PDA

View Full Version : Buffalo Linkstation Live.....o Pro?!


giagy80
04-11-2010, 17:30
salve ragazzi,
grazie ad una raccolta punti ho la possibilità di avere un bel Nas gratis :D , tra le tante marche disponibili la mia scelta è caduta su questi due modelli:

Buffalo Linkstation Live II 1TB (http://www.buffalo-technology.com/files/products/it_IT/it_IT-LinkStation%20Live%20DataSheet%20%20Italian.pdf)
Buffalo Linkstation Pro 1TB (http://www.buffalo-technology.com/files/products/it_IT/it_IT-LinkStation%20Pro-DS-Italy.pdf)

Premetto che l'uso principale che ne farei è lo scarico dei torrent a pc spento (con gestione anche da altre postazioni) e la condivisione di musica e film nei pc che ho nella rete casalinga. Posseggo anche una xbox360.....se ciò mi permette di vedere i film sulla console....ben venga!

Ho fatto un pò di ricerche e se non ho capito male la versione PRO dovrebbe essere nient'altro che la LIVE riveduta e corretta con l'aggiunta di alcune migliorie, però non ho capito bene quali siano nello specifico......potreste darmi una mano?!
A rigor di logica prenderei la versione PRO......ma se invece mi piglio la LIVE ho la possibilità di cuccarmi un'altro premio (un bel router netgear con il saldo dei punti avanzati) quindi voglio sapere se effettivamente vale la pena investire qualche punto in più per aver un prodotto più completo!:confused:


PS: marche come Qnap e Synology nel catalogo premio non sono presenti, quindi devo "accontentarmi" della Buffalo......amen:rolleyes:

HSH
14-11-2010, 17:54
io direi il pro, cell'ho e come nas funziona benissimo.
non lo uso per i download via torrent quindi non saprei dirti.

tra l'altro ho pure una ver. vecchia di FW che dovrei aggiornare ma non mi fido

kikk@
11-01-2011, 15:59
EDIT

Ginopilot
11-01-2011, 16:09
EDIT!

Ti ho gia' consigliato un giro su www.smallnetbuilder.com ?

kikk@
11-01-2011, 16:18
EDIT

HSH
11-01-2011, 19:07
io ho il pro ad un solo disco e mi trovo benone. come potrea vedere anche googlando il pro ha più memoria e processore + veloce se non erro.

dai un occhio qui per una comparativa tra i buffalo

http://buffalo.nas-central.org/wiki/Main_Page

mentre per comparative con altre marche guarda questa tabella
http://www.smallnetbuilder.com/component/option,com_nas/Itemid,190

vedrai che il buffalo con quasi 33MB/s si mangia i più costosi (fino a poco tempo fa, adesso magari son scesi di prezzo) synology ds110j e ds210j

l'unico che gli sta di un filino sopra come velocità è il Qnap Turbo NAS (TS-119 ) che però con disco incluso da 1TB costa circa 50€ in + del buffalo (250circa)
il primo che gli da un distacco percettibile è il ts-219p (36MB/s quindi soli 3MB/s in+) ma il prezzo sale decisamente e fastidiosamente vicino ai 300€ se non oltre, essendo un dual bay

pegasolabs
11-01-2011, 20:01
EDIT

Il crossposting è vietato. Messaggio editato.
Devi usa re una sola discussione non 3, altrimenti si fa solo casino, spero di non doverlo ripetere.

Ginopilot
11-01-2011, 20:07
io ho il pro ad un solo disco e mi trovo benone. come potrea vedere anche googlando il pro ha più memoria e processore + veloce se non erro.

dai un occhio qui per una comparativa tra i buffalo

http://buffalo.nas-central.org/wiki/Main_Page

mentre per comparative con altre marche guarda questa tabella
http://www.smallnetbuilder.com/component/option,com_nas/Itemid,190

vedrai che il buffalo con quasi 33MB/s si mangia i più costosi (fino a poco tempo fa, adesso magari son scesi di prezzo) synology ds110j e ds210j

l'unico che gli sta di un filino sopra come velocità è il Qnap Turbo NAS (TS-119 ) che però con disco incluso da 1TB costa circa 50€ in + del buffalo (250circa)
il primo che gli da un distacco percettibile è il ts-219p (36MB/s quindi soli 3MB/s in+) ma il prezzo sale decisamente e fastidiosamente vicino ai 300€ se non oltre, essendo un dual bay

