PDA

View Full Version : Problema casse PC con monitor TV


siraek
02-12-2010, 15:36
ciao ragazzi

è un pò di giorni che sto cercando una soluzione ad un "problema" se possiamo chiamarlo così :)

ho comprato pochi mesi fa il mio nuovo monitor TV....un LG M2280D versione liscia..oltre al fatto che sia FullHD,LED,TV,etc...la scelta per me è ricaduta su questo schermo perchè offre la possibilità di visionare e ascoltare video e musica tramite l'ingresso USB, più che altro per visionare file mkv in hdready o full ;) (prima volevo prendermi un wd tv..ma con questo schermo ho risparmiato circa 100€ eheh :D)

fin qui tutto bene..i file li legge quasi tutti...l'unica cosa è che l'audio non deve essere in DTS perchè non supportato..ma non è questo il punto

il punto è che mentre visiono i video da usb (per la televisione non mi frega molto l'audio :D) i diffusori integrati non è che siano questa grande potenza/qualità...anche giochicchiando con i settaggi non è che cambi molto

quindi, "genialata" ci attacco gli speaker del PC...2 casse Philips MMS 321 2.0....non che siano un granchè anche queste però da pc qualche piccola soddisfazione la danno....l'unico ingresso che hanno è quello mini-jack stereo

ok...prendo il monitor e vedo gli output audio disponibili....1 x cuffie e 1 ottico :mbe:

ovviamente lo collego all'uscita cuffie.....e per un pò di settimane, diciamo, mi godo :S alcuni film...sia in divx che mkv.....ma l'audio è cmq scarso...anche settando il volume da monitor e dal controller degli speaker al massimo 0_o...e si sente tipo ovattato...insomma una schifezza :lol: (ovviamente per i miei gusti...tipo la mia ragazza dice che si sentono forte e bene..mah!)

girovagando per casa circa una settimana fa mi ritrovo il mio vecchio impianto stereo SONY..avrà 12 anni..ma l'ho usato fino a circa 6 anni fa....lo monto e lo provo per vedere se mi faceva tremare ancora i mobili nella mia camera come ai bei tempi :D...metto su Fat of the Land dei Prodigy...e...e..e va ancora benone!!!!!!

tutto felice vado subito a comprare un cavo jack-rca..perchè il mio impianto supporta un entrata AUX

come prima prova gli attacco il mio lettore MP3 e rimetto le stesse canzoni di prima....ma rimango molto deluso :(...l'audio è molto basso e solo impostando al massimo si riesce ad ottenere un risultato decente (il solo impianto con CD già a metà o poco più di volume spacca tutto)....seconda prova lo attacco alla scheda audio del computer e metto stesse canzoni in FLAC....già si migliora ehehe..per spaccare servono almeno 2/3 di volume però...ultima prova le collego al monitor all'uscita di cui sopra (uscita cuffie)..e qui grande e ultima delusione..si sente sempre ovattato e per ottenere un discreto volume si deve settare tutto al max :(

ho pensato allora che forse il monitor non riuscisse a "trasferire" (correggetemi se sbaglio) abbastanza potenza attraverso l'uscita cuffie..quindi ci collego le mie AKG..ma anche qui l'audio è basso..migliore come alti/bassi e chiarezza generale..ma sempre basso :muro:

complice il natale, mio padre (grande appassionato di musica e impianti...non so quanti ne ha cambiati..tutte marche ai PIU' strambe tipo: burmester,audio analogue,sonus faber,rotel,ecc...queste quelle che mi vengono in mente) ha detto che mi potrebbe regalare due casse nuove :)

si ma i dubbi ci sono....perchè le casse che ho è vero che fanno schifetto..ma ci ho collegato anche il mio stereo e cmq non ho ottenuto i risultati sperati

ora vi chiedo secondo voi come potrei risolvere??...dovrei cercare casse con ingresso ottico??..forse si sentiranno meglio??

