View Full Version : Win 7 non si avvia dopo blackout
dopo un blackout di pochissimi secondi,win 7 non si avvia piu'dopo la schermata del bios,ho solo il cursore da DOS lampeggiante e non accade nulla.inserisco il dvd per il ripirstino,visto che non posso neanche accedere al safe mode senza di esso... e non succede nulla.carica la lista dei drivers a schermo,arrivato a disk.sys,si blocca definitivamente in questa schermata.se metto qualunqu altra opzione,sembra si avvii windows,appare il logo di win7,e sta cosi per ore senza far nulla.l'unica cosa che va è se scelgo "ultima configurazioen funzionante",(sempre con disco di win 7 inserito)dove mi prota alla schermata di restore.qualunuq cosa scewlgo non va,non ho immagini di backup,ne' mi trova punti di ripristino.se faccio ripirstina sistema,mi diceche non trova nessun errore nel registro o nel disco stesso o roba simile,il che è ovviamente impossibile.l'uncia altra opzione che mi rimane è prompt di dos,dove ho noitato che tutti i files nel hd sono ancora intatti.cosa posso fare da li'?
alecomputer
06-11-2010, 16:06
E molto probabile che il disco fisso abbia qualche problema di funzionamento , o problemi sulla partizione , per questo non riesci ad avviare windows o a salvare file .
Per risolvere dovrestri provare ad eseguire uno scandisk al disco fisso , per correggere eventuali errori , oppure se non hai dati da salvare , reistalla del tutto windows 7 o formatta il disco .
provero' con lo scandisk,la formattazione o il reistall è fuori discussione,ho troppi programm ie driver che andrebbero reistalalti da capo e non posso permettermelo
ho eseguito CHKDSK visdto che scandisk non lo trovo,ma credo sia lo stesso,e mi dice che non ga trovato nessun errore sul disco.
adesso,dopo chkdsk,ho lo schermo blu che dice di fare chkdsk /f per sistemare eventuali errori,il problema è che gia l'ho fatto e mi dice he non ha trovato errori,sto impazzendo:muro:
alecomputer
06-11-2010, 17:13
Se non risolvi con scandisk , significa che il problema e piu grave .
A questo punto dovresti , con un cd di boot tipo Hiren's boot cd o una un cd di boot live di linux entra nel disco e salva i tuoi dati su un altro disco esterno .
In alcuni casi e possibile utilizzare anche il programma testdisk per correggere eventuali errori sulla partizione , se l' operazione riesce ti ritrovi il disco funzionante come prima . Ma bisogna fare attenzione visto che potresti anche peggiorere le cose utilizzando quel programma .
Ti consiglio quindi prima di utilizzarlo di salvare i tuoi dati su un altro disco .
allora,io ho l'hd partizionato in due.c: ed e:.quando faccio ilchkdsk su c:,,tutto ok,appena lo voglio fare su e.,mi dice "cannot open volume for direct access".che sarebbe cosa?come faccio ad "aprirlo"?da premetter che ad e: posso acceredrvi tranquillamente dal prompt
alecomputer
06-11-2010, 22:10
L' errore indica che hai un problema di qualche tipo sulla partizione e:\ .
Comunque se riesci a vedere i dati dal prompt significa che puoi accedere lo stesso alla partizione , anche se contiene errori di qualche tipo , e quindi copiare i dati che contiene su un altro disco .
Se hai questo tipo di errori e sempre meglio tentare di copiare i dati da un altra parte e poi provare a correggere eventuali errori .
I metodi per farlo te li ho gia suggeriti , o usi un cd di boot per copiare i dati da un altra parte , o usi il programa testdisk per tentare una correzzione degli errori .
il problema è che testidsk è fatto in due modi,o per DOS puro o solo coem eseguibile per windows,e ovviamente nessuno dei due funziona su un dos prompt di windows 7 :( a meno che non conosci una versione che funga anche li'
provando con chkdsk con lìopzione /r,quindi per riparere settori etc,si blocca sempre a 83% e a un determinato settore
alecomputer
06-11-2010, 22:55
Il programma testdisk lo puoi avviare anche da cd di boot , invece di usare windows 7 . Prova ad utilizzare il cd di boot di Hiren's boot cd .
