PDA

View Full Version : [HELP] MSCONFIG e boot del sistema


czame
04-11-2010, 20:59
Ciao a tutti, per favore chiedo aiuto perchè ieri sera, prima di spegnere il PC, mi sono imbattuto (volutamente) nel MSCONFIG e su consiglio di un utente ho provato a cambiare da "Avvio Selettivo" in "Avvio Normale": da allora il sistema si avvia solo con il "System Recovery Options", dal quale riesco a vedere elencato il Sistema Operativo e dal quale ho tentato di usare le tools per il controllo e ripristino del boot.

Ho quindi tentato di avviare in Modalità Provvisoria (tasto F8 all'avvio) per ripristinare da lì il MSCONFIG (sempre che si possa fare), ma invano: dopo un timido e fulmineo tentativo di avvio del sistema, torna ad avviarsi sempre e comunque il "System Recovery Options". Fra le opzioni avanzate di quest'ultimo ho caricato l'elenco dei "Punti di Ripristino del Sistema" e scelto quello creato da memanualmente qualche giorno prima, sperando ripristinasse oltre ai files anche la precedente configurazione del MSCONFIG di "Avvio selettivo", invece ciccia! :rolleyes: Ora, visto che il problema sta solo nello spostare da "Avvio Normale" ad "Avvio Selettivo", sapreste consigliarmi come procedere per sbloccare la situazione? :doh: :help:

Contemax59
05-11-2010, 10:49
su consiglio di un utente ho provato a cambiare da "Avvio Selettivo" in "Avvio Normale"

Questo ti insegnerà che prima di fare é meglio chiedere :)

In modalità provvisoria devi impostare in Msconfig la modalità "avvio diagnostico" che ti consentirà di arrivare al desktop e quindi, sempre con Msconfig, andrai a reimpostare come attivi i task che sono nella lista "avvio".

Prima della tua modifica, Msconfig era impostato in avvio selettivo il che significa che qualche processo era già stato escluso al riavvio del pc, sintomo che o c'è qualche problema con quelle applicazioni oppure sono inutili.

Ti conviene attivare prima i task di cui sei sicuro e magari 1 o 2 per volta fino a trovare quello che non va

Ciauz

czame
06-11-2010, 08:24
Grazie, ma ho risolto, l'errore principale era mio.
Dopo aver modificato da Avvio selettivo ad Avvio normale il sistema si è immediatamente riavviato con la Consolle di ripristino. In quel momento, affinche il mio raid5 fosse correttamente inizializzato per il ripristino da parte della consolle di Win7, mi veniva richiesto di caricare il relativo driver del controller che io ripetutamente sceglievo errato. Fra tutti i driver presenti sul CD del controller raid, ce ne sono diversi che inizializzano l'Array del raid5, che poi però non funzionavano correttamente.

Caricato il driver corretto, con la consolle di ripristino ho ripristinato un punto di ripristino del sistema di qualche ora prima e tutto ha ripreso a funzionare; ho trovato MSconfig in "Avvio selettivo", e così rimarrà.

In quanto a MSconfig mi sono sempre limitato anzitutto a disattivare all'avvio applicazioni di cui riconoscevo l'inutilità, tipo "Google updater", altro update Java, il controller della mia scheda TV usb e tutta una serie di applicazioni che onestamente non m'interessa si avviino al boot del sistema. A intuito credo che le sole modifiche appena accennate siano sufficienti a definire un "Avvio selettivo", impostazione che probabilmente passerà in questo nuovo stato automaticamente (è una mia supposizione).
Ciao :)