premetto quindi che i diffusori li collegherò al monitor/Tv per visionare film e sentire musica a pc spento, e ovviamente al computer (per ora ho l'integrata ma sto vedendo di migliorare le cose prendendo almeno una asus xonar dg) per video,internet,musica,giochi...quindi credo che almeno 2 ingressi siano d'obbligo

non voglio sistemi superiori al 2.1..anzi un 2.1 è già troppo...quello che cerco è un buon suono e la possibilità di vedere i film ad un volume decente senza però settare necessariamente tutto al max e direi che anche 2 buoni diffusori fanno tutto ciò

queste sono le mie varie opzioni:

-ROLAND-EDIROL-CAKEWALK MA15D
potenza: 15W X 2
line in: 1 x jack, 1 x RCA(L,R), 1 x optical, 1 x coaxial

-ROLAND-EDIROL-CAKEWALK MA7A
potenza: 7W X 2 attive
line in: 1 x jack, 1 x RCA(L,R), 1 x AUX

-EMPIRE PS2050
potenza: 10W X 2 attive
line in: 2 x RCA(L,R)

-BEHRINGER MS20
potenza: 10W X 2 attive
line in: 1 x jack, 1 x RCA(L,R), 1 x optical, 1 x coaxial

-BOSE COMPANION 2 SERIE II
potenza: ??? attive
line in: 1 x jack, 1 x AUX

-LOGITECH Z520
potenza: 26W
line in: 1 x jack, 1 x AUX

-LOGITECH Z523 2.1 (80€)
potenza: 40W
line in: 1 x jack, 1 x RCA(L,R), 1 x AUX

-LOGITECH Z623 2.1
potenza: 200W
line in: 1 x jack, 1 x RCA(L,R), 1 x AUX

-CREATIVE GIGAWORKS T40 SERIE II
potenza: 16W X 2
line in: 1 x jack, 1 x AUX

-EDIFIER E3350 2.1
potenza: 32W + 9W X 2
line in: 1 x jack, 1 x AUX

-menzione d'onore:LOGITECH Z-2300 2.1
potenza: 200W
line in: 1 x jack (mi sembrava di aver letto che si potessero collegare tramite ottico..ma leggendo meglio ora e vedendo varie foto sembra proprio di no..qualcuno che possa confermare smentire??)

-Amplificatore Scythe KAMA BAY 1000/1100/2000 + le mie casse Sony o altre passive (ma cmq mi sembra strano che vadano bene dato che con il loro
amplificatore non sono andate)

-Amplificatore cuffie da 30€ :D


quale opzione scegliereste per risolvere il mio problema??...quali avete provato/sentito personalmente??conviene prenderle con ingresso ottico??

oppure ultima "genialata", i vari AV in/composite in non si possono "trasformare" in out solo per l'audio??

sono nelle vostre mani

grazie e scusate se sono stato prolisso ma non si può spiegare in poche parole ;)

siraek
04-12-2010, 09:32
nemmeno un aiuto o un consiglio sulle varie proposte :( ??

mentalrey
04-12-2010, 19:31
A mio personale parere il problema e' l'uscita cuffie del TV che fa schifo, quindi aggiungendo solo delle
casse decenti magatri alzi il volume, ma il suono rimane ovattato.

A questo punto quello che servirebbe a te' e' cambiare chi decide la conversione audio.
Il TV ha solo un uscita ottica, il che vuol dire che non sei ancora passato per
i suoi convertitori audio (meglio).
Attaccando un qualsiasi DAC esterno e andando da quello all'entrata del tuo stereo
dovresti guadagnare parecchio in chiarezza e pulizia del suono. (per il volume dipende)

Altro caso potrebbe essere L'Empire PS-2120D, che si trova ancora a
un prezzo interessante ed e' dotato di entrata ottica.
O anche L'Edifier S330D che si trova piu' o meno allo stesso prezzo.
Avresti convertitore audio e casse tutto in uno.
(la conversione audio non e' ottima come quella di un DAC dedicato, ma sicuramente meglio di quella del TV)

P.S. attenzione, molti televisori usando l'uscita ottica non permettono piu' di
regolare il volume dal telecomando. Dovrai farlo dall'amply o compatto.

siraek
05-12-2010, 10:29
A mio personale parere il problema e' l'uscita cuffie del TV che fa schifo, quindi aggiungendo solo delle
casse decenti magari alzi il volume, ma il suono rimane ovattato.