Attenzione a fidarsi troppo di quei grafici. Se li guardi bene presentano non poche stranezze

HSH
13-01-2011, 09:56
evabbè, prima lo citi come sito di riferimento e poi dici che ha grafici poco attendibili? mah :D
W Buffalo Pro in ogni caso

Ginopilot
13-01-2011, 10:04
evabbè, prima lo citi come sito di riferimento e poi dici che ha grafici poco attendibili? mah :D
W Buffalo Pro in ogni caso

Ho solo consigliato di darci un'occhiata.
Inutile prendere quei risultati come riferimento assoluto, non ha alcun senso, per esmepio, che un ts110 sia piu' veloce di un ts119!!!

drjack
19-01-2011, 10:57
Ciao ragazzi, mi aggancio a questo thread per non aprirne un altro fondamentalmente dello stesso argomento.

Vorrei prendere un NAS, per centralizzare le risorse a casa, quindi praticamente per condividere file video, file audio, foto e documenti, tutto insomma.
A questo punto, mentre ci sono, ne cerco uno che abbia un proprio client BitTorrent, dandomi la possibilità di gestire in remoto, di conseguenza a casa all'interno della lan ma anche esternamente alla lan, i download torrent.

Mi sono recato in un negozio di informatica di proprietà di un amico di cui mi fido, e mi ha consigliato, soprattutto in relazione alla cifra che voglio spendere io (€ 150) questi prodotti Buffalo.
Sono quindi arrivato a questa pagina Network Storage - LinkStation (http://www.buffalo-technology.com/products/network-storage/linkstation/) ed ho pensato a questo punto di chiedere un consiglio a gente più esperta di me.

Ripeto, l'investimento dovrà essere di circa € 150,00, naturalmente cerco una certa affidabilità, soprattutto per quanto riguarda il discorso torrent, nel senso che non deve avere paranoie di banda (io durante il giorno sono in ufficio, quindi se c'è qualcosa in download, più banda si prende, meglio è) e deve essere comunque accessibile, anche per utenti magari meno esperti (tipo la mia ragazza :)).

Grazie 1000, aspetto vostri consigli.

Ciao

drjack
20-01-2011, 14:38
Ciao ragazzi, mi aggancio a questo thread per non aprirne un altro fondamentalmente dello stesso argomento.

Vorrei prendere un NAS, per centralizzare le risorse a casa, quindi praticamente per condividere file video, file audio, foto e documenti, tutto insomma.
A questo punto, mentre ci sono, ne cerco uno che abbia un proprio client BitTorrent, dandomi la possibilità di gestire in remoto, di conseguenza a casa all'interno della lan ma anche esternamente alla lan, i download torrent.

Mi sono recato in un negozio di informatica di proprietà di un amico di cui mi fido, e mi ha consigliato, soprattutto in relazione alla cifra che voglio spendere io (€ 150) questi prodotti Buffalo.
Sono quindi arrivato a questa pagina Network Storage - LinkStation (http://www.buffalo-technology.com/products/network-storage/linkstation/) ed ho pensato a questo punto di chiedere un consiglio a gente più esperta di me.

Ripeto, l'investimento dovrà essere di circa € 150,00, naturalmente cerco una certa affidabilità, soprattutto per quanto riguarda il discorso torrent, nel senso che non deve avere paranoie di banda (io durante il giorno sono in ufficio, quindi se c'è qualcosa in download, più banda si prende, meglio è) e deve essere comunque accessibile, anche per utenti magari meno esperti (tipo la mia ragazza :)).

Grazie 1000, aspetto vostri consigli.

Ciao

L'ho trovato a 120,00 euri che dite? Non la versione pro però...

Giuss
20-01-2011, 14:44
L'ho trovato a 120,00 euri che dite? Non la versione pro però...

