PDA

View Full Version : Conversione formato video da TS a MPEG (AVI eccetera)


SuperSandro
06-11-2010, 15:48
Premessa:
Ho acquistato un sintonizzatore per TV digitale terrestre dotato di porta USB in cui inserire una pen-drive e registrare programmi TV (in chiaro) nel formato TS. Il dispositivo funziona benissimo, nel senso che registra e permette la visione del programma in maniera impeccabile sul televisore (ma non sul PC, come ora dirò).



Problema:
Per visionare il filmato sul PC ho utilizzato il programma Any Video Converter, che possiedo nelle versioni 2.1.1 (free) 2.7.5 (anch'essa free) e Professional 4.1.0 (in versione di valutazione).
Le versioni free non prevedono esplicitamente il formato TS (al contrario, la Professional lo gestisce), ma riescono comunque a convertirlo in un più gestibile MPEG e DVD.
In tutti e tre i casi, tuttavia, il filmato convertito manifesta la perdita di sicronismo. Il filmato è perfetto, l'audio pure, ma quest'ultimo risulta sempre in anticipo (di almeno un secondo) rispetto al filmato.

Dal momento che per fare le varie prove si perde un sacco di tempo, qualcuno può indicarmi un programma freeware che sia abbastanza affidabile per la conversione di filmati da TS ad altro formato?

Grazie in anticipo per la risposta.

Styb
06-11-2010, 17:06
Apri il file TS con Avidemux (http://fixounet.free.fr/avidemux/), nei campi video e audio scegli Copy e nel campo formato scegli MPEG-PS (A+V). Salva il filmato scrivendo anche l'estensione mpg, ad es. filmato.mpg . Ottieni velocemente un file mpeg (dvd compliant) con le stesse caratteristiche del file di origine, poiché con le opzioni copy non ricodifichi i flussi audio e video.

SuperSandro
06-11-2010, 18:08
post annullato (vedi il prossimo)

SuperSandro
06-11-2010, 18:51
...dunque...

1) Quando tento di aprire il file TS compare la domanda "Questo sembra un file mpeg. Vuoi indicizzarlo?". Non capisco, ma mi adeguo premendo il pulsante Sì (predefinito).

2) Il file viene caricato e infatti compare il primo fotogramma, con una nuova richiesta "Tracce multiple - Il file appena caricato contiene diverse tracce audio. Vai a Audio -> Traccia principale per selezionare la traccia attiva".
In effetti sembrano esserci due tracce: Traccia audio 0 (MP2 / 2 canali / 192 kbps / ritardo 0 ms) (predefinita) e Traccia audio 1 (Codec sconosciuto / 0 canali / 0 kbps / ritardo 0 ms). Ovviamente(!) scelgo la prima.

3) Imposto Copia sia su video che su audio e seleziono il formato MPEG-PS (A+V). Clicco su File / Salva / Salva Video con nome Prova_01.MPG.

4) Vado a verificare e... il filmato si vede, ma manca l'audio!

5) Stessa cosa anche salvando nel formato AVI.

6) Provando a selezionare Traccia audio 1 (Codec sconosciuto / 0 canali / 0 kbps / ritardo 0 ms) il file viene generato (sia in formato AVI che in formato MPEG) comprensivo di colonna sonora, ma c'è ancora perdita di sincronismo, esattamente come con Any Video Converter.

7) Inoltre il formato, dall'originale 4/3, in entrambi i casi diventa 16/9.


Dove sbaglio?

SuperSandro
06-11-2010, 19:00
...aargh! :doh:

Ho scoperto che basta modificare il suffisso da TS a MPG e il file originale risulta perfettamente visibile e udibile nel suo formato originale e in sincrono. Due ore di lavoro buttate nel cesso! :cry:

Comunque, grazie per l'aiuto: se non fosse stato per te non avrei installato il programma Avideomux e non avrei avuto l'opportunità di riflettere sul messaggio "Questo sembra un file mpeg.". ;)

Styb
07-11-2010, 14:06
Ma qual'è il dispositivo che usi per acquisire?
Potresti postare l'analisi del video fatta con mediainfo?
La rinomina dell'estensione dei file può aiutarti nell'immediato ma non è una procedura corretta.

SuperSandro
07-11-2010, 15:18
1) Ma qual'è il dispositivo che usi per acquisire?
2) Potresti postare l'analisi del video fatta con mediainfo?
3) La rinomina dell'estensione dei file può aiutarti nell'immediato ma non è una procedura corretta.

1) Trevi (pagato 34,90 euro presso un centro commerciale)
http://img213.imageshack.us/img213/9909/20101107dvbttrevi.th.jpg (http://img213.imageshack.us/i/20101107dvbttrevi.jpg/)

2) Mediainfo (cliccare qui sotto per la schermata)
http://img577.imageshack.us/img577/6121/20101107dvbttrevib.th.jpg (http://img577.imageshack.us/i/20101107dvbttrevib.jpg/)

3) Basta che funzioni! :D Soprattutto dopo aver perso un sacco di tempo per trovare la soluzione, che era banalissima. E' possibile che con altre registrazioni il trucco non funzioni. Ma fino ad allora... ;)

Styb
07-11-2010, 17:02
1) Trevi (pagato 34,90 euro presso un centro commerciale)
http://img213.imageshack.us/img213/9909/20101107dvbttrevi.th.jpg (http://img213.imageshack.us/i/20101107dvbttrevi.jpg/)

