PDA

View Full Version : Canon 50D VS Canon 60D?


*Dreamer*
18-11-2010, 12:19
Quali sono le differenze sostanziali???

Dovrei acquistare la 50D dato che è quello il mio budget... ma mi chiedevo (per una piccola differenza di prezzo) converrebbe prendere la 60D? In cosa si distinguono? Premetto che non mi interessano i video HD...

karletto73
19-11-2010, 23:08
Il prezzo della 60D ormai è già conveniente, il kit con obiettivo 18-135 già si riesce a trovare a meno di 1.000€, mentre la 50D con 18-55 costa ancora un po' di più.
A parte i video, direi che le differenze sostanziali sono il monitor LCD, che nella 60D è snodabile e richiudibile (quindi anche più protetto) rendendo più facile eseguire inquadrature particolari, e il tipo di memory card che è passato dalle CF della 50D alle SD della 60D, rendendo questo modello leggermente più lento nella raffica (vado a memoria, mi sembra 5.3 scatti al secondo contro i 6.3 della 50D).

In definitiva credo ti convenga prendere direttamente la 60D ;)

SuperMariano81
20-11-2010, 12:06
inzomma:

la 60d, rispetto alla 50d perde:
-costruzione: da lega in megnesio a plastica (in sostanza non puoi piantare i chiodi con la 60d :asd: )
-usabilità: il rotellone dietro è meno "rotellone", il pulsante di selezione modalità una un pulsante di "blocco/sblocco"
- Niente joystick, supporto multi-flash, informazioni semplificate, una sola modalità Custom, no sincro flash alta velocità, nessuna possibilità di micro-aggiustamento AF per gli obiettivi.
-sembra che i pulsanti sul dorso non siano molto "sporgenti"
-manca il controllo flash col cavo (vabbè)
-Minori possibilità di personalizzazione, layout dei controlli ridisegnato con qualche pulsante in meno.
-Minore rapidità di scatto e capacità del buffer di ripresa.


Qui (http://www.dpreview.com/previews/canoneos60d/) c'è un confronto tra 50d - 60d - 7d ;)

dp85
20-11-2010, 13:04
Però il sensore mi sa che è quello della 7d..e questo mi pare l'unico (anche se grosso) punto a favore..

*Dreamer*
20-11-2010, 13:05
Cioè quindi oltre i video non ha nulla in piu' alla 60D??? :O Non capisco...

SuperMariano81
20-11-2010, 14:50
Però il sensore mi sa che è quello della 7d..e questo mi pare l'unico (anche se grosso) punto a favore..
dovrebbe essere lo stesso sensore della 7d ma senza il suo af ed i due digit 4 non so quanto sia un valore aggiunto.
Cioè quindi oltre i video non ha nulla in piu' alla 60D??? :O Non capisco...
Il monitor basculante. Per molti è una manna dal cielo.

In più della 50d ha la gestione degli ISO (6400 "natuarli" contri i 3200 della 50d, entrambe arrivano a 12800 ma la prima in H1 la seconda in H2)
La qualità del monitor posteriore (già quello della 50d puoi "vedere i film" ;) ) A 6400pare comportarsi bene....
Il peso (più leggera) e le dimensioni (più piccola).

L'uso delle SD, per chi viene dalle compatte e/o dalle xxxd non devono cambiare i supporti di memoria.

video sulla 60d
http://www.youtube.com/watch?v=x471_CL0iPg

Zak84
20-11-2010, 15:03
La 60D per quanto mi riguarda è una entry level camuffata da semi-pro. (Leggasi mossa di marketing).
Chi vuole una semi-pro ormai deve andare o sulla 50D o sulla 7D per avere anche i video e varie migliorie sull'esposimetro, autofocus, mirino, raffica, ecc...
In pratica si deve far finta che la 60D non esista (IMHO)!

BYEZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!! :)

ficofico
20-11-2010, 15:12
Concordo, se si parte da 0 la scelta obbligata è tra nikon d7000 e canon 7d e pentax k5, altrimenti tra canon 50d o nikon d90

Come tra 50d e d90, anche adesso la 7d è un pò meglio ma costa di più della d7000, e la gente preferirà spendere 200 euro meno sul corpo salvo poi spendere un pò di più per le ottiche...

*Dreamer*
20-11-2010, 16:11
Caspita... è così malvagia questa 60D allora da quanto leggo?!
La resa è inferiore rispetto a quella della 50D??? E come velocità?!

SuperMariano81
21-11-2010, 07:38
Caspita... è così malvagia questa 60D allora da quanto leggo?!
La resa è inferiore rispetto a quella della 50D??? E come velocità?!

ho il dubbio che non leggi quello che c'è scritto sopra :stordita:

la 60d NON è malvagia di per se, canon ha fatto una specie di downsize della gamma xxd e sembra che voglia aumentare il divario tra semi-pro e pro avvicinando un pochino la 60d alla gamma delle entry level.
Ma dire che la 60d sia malvagia ce ne vuole.

