View Full Version : Correzione diottrica.
zulutown
31-10-2010, 14:26
Ciao a tutti,
ho una domanda sulla correzione diottrica..
Io non sono nè miope nè presbite, fino ad ora ho i "10/10" di vista.
Ho notato che sulle fotocamere Canon quando le uso imposto la correzione diottrica girando "fino alla fine" la rotellina verso il "meno".
Il manuale della 450D non dà indicazioni precise a riguardo, dice solo di verificare di vedere "a fuoco" i puntini rossi dell'AF.
Io li vedo a fuoco.. ma spesso mi accorgo che per riuscire a vedere "molto bene" anche le scrittine in verde sotto, devo schiacciare la faccia contro la macchina per avvicinare ulteriormente l'occhio al mirino..
Qualcuno di voi ha il mio problema?
E' normale che una pesona senza problema di vista debba mettere la correzione diottrica TOTALMENTE verso il "meno"?
Grazie.
..forse sei un po' miope ?
zulutown
01-11-2010, 12:06
..forse sei un po' miope ?
ho detto che non sono nè miope nè presbite.. :|
ARARARARARARA
01-11-2010, 19:16
ho detto che non sono nè miope nè presbite.. :|
Le macchine solitamente permettono di regolare le diotrie da -2 a + 1 o da -2 a +2, io sono leggermente miope e infatti imposto -1 in macchina per le analogiche ho dovuto comprare la lentina -2 i miei occhiali che uso solo per guidare sono -0,5 questo ti dovrebbe far capire che i valori + e - sono del tutto indicativi e non hanno molta relazione con l'effettivo difetto visivo che hai, sappi che è sempre possibile comprare lentine diverse oppure comprare lentine neutre e far fare da un ottico una lente apposita per l'accoppiata "tuo occhio/tua macchina"
ziozetti
01-11-2010, 20:48
Ho notato che sulle fotocamere Canon quando le uso imposto la correzione diottrica girando "fino alla fine" la rotellina verso il "meno".
Se ci vedi bene dovresti lasciare allineato il segno sulla ghiera al centro dell'indicatore con + e - proprio come in questa foto:
http://a.img-dpreview.com/news/0801/canon/eos450dback.jpg
zulutown
01-11-2010, 22:21
Se ci vedi bene dovresti lasciare allineato il segno sulla ghiera al centro dell'indicatore con + e - proprio come in questa foto:
http://a.img-dpreview.com/news/0801/canon/eos450dback.jpg
Si ma io ci vedo bene.. ma metto totalmente verso il "meno"...
Però scusa la cosa non ha molto senso con la miopia penso..
Altrimenti che senso hanno valori negativi e positivi? Se riguardasse la miopia ci sarebbero solo valori di un segno.
ARARARARARARA
01-11-2010, 23:09
Si ma io ci vedo bene.. ma metto totalmente verso il "meno"...
Però scusa la cosa non ha molto senso con la miopia penso..
Altrimenti che senso hanno valori negativi e positivi? Se riguardasse la miopia ci sarebbero solo valori di un segno.
miope segno -
presbite segno +
Vendicatore
02-11-2010, 08:06
Se vuoi toglierti ogni dubbio, prova a far vedere nel mirino ad un tuo amico/a che non porta gli occhiali.
Così vedi se è un problema della correzione diottrica della tua macchina.
zulutown
02-11-2010, 08:10
Se vuoi toglierti ogni dubbio, prova a far vedere nel mirino ad un tuo amico/a che non porta gli occhiali.
Così vedi se è un problema della correzione diottrica della tua macchina.
guardando in macchine di amici, 40D, 7D ecc devo sempre girare la rotella verso il meno..
Comunque non sono miope... non so come dimostrarvelo :) Leggo i caratteri di questo forum su un laptop 15" da 1 metro e mezzo di distanza...
Comunque il punto è che io senza occhiali e senza lenti a contatto vedo le cose "a fuoco"..
se guardo nel mirino ottico impostato a "0", vedo sfocato...
se metto a "-2" vedo a fuoco.. solo che ho qualche difficoltà nel guardare i dati di scatto (quelli in verde iin basso..)
...
Comunque non sono miope... non so come dimostrarvelo :) Leggo i caratteri di questo forum su un laptop 15" da 1 metro e mezzo di distanza...
