View Full Version : Utilizzare lo stesso pc in 2 contemporaneamente
Buongiorno,
come da titolo, mi chiedevo se fosse possibile avendo un pc adeguato con 2 monitors, 2 mouse e 2 tastiere, utilizzare lo stesso pc in 2 contemporaneamente, praticamente un utente a monitor con il proprio desktop e mouse e tastiere indipendenti
Grazie
Walter
LoneRunner
05-11-2010, 20:09
http://www.thinsoftinc.com/product_pc_sharing_betwin_vs.aspx
Solo che tra licenza software, scheda video aggiuntiva, usb hub... ci esce un netbook nuovo di pacca! :D
Altrimenti c'è un metodo con le macchine virtuali, ma è davvero incasinato e deve essere lanciato ad ogni accensione del pc.
Grazie,
con le macchine virtuali che intendi? Tipo virtualbox ho già provato, ma ti ritrovi un pc virtuale che al massimo ti fa girare tetris...
A me servirebbe una sorta di condivisione delle risorse....
A quanto ne so le macchine virtuali non riconosco ad esempio la tua scheda video..
http://www.thinsoftinc.com/product_pc_sharing_betwin_vs.aspx
Solo che tra licenza software, scheda video aggiuntiva, usb hub... ci esce un netbook nuovo di pacca! :D
ma che storia :cool:
Apocalysse
06-11-2010, 09:25
ma che storia :cool:
Si, però è una mezza cavolata IMHO.
Supporta solo sistemi 32bit, sappiamo benissimo che per 7 2gb sono il minimo per funzionare bene, con 4Gb massimi di cui 3,3 disponibili 2 postazioni li vedo gia al collasso se fanno qualcosa in piu di pacchetti office / navigazione web :fagiano:
Supportasse sistemi 64bit, gli metti 8Gb e sicruamente 3 postazioni in maniera decente funzionano, 5 con 4gb di ram ti ci voglio vedere a farle funzionare, 0,5gb a persona .... "CHI HA APERTO CAMPO MINATO ??? Qui sta swappando tutto !!! " :D
zarazoski
06-11-2010, 09:29
Buongiorno,
come da titolo, mi chiedevo se fosse possibile avendo un pc adeguato con 2 monitors, 2 mouse e 2 tastiere, utilizzare lo stesso pc in 2 contemporaneamente, praticamente un utente a monitor con il proprio desktop e mouse e tastiere indipendenti
Grazie
Walter
Certo che si puo', anche piu' di 2, ma se ti fermi a windows, di strada ne fai poca.
I sistemi Unix/Linux sono multiuser dalla nascita 40 anni fa.
ti passo un po' di link
https://help.ubuntu.com/community/MultiseatX
http://netpatia.blogspot.com/2006/09/multiseat-computer-with-ubuntu.html
http://netpatia.blogspot.com/2009/06/multiseat-in-ubuntu-904.html
http://linuxgazette.net/124/smith.html
6 postazioni :sofico:
http://linuxgazette.net/124/misc/smith/sixusers.jpg
Si, però è una mezza cavolata IMHO.
Supporta solo sistemi 32bit, sappiamo benissimo che per 7 2gb sono il minimo per funzionare bene, con 4Gb massimi di cui 3,3 disponibili 2 postazioni li vedo gia al collasso se fanno qualcosa in piu di pacchetti office / navigazione web :fagiano:
Supportasse sistemi 64bit, gli metti 8Gb e sicruamente 3 postazioni in maniera decente funzionano, 5 con 4gb di ram ti ci voglio vedere a farle funzionare, 0,5gb a persona .... "CHI HA APERTO CAMPO MINATO ??? Qui sta swappando tutto !!! " :D
a be, hai ragione :O
LoneRunner
06-11-2010, 20:01
"CHI HA APERTO CAMPO MINATO ??? Qui sta swappando tutto !!! " :asd:
Cmq con VmWare Workstation:
-HostPC con DualView e due monitor: sul primo monitor l'os reale, sul secondo la macchina virtuale in full-screen
- primo kit di tastiera/mouse per il s.o. reale
- secondo kit, assolutamente USB, per il s.o. virtuale: qui, avviata la V.M., devi associare direttamente le 2 usb a cui è connesso il kit x dedicarlo alla macchina virtuale.