A cosa ti serve la velocità?

Maximo75
21-11-2010, 08:36
inzomma:

la 60d, rispetto alla 50d perde:
- il pulsante di selezione modalità una un pulsante di "blocco/sblocco"
- Niente joystick, supporto multi-flash, informazioni semplificate, una sola modalità Custom, no sincro flash alta velocità, nessuna possibilità di micro-aggiustamento AF per gli obiettivi.
Qui (http://www.dpreview.com/previews/canoneos60d/) c'è un confronto tra 50d - 60d - 7d ;)

Il blocca/sblocco sulla rotella di selezione non è detto che sia negativo, anzi a me in certi casi avrebbe salvato una foto "rubata"!!!
Il joystick e presente in forma diversa dentro il rotellone, e in questo modo è possibile usarlo anche in presenza del batteru grip, cosa che prima era impossibile!
Il sincro flash a 1/250 è presente!

Secondo me, di rilevanre, in meno rispetto la 50D, la 60D non ha:
- micro regolazione;
- pulsante diretto per regolazione del bianco;
- supporto delle compact flash.

In più:
- qualita delle foto migliore;
- video migliori;
- monitor ruotabile;
- livella elettronica.

Che bisogna vedere se un plus o un malus:
- corpo in fibra di vetro, non plastica, più leggero e trasportabile, ma forse più delicato;
- dimensioni del corpo leggermente più piccole, ma con impugnatura più grande, per me è più comoda della 40D!!!
- joystick spostato, bisogna abituarsi un po nello scatto normale, ma quando si usa il BG finalmente si può usare!!!

Concordo, se si parte da 0 la scelta obbligata è tra nikon d7000 e canon 7d e pentax k5, altrimenti tra canon 50d o nikon d90


Dai test sembra che la D7000 sforna delle foto più scarse rispetto la 60D, il corpo è più piccolo della 60D e usa le SD come la 60D.
La 7D è più cara e un po' meno user friendly.
La K5 è uno spettacolo, ma se speri nel mondo dell'usato per farti degli obiettivi buoni a pochi euro scortatelo!!!

Io ti direi che se non hai super fretta aspetta gennaio/febbraio e prenditi la 60D che costera ancora meno e magari avrà il nuovo firmware con micro regolazione che molti siti vociferano, secondo me la 60D è un'ottina macchina con il solo difetto del prezzo, se poi qualcuno mi dimostra che con la lega di magnesio si fotografa meglio allora mi rimangio tutto!!!

Se hai fretta invece puoi ascoltare tutti quelli che dicono di prendere la 50D, ma poi vatti a leggere tutti i post che dicono che la 50D è scarsa ed inutile nel confronto con la 40D, e che rispetto a questa ha di utile in più solo la micro regolazione, ma che le foto sono peggiori... poi vai a leggere quelli che dicono che la 40D e più rumorosa della 30D e che quest'ultima è migliore ma ha un monitor scarso.. cosi vai di 40D o 30D e risparmi moolto e ti prendi pure un 17-55 2.8 che non si può discutere a differenza dei corpi!!!

Maximo75
21-11-2010, 08:44
la 60d NON è malvagia di per se, canon ha fatto una specie di downsize della gamma xxd e sembra che voglia aumentare il divario tra semi-pro e pro avvicinando un pochino la 60d alla gamma delle entry level.
Ma dire che la 60d sia malvagia ce ne vuole.

A cosa ti serve la velocità?

Concordo, se non devi fare delle "mitragliate" la velocità della 60D è irrilevante, io con la 40D, che tra la fascia della XXD è la più veloce, non ho mai usato la raffica, faccio foto "pensate" quindi non mi serve!!!

SuperMariano81
21-11-2010, 10:29
Il blocca/sblocco sulla rotella di selezione non è detto che sia negativo, anzi a me in certi casi avrebbe salvato una foto "rubata"!!!

corretta osservazione

Il joystick e presente in forma diversa dentro il rotellone, e in questo modo è possibile usarlo anche in presenza del batteru grip, cosa che prima era impossibile!
Il sincro flash a 1/250 è presente!

non lo sapevo ;)

Secondo me, di rilevanre, in meno rispetto la 50D, la 60D non ha:
- micro regolazione;
- pulsante diretto per regolazione del bianco;
- supporto delle compact flash.

quoto

In più:
- qualita delle foto migliore;
- video migliori;
- monitor ruotabile;
- livella elettronica.

In che senso foto migliori? più "usabili" senza troppi sbattimenti in PP?

