View Full Version : scanjet 3300c HP
cybernik
21-03-2002, 17:37
Qualcuno di voi ha provato ad installaro su windows XP?????
Io lo ho installato, dopo aver rimosso il driver di winzoz XP che lo riconosceva come 6300c, e ho installato l'ultimo driver e l'ultima versione disponibile del software di acquisizione ma al successivo riavvio del computer il programma di scannerizzazione non riconosce + lo scanner anche se è correttamente installato e come 3300c su gestione risorse
GigaPower
10-04-2002, 12:50
Ti sembrerà strano ma è giusto ke lo veda come 6300c..
la procedura corretta è questa:
installare il software a scanner scollegato (ora devi rimuoverlo da gestione periferiche)
collegare lo scanner
lanciare la patch di aggiornamento x win xp
e tutto dovrebbe funzionare
ciao
cybernik
10-04-2002, 14:23
ormai ho perso ogni speranza nemmeno con il cd aggiornato che mi ha mandato Hp funziona + nemmeno al tecnico dell'help desk è riuscito di farlo funzinare :(
GigaPower
11-04-2002, 14:04
ma va?
comunque io dico ke DEVE andare! ho un paio di amici con il 3300c e XP e gliel'ho fatto andare così!
Anche a me lo vede come 6300 C ed è normale. Il problema è che con Win XP non bisogna mai scollegare dall'alimentazione lo scanner. Mi spiego. Dopo aver installato i driver ed il software di scansione scaricato da internet (file sj650it v. 3.03 24,2 MB) lo scanner funziona correttamente. Ma se spengo il computer e tolgo l'alimentazione a tutte le periferiche (scanner compreso) spegnendo l'interruttore della multipresa a cui sono collegate, al riavvio lo scanner non funziona più. Bisogna disinstallare e reinstallare i driver ed il software dello scanner. Se invece lo scanner viene collegato a parte e non gli viene mai tolta l'alimentazione continua a funzionare. Questo è quello che succede a me. Provare per credere. Ho scritto varie e-mail ad HP per cercare di segnalare il problema e per chiedere consigli ma non mi hanno risolto il problema. Morale della favola, io non uso più il software di scansione ed i driver di HP ma uso i driver nativi di Windows (WIA) che funzionano egregiamente con il relativo software di scansione e ABBY Fine Reader Office 5.o come OCR od in alternativa l'OCR nativo di Office XP. L'unico inconveniente è che non ho più il software per le fotocopie che a volte era utile.
Se a qualcuno è capitato lo stesso problema e lo ha risolto, me lo faccia sapere.
cybernik
20-04-2002, 17:36
a questa soluzione ci sono arrivato anch'io :(
Io ho telefonato ad hp come rivenditore (visto che lo sono e stimo moltissimo HP) ma non sono riuscito nemmeno con il cd che mi hanno spedito con il software aggiornato e la procedura fattami fare dal tecnico dell'help desk. Il tecnico dopo 2 h di conversazione telefonica mi ha detto che probabilmente dipendeva dal mio pc e che dovevo reinstallare erchè ho fatto casini. Morale della favola ieri ho reinstallato senza attaccare lo scanner ho installato il software con relativa patch e indovinate cosa succede quando attacco lo scanner??? Rilevata nuova periferica hp scanjet 6300c :mad: ora mi è rimasta solo una cosa da provare il software del famigerato 6300c che riconosce XP. qulacuno lo ha provato?
ciao
Io penso che il problema debba essere risolto da HP e non da noi utilizzatori in quanto è sicuramente un problema di driver. Io ho installato Win Xp varie volte sul mio computere e lo scanner si è comportato sempre allo stesso modo che ti ho descritto, quindi non dipende da un incasinamento del SO . Non ho provato il software per il 6300 C perchè non ci ho pensato. Ti posso però dire che io per un periodo ho usato Win XP Professional versione Inglese: questo SO riconosce correttamente lo scanner come 3300C ma lo scanner ha sempre lo stesso difetto, cioè per funzionare sempre non deve essre mai scollegato dall'alimentazione. Ciao
Stesso scanner, però io uso l'acquisizione guidata di winXP e anche se anch'io stacco la corrente funziona benissimo.
Non ho applicato nessuna patch e quando mi serve attacco la spina e via...