2) Mediainfo (cliccare qui sotto per la schermata)
http://img577.imageshack.us/img577/6121/20101107dvbttrevib.th.jpg (http://img577.imageshack.us/i/20101107dvbttrevib.jpg/)

3) Basta che funzioni! :D Soprattutto dopo aver perso un sacco di tempo per trovare la soluzione, che era banalissima. E' possibile che con altre registrazioni il trucco non funzioni. Ma fino ad allora... ;)

Si certo, per 35 euro è lecito pensare "basta che funzioni". Sono d'accordissimo. :D
E' probabile che produca file ts con qualche erroruccio, dato che avidemux individua due tracce mentre mediainfo ne individua solo una.
Comunque, fin che va! ;)

EDIT: quando sarai interessato a mettere apposto come si deve i tuoi file TS non hai che da ripostare un messaggio.

gippi_one
08-11-2010, 19:36
se si tratta solo di vedere i .ts usa vlc o mediaplayer che supportano nativamente i .ts cosi come windows7
il .ts è un contenitore e dentro al DTT ci trovi una traccia video/audio mpg2 ma anche doppio audio televideo etc. per il dTT standard
se invece devi editare i file .ts devi solo estrarre i vari flussi tramite uno dei tanti programmi in giro... io per esempio mi trovo benissimo con videoredo è a pagamento ma al volo mi permette di tagliare la pubblicità e salvare direttamnte l'iso del dvd senza perdere tempo a fare 10 passaggi e inutili conversioni anche perchè video e audio sono nello stesso formato del dvd.

ti sconsiglio di rinominare il .ts in mpg perchè non è la stessa cosa.

Marinelli
08-11-2010, 21:30
Aggiungo anche KMPlayer tra i vari lettori in grado di riprodurre senza problemi i files TS.

Se invece vuoi comprimere i files TS in AVI con compressione divX o similare ti consiglio la procedura che uso io. Non è automatizzata, ma permette di ottenere buoni risultati e di risolvere facilmente eventuali problemi di sinc tra audio e video.

- Aprire il file TS con DGMpegDec e salvare un file di progetto d2v + audio demuxato;
- usare VFAPICodec per creare un file AVI a partire dal d2v;
- aprire il file AVI con VirtualDub e fare tutto ciò che si vuole prima di comprimere, aggiungendo ovviamente l'audio dal file a parte creato nel primo passo (eventualmente potrebbe essere necessario ricodificare l'audio per farlo digerire a VirtualDub).

Ciao :)

SuperSandro
09-11-2010, 08:31
1) se si tratta solo di vedere i .ts usa vlc o mediaplayer che supportano nativamente i .ts cosi come windows7
2)ti sconsiglio di rinominare il .ts in mpg perchè non è la stessa cosa.
1) Se per MediaPlayer intendi Windows Media Player (MS) non legge i file TS (ho Windows XP SP 3). Forse lo fa con Windows 7?

2) In parte hai ragione: sto facendo altre prove (ho comprato il sintonizzatore solo quattro giorni fa) sia usando altri lettori, sia lasciando inalterati i suffissi TS dei file, sia modificandoli in MPG. In alcuni casi il sincronismo è perfetto (o accettabile), in altri la discordanza è notevole. Tuttavia non riesco a capire quando esattamente succede: la disfunzione sembra random, non legata alla lunghezza del file né alla "conversione" del suffisso.
Se invece vuoi comprimere i files TS in AVI con compressione divX o similare ti consiglio la procedura che uso io. (omissis)
Grazie per questo ulteriore consiglio: proverò e ti farò sapere.

gippi_one
09-11-2010, 08:46
1) Se per MediaPlayer intendi Windows Media Player (MS) non legge i file TS (ho Windows XP SP 3). Forse lo fa con Windows 7?

si windows 7 li supporta nativamente

2) In parte hai ragione: sto facendo altre prove (ho comprato il sintonizzatore solo quattro giorni fa) sia usando altri lettori, sia lasciando inalterati i suffissi TS dei file, sia modificandoli in MPG. In alcuni casi il sincronismo è perfetto (o accettabile), in altri la discordanza è notevole. Tuttavia non riesco a capire quando esattamente succede: la disfunzione sembra random, non legata alla lunghezza del file né alla "conversione" del suffisso.

Grazie per questo ulteriore consiglio: proverò e ti farò sapere.[/QUOTE]

succede perchè molto probabilmente ci sono degli errori di trasmissione ed è per questo che devi trattare i file con un programma apposito, in pratica tale programma dovrebbe correggere tali errori mantenendo una sincronia A/V anche se in presenza di numerosi errori non puoi aspettarti miracoli :)

ripeto, se devi solo vedere i file basta videolan o mpc-hc ed è la soluzione più semplice.

a che ti serve il passaggio .ts -> divx ?

SuperSandro
09-11-2010, 09:04
1) Aprire il file TS con DGMpegDec e salvare un file di progetto d2v + audio demuxato;

2) usare VFAPICodec per creare un file AVI a partire dal d2v;
1) Intendi la voce del menu "Demuxe Audio Only Stream" (evidenziato in figura)?