Il live (non pro) si trova a tanto... anche io ero interessato, per le mie necessita' anche se e' un po' lento non e' un grosso problema, l'importante e' l'affidabilita' e stabilita' di funzionamento e non so come sia messo in confronto ad altri modelli come ad esempio qnap o simili

HSH
20-01-2011, 15:08
Il live (non pro) si trova a tanto... anche io ero interessato, per le mie necessita' anche se e' un po' lento non e' un grosso problema, l'importante e' l'affidabilita' e stabilita' di funzionamento e non so come sia messo in confronto ad altri modelli come ad esempio qnap o simili
io ho il pro.
la differenza è che il pro ha + memoria e + cpu
cercate su nas central e vedrete il paragone

vi posso dire che come nas puro va benissimo, è + che sufficente per qualsiasi necessità domestica, anche per operazioni contemporanee da 2 - 3 pc in rete (ovviamente rallenta un po)
non ho modo di testarlo come download station in quanto a casa non ho una connessione decente con cui provarlo, ma supporta solo il Torrent da quello che ho visto
se vi serve una macchina senza fronzoli e che funziona bene e costa poco è quel che fa per voi
se volete più opzioni, più configurabilità e volete gestire anche download di link emuliani, e ovviamente spendere di +, non fa per voi.

drjack
20-01-2011, 15:28
io ho il pro.
la differenza è che il pro ha + memoria e + cpu
cercate su nas central e vedrete il paragone

vi posso dire che come nas puro va benissimo, è + che sufficente per qualsiasi necessità domestica, anche per operazioni contemporanee da 2 - 3 pc in rete (ovviamente rallenta un po)
non ho modo di testarlo come download station in quanto a casa non ho una connessione decente con cui provarlo, ma supporta solo il Torrent da quello che ho visto
se vi serve una macchina senza fronzoli e che funziona bene e costa poco è quel che fa per voi
se volete più opzioni, più configurabilità e volete gestire anche download di link emuliani, e ovviamente spendere di +, non fa per voi.

Ma tu esattamente quale modello hai del pro tra questi (http://www.buffalo-technology.com/products/network-storage/linkstation/)?

Quello che ho trovato io a 120/150 euri è questo (http://www.buffalo-technology.com/products/network-storage/linkstation/ls-chl-linkstation-live/), la versione da 1TB.

Ma se tu mi assicuri che con il pro ti trovi bene, sono anche disposto a spendere di più.

La mia "preoccupazione" è che il NAS lo posizionerò normalmente accanto al router con il cavetto di rete, ma il pc che usufruirà dei contenuti condivisi del nas stesso è un NetTop Acer Revo R3600 che sta accanto alla TV, e che si trova in rete attraverso il wi-fi, non attraverso il cavo, quindi vorrei essere sicurissimo che, per esempio, un film non mi vada a scatti, o la musica etc etc.

Magari dalle vostre esperienze potete darmi due dritte.

Grazie

Giuss
20-01-2011, 16:01
io ho il pro.
la differenza è che il pro ha + memoria e + cpu
cercate su nas central e vedrete il paragone

vi posso dire che come nas puro va benissimo, è + che sufficente per qualsiasi necessità domestica, anche per operazioni contemporanee da 2 - 3 pc in rete (ovviamente rallenta un po)
non ho modo di testarlo come download station in quanto a casa non ho una connessione decente con cui provarlo, ma supporta solo il Torrent da quello che ho visto
se vi serve una macchina senza fronzoli e che funziona bene e costa poco è quel che fa per voi
se volete più opzioni, più configurabilità e volete gestire anche download di link emuliani, e ovviamente spendere di +, non fa per voi.


Solo che il pro da 1tb comincia a costare sui 180-190 euro e a quel prezzo ci esce un qnap ts-110 o synology 110j che da quanto vedo dovrebbero essere migliori e con molte piu' funzioni

drjack
20-01-2011, 16:03
Solo che il pro da 1tb comincia a costare sui 180-190 euro e a quel prezzo ci esce un qnap ts-110 o synology 110j che da quanto vedo dovrebbero essere migliori e con molte piu' funzioni

scusa la mia (profonda) ignoranza in materia (mi sto avvicinando adesso al mondo nas), ma quando dici "molte più funzioni", cosa intendi esattamente???

