View Full Version : hp officejet pro 8500 e inchiostro che sbava
mediamaster75
07-11-2010, 17:05
Ho questa stampante da alcuni mesi e nonostante le recensioni e le pubblicità l'inchiostro sbava anche solo passandoci un dito sopra con un minimo di energia, anche dopo giorni dalla stampa di un documento, anche usando carta hp fornita con la stampante.
Questo problema con una semplice epson da 40 euro con ink durabrite non si verifica, nemmeno passando un dito con grande forza.
Un altro pianeta.
All'inizio pensavo che fosse un problema della MIA stampante, hp infatti me la ha sostituita ma tutto come prima, poi ho pensato fosse una partita di ink difettosi, ma comprato il ricambio originale, stesso problema.
Mi sembra assurdo che una stampante così costosa, per utenza Pro, che dicono sostituisca bene una laser, faccia sti casini.
Voi che ne pensate?
Grazie
nomeutente
07-11-2010, 19:29
Sembra assurdo davvero.
Hai provato a cambiare carta?
mediamaster75
09-11-2010, 07:02
Ho provato con diversi tipi di carta, da quella piu' comune a quella raccomandata per inkjet, inclusa originale HP Colorlok.
Ho ridotto il vpolume di inchiostro, le ho provate tutte.
E sottolineo che con una epson da pochi euro nessun problema su alcun tipo di carta
nomeutente
09-11-2010, 07:45
La pro 8500 usa inchiostri a pigmento, che hanno bisogno di più tempo per asciugare, ma presumo che la tua epson fosse una serie c-d-s o analoga per cui ad inchiostro durabrite... quindi possiamo escludere un fattore ambientale che renda difficile l'essicazione di questo tipo di inchiostro, a meno che tu non fossi solito ricaricarla con inchiostri chimicamente diversi.
Non è comunque a escludere del tutto un utilizzo al di fuori del range previsto: hai controllato che i parametri (temperatura, umidità ecc) siano idonei?
mediamaster75
09-11-2010, 13:20
La epson è durabrite, le condizioni ambientali sono normalissime: a casa.
E aggiungo che anche dopo giorni dalla stampa l'inchiostro rimane delicato.
Purtroppo stavolta mi sono proprio pentito dell'acquisto.
Aggiungo che la epson che avevo prima, cambiata perchè lentissima e senza fax, dopo 6 mesi ferma, rimessa in funzione, stampa alla perfezione, senza problemi di essiccamento dell'ink sulle testiine.
Se non fosse per il costo di stampa a favore della 8500, la cambierei al volo per un multifunzione office della epson
nomeutente
09-11-2010, 14:03
Francamente è la prima volta che sento una lamentela di questo tipo, o meglio: a me è capitato i avere problemi simili, ma solo per aver sperimentato supporti particolari (ad esempio ho messo carta da offset nel plotter).
Se non risolvi in altro modo, l'unica è procurarsi un inchiostro compatibile e vedere cosa succede.
mediamaster75
10-11-2010, 07:23
Provero' con i compatibili, unico timore: si potrebbe rovinare la testina di stampa?
Su questo modello non è integrata nella cartuccia.
nomeutente
10-11-2010, 08:25
E' improbabile che una testina si rompa per l'uso di compatibili senza dare prima segnali rinoscibili come stampa a strisce o malfunzionamenti simili. Se un inchiostro stampa bene, normalmente significa che è idoneo.
Comunque, a parte il discorso tecnico, qui c'è anche un discorso legale: se l'oggetto venduto non funziona o non soddisfa i requisiti minimi che ci si aspetta da un oggetto del suo tipo, hai diritto alla riparazione, sostituzione o rimborso.
Quindi recati di persona in un laboratorio hp ed esigi che ti diano una soluzione oppure ti restituiscano il denaro.
Credo che una impresa seria come hp non possa lasciarti in questa situazione: devi solo essere tu ad affrontare la cosa avendo ben chiaro che è un tuo diritto avere una stampante che funziona ;)
mediamaster75
10-11-2010, 10:24
Beh avevo sentito l'assistenza, mi avevano mandato una stamapnte in sostituizione, stesso problema (d'altronde ci avevo messe le cartucce montate sulla prima).
Ora che ho messo ink nuovo il problema persiste....
E la stampante la avevo presa in un periodo in cui non potevo farne a meno.
Per me è proprio l'ink che non va bene, basterebbe cambiassero la formulazione, ad esempio la officejet 6500 di mio padre, con un altro ink (vivera) è perfetta.
Nonn vorrei che sti disgraziati per offrire un ink con costo per pagina inferiore avessero scelto un prodotto di pessima qualità....
nomeutente
10-11-2010, 15:12
Per me è proprio l'ink che non va bene, basterebbe cambiassero la formulazione, ad esempio la officejet 6500 di mio padre, con un altro ink (vivera) è perfetta.