2) Aargh... :doh:

http://img163.imageshack.us/img163/259/20101108vfapi1.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/20101108vfapi1.jpg/)

SuperSandro
09-11-2010, 09:13
(...omissis...) ripeto, se devi solo vedere i file basta videolan o mpc-hc ed è la soluzione più semplice.

Ho due esigenze: la prima è quella di visionare sul PC programmi registrati (ovvio che è più pratico rivederli sul TV di 52 pollici che ho in soggiorno; tuttavia, per sfizio...).

La seconda esigenza è quella di estrarre spezzoni di filmati (telegiornali, spot pubbliciati e altro) per inserirli in programmi di video-editing, sovrapponendo miei commenti, mie foto e/o filmati e divertirmi un po'.

Quindi *non* ho esigenze di alta definizione, né Full HD, né audio stereo Dolby, nè tanto meno 3D: mi basta una qualità accettabile, per il solo gusto di farlo.

zappy
09-11-2010, 09:17
se si tratta solo di vedere i .ts usa vlc ...
quoto. VLC digerisce qualunque genere di file :)
ti sconsiglio di rinominare il .ts in mpg perchè non è la stessa cosa.

aggiungo che il file TS può contenere anche molte tracce video, molte tracce audio, l'EPG, il televideo...

m'è capitato di registrare un file da VLC ed anzichè il canale singolo che volevo mi son ritrovato un gigantesco file TS che conteneva tutto il multiplex (3 programmi registrati in un colpo solo!!! :eek:).
Purtroppo dopo non sono riuscito a tirar fuori bene il singolo filmato che volevo :(

zappy
09-11-2010, 09:20
La seconda esigenza è quella di estrarre spezzoni di filmati (telegiornali, spot pubbliciati e altro) per inserirli in programmi di video-editing, sovrapponendo miei commenti, mie foto e/o filmati e divertirmi un po'.

LOL, cosa ne fai? parodie? bellissimo! :D
se li metti su youtube facci sapere :p

comunque avidemux serve allo scopo :)

SuperSandro
09-11-2010, 09:28
LOL, cosa ne fai? parodie? bellissimo! :D
se li metti su youtube facci sapere :p

Infatti: mi sto "attrezzando" proprio per quello. Dovremmo farlo tutti, è molto più semplice di quello che si crede (a patto di risolvere il problema del sincronismo :muro: )

zappy
09-11-2010, 10:46
Infatti: mi sto "attrezzando" proprio per quello. Dovremmo farlo tutti, è molto più semplice di quello che si crede (a patto di risolvere il problema del sincronismo :muro: )

Beh, ma se è solo x uno spot o una roba breve, il sincro non è un gran problema.
specie se sostituisci l'audio con roba che faccia ridere....

mi viene in mente lo spot del kin#er bu#no, con la vicina scassapalle che vuole sempre il bastoncino al cioccolato... lì una cambiata all'audio sarebbe da dargliela... :D :oink:

gippi_one
09-11-2010, 11:49
premesso che i file .ts devono essere riprocessati per essere poi visti o editati e a quanto pare ogni decoder/software salva i .ts per cavoli suoi ecco perchè sul tv non hai problemi e sul pc si.

devi usare un programma apposito per estrarre/fixare i .ts che hai registrato cosa che tuttle le altre soluzioni che ti hanno proposto non fanno... ti elenco quelli che conosco io:
- videoredo per me il migliore in assoluto ma a pagamento
- ts-doctor a pagamento ma dovrebbe essere free nelle funzioni base
- pva strumento free
- ProjectX free

qualunque cosa tu voglia fare non puoi prescindere dall'uso di uno di questi strumenti.


Ho due esigenze: la prima è quella di visionare sul PC programmi registrati (ovvio che è più pratico rivederli sul TV di 52 pollici che ho in soggiorno; tuttavia, per sfizio...).

un volta che hai processato il ts avrai un mpg o un ts "standard" e la visione è solo questione di player, ricorda che il video dtt è mpg2 interallacciato e quindi va deinterallacciato "Splash Lite" dovrebbe fare il tuo caso e garantire un ottima resa visiva.

La seconda esigenza è quella di estrarre spezzoni di filmati (telegiornali, spot pubbliciati e altro) per inserirli in programmi di video-editing, sovrapponendo miei commenti, mie foto e/o filmati e divertirmi un po'.
Quindi *non* ho esigenze di alta definizione, né Full HD, né audio stereo Dolby, nè tanto meno 3D: mi basta una qualità accettabile, per il solo gusto di farlo.

il bello del dtt è che la qualità non viene toccata in pratica registri esattemente quello che vedi... per quanto riguarda l'editing entriamo in un altro settore ma ripeto, si tratta solo di processare il .ts con gli strumenti giusti.

Styb
09-11-2010, 13:48
premesso che i file .ts devono essere riprocessati per essere poi visti o editati e a quanto pare ogni decoder/software salva i .ts per cavoli suoi ecco perchè sul tv non hai problemi e sul pc si.

devi usare un programma apposito per estrarre/fixare i .ts che hai registrato cosa che tuttle le altre soluzioni che ti hanno proposto non fanno... ti elenco quelli che conosco io:
- videoredo per me il migliore in assoluto ma a pagamento
- ts-doctor a pagamento ma dovrebbe essere free nelle funzioni base
- pva strumento free
- ProjectX free

qualunque cosa tu voglia fare non puoi prescindere dall'uso di uno di questi strumenti.

