View Full Version : Configurazione Access point modalità Client
epicfeil
30-11-2010, 17:14
Salve, avrei proprio bisongo di un aiuto perchè non riesco a venire fuori da questa scocciante situazione.
La situazione è questa; cè un router alice gate 2 plus wifi a cui si collega un access point netgear wn604 in modalità Client per distribuire la rete su 2 pc in LAN. Io pensavo non fosse complicato ed in teoria non lo è ma continuo a non riuscire a pingare il router da un pc collegato in lan all access point. elenco un pò di paramentri:
1. Router Alice
ip : 192.168.1.1
sub:255.255.255.0
Dhcp disabilitato.
canale wifi 5 chiave wep 128bit
2. Ap Netgear
ip : 192.168.1.10
sub:255.255.255.0
gat: ip router alice
DNS1: ip router alice
(impostato su modalità client e nello spazio indicato come mac adress clone ho inserito il mac adress wireless del router alice. Nella sezione wireless usando la funzione scan ha rilevato le impostazioni della rete wireless e ci ho messo solo la chiave wep128bit)
3. Pc a cui è collegato l Access Point netgear
ip : 192.168.1.15
sub:255.255.255.0
gat: ip router alice
DNS1: ip router alice
DNS2: vuoto
Conclusione: Dal pc riesco a pingare e configurare l acces point, ma non riesco a pingare il router. Inoltre nella sezione statistiche sull acces point cè traffico nella lan ma 0 pacchetti inviati o ricevuti wireless, in sostanza non si vedono.
Vi prego aiutatemi, non mi considero uno alle prime armi e tantomeno un esperto ma in teoria è così semplice e ho bisogno che funzioni! Grazie in anticipo a quelli che hanno avuto il coraggio di leggere fino in fondo!
Segnala il messaggio
mister-x
01-12-2010, 17:39
Salve, avrei proprio bisongo di un aiuto perchè non riesco a venire fuori da questa scocciante situazione.
La situazione è questa; cè un router alice gate 2 plus wifi a cui si collega un access point netgear wn604 in modalità Client per distribuire la rete su 2 pc in LAN. Io pensavo non fosse complicato ed in teoria non lo è ma continuo a non riuscire a pingare il router da un pc collegato in lan all access point. elenco un pò di paramentri:
1. Router Alice
ip : 192.168.1.1
sub:255.255.255.0
Dhcp disabilitato.
canale wifi 5 chiave wep 128bit
2. Ap Netgear
ip : 192.168.1.10
sub:255.255.255.0
gat: ip router alice
DNS1: ip router alice
(impostato su modalità client e nello spazio indicato come mac adress clone ho inserito il mac adress wireless del router alice. Nella sezione wireless usando la funzione scan ha rilevato le impostazioni della rete wireless e ci ho messo solo la chiave wep128bit)
3. Pc a cui è collegato l Access Point netgear
ip : 192.168.1.15
sub:255.255.255.0
gat: ip router alice
DNS1: ip router alice
DNS2: vuoto
Conclusione: Dal pc riesco a pingare e configurare l acces point, ma non riesco a pingare il router. Inoltre nella sezione statistiche sull acces point cè traffico nella lan ma 0 pacchetti inviati o ricevuti wireless, in sostanza non si vedono.
Vi prego aiutatemi, non mi considero uno alle prime armi e tantomeno un esperto ma in teoria è così semplice e ho bisogno che funzioni! Grazie in anticipo a quelli che hanno avuto il coraggio di leggere fino in fondo!
Segnala il messaggio
Interessa anche a me visto che stavo per acquistarlo per la funzionalità client.
Ho visto un pò sul manuale...
sicuro che devi impostare lo stesso mac del ruoter alice?
Il Bruco
01-12-2010, 17:43
Devi disabilitare il DHCP dell'AP e dargli la stessa chiave WPA o WEP dell'Alice Gate.
impostato su modalità client e nello spazio indicato come mac adress clone ho inserito il mac adress wireless del router alice. Nella sezione wireless usando la funzione scan ha rilevato le impostazioni della rete wireless e ci ho messo solo la chiave wep128bit
Il mac address clone dovrebbe clonare il mac della scheda del tuo pc in modo che il router non veda il mac dell'access point e non c'entra nulla con il fatto che non si colleghi. L'errore potrebbe stare nello scanning della rete o in una errata password. Devi provare prima senza alcuna protezione e vedere se riesci a collegarti poi rimetti la protezione su entrambi gli apparecchi.
mister-x
01-12-2010, 18:02
Scusate ma per questa modalità client il router alice in questo caso deve supportare per forza il WDS oppure è necessario solo per il wireless bridge?
@epicfeil :
dove l'hai trovata la funzione "scan" che sul manuale non c'è..
