PDA

View Full Version : Cartella Windows\System32\Config piena di files


Gangster87
05-12-2010, 07:39
.

tallines
05-12-2010, 14:39
Sistema Windows XP SP3
Ieri entro in Windows\System32\Config e mi accorgo che ci sono centinaia di file _BAK li posso cancellare?? la cartella pesa quasi 2GB!!!:eek:


Ciao Gangster, se puoi ripostare l'immagine per cortesia meno invasiva o tramite imageshack sarebbe meglio ;) .


I file .BAK sono file di backup, che puoi tranquillamente cancellare, in quanto non vengono quasi mai usati .

Basta avere almeno un punto di ripristino attivo ;)

Gangster87
05-12-2010, 16:54
.

tallines
05-12-2010, 21:27
Si ecco
http://yfrog.com/jpconfigrbj
quindi posso cancellarli tutti i bak e relativi doc testo:stordita:
comunque sono file senza estensione non .bak è la stesta cosa?
fatemi sapere:fagiano:

Il post del link dell'immagine va bene, però avresti dovuto metterlo al posto dell'immagine che c'è ancora, nel tuo primo post ;), se puoi farlo è meglio .



Si ecco
http://yfrog.com/jpconfigrbj
quindi posso cancellarli tutti i bak e relativi doc testo:stordita:
comunque sono file senza estensione non .bak è la stesta cosa?
fatemi sapere:fagiano:


I file .bak vengono creati dall'utilizzo di vari programmi, sono delle copie di sicurezza nel qualcaso servisse il ripristino.

Sono dei file di testo che si possono aprire con wordpad o con blocco note, generati automaticamente o quando salvi un file di testo, un documento .

Questa copia di sicurezza può essere usata, quando viene perso l'originale, cambiando l'estensione da .bak e quella del file originale .

File .BAK (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=en&u=http://en.wikipedia.org/wiki/BAK_File&ei=1f77TKSHG4qW8QPrq_SrDA&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=4&ved=0CEcQ7gEwAw&prev=/search%3Fq%3Dbak%2Bfile%26hl%3Dit%26site%3Dwebhp%26prmd%3Divfd) .

Dai una letta anche qui :

http://fileextensionbak.com/italian


Però i file che tu fai vedere non hanno estensione .bak, ma _bak .

Al limite per sicurezza guarda se hai un punto di ripristino attivo, prima di fare la cancellazione .

Puoi anche provare a fare uno scan degli stessi .
Li puoi cancellare per esempio anche usando qualche pulitore tipo CCleaner, Atf Cleaner e ancor meglio Advanced SystemCare .

Con quest'ultimo vai in Utilità/TuneUp/Pulitora disco e ti appare la schermata dell'utility integrata in Advanced SystemCare della Iobit, che è DiskCleaner .

Fai partire lo scan e vedi quanti te ne trova ;)

Gangster87
06-12-2010, 06:29
.

tallines
06-12-2010, 20:52
Grazie mille per l'aiuto :)
Per il momento li ho spostati temporaneamente in una cartella in C, ho già riavviato e il pc non da nessun problema. :)
Cancellati!! Risparmiati 1.81GB :D
Ho scoperto il responsabile! è il deframmentatore di registro di tuneup utilities e fa una copia BAK anche del file ntuser.dat, però questi li cancellavo già da tempo anche se non sapevo chi li creasse :D

Ottimo mi fa molto piacere ;) .

Suggerimento, poi...;) : se vuoi usare dei deframmentatori di terze parti, ossia non di windows ti consiglio My Defrag o Defraggler ambedue freeware, dando anche un'occhiata ad alcuni pareri nel link che trovi sotto, anche se dati su deframmentazioni fatte su sistemi windows 7, comunque vanno bene anche per Xp ;) :

Deframmentatori (http://www.programmifree.com/confronti/confronto-deframmentatori.htm)