...
Non è che se diventi miope vedi tutto sfocato di colpo eh... :)
Magari dall'occhio con il quale guardi in macchina ti manca un pochino e l'altro occhio in condizioni normali compensa e ci vedi bene.
Non so se c'entra, ma da miope ti posso dire che uno dei test che ti fa l'oculista rigurarda proprio due figure una rossa e una verde, che con le lenti devi vedere bene in egual modo.
Vendicatore
02-11-2010, 09:12
guardando in macchine di amici, 40D, 7D ecc devo sempre girare la rotella verso il meno..
Comunque non sono miope... non so come dimostrarvelo :) Leggo i caratteri di questo forum su un laptop 15" da 1 metro e mezzo di distanza...
Secondo me hai una leggera miopia, che a distanze operative "normali" diventa ininfluente.
Tieni conto che ce l'ho pure io, ma non porto occhiali: però quando ho fatto la visita dall'oculistra, con lenti con correzione da una diottria vedevo effettivamente più nitido.
Una capatina dall'ottico per una visita di controllo la farei, così ti togli ogni dubbio.
zulutown
02-11-2010, 09:15
Secondo me hai una leggera miopia, che a distanze operative "normali" diventa ininfluente.
Tieni conto che ce l'ho pure io, ma non porto occhiali: però quando ho fatto la visita dall'oculistra, con lenti con correzione da una diottria vedevo effettivamente più nitido.
Una capatina dall'ottico per una visita di controllo la farei, così ti togli ogni dubbio.
Boh... ho 30 anni.. ho preso la patente a 18, a 28 ho fatto il rinnovo e il test della vista (quello che devi leggere le lettere non mi ha dato alcun problema)
Vendicatore
02-11-2010, 09:38
Boh... ho 30 anni.. ho preso la patente a 18, a 28 ho fatto il rinnovo e il test della vista (quello che devi leggere le lettere non mi ha dato alcun problema)
Questo non lo metto indubbio, però dall'oculista fai le prove con le lenti, e ti accorgi in prima persona se c'è anche una minima differenza.
ilguercio
02-11-2010, 20:35
Io sono miope e tengo la "compensazione" sullo 0.
:fagiano:
ziozetti
02-11-2010, 21:32
Io sono miope e tengo la "compensazione" sullo 0.
:fagiano:
Anche io sono miope e tengo la "compensazione" sullo 0.
Con gli occhiali! :D
ilguercio
02-11-2010, 21:37
Anche io sono miope e tengo la "compensazione" sullo 0.
Con gli occhiali! :D
Senza:fagiano:
zulutown
03-11-2010, 09:11
Io sono miope e tengo la "compensazione" sullo 0.
:fagiano:
Io sono dell'idea che questa "correzione diottrica" non c'entra nulla con la miopia..
Anche perchè ripeto che se i valori negativi fossero per i miopi, per chi sono i valori positivi? E ripeto che ci vedo bene a occhio nudo e tengo sul -2.. se invece metto a 0 vedo peggio che a occhio nudo..
Sicuramente i valori positivi "non" sono per i presbiti, anche perchè si può essere contemporaneamente miopi e presbiti...
Vendicatore
03-11-2010, 09:20
Io sono dell'idea che questa "correzione diottrica" non c'entra nulla con la miopia..
Anche perchè ripeto che se i valori negativi fossero per i miopi, per chi sono i valori positivi?
Per i presbiti.
Comunque sia, io ho 0.5 dall'occhio sinistro, e ti assicuro che di norma non me ne accorgo.
In più ho un leggero astigmatismo che mi porta a perdere i contorni netti in casi di luce particolare.
Non porto gli occhiali, in quanto la visita del rinnovo l'ho passata senza problemi (aime pure io ho passato i 30 da un po... la vecchiaia avanza).
Se hai lo stesso problema su 3 macchine distinte, inizierei a prendere in considerazione che il problema non sia della regolazione diottrica.
Guarda che la soluzione migliore è fare una visita. Dura 10 minuti e almeno ti togli tutti i dubbi. Che poi ti servano gli occhiali è tutta un'altra cosa.
...
