PDA

View Full Version : [REQ] Come bloccare accesso ad una partizione ad un altro utente?


TonyVe
12-11-2010, 15:16
Ciao a tutti,

non mi sono mai posto questo quesito poiché ho sempre usato password/programmi per rendere "privati" alcuni documenti, foto private,backup sms, ecc.

Utilizzo Windows 7 Pro. 32 bit
Sono utente Amministratore (lo so, è sbagliato, però con un PC non personale la sicurezza è compromessa comunque, sul netbook invece viaggio senza antivirus, utente limitato e UAC al massimo. ;))

Ho l'hard disk partizionato, per comodità non altro, in 4 parti;
C: Windows / D: Programmi / E: Utente IO / F: Utente ALTRO

Come posso bloccare un qualsiasi accesso da parte dell'utente ALTRO alla mia partizione E: ?

Ah, devo dire che ALTRO è anch'esso Utente Amministratore, rischio faccia str***ate però non posso limitargli le operazioni, anche in caso di stupidaggini, tanto poi...il fesso (io) risolve sempre.
Scusate per la domanda banale forse.
Grazie. :)

P.S.: Se non fosse ovvio, ora, vorrei evitare password e programmi di terzi e quindi usare qualche procedura interna a Windows, se possibile.

TonyVe
12-11-2010, 15:30
Ho trovato, purtroppo solo dopo l'apertura del topic, una plausibile soluzione tramite "gpedit.msc".

Purtroppo li mi dice che blocca, volendo, le unità A-B-C-D in varie combinazioni, ma corrispondono a cosa?
Nel senso che non mostra le lettere come in Computer.

Eress
12-11-2010, 15:35
Scusa ma se sei tu l'amministratore, la password è una procedura interna a windows :rolleyes:

TonyVe
12-11-2010, 15:40
Scusa ma se sei tu l'amministratore, la password è una procedura interna a windows :rolleyes:

Si ma ho chiesto se c'è un modo diverso da "password & programmi di terzi" però rimanendo con una procedura interna del SO.
Forse mi ero espresso male io con quel "p.s.".
Grazie.

TonyVe
12-11-2010, 16:00
Ho trovato, purtroppo solo dopo l'apertura del topic, una plausibile soluzione tramite "gpedit.msc".

Purtroppo li mi dice che blocca, volendo, le unità A-B-C-D in varie combinazioni, ma corrispondono a cosa?
Nel senso che non mostra le lettere come in Computer.


http://i52.tinypic.com/288bmsx.jpg

Se limito l'accesso a C e/o D non si entra...ma dalla immagine si evince che manca E ed F, perché? Ma è presente A e B. :confused:

Contemax59
13-11-2010, 14:27
Come posso bloccare un qualsiasi accesso da parte dell'utente ALTRO alla mia partizione E: ?

Il modo più sicuro ed inviolabile per arrivare la tuo obiettivo (secondo me), è quello di usare TrueCrypt (http://www.truecrypt.org/) (opensource) che ancora oggi non è mai stato scardinato.

Offre diversi modi per proteggere sia i dati/cartelle che intere partizioni senza che gli altri utenti percepiscano queste contromisure.

Dagli un'occhiata e se ti sembra adatto provalo, ma attenzione: se scordi la password non ci sono rimedi!

Ciauz

TonyVe
14-11-2010, 16:26
Ciao Contemax59,

conosco quel programmino, ottimo veramente...però chiedevo se vi fosse un modo interno di Windows (senza usare password) per fare ciò di cui necessito.

Grazie comunque per l'interesse.
A buon rendere. :)

Contemax59
14-11-2010, 16:35
...però chiedevo se vi fosse un modo interno di Windows (senza usare password) per fare ciò di cui necessito.

C'è sicuramente usando gpedit, solo che le impostazioni da inserire non sono soltanto in una voce, ma bisogna agire in diversi aspetti.
Un esempio?: Quella voce nell'immagine che hai individuato, anche se viene abilitata per il disco deisderato, si supera facilmente inserendo il percorso nel campo indirizzi di explorer, quindi sei punto e daccapo. Quindi bisogna bloccare anche il campo indirizzi e così via dicendo.....