Se chkdsk si blocca sempre in un punto e probabile che ci sia qualche settore danneggiato su disco o un errore che gli impedisce di continuare .
ho appena scoperto con piacere di avere una vecchia versione di windows xp nell'altra partizioen che vaveo completamente dimenticato,e che ho appena aggiunto al boot e funziona perfettamente.cosa posso fare da li'?mi da' acesso a entrambe le partizioni,comrpese quella con win 7,e sembar tutto k li',nonvedo nessun problema.ho gia provato tutti i programmi prsenti nell hiren cd,mi hanno trovato parecchi errori,6 o 7,tutti irrisovibili
finalmente ho trovato questo testdisk,l'ho attivato,mi trova le partizioni,faccio un controllo e nulla,dice che non ci sono errori.a parte che non si capisce molto dei comandi che ci sono,ho comunque usato "boot",per sistemare il boot,edice che il boot è uguale nelel partizioni quindi non c'e bisogno.tra l'altra dava a entrambi "ok".l'unico altro comando era "repair MFT",che nn appena l'ho scelto,mi ha chiesto" execut repair mtf" o roba simile,confermo,e si riavvia il pc.ora,non appena parte win 7,non si vede neanche il logo,ho solo schermata nera con un'errore che dice che potrebbe esserci qualche in qulache periferica non connessa correttamente,cosa ovviamente non vera,dicendomi anche questo errore
file:\boot\bcd
status:0xc00000e9
info:an unexpected i\o error has occurred
chiedo urgentemente aiuto...
alecomputer
07-11-2010, 17:16
A parte che prima di utilizzare un programma e sempre meglio cercare una guida su l' uso del programma , per testdisk ci sono guide abbastanza chiare , basta che le cerchi in internet .
Comunque se adesso il pc si avvia prova a utilizzare il cd di installazione di windows 7 per correggere eventuali errori .
l'ho fatto,il problema è che ora quando inserisco il cd di din 7,non mi trova neanche la precedente istallazione di windows 7,mentre prima si.e ti posso assiucurare che non sono un incauto che accidentamente cancella registri,cartelel di windowsetc,semplicemente non c'e.se vado ad usare un qualuneu programa difile manager,le partizioni,windows e il file boot sono tutti la' al loro posto,quindi non ho ben capito perchè il dvd di win 7 non mi trova piu l'istallazione di win 7 nè le partizioni, onstante tutti gli altri programmi mi mostrano il contrario
ho bisogno d'aiuto...ho somprato un'altro hd sata,ho reinstallato win 7 ,funziona tutto ok,ma visto che l'altro hd ha ancora speranza di ridarmi perlomeno i miei vecchi files,volgio almeno provarci.ecco quanto.quesot nuovo hd ,dopol'istallazione,è stato ovviamente labellato c:.ora,l'altro mio hd dove ho uttta la roba,era anch'esso c:,e non appena lo collego,internamente non esternamente,su windows 7 non mi compare nulla,ne con disk managment nè con nessun'altro programma tipo data recovry e compagni.suddetto hd che non vuoel farsi veder da indows 7,ha al suo itnerno una vecchia copia di windows xp,che parte,mi riconosce sia l'hd nuovo che hopreso che quello appunto con win xp e la roba che mi serve.unico problema è che ho pochissim otempo per copiare tuee le mie cose dal vecchio hd al nuovo,visto che dopo 5 minuti si blocca tutto.quindi ho pensato di farlo tramite win 7,ma come gia detto,non mi vede l'd.è possibile che no lo veda perchè era stato settato,da win xo,come primario e quindi c:?come posso risolvere
alecomputer
09-11-2010, 15:00
E strano che il disco si blocchi dopo 10 minuti . Comunque ti consiglio di usare per copiare i file da un disco a un altro un cd di boot , va benissimo il cd di hiren's boot cd se riesci a trovarlo o qualsiasi live di linux anche se e un po piu complicata da usare .
Se usi un cd di boot eviti molti problemi di compatibilita tra sistemi operativi .
purtroppo non posso piu' provare nulla,visto che l'hd non mi viene piu' riconosciuo ne' da lbios o dal boot o da nessun'altra parte..
alecomputer
09-11-2010, 21:02
Se il disco non viene visualizzato dal bios , allora significa che e guasto .
Per sicurezza controlla qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1945956
che il tuo disco non rientri tra quelli con il bug del firmware .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.