Ciao
Il problema è proprio quello che tu dici: con i driver WIA ed il software Acquisizione guidata di WIN XP o con altri software (per es. Omnipage 10, Abby Fine Reader Office 5.o, Readiris 7.0) lo scanner funziona benissimo anche staccandolo la corrente. Ma se vuoi usare i driver ed il software di HP (HP Precision Scan) lo scanner non funziona più dopo che lo hai scollegato dalla rete elettrica. Una società seria come HP dovrebbe in qualche modo risolvere questo problema perchè non è pensabile che un prodotto hardware non funzioni correttamente con i suoi driver originali mentre funzioni con driver prodotti da altri. Fra l'altro si è costretti ad acquistare separatamente un'altro software OCR non potendo usare quello dato di serie con lo scanner.
cybernik
26-04-2002, 16:43
Secondo me HP deve mandare in pensione l'ormai antiquato precision scan 3.2 e far una nuova versione compatibile con winzozz XP
Sono d'accordo che HP deve rilasciare un software e driver aggiornati.
Negli ultimi anni ci sono state tante lamentele per mancanza di supporto serio da parte delle grandi aziende del settore informatico e questo forum ne è pieno;
vedi i problemi della SBlaster Live con chipset Via,
la Epson non aggiorna il suo status monitor per XP
HP con scanner e stampanti ecc.
a questo punto mi viene un dubbio, non è che per vendere prodotti che diciamolo francamente hanno un prezzo bassissimo, trascurino il cliente da un'altra parte?
Deduzione personale.
Ciao
cybernik
27-04-2002, 10:07
Probabiulmente si visto che uno scanner nuovo con prestazioni uguali e superioriori al 3300c costa solo 70€ è nell'interesse delle case produttrici vendere nuovi prodotti e non dare supporto per i vecchi cosi' i clienti comprano lo scanner nuovo e le aziende aumentano il fatturato . . . ma . . :rolleyes:
Io ho comprato lo scanner HP 3300 C nel mese di Luglio del 2001 da una grande distribuzione di prodotti informatici. Per me è quindi uno scanner nuovo !! oppure devo pensare che mi hanno venduto un prodotto già vecchio. Il mio scanner è ancora coperto dalla garanzia del costruttore e penso di avere diritto a una adeguata assistenza sia hardware che software, considerato anche che al momento dell'acquisto già era prevista l'uscita di WinXp ad ottobre e già giravano versioni beta di prova. HP avrebbe avuto tutto il tempo per sviluppare un driver adeguato e funzionante pronto per il lancio di WinXP. Di questo ho scritto al supporto tecnico di HP, ma la risposta è stata che l'azienda aveva messo a disposizione degli utenti sul proprio sito Internet il sofware di aggiornamento per Win XP perfettamente funzionante facendomi capire tra le righe che se a me non funzionava la colpa era della mia incapacità. Mi sono quindi rassegnato, ho disinstallato il software di HP e non l'ho più usato. Poi per caso mi sono imbattuto in questa discussione e mi sono rincuorato perchè ho pensato: "Beh !.....Di incapaci siamo in due !!"
"Beh !.....Di incapaci siamo in due !!"
...ehi ci sono anch'io.....(e tre) e naturalmente HP!!!!
ciao a tutti
cybernik
27-04-2002, 17:43
guarda se ti puo far piacere io ho fatto intsallare lo scanner a so pulito all'assistenza tecnica per telefono facendo tutti i passaggi con il loro blasonato software scaricato che funziona e quando ha visto che non funzionava mi ha mandato il cd perchè il file che avevo scaricato, a loro giudizio, era corrotto. fatto sta che preso il cd appena rrivato per posta e ha sortito lo stesso effetto anche su macchine diverse.
ciao
Norberto
01-07-2002, 10:49
Ora, dopo una lunga discussione con l' assistenza tecnica di Hp,tutto sembra funzionare!! :) :) :)
Il problema sembra essere dovuto al controlller USB e all'acquisizione immagini nativa di windows XP
Per risolvere il problema la procedura è la seguente:
1) Dalla gestione periferiche si va su controller USB e si sceglie al posto del controller VIA o ALI (che sembrano essere quelli incriminati :confused: ) un controller Standard.
2)Si riavvia il Computer
3)Si va nei Servizi di Windows XP ( Pannello di controllo-Strumenti di amministrazione-Servizi) e si selezionano le proprietà di "Acquisizione di immagini di Windows".
Si sceglie come tipo di avvio quello manuale e poi dalla finestra "Connessione" si disattiva il servizio
4)Al sucessivo riavvio tutto dovrebbe funzionare alla meraviglia!!!