Questo è strano, perché anche la tua dovrebbe usare i vivera...
A dire il vero ho l'impressione che usino il marchio vivera per indicare almeno due inchiostri diversi, perché nelle caratteristiche tecniche talvolta dicono che è dye based, altre volte che è pigment based.
Comunque se il loro intervento non è stato risolutivo, hai tutto il diritto di procedere con le lamentele: non è che se ti sostituiscono un prodotto difettoso con un altro prodotto difettoso hanno ragione loro.
Scusate se intervengo...,, tra l'altro anche da profano, ma non è che vi è la possibilità di ricaricarsi le cartucce ed utilizzare un inchiostro che non abbia la caratteristica di sbavare???
dico questo perché la officejet pro 8500 mi pare proprio un bel prodotto ed è un peccato sostituirlo.
mediamaster75
11-11-2010, 07:48
La 8500 non monta i vivera ma comunque parla di ink resistente a luce e sbavature (e ci credo, nasce per sostituire le laser negli uffici, DEVE essere dotata di un ink perfetto, non certo per le foto, ma per i testi si).
Cmq andrò di compatibile e vediamo che succede.
In effetti è un prodotto perfetto per il mio utilizzo (documenti) e le epson sono piu' lente e anche quelle piu' business hanno un costo per pagina molto piu' elevato.
VI terrò aggiornati
Cmq andrò di compatibile e vediamo che succede.
Dove hai trovato il compatibile a buon prezzo???
tnx ;)
mediamaster75
18-11-2010, 08:48
per i compatibili ho visto prink.it e refill.it
lucarossi71
19-11-2010, 16:31
Scusatemi se non posso aiutarvi a risolvere il problema, proprio oggi stavo decidendo di acquistare l' HP Pro 8500. A questo punto che consiglio mi date per l'acquisto. Le mie esigenze sono di una stampante multifuzione buona, che faccia fronte/retro in automatico, veloce e di qualità.
Per risparmiare qualcosa avevo pensato anche alla 6500 ma la 8500 mi piace di più!
Potete aiutarmi nella scelta, tenendo in considerazione del problema segnalato da "nomeutente"?
Grazie infinite
nomeutente
20-11-2010, 13:34
Scusatemi se non posso aiutarvi a risolvere il problema, proprio oggi stavo decidendo di acquistare l' HP Pro 8500. A questo punto che consiglio mi date per l'acquisto. Le mie esigenze sono di una stampante multifuzione buona, che faccia fronte/retro in automatico, veloce e di qualità.
Per risparmiare qualcosa avevo pensato anche alla 6500 ma la 8500 mi piace di più!
Potete aiutarmi nella scelta, tenendo in considerazione del problema segnalato da "nomeutente"?
Grazie infinite
Evitiamo il crossposting: ho risposto di là ;)
villailpino
13-02-2011, 11:18
Scusatemi se non posso aiutarvi a risolvere il problema, proprio oggi stavo decidendo di acquistare l' HP Pro 8500. A questo punto che consiglio mi date per l'acquisto. Le mie esigenze sono di una stampante multifuzione buona, che faccia fronte/retro in automatico, veloce e di qualità.
Per risparmiare qualcosa avevo pensato anche alla 6500 ma la 8500 mi piace di più!
Potete aiutarmi nella scelta, tenendo in considerazione del problema segnalato da "nomeutente"?
Grazie infinite
SALVE
Si effettivamente è una bella stampante, sulla mia aquistata 2 giorni fà, non riesce ad trascinare il fogli dal vassoio superiore sia in funzione copia, che in funzione fax, ho visto che al suo interno vi sono piccoli ingranaggi di trascinamento in plastica tutti traballanti probabilmente non corrispondenti tra loro oppure che non si agganciano al momento di trascinare dentro il foglio.
Posseggo 5 stampanti HP di datata fattura e tutte funzionano alla grande, ho l'impressione che anche per la riduzione dei costi su questi modelli nuovi si sia badato troppo al risparmio sia in fase di progettazione che di realizzazione.
Chi avesse una disfunzione simile potrebbe postare nel forum.
Inoltre come posso fare per rimediare considerando che la macchina e nuova di 2 giorni fà????
GRAZIE
ciao,
l'ho presa ieri e ho fatto diverse prove.
Ho provato anche a comparare la sbavatura delle stampe della mia vecchia officejet 6310 rispetto alla nuova 8500A, e vi posso assicurare che i problemi di sbavatura sono stati risolti.
Consiglio a tutti di installare i nuovi driver e soprattutto il nuovo firmware della stampante dalla sezione supporto e driver del sito di HP
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.