usando l'assistenza tecnica sul sito tiscali inserendo l'indirizzo consigliato..

MI rimane il problema che non riesco a collegare il portatile window7..trova la rete la connette ma dice rete non identificata e non va su internet.cosa devo impostare?

questi sono i miei risultati..premetto che voglio avere una connessione bella stabile ma se ho anche 1po' di velocità non mi fa schifo

Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000044
Downstream Data Rate 9671300
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 6.70 dB
SNR (Upstream) 11.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 42.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 20.0 dB
Connected Standard ADSL2+

Wireless Settings
Status Disable
SSID WLAN_AE
Channel 6
Security 128 bit WEP

LAN Port
Mac Address E0:91:53:2C:A1:AE
IP Address 192.168.1.1
DHCP server On
Subnet Mask 255.255.255.0

Status
Routing
ARP

DHCP
Traffic Stats

Wireless Connection

Il portatile immagino tu lo connetta tramite cavo, non tramite wireless, giusto? Perché la wireless è disattivata stando a quanto dice il router.

Se chiedi il profilo a 24 / 1.2 ne puoi guadagnare in velocità in upstream.

Per quanto concerne la velocità in downstream prova ad impostare:

BisACodingGain Inc2_5
BisAQualificationMode Mode7
BisAForceSNRMarginDn 0x0000003c

ciao.

devilmazz
27-12-2011, 12:19
Il portatile immagino tu lo connetta tramite cavo, non tramite wireless, giusto? Perché la wireless è disattivata stando a quanto dice il router.

Se chiedi il profilo a 24 / 1.2 ne puoi guadagnare in velocità in upstream.

Per quanto concerne la velocità in downstream prova ad impostare:

BisACodingGain Inc2_5
BisAQualificationMode Mode7
BisAForceSNRMarginDn 0x0000003c

ciao.
Grazie
ho settato quei valori e acceso la wifi ovviamente,però il portatile riconosce la rete ma continua a non connettersi.
Per quanto riguarda la qualità della linea con quei settaggi i valori sono rimasti identici

Abadir_82
27-12-2011, 12:22
Grazie
ho settato quei valori e acceso la wifi ovviamente,però il portatile riconosce la rete ma continua a non connettersi.
Per quanto riguarda la qualità della linea con quei settaggi i valori sono rimasti identici

Prova ad utilizzare una protezione WPA2 invece di una WEP e verifica che la password sia corretta.

Perché i valori di tweaking della linea siano abilitati è necessario che da "Configuration -> Internet Connection -> ADSL" tu prema "START" così da riavviare la negoziazione della portante.

giankaste
27-12-2011, 12:36
Salve, a parte la baya spagnola ci sono altri canali di commercializzazione?

Se qualcuno di voi lo ha comprato in spagna puo' dirmi per favore quanto ha pagato per una spedizione tracciabile?

Grazie
C'e' alefdiakonos sul forum che potrebbe risponderti.
Io ho pagato il secondo ed ultimo XAVI 32 euro compreso di sperdizione tracciabile, il primo pagai 22 euro compreso di spedizione sempre tracciabile (usati entrambi pochi mesi). Mi sa che gli spagnoli vista la sempre piu' forte richiesta di questo modem in Italia si sono fatti furbi :D

devilmazz
27-12-2011, 12:46
Prova ad utilizzare una protezione WPA2 invece di una WEP e verifica che la password sia corretta.

Perché i valori di tweaking della linea siano abilitati è necessario che da "Configuration -> Internet Connection -> ADSL" tu prema "START" così da riavviare la negoziazione della portante.

ok grazie..proverò quando avrò tempo..
a memoria mancava la wpa2 e c'era solo la wpa personal..può eser? :)

Abadir_82
27-12-2011, 12:49
ok grazie..proverò quando avrò tempo..
a memoria mancava la wpa2 e c'era solo la wpa personal..può eser? :)

La WPA2 personal è chiamata "Wi-FI Protected Access2" e va selezionato anche "AES-CCMP protocol" e "PSK (Pre-Shared-Key).

maxmax80
27-12-2011, 14:15
Per quanto concerne lo XAVI come modem puro a cui attaccarci un router esterno, da quel che ho capito si può fare ma non con Tiscali, però sono in attesa anche io di conferme/smentite.



grazie mille della risposta..

attendiamo opinioni su questa cosa..

multiformeingegno
28-12-2011, 02:04
C'e' alefdiakonos sul forum che potrebbe risponderti.
Io ho pagato il secondo ed ultimo XAVI 32 euro compreso di sperdizione tracciabile, il primo pagai 22 euro compreso di spedizione sempre tracciabile (usati entrambi pochi mesi). Mi sa che gli spagnoli vista la sempre piu' forte richiesta di questo modem in Italia si sono fatti furbi :D

Non riesco a trovarlo da nessuna parte questo router!
Alefdiakonos ha in bella vista la scritta che non vuole ricevere piú richieste riguardo questo router... XD

maxmax80
28-12-2011, 02:19
Non riesco a trovarlo da nessuna parte questo router!
Alefdiakonos ha in bella vista la scritta che non vuole ricevere piú richieste riguardo questo router... XD

abbi pazienza ed aspetta che qualcuno lo metta in vendita nel mercatino o sulla baya...
almeno uno al mese si trova. ;)

Gierre
28-12-2011, 07:56
C'e' alefdiakonos sul forum che potrebbe risponderti.
Io ho pagato il secondo ed ultimo XAVI 32 euro compreso di sperdizione tracciabile, il primo pagai 22 euro compreso di spedizione sempre tracciabile (usati entrambi pochi mesi). Mi sa che gli spagnoli vista la sempre piu' forte richiesta di questo modem in Italia si sono fatti furbi :D

OK, grazie a tutti.
Faro' un po' di appostamenti. :)

alefdiakonos
28-12-2011, 12:23
Non riesco a trovarlo da nessuna parte questo router!
Alefdiakonos ha in bella vista la scritta che non vuole ricevere piú richieste riguardo questo router... XD

Confermo! :D

Per amore di cronaca, sono stato contattato via baya. Vediamo se per stavolta "faccio un' eccezione"... ;)

Santo Natale del Signore a tutti! :)

Abadir_82
29-12-2011, 22:02
Ciao.

Vorrei fare qualche prova con il firmware 65A (rimosso all'epoca per motivi a tutti noti).

Qualcuno lo ha ancora e mi può inviare, anche via ptv, il link?