[...]
3. Pc a cui è collegato l Access Point netgear
ip : 192.168.1.15
sub:255.255.255.0
gat: ip router alice
DNS1: ip router alice
DNS2: vuoto
[...]
Che io sappia il pc a cui è connesso l'ap in modalità client deve avere come gateway non l'ip del router (nel tuo caso l'alice) ma l'ip del netgear, quindi 192.168.1.10.
Poi, anche secondo me, il mac adress clone non centra.
Ma pur non pingando l'alice, riesci a navigare dai pc collegati all'ap client?
In google, se digiti ap in modalità client trovi diverse guide.
Il Bruco
01-12-2010, 22:22
Cli AP configurati in Client Mode devono avere un IP appartenente alla sottorete del Router Host, devono avere il DHCP disabilitato, debbono avere, la stessa crittografia (tipo e passphrase) del Router WiFi Host, in modo che siano trasparenti e configurabili dai PC collegati in Rete.
P.S. La Rete WiFi Del Router Host la si aggancia su quasi tutti gli AP non con il Mac Address ma con la funzione "Survey" o "Scan" .
fastmenu
02-12-2010, 10:03
inoltre col mac clone inserisci quello del router a monte della rete per evitare problemi col roaming dal un ap al altro...
epicfeil
02-12-2010, 11:49
allora non sto capendo piu nulla calma.
Mi sono accorto ieri sera che il mac clone non serve a nulla, in pratica cambia il mac adress dell acces point con il mac che gli dai tu, scritto testualmente nel manuale.
Quindi se io davo lo stesso mac adress del router alice credo che proprio bene non stessi facendo, e mi sono chiesto se fosse quello il problema xkè apparte questo è configurato tutto come deve essere quindi:
ip computer connesso lan al wn604
192.168.1.15
255.255.255.0
192.168.1.1
192.168.1.1
io ho un ap in casa che prende la rete da lan e la trasmette wireless e in quel caso sui pc si mette l ip dell router non dell access point, quindi credo che vada bene fare così anche in questo caso!
ip alice
192.168.1.1
ip wn604
192.168.1.10
255.255.255.0
192.168.1.1
192.168.1.1
settato su client nella sezione wireless bridge e successivamente andando nella sezione wireless si puo effettuare uno scan delle reti wireless vicine, selezionata la mia messa la password. Risultato non connesso, appunto probabilmente xkè sono cretino io e ho scambiato la casella mac address clone per la casella dove bisogna mettere il remote mac address, che tra l altro non la trovo. Insomma domani scoprirò cosa succederà, sperando che mi vada bene
Il Bruco
02-12-2010, 11:50
inoltre col mac clone inserisci quello del router a monte della rete per evitare problemi col roaming dal un ap al altro...
:confused: :confused: :confused:
In Client Mode non esiste il Roaming poichè l'AP preleva il segnale WiFi e lo tramuta in LAN, quello che intendi tu è in Repeater Mode.
Il Bruco
02-12-2010, 11:58
allora non sto capendo piu nulla calma.
Mi sono accorto ieri sera che il mac clone non serve a nulla, in pratica cambia il mac adress dell acces point con il mac che gli dai tu, scritto testualmente nel manuale.
Quindi se io davo lo stesso mac adress del router alice credo che proprio bene non stessi facendo, e mi sono chiesto se fosse quello il problema xkè apparte questo è configurato tutto come deve essere quindi:
ip computer connesso lan al wn604
192.168.1.15
255.255.255.0
192.168.1.1
192.168.1.1
io ho un ap in casa che prende la rete da lan e la trasmette wireless e in quel caso sui pc si mette l ip dell router non dell access point, quindi credo che vada bene fare così anche in questo caso!
ip alice
192.168.1.1
ip wn604
192.168.1.10
255.255.255.0
192.168.1.1
192.168.1.1
settato su client nella sezione wireless bridge e successivamente andando nella sezione wireless si puo effettuare uno scan delle reti wireless vicine, selezionata la mia messa la password. Risultato non connesso, appunto probabilmente xkè sono cretino io e ho scambiato la casella mac address clone per la casella dove bisogna mettere il remote mac address, che tra l altro non la trovo. Insomma domani scoprirò cosa succederà, sperando che mi vada bene
io ho un ap in casa che prende la rete da lan e la trasmette wireless
Allora ripartiamo da 0:
AP in AP Mode tramuta una rete LAN in WiFi
AP in Client Mode tramuta una rete WiFi in LAN
AP in Rpeater Mode prende una rete wiFi e la estende in WiFi
Detto questo devi configurare l'AP come AP puro
IP dell'AP 192.168.1.254
DHCP disabilitato (in questo modo le risorse a lui collegate prenderanno gli IP assegnati dal Modem/Router di Alice)
SSID e chiave di crittografia configurata.