E' un macello, ovviamente...
:asd:
Cmq con VmWare Workstation:
-HostPC con DualView e due monitor: sul primo monitor l'os reale, sul secondo la macchina virtuale in full-screen
- primo kit di tastiera/mouse per il s.o. reale
- secondo kit, assolutamente USB, per il s.o. virtuale: qui, avviata la V.M., devi associare direttamente le 2 usb a cui è connesso il kit x dedicarlo alla macchina virtuale.
E' un macello, ovviamente...
no, è molto facile così
Perseverance
06-11-2010, 20:13
Con linux si può fare spensieratamente e ci sono varie guide in giro oltre ai link postati qui sopra. Su windows esistono dei programmi a pagamento, io conosco BeTwin linkato da LoneRunner, ma ce ne sono almeno altri 2.
Ad ogni modo, PURTROPPO, la situazione è ancora moooolto prematura. I sistemi operativi sono prontissimi per affrontare multiuser e multihead, già da win2000; ma siccome è sempre stato un campo con poco businness non si è mai sviluppato a dovere.
zarazoski
06-11-2010, 22:20
Ad ogni modo, PURTROPPO, la situazione è ancora moooolto prematura.
Pensa che i sistemi operativi (quelli veri, non Windows) sono nati multiuser: Multix, Unix ecc, e' roba del 1970. Ora siamo nel 2010. E allora forse non e' corretto parlare di prematuro, bisogna parlare solo di interessi economici.
Il business e lo spazio di mercato c'e'. C'e' una infinita' di aziende che per ragioni ad es. economiche o di spazio, potrebbe usare un solo PC con 2 o 3 utenti collegati ad es. per un semplice lavoro d'ufficio (io personalmente avevo quei link perche' ho valutato se implementare in una azienda una soluzione del genere).
Ma Microsoft non sarebbe un impero se non pensasse anche a questo: cosa gli conviene di piu' ? vendere un Windows con 3 multiuser, oppure vendere 3 licenze Windows + 3 licenze Office + vari aggiornamenti ? La risposta e' evidente. Microsoft vuole il profitto.
A parte che poi Linux e' nato multiuser, windows invece no, la vedo dura. Su una macchina linux con telnet o ssh puoi loggare centinaia di utenti contemporaneamente che lavorano con il teminale. Con windows che ci fai ? E' gia' tanto se non si schianta con 1 utente solo... Poi, dei gigabyte per far girare un sistema operativo e' roba da far rabbrividire chi ha superato da un po' di anni l'adolescenza. :ciapet:
Apocalysse
07-11-2010, 01:28
Bhè raga, state dimenticanto che esiste windows multiuser da anni, è Citrix :fagiano:
Però non è esattamente economico, ma è molto performante :)
LoneRunner
07-11-2010, 10:29
no, è molto facile così
Per noi sì, ma prova ad immaginare 2 segretarie che, al mattino, devono avviare tutto questo... :D
Perseverance
07-11-2010, 12:24
Poi, dei gigabyte per far girare un sistema operativo e' roba da far rabbrividire chi ha superato da un po' di anni l'adolescenza. :ciapet:
Non me lo ricordare. Giga e giga di roba che dio solo sà cosa c'è. Windows8 dice che sarà snello, hanno interpellato una software house per ridurre le dimensioni...speriamo bene altrimenti servirà un bluray a doppio strato.
Riporto su questa vecchia discussione perchè mi stavo interessando alla questione...
Dovrei fare 4 postazioni per un piccolo "internet point", percui serve solo per navigare in internet.
Se il PC ha una VGA con 4 uscite, è tanto complicato fare 4 postazioni con un singolo PC, 4 mouse e 4 tastiere?
Anche Linux andrebbe benissimo, tanto deve girare solo il browser web, ma sono assolutamente niubbo com questo SO, è tanto difficile configurare il tutto?
Esiste una guida che spieghi bene tutta la procedura? (se in Italiano tanto meglio)
E quale versione di Linux è meglio usare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.