Ciao Ragazzi
cybernik
01-07-2002, 14:50
provero' e ti faro' sapere, comunque io ho un controller intel e ho i stessi problemi . . .:confused:
Norberto
01-07-2002, 19:13
Tutto tranne i tasti di scelta rapida sullo scanner!!!
Peccato tutto non si può mai avere!!!
bronco113
23-04-2003, 09:04
A me ancora non va!!! 3300C su winxp!!! :mc:
aiuto :cry:
Originally posted by "gfranco"
Ma se spengo il computer e tolgo l'alimentazione a tutte le periferiche (scanner compreso) spegnendo l'interruttore della multipresa a cui sono collegate, al riavvio lo scanner non funziona più.
ecco cosa e' porcaccia putt........sono quasi 2 anni che uso winXP con questo scanner e bell'e' buon ogni tanto lo dovevo reinstallare perche non andava piu'....
Ma dico io com'e' che da solo si disinstalla???
l'alimentazione!!!!
non me ne ero mai accorto!!!!!
gabriweb
21-06-2003, 13:53
Ragazzi forse ci siamo..
Anche io sono il possessore tribolante di un hp scanjet, piu precisamente la serie 4200c e non potete immaginare di quanti problemi di riconoscimento ha avuto questo scanner su xp...ma finalmente credo di aver trovato una soluzione per ovviare a questo (e credo anche altri) problema seguendo una piccola procedura. Potete provarla anche sul vostro scanner, non si sa mai che funzioni:
1) Se avete il software HP con i driver connessi installati sul PC disinstallate tutto quanto rimuovendo lo stesso scanner da gestione periferiche qualora questo non si disinstallasse automaticamente.
2) Una volta che vi siete accertati che su xp non c'è piu traccia dello scanner staccate i cavi sia usb che dell'alimentazione, quindi riavviate il pc sempre con i cavi staccati
3) A questo punto (parlo per chi possiede il mio scanner) prendete il cd originale del software HP precision scan LT che a suo tempo andava bene solo per win98 e infilatelo nel lettore cd. Aprite le cartelle da gestione risorse e cercate la cartella ITALIAN, dove vi è contenuto il software di scansione in Italiano. Trovate il file setup.exe, quindi fatevi click destro e scegliete la scheda COMPATIBILITA', scegliendo fra le opzioni la compatibilità con i sistemi operativi Windows 98 / ME. Premete OK, quindi lanciate lo stesso file SETUP.EXE.
Una volta installato il "vecchio software" non avviatelo ancora, ma riattaccate subito dopo i cavi prima della corrente e poi USB. XP dovrebbe riconoscervi lo scanner come scanjet 5200c: è la dicitura corretta; lasciategli installare i suoi driver quindi attendete che vi comunichi la disponibilità per l'utilizzo del nuovo hardware (icona un basso a destra dello schermo). A questo punto NON APRITE ANCORA IL PROGRAMMA HP PRECISIONSCAN LT ma scaricatevi il file di aggiornamento del software per WINXP che potete trovare sul sito HP (dovrebbe essere presente anche per gli altri scanner, l'importante è che non sia il pacchetto exnovo per xp, ma l'aggiornamento per una versione precedente.) quindi installatelo. Cliccate OK e SI alle varie finestre per l'installazione del driver, avendo cura di premere anche CONTINUA quando XP vi dice che il driver dello scanner non è firmato e non ha superato il Testing Windows Logo.
4) A questo punto, il programma di aggiornamento del software di scansione HP vi dovrebbe chiedere di riavviare: premete SI.
Dopo che riavviate il pc, dovreste sentire il blocco ottico dello scanner come se stentasse a partire: è sufficiente che attendiate pochi secondi (una quindicina) e si sbloccherà subito, consentendovi di utilizzare il programma HP precisionscan LT.
Spero di esservi stato utile, un saluto a tutti.
Gabriele
a me ormai il problema non e che non lo riesco ad installare.....e' che ogni qualvolta se ne va l'alimentazione devo reinstallare i driver...che palle...
gabriweb
25-06-2003, 17:20
Scusa ma comprare un UPS no? :D
Originally posted by "gabriweb"
Scusa ma comprare un UPS no? :D
scusa ma la HP non puo' fare dei driver decenti no??????' :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
gabriweb
26-06-2003, 13:28
In effetti... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.