Sono d'accordo sul fatto che i decoder fanno a gara a introdurre informazioni sbagliate nei file TS! :D
Tra i programmi che hai citato aggiungerei anche tsMuxer (http://www.smlabs.net/tsmuxer_en.html), assolutamente da provare e freeware.

zappy
09-11-2010, 13:52
...il video dtt è mpg2 interallacciato e quindi va deinterallacciato

e chi l'ha detto? lo si può anche lasciare interlacciato.

zappy
09-11-2010, 13:53
Sono d'accordo sul fatto che i decoder fanno a gara a introdurre informazioni sbagliate nei file TS!
LOL quoto

SuperSandro
09-11-2010, 16:07
... Tra i programmi che hai citato aggiungerei anche tsMuxer (http://www.smlabs.net/tsmuxer_en.html), assolutamente da provare e freeware.
...uhmm... ci deve essere qualcosa che mi sfugge: quando carico un file TS compare l'avviso che vedi in alto a destra. Poi premo OK e compaiono i due file sdoppiati (MPEG-2 e MPEG-Audio).

http://img574.imageshack.us/img574/1826/20101108tsmuxer.th.jpg (http://img574.imageshack.us/i/20101108tsmuxer.jpg/)

Se salvo il file risultante ottengo un video privo di audio. Gli altri formati (blueray ecc.) non sono in formato facilmente gestibile.

A questo punto che devo fare? :confused:

Marinelli
09-11-2010, 16:48
1) Intendi la voce del menu "Demuxe Audio Only Stream" (evidenziato in figura)?

2) Aargh... :doh:

http://img163.imageshack.us/img163/259/20101108vfapi1.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/20101108vfapi1.jpg/)

1) Salvando il progetto d2v viene automaticamente demuxato e salvata una o più tracce audio a tua scelta (vedi menù "Audio").

2) C'è anche la traduzione in inglese, cerca bene su Google ;)

Ciao!

Styb
09-11-2010, 18:44
...uhmm... ci deve essere qualcosa che mi sfugge: quando carico un file TS compare l'avviso che vedi in alto a destra. Poi premo OK e compaiono i due file sdoppiati (MPEG-2 e MPEG-Audio).

http://img574.imageshack.us/img574/1826/20101108tsmuxer.th.jpg (http://img574.imageshack.us/i/20101108tsmuxer.jpg/)

Se salvo il file risultante ottengo un video privo di audio. Gli altri formati (blueray ecc.) non sono in formato facilmente gestibile.

A questo punto che devo fare? :confused:

A riprova che nel tuo file ts vi sono delle informazioni sbagliate. :D
Anche se scegli gli altri formati non avresti comunque l'audio.

Torno di nuovo su avidemux che ti creava però un file con audio asincrono.
Potresti aprire il file con audio asincrono in VLC e dal menu strumenti->sincronizzazione traccia, cercare il valore in msec che riporta l'audio in sincronia.
A questo punto apri il file originale in avidemux e imposti formato mpeg-ps (a+v), video copy e audio mp3 aggiungendo il filtro per sincronizzare l'audio con quel valore trovato con vlc.
In questo modo dovresti avere un file mpeg gestibile con qualità video pari all'originale

gippi_one
09-11-2010, 19:37
A riprova che nel tuo file ts vi sono delle informazioni sbagliate. :D
Anche se scegli gli altri formati non avresti comunque l'audio.

Torno di nuovo su avidemux che ti creava però un file con audio asincrono.
Potresti aprire il file con audio asincrono in VLC e dal menu strumenti->sincronizzazione traccia, cercare il valore in msec che riporta l'audio in sincronia.
A questo punto apri il file originale in avidemux e imposti formato mpeg-ps (a+v), video copy e audio mp3 aggiungendo il filtro per sincronizzare l'audio con quel valore trovato con vlc.
In questo modo dovresti avere un file mpeg gestibile con qualità video pari all'originale

no styb, in presenza di problemi di .ts ti ritroverai sempre 2 tracce audio e video che non coincidono :)
non ho indicato tsMuxer perchè è un ottimo re/muxer mentre ai .ts di supersandro a quanto pare servirebbe un ts demuxer con le @@

comunque nella "Guida "galattica" per videostoppisti (ABC Video editing)" c'è spiegato tutto rigurado ai ts con tanto di guida per projectX che è l'unico programma free che si avvicina ai programmi commerciali e a questo punto forse l'unico in grado di salvare supersandro :)

@supersandro hai provato a registrare da altri mux del DTT per vedere se anche con quelli tsMuxer da problemi?

Styb
09-11-2010, 23:52
no styb, in presenza di problemi di .ts ti ritroverai sempre 2 tracce audio e video che non coincidono :)
non ho indicato tsMuxer perchè è un ottimo re/muxer mentre ai .ts di supersandro a quanto pare servirebbe un ts demuxer con le @@

comunque nella "Guida "galattica" per videostoppisti (ABC Video editing)" c'è spiegato tutto rigurado ai ts con tanto di guida per projectX che è l'unico programma free che si avvicina ai programmi commerciali e a questo punto forse l'unico in grado di salvare supersandro :)

@supersandro hai provato a registrare da altri mux del DTT per vedere se anche con quelli tsMuxer da problemi?

