View Full Version : Pasta al rame
evivaelleon
21-11-2010, 11:03
Qualcuno ha mai usato pasta al rame al posto della pasta termica?
http://www.rarimport.com/_modules/download/download/25.Pasta%20al%20Rame.pdf
CORROSIVO
21-11-2010, 11:29
Io la usavo in fabbrica su macchine che stampavano plastica, per accoppiare i vari componenti meccanici della macchina.
Aveva una grana troppo grossa per essere utilizzata al posto della pasta termica, li il pezzo più piccolo misurava 10 x 10 cm.
A meno di non trovarne una a grana finissima, non credo sia utilizzabile.
Oltretutto è elettricamente conduttiva di solito, se sbagli l'applicazione e sporchi la scheda madre è probabile causare guasti seri.
Piuttosto usa il grasso siliconico per elettronica, costa una miseria e non è molto lontano come caratteristiche ad una buona pasta termica che costa 10 - 15 volte tanto (ovviamente non è uguale però).
evivaelleon
21-11-2010, 12:43
Io la usavo in fabbrica su macchine che stampavano plastica, per accoppiare i vari componenti meccanici della macchina.
Aveva una grana troppo grossa per essere utilizzata al posto della pasta termica, li il pezzo più piccolo misurava 10 x 10 cm.
A meno di non trovarne una a grana finissima, non credo sia utilizzabile.
Oltretutto è elettricamente conduttiva di solito, se sbagli l'applicazione e sporchi la scheda madre è probabile causare guasti seri.
Piuttosto usa il grasso siliconico per elettronica, costa una miseria e non è molto lontano come caratteristiche ad una buona pasta termica che costa 10 - 15 volte tanto (ovviamente non è uguale però).
ti ringrazio dell'informazione; ammettendo di trovare pasta al rame finissima come le paste termiche e di stare attenti all'applicazione, teoricamente non dovrebbe comportarsi male riguardo allo scambio termico
Capellone
21-11-2010, 14:08
se è per questo esistono le paste termiche all'argento, quindi una pasta al rame non sarebbe per nulla competitiva.
evivaelleon
21-11-2010, 14:24
se è per questo esistono le paste termiche all'argento, quindi una pasta al rame non sarebbe per nulla competitiva.
certo l'argento è migliore. 100 grammi di pasta al rame costano circa 15 euro; quanto costerebbero 100 grammi di pasta termica all'argento?
Capellone
21-11-2010, 14:38
la pasta al rame che hai citato prima è una cosa diversa, è un lubrificante/protettivo e non ha funzioni termoconduttive.
per farti un esempio la classica Artic Silver 5 all'argento costa circa 6 € per 3,5 g, praticamente 170 € per 100 g al dettaglio.
CORROSIVO
21-11-2010, 16:47
ti ringrazio dell'informazione; ammettendo di trovare pasta al rame finissima come le paste termiche e di stare attenti all'applicazione, teoricamente non dovrebbe comportarsi male riguardo allo scambio termico
Credo che il rendimento, che comunque non è il massimo per il rame come conducibilità termica, non valga il rischio di cortocircuiti.
Anche perchè lo scopo della pasta termica non è tanto quello di migliorare lo scambio termico, ma quello di impedire che ci sia aria tra le due superfici.
Questo perchè l'aria non ha una buona conducibilità termica e quindi non deve essere presente.
Qualsiasi prodotto usi che abbia una buona conducibilità, bisogna comunque metterne veramente lo stretto indispensabile, perchè le due superfici a contatto hanno di solito una conducibilità migliore del prodotto inserito tra esse.
Quindi con superfici lavorate a regola d'arte e una planarità ottima, uno spessore di 0,05 mm di pasta termoconduttiva è più che sufficente per evitare che ci possano essere sacche d'aria.
Nel caso di superfici irregolari comunque è meglio agire su queste rendendole planari e con una bassa rugosità piuttosto che "stuccarle" con della pasta anche di buona qualità in quantità eccessive.
Anche mettendo un prodotto con caratteristiche eccellenti, alla fine sarà sempre il materiale e la finitura del dissipatore a fare la differenza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.