A questo punto quello che servirebbe a te' e' cambiare chi decide la conversione audio.
Il TV ha solo un uscita ottica, il che vuol dire che non sei ancora passato per
i suoi convertitori audio (meglio).
Attaccando un qualsiasi DAC esterno e andando da quello all'entrata del tuo stereo dovresti guadagnare parecchio in chiarezza e pulizia del suono. (per il volume dipende)
cioè accoppio un aggeggio simile

http://i66.servimg.com/u/f66/15/76/84/65/muse_m10.jpg

al mio televisore tramite uscita ottica e ci collego le casse con l'uscita analogica del DAC ??? in questo modo dici che collegando il mio stereo ricaverei un audio migliore??...uhm però a me interessa anche il volume..perchè alcuni file sono registrati con audio molto basso e quindi vorrei avere sempre un bel margine per aumentarlo nel caso

Altro caso potrebbe essere L'Empire PS-2120D, che si trova ancora a un prezzo interessante ed e' dotato di entrata ottica.
O anche L'Edifier S330D che si trova piu' o meno allo stesso prezzo.
Avresti convertitore audio e casse tutto in uno.
(la conversione audio non e' ottima come quella di un DAC dedicato, ma sicuramente meglio di quella del TV)

P.S. attenzione, molti televisori usando l'uscita ottica non permettono piu' di
regolare il volume dal telecomando. Dovrai farlo dall'amply o compatto.

ma collegando all'uscita ottica la conversione non la fa il ricevente??..ovvero se ci collego le behringer ms20/40 con l'entrata ottica la conversione non la dovrebbe fare la coppia di casse??...non ho ben capito la differenza tra analogico e digitale mi sa :fagiano:


invece la soluzione con amplificatore cuffie come la vedi??...con quello si alzerà il volume o no??

grazie per le risposte ;)

mentalrey
05-12-2010, 14:03
si ... usando l'ottica il TV non fa' conversioni, hai capito correttamente.
Quindi anche le beringer di cui parli possono andare bene.
Pensavo ad un 2.1 perche' e' forse piu' indicato per la visione di film rispetto
a dei monitor per musicisti. (e hanno il dac incorporato)

Anche la soluzione con il dac e' comunque interessante, se il tuo stereo con
lettori CD e similari non ha problemi di volume, difficilmente li avra' con il DAC
esterno. Li ha con l'uscita cuffie del tv perche' come dicevamo e' gestita da cani.

La soluzione con l'amplificatore cuffie non e' idonea ad attaccare in seguito un amplificatore.

siraek
06-12-2010, 08:42
si ... usando l'ottica il TV non fa' conversioni, hai capito correttamente.
Quindi anche le beringer di cui parli possono andare bene.
Pensavo ad un 2.1 perche' e' forse piu' indicato per la visione di film rispetto
a dei monitor per musicisti. (e hanno il dac incorporato)

Anche la soluzione con il dac e' comunque interessante, se il tuo stereo con
lettori CD e similari non ha problemi di volume, difficilmente li avra' con il DAC
esterno. Li ha con l'uscita cuffie del tv perche' come dicevamo e' gestita da cani.

La soluzione con l'amplificatore cuffie non e' idonea ad attaccare in seguito un amplificatore.
ok grazie..meno male pensavo che me lo fossi inventato sennò :sofico:

cmq le behringer mi attizzano..però le vorrei anche ascoltare...chissà se in qualche negozio da queste parti le vendono..

la soluzione dac la vedo buona..però ripensandoci bene la mia scrivania non è molto grande e mi sa che lo stereo non è cosa collegarlo...troppi marchingegni attorno a me :p...poi cmq anche con lo stereo il volume non era sto granché

boh oggi vado dove ho comprato il monitor e chiedo se per caso mi fanno provare alcune casse collegate ad esso tramite il jack cuffie...almeno posso fare un paragone con le mie..altrimenti lettore mp3 e poi si vedrà...anche perchè le casse collegate all'mp3 suonano anche più basse che quando collegate al monitor
quindi se riesco ad avere un volume decente con il lettore con il monitor starei un pò meglio

mo vediamo il da farsi

siraek
11-12-2010, 14:19
oggi ho ordinato le Empire Ps-2120D...speriamo arrivino presto e risolvano il mio problema :)