Che bisogna vedere se un plus o un malus:
- corpo in fibra di vetro, non plastica, più leggero e trasportabile, ma forse più delicato;

Alla fine secondo me non è così delicato come piò sembrare dalla carta, tutti che si sbattono per la tropicalizzazione, per i corpi più rigidi e poi scattano solo in interni o si "spaventano" per 4 gocce :asd:

PS: il primo sono io è :stordita:

- dimensioni del corpo leggermente più piccole, ma con impugnatura più grande, per me è più comoda della 40D!!!

Infatti un consiglio che non è stato ancora dato :doh: è:
prendile in mano entrambe


- joystick spostato, bisogna abituarsi un po nello scatto normale, ma quando si usa il BG finalmente si può usare!!!

bene!


Dai test sembra che la D7000 sforna delle foto più scarse rispetto la 60D, il corpo è più piccolo della 60D e usa le SD come la 60D.
La 7D è più cara e un po' meno user friendly.
La K5 è uno spettacolo, ma se speri nel mondo dell'usato per farti degli obiettivi buoni a pochi euro scortatelo!!!

Io ti direi che se non hai super fretta aspetta gennaio/febbraio e prenditi la 60D che costera ancora meno e magari avrà il nuovo firmware con micro regolazione che molti siti vociferano, secondo me la 60D è un'ottina macchina con il solo difetto del prezzo, se poi qualcuno mi dimostra che con la lega di magnesio si fotografa meglio allora mi rimangio tutto!!!

Se hai fretta invece puoi ascoltare tutti quelli che dicono di prendere la 50D, ma poi vatti a leggere tutti i post che dicono che la 50D è scarsa ed inutile nel confronto con la 40D, e che rispetto a questa ha di utile in più solo la micro regolazione, ma che le foto sono peggiori... poi vai a leggere quelli che dicono che la 40D e più rumorosa della 30D e che quest'ultima è migliore ma ha un monitor scarso.. cosi vai di 40D o 30D e risparmi moolto e ti prendi pure un 17-55 2.8 che non si può discutere a differenza dei corpi!!!
Te la vendo io la 30d :sofico:

Quotone quest'ultima parte, ad ogni uscita c'è un mare di polemiche del tutto gratuite, per me siamo noi che siamo incontentabili!! :)

Maximo75
21-11-2010, 12:21
In che senso foto migliori? più "usabili" senza troppi sbattimenti in PP?

7d. 60D e 550D hanno lo stesso sensore e vedendo le foto dei vari test mi sembrano leggermente migliori delle varie 30D, 40D, 50D, 400D, 450D e 500D, ripeto leggermente; mi sembrano più definite, nitide e con meno rumore ad alti ISO, e a dirla tutta i JPG di 60D e 550D mi sembrano migliori di quelli della 7D
Quindi se uno ha una 40D, 50D 450D o 500D non ha senso cambiarla per rimanere nella stessa fascia, ha un minimo senso se si vuole cambiare fascia!

Maximo75
21-11-2010, 12:25
Alla fine secondo me non è così delicato come piò sembrare dalla carta, tutti che si sbattono per la tropicalizzazione, per i corpi più rigidi e poi scattano solo in interni o si "spaventano" per 4 gocce :asd:

PS: il primo sono io è :stordita:

Io il secondo!!!
Non ho scattato molte foto solamente per la paura di rovinare la macchina!!!

*Dreamer*
21-11-2010, 13:42
Allora la metto così, diciamo che non sono espertissima a livello tecnico... avevo una Nikon D80 che non ho sfruttato al meglio, l'ho venduta per passare a Canon dato che mi affascinavano di piu' i colori.........
Vorrei almeno una Canon equivalente (o superiore) alla mia vecchia D80... e non vorrei scendere di livello acquistando una entry level tipo 550D.
L'uso che dovrò farne è di scatti a persone (book fotografici, ritratti, feste) e anche concerti, teatro, eventi, paesaggi.
Adesso, sulla base di questo cosa mi consigliate? Chiedo agli esperti!
Grazie in anticipo.

Maximo75
21-11-2010, 14:16
Ciao, ora scopro che sei una ragazza!!!
Una critica, i colori si aggiustano in pp, se non ti piacciono puoi modificarli non serve cambiare macchina!!!
Secondo me se passi da D80 a 40D, 50D o 60D non cali di qualita, ma ancora di più ti consiglio di prenderla in mano, la mia ragazza la 40D non riesce ad usarla è troppo grande e pure la 60D è troppo grande, lei si trova benissimo con la D90 che per me è troppo piccola!!!

SuperMariano81
21-11-2010, 21:57
passare da nikon a canon solo er i colori mi pare da commesso mediaworld, in ogni caso il "danno è fatto" dalla 40d in su sono ottime macchine (ovviamente la 30d è superiore a tutte :asd: ).
se ti servono i video ed il monitor figo 60d, se no direi 50d oppure 40d usata + una buona lente ;)