1) No gippi_one, non hai letto i primi messaggi in cui supersandro diceva che con avidemux riusciva a ottenere un file mpeg-ps con l'audio giusto ma non in sincronia; è per questo che ho suggerito di riutilizzare avidemux con le impostazioni per riportare in sincronia l'audio, pensando che il ritardo/anticipo dell'audio sia costante (in caso contrario, supersandro saprà dircelo).

2) Ho citato tsMuxer come strumento "de/muxer" valido e freeware da aggiungere alla lista, solo supersandro poteva dirci se tale programma sarebbe stato di aiuto per il suo file.

Attendiamo gli sviluppi! :D

SuperSandro
10-11-2010, 07:10
no styb... (...omissis...)

No gippi_one... (...omissis...)

Wow! E' la prima volta che due persone vengono quasi alle mani per me! :D

Battuta a parte, come potete immaginare sono prove che richiedono tempo. Ovvio che - soprattutto nel mio interesse - descriverò in dettaglio tutti i test, che spero di eseguire razionalmente.

Un'ultima cosa, anche se non c'entra con il 3D, ma che ritengo interessante:

* Televisore Sony Bravia 52" con digitale terrestre incorporato.
* Sintonizzatore DVB-T Trevi (descritto precedentemente) connesso via SCART al TV di cui sopra.
* Connessione dei due Input dell'antenna alla stessa presa tramite una banale spina "doppia" (in altre parole, l'output - dell'antenna condominiale - è identica per entrambi i sintonizzatori).
* Attivazione della modalità Picture in Picture per visualizzare due programmi TV nel medesimo istante.

Visualizzando Rai1 Rai2 oppure Rai3 sui due "schermi", le trasmissioni vengono visualizzate in perfetta sincronia, ma...

Sorpresa! sintonizzando altri canali TV (Miediaset) su entrambi i sintonizzatori, il Bravia mostra un ritardo notevole (anche di tre secondi!) che arriva anche a 7 (sette) secondi con La7 rispetto a ciò che mostra il Trevi.

Come è possibile ciò?

gippi_one
10-11-2010, 10:33
1) No gippi_one, non hai letto i primi messaggi in cui supersandro diceva che con avidemux riusciva a ottenere un file mpeg-ps con l'audio giusto ma non in sincronia; è per questo che ho suggerito di riutilizzare avidemux con le impostazioni per riportare in sincronia l'audio, pensando che il ritardo/anticipo dell'audio sia costante (in caso contrario, supersandro saprà dircelo).

si, intendevo dire che al 99% avidemux tierarà fuori un asincrono progressivo, poi dipende da quello che deve fare... se deve montare qualche minuto di filmato va benissimo la tua soluzione :)


2) Ho citato tsMuxer come strumento "de/muxer" valido e freeware da aggiungere alla lista, solo supersandro poteva dirci se tale programma sarebbe stato di aiuto per il suo file.

niente da dire... tsMuxer è uno strumento validissimo con i ts delle mie terratec va benissimo anche se non cosi potente per digerire i file che tirano fuori questi accrocchi.... ma forse dipende dall'emittente registrata :rolleyes:


Sorpresa! sintonizzando altri canali TV (Miediaset) su entrambi i sintonizzatori, il Bravia mostra un ritardo notevole (anche di tre secondi!) che arriva anche a 7 (sette) secondi con La7 rispetto a ciò che mostra il Trevi.

Come è possibile ciò?

l'antenna non ha colpe... mi viene da pensare a qualcosa a che fare con l'mhp:rolleyes: 3 secondi sono tanti.

zappy
10-11-2010, 10:41
.... ma forse dipende dall'emittente registrata :rolleyes:

imho si. basta vedere i tagli di merda che fanno certe emittenti per ficcare gli spot... con l'audio che finisce a metà dentro i fotogrammi del dentifricio o del pannolino :mad:

SuperSandro
10-11-2010, 17:37
l'antenna non ha colpe... mi viene da pensare a qualcosa a che fare con l'mhp :rolleyes: 3 secondi sono tanti.
...uhmm... non me ne intendo molto e forse non ho capito bene: forse vuoi dire che il sistema (firmware) dei due sintonizzatori è diverso e genera i ritardi a causa delle diversa velocità di elaborazione del segnale?

Se così fosse, il ritardo dovrebbe essere identico per tutti i canali e non arrivare (addirittura) a sette secondi con alcune emittenti.

Probabilmente la causa è da attribuire, in qualche modo, alle stazioni trasmittenti.

Styb
10-11-2010, 18:47
Direi di non divagare troppo... pare che ora si stia discutendo del problema del picture in picture! ;)

Piuttosto dovresti dirci se l'asincronia audio dei tuoi filmati convertiti è costante oppure no... al lavoro! :D

SuperSandro
12-11-2010, 08:50
Bene, sto quasi impazzendo :D .

Riepilogo:
Per evitare dubbi sulla velocità di registrazione, ho usato una scheda SDHC, ovviamente inserita in apposita scheda, oltre che la solita pen-drive da 1 GB.

Le registrazioni su SDHC sono state effettuate correttamente, ma al successivo tentativo di lettura sul sintonizzatore TREVI, la scheda non è stata riconosciuta (benché l'elenco delle registrazioni fosse visibile). Poco male, ho inserito la pen-drive Philips e ho fatto altre registrazioni. In seguito, tuttavia, il PC ha correttamente individuato tutti i file della SDHC.