I PC collegati all'AP configurati con assegnazione automatica degli IP
epicfeil
02-12-2010, 14:58
la ap in repeater mode ce l ho a casa, ma quello che devo settare io in un ufficio deve essere client quidi wifi-->lan.
1)quindi nella sezione wireless bridge del wn604 setto su client
2)faccio la scansioni delle reti dalla sezione wireless e sceglo la mia
3)controllo che l ap abbia come gateway il router e che sia nella stessa rete
4)i pc collegati in lan dovrebbero pingare il router e ciò non accade
io sapevo che per impostare un ap in client bisognava dirgli qual era il mac adress wireless del router, ma non so dove andare a cercare nel wn604
mister-x
02-12-2010, 15:04
io sapevo che per impostare un ap in client bisognava dirgli qual era il mac adress wireless del router, ma non so dove andare a cercare nel wn604
Non penso sia necessario lo trova sicuramente in automatico quando ti colleghi alla wi-fi.
Come ricezione del segnale come ti sembra? Riceve quanto una normale scheda di rete wifi o qualcosa meglio?
Grazie :)
epicfeil
02-12-2010, 15:35
non so dirti perchè io lo avrò a 10 metri dal router quindi prende pieno sicuro. In ogni caso credo che abbia molto piu campo di una chiavetta wireless o scheda che sia.
[...]
io ho un ap in casa che prende la rete da lan e la trasmette wireless e in quel caso sui pc si mette l ip dell router non dell access point, quindi credo che vada bene fare così anche in questo caso!
[...]
Quella è una configurazione in modalità AP puro. Ma il tuo netgear deve lavorare come AP in modalità client. In questa modalità un AP lavora al contrario rispetto ad un AP tradizionale: cioè funziona da ricevitore e non da trasmettitore, in pratica lavora come una schedina wifi dei portatili.
Detto questo, siccome la verifica si fa in un attimo, nel pc collegato via rj45 al netgear, come gateway prova a settare l'ip del netgear stesso. Immagino che avrai fatto tanti tentativi, quindi uno in più o in meno non costa nulla.
[...]
I PC collegati all'AP configurati con assegnazione automatica degli IP
Anche questo tentativo merita di essere preso in considerazione.
epicfeil
03-12-2010, 17:11
gente ho risolto! bè alla fine era proprio una scemenza, il mac clone address non va toccato, settate la modalità client nella sezione wireless bridge, andate sulla sezione wireless, fate uno scan delle reti per poi selezionare la vostra, inserire un eventuale password e il gioco è fatto. Ip fissi o auto van bene entrambi, tutto è bene quel che finisce bene :). Grazie dell aiuto, se avete qualche domanda è ben accetta
mister-x
03-12-2010, 17:53
gente ho risolto! bè alla fine era proprio una scemenza, il mac clone address non va toccato, settate la modalità client nella sezione wireless bridge, andate sulla sezione wireless, fate uno scan delle reti per poi selezionare la vostra, inserire un eventuale password e il gioco è fatto. Ip fissi o auto van bene entrambi, tutto è bene quel che finisce bene :). Grazie dell aiuto, se avete qualche domanda è ben accetta
Bene allora procedo con l'acquisto. Grazie delle info ;)
gente ho risolto! bè alla fine era proprio una scemenza, il mac clone address non va toccato, settate la modalità client nella sezione wireless bridge, andate sulla sezione wireless, fate uno scan delle reti per poi selezionare la vostra, inserire un eventuale password e il gioco è fatto. Ip fissi o auto van bene entrambi, tutto è bene quel che finisce bene :). Grazie dell aiuto, se avete qualche domanda è ben accetta
Posteresti l'output (nel prompt dei comandi) di ipconfig da uno dei pc collegati al netgear? Grazie.
epicfeil
04-12-2010, 08:31
Posteresti l'output (nel prompt dei comandi) di ipconfig da uno dei pc collegati al netgear? Grazie.
purtroppo non posso farlo perchè è tutto in un ufficio nel quale ci rimetterò piede non so quando, cmq ti posso dire io gli ip se ti serve.
ip fisso pc collegato lan al wn604
ip: 192.168.1.15
sub:255.255.255.0
gate:192.168.1.1 -> router alice
dns :192.168.1.1-> router alice
e va che è una meraviglia
Va bene lo stesso, visto che ricordi le impostazioni.
Hai messo come gateway l'ip del router alice, quindi come se fosse una connessione "tradizionale".