HSH
20-01-2011, 18:45
Solo che il pro da 1tb comincia a costare sui 180-190 euro e a quel prezzo ci esce un qnap ts-110 o synology 110j che da quanto vedo dovrebbero essere migliori e con molte piu' funzioni
io ho questo
http://www.buffalo-technology.com/products/network-storage/linkstation/ls-xhl-linkstation-pro/

ma qui il topic dice LIVE o pro, non consiglio nas, quello è un altro topic dove si trovano i fanatici qnap e sinology
:-)

io a suo tempo, circa 7 mesi fa, feci un confronto cpu-ram-dimensioni disco considerando che sui qnap devi prenderlo a parte e a parita di HW era conveniente il buffalo pro con 1 TB a 190€.

adesso non so come si sono evoluti i prezzi, io so solo che son contento del mio

Giuss
20-01-2011, 20:31
scusa la mia (profonda) ignoranza in materia (mi sto avvicinando adesso al mondo nas), ma quando dici "molte più funzioni", cosa intendi esattamente???

Giustamente qui si parla di Linkstation, fai un giro nei relativi siti dei produttori o nelle altre discussioni per verificare.
Se poi tutte quelle altre funzioni siano utili o no, e' un'altra storia, e molto probabilmente un Linkstation offre gia' il necessario

drjack
21-01-2011, 08:43
io ho questo
http://www.buffalo-technology.com/products/network-storage/linkstation/ls-xhl-linkstation-pro/
---
o so solo che son contento del mio

Come si comporta col wi-fi?? Nel senso che io, come ho scritto precedentemente, usufruirò dei contenuti condivisi del nas da un Acer Revo R3600 collegato alla rete in wireless e non via cavo, e la mia preoccupazione è che, sopratuttto i video, comincino ad andare a scatti.

Altra domanda: con il client torrent come si comporta??? Fluido, veloce, senza particolari paranoie di banda?

Io ho la possibilità di prenderlo come il tuo (1TB LS-XH1.0TL) a 150 euri, quindi sono molto proiettato nell'idea, ma mi serve avere più certezze.

Grazie

HSH
21-01-2011, 09:50
Come si comporta col wi-fi?? Nel senso che io, come ho scritto precedentemente, usufruirò dei contenuti condivisi del nas da un Acer Revo R3600 collegato alla rete in wireless e non via cavo, e la mia preoccupazione è che, sopratuttto i video, comincino ad andare a scatti.

Altra domanda: con il client torrent come si comporta??? Fluido, veloce, senza particolari paranoie di banda?

Io ho la possibilità di prenderlo come il tuo (1TB LS-XH1.0TL) a 150 euri, quindi sono molto proiettato nell'idea, ma mi serve avere più certezze.

Grazie
nel caso del wifi il collo di bottiglia non sarà sicuramente il nas ma casomai il wifi stesso, se devi strimmare MKV HD forse non ti basterà nemmeno il protocollo G, se devi vedere divx normali allora basterà.

per il torrent, se rileggi quel che ho scritto prima..

non ho modo di testarlo come download station in quanto a casa non ho una connessione decente con cui provarlo

drjack
21-01-2011, 10:44
nel caso del wifi il collo di bottiglia non sarà sicuramente il nas ma casomai il wifi stesso, se devi strimmare MKV HD forse non ti basterà nemmeno il protocollo G, se devi vedere divx normali allora basterà.


beh, chiarissimo, grazie ;)


per il torrent, se rileggi quel che ho scritto prima..


azz la prova torrent la reputo fondamentale prima dell'acquisto :confused:

drjack
22-01-2011, 12:14
azz la prova torrent la reputo fondamentale prima dell'acquisto :confused:

Buffalo 1TB LS-CH1.0TL appena provato da un amico. Brutte news :(
Ho inserito diversi torrent con molte fonti, ma non sono partiti. Ho fatto diverse prove ma nada, non partono. Qualcuno ci è già passato e può dirmi il motivo e/o darmi qualche dritta?
Grazie

HSH
22-01-2011, 12:21
non è il pro da quello che vedo , oppure è una vecchia versione.
hai già il fw + rcente?

drjack
22-01-2011, 12:23
non è il pro da quello che vedo , oppure è una vecchia versione.
hai già il fw + rcente?

No no questo amico non ha il pro, ha quello, diciamo più domestico.

