View Full Version : plotter a2 o laser?
Ciao a tutti!
dovrei rottamare la mia epson 9100 (a3 laser) con una nuova stampante.
Voremmo passare ad un A2.
L'utilizzo e variegato, ma passa da semplici cartelli con scritte a fotografie e poster.
Non ho mai avuto un plotter, secondo voi potrebbe andare per questo utilizzo?
Se si cosa mi consigliate per un a2?
Se no esistono stampanti laser tale formato?
grazie :ave:
nomeutente
24-11-2010, 14:29
Ciao.
Non credo esistano stampanti laser in formato a2 e se anche esistessero costerebbero una fucilata.
Al momento, rimanendo sui tre marchi maggiormente conosciuti e diffusi, queste sono le alternative:
- epson: serie Pro 4xxx. La pro 4880 è già una buona macchina di cui tempo fa mi dissero ogni bene soprattutto per quanto riguarda il bianco e nero; la pro 4900 è nuova ma sembra essere ancora meglio. Sono macchine con inchiostri ultrachrome ad ampia gamma cromatica, per cui è lo stato dell'arte per quanto riguarda la stampa uv base acqua.
- canon: iPF5100. Non ho alcuna notizia in merito, ma sembra un buon prodotto il cui punto di forza è la possibilità di stampare senza bordi. Gli inchiostri che usa sono i Lucia (12 colori) che sono il top in casa canon. Credo che sia privo di cassetto dei fogli (quindi va alimentato a uno ad uno se non usi il rotolo) ma potrei sbagliarmi.
- hp: non mi pare abbia macchine a2. Si parte con il formato a1 della Designjet 111, che però a mio avviso è ad un livello molto più basso rispetto alle altre due. Esiste in versione a rotolo e in versione con cassetto per fogli.
Se intendi usare inks compatibili, io mi orienterei su epson, visto che usa una tecnologia ormai consolidata, con inchiostri che non hanno segreti. Diversamente, forse canon è preferibile per il più basso costo d'acquisto. Se non hai grosse pretese fotografiche, anche hp può essere una soluzione, peraltro decisamente più economica.
Grazie mille!
come budget direi che ci siamo sia per la epson che per la canon.
Secondo te molto ma molto circa, i costi di stampa dovrebbero aumentare notevolmente rispetto ad una laser?
Sopratutto stampiamo foto colori a3 a 360dp, 720 piú raramente
grazie ancora :ave:
nomeutente
24-11-2010, 22:26
Secondo te molto ma molto circa, i costi di stampa dovrebbero aumentare notevolmente rispetto ad una laser?
Senza ulteriori parametri, è difficile dirlo.
In linea di massima le stampanti di largo formato hanno costi di mantenimento più bassi rispetto a quelle da tavolo, perché le cartucce sono più grandi e in proporzione costano meno. Una cartuccia per epson 4880 costa circa 80 euro e contiene 220 ml di inchiostro, una cartuccia per stampante da tavolo contiene 5 ml utili (forse anche meno) e costa circa 7 euro, quindi in proporzione costa quattro volte di più.
Usando inchiostri compatibili, la convenienza è massima: si spende anche meno rispetto ad una laser con toner originali e c'è convenienza anche rispetto al toner compatibile: di fatto l'uso di una ink jet con inchiostri compatibili è il modo più conveniente per stampare.
Su macchine di questo tipo, di solito si usano taniche riempibili con chip di bypass (che fanno credere alla macchina che le cartucce sono sempre piene) oppure chip autoreset e si fa il refill con un semplice imbuto da un foro predisposto.
L'unico problema in questo caso (se escludiamo la designjet che è in quadricromia) è dato dal fatto che c'è un acquisto iniziale di consumabili che sarà molto importante: anche prendendo inchiostri a litro per 80 euro circa, avendo a che fare con sistemi a più di dieci inchiostri si spendono mille euro. Però poi stai un bel po' di tempo senza preoccuparti...
Sopratutto stampiamo foto colori a3 a 360dp, 720 piú raramente
Con quelle macchine e una buona carta fotografica, potrete fare decisamente meglio!
grazie ancora :ave:
Il forum è qui apposta per aiutare ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.