View Full Version : Consiglio: il flash mi serve?
Ciao a tutti.
Sto per muovere i primi passi nel mondo della fotografia: dopo tanto web surf e collezione di pareri di amici appassionati, e soprattutto dopo aver contato bene i soldi in tasca, ho puntato una Nikon D90, kit con obiettivo 18-105.
Ora, mi è rimasto un solo dubbio: il flash. Mi dicono che cambia completamente la resa delle foto, soprattutto per quanto riguarda i ritratti. Solo che non riesco a capire se mi serve o no. E' un bel surplus si tratta di ben 300 euro in più se prendo un Nikon SB600! :help:
Qualcuno è in grado di illuminarmi (niente battute scontate! :mbe: )? Mi farebbe comodo vedere foto di soggetti presi con e senza flash, per capire cosa cambia. Inoltre, io sono un tipo mollto pratico, e vorrei tanto capire se comprando il flash non lo lascerei sempre a casa perché scomodo da portare in giro... esperienze? Consigli?
Grazie!
se devi muovere i "primi passi" lascia perdere il flash esterno, sicuramente utile in certe situazioni ma difficile da padroneggiare, avrai già un sacco di cose di cui preoccuparti con la nuova D90 che aggiungerci un flash esterno mi pare del tutto inutile [ quasi deleterio ]
...e cmq prendere il sb-600 a 300€ mi pare sia solo fare un regalo al negoziante di turno, informati bene prima della rapina...dell'acquisto ;)
ARARARARARARA
22-11-2010, 23:02
molto difficile da padroneggiare, è l'ultima cosa che devi imparare ad usare!
molto difficile da padroneggiare, è l'ultima cosa che devi imparare ad usare!
Confermo. Se stai per muovere i primi passi nel mondo della fotografia impara prima a padroneggiare la macchina e la luce ambiente. I flash saranno il naturale passo successivo quando sarai tu a capire di averne realmente bisogno. E poi da li inizierai a capire quanto sia difficile padroneggiarli come si deve usando tutti gli accessori per modificarne il fascio luminoso (ombrelli, softbox, pannelli riflettenti, ecc...).
Ci sto passando io in questo periodo con due 580EX II + ombrelli e ti assicuro che riuscire a fare un setup delle luci che ti faccia sentire soddisfatto dello scatto richiede parecchio impegno. Poi se uno si accontenta di "fare luce" in un luogo buio è un altro discorso... :D
BYEZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!! :)
Mi sembra di capire che non hai ancora in mano la macchina, se non hai fretta aspetta che ti arrivi scatta foto e vedi in cosa non sei contento. Poi decidi cosa acquistare. Se invece ti prudono le mani :) e oltre al 18-105 non hai altro, io più che al flash, per i ritratti punterei ad un altro obiettivo, tipo il 50mm 1.8 che ha un'ottima nitidezza, ti permette di giocare molto di più con la profondità di campo e nuovo costa più o meno 150 euro.
ARARARARARARA
23-11-2010, 08:44
Mi sembra di capire che non hai ancora in mano la macchina, se non hai fretta aspetta che ti arrivi scatta foto e vedi in cosa non sei contento. Poi decidi cosa acquistare. Se invece ti prudono le mani :) e oltre al 18-105 non hai altro, io più che al flash, per i ritratti punterei ad un altro obiettivo, tipo il 50mm 1.8 che ha un'ottima nitidezza, ti permette di giocare molto di più con la profondità di campo e nuovo costa più o meno 150 euro.
oppure un buon 50 1.4 af-d usato lo trovi sui 240€ e il rapporto prezzo prestazioni dell' 1.4 a 240€ è imbattibile!
io aspetterei anche perché non è un accessorio che costa 10 euro...
per le emergenze c'è il flash integrato che ovviamente non è il massimo ma almeno in qualche situazione ti consente di fare lo scatto.
poi vedi che tipo di foto fai... magari ti rendi conto che lo useresti pochissimo e allora tanto vale investire i soldi in un altro obiettivo.
io stesso per ora non ho flash e non penso di comprarlo a breve. piuttosto ho rispolverato il cavalletto della vecchia reflex che per certe foto mi verrà comodo :)
ARARARARARARA
23-11-2010, 09:35
io aspetterei anche perché non è un accessorio che costa 10 euro...
per le emergenze c'è il flash integrato che ovviamente non è il massimo ma almeno in qualche situazione ti consente di fare lo scatto.
poi vedi che tipo di foto fai... magari ti rendi conto che lo useresti pochissimo e allora tanto vale investire i soldi in un altro obiettivo.
io stesso per ora non ho flash e non penso di comprarlo a breve. piuttosto ho rispolverato il cavalletto della vecchia reflex che per certe foto mi verrà comodo :)
Il flash integrato come tutti i flash se ben usato ti salva le foto, ad esempio è pratico perchè c'è sempre quando serve e hai sempre una mano da metterci davanti per far rimbalzare il lampo sul soffitto... l'arte di arrangiarsi vince sempre!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.