I canali sui quali ho effettuato le registrazioni sono stati RAI, Mediaset e La7, per dissipare eventuali dubbi (vedi mie precedenti osservazioni) su possibili differenti qualità di trasmissioni.

Le visualizzazioni sul PC dei file originali TS sono risultate tutte impeccabili (sia dal punto di vista della qualità delle immagini sia per la sincronizzazione) con il programma Splash Lite. Non ho usato altri programmi perché la prima delle mie esigenze (Visualizzare filmati sul PC) era soddisfatta e non avevo necessità di usare altri specifici programmi di visualizzazione.

Le conversioni verso altri formati presentano ancora problemi (per me) insormontabili. Il tentativo di convertire il file più breve (Big_Bang_C.TS) in formato AVI (Big_Bang_C_Avideomux_AVI.AVI) con Avideomux genera un file con sincronismo sfalsato; la conversione in MPG genera un filmato privo di sonoro e "accelerato" (se visualizzato con Microsoft Windows MediaPlayer); con Splash Lite, invece, la conversione AVI è priva di filmato (si sente solo l'audio); tentando di aprire il file MPG, invece, compare l'avviso "Non è stato possibile aprire il file".

In figura l'elenco dei file TS e alcune conversioni (oltre ad altri file di supporto, generati automaticamente da Avideomux).

http://img707.imageshack.us/img707/456/20101112proveb.jpg (http://img707.imageshack.us/i/20101112proveb.jpg/)

gippi_one
12-11-2010, 11:48
Bene, sto quasi impazzendo :D .

Le conversioni verso altri formati presentano ancora problemi (per me) insormontabili. Il tentativo di convertire il file più breve


qunate ore ci devi perdere per capire che avidemux non è il programma che fa per te ? ti ho già spiegato quali sono i tuoi problemi e i programmi che potrebbero aiutarti...

lo so che dobbiamo cercare una soluzione con i programmi free ma assicurati che i migliori programmi riescano a gestire correttamente i tuoi file, quindi... scaricati la versione di prova di videoredo e vedi cosa succede.

riesci a caricare da qualche parte il file da 16M?... cosi vediamo cosa hanno di strano questi ts.

Styb
12-11-2010, 12:40
Se vuoi puoi uplodare il file in wikisend (http://wikisend.com/), al termine dell'upload ti compare la finestra con il link per il download da copiare e riportare qui sul forum.
Dai che vediamo di risolvere anche con programmi free! :D

SuperSandro
12-11-2010, 16:37
Se vuoi puoi uplodare il file in wikisend (http://wikisend.com/), al termine dell'upload ti compare la finestra con il link per il download da copiare e riportare qui sul forum.
Dai che vediamo di risolvere anche con programmi free! :D
Lo spero proprio ;)

Comunque, altri problemi :muro:

Mi sono iscritto a WikiSend, ho updato il file e alla fine c'è stato un errore. Ho provato a "rientrare" ma non mi riconosce più la password. Ho provato a richiederla (più volte) ma nella casella non mi arriva niente.

Ora mi collego a Trenitalia e prenoto per Lurdes. :cry:

Styb
12-11-2010, 18:32
Lo spero proprio ;)

Comunque, altri problemi :muro:

Mi sono iscritto a WikiSend, ho updato il file e alla fine c'è stato un errore. Ho provato a "rientrare" ma non mi riconosce più la password. Ho provato a richiederla (più volte) ma nella casella non mi arriva niente.

Ora mi collego a Trenitalia e prenoto per Lurdes. :cry:

E' un servizio gratuito, non è necessario iscriversi. :D

SuperSandro
13-11-2010, 10:13
E' un servizio gratuito, non è necessario iscriversi. :D
Infatti, ma dopo due tentativi di upload andati a vuoto, pensavo di migliorare la situazione iscrivendomi (non si sa mai); come ho detto ieri, nemmeno questo è stato utile. Stamattina - miracolo! - sono riuscito. Ecco i due link (ma sì, facciamo vedere che abbondiamo...) comparsi alla fine dell'upload del file più breve (circa 17 MB):


http://wikisend.com/download/592502/Big_Bang_C.TS

Big_Bang_C.TS (http://wikisend.com/download/592502/Big_Bang_C.TS)

gippi_one
13-11-2010, 14:27
come sospettavo i tuoi file non hanno niente che non và...

1. videoredo l'ha processato al volo restituendo un mpg in 0.5 s

volendo programmi free devi per forza usare: projectX (te l'ho consigliato 3 giorni fa!:muro: )

se hai bisogno di usare avidemux per eventuali compressioni/editing devi:

1. leggere la wiki guida (http://www.avidemux.org/admWiki/doku.php?id=tutorial:editing_mpeg_capture) trovi i link per i programmi

2. documentarti su come usare projectX e demuxare il .TS nei flussi elementari .m2v e .mp2
3. remuxare con ImagoMPEG-Muxer
4. caricare il file mpg in avidemux

io ho provato e il risultato è perfetto.

p.s. certo che mettere come esempio the big bang theory doppiato in italiano per valutare problemi di sincronia è da :muro:

attendiamo l'esito del tuo lavoro :D

Styb
13-11-2010, 14:32
Ti basta cambiare il video convertitore, scarica Format Factory portable (http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1389&Itemid=33), sono 90 mb ma dato che usi WinXP eviti gli eventuali conflitti tra codec che potrebbero insorgere con la versione da installare ( http://www.formatoz.com/ ). Tra l'altro format factory è tra i pochi converter freeware che corregge gli errori dei flussi audio e video.
Installa invece MediaInfo (http://mediainfo.sourceforge.net/it) che ti serve per ricavare informazioni utili dal tuo file TS.