Grazie.
epicfeil
06-12-2010, 08:26
si esatto, proprio così!! ma se sul router il dhcp è abilitato non dovresti a vere problemi nemmeno usando l ip automatico!! ciao
alexyo82
07-11-2012, 11:40
Salve, avrei proprio bisongo di un aiuto perchè non riesco a venire fuori da questa scocciante situazione.
La situazione è questa; cè un router alice gate 2 plus wifi a cui si collega un access point netgear wn604 in modalità Client per distribuire la rete su 2 pc in LAN. Io pensavo non fosse complicato ed in teoria non lo è ma continuo a non riuscire a pingare il router da un pc collegato in lan all access point. elenco un pò di paramentri:
1. Router Alice
ip : 192.168.1.1
sub:255.255.255.0
Dhcp disabilitato.
canale wifi 5 chiave wep 128bit
2. Ap Netgear
ip : 192.168.1.10
sub:255.255.255.0
gat: ip router alice
DNS1: ip router alice
(impostato su modalità client e nello spazio indicato come mac adress clone ho inserito il mac adress wireless del router alice. Nella sezione wireless usando la funzione scan ha rilevato le impostazioni della rete wireless e ci ho messo solo la chiave wep128bit)
3. Pc a cui è collegato l Access Point netgear
ip : 192.168.1.15
sub:255.255.255.0
gat: ip router alice
DNS1: ip router alice
DNS2: vuoto
Conclusione: Dal pc riesco a pingare e configurare l acces point, ma non riesco a pingare il router. Inoltre nella sezione statistiche sull acces point cè traffico nella lan ma 0 pacchetti inviati o ricevuti wireless, in sostanza non si vedono.
Vi prego aiutatemi, non mi considero uno alle prime armi e tantomeno un esperto ma in teoria è così semplice e ho bisogno che funzioni! Grazie in anticipo a quelli che hanno avuto il coraggio di leggere fino in fondo!
Segnala il messaggio
Ciao...ho letto tutto ma non riesco a capire esattamente la configurazione.
mi potresti dire tutto in un solo post?
saluti;)
Il Bruco
07-11-2012, 12:45
nello spazio indicato come mac adress clone ho inserito il mac adress wireless del router alice
Non ci mettere nulla, e configura l'aggancio solo con la procedura dello Scan/Survey, sarà questa operazione che immetterà il giusto MAC.
syaochan
13-02-2014, 09:57
Riesumo questo thread perché anch'io ho problemi a configurare il Netgear WN604 come client.
Il fatto è che funziona solo con la rete in chiaro!
Se abilito WPA-PSK sul router wireless (Netgear DG834G) invece non c'è verso che l'access point riesca a connettersi alla rete wifi!
Ho notato anche che nei log dell'AP compare la stringa "wpa supplicant does not exist"...
Provato anche ad aggiornare il firmware con l'ultimo disponibile, ma non è cambiato nulla.
Qualche idea?
Il Bruco
13-02-2014, 10:35
Si vede che fa parte degli AP che fanno da Repeater solo protetti con chiavi WEP
syaochan
14-02-2014, 10:01
A prima vista mi sentirei di escluderlo, infatti quando vado a scegliere la rete a cui connettermi nel popup, la riconosce con WPA-PSK e nella schermata della configurazione successiva mi chiede la password.
Il Bruco
14-02-2014, 10:21
La legge, perché così è installata sul Router Host, ma non la gestisce.
Controlla nelle specifiche dell'AP
syaochan
15-02-2014, 08:30
La legge, perché così è installata sul Router Host, ma non la gestisce.
Controlla nelle specifiche dell'AP
Purtroppo le specifiche non sono molto chiare, si parla di supporto a WPA-PSK e WPA2-PSK ma non è scritto se in modalità client o solo come AP.
http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wireless-range-extenders/access-points/wn604.aspx#two
Il manuale non dice nulla in più.
Il Bruco
15-02-2014, 08:45
Provare con la chiave WEP non nuoce a nulla.
syaochan
16-02-2014, 08:08
Anche se funzionasse con wep non me ne farei nulla, vista la facilità con cui è craccabile sarebbe come avere la rete in chiaro. Lo restituisco e ne prendo un altro, sperando in miglior fortuna.
Il router ha una protezione WPA con relativa password e una WPA encryption di tipo AES.
Sull' AP, sezione Wireless, quando scelgo il tipo protezione e clicco su WPA-PSK e inserisco la password, questi campi sono impostati e non modificabili così:
- Cyber type (impostato a TKIP)
- Group Key Update Interval (1800)
- Radius Port (1812)
- Encryption è impostata su Enable
- Key type (HEX) e key size (64bits)
Comunque inserendo solo la psw, ho provato a chiudere il menu dell'AP e lasciare la s. di rete dell' pc in automatico ma non funziona nulla.
Come posso configurare bene la protezione, se è questo il problema?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.