Sicuramente i valori positivi "non" sono per i presbiti, anche perchè si può essere contemporaneamente miopi e presbiti...
Chi è sia miope che presbite usa 2 occhiali diversi o lenti "multifocali" che in pratica sono una lente unica "divisa" in 2 zone: la metà superiore per vedere bene lontano e quella inferiore per vedere bene vicino.
La correzione sul mirino della macchina è solo un "di più" utile a chi ha leggeri difetti visivi e non porta gli occhiali.
PS. Se vai da un ottico, non serve un oculista, e gli dici che hai il dubbio di dover portare gli occhiali di solito ti fanno una visita veloce e gratuita e ti dicono se hai problemi o no...
zulutown
04-11-2010, 10:00
Allora forse sono matto io...
Qui però c'è un altro matto che ci vede benissimo ma che è costretto a girare la correzioen diottrica totalmente sul MENO.
http://photography-on-the.net/forum/showthread.php?t=197623
E ripeto il concetto chiave.. a occhio nudo vedo il mondo "a fuoco", se guardo nel mirino della mia 450D con correzione diottrica a 0, il mondo diventa sfocato..
Forse il mirino della mia 450D fa schifo? può darsi, ma ottengo lo stesso effetto guardando nella 7D di un amico.
ziozetti
04-11-2010, 14:14
Forse il mirino della mia 450D fa schifo? può darsi, ma ottengo lo stesso effetto guardando nella 7D di un amico.
Perdonami, ma due casi su tutta la rete sono un po' pochi a livello di statistica... :D
Il tuo non è un lieve problema di presbiopia? Alla fine della fiera il display ed i punti di messa a fuoco dovrebbero risultare vicini all'occhio e non alla stessa distanza dell'oggetto inquadrato.
Mi associo al consiglio di una visita dall'ottico, Canon o non Canon male non fa! ;)
zulutown
04-11-2010, 14:29
Perdonami, ma due casi su tutta la rete sono un po' pochi a livello di statistica... :D
Il tuo non è un lieve problema di presbiopia? Alla fine della fiera il display ed i punti di messa a fuoco dovrebbero risultare vicini all'occhio e non alla stessa distanza dell'oggetto inquadrato.
Mi associo al consiglio di una visita dall'ottico, Canon o non Canon male non fa! ;)
Questo sito ne parla, http://creativekarma.com/ee.php/weblog/comments/dioptric_adjustment_lenses_for_canon_eos_digital_slrs/
Non ho capito molto, ma quello che ho capito è che:
La Correzione diottrica "Built-in" sulla macchina non ha a che vedere con eventuali miopie.
Viewfinder diopters are something different. They specify the distance at which the viewscreen—which is actually only a few centimeters from the eye—will focus at. The EOS standard non-adjustable viewfinder used -1 dpt, which meant that the viewscreen focused at a distance of 1 meter. The adjustable viewfinders in EOS DSLRs allow the viewfinder to focus anywhere from 1/3 meter (about a foot) out well past infinity.
....
The adjustable viewfinders in EOS DSLRs allow the viewfinder to focus anywhere from 1/3 meter (about a foot) out well past infinity.
Io lo interpreto come: chi è presbite mette a fuoco più lontano possibile(infinity), chi è miope più vicino possibile(1/3 meter).
Pagina 35 manuale 40d: "se le immagini non sono nitide anche dopo la correzione diottrica si consiglia di montare la lente di correzione diottrica serie E (10 tipi venduti separatamente)"
Catalogo canon: Lenti di correzione diottrica E, Ed, Eg
"Consentono agli utenti miopi e presbiti di vedere chiaramente le immagini nel mirino senza indossare gli occhiali."
Come dice anche l'articolo che hai citato quelle lenti hanno dei nomi un po' "vigliacchi" infatti la correzione che riportano include già il -1 delle macchine che non hanno la levetta di correzione.
Infatti qui (https://store.canon-europe.com/store?Action=DisplayCategoryProductLineListPage&CategoryName=Accessori_Fotocamere_EOS+7D&Env=BASE&Locale=it_IT&SiteID=canoncon&categoryID=35157700&parentCategoryID=1317800&secondaryCategoryID=1317900) trovi la lente "0", la "+1" ma non la "-1" che sarebbe un semplice vetro piano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.