AVI: Apri format factory, clicca sull'icona Tutti verso AVI-> Aggiungi file-> scegli la cartella di destinazione e poi clicca su Impostazioni destinazione.
Mantieni le impostazioni video predefinite, mentre nel flusso audio imposta la codifica MP3 a 48000 Hz e 192 di bitrate (informazioni ricavate con mediainfo). Dai l'OK, di nuovo OK e Vai per iniziare la conversione.
Se apri il file con WMP vedrai che il formato visualizzato è 4:3, cosa che però non capita con VLC e non dovrebbe capitare visualizzando il filmato con un lettore da tavolo o TV. Se invece hai problemi di visualizzazione devi cambiare anche i parametri del flusso video e impostare 704x396 in dimensione video.


MPEG: come prima scegliendo Tutti verso MPG. Per il flusso video imposta la dimensione a 704x576, il bitrate a 3500 e Aspetto 16:9, per il flusso audio il bitrate a 192.

La ricodifica sia dell'audio che del video è necessaria per risolvere gli errori presenti nel file TS.

Un ottimo programma a pagamento che permette di creare file TS e MPEG mantenendo i flussi audio e video originali, cioè senza ricodifica, risolvendo gli errori è MPEG Video Wizard DVD (http://www.womble.com/) in prova per 30 giorni senza restrizioni.

:)

Styb
13-11-2010, 14:35
...
2. documentarti su come usare projectX e demuxare il .TS nei flussi elementari .m2v e .mp2
3. remuxare con ImagoMPEG-Muxer
4. caricare il file mpg in avidemux

io ho provato e il risultato è perfetto...

Anch'io ho provato con gli stessi programmi che hai citato ma Avidemux è andato in crash...peccato, speriamo che supersandro sia più fortunato! :D

Sono d'accordo che era meglio che uplodasse uno spezzone in italiano, le uniche parole che si possono utilizzare per la sincronia sono Howard e MIT! :D

EDIT: mi correggo, è andato in crash WMP non Avidemux. Poiché comunque sei obbligato a ricodificare sia video che audio, credo che siano inutili i passaggi con projectx poi con imagompeg (che sono ormai datati) e infine con avidemux. Meglio utilizzare un convertitore freeware che fa tutto in una botta sola!

gippi_one
13-11-2010, 16:15
EDIT: mi correggo, è andato in crash WMP non Avidemux. Poiché comunque sei obbligato a ricodificare sia video che audio, credo che siano inutili i passaggi con projectx poi con imagompeg (che sono ormai datati) e infine con avidemux. Meglio utilizzare un convertitore freeware che fa tutto in una botta sola!

è proprio questo il problema messun convertitore freeware e anche a pagamento fa il lavoro che fa projectX... quindi secondo me qualsiasi TS proveniente da DVB deve essere dato in pasto a PX prima di editarlo.

il doppio passaggio serve solo ad avidemux perchè non accetta video elementari mpg in ingresso.
per gli altri programmi che accettano .ts in ingresso basta fare .ts->projectX(taglio pubblicità etc)->.ts corretto.

Styb
13-11-2010, 18:48
è proprio questo il problema messun convertitore freeware e anche a pagamento fa il lavoro che fa projectX... quindi secondo me qualsiasi TS proveniente da DVB deve essere dato in pasto a PX prima di editarlo.

Non mi pare possibile che tu pensi davvero che non esista un convertitore e neppure a pagamento che faccia il lavoro di projectx. Basta che provi il programma trial che ho citato.

il doppio passaggio serve solo ad avidemux perchè non accetta video elementari mpg in ingresso.
per gli altri programmi che accettano .ts in ingresso basta fare .ts->projectX(taglio pubblicità etc)->.ts corretto.

Ripeto, passaggi inutili. Una volta convertito il file ts con format factory puoi aprirlo con avidemux per fare i tagli con le impostazioni di copia.
Sarà che poi uno si affeziona alla via più semplice...:D

SuperSandro
14-11-2010, 09:02
Ti basta cambiare il video convertitore, scarica Format Factory portable (http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1389&Itemid=33) (...eccetera...)
Sono proprio sfortunato: dopo aver scaricato due volte il file (anzi, i file) ho cliccato - su ognuno dei due - con il tasto destro per sottoporli a scansione antivirus (lo faccio sempre per abitudine con *qualunque* file che scarico dalla rete) e compare la finestra che vedi. Ma che mi succede? Perché il mondo mi odia? :muro:


http://img225.imageshack.us/img225/2572/20101114formfactory.jpg (http://img225.imageshack.us/i/20101114formfactory.jpg/)

Ovvio che il disco non è pieno: ci sono ancora circa 30 GB liberi.