Morale: bisogna lavorarci un pò ed ecco spiegato perchè ti ho consigliato truecrypt.

Ciauz!

TonyVe
14-11-2010, 16:40
Un esempio?: Quella voce nell'immagine che hai individuato, anche se viene abilitata per il disco deisderato, si supera facilmente inserendo il percorso nel campo indirizzi di explorer, quindi sei punto e daccapo. Quindi bisogna bloccare anche il campo indirizzi e così via dicendo.....



A me basta quello, perché l'altro utente non è così smaliziato da conoscere queste cose, ANZI!!!
Il punto è che in quella immagine, di conseguenza opzione, manca la voce E: e non so che dove orientarmi.
:)

Contemax59
14-11-2010, 16:48
Il punto è che in quella immagine, di conseguenza opzione, manca la voce E: e non so che dove orientarmi.:)

Per velocizzare la cosa fai così: cambia la lettera di questa unità E con una che "non ti serve bloccare" affinchè E diventi D e sei a posto :-)

Ciauz

Edit: sicuramente c'è il modo per impedire di accedere ad E ma devo documentarmi...puoi fare una prova comunque!

TonyVe
14-11-2010, 16:59
Si, sicuramente se cambio la lettera funziona la cosa...però risolverei in parte la questione visto che ora la scimmia mi frulla in testa per sapere come mai c'è A-B-C-D e non altro. :D

Grazie ancora ;)

pps
14-11-2010, 18:22
Ciao a tutti,

non mi sono mai posto questo quesito poiché ho sempre usato password/programmi per rendere "privati" alcuni documenti, foto private,backup sms, ecc.

Utilizzo Windows 7 Pro. 32 bit
Sono utente Amministratore (lo so, è sbagliato, però con un PC non personale la sicurezza è compromessa comunque, sul netbook invece viaggio senza antivirus, utente limitato e UAC al massimo. ;))

Ho l'hard disk partizionato, per comodità non altro, in 4 parti;
C: Windows / D: Programmi / E: Utente IO / F: Utente ALTRO

Come posso bloccare un qualsiasi accesso da parte dell'utente ALTRO alla mia partizione E: ?

Ah, devo dire che ALTRO è anch'esso Utente Amministratore, rischio faccia str***ate però non posso limitargli le operazioni, anche in caso di stupidaggini, tanto poi...il fesso (io) risolve sempre.
Scusate per la domanda banale forse.
Grazie. :)

P.S.: Se non fosse ovvio, ora, vorrei evitare password e programmi di terzi e quindi usare qualche procedura interna a Windows, se possibile.
Da risorse del computer fai clik DX sulla partizione che ti interessa
Proprietà>Sicurezza modifica>in utenti e gruppi selezioni il tuo utente e metti il flag su controllo completo sotto la voce CONSENTI.
Poi selezioni l' utente che vuoi escludere metti tutti i flag nelle voci NEGA.
Dovrebbe bastare... se cosi non fosse nella voce avanzate assumi il controllo completo della partizione.
Però a mio avviso dovresti anche abbassare i privilegi all' altro utente.

TonyVe
14-11-2010, 20:56
Da risorse del computer fai clik DX sulla partizione che ti interessa
Proprietà>Sicurezza modifica>in utenti e gruppi selezioni il tuo utente e metti il flag su controllo completo sotto la voce CONSENTI.
Poi selezioni l' utente che vuoi escludere metti tutti i flag nelle voci NEGA.
Dovrebbe bastare... se cosi non fosse nella voce avanzate assumi il controllo completo della partizione.
Però a mio avviso dovresti anche abbassare i privilegi all' altro utente.

:doh: :doh: :doh:

Che stupido, io...
L'avevo pensata quella opzione ma stupidamente non collegavo il fatto che mancando il nome ALTRO (l'altro account, chiamiamolo così), tra i vari users/gruppi, non potevo bloccare da li, bastava aggiungere l'utente ALTRO tra le opzioni e poi negare.

Mi ha negato l'operazione su alcuni file, recyclebin e un paio di cartelle musicali...non so perché, ma pare funzionare tutto, per ora.
L'accesso ad E: dall'account ALTRO è negato, vede solo la presenza del disco (partizione) e basta.

Grazie. :)