Non credo abbia aggiornato il firmware, ma perchè sono noti problemi con il client torrent, risolvibili con un upgrade del fw???

drjack
04-02-2011, 09:04
Ciao ragazzi, mi riaggancio sempre a questa discussione visto che l'argomento è sempre quello...

Alla fine ho preso il Buffalo LS-CHL : LinkStation Live (1TB LS-CH1.0TL) e dopo circa 5 giorni credo di essere riuscito a far funzionare tutto. O quasi tutto. La funzione SleepTimer mi sta facendo sclerare "cribio" (cit.:))

Vi posto questa immagine:

http://img96.imageshack.us/img96/8944/nassleeptimer.png

Sono stupido io o significa che alle 07.00 del mattino si "accende" e alle 23.00 della sera si "spegne"???

Praticamente funziona....a metà! Ovvero alle 23.00 si "spegne" correttamente, ma alle 07.00 dell'indomani mattina non si accende, sono costretto a farlo manualmente.

Sbaglio qualcosa o è semplicemente è un bug del nas?

Grazie

Ciao

HSH
04-02-2011, 10:30
ci dovrebbe essere un selettore dietro che corrisponde al pulsante di accensione sul mio pro.
praticamente giù è spento, a metà e acceso manuale e tutto in alto dovrebbe essere acceso in modalità "programmazione orario"

prova e facci sapere

drjack
04-02-2011, 11:49
ci dovrebbe essere un selettore dietro che corrisponde al pulsante di accensione sul mio pro.
praticamente giù è spento, a metà e acceso manuale e tutto in alto dovrebbe essere acceso in modalità "programmazione orario"

prova e facci sapere

Quello che dici tu è un'altra cosa. Copio e incollo direttamente dal manuale in PDF del prodotto:


Interruttore di accensione
L’alimentazione di LinkStation può essere attivata o disattivata automaticamente dal computer.
Installare NAS Navigator2 su un computer e impostare la funzionalità “Auto Power Management”
(Gestione automatica dell’alimentazione).

Auto (automatico):
LinkStation si spegne automaticamente quando vengono spenti i computer
su cui è installato NAS Navigator2. LinkStation si accende automaticamente
all’accensione di uno dei computer della rete (durante l’uso di questa funzionalità, LinkStation consuma una quantità minima di energia).

ON (Acceso):
LinkStation rimane sempre accesa, anche quando i computer vengono spenti.

OFF (Spento):
consente di spegnere LinkStation (impostazione predefinita in fabbrica)


Quindi non credo abbia a che fare con la funziona SleepTimer, anche perché (questa cosa me lo fa pensare ancora di più), il NAS va il "sleep" e si spegne il problema è il "wake up", non si (ri)accende!


Edit. Sempre dal manuale:


È possibile utilizzare la funzionalità Timer ON/OFF (Timer di accensione/spegnimento) solo quando
l’interruttore di accensione di LinkStation è nella posizione ON. La funzionalità non è utilizzabile se è
nella posizione “AUTO” (Automatico) o “OFF” (Spento).

HSH
04-02-2011, 12:42
in effetti sul mio pro non ho mai provato. :D

drjack
04-02-2011, 16:23
allora....

sul forum ufficiale ho letto questa frase:

This is a known issue on this firmware and has already been reported.
(Questo*è*un problema*noto*su*questo*firmware*ed è*già stato*segnalato)

Quindi non sono io pazzo o incompetente, ma è un bug....

molla274
15-02-2011, 21:02
Ciao a tutti.

Sono nuovo del forum e non sono sicuramente un esperto di informatica!
Ho da poco acquistato un nas buffalo linkstation pro 2t (mi sta per arrivare!).
Principalmente è stato acquistato per lo storage e per il dlna.
A questo punto avrei bisogno di installare emule adunanza: ho letto da qualche parte che è possible solo che nessuno spiega come.
Qualcuno mi sa aiutare? E' sufficiente conoscere l'architettura del nas? Vorrei provare con amule.

Grazie per l'aiuto.

HSH
15-02-2011, 21:40
Ciao a tutti.

Sono nuovo del forum e non sono sicuramente un esperto di informatica!
Ho da poco acquistato un nas buffalo linkstation pro 2t (mi sta per arrivare!).
Principalmente è stato acquistato per lo storage e per il dlna.
A questo punto avrei bisogno di installare emule adunanza: ho letto da qualche parte che è possible solo che nessuno spiega come.
Qualcuno mi sa aiutare? E' sufficiente conoscere l'architettura del nas? Vorrei provare con amule.

Grazie per l'aiuto.

emule dove vuoi installarlo, dentro al nas?
devi saperne a pacchi di informatica per poterlo fare, sempre che tu trovi le istruzioni, rigorosamente in inglese, in qualche forum sperduto nel web!

molla274
16-02-2011, 12:42
Vorrei installare la versione emule (o amule) Adunanza.
La prima domanda è: come faccio a sapere l'os del nas?
Ho trovato sul forum di adunanza il software di installazione per vari software.
Grazie.

HSH
16-02-2011, 12:49
Vorrei installare la versione emule (o amule) Adunanza.
La prima domanda è: come faccio a sapere l'os del nas?
Ho trovato sul forum di adunanza il software di installazione per vari software.
Grazie.

guarda che installare un sw sopra un nas non è come instalalre un programma dentro windows, che con 2 click sei a posto.
è un macello di permissions root, telnet ecc e se tu sei inesperto come dici ti conviene lasciare stare

molla274
16-02-2011, 15:17
guarda che installare un sw sopra un nas non è come instalalre un programma dentro windows, che con 2 click sei a posto.
è un macello di permissions root, telnet ecc e se tu sei inesperto come dici ti conviene lasciare stare

OK, mi sta bene, ma il punto è un altro.
Ho trovato una serie di pacchetti compilati per varie distribuzioni di linux.
Il mio problema attuale è capire che tipo di os è installato sul nas.

HSH
16-02-2011, 15:30
se te la cavi con l'inglese prova acercare o chiedere qui

http://forums.buffalotech.com/t5/Storage/bd-p/0101

http://forum.buffalo.nas-central.org/

http://buffalo.nas-central.org/wiki/Main_Page

molla274
16-02-2011, 20:32
se te la cavi con l'inglese prova acercare o chiedere qui

http://forums.buffalotech.com/t5/Storage/bd-p/0101

http://forum.buffalo.nas-central.org/

http://buffalo.nas-central.org/wiki/Main_Page

Grazie per l'aiuto.

Enriko!!
17-04-2011, 10:59
Riprendo questa discussione perchè sono interessato a uno di questi due NAS o il live liscio o il PRO...
inizialmente pensavo di buttarmi sul linkstation live non pro...ma visto che vorrei archiviarci anche foto varie in RAW ecc...forse un po' di velocità in più potrebbe servirmi...

al momento però quello che mi interessa sapere di più è la gestione dei backup del nas.
A quanto pare ci si può collegare un hdd usb per farci i backup (o li può effettuare su un altro NAS) questo come funziona?
è una cosa gestibile in automatico dal nas, del tipo seleziono i file/cartelle all'interno del nas di cui mi interessa avere una copia e lui in automatico periodicamente effettua i backup?

Il dubbio mi viene perchè sul libretto delle istruzioni che ho scaricato questo non è spiegato nel dettaglio, so che viene dato in dotazione il programma MEMO per gestire i backup, ma credo sia per la gestione dei backup dai pc verso il nas, non per il nas stesso, che se si basasse sul MEMO, se sto una settimana senza accendere il pc non mi fa i backup per quel periodo...
non so se mi spiego :)

LA1
22-07-2012, 15:46
Salve.
Ho un NAS LS-CH1.0TL.
La mia domanda è forse stupida, non so.
Quello che vorrei sapere è se posso cambiare l'hard disk da 1 tera con una di capienza superiore (magari di 2) senza avere problemi, tipo mancanza di riconoscimento del nuovo supporto di storage ecc..

LA1
22-07-2012, 20:42
Salve.
Ho un NAS LS-CH1.0TL.
La mia domanda è forse stupida, non so.
Quello che vorrei sapere è se posso cambiare l'hard disk da 1 tera con una di capienza superiore (magari di 2) senza avere problemi, tipo mancanza di riconoscimento del nuovo supporto di storage ecc..

Forse ho trovato qualcosa di interessante:
http://forum.buffalo.nas-central.org/viewtopic.php?f=39&t=21001