SuperSandro
14-11-2010, 10:22
1. volendo programmi free devi per forza usare: projectX (te l'ho consigliato 3 giorni fa!:muro: )
2. documentarti su come usare projectX e demuxare il .TS nei flussi elementari .m2v e .mp2
3. certo che mettere come esempio the big bang theory doppiato in italiano per valutare problemi di sincronia è da :muro:
1) All'inizio ProjectX mi era sfuggito(!), ma dopo averlo scaricato lo avevo messo da parte perché spaventato per l'apparente complessità.

2) Poco fa, ho provato semplicemente a selezionare il file e premere il pulsante Avvio veloce. Nella cartella appaiono due nuovi file i cui nomi sono identici al file originale, ma dotati di suffisso M2V (video) e MP2 (audio). Dandoli "in pasto" al programma di video-editing che utilizzo abitualmente, questo li accetta (finalmente!) e mi accorgo che, posizionaldoli ciascuno su due tracce separate, la loro lunghezza è identica e non sono necessari aggiustamenti di sincronsimo. Ho fatto un paio di prove - anche con file lunghi (circa 250 MB) - e non ho riscontratro sfasature. Ho anche provato a generare un file "unico" MPG, che posso visualizzare con qualunque visualizzatore. dunque: problema risolto! :D Ovvio che mi riprometto di usare al meglio ProjectX, per sfruttare tutte le sue features.

3) Hai ragione, ma se il risultato è soddisfacente con filmati doppiati, figuriamoci che succede con "dirette", tipo annunciatori di TG mentre leggono le notizie. Proverò, ma se non mi faccio risentire, vorrà dire che non ci sono partiolcari difficoltà.

Ringrazio quindi tutti voi (gippi_one in primis), il cui aiuto è stato più che prezioso.

gippi_one
14-11-2010, 10:45
Non mi pare possibile che tu pensi davvero che non esista un convertitore e neppure a pagamento che faccia il lavoro di projectx. Basta che provi il programma trial che ho citato.



Ripeto, passaggi inutili. Una volta convertito il file ts con format factory puoi aprirlo con avidemux per fare i tagli con le impostazioni di copia.
Sarà che poi uno si affeziona alla via più semplice...:D

eh? io ho solo letto la wiki di avidemux, programma che supersandro vuole usare e in 5 minuti gli ho trovato la soluzione... se lo dicono loro ci sarà un motivo no?

supersandro projectX spaventa all'inizio ma ci sono tante guide in giro e poi se non hai problemi va benissimo il tuo procedimento... un pò macchinoso per impostare i tagli forse, ma dovrebbe essere molto preciso e tagliare su singolo frame come fa videoredo... non tutti sono capaci di tagliare su I,P e B frames molti tagliano solo su I.

Styb
14-11-2010, 12:01
L'importante è risolvere, e per fortuna disponi di un programma di video editing che ti permette di evitare il procedimento macchinoso proposto :D (tra l'altro non avevi detto che ce l'avevi; dovresti dire quale è a beneficio di chi il legge il forum).
L'avviso di windows lo puoi ignorare, non c'entra nulla con l'antivirus, però quei file non li conosco poiché utilizzo la versione portable di format factory di cui ti ho già fornito il link.
Poiché il titolo del 3d riguarda anche la conversione in altri formati oltre a mpeg, consiglio nuovamente format factory che corregge e converte in simultanea.
Buon appetito! ;)
Styb, in attesa della partita... sperem!

SuperSandro
14-11-2010, 15:14
1. L'importante è risolvere, e per fortuna disponi di un programma di video editing che ti permette di evitare il procedimento macchinoso proposto :D (tra l'altro non avevi detto che ce l'avevi; dovresti dire quale è a beneficio di chi il legge il forum).

2. L'avviso di windows lo puoi ignorare, non c'entra nulla con l'antivirus (...omissis...)
1. Mi sembra giusto: uso Magix Video Deluxe, che ho conosciuto fin dalla versione 2004(!). In seguito ho comprato anche la 2006 e infine la 2008. Comprerò una versione successiva solo quando disporrò di una videocamera Full HD che ne possa sfruttare le caratteristiche. Ci tengo a dire che Magix Video Deluxe è uno dei pochi programmi che ho comprato: uso sempre software originale, prevalentemente gratuito. Tutti i programmi che utilizzo sono quindi legittimi (in senso lato): un po' per puntiglio, un po' per convinzione. Appartengo forse a una categoria in via di estinzione? ;)

2) Lo so che non c'entra nulla con l'antivirus; ma (a parte il fatto che sul mio PC non entra nulla se non preventivamente scansionato con AVG), volevo evidenziare solo il fatto che è la prima volta nella mia vita che vedo un avviso del genere facendo clic destro sul nome di un file.

Styb
14-11-2010, 16:26
... volevo evidenziare solo il fatto che è la prima volta nella mia vita che vedo un avviso del genere facendo clic destro sul nome di un file.

Qui vado fuori tema, ma l'errore è probabilmente dovuto ad altre applicazioni che scansionano il file per decidere se far apparire o no la propria voce nel menu contestuale. Un programma che potrebbe avere questo problema è ad esempio ZipGenius.

Maverickcs76
15-11-2010, 18:54
Ancora meglio di "ProjectX + ImagoMpeg + Avidemux", risulta l'accoppiata "PvaStrumento + ImagoMpeg + Avidemux". Nel mio caso